|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#101 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Catania
Messaggi: 524
|
La mia esperienza personale...
Vorrei condividere con voi la mia opinione ed esperienza personale.
Parto dal presupposto che, da parte mia, le vere innovazioni sono state : - (vabbè sicuro MS-Dos) - Windows 98 - Windows 2000 - Windows XP - Windows Vista - ...e basta. Parliamoci chiaro, tutto quello che avete ottenuto dopo Windows Vista, non è altro che lo stesso Windows Vista ottimizzato, con interfaccia diversa e venduto con altro nome, per questo ci hanno venduto Windows 8 a prezzo scontato e per lo stesso motivo al momento ci stanno regalando Windows 10, dove la Microsoft ha fatto ZERO FATICA per svilupparlo. Su Windows 10, c'è ancora la stessa identica interfaccia di installazione di Windows Vista, mentre le principali distribuzioni Linux, migliorano questo aspetto ad ogni significativa versione, anche se Linux io lo uso solo per emergenza. Praticamente, premetto che ancora oggi, non mi pento di aver acquistato una licenza di Windows Vista per il mio sistema assemblato, il quale sistema operativo, non mi ha mai portato nessun disagio, a parte qualche piccolo problema, poi risolto con facilità, tutto il resto, scusate lo vedo come ignoranza e disprezzo gratuito verso Microsoft. Oggi, siamo arrivati a Windows 10, ma voi sapete VERAMENTE perché hanno saltato la versione numero 9 ? Il motivo è piuttosto semplice e deriva semplicemente dalla pronuncia del numero >>>>"Nain"<<<< che è segno di negazione, che è segno di fallimento, infatti non centra nulla rispetto a tutto quello che avete letto per il salto del numero di versione, di fatto Windows 10 di base è sempre un Windows Vista, altrimenti ce lo avrebbero fatto pagare e anche caro, se fosse stato completamente riscritto da zero. In rete, c'è gente che si lamenta del fatto che non ha ancora ricevuto Windows 10 dopo la prenotazione, ma scusate, vi costava tanto scaricare l'ISO direttamente dal sito internet della Microsoft come ho fatto io ? ![]() In mezza giornata ho ottenuto tutte e due le versioni x86 e x64, senza usare nessun tool e nella restante mezza giornata, Windows 10 era già installato e configurato sul mio computer. Io possiedo una connessione a consumo, non ho l'ADSL e quando usavo Windows 8.1 Pro, recuperavo la lista degli aggiornamenti di Windows Update dal mio PC e poi andavo da un amico a scaricare i singoli aggiornamenti ( la stessa identica operazione che ho fatto per ottenere le ISO di Windows 10) alla fine installavo tutto in un colpo OFF-LINE con l'eseguibile DISM, come fosse un Service Pack Custom. Oggi, con Windows 10, a quanto pare la faccenda è ben diversa... Meno male che avevo già consumato tutti i miei GB, notando che la mia chiavetta internet non viene vista come una connessione a consumo e quindi Windows Update cercava di scaricare gli aggiornamenti come se avessi l'ADSL, allora ho fatto una operazione molto semplice, ho disabilitato completamente il servizio di Windows Update, ma questo l'ho fatto io, mentre una persona che non sa questo trucco, che ha come me solamente una connessione a consumo, cosa farà ? Io spero che usciranno dei pacchetti di installazione off-line, perché altrimenti non potrò aggiornare il mio sistema, ma a Windows 8 non ci torno, perché in fin dei conti mi sto trovando bene con Windows 10. Non gradisco il browser Edge, che non permette di trascinare i preferiti dal menu a tendina alla barra, che è veramente più lento ad avviarsi ed a caricare le pagine internet, chi lo trova migliore è perché usava Chrome e Firefox che personalmente mi fanno schifo e lo dico da Webmaster, mentre io, avendo provato tutti i possibili browser in circolazione, con Windows 8 mi sono abituato all'ultima versione di Internet Explorer che è veramente veloce anche con connessioni a consumo dopo aver finito i GB, ovviamente visto che Edge secondo un mio parere si appoggia a Internet Explorer, ho ritrovato quest'ultimo su Windows 10, insieme a Windows Media Player, boicottando completamente l'App per la musica, che riducendo ad icona smetteva di suonare, e l'App per il video, inutile se ancora posso usare il buon Media Player. Faccio presente che non ho avuto bisogno di inserire il codice di licenza al momento dell'installazione, ma dopo la prima connessione, visto che avevo fatto la prenotazione, Windows 10 si era attivato automaticamente. Non potrò usare Cortana, visto che ha bisogno di una connessione perenne ad internet, ma off-line funziona ugualmente, per trovare programmi e file, tasto Cerca disposto in maniera più comoda rispetto a quando si trovava nella side-bar. Concludendo, non trovo Windows 10 una vera innovazione, perché mantiene ancora troppe vecchie interfacce che dovevano essere completamente riviste in stile Modern, ma non mi sento di dire nemmeno che sia "brutto", ciò che facevo prima lo faccio adesso, come lo facevo su Windows 98, si 98, senza nessun problema, ho installato gli stessi identici driver di Windows Vista per alcuni componenti e funzionano alla perfezione, per questo vi dico che Windows 10 è sempre Windows Vista. Chi dice che Windows 7 è stato l'ultimo vero desktop, dice il falso, semplicemente perché ancora ha "gli occhi chiusi". Se c'è qualcosa si Windows 10 che non vi piace potete eliminarla oppure non usarla, come ho fatto io con Edge e le app musica/video, ma sinceramente come potete dire di tornare a Windows Seven che è molto meno reattivo di Windows 8/10 ? Non vi capisco.... ![]() Provate ad usare Windows 10, senza aspettarvi nulla di innovativo ed impostatelo come se usaste il vostro precedente Windows, considerando che avete una interfaccia leggermente diversa dalla precedente....e poi, divertitevi. Ultima modifica di Akwar : 01-08-2015 alle 11:25. |
![]() |
![]() |
![]() |
#102 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Euskal Herria
Messaggi: 3768
|
Quote:
![]() Dai su, non diciamo fesserie! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#103 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Milano
Messaggi: 8789
|
Anche i desktop virtuali, hanno scaricato una libreria da nuget e l'hanno messa dentro
![]()
__________________
Windows 11 Pro - Asus Prime X299-A - i7 7820X- GTX970 - Corsair Vengeance LPX 16GB - Samsung 850 Evo 500GB - OCZ Vertex 3 120GB - Cooler Master Nepton 240M - Phanteks Eclipse P400S - Dell U3821DW - Logitech G602 - Logitech G110 - Logitech G920 - iPhone 16 Pro |
![]() |
![]() |
![]() |
#104 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2012
Città: Sardegna
Messaggi: 2791
|
Quote:
Windows 8/8.1 rimane tutt'oggi un sistema fantastico, veloce, reattivo ad ogni occasione, molto bello graficamente e sopratutto compatibile con tutto, io come te non ho mai capito le lamentele, Microsoft si è lasciata troppo influenzare dai feedback, la schermata Start per me doveva restare così com'era, invece per colpa degli utonti anche se attivabile è stata rovinata.
__________________
![]() Fondatore ed amministratore di SARDEGNA DIGITAL il primo portale web sul mondo della tecnologia e del digitale in Sardegna. Ultima modifica di MaxFabio93 : 01-08-2015 alle 15:40. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#105 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 8996
|
dubbio semi ot
ho letto dappertutto e anche sulla community di microsoft che non esiste nessuna retail di win 8.1 pro, in pratica son tutte oem ed eventualmente devi fartela riattivare se cambi scheda madre. voi cosa sapete? |
![]() |
![]() |
![]() |
#106 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 985
|
"nell'insegna della gratuità" rientra anche il solitario a pagamento?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#107 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Catania
Messaggi: 524
|
Quote:
Quote:
Quote:
Adesso, non noto alcuna differenza e mi sembra anche più veloce nel trasferimento dei file. Riguardo la schermata Start di Windows 10, prima ero del tuo stesso parere, ma dopo averla usata, mi rendo conto che è molto più funzionale e pulita di quella di Windows 8, dove facevo fatica a trovare i programmi quando andavo in "tutte le app" adesso invece, trovo tutto subito, ma ti do ragione che la modalità tablet è stata pensata male e devono migliorarla. Io non voglio convincere nessuno ad usare Windows 10, perché anche io dopo averlo installato, in un primo momento mi ha dato un senso di malumore come è successo a molti altri, e sinceramente, volevo ritornare subito a Windows 8.... Tuttavia, con un poco di pazienza, ho capito che posso restare con Windows 10,....sperando che sistemino la funzione di Windows Update, che è l'unico problema serio da risolvere. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#108 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 985
|
Quote:
Visto poi che Windows 10 lo si paga (perché io che mi faccio un PC adesso.. Me lo devo pagare) infilare poi queste stronzate è subdolo. O non pagò nulla e mi bombardieri di pubblicità (google) oppure pago ma non mi sommergi di pubblicità (Apple). Qui invece pago...e mi bombardi di pubblicità ![]() Cornuti e felici. Ultima modifica di El Tazar : 01-08-2015 alle 17:31. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#109 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8486
|
Se ora è attivabile vuol dire che ognuno può scegliere cosa preferisce, tu invece vorresti imporla a tutti come piace a te, e li chiami pure utonti.
__________________
Intel i7-4770; Arctic i30 CO; ASRock Fatal1ty H87; Corsair DDR3 1600 2*8GB; Gigabyte WindForce 780TI; Corsair AX760; Dell U2410; TP-Link Archer D5 |
![]() |
![]() |
![]() |
#110 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8486
|
Da quanto leggo, mi sa che stavolta rimango con W8.1 con Classic Shell finché posso e poi via di Ubuntu.
__________________
Intel i7-4770; Arctic i30 CO; ASRock Fatal1ty H87; Corsair DDR3 1600 2*8GB; Gigabyte WindForce 780TI; Corsair AX760; Dell U2410; TP-Link Archer D5 |
![]() |
![]() |
![]() |
#111 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 2764
|
Ho installato W10 su un hd esterno da lanciare da bios per valutare l'OS.
Riassumendo: 1) il nuovo menù start può essere cambiato con classic shell od iobit menù start? o qualche altro programma? 2) Si può creare un'icona di esplora risorse, documenti e pannello di controllo sul desktop? trovo preoccupante non esserci riuscito 3) si può moddare la grafica delle finestre che fa hahare... almeno portarla al livello di W8.1? 4) all'avvio nel PC viene rilevata solo la grafica integrata del processore intel, non la scheda nvidia740M. Mi basta cercare i driver adatti perchè W10 non ha i driver base per riconoscerla oppure devo preoccuparmi per qualche problema di incompatibilità? 5) si sà già quali schede video sono compatibili con DX12? 6) l'unica app che mi sembrava interessante, Calendario, si può creare un'icona di avvio sul desktop? |
![]() |
![]() |
![]() |
#112 |
Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 244
|
mentre scrivo, con il donwload di W10 al 94%, qualcosa mi dice che è meglio buttarlo in cestino. Non credo che il mio hardware, non essendo recente, possa avere i driver giusti.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#113 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 2764
|
Quote:
![]() Quindi cosa resta? il menù start con appcose per rottamare i programmi che si installano nonchè interfacce cloud assortite per sconfiggere la pirateria informatica. Una grafica di base spartana. Cortana spy you. La possibilità di mettere W10 su PC, tablet o cellulare condividendo info di configurazione con l'account cloud outlook (tranquillamente spiato da microsoft), cosa che però a molti non interessa (me compreso). Sistemi di protezione simili a W8 se passi da W7 a W10. L'estensione di upgrade dell'OS, perchè fra un annetto mi sa che W7 entra in dead line come Windows XP l'anno scorso. Già i primi pack di upgrade sono spariti per W7. Ultima modifica di TheQ. : 01-08-2015 alle 23:16. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#114 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2012
Città: Sardegna
Messaggi: 2791
|
Quote:
![]() Si è attivabile ma non più come prima, lo scrolling verticale utilissimo negli schermi più ampi non esiste più. Io sono d'accordissimo sulla possibilità di ampliare la possibilità di scelta per tutti gli utenti, anzi spero che agiscano al più presto per più opzioni negli aggiornamenti, forse io ho un pò esagerato ma lo Start di Windows 8.1 secondo me andava benissimo, bastava implementare la possibilità di scelta tra quella classica e la nuova di W10, tutto qui, non stravolgerla.
__________________
![]() Fondatore ed amministratore di SARDEGNA DIGITAL il primo portale web sul mondo della tecnologia e del digitale in Sardegna. Ultima modifica di MaxFabio93 : 02-08-2015 alle 00:25. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#115 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 115
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#116 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Catania
Messaggi: 11386
|
Quote:
__________________
Un migliaio di trattative sul forum quasi tutte perfette, utente sconsigliato Stappern Do e pretendo serietà. Tratto solo con chi fornisce tutti i dati ed ancora crede nei vaolri etici!! Dal C64@action replay ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#117 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 2764
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#118 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21892
|
In che senso scusa? Sul fisso non ho ancora aggiornato (ma lo farò nei prossimi giorni). Cioè io installo i driver Nvidia; all'uscita dei nuovi non li posso aggiornare nella maniera classica (exe dal sito)?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#119 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Bologna
Messaggi: 955
|
Lo hanno già scritto ma lo ripeto: questo non è un articolo di una testata giornalistica, è una brochure MS. Neppure tanto scritta bene.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#120 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Milano&Palermo
Messaggi: 10273
|
Quote:
si
__________________
PC9Ryzen 9 3900X64GB Vengeance LPXGigabyte RTX3080TiCorsair MP600Aorus Elite X570 - PC10SQ216GB LPDDR4256 GB SSDSurface Pro X - PC11Core i9-9980HK64GB DDR4512GB SSDMacBook Pro 2019 - xboxlivekipters - originkipter - steamkippoz - psnkipters |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:15.