|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#101 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
|
Quote:
POI che questa famiglia sia inserita in un contesto in cui condivide la medesima abitazione con altre famiglie, QUESTO non c'entra nulla e si è modificato sicuramente nel tempo. Ripeto per l'ennesima volta... a me non cambia nulla se esistono varie tipologie di famiglia... non mi crea nessun disagio nè alcun problema di alcun tipo (anche perchè non ne vedrei il motivo) Però... finchè il 51% delle famiglie rappresenta quella tipologia, possiamo parlare di famiglia tradizionale (o scegli tu un altro termine). Quote:
Se dovessimo togliere ogni festività in base alla sensibilità di un singolo gruppo di interesse, allora dovremmo cancellare quasi tutte le festività. Rimango dell'avviso che ci voglia un po' più di tolleranza da ogni parte. Quote:
Io non contesto il diritto di una persona di credere nella famiglia tradizionale, ma trovo stupido che si finga di non vedere ANCHE le altre tipologie di famiglie. Il fatto che due donne (o due uomini) decidano di costruirsi una famiglia non vedo come potrebbe in qualche modo negare l'esistenza di un altro tipo di famiglia. Sei cattolico convinto e credi che la famiglia "standard" sia quella composta da padre, madre e figli? Va benissimo, è una tua opinione. MA non ti da il diritto di non riconoscere l'esistenza anche di altre opinioni diametralmente opposte alle tue.
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList... Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero... ![]() ![]() ![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#102 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5377
|
Quote:
La famiglia che intendi tu ( estesa e non mononucleare) ha iniziato a prendere vita limitatamente al centro-nord Italia dal XV secolo in poi. Le aree urbane non erano limitate alle città, ma comprendevano anche i villaggi con strutture quasi sempre mononucleari. Le aree rurali che ebbero la struttura da te definita praticavano essenzialmente agricoltura da semina ( mentre in tutte le aree che incideva maggiormente l'agricoltura da frutto e ortaggi, ma anche pastorizia) la famiglia estesa oltre a non essere presente era anche economicamente insostenibile. Ma tralasciando il discorso prettamente filologico del termine famiglia se fai disegnare 10 famiglie per ogni abitante dell'italia sarà impossibile che più del 10% delle famiglie venga rappresentata come mogoname, ergo nell'immaginario odierno anche tra coppie gay è raffigurata la famiglia tipo come composta da madre-padre-figli. Quindi di cosa stiamo parlando? Forse ha torto o commette qualche crimine chi dice ( a prescindere dalla loro vita privata ed ho preso ad esempio proprio dolce e gabbana) che nel suo immaginario la famiglia ha quella composizione? Non è violenza forse voler imporre con minacce da parte di una minoranza la propria concezione di qualcosa che nella maggioranze della popolazione viene intesa in modo diverso? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#103 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5088
|
Quote:
Nel 1800 o 1861, probabilmente anche nel 1899, la maggioranza degli italiani alla domanda "cos'è la famiglia tradizionale" mai ti avrebbe risposto la "famiglia mononucleare", non perchè non esistesse, ma perchè non era la più diffusa. la tradizione è come Springfield, tutti ne hanno una e ognuna potrebbe o meno essere diversa dall'altra, non ha una definizione temporale, e a volte nemmeno spaziale, quindi è difficile da applicare con precisione.
__________________
Addio Pierpo, motociclista. Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#104 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
|
Quote:
Qui stiamo parlando di composizione di una famiglia. POI che all'interno della medesima abitazione vivevano più famiglie, soprattutto nel passato, era una scelta più obbligata dal contesto sociale (grosse strutture abitative) piuttosto che una scelta voluta (forse nelle campagne poteva avere la sua logica in quanto servivano tante braccia nei campi). Ma non è che all'interno di questo complesso di famiglie conviventi, vedevi coppie di uomini o coppie di donne con prole.
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList... Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero... ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#105 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5088
|
Quote:
Per te area urbanizzata è diverso da area disabitata, per uno storico l'area urbanizzata è la città (quindi un tot di popolazione minimo in base al periodo storico). Maggior incidenza di frutticoltura e orticultura in Italia? La Pastorizia maggioritaria? Stai facendo un mega riassuntone di un periodo che va dall'Alto Medioevo in poi, dall'economia boschiva al XIX sec, ma che cosa significa?
__________________
Addio Pierpo, motociclista. Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#106 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5088
|
Quote:
Quote:
Ps: a dire il vero ho sbagliato, non è che non c'entra nulla, ma più precisamente non è detto che c'entri, c'entra nel 90% dei casi, e forse più, solo dall'età contemporanea.
__________________
Addio Pierpo, motociclista. Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale. Ultima modifica di ferste : 10-06-2021 alle 12:58. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#107 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
|
Quote:
Quote:
Stiamo parlando di punto di vista della Barilla, azienda italiana che esiste dal 1877. Il concetto di famiglia "tradizionale" che esprime è quello dell'Italia di questo periodo. Dimostrare che non è così è un onere tutto tuo: puoi benissimo mostrarmi tutte "le pubblicazioni" che dicono che non è così. Quote:
Non so proprio cosa tu stia pensando di fare. Quote:
![]() Quote:
Per Barilla 100 anni bastano e avanzano.
__________________
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι. Ultima modifica di giuliop : 10-06-2021 alle 13:53. |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#108 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5088
|
Quote:
![]()
__________________
Addio Pierpo, motociclista. Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#109 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
|
Quote:
![]() ![]() ![]() Tu stai parlando in sostanza della famiglia estesa. TRECCANI: f. nucleare (o elementare), quella costituita dal solo nucleo fondamentale, ossia padre, madre e figli, o anche soltanto marito e moglie. f. estesa (in contrapp. a quella nucleare), unità composta da più famiglie genealogicamente legate nell’ambito di due e anche tre generazioni: padri, figli, figli dei figli Mi trovi storicamente una definizione di famiglia nella quale erano presenti più famiglie nucleari insieme in cui in una di queste vi fossero solo elementi dello stesso sesso non legati da vincoli di parentela o affinità? Quello che io sto dicendo è che nel concetto di famiglia tradizionale non è MAI esistita l'idea che vi fossero coppie dello stesso sesso in un legame affettivo (non parentale) al suo interno. Esistevano coppie di diverso sesso in più nuclei che condividevano il medesimo tetto (leggasi famiglia estesa). POI che oggi si abbiano anche famiglie di un'altra tipologia, questo è corretto. Ma finchè non saranno preponderanti, sarà difficile poterle identificare come collegate alla "tradizione".
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList... Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero... ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#110 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
|
Quote:
![]() Comunque ultimamente perdo l'interesse molto facilmente, per cui una buona probabilità di non essere affettati c'è ![]()
__________________
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#111 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
|
Quote:
![]() ![]() ![]()
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList... Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero... ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#112 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5088
|
Quote:
La mia contestazione non è legata al genere dei componenti, è legata a quest'idea di famiglia "tradizionale" composta da mamma\papà\figlio, poi ovvio che ci siano comunque, non sempre ma quasi, legami di sangue, anche flebili, tra i componenti di questa entità estesa. Quote:
Quote:
__________________
Addio Pierpo, motociclista. Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#113 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5088
|
No, no, altrimenti avrei detto "con cui non vale la pena", mi sai troppo di laureato in filosofia, e non vai a provocare la iena nella sua gabbia.
__________________
Addio Pierpo, motociclista. Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale. |
![]() |
![]() |
![]() |
#114 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27665
|
Quote:
![]() ![]() Quote:
Poi se la iena è in gabbia, dove sarebbe il problema di provocarla? Pappamolla ![]()
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficiali ● Profilo Steam ● Fate/Stay Night ● Foto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE Ultima modifica di cronos1990 : 10-06-2021 alle 14:09. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#115 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
|
Quote:
![]() ![]() ![]()
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList... Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero... ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#116 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5088
|
Si si, vai, vai, stai sul teorico con "quelli li", ti trovano alla sera, davanti al pc, a batterti un cucchiaio sulla testa.
Quote:
![]() Quote:
![]()
__________________
Addio Pierpo, motociclista. Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#117 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5088
|
Quote:
![]()
__________________
Addio Pierpo, motociclista. Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#118 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5377
|
Quote:
Dal xv sec fino al xix la famiglia nel centro nord italia ha avuto maggiormente una struttura di tipo estesa, mentre nel sud italia continuava a rimanere prevalentemente mononucleare anche nei piccoli centri abitati ( ti suona meglio). Ma sopratutto o non valgono gli anni antecedenti alle ultime 3 generazioni ( quindi concetto di famiglia limitato a famiglia mononucleare eterologa) oppure consideri tutti e 20 i secoli precedenti. Pensa che da alcune parti la convivenza eterologa ancora ha diversi critici che non la considerano famiglia. Ma discutere di lana caprina distogliendo la discussione dal suo soggetto non ti eviterà di rispondere al semplice quesito: Una coppia omosessuale che esprime la propria opinione circa la famiglia subisce violenza se si incitano gli altri omosessuali ( o le innumerevoli categorie che spuntano come funghi) a boicottarli e trattarli come traditori o rinnegati ( perchè questo è il senso finale)? Insomma se io dicessi non acquistate merce di omosessuali che vogliono equiparare la loro unione al nostro concetto di famiglia non dategli lavoro è violenza o no? Ultima modifica di Piedone1113 : 10-06-2021 alle 15:39. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#119 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5088
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Direi di no, rientra nella libera opinione, il fatto di essere omosessuali non implica il dover pensare obbligatoriamente qualcosa.
__________________
Addio Pierpo, motociclista. Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#120 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Nel 2014 la Findus fece uno spot pubblicitario in cui uno dei figli faceva coming out con la madre:
https://www.youtube.com/watch?v=F0lmkKvNwc8 Per quello spot aprirono un hashtag di boicottaggio dei prodotti su twitter. Quando ci fu' il caso dello spot Barilla, è bene ricordare anche le reazioni dell'anno dopo, perchè si erano "arresi": https://www.huffingtonpost.it/2014/1...ot-omosessuali
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:58.