|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#101 |
Messaggi: n/a
|
Arrivati 17,5 milioni di euro I giocatori: no alla rateizzazione
ROMA - Il Cda previsto per oggi è stato spostato a domani. Motivi tecnici. Mancavano alcune carte. La Roma stava aspettando le comunicazioni dal gruppo Italpetroli per poi fare un punto preciso sulle risorse finanziarie propedeutiche al lancio dell’aumento di capitale. In più dovranno fare i conti per la liquidità che doveva essere versata entro il 31 maggio scorso. A proposito: attraverso un comunicato, la Roma ha fatto sapere che Italpetroli ha firmato un contratto preliminare per la cessione di un asset (il Cicerone). Sono stati versati, alla società della famiglia Sensi 17.5 milioni di euro, come acconto dei 70 milioni di euro, prezzo del Cicerone. Italpetroli ricorda anche che il saldo dell’operazione avverrà entro novanta giorni. Il Cicerone è stato acquistato dall’imprenditore Coppola che detiene una quota del pacchetto azionario della Roma. In ballo c’è anche l’acquisto dei terreni di Villa Leprignana. Sensi attende anche vengano sbloccati i 68 milioni degli Aeroporti di Roma. Molto dipenderà da Fintecnica, holding di stato legata a Sensi nelle quote Adr. Altrimenti potrebbe intervenire Capitalia, anticipando la somma di denaro alla famiglia Sensi. La Roma entro fine mese - per l’iscrizione al campionato - dovrà pagare gli stipendi di febbraio, marzo e aprile, anche perché i giocatori non hanno accettato la rateizzazione. A.A. ROMA - Claudio Filippi è il nuovo preparatore dei portieri ... ROMA - Claudio Filippi è il nuovo preparatore dei portieri della Roma. Tutto fatto, manca solo la firma che arriverà la prossima settimana. Sarà l’allenatore di Pelizzoli, di Zotti, ma non di Lupatelli. Proprio di quest’ultimo, Filippi è stato il preparatore prima all’Andria poi al Chievo. E’ stata una scelta di Franco Baldini e così Fillippi ha vinto il ballottaggio con Di Palma, preparatore dei portieri a Parma nell’ultima stagione. Filippi è romano, romanista e non vede l’ora di cominciare questa nuova avventura in giallorosso. E’ molto stimato nell’ambiente: un anno fa era venuto nella capitale per tenere un corso per preparatori dei portieri. Ironia della sorte: l’anno prima, per lo stesso corso, era stato invitato Tancredi. Anche qui, Filippi è stato il successore del portiere campione d’Italia ’83. A.A. |
![]() |
#102 |
Messaggi: n/a
|
Calcio: Roma, incontro positivo per Mexes
(ANSA) - ROMA, 10 GIU - Il ds della Roma, Franco Baldini, ha incontrato in Francia i dirigenti dell'Auxerre formalizzando l'offerta giallorossa per Mexes. Il club di Sensi ha gia' in pugno il si' del giocatore ed e' andato a trattare con la societa' francese. La Roma parte da una base di circa 5 mln di euro che al momento pero' i dirigenti transalpini sembra non siano disposti ad accettare. Di positivo c'e' pero' che ormai i dirigenti dell'Auxerre hanno capito che Mexes non vuole altri club che la Roma. 2004-06-10 - 23:51:00 Calcio: Europei, per Perrotta sbuca anche l'opzione Porto (ANSA) - ROMA, 10 GIU - Qualora dovesse sfumare l'ingaggio alla Roma, Simone Perrotta potrebbe scegliere i campioni d'Europa del Porto, dove raggiungerebbe Del Neri. 'Potrei andare al Porto - ammette il centrocampista del Chievo - anche se tendenzialmente preferirei rimanere in Italia. Pero' il Porto fa la Champions League e avrei la possibilita' di giocare anche in Coppa Intercontinentale: a chi non piacerebbe?'. Intanto ci sono questi Europei, 'in cui abbiamo la possibilita' di rendere felice il nostro paese'. 2004-06-10 - 22:12:00 |
![]() |
#103 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Frosinone
Messaggi: 2607
|
Quote:
Vieni da papà Philippe, vieni da papà!
__________________
Phenom II 920 Asus m4a79 deluxe, Sapphire hd4850 1 GB,4 GB G.SKILL PI 1200 Mhz ,HD Maxtor 250gb Sata II
|
|
![]() |
![]() |
#105 |
Messaggi: n/a
|
Parma, anche il Barcellona su Gilardino: offerti 12 mln di euro
Ven 11 Giu, 12:44 PM La straordinaria prestazione di Alberto Gilardino con l'Under 21 ha, naturalmente, fatto lievitare il prezzo del centravanti del Parma, classe '82. E soprattutto l'interesse di molte squadre disposte ad acquistarlo. Anche il Barcellona, sempre a caccia di una prima punta, vuole il gialloblu ed ha formalizzato un'offerta di 12 mln di euro. Ma la dirigenza ducale non si muove da 20 mln. Roma, Mexes sempre più vicino. Il dt dell'Auxerre: "E' quasi fatta" Ven 11 Giu, 10:45 AM Roma e Philippe Mexes (22) sempre più vicini. Il direttore sportivo giallorosso, Franco Baldini, ha incontrato ieri la dirigenza dell'Auxerre formalizzando l'offerta dei capitolini per il difensore. Il club di Sensi ha già da tempo ottenuto il consenso di Mexes e, forte di questo, avrebbe proposto all'Auxerre cinque milioni di euro. Una somma che, però, non é sembrata sufficiente ai transalpini: nei prossimi giorni sono in programma altri incontri. La Roma dovrebbe comunque essere in grado di chiudere positivamente la trattativa.Il direttore tecnico del club transalpino, Guy Roux, é ottimista: "Ci siamo lasciati con la sensazione forte che ormai l'accordo sia vicino. Magari non domani, ma i tempi non saranno lunghissimi. L'incontro si é svolto in un bel clima e alla fine le parti si sono avvicinate. Non abbiamo ancora chiuso, ci saranno colloqui telefonici nelle prossime ore". Poi Roux svela che all'Auxerre sarebbero arrivate le offerte di Manchester United e Liverpool ma Mexes vuole solo la Roma: "E' vero - ammette il dt francese - ma non c'é stato verso di convincere il giocatore. Philippe é rimasto sette anni con noi non vorremmo lasciarci male ma neanche rimetterci soldi". Roma, Mancini convocato per la Coppa America salta il ritiro di Irdning Ven 11 Giu, 10:48 AM L'esterno della Roma Amantino Mancini é stato convocato dal ct del Brasile, Carlos Parreira, per la prossima Coppa America (in programma in Perù da 5 al 25 luglio) e quindi salterà il ritiro austriaco giallorosso di Irdning. Una brutta notizia per il nuovo tecnico Prandelli che, oltre il brasiliano, dovrà fare a meno anche degli Under 21 De Rossi, D'Agostino, Bovo e Zotti, tutti convocati dalla Nazionale Olimpica per i Giochi di Atene 2004. Da riamrcare, comunque, che in Coppa America non ci saranno i milanisti Dida e Kakà, oltre che Ronaldo, Ronaldinho. La sensazione é che Parreira voglia dar spazio a nuove leve in vista dei prossimi Mondiali tedeschi 2006. |
![]() |
#106 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Monterotondo (RM)
Messaggi: 1855
|
Scandalose queste convocazioni per la coppa america!
![]()
__________________
http://www.civilizationitalia.it |
![]() |
![]() |
#107 |
Messaggi: n/a
|
Calcio: Europei, da Pirlo assist a Totti sul mercato
(ANSA) - LISBONA, 10 GIU - Andrea Pirlo si schiera con Totti sulle possibili scelte di mercato e osserva: "deve essere libero di scegliere senza farsi condizionare". Il fantasista rossonero spiega che Totti "con noi non scherza sull'argomento, parla solo di Roma e dell'Europeo. Pero' noi rossoneri lo facciamo con lui. Chi non lo vorrebbe in squadra, un giocatore del genere?". Pirlo confessa che ora non scommetterebbe su Totti al Milan, ma "dopo il 4 luglio vedremo...". Panucci e' invece sicuro: "Francesco rimarra'". 2004-06-11 - 17:43:00 Calcio: Veltroni, "Totti mi ha assicurato che resta a Roma" (ANSA) - ROMA, 11 GIU - Il capitano giallorosso Francesco Totti ha assicurato al sindaco Walter Veltroni che intende rimanere a Roma. Lo rende noto il Campidoglio, precisando che Veltroni e Totti hanno avuto un colloquio telefonico questa mattina. 'Totti - precisa il Comune di Roma - ha ribadito a Veltroni la sua assoluta volonta' di rimanere a Roma anche nel prossimo campionato e gli ha manifestato la sua fiducia che la squadra possa essere rafforzata per essere sempre piu' competitiva'. 2004-06-11 - 15:52:00 Roma, la stampa francese rivela: Dacourt obiettivo del Barcellona Ven 11 Giu, 4:44 PM vedi foto Proseguono senza sosta le voci di cessioni illustri in casa Roma. Secondo l'autorevole quotidiano francese 'L'Equipe' il Barcellona sarebbe interessato al centrocampista della Roma Olivier Dacourt. I catalani vorrebbero cautelarsi nel caso in cui Edgar Davids dovesse rifiutare il rinnovo del contratto proposto dal club azulgrana. Dacourt, in ritiro con la nazionale francese agli Europei, sarebbe anche un obiettivo del Liverpool, che rischia di perdere il centrocampista tedesco Dieter Hamann. Roma, slitta al 14 giugno il Cda previsto per oggi a Villa Pacelli Ven 11 Giu, 4:55 PM vedi foto Il Cda della Roma in programma oggi a Villa Pacelli é stato rinviato a lunedì prossimo alle 15. %C8 il secondo slittamento che il Cda subisce visto che, inizialmente, la prima convocazione era stata fissata per la giornata di ieri. All'ordine del giorno, che con ogni probabilità rimarrà invariato, l'ufficializzazione della vendita di alcuni asset della famiglia Sensi, tra cui l'hotel Cicerone. |
![]() |
#108 |
Messaggi: n/a
|
ecco il mercenario!
Emerson, schiaffo alla Roma 13 06 2004 Emerson (AP) Il centrocampista della Roma, il brasiliano Emerson, ha messo in mora la Roma per i mancati pagamenti degli stipendi di febbraio, marzo, aprile e maggio 2004 per un totale di un milione di euro. La raccomandata con la messa in mora è giunta in federazione venerdì, dopo essere stata spedita giovedì. La Roma, invece, non l'ha ancora ricevuta. Cosa può succedere? La società giallorossa avrà un mese di tempo per pagare quanto dovuto. Qualora Sensi non tirasse fuori il milione di euro, allora Emerson potrà appellarsi ad un arbitrato dela Lega Calcio e ottenere, come risarcimento, la rescissione legittima del contratto che lo lega alla Roma. Il ds romanista Baldini ha commentato: "Gli dobbiamo quei soldi e glieli daremo". |
![]() |
#109 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano..dentro San Siro
Messaggi: 2082
|
Quote:
avevo letto di smentite per questa notizia invece è confermata??? |
|
![]() |
![]() |
#110 |
Messaggi: n/a
|
Roma-Gilardino, la trattativa rallenta
14 06 2004 Cala il gelo tra Roma e Alberto Gilardino, punta del Parma stella dell'Under 21 azzurra. Il Parma avrebbe deciso di sospendere ogni decisione di trattativa di cessione a causa della volontà della azienda russa Nafta Moskva di rilevare il club ducale trattenendo le sue stelle. |
![]() |
#111 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano..dentro San Siro
Messaggi: 2082
|
Quote:
cioè, i russi si sono spostati a 200KM più a nord??? non lo sapevo.... se arrivano i russi Gila ma anche Ferrari, Bonera ecc rimangono a casa... |
|
![]() |
![]() |
#112 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano..dentro San Siro
Messaggi: 2082
|
Gilardino, il Parma frena?
. Roma su Caracciolo Il gigante bresciano, 12 gol quest’anno, è in pole position. Ci sono anche Chevanton, Adebayor e Mido Il colloquio, più o meno, si svolge tutti i giorni. Baldini chiama il d.g. del Parma Baraldi, e va subito dritto al sodo: «Allora, parliamo di Gilardino?». E quasi tutti i giorni, il dirigente ex Lazio, gli risponde allo stesso modo: «No, non ancora». È un segnale, ben preciso: sulla cessione del bomber di Biella, 23 gol nell’ultimo campionato, capocannoniere agli Europei Under 21, rivelazione e astro nascente del nostro calcio, il Parma non è per niente convinto. Anzi, tutt’altro. Secondo gli ultimi rumors di radio-mercato, Gilardino resta in Emilia, finchè non si chiarisce la vicenda societaria dei gialloblu. Il centravanti, infatti, rappresenta l’unico specchietto per eventuali acquirenti: senza di lui, rimane pochino. Insomma, la Roma va in pressing, ma il Parma fa catenaccio. Anche i periti del Tribunale sono in stand-by: Eraldo Pecci dovrebbe fare la stima tecnica dei giocatori da vendere, ma il commercialista Morelli ancora non ha ricevuto da Bondi la lista dei calciatori da stimare. La Roma, così, comincia a pensare a possibili alternative. Quali? Su tutte Andrea Caracciolo, 12 gol in serie A quest’anno, 194 centrimetri per 80 chili, milanese di 23 anni, riserva di Gilardino nell’Under 21. Il Brescia chiede molto: 10 milioni di euro, però trattabili. Potrebbero diventare meno, con una buona contropartita tecnica. Piace molto Chevanton, anche se non ha le stesse caratteristiche fisiche: 19 gol in A, però, parlano per lui. Meno gettonati Adebayor del Monaco; l’egiziano Mido, nell’ultima stagione a Marsiglia; oppure il solito Ibrahimovic, legato all’area-Juve. Tra la Roma e il Parma, per ora, si parla soprattutto di Ferrari: chiesti 2 milioni di euro, più la comproprietà di Corvia e Cerci, che però i giallorossi vogliono dare solo in prestito. Si parla anche di Bonera, ma più come alternativa a Mexes. Ieri sera l’avvocato Conte e Baldini hanno fatto il punto della situazione: oggi partirà la notifica al tribunale di Auxerre della causa civile fatta dal giocatore. Poi dovrà essere fissata un’udienza, e in quel periodo si cercherà l’ennesima mediazione tra le due società, ancora distanti economicamente. Se non si troverà un punto d’incontro, la Roma cercherà di portare il giocatore con un trasfer provvisorio della Fifa, rilasciato in attesa che si risolva la causa di lavoro. Conte, ieri sera, attendeva anche Emerson, per dargli un documento molto importante per l’affidamento della figlia. Era l’ultimo giorno utile: oggi il legale si sposa (la futura moglie si chiama Daniela, tra gli invitati il presidente della Lazio Longo, oltre a Sensi e Baldini: auguri), e per qualche giorno non sarà rintracciabile. Sensi è sempre più deciso ad andare avanti col muro contro muro voluto dal brasiliano. E anzi, nei prossimi giorni, la Roma potrebbe anche annunciare di aver tolto il centrocampista dal mercato. Il presidente è galvanizzato anche dalle buone notizie societarie. A breve incasserà i famosi 75 milioni delle quote Adr: i soci del patto di sindacato della società Leonardo, hanno deciso di acquistarle (era l’unico modo per aggirare il vincolo alla vendita fino al 2005). In arrivo anche i soldi di altri assets, come i terreni di Leprignana, acquistati dal costruttore (e socio di minoranza giallorosso) Danilo Coppola. |
![]() |
![]() |
#113 |
Messaggi: n/a
|
Il Parma vuole mezzo settore giovanile
di MIMMO FERRETTI ROMA - La Roma vuole mezzo Parma, cioè Gilardino, Ferrari e Bonera? Il Parma chiede mezzo settore giovanile della Roma. Arrigo Sacchi è uno che se ne intende, e sa che nel vivaio di Trigoria e dintorni c’è molta roba interessante. Così, con Franco Baldini è stato chiarissimo: per i nostri giovani, vogliamo i vostri giovani. I nomi sul piatto della bilancia sono noti: se per un difensore come Ferrari e/o Bonera si chiede quale (parziale) contropartita uno come Bovo - brillante protagonista prima con il Lecce e poi con l’Under 21 - che tornerà al cento per cento alla Roma, quando si parla della cessione di Gilardino spuntano i nomi di Corvia e Cerci, cioé due attaccanti. E pure quello del fantasista Aquilani, che con la maglia della Triestina ha incantato nel campionato cadetto. Se fosse per Sacchi, il Parma prenderebbe al volo De Rossi, ma DDR è assolutamente incedibile. Se mai, potrebbe più facilmente entrare in qualche discorso il nome di D’Agostino, ma gli esperti della società gialloblù preferiscono gente ancora più giovane. Intanto, c’è chi continua a sostenere (forse “tatticamente”) che il Parma non abbia molto voglia di cedere Gilardino per potersi presentare con l’abito da cerimonia al cospetto dei nuovi padroni russi. Già, ma i russi, attesi invano a Roma, arriveranno in Emilia? Adoro quei difensori che sanno uscire palla al piede dall’area, cioè quelli che non sprecano mai un palloneB di ALESSANDRO ANGELONI ROMA - Domandare a Cesare Bovo chi è meglio tra Samuel o Aldair è come chiedere a un bambino se vuole più bene a mamma o a papà. Lui è innamorato di entrambi, è cresciuto studiando i loro comportamenti, il loro modo di giocare, i pregi e i difetti. A ventun’anni, però, è arrivato a una conclusione. «Per via di caratteristiche tecniche mi sento più vicino ad Aldair che a Samuel. Mi sono sempre piaciuti i giocatori tecnici, ad esempio adoravo anche Laurent Blanc. Difensori che escono con la palla al piede, a testa alta; quelli che hanno visione di gioco. Samuel è straordinario, ma io sono completamente diverso da lui. Pur essendo bravo tecnicamente, Walter punta molto più sulla forza fisica». De Rossi faceva l’attaccante, ora fa il centrocampista. Bovo era un centrocampista, ora fa il difensore. Cesare parla poco, è uno molto serio, taciturno. Timido all’eccesso. «Una volta negli Allievi mancava Tinazzi e mister Bencivenga mi spostò di posizione. Mi trovai subito bene: a centrocampo si correva troppo e a me piace tenere la posizione. Il mio carattere? Non credo mi penalizzi. Io sono fatto proprio così, non è una leggenda metropolitana: amo stare dietro le quinte e magari trasformarmi in campo. De Rossi mi prende sempre in giro: dice che quando fa gol lui corre come un pazzo per tutto il campo, se invece lo faccio io nemmeno alzo gli occhi». L’esperienza a Lecce lo ha formato, lì è diventato anche ragioniere. «La scuola non è mai stata la mia passione, anche se problemi grossi non ne ho mai avuti. All’inizio ero un po’ spaesato, poi mi sono trovato alla grande». Un Europeo vinto con tanto di gol segnato in finale. Il bambino Bovo comincia a diventare uomo. Adesso è in vacanza, per il momento solo sulle spiagge del litorale romano. Aspetta segnali dalla Roma, e pure da Lecce o da Parma. Non sa ancora cosa succederà («E per ora non ci penso nemmeno troppo») ma di sicuro sa quello che vuole. «Mi sento pronto per tornare alla base. Due anni in provincia sono serviti per crescere. Non pretendo di giocare titolare nella Roma ma quantomeno di essere considerato uno importante della rosa». Come detto, non si sente uguale a Samuel ma è proprio quel posto che prima o poi spera di prendere. «E’ normale che sia un mio sogno: sono romanista e ho giocato per dieci anni nel settore giovanile. Ma non tutti i sogni sono irrealizzabili. A Lecce non giocavo e poi sono diventato titolare. Quindi, perché non sperare?». E l’ipotesi Parma? «Se la Roma pensa che io non sia pronto per giocare, sarò felicissimo di andare lì. Chissà, magari potrebbe anche essere meglio per me. Giocare a Parma e poi tornare a Roma con un nome sulle spalle». Tuttavia, giocare nella Roma dei giovani, col suo amico De Rossi, magari con Bonera o addirittura con Gilardino sarebbe un’altra cosa. «Una squadra di giovani può ottenere anche grandi risultati. Certo, se parliamo di questi giovani: Totti, Cassano, Mancini... Gilardino? E’ fortissimo, è affascinato dall’idea di venire a Roma. Giocare per vincere qualcosa, l’esperienza in Champions, ci penso spesso. Chissà se sarà possibile. Io ancora non ho saputo niente». Presto saprà. Oggi entrano in cassa 80 milioni ROMA - Emerson ha fatto arrabbiare tutti: da Sensi a Baldini, da Conte ai tifosi. A casa Sensi il diktat viene rinnovato quotidianamente: «Alla Juve no». Eccessiva la differenza tra i 10 milioni dei bianconeri e i 20 proposti dal Real. A proposito di soldi: nel Cda di oggi verranno annunciati l’arrivo degli 80 milioni degli Aeroporti di Roma e la vendita di un altro immobile (dopo il Corriere Adriatico e l’Hotel Cicerone), i terreni di Villa Leprignana. Soldi che serviranno per il debito di Roma 2000 con la Roma e per lanciare l’aumento di capitale. Aspettando Emerson (il giocatore è atteso a Roma a momenti, anche per sue questioni personali), Baldini si è visto ieri sera con l’avvocato Conte (oggi si sposa, auguri) per fare il punto della situazione. E’ attesa la raccomandata della messa in mora del brasiliano. Provvedimenti? Pagarlo, trattenerlo a Roma e sollecitare l’ufficio indagini per fare chiarezza sull’«accordo» con la Juve. Mexes? Ultimi contatti con l’Auxerre e poi via con tribunali e con la Fifa. Questione Parma: Baraldi avrebbe detto sì per Bonera e Ferrari, no per Gilardino. Ma la Roma non ci crede. Aspetta fiduciosa. Se dovesse saltare Gilardino? Alcune piste vecchie, Ibrahimoivic, Mido e Adebayor, e altre nuove, Caracciolo e Chevanton. Giovedì o venerdì altro appuntamento col Parma. A.A. |
![]() |
#114 |
Messaggi: n/a
|
Roma, Dacourt sponsorizza Mexes: "Chi lo compra fa un affare"
Lun 14 Giu, 11:57 AM vedi foto Ha appena visto la sua Francia trionfare grazie alle prodezze di Zidane, ma ha già capito che per lui ci sarà poco spazio in questo Europeo. Olivier Dacourt preferisce pensare all'Italia e precisamente alla Roma: "L'addio di Capello mi ha sorpreso molto- dichiara dal ritiro di Lisbona- non me l'aspettavo. Prandelli? Lo conosco da avversario ma Cassnao mi scrive via sms che é un ottimo allenatore e che farà giocare bene la Roma. Mexes? Ottimo giocatore, quantità e qualità insieme; se la Roma lo prende fa un affare. Lecce, sarà Lupatelli il prossimo portiere giallorosso Lun 14 Giu, 2:08 PM Inizia a prendere forma il Lecce di Zeman. Il prossimo portiere giallorosso sarà infatti Lupatelli. Il giocatore é in scadenza di contratto con la Roma ed é già stato contattato dalla società salentina mostrando una disponibilità di massima al trasferimento.Dall'Avellino, inoltre, il tecnico Boemo potrebbe portarsi Gennaro Sardo, difensore in grado di giocare sia a destra che da centrale. Sardo é in scadenza di contratto e sarebbe ben lieto di seguire Zeman in serie A. |
![]() |
#115 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: ROMA
Messaggi: 2967
|
Quote:
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
#116 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
|
|
![]() |
#117 |
Messaggi: n/a
|
Prandelli arriva oggi: due giorni di colloqui sul futuro con Baldini
Ritiro e mercato: Cesare a Roma di ALESSANDRO ANGELONI ROMA - Riecco Prandelli. Un blitz a Roma prima delle vacanze a Formentera. Il tecnico giallorosso dovrà occuparsi di alcune faccende personali e di lavoro. Ad esempio, la casa e la scuola per la figlia. Tempestilli, il team manager della Roma, lo andrà a prendere all’aeroporto e lo seguirà in questo giro per visionare gli appartamenti, in zona Eur o al massimo all’Axa. Qualcuno gli ha consigliato anche l’Aventino. Prandelli poi, ha un doppio appuntamento con il direttore sportivo Baldini. Prima a Trigoria, nel pomeriggio. E la sera a cena. Parleranno del programma estivo, dal ritiro alle amichevoli di agosto fino all’inizio del campionato. A questo proposito, dovranno anche aspettare la decisione del Consiglio di Lega (Pradé sarà a Milano). Ma sembra certo lo slittamento a metà settembre. Le date del ritiro della Roma dovrebbero essere comunque confermate: partenza il 13 luglio, ritorno a Roma il 23. Raduno a Trigoria tre giorni prima: visite mediche e i primi allenamenti. Tre, le amichevoli austriache. Sarà una preparazione molto diversa rispetto a quella di Massimo Neri: maggiore lavoro atletico, Prandelli ha anche richiesto numerosi tapis-roulant per gli allenamenti atletici in palestra. Visto il sicuro slittamento del campionato, Prandelli potrebbe ridisignare il periodo di lavoro della seconda metà di agosto. Sarà confermato il tris di partite negli States e il viaggio in Giappone e forse in Cina. Dopo Ferragosto la Roma effettuerà un mini ritiro a Trigoria per il proseuguo della preparazione atletica e tecnica. Molto probabili altre amichevoli in Italia e in Europa. Quello di agosto diventa il periodo più importante del suo inizio di gestione. Sarà il momento in cui ci saranno tutti i big: mancheranno i convocati alle Olimpiadi, con i quali però lavorerà in Austria. L’altro aspetto della duegiorni di Prandelli a Roma è il mercato. Il tecnico vuole sapere se i giocatori richiesti potranno arrivare o meno. Ci vorrà tempo, ma la situazione sembra a buon punto. Ferrari e Bonera («l’idea di lavorare con Prandelli mi stuzzica, però c’è anche la Juve interessata a me», ha detto Bonera), soprattutto il primo, possono essere acquistati a breve. C’è già un accordo di massima col Parma. Gilardino? La Roma è ottimista, anche se è convinta che il Parma stia facendo lievitare il prezzo. Baldini attende notizie per Mexes che starebbe per mandare la disdetta del suo contratto all’Auxerre. Perrotta è il sostituto di Emerson (la messa in mora non è ancora arrivata in sede, ma la Roma tiene sempre in considerazione di rivolgersi all’Ufficio Indagini). Tutti acquisti teorici, per ora. Pronti ad essere concretizzati al più presto. I soldi stanno per arrivare. LA SOCIETA’ Dismissioni, slitta a oggi il Cda ROMA - Savolta ci siamo. Il Cda, dopo tre rinvii, è stato fissato per questa mattina. I motivi degli spostamenti sono solo tecnici, hanno fatto sapere da Trigoria. E quali sarebbero? Sono stati venduti altri beni immobili della famiglia Sensi e la documentazione (i comunicati) non era arrivata in tempo. Adesso - a meno di sorprese dell’ultima ora - sembra tutto pronto. Questa mattina saranno ratificati i soldi degli Aeroporti di Roma, dei terreni di Villa Leprignana, in più quelli ricavati dalla vendita dell’Hotel Cicerone e del Corriere Adriatico. Verrà sistemato il debito di Roma 2000 e di altre società satellite di Sensi. Verrà fatto il punto per sulle risorze utili per avviare l’aumento di capitale, da effettuare entro la fine di luglio. Inoltre, potrebbero essere date notizie sulla disponibilità economica da usare per la campagna acquisti. Ieri al circolo Due Ponti, l'amministratore delegato della Roma, Rosella Sensi e Roberto Pruzzo hanno dato il via agli As Roma Campus Mazda davanti a 100 bambini in rappresentanza di tutti gli iscritti ai corsi. A.A. |
![]() |
#118 |
Messaggi: n/a
|
Il fuoriclasse del Parma e dell'Under 21, in chat coi lettori, non si sbilancia sul suo futuro. Ma ammette: "Mi aspetto un salto di qualità".
BIELLA, 15 giugno 2004 - E' trascorsa solo una settimana, ma quell'8 giugno è ormai entrato nella bacheca personale di Alberto Giardino, ventunenne talento dell'Under 21 fresca di medaglia d'oro all'Europeo: resterà per lui il primo titolo in carriera, nonché il coronamento (tanto per fare della scaramanzia a circa due mesi dall'Olimpiade) di una stagione da incorniciare. Quella della consacrazione, per intenderci, il punto di svolta della sua carriera. Ultimo tassello, la scelta della maglia della prossima stagione. Una decisione non da poco, e resa più complicata dalla situazione societaria del Parma. La svolta sembra vicina, le vacanze ancora di più. Prima tappa Taormina, poi Minorca prima del ritiro, probabilmente verso la metà di luglio. Con chi ancora non si sa. Unica data certa: il 2 agosto, quando l'Olimpica si metterà al lavoro in vista del debutto dell'11 agosto. Gilardino ha studiato due anni da prima punta con mister Prandelli, è arrivato sul tetto d'Italia quanto a gol nostrani e d'Europa (con l'Under 21) e ora si trova prigioniero di chi ha fatto la sua fortuna (ma gli è anche debitore di cinque mensilità). Particolare non da poco: il giocatore è legato alla società emiliana da un contratto che scade nel 2006. E intanto le offerte arrivano, ma è come se si incagliassero nel fax del Parma, che punta a cederlo al miglior offerente: la Roma è arrivata a 15 milioni, la stessa cifra offerta dal Real Madrid, ma la società emiliana ne vuole 25, una cifra alta per i tempi che corrono. Intanto la pista spagnola si allarga, anche se le alternative sembrano meno convincenti, per le orecchie del Parma: il Barcellona è pronto a mettere sul banco 13 milioni di euro, il Valencia di Ranieri è sulla stessa lunghezza d'onda. Ma la sorpresa rimbalza da Torino: dopo qualche mese di stallo, la società bianconera ha dato segni di rinnovato interesse, musica per le orecchie di Gilardino, a questo punto comprensibilmente stanco di aspettare, anche se fiducioso, come spiega in chat ai lettori di Gazzetta.it: "E' normale che dopo una stagione così ricca di soddisfazioni, mi aspetti un salto di qualità anche a livello di squadra di club. Sono legato al Parma e a Parma, ma per restare in Emilia vorrei che ci fossero maggiori garanzie rispetto all'anno passato e la prospettiva di una squadra ancora competitiva in chiave europea". Una situazione al momento altamente improbabile. E allora? Allora si scatenano i suoi estimatori italiani e non, per "invitarlo" alla Juventus, alla Roma, al Milan, all'Inter, al Palermo e persino al Valencia. Alberto Giardino sorride di fronte a tanto entusiasmo, felice di mietere tanto successo e senza confini: "Tutto è ancora possibile, stiamo a vedere cosa succede nei prossimi giorni". La mezza falsa partenza azzurra aizza poi chi lo avrebbe voluto vedere in Portogallo, convinti che con lui sarebbe stato diverso: "magari al posto di Vieri", suggerisce qualcuno. O almeno in campo "al fianco di Cassano e con Totti alle spalle", gli fa eco un altro. "Eh, non mi sarebbe spiaciuto…" si lascia andare Gilardino, che va di revival azzurro: "Con Antonio ho già giocato nell'Under e mi ero trovato molto bene". Un sogno tutto giallorosso? Forse, ma non sono un mistero le mire romane dell'attaccante, sull'onda di Cesare Prandelli, l'allenatore-guida, un po' come Gentile: "Sono due persone umanamente eccezionali, è un piacere lavorare con loro". Se con Prandelli l'appuntamento è ancora in forse, con Gentile la data è già fissata: "L'Olimpiade è un traguardo importante per tutti gli sportivi. Che nazionale sarà? Io mi auguro solo che siano riconfermati tutti i compagni dell'Under 21, con i quali ho condiviso un'esperienza esaltante in Germania". Ma ora basta con gli amarcord, è l'ora della svolta. Purché arrivi presto. |
![]() |
#119 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano..dentro San Siro
Messaggi: 2082
|
Gila è all'asta e finchè Sensi non può staccare assegni Moggi, che si incontrerà con Baraldi venerdì, qualche scherzo ve lo potrà giocare...
|
![]() |
![]() |
#120 |
Messaggi: n/a
|
peccato
Roma, il portoghese 'Maniche' dice no: il suo futuro è al Deportivo Mar 15 Giu, 12:40 PM Tra i giocatori portoghesi ce n'é uno che non é molto conosciuto ma che molti club vorrebbero strappare al Porto. E' Nuno Ricardo Oliveira Riberio, 26 anni, meglio conosciuto come 'Maniche'. Il centrocampista faceva gola alla Roma che in gran silenzio era riuscita a trovare un'ipotesi di accordo. Poi, però, nella trattativa si é inserito anche il Deportivo e il portoghese ha preferito la squadra spagnola a quella giallorossa. "La Coruna é a un passo dal mio Paese e io amo troppo la mia famiglia". Questa la scusa con cui il giocatore ha liquidato la Roma anche se in realtà sembra che l'offerta del Depor superava di gran lunga quella del club di Trigoria. ma non era un laterale??? Mido l'alternativa a Gilardino 15 06 2004 La Roma è sempre alla caccia di Gilardino, l'obiettivo numero uno di mercato. Nel caso la trattativa non dovesse andare in porto i giallorossi avrebbero già un nome alternativo; si tratta di Mido, attaccante egiziano del Marsiglia. a bonè ma vaffanculo va! Roma: Bonera "Con Prandelli mi è più simpatica" 14/06/2004 17:05.11 Il difensore è uno degli obiettivi dei giallorossi Davide Bonera è uno degli obiettivi del mercato giallorosso. Il difensore, infatti, piace molto al nuovo tecnico Cesare Prandelli, che lo ha avuto al Parma lo scorso campionato. "Il fatto che sia arrivato - ha dichiarato - mi fa vedere la Roma con pò più di simpatia, perchè so già come lavora". Sul giocatore, però, c`è anche la Juventus, che vuole rinforzare il reparto arretrato, dopo le brutte prestazioni della scorsa stagione. Si profila un`asta. e vai zdengo facce da chevanton ![]() Lecce: trattative per Bovo e Lupatelli 14/06/2004 17:50.13 A giorni la presentazione di Zeman Attesa per l`annuncio ufficiale di Zdenek Zeman come nuovo tecnico dei giallorossi. La presentazione dovrebbe avvenire a giorni ma la società si sta già muovendo sul mercato. Trattative avviate con la Roma sia per definire la comproprietà di Bovo, sia per trattare l`acquisto del portiere Cristianno Lupatelli. Con la Juventus continua invece il braccio di ferro per Chevanton: 10 milioni e una contropartita tecnica la richiesta dei salentini. |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:22.