|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#12281 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 4919
|
Quote:
Considerato anche il prezzo, non credo sia una richiesta assurda. Sono d'accordo che è l'ultima cosa a cui pensare e prima va venduto un prodotto in linea con le prestazioni del mercato, vendere un imac con HDD meccanico oggi vuol dire vendere un prodotto già vecchio. Un iMac del genere impiega 1 minuto solo per accendersi... e spendere tot € per questo è già sbagliato in partenza. Non si accorge l'utente che lo manda in stop, e lo usa solo per la navigazione, a quel punto non so quanto senso abbia l'acquisto di un iMac. Per ridurre le cornici credo si possa fare senza particolari problemi, dato il lavoro che fanno sul MBP dove riescono a far stare tutto in spazi piccolissimi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12282 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 12982
|
Quote:
Ho in casa un imac 2010 e non è brutto, ma essendo più grande è più funzionale al raffreddamento della macchina Inviato dal mio SM-A605FN utilizzando Tapatalk
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12283 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Carpi
Messaggi: 720
|
Ciao a tutti!
Domanda: premetto che attualmente ho un Pc con uno schermo da 27" con il quale mi trovo molto bene, per un utilizzo domestico può andare bene un iMac 21,5"? Oppure siccome sono abituato da diversi anni ad uno schermo grande potrei pentirmene secondo voi? Per utilizzo domestico intendo: Navigazione/Download internet, posta elettronica, cazzeggio e smanettamenti vari. Un pò di Word/Excel (le controparti Apple vanno benissimo per quello che ci devo fare io) e ogni tanto guardo qualche video su youtube/serie Tv, ma la maggior parte delle volte, diciamo pure il 95%, uso la Tv per quest'ultima cosa. Inoltre, sempre per l'utilizzo che farei io del Pc, un disco meccanico fusion drive, potrebbe andare bene, pur sapendo che ovviamente con un SSD andrebbe più veloce? Il fatto è che l' upgrade dell'SSD costa veramente una follia.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#12284 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 12982
|
Quote:
Inoltre evita di comprare un disco meccanico nel 2019, se non ti puoi permettere l'upgrade fatti un favore e lascia stare mac, piuttosto spendi 30 euro e ti metti un SSD sul tuo PC se già non ce l'hai. Con un disco meccanico dopo poco ti stuferesti.
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12285 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 12982
|
Quote:
Se uno poco esperto guarda il sito non capisce se sto SSD serve o no, il messaggio che mandi ai clienti è contraddittorio.
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12286 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 831
|
Quote:
Per quel che mi riguarda ho un iMac 5k con fusion drive , Intel i9 , Vega 48 , 40 GB di ram , il tutto pagato 3066 ( education) più 195 euro di ram .. E non sono né deluso ne amareggiato... Dipende come sempre dai punti di vista ...
__________________
Ipad 3 , Iphone XR , Iphone 7 plus, Iphone 11 Imac 5k late 2019 intel i9-9900K ,Radeon Pro Vega 48 8GB, SSD 1 TB , Ram 40GB DDR4-2666 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12287 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12064
|
Bhè la delusione ci può stare tutta come l'amarezza... pagare tanto per ritrovarsi ancora dei dischi meccanici ( 5400 rpm per i 21,5" e 7200 per i 27" ) indipendentemente che siano usati come unità fusion o meno è fuori dal mondo.
Come sono fuori dal mondo i prezzi per le opzioni SSD che tra l'altro non beneficiano del chip T2 ( usato sul Mac Mini 2018 ) come controller. Ma la delusione deriva anche dalla mancato rinnovamento del design che obbliga ancora chi acquista un modello da 21,5" a " sventrare " l'iMac per l'upgrade della ram ed eventualmente ( per chi ha una unità fusion ) l'unità SSD PCIe. Altra delusione deriva poi dalla scelta della CPU ( i3 quad ) per il modello intermedio che senza il turbo boost rende il sistema ancora più prono al thermal throttling, visto che l'unico dissipatore ( piccolo ) deve smaltire anche il calore della GPU discreta. Punti di vista, per l'appunto!!
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8... |
![]() |
![]() |
![]() |
#12288 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 831
|
Quote:
A mio parere l’iMac da 21 pollici ha dei problemi non indifferenti , fusion drive con ssd con capacità ridicola , ram non sostituibili se non invalidando la garanzia .. , cpu e gpu con capacità inferiori ecc Le versioni da 27 semplicemente di uguale hanno solo l’estetica... il fusion drive unisce un disco ssd da 128 con un disco meccanico da 2 Tb . Spendo 2 parole sul fusion drive con disco da 128 ... , io ho avuto negli ultimi anni sia iMac con fusion che con ssd da 1 Tb , e per quel che mi riguarda mai notate grandi differenze , utilizzo disco esterno ssd da 1 Tb usb c dove metto la mia libreria foto e per quel che faccio io mai e sottolineo mai avuto problemi di lag , altra cosa ho letto in un post che si accenderebbe in 1 minuto .... ma per favore..... si accende in un lampo ( visto che il sistema è su ssd ....) . Per l’estetica invece ti do perfettamente ragione ci voleva un rinnovamento . Per quanto riguarda il throtlling c’è poco da fare queste macchine con questo sistema ad una sola ventola ( prima o poi lo capiranno che le componenti vanno raffreddate in maniera adeguata..) scaldano e vale per i 21 come per i 27 , l’ultima versione soffre meno il problema con le nuove cpu ( secondo alcuni test lette in rete ) ma comunque scalda...,personalmente testando con Valley la gpu arriva al picco massimo di 93 gradi e la cpu una decina di gradi meno , immagino che con cpu i5 e gpu pro 580 le temperature siano mediamente più basse Ciao buona giornata
__________________
Ipad 3 , Iphone XR , Iphone 7 plus, Iphone 11 Imac 5k late 2019 intel i9-9900K ,Radeon Pro Vega 48 8GB, SSD 1 TB , Ram 40GB DDR4-2666 Ultima modifica di ciccio357p : 26-04-2019 alle 13:46. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12289 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 12982
|
Quote:
Come mai ti sei fidato a prendere una versione "fornace" con i9 + Vega? Non è un potenziale suicidio ? Inviato dal mio SM-A605FN utilizzando Tapatalk
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12290 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 5417
|
il design era un punto di forza dell' imac e ora è invece un punto debole.
non parlo di estetica, è che quando verrà rinnovato (magari l' anno prox), ci si ritroverà con un oggetto che già a prima vista è vecchio. è lo stesso discorso che facevo confrontandolo con il mac pro. quando vedi un mac pro sai già che è un prodotto nuovo, preso da poco e di valore, invece guardando un imac 2019 maxato, potresti avere davanti un prodotto del 2012 (o 2014 se ci si avvicina a vedere i pixel). a me fa anche piacere, così i miei imac "vecchi" sembrano ancora prodotti recenti, ma mi passa la voglia di upgrade. vabè, si capisce che il mio è il punto di vista di uno che pur passando molto tempo davanti al computer, usa solo safari e anteprima. mi cambia poco quali siano i pezzi dentro, cerco solo un bel display e design edit: vedo che qualcuno aveva il modello con M295x. ecco, quello era l' unico caso di reali problemi di temperatura secondo me, questi nuovi sono ok
__________________
Alienware Desktop: Alienware ALX [3970x@5GHz - Titanxp ] - Alienware OptX AW2310 - Alienware TactX Keyboard - Alienware TactX Mouse Alienware Laptop: Alienware 15 - Alienware 14 Ultima modifica di Nhirlathothep : 26-04-2019 alle 14:00. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12291 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 12982
|
Ma è un computer non un accessorio di moda.
Inviato dal mio SM-A605FN utilizzando Tapatalk
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità" |
![]() |
![]() |
![]() |
#12292 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 5417
|
ogni cosa ha il suo peso, per alcuni conta poco-nulla, per altri di più.
sappiamo che il design verrà rinnovato e che questo è vecchio di 10 anni. questo ha delle conseguenze per alcuni non trascurabili.
__________________
Alienware Desktop: Alienware ALX [3970x@5GHz - Titanxp ] - Alienware OptX AW2310 - Alienware TactX Keyboard - Alienware TactX Mouse Alienware Laptop: Alienware 15 - Alienware 14 |
![]() |
![]() |
![]() |
#12293 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12064
|
Quote:
![]()
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12294 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12064
|
Quote:
Le perplessità sulle unità sono Fusion ricadono principalmente su alcune cose: - raddoppia i rischi di guasto del volume logico visto che si basa su due unità fisiche ( SSD + HDD ) di cui quella meccanica è portata a maggior rischio di rotture/errori. - dimezza la velocità dell'unità SSD che deve " aspettare " l'HDD quando si cercano/caricano/scrivono dati su quest'ultima. - è particolarmente stressante per l'unità SSD per quanto riguarda i cicli di scrittura/lettura delle celle di memoria ( a causa del continuo lavoro di caching/spostamento dei dati da/verso HHD ) e per l'esiguo spazio di overprovisioning per l'ottimizzazione dei dati memorizzati. Tempi di avvio: le unità HDD dopo il lavoro di ottimizzazione di macOS costantemente eseguito in background riescono ad avviare un Mac in una 40 di secondi per le unità da 5400 Rpm, una manciata di secondi in meno per quelle da 7200 Rpm.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12295 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 831
|
Quote:
Sostituita piastra dopo neanche 6 mesi ... ( per altro senza risolvere nulla ...) Parliamo di un fallimento hardware completo con una GPU non idonea alla macchina , con temperature che toccavano i 106 gradi e stavano stabilmente sopra i 100 gradi sotto sforzo e con la cpu ( intel i7) perennemente decloccata ...... Ma da allora di acqua ne è passata .. già il modello successivo con la M395X aveva subito miglioramenti ( marginali ) nelle temperature .. Con il modello del 2017 i miglioramenti lato GPU erano evidenti , mentre l'attuale modello ha CPU decisamente più fresche , ovviamente mi riferisco a prove che si possono tranquillamente trovare in rete . Detto questo , sono miglioramenti di terze parti visto che la Apple continua ad utilizzare un sistema di dissipazione ad una ventola ... ciao
__________________
Ipad 3 , Iphone XR , Iphone 7 plus, Iphone 11 Imac 5k late 2019 intel i9-9900K ,Radeon Pro Vega 48 8GB, SSD 1 TB , Ram 40GB DDR4-2666 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12296 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 831
|
Quote:
![]() Unica cosa positiva ? sono riuscito a venderlo perdendoci tutto sommato il giusto... ![]()
__________________
Ipad 3 , Iphone XR , Iphone 7 plus, Iphone 11 Imac 5k late 2019 intel i9-9900K ,Radeon Pro Vega 48 8GB, SSD 1 TB , Ram 40GB DDR4-2666 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12297 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 831
|
Quote:
Tutto già letto e scritto da altri.. il problema è quanti hanno provato la macchina ? Rispondo io 0 .. Aldilà dei problemi descritti Che ovviamente non ho mai riscontrato nei miei imac precedenti , con fusion drive..il mio imac si avvia in circa 24 sec ....( appena provato per pura curiosità) A differenza di quello che gli smanettoni di turno vogliono far passare il fusion drive va più che bene , ovviamente a seconda dell'uso che se ne fa ... Tempo di avvio a parte il resto sono mie opinioni personali dopo anni di utilizzo di questo sistema .
__________________
Ipad 3 , Iphone XR , Iphone 7 plus, Iphone 11 Imac 5k late 2019 intel i9-9900K ,Radeon Pro Vega 48 8GB, SSD 1 TB , Ram 40GB DDR4-2666 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12298 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 12982
|
Quote:
A me sta bene perché ho avuto fortuna ed ho comprato un imac 5k del 2017 nuovo a 1200 euro, a prezzo pieno non mi sento di consigliarlo visto quello che costa la macchina, meglio un ssd più piccolo a mio avviso. Inviato dal mio SM-A605FN utilizzando Tapatalk
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12299 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12064
|
Quote:
Inoltre le considerazioni tecniche sulla parte SSD non sono affatto da smanettoni, ma strettamente legate al funzionamento di questi. E ti posso assicurare che la tecnologia Fusion Drive mantiene sempre un alto livello di caching tra HDD e SSD amplificando di parecchio la velocità di cicli di lettura e scrittura delle celle, nonché la write amplification interna. Fusion Drive è una soluzione di compromesso con i suoi pro e i suoi non trascurabili contro.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12300 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 831
|
Quote:
In rete ci sono molti test interessanti fatti molto bene che dimostrano come il fusion drive tutto sommato fa bene il suo lavoro , ovviamente un ssd puro è meglio ma dipende dall’uso che se ne fa . Lavorando su file di grandi dimensioni salvati direttamente sulla macchina le differenze sono impietose ( visto che i file sono salvati sulla parte meccanica ) ma il problema lo si aggira con un buon ssd esterno ) . Sul fatto di avere un ssd puro più piccolo a parità di prezzo dipende dal taglio e dal costo , nel mio caso ho preferito il fusion da 2 TB ( di serie ) e indirizzare la Spesa su cpu,gpu, e ram . ciao
__________________
Ipad 3 , Iphone XR , Iphone 7 plus, Iphone 11 Imac 5k late 2019 intel i9-9900K ,Radeon Pro Vega 48 8GB, SSD 1 TB , Ram 40GB DDR4-2666 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:12.