Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
HUAWEI MatePad 11,5''S è il nuovo tablet tuttofare di Huawei. Un device che adotta un display PaperMatte offrendo un'esperienza di scrittura e lettura simile alla carta, e vantando al contempo funzionalità pensate per la produttività come due accessori dedicati fra pennino e tastiera magnetica. Lo abbiamo provato e vi raccontiamo tutto quello che c'è da sapere nella nostra recensione completa.
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
HONOR sorprende il mercato dei medio gamma e lo fa con il nuovo HONOR 200 Pro, uno smartphone che sa fotografare ritratti professionali grazie ad un lavoro di Intelligenza Artificiale e di ottimizzazione realizzato in collaborazione con lo studio Harcourt di Parigi. Lo abbiamo messo in prova e questi sono i risultati.
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
Abbiamo avuto l'opportunità di visitare la sede di Stiga, azienda che a Castelfranco Veneto ha la sua sede operativa e produttiva, dove nascono tanti prodotti per la cura del verde, tra cui i nuovi robot autonomi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 08-03-2008, 17:44   #1221
Kar0nt3
Senior Member
 
L'Avatar di Kar0nt3
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 2057
Quote:
Originariamente inviato da MonsterMash Guarda i messaggi
Cioè tu hai bootato con un phenom a 3335mhz? Cacchio!
Ma con che vcore? E se anche freeza a 3335, a 3200 immagino sia stabile.
mah!voglio proprio vedere toccando i parametri nuovi dove si riesce ad arrivare...ECC vi dice qualcosa?
cmq si a 290 di fsb x 11.5 ma non riuscivo nemmeno a fare il login in xp e mouse ghiacciato...e io cosi' ---- 1.525v..non credo a 3200...se son fortunato terra' i 3100..
cmq in stabilita' si e' guadagnato decisamente con l'update soprattutto nei reboot...
Kar0nt3 è offline  
Old 08-03-2008, 17:49   #1222
lor68pdit
Senior Member
 
L'Avatar di lor68pdit
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Granze - PD
Messaggi: 4805
Quote:
Originariamente inviato da Kar0nt3 Guarda i messaggi
mah!voglio proprio vedere toccando i parametri nuovi dove si riesce ad arrivare...ECC vi dice qualcosa?
cmq si a 290 di fsb x 11.5 ma non riuscivo nemmeno a fare il login in xp e mouse ghiacciato...e io cosi' ---- 1.525v..non credo a 3200...se son fortunato terra' i 3100..
cmq in stabilita' si e' guadagnato decisamente con l'update soprattutto nei reboot...
Se sali molto di frequenza devi dare molti volt all'NB se vuoi avviare il sistema, occhio alla sua temperatura comunque, raffreddalo al meglio.
__________________
Trattative: over 300 in vari forum
lor68pdit è offline  
Old 08-03-2008, 19:46   #1223
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
Quote:
Originariamente inviato da Kar0nt3 Guarda i messaggi
mah!voglio proprio vedere toccando i parametri nuovi dove si riesce ad arrivare...ECC vi dice qualcosa?
cmq si a 290 di fsb x 11.5 ma non riuscivo nemmeno a fare il login in xp e mouse ghiacciato...e io cosi' ---- 1.525v..non credo a 3200...se son fortunato terra' i 3100..
cmq in stabilita' si e' guadagnato decisamente con l'update soprattutto nei reboot...
puoi mettere un screen di cpu-z dove hai ottentuto la massima frequenza con il sistema stabile?

Ultima modifica di Athlon 64 3000+ : 08-03-2008 alle 19:50.
Athlon 64 3000+ è offline  
Old 08-03-2008, 23:36   #1224
MonsterMash
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4329
Karont3, mi ricordi quale è la sigla della tua cpu?
Grazie, ciao!
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
MonsterMash è offline  
Old 08-03-2008, 23:42   #1225
aaadddfffgggccc
 
Messaggi: n/a
posto pure quì:
ultimo bios...902

il moltiplicatore:
200*15 vc 1,5 il bios regge e basta reset cmos, ma vista non parte.
200*14 vc 1,5 win si blocca in modo ramdom.
200*13 vc 1,3 ho trovato la massima stabilità.

il bus:
HT link a 1800, ram limit 800MHz 4-4-4-15
220*12 vc 1,3 stabile.
220*13 vc 1,4 win non parte
220*13 vc 1,5 win non parte

Alcune osservazioni:
oltre i 2,6GHz è un'avventura
Ho fatto un centinaio di reboot
asus overdrive è pietoso!
ho provato ad alzare il voltaggio ram, ma niente!
se lascio le ram in auto è peggio.
provato le corsair dominator da 800 MHz, = se non peggio.
provato Vista Vs Xp ma non c'è differenza.

dedicherò un altra notte per ulteriori prove...
tutta colpa di Kar0nt3 che ha passato i 3GHz
ma l'ecc che cavolo è? ancora lavoro!!!
andiamo avanti senza pensare al passato
accetto volentieri consigli!
 
Old 09-03-2008, 00:00   #1226
Kar0nt3
Senior Member
 
L'Avatar di Kar0nt3
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 2057
Quote:
Originariamente inviato da lor68pdit Guarda i messaggi
Se sali molto di frequenza devi dare molti volt all'NB se vuoi avviare il sistema, occhio alla sua temperatura comunque, raffreddalo al meglio.
NB lo tengo allo stesso voltaggio della cpu di solito...

Quote:
Originariamente inviato da Athlon 64 3000+ Guarda i messaggi
puoi mettere un screen di cpu-z dove hai ottentuto la massima frequenza con il sistema stabile?
li trovi indietro quando ho preso i 3ghz 261*11.5

Quote:
Originariamente inviato da MonsterMash Guarda i messaggi
Karont3, mi ricordi quale è la sigla della tua cpu?
Grazie, ciao!
0744 e' la settimana della cpu

Quote:
Originariamente inviato da Labview Guarda i messaggi
posto pure quì:
ultimo bios...902

il moltiplicatore:
200*15 vc 1,5 il bios regge e basta reset cmos, ma vista non parte.
200*14 vc 1,5 win si blocca in modo ramdom.
200*13 vc 1,3 ho trovato la massima stabilità.

il bus:
HT link a 1800, ram limit 800MHz 4-4-4-15
220*12 vc 1,3 stabile.
220*13 vc 1,4 win non parte
220*13 vc 1,5 win non parte

Alcune osservazioni:
oltre i 2,6GHz è un'avventura
Ho fatto un centinaio di reboot
asus overdrive è pietoso!
ho provato ad alzare il voltaggio ram, ma niente!
se lascio le ram in auto è peggio.
provato le corsair dominator da 800 MHz, = se non peggio.
provato Vista Vs Xp ma non c'è differenza.

dedicherò un altra notte per ulteriori prove...
tutta colpa di Kar0nt3 che ha passato i 3GHz
ma l'ecc che cavolo è? ancora lavoro!!!
andiamo avanti senza pensare al passato
accetto volentieri consigli!

lascia perdere OC da AOD...fai tutto da bios...moooolto meglio
ecco si sempre colpa mia
cmq per salire col phenom veramente oltre al devi modificare quasi tutti i parametri del bios...e' questa la sfida per occare i phenom
Per l'ecc sicuramente e' qualcosa di interessante se l'hanno aggiunta di sana pianta come voce nel bios..sto cercando di capire bene che e'..e cmq ribadisco e' molto contorto il bios della M3A32..
Io sto usando XP..non vorrei che magari vista sia piu' schizzonoso per i boot.....
Kar0nt3 è offline  
Old 09-03-2008, 00:11   #1227
Kar0nt3
Senior Member
 
L'Avatar di Kar0nt3
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 2057
Ecco un 3dmark06
Kar0nt3 è offline  
Old 09-03-2008, 00:18   #1228
MonsterMash
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4329
Quote:
Originariamente inviato da Kar0nt3 Guarda i messaggi

0744 e' la settimana della cpu
Ho trovato un 9500 della settimana 49. In teoria dovrebbe essere una delle ultime "infornate". Mi chiedo se posso sperare di trovare una buona overclocckabilità...
Sono indeciso, come al solito...
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
MonsterMash è offline  
Old 09-03-2008, 01:46   #1229
aaadddfffgggccc
 
Messaggi: n/a
lascia perdere OC da AOD...fai tutto da bios...moooolto meglio
ecco si sempre colpa mia
cmq per salire col phenom veramente oltre al devi modificare quasi tutti i parametri del bios...e' questa la sfida per occare i phenom
Per l'ecc sicuramente e' qualcosa di interessante se l'hanno aggiunta di sana pianta come voce nel bios..sto cercando di capire bene che e'..e cmq ribadisco e' molto contorto il bios della M3A32..
Io sto usando XP..non vorrei che magari vista sia piu' schizzonoso per i boot.....[/quote]

L'ADO l'ho abbandonato dopo 5 minuti, faccio tutto da bios, il grande problema è quel fenomeno BE che non sale
ho le stesse ram sulla p5n-t con il q6600@3GHz a 35° e va alla grande, ma questa è un altra storia.
Adesso provo ad abbassare il molti ed alzare il bus sperando nel

ciao
 
Old 09-03-2008, 01:58   #1230
Kar0nt3
Senior Member
 
L'Avatar di Kar0nt3
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 2057
Quote:
Originariamente inviato da MonsterMash Guarda i messaggi
Ho trovato un 9500 della settimana 49. In teoria dovrebbe essere una delle ultime "infornate". Mi chiedo se posso sperare di trovare una buona overclocckabilità...
Sono indeciso, come al solito...
tenta e al max rivendi....questo e' quel che ti posso dire...e si sa che in oc..non c'e' nessuna certezza,,,

Quote:
Originariamente inviato da Labview Guarda i messaggi
lascia perdere OC da AOD...fai tutto da bios...moooolto meglio
ecco si sempre colpa mia
cmq per salire col phenom veramente oltre al devi modificare quasi tutti i parametri del bios...e' questa la sfida per occare i phenom
Per l'ecc sicuramente e' qualcosa di interessante se l'hanno aggiunta di sana pianta come voce nel bios..sto cercando di capire bene che e'..e cmq ribadisco e' molto contorto il bios della M3A32..
Io sto usando XP..non vorrei che magari vista sia piu' schizzonoso per i boot.....
L'ADO l'ho abbandonato dopo 5 minuti, faccio tutto da bios, il grande problema è quel fenomeno BE che non sale
ho le stesse ram sulla p5n-t con il q6600@3GHz a 35° e va alla grande, ma questa è un altra storia.
Adesso provo ad abbassare il molti ed alzare il bus sperando nel

ciao[/quote]


esatto e' proprio un'altra storia
e cmq non basta molti fsb voltaggi e timings ram per occare il phenom...toccando SOLO questi parametri anche io mi ero fermato ben prima dei 3ghz..leggete indietro
...fate prove modificando un valore alla volta...anche se nn sapete di preciso quel che state facendo e testate...io ho fatto cosi'.....le info in rete sono scarsissime...
Kar0nt3 è offline  
Old 09-03-2008, 07:18   #1231
aaadddfffgggccc
 
Messaggi: n/a
dopo una notte di prove, un centinaio di riavvii e un pacchetto di sigarette...
la soluzione stabile:
200*13 = 2600 mhz
volt cpu 1.248
ram 4-4-4-15 a 800 mhz

ho riletto tutti i post precedenti ed ho provato svariati settaggi ma non ho guadagnato molto, max 2,7, dopo il boot positivo del bios, vista si inchioda alla schermata nera.
Penso che con xp si possa ottenere molto di più rispetto vista64.
chiedo a chi a toccato i 3GHz, se a la possibilità ed il tempo, di provare con vista64.

adesso faccio colazione e vado a dormire
 
Old 09-03-2008, 09:36   #1232
lor68pdit
Senior Member
 
L'Avatar di lor68pdit
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Granze - PD
Messaggi: 4805
Quote:
Originariamente inviato da Kar0nt3 Guarda i messaggi
NB lo tengo allo stesso voltaggio della cpu di solito...
Aumentane il voltaggio, il NorthBridge necessita di voltaggi con i quad, ovviamente controlla la temperatura (Everest) e se necessario raffredda ulteriormente. (Smonta il suo dissi e mettici una buona pasta termica). A quanti volt è ora l'NB?
__________________
Trattative: over 300 in vari forum
lor68pdit è offline  
Old 09-03-2008, 11:12   #1233
MonsterMash
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4329
Quote:
Originariamente inviato da lor68pdit Guarda i messaggi
Aumentane il voltaggio, il NorthBridge necessita di voltaggi con i quad, ovviamente controlla la temperatura (Everest) e se necessario raffredda ulteriormente. (Smonta il suo dissi e mettici una buona pasta termica). A quanti volt è ora l'NB?
Nelle cpu amd il NB è integrato nella cpu .
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
MonsterMash è offline  
Old 09-03-2008, 12:42   #1234
lor68pdit
Senior Member
 
L'Avatar di lor68pdit
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Granze - PD
Messaggi: 4805
Quote:
Originariamente inviato da MonsterMash Guarda i messaggi
Nelle cpu amd il NB è integrato nella cpu .
Nella M3A32-MVP il chip sotto il dissipatore (quello con la scritta asus dove partono le tubazioni in rame) dovrebbe essere il NorhBridge (790FX). Il voltaggio di esso nel bios è modificabile. Quello più in basso è il SouthBridge (SB600)
__________________
Trattative: over 300 in vari forum
lor68pdit è offline  
Old 09-03-2008, 13:17   #1235
Catan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12351
Quote:
Originariamente inviato da lor68pdit Guarda i messaggi
Nella M3A32-MVP il chip sotto il dissipatore (quello con la scritta asus dove partono le tubazioni in rame) dovrebbe essere il NorhBridge (790FX). Il voltaggio di esso nel bios è modificabile. Quello più in basso è il SouthBridge (SB600)
no ragazzi non facciamo confusione.
allora i k8 hanno il memory controler integrato, ovviamente il memorycontroler è il 90% delle nb.
difatti l force 3 e 4 erano un solo chip.
la necessita di piazzare un nuovo nordb nasce dal fatto che con le schede moderne e con el tecnologie sli e crossfire serve un gestore delle linee pci ex che ne metta a disposizione il numero adatto per le configurazioni.

purtroppo nel bios asus NB voltage indica il voltaggio del controler memoria integrato nel k9-10.

quindi potremmo definire l'archidettura di una mobo+cpu amd cosi

cpu+ memory controler che lavora come nordbridge

790FX gestore delle linee pci-ex e quindi principalmente indirzzatore dei flussi dati dalla grafica alla cpu, fondamentalmente lavora a metà del nordb classico

sb700-600 che è il south brigde e lavora in maniera classica che gestisce hd e alte cose.

se non ci fosse bisogno di fare dual card o quad card praticamente per gestire solo una linea pci-ex 16 si potrebbe accorpare il nord con il south.

solo che quando sviluppoi una soluzione dual come il 790FX per la fascia media ti conviene adattare il progetto a 2 bridge che non riferne uno nuovo a 1 solo.

mentre su una piattaforma intel trovivamo il classico schema

cpu
nb che fa dialogare la cpu con la ram e la vga
sb che si occupa della gestione hd e altre periferiche.

diaicmo che su amd il concetto di nb puo essere applicato ad entrambi sia alla cpu sia al 790fx. visto che entrambi fanno parte del lavoro di un nb classico.
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150.
There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't.
Catan è offline  
Old 09-03-2008, 13:25   #1236
Kar0nt3
Senior Member
 
L'Avatar di Kar0nt3
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 2057
3 Voci BIOS

Processor Voltage
Processor - NB Voltage
CPU VDDA Voltage

Voltaggio NB deve essere > di quello della CPU?
E CPU VDDA Voltage...che e'?non son mica riuscito a capirlo ancora...
Kar0nt3 è offline  
Old 09-03-2008, 15:42   #1237
Catan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12351
Quote:
Originariamente inviato da Kar0nt3 Guarda i messaggi
3 Voci BIOS

Processor Voltage
Processor - NB Voltage
CPU VDDA Voltage

Voltaggio NB deve essere > di quello della CPU?
E CPU VDDA Voltage...che e'?non son mica riuscito a capirlo ancora...
allora sono secondo me i 3 paramentri chiavi da cambiare.
processore voltage credo sia univoco, quello indica il voltaggio dei core della cpu.

processor-nb voltage questa è una voce molto abigua secondo me è il voltaggio del memory controler e della cache l3. quindi secondo me è da alzare in proporzione a quanto si sale con il bus e il moltiplicatore.
tipo io sto fecendo qualche prova per trovare massima stabilita con bus a 250mhz, l3 e ht a 2000mhz e frequenza di 250x11 quindi 2750mhz.
e sto smandruppando proprio su quei paramentri.

CPU VDDA Voltage non ho idea di che sia e oggettivamente nn sapendo bene n so a cosa possa servire.
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150.
There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't.
Catan è offline  
Old 09-03-2008, 20:00   #1238
386
Junior Member
 
L'Avatar di 386
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 22
Ho un 9500 stepping dr-b2 su asus m3a32 mvp deluxe
stasera ho toccato nella massima stabilità quasi 2.600 per l'esattezza 2585 con un bel 235 x 11 e un v core 1.3125 ho alzato anche il nb 1.36625 cpu vdda non so kosa sia ma se alzo i voltaggi nn cambia nulla
nn riesco ad arrivare a 240 anche se alzo lievemente le tensioni le ram le ho messe a 667 e so salito quasi a 800 adesso sto a 390x2

temperature sostto stress a 44 ° cpu raffreddata da SilentKnight 2 di Asus

Karonte spero in una tua dritta....inizio ad appassionarmi a questo phenom e cmq l'ultimo bios l'ha reso + stabile in boot senza perdere i setting come dicevi tu !!
386 è offline  
Old 10-03-2008, 09:38   #1239
blade9722
Senior Member
 
L'Avatar di blade9722
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9933
Messaggio per Ross74

Scrivo qui perchè da un po' di tempo sei in overquota, e non è possibile raggiungerti tramite PM.


Ciao,

come va?

Inanzitutto ti scrivo perchè mi servirebbe il dettaglio dei driver con cui hai eseguito i vecchi test su crysis, erano i 169.21 WHQL?

E poi, se hai tempo, ci sarebbero altri test:

in prima pagina ho aggiunto uno script dedicato per evidenziare l'efficienza multi-core. Va eseguito in tre configurazioni:

tutto su very high
tutto su very high, ma fisica a low
tutto su low, ma fisica su very high

Per ognuna, va postato il risultato.

Troverai i dettagli nel thread.

Ci sarebbero inoltre, se hai sottomano la demo di Lost Planet, un paio di test semplicissimi, giusto per cominicare ad estendere la trattazione su altri titoli.
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test

Ultima modifica di blade9722 : 10-03-2008 alle 10:40.
blade9722 è offline  
Old 10-03-2008, 15:05   #1240
Catan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12351
ragazzzi stavo un attimo smandruppando.
chi mi fa un test al volo della cpu test del 3dmak06?
a me oggi ha fatto solo 1800...cavolo 1800 è il punteggio di un dual core...
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150.
There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't.
Catan è offline  
 Discussione Chiusa


Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il displa...
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista!  Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti ...
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita...
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per ...
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, legge...
Aperte le iscrizioni per i Sony World Ph...
Telescopio spaziale James Webb: analizza...
Tutti gli strumenti scientifici della so...
NFON amplia la rete di partner: arriva J...
Aveva 350 cartucce per Nintendo Switch n...
Discord su PlayStation 5: come per Xbox,...
vivo V40 5G e V40 Lite 5G: torna la coll...
Diablo IV: ecco tutte le novità d...
NordVPN e Saily lanciano un'offerta spec...
Prince of Persia: The Lost Crown sbarche...
AOC U27B3A e U27B3AF: i nuovi monitor 4K...
GDDR7, SK hynix smentisce possibili rita...
Al COMPUTEX NVIDIA mi ha mostrato il fut...
Oggi sono tantissimi gli sconti in casa ...
Microsoft avvia l'aggiornamento forzato ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v