|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#101 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
|
Quote:
Invece riferendomi a ciò che ho evidenziato ti rispondo volentieri: E' chiaro che l'argomento di discussione iniziato immediatamente in questo Thread è andato subito OT sempre grazie a qualche troll di professione, che pur di perorare la loro causa ripetono le stesse cose all'infinito, la cosa è stancante anche per chi legge, o magari vorrebbe notizie sullo specifico e non sentirsi sempre le stesse cose, Windows spia, Nadella non capisce niente, Winzozz, Bombardiamo Redmond ecc.. Ne ho le palle (scusa il termine) piene di guerre sante... Il diritto alla critica è sacrosanto, su questo non ci piove, magari se non proviene sempre dalle stesse bocche, le solite, quelle che ripetono all'infinito le stesse cose trite e ritrite, solo ed esclusivamente strumentali o peggio ancora IDEOLOGICHE. Sono poche le persone che criticano costruttivamente, ormai HWupgrade sembra un covo di Talebani. 10 anni fa era diverso, le notizie erano interessanti, anche se il fenomeno esisteva anche allora la dialettica era diversa... Ultima modifica di Pier2204 : 30-07-2016 alle 08:27. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#102 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 7073
|
Quote:
Ecco , e questo che non c'entra una fava con la critica o con il non essere daccordo con argomentazioni di altri... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#103 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 11978
|
Perché non ho provato W10? Per vari motivi tra i quali il non averlo in primis scaricato ed installato sul mio unico PC; temendo principalmente di mandarlo in tilt ed altro...
Poi tutta quella storia a seguire della telemetria/spionaggio ecc mi ha un po' allontanato tenuto conto che con W7 ci faccio quel che devo e va benissimo! Che W10 avesse apportato delle migliorie al mio PC, non lo so... ma di certo a me basta ed avanza W7 ![]() Prevedo di tenerlo sino al 2020 (data di scadenza del supporto) eccetto il caso di offerte vantaggiose - se ve ne saranno - per un futuro upgrade a W10 (e seguenti)
__________________
vendo > NOKIA gsm - LOGITECH mouse e tastiera - CPU 1155, RAM DDR3 ecc | ultime trattative > dedofeatbritney, MUZ, chris, 4HwGenXX, GDT, SabbaPC, Apple_81... |
![]() |
![]() |
![]() |
#104 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 7073
|
Quote:
![]() Però non sei andato in ogni thread dove si parla di Win 10 a cantare la solita solfa che ben conosciamo a differenza di molti altri sapientoni con la pretesa di dire a qualcun' altro cosa installare e cosa no perchè se no sei uno stolto pagato da MS per sostenerla , e questo secondo me ti fa onore , si chiama semplicemente rispetto delle scelte altrui come questi ultimi rispettano la tua... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#105 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2571
|
Quote:
Non è che uso uno programma che fa pena solo perché è open source Quote:
Se poi tu non vuoi vedere la realtà dei fatti e vuoi immaginarti un mondo inventato nella tua mente... allora è un discorso a parte Tra l'altro ribadisci più volte(evidenziato in grassetto) il fatto che open = limitante ed inferiore o non paragonabile ai prodotti closed... se non è fanatismo il tuo! Io, utente Linux e che preferisce l'open, sto riconoscendo che ci sono prodotti closed di qualità Tu, utente Windows, stai dicendo praticamente "Il closed source è sempre meglio dell'opensource" Prima di puntare il dito a parti di community che sono una minoranza ma ti inventi che sono una maggioranza... guardati quello che affermi tu prima! |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#106 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 768
|
Sei tu che hai tirato in ballo la questione
Quote:
Quote:
Quote:
|
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#107 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 5032
|
@andrew04 dove tu legga che io pensi che i prodotti closed sono necessariamente superiori lo sai solo tu ed è comunque una deduzione tua.
Certo che non usi un programma che fa pena solo perche è open e infatti ho specificato che tra uno closed e uno open paragonabili tra loro, ossia nel caso che l'open sia un pochetto inferiore al closed chi predilige l'open come concetto sceglierà l'open (è chiaro che in caso di programma open superiore a uno closed chi predilige l'open a maggior ragione vada sull'open, mi sembrava inutile specificarlo perche ovvio). Vale chiaramente il viceversa, non aggredirmi per cose che non ho mai detto. Cosi come non ho mai detto che nessuno schifa un produttore che fa programmi closed, ho detto che si PREDILIGE (= preferire ove i programmi sono paragonabili) i programmi open. Più chiaro di cosi non so come spiegartelo poi dammi pure del fanatico se ti va. Io sto dicendo non che closed > open ma che chi predilige la filosofia closed a parità o quasi di programma predilige il closed (a meno di costi ingiustificati), viceversa a chi piace l'open predilige programmi open A PARITÀ DI UTILIZZO O QUASI, dove l'ago della bilancia pende da una parte o dall'altra (ripeto, chiaro che se un programma open è superiore a uno closed chi predilige l'open a maggior ragione sceglie l'open, ma è facile che chi predilige il closed scelga comunque il closed, a meno di costi ingiustificati, in caso di divario non eccessivo). In tutto il ragionamento vale il viceversa, stavamo parlando di open ho argomentato con l'open. Infatti tu dici esplicitamente che preferisci l'open e riconosci che ci sono prodotti closed ottimi (quindi prediligi l'open, non schifi il closed ma questo io non l'ho mai detto), mister X potrebbe benissimo dire "uso programmi closed ma ci sono ottimi programmi open" (nessuno schifa l'open, e infatti non ho mai detto questo, prediligo, non io, il closed ma riconosco che esistono ottimi prodotti open). Tutto il resto è deduzione tua e mi dissocio, soprattutto la parte in cui mi accusi di sostenere che closed > open sempre. Ripeto, il "non eccessivamente limitante/ paragonabile" vale in entrambi i sensi. Edit: forse ho capito la frase incriminata, con "scelgono indifferentemente prodotti open o closed" non intendo dire che c'è poca gente che reputa i closed allo stesso livello degli open e viceversa, quindi X>Y, bensì dico che c'è poca gente (non utenti che non sanno neanche cosa vuol dire open/closed) che non ha preferenza alcuna tra open e closed e quindi sceglie indifferentemente l'una o l'altra filosofia dove due programmi closed e open abbiano funzionalità paragonabili @erotlavas_turbo d'accordo sarò più preciso la prossima volta.
__________________
Guida all'acquisto di notebook per ogni fascia di prezzo: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...0#post43414440 Ultima modifica di Il Picchio : 30-07-2016 alle 14:54. |
![]() |
![]() |
![]() |
#108 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2571
|
Quote:
La frase qui è chiarissima a chiunque sappia l'italiano... Quote:
Quote:
Equivale a dire "il software open è generalmente limitante paragonato al closed source, tu provi ad usare quello meno limitante quando possibile" puoi provare a girare la frittata come vuoi... ma i fatti sono quelli! |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#109 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5377
|
Quote:
Open source non è sinonimo di gratis Come pure Open Source non significa inferiore al closed, anzi spesso è il contrario. Dipende dai soldi che ci girano dietro. Apache, canonical, red hat, novell, suse, ibm ci guadagnano sull'open source, e i programmattori non lavano i vetri ai semafori per tirare su dei $. Credo infine che i soldi generati dal closed siano anche inferiori a quelli dell'open, la differenza è che nel closed molte aziende sono praticamente sparite o fagogitate dai concorrenti, invece nell'open questo non è avvenuto in modo evidente con una molto più nutrita quantità di player. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#110 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 5032
|
Ripeto: il "non eccessivamente limitante" l'ho messo per evitare l'obiezione "io non scelgo il software open se è limitante rispetto a una controparte closed solo perché open" (che chiaramente hai fatto lo stesso "se un software open fa schifo mica lo uso perche open" a dimostrare quanto tu sia stato li a capire il senso di quanto detto, tempo che avresti potuto benissimo portare via dall'estrapolare la frasetta che ti faceva comodo dal contesto per darmi contro a priori).
Va boh oh, io ti ho spiegato, se poi vuoi interpretare come ti pare fai pure a me non frega assolutamente niente, considerami pure un cultore del closed che ritiene l'open inferiore. Sappi che non è cosi. @piedone infatti ritengo ciò che dici vero, ho spiegato la mia posizione che è venuta fraintesa. Non ritengo, per l'ennesima volta, l'open inferiore al closed. Visto che si estrapola la frasetta dal contesto per farmi passare come il fanboy delle grandi multinazionali che lavorano su software closed, dando un significato completamente diverso a quello che scrivo per i propri comodacci, facciamo che continuate a dirvertirvi voi e ci vediamo la prossima volta, visto che una discussione normale non si può avere ma bisogna stare attenti alla minima virgola che potrebbe essere fraintesa (e anche se viene spiegata qualcuno viene contro a priori), vi saluto
__________________
Guida all'acquisto di notebook per ogni fascia di prezzo: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...0#post43414440 Ultima modifica di Il Picchio : 30-07-2016 alle 19:15. |
![]() |
![]() |
![]() |
#111 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 666
|
Comunque sia Android ha avuto successo perchè c'è stata google con tutti i suoi miliardi di dollari a spingerlo allo stesso modo in cui sta spingendo Chrome OS.
Ubuntu/Mint in 20 anni non hanno fatto un singolo accordo con un produttore che sia uno. Chrome OS un mese dopo l'uscita era già supportato da Dell, HP, Samsung, Asus, Lenovo, Acer e tutti gli altri, sicuramente chrome OS ha già superato lo share tutte le distro di linux messe insieme almeno negli USA e col play store in arrivo si spera che inizi ad avere % consistenti e/o venga lanciato anche come OS per desktop, magari venduto esclusivamente con hardware compatibile. Senza una multinazionale miliardaria è una guerra persa in partenza, linux ha bisogno di hardware compatibile al 100% e magari di supportare il playstore trovando un accordo con google. |
![]() |
![]() |
![]() |
#112 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5377
|
Quote:
Perchè a me questo problema mi capita sopratutto quando mi inviano file creati con office 2003. Per inciso, ci sono cose che office proprio non fa, e sopratutto per le divulgazioni scientifiche in molti considerano i pacchetti office (in generale ) inadeguati, dai risultati inaccettabili e raffazzoni. Li regna praticamente sovrano Latex, che guarda caso è Open. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#113 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5377
|
Quote:
20 anni fa esistevano una miriade di piccoli produttori che ne rilasciavano le specifiche basi del proprio hardware, ne avevano risorse per scrivere dei più che sufficienti driver per windows (figuriamoci se potevano permettersi un team di sviluppo per linux). Oggi questa cosa è sparita, ma il target del basso costo è stato sostituito dai grossi produttori che non spenderanno soldi per supportare il proprio hardware (sopratutto quello dal basso costo) per il mondo linux. Problemi di compatibilità che magicamente spariscono quando si entra nel settore pro, dove ogni produttore di permette di scaricare i "driver" linux dal proprio sito. Come è strano il mondo, in un settore dove il 50% (ed oltre) dei sistemi è linux si riescono a fare driver funzionali e che non segano le prestazioni, nel mondo desktop home invece questo non è possibile. Per fortuna linux oggi per la prima volta potrebbe davvero arrivare nelle case, con prodotti terzi maggiormente compatibili: stampanti e multifunzioni laser e getto d'inchiostro finalmente funzionanti, schede audio che finalmente emettono suoni, raid software finalmente funzionanti. L'unico problema per linux che windows non è più un sistema inefficiente come win9x o xp 1° serie. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#114 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 11978
|
Quote:
Bisogna anche saper fiutare e circoscrivere il proprio campo di utilizzo laddove le novità in campo informatico escono a cadenza periodica e quindi non si può starvi sempre appresso. Se W7 tutt'oggi rappresenta una gran fetta c'è un valido motivo dietro. Sicuramente perderà delle quote rosicchiate dal nuovo che avanza, ma staremo a vedere quali equilibri si avranno con il tanto acclamato successo/insuccesso di W10. Adesso W10 non so cosa dia sicuramente in più; credo che dietro ad un margine prestazionale maggiore ci stia anche il rovescio della medaglia che non lo fa apprezzare a molti, vedi telemetria e non so cos'altro nasconda "sotto il cofano" ![]() Personalmente mi tengo il mio buon W7 solido e ottimizzato - almeno così spero che sia - e di W10 guarderò i futuri progressi e rilasci per vedere in effetti come e dove è cresciuto rispetto alle precedenti versioni di Windows. Andare a mettere zizzania per i vari thread non porta nulla di buono, solo il confronto costruttivo può rendere chiare le idee ![]() ps Microsoft non mi paga, purtroppo ![]()
__________________
vendo > NOKIA gsm - LOGITECH mouse e tastiera - CPU 1155, RAM DDR3 ecc | ultime trattative > dedofeatbritney, MUZ, chris, 4HwGenXX, GDT, SabbaPC, Apple_81... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#115 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2016
Messaggi: 712
|
Quote:
...personalmente, evito, quando possibile, tutto quello che è google... ...i mei pc, notebook e netbook hanno almeno 2 sistemi operativi in multiboot di cui uno è win e gli altri sono GNU/Linux e non ho problemi di driver... ...ho provato anche Chrome OS, ma non mi piace... ...e lo share non influenza le mie scelte... ...e sto cercando un sistema per sostituire android con un linux su tablet e smartphone... ...per la cronaca, ho anche tablet e smartphone con win10 e li preferisco ad android... ...non so perchè, ma google e derivati non mi hanno mai inspirato e mi sono sempre stati antipatici... mi danno una sensazione sgradevole... è solo una sensazione, però a me fa questo effetto... ... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#116 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2571
|
Quote:
poi interpreta TU come ti pare...ma in Italiano quello significava, se poi tu gli davi un altro senso io non sto nel tuo cervello Che poi a quella frase poi ci aggiungiamo anche gli attacchi a Linux e LibreOffice ed all'utenza "media di linux" che, secondo la tua fantasia, preferisce software open a prescindere dalla qualità (o vuoi negare anche queste cose?) e si capisce perfettamente la tua linea dii pensiero qual è! Anzi, aspe ti rinfresco la memoria, critiche all'utenza Linux / Opensource che "è quella che spesse volte critica a prescindere qualsiasi cosa closed/microsoft" (ma non a quella microsoft che invece sceglie perché piace il prodotto) Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
stammi bene Ultima modifica di andrew04 : 31-07-2016 alle 01:45. |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#117 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#118 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 406
|
Quote:
Dipende tutto da cosa intende uno per "stabile", però. Linux per forza di cose ha i driver in genere meno avanzati (sotto tutti gli aspetti) rispetto a Windows, quindi se qualcuno obietta che Linux è meno "stabile" di Windows, in questo senso non si può dargli interamente torto (è chiaro che ogni macchina è un caso a sè). Focalizzando sulla versione specifica 16.04... ho usato a lungo uno XUbuntu 14.04 con HWE e una nutrita lista di PPA (incluso aggiornamento XFCE), e non ho notato alcuna differenza ad alto livello (se vai al basso livello, trovi tante piccole e grandi differenze). Lo stack Bluetooth è peggiorato rispetto al 14.04. Hanno aggiornato la versione di bluez, la cui nuova è bacata come una mela bacata (ci sono bug aperti su launchpad e discussioni nella ML bluez). Inoltre, specifico di XUbuntu, la nuova versione del file manager Thunar va in crash il 20-30% delle volte che si sposta o rinomina un file (è un bug ufficiale; lo trovo imbarazzante). Per riassumere, consideranto l'HWE e l'ampia disponibilità di PPA, gli utenti senza esigenze specifiche, potrebbero trovare il 14.04 un sistema piú stabile, seppur funzionalmente identico al 16.04. Ultima modifica di aald213 : 06-08-2016 alle 00:15. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#119 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Considerato che l'offerta è terminata da un pezzo, pensate di continuare ancora a lungo con l'OT?
![]()
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
#120 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 768
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:44.