Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-07-2005, 16:06   #101
kaioh
Senior Member
 
L'Avatar di kaioh
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loreggia--Padova
Messaggi: 4850
Quote:
Originariamente inviato da ZigoZago
Io mi chiedo quello che può fare ogni singolo cittadino..

secondo me basterebbero pochi gesti quotidiani per risparmiare sia soldi che le risosorse di questa povera terra che si sta ribellando..

Non penso che questo aumento sia dovuto principalmente a fabbriche o attività industriali..
- programmare meglio il climatizzatore , a 25-26°C e non a 20
- non usare scaldabagni elettrici
- non usare forni elettrici ma a gas , cosi come le piastre dei fornelli delle cucine
- usare lampade a basso consumo e non abusare dell'illuminazione
- acquistare apparecchi a basso consumo
- ricordarsi di spegnere la luce
etc etc
__________________
I love FireFox 0.8 ......bye bye Internet Explorer. Since Nov-2003
Lo so bene che è uscita l'ultima versione ! Ricordatevi di fare il backup della cartella di configurazione dopo ogni modifica, o almeno una volta al mese, sia di Firefox che Thunderbird.
kaioh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2005, 16:17   #102
Northern Antarctica
Senior Member
 
L'Avatar di Northern Antarctica
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 647
Quote:
Originariamente inviato da kaioh
si, infatti di notte il surplus di energia derivato dalle centrali termoelelettriche serve per alimentare delle pompe per riportare in quota l'acqua nelle centrali idroelettriche ......

però non credo che la diminuzione della quota idroelettrica sia dovuta al fatto che sia aumentata la base , per me ci deve essere un'altra ragione .
Il ragionamento fatto presupponeva anche un'altra cosa, che è meglio esplicitare: il potenziale idroelettrico in Italia è stato già quasi completamente sfruttato (credo sia il Paese al mondo dove il margine residuo di idroelettrico sfruttabile sia il minimo). Da decenni non vengono costruite nuove centrali idroelettriche, e per le punte vengono usati sempre di più i turbogas, magari in impianti a ciclo combinato gas -> vapore.

Pertanto, se l'idroelettrico rimane costante ed il fabbisogno aumenta non puoi che compensarlo con il termoelettrico, importato o prodotto in Italia. In questo modo la percentuale idroelettrica non può che diminuire.

Non credo sia dovuto a centrali idroelettriche che si fermano; quelle grosse hanno comunque grossi bacini stagionali che possono fare fronte ad un anno di "magra". E il 2004 non lo è stato in particolare.
__________________
Northern Antarctica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2005, 16:24   #103
kaioh
Senior Member
 
L'Avatar di kaioh
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loreggia--Padova
Messaggi: 4850
Quote:
Originariamente inviato da Northern Antarctica
Pertanto, se l'idroelettrico rimane costante ed il fabbisogno aumenta non puoi che compensarlo con il termoelettrico, importato o prodotto in Italia. In questo modo la percentuale idroelettrica non può che diminuire.
logico , ma questo non implicherebbe di certo una diminuzione del 28% , ma solo di qualche punto ,imho

forse è meglio che vada su grtn.it a leggere i apporti mensili ed annuali, almeno li le cifre saranno più chiare, una percentuale slegata dal contesto non dice nulla
__________________
I love FireFox 0.8 ......bye bye Internet Explorer. Since Nov-2003
Lo so bene che è uscita l'ultima versione ! Ricordatevi di fare il backup della cartella di configurazione dopo ogni modifica, o almeno una volta al mese, sia di Firefox che Thunderbird.
kaioh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2005, 17:40   #104
sider
Bannato
 
L'Avatar di sider
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
prezzi della benzina nel mondo:


http://money.cnn.com/pf/features/lis...ces/price.html
sider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2005, 19:06   #105
dupa
Senior Member
 
L'Avatar di dupa
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1727
La cosa più stupida che sento proporre è di ridurre la tassazione sulla benzina/diesel.

Riducendo la tassazione il prezzo si rialzerebbe subito e i soldi se li mangerebbero al volo i gestori delle pompe, le società distributrici, i petrolieri.

Bisogna ALZARLE le tasse sulla benzina/diesel e anche di molto! e mettere tutto quello che si guadagna in più come tasse nella ricerca e nella costruzioni di centrali basate su fonti rinnovabili.
dupa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2005, 19:30   #106
kaioh
Senior Member
 
L'Avatar di kaioh
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loreggia--Padova
Messaggi: 4850
Quote:
Originariamente inviato da dupa
La cosa più stupida che sento proporre è di ridurre la tassazione sulla benzina/diesel.

Riducendo la tassazione il prezzo si rialzerebbe subito e i soldi se li mangerebbero al volo i gestori delle pompe, le società distributrici, i petrolieri.

Bisogna ALZARLE le tasse sulla benzina/diesel e anche di molto! e mettere tutto quello che si guadagna in più come tasse nella ricerca e nella costruzioni di centrali basate su fonti rinnovabili.
meglio che le tasse in più siano destinate per finanziare i trasporti pubblici aumentando cosi le corse e la qualità dle servizio
__________________
I love FireFox 0.8 ......bye bye Internet Explorer. Since Nov-2003
Lo so bene che è uscita l'ultima versione ! Ricordatevi di fare il backup della cartella di configurazione dopo ogni modifica, o almeno una volta al mese, sia di Firefox che Thunderbird.
kaioh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2005, 12:48   #107
dupa
Senior Member
 
L'Avatar di dupa
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1727
Quote:
Originariamente inviato da kaioh
meglio che le tasse in più siano destinate per finanziare i trasporti pubblici aumentando cosi le corse e la qualità dle servizio
Sì ok, ma resteremo sempre agganciati al petrolio.
Io di petrolio non ne voglio sapere.
Se ci sono combustibili "vegetali" come olio di colza, se si possono usare i pannelli solari, dobbiamo FARLO.
E se ciò dovesse comportare tanti investimenti, bè tassiamo pesantemente petrolio e i suoi derivati e mettiamo tutti quei soldi sulle fonti alternative che possiamo farci noi in Italia senza andare all'estero a buttar i nostri soldi.
dupa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2005, 12:53   #108
Login
Senior Member
 
L'Avatar di Login
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 1520
Quote:
Originariamente inviato da dupa
Sì ok, ma resteremo sempre agganciati al petrolio.
Io di petrolio non ne voglio sapere.
Se ci sono combustibili "vegetali" come olio di colza, se si possono usare i pannelli solari, dobbiamo FARLO.
E se ciò dovesse comportare tanti investimenti, bè tassiamo pesantemente petrolio e i suoi derivati e mettiamo tutti quei soldi sulle fonti alternative che possiamo farci noi in Italia senza andare all'estero a buttar i nostri soldi.
C'è un piccolo problema, l'80% delle merci italiane viaggia su gomma.
__________________
Login è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2005, 12:58   #109
FastFreddy
Senior Member
 
L'Avatar di FastFreddy
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
Quote:
Originariamente inviato da dupa
Sì ok, ma resteremo sempre agganciati al petrolio.
Io di petrolio non ne voglio sapere.

Col trasporto pubblico si ottimizzerebbro molto i consumi, e la domanda di combustibile diminuirebbe, un pullman con 50 persone a bordo consuma meno di 25 auto con 2 persone...

Così come 1000 tonnellate trasportate da un solo treno richiedono molto meno carburante di 1000 tonnellate trasportate da 20 camion

Quote:
Originariamente inviato da dupa
Se ci sono combustibili "vegetali" come olio di colza, se si possono usare i pannelli solari, dobbiamo FARLO.
P.s.
Per soddisfare l'attuale consumo di carburante dovrestri sottrarre grosse risorse all'agricoltura alimentare, per quanto riguarda i pannelli solari, la loro produzione di energia è molto limitata rispetto alla superficie che occupano


In sintesi: la sfida tecnologica è consumare MENO energia, non produrne di più....
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31

Ultima modifica di FastFreddy : 12-07-2005 alle 13:04.
FastFreddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2005, 13:09   #110
Enel
Senior Member
 
L'Avatar di Enel
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Pordenone
Messaggi: 615
Quote:
Originariamente inviato da kaioh
nell'alto adriatico ce ne sarebbe ma però ne è vietata l'estrazione poiché s'è gia visto che si verifica la subsidenza delle zone costiere aumentando il pericolo per venezia .
Sapete che vicino a casa mia c'è una pompa artesiana che oltre ad emettere acqua emette anche gas? Basta avvicinare un fiammifero e ti fa una fiammata!
Non so che genere di gas sia però...


In merito al prezzo del petrolio.... quando la Cina inizierà a motorizzarsi veramente saranno dolori....

Ultima modifica di Enel : 12-07-2005 alle 13:12.
Enel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2005, 13:17   #111
kaioh
Senior Member
 
L'Avatar di kaioh
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loreggia--Padova
Messaggi: 4850
Quote:
Originariamente inviato da dupa
Sì ok, ma resteremo sempre agganciati al petrolio.
Io di petrolio non ne voglio sapere.
se avessimo 200-300GW pari a un centinaio di centrali di grande potenza ( ora non so la quota precisa ) derivata dalla fusione nucleare potresti ottenere abbastanza idrogeno per sostituirlo al petrolio nel campo dell'autotrazione .

Al momento attuale siamo petrolio dipendenti , e da questo punto di vista credo che tra i paesi più industrializzati siamo quelli messi peggio poiché senza di esso non avremmo abbastanza energia elettrioca disponibile nel breve periodo
.
Se chiudono i rubinetti del gregio l'italia ritorna agli anni 40 .
__________________
I love FireFox 0.8 ......bye bye Internet Explorer. Since Nov-2003
Lo so bene che è uscita l'ultima versione ! Ricordatevi di fare il backup della cartella di configurazione dopo ogni modifica, o almeno una volta al mese, sia di Firefox che Thunderbird.
kaioh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2005, 13:27   #112
FastFreddy
Senior Member
 
L'Avatar di FastFreddy
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
Quote:
Originariamente inviato da kaioh
se avessimo 200-300GW pari a un centinaio di centrali di grande potenza ( ora non so la quota precisa ) derivata dalla fusione nucleare potresti ottenere abbastanza idrogeno per sostituirlo al petrolio nel campo dell'autotrazione .
Se invece dell'idrogeno si passasse direttamente alle auto elettriche, ne basterebbero 180-200 di GW
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31
FastFreddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2005, 13:34   #113
kaioh
Senior Member
 
L'Avatar di kaioh
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loreggia--Padova
Messaggi: 4850
Quote:
Originariamente inviato da FastFreddy
Se invece dell'idrogeno si passasse direttamente alle auto elettriche, ne basterebbero 180-200 di GW
il problema è immagazzinare l'energia, con batterie? alla fine rende molto di più ma l'autonomia com'è ?
__________________
I love FireFox 0.8 ......bye bye Internet Explorer. Since Nov-2003
Lo so bene che è uscita l'ultima versione ! Ricordatevi di fare il backup della cartella di configurazione dopo ogni modifica, o almeno una volta al mese, sia di Firefox che Thunderbird.
kaioh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2005, 13:40   #114
FastFreddy
Senior Member
 
L'Avatar di FastFreddy
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
Quote:
Originariamente inviato da kaioh
il problema è immagazzinare l'energia, con batterie? alla fine rende molto di più ma l'autonomia com'è ?
Il rapporto autonomia/peso e dimensioni delle pile è diminuito enormemente negli anni, le moderne li-po a parità di capacità pesano meno di 1/10 di una pila al piombo....

Costruire un'auto elettrica con un'autonomia equivalente a quella di un'auto a combustione interna è possibilissimo (non dimentichiamo che le auto elettriche oggi in commercio usano ancora pile al piombo o se va bene al Ni-cd)
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31
FastFreddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2005, 14:25   #115
Northern Antarctica
Senior Member
 
L'Avatar di Northern Antarctica
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 647
Quote:
Originariamente inviato da kaioh
il problema è immagazzinare l'energia, con batterie?
induttanze superconduttrici?

adesso come adesso non è ancora fattibile, ma in teoria non è impossibile
__________________
Northern Antarctica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2005, 14:26   #116
kaioh
Senior Member
 
L'Avatar di kaioh
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loreggia--Padova
Messaggi: 4850
Quote:
Originariamente inviato da FastFreddy
Il rapporto autonomia/peso e dimensioni delle pile è diminuito enormemente negli anni, le moderne li-po a parità di capacità pesano meno di 1/10 di una pila al piombo....
ottimo, non lo sapevo di questa nuova generazione di pile
__________________
I love FireFox 0.8 ......bye bye Internet Explorer. Since Nov-2003
Lo so bene che è uscita l'ultima versione ! Ricordatevi di fare il backup della cartella di configurazione dopo ogni modifica, o almeno una volta al mese, sia di Firefox che Thunderbird.
kaioh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2005, 14:57   #117
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da kaioh
ottimo, non lo sapevo di questa nuova generazione di pile

ancora nel telefonino hai batterie al Ni-Cd???
già da anni si usano le Ni-Mh ke però hanno il problema dell'effetto memoria (anke se in misura MOLTO + ridotta rispetto alle Ni-Cd).
Poi sono venute quelle agli ioni di litio, e infine oggi siamo arrivati a quelle coi polimeri di litio...
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2005, 21:04   #118
dupa
Senior Member
 
L'Avatar di dupa
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1727
Per chi mi diceva delle risorse all'agricoltura.. bè credo che 3/4 della produzione agricola italiana resta invenduta nei mercati e buttata via.

Ai tempi un mio professore ipercomunista delle superiori diceva che gli USA da soli se avessero fatto funzionare al massimo la loro capacità produttiva agricola per un anno, avrebbero potuto dar da mangiare all'intera umanità per due anni.


In ogni caso so bene le cose che mi avete detto voi.
La speranza per il futuro è la fusione nucleare.
Però la Germania insegna che i pannelli solari possono fare grandi cose se rendono possibile immettere energia nella rete elettrica.
Tanto per far uno stupido esempio, a casa mia con i pannelli solari andrei in attivo tra consumo/produzione.

In ogni caso io sono contro l'abbassamento delle tasse sulla benzina/diesel perchè lo sconto se lo mangiano gestori pompe, distributori, produttori. (la cosa avviene proprio dove abito io che ho 10 cent di sconto al litro ma questo sconto viene mangiato dai gestori che aumentano i prezzi alla pompa )

Io sono per l'innalzamento delle tasse su benzina/diesel in modo da far usare di più i mezzi pubblici alle persone e per utilizzare le maggiori entrate per finanziare la ricerca su fusione nucleare e energia pulita.
dupa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2005, 08:49   #119
pollicino
Senior Member
 
L'Avatar di pollicino
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Campobasso
Messaggi: 3435
Quote:
Originariamente inviato da 3nigma666
Ragazzi ma stiamo scherzando??Si prevede che il petrolio tocchera i 100 dollari al barile???ma stiamo impazzendo .. ma un minimio di scrupolo le 7 sorelle americane non ce l'hanno!?! viva il bluedisel viva l'olio di colzar e chi se ne fotte se usando l'olio di colzar si evadono le tasse ... io non lo considero una evasione,la considero legittima difesa!! perke è una rapina... (purtroppo ho una macchina a benzina ) ma se ce l'avessi...
Solo x farvi un esempio di quanto siamo sruttati.
Sono stato in vacanza in egitto la scorsa estate,e durante l'escursione al cairo
ha fatto rifornimento la corriera. Ebbene fissai molto bene il distributore,versarono 325 litri di benzina per un totale di soli 18,00 euro!

qua in italia a 1,220 (Quando va bene) x 325 litri fa esattamente = 396,25 euro ovverosia 767732 lire (767 mila lire) !

Quindi un litro di benzina in egitto (distributore della ESSO) costava solamente 0,055 euro ,5 centesimi di euro al litro!! cioè 10 lire al litro!!!!!!!!!!!!!!!!!!
da noi costa 22 volte di piu al litro ! è pressoche PAZZESCO... io iniziero a pisciarci dentro al serbatoio ... (scusate l'espressione)

il post è molto colorito, ma rende l'idea. In effetti è pazzesco, dove andremo a finire. Io mi sono già dato al metano (hanno aumentato anche quello ultimamente )

Vedremo di che morte moriremo
pollicino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2005, 09:02   #120
pistolino
Senior Member
 
L'Avatar di pistolino
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 7200
Se il etrolio raggiungesse davvero i 100 dollari al barile ci sarebbe una crisi economica che non riesco nemmeno a immaginare
Le borse perderebbero delle percentuali consistenti con tutte le varie conseguenze
E' ora di trovare una fonte alternativa di energia
pistolino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Mazzata Raspberry Pi, i prezzi aumentano...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v