|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#101 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
|
Quote:
La scelta di AMD è stata una scelta dettata più dall' impotenza, non sapendo in che modo competere con l'IPC per core di Intel si son semplicemente buttati sul num di cores ( sul discorso parallelizzazione invece non ha introdotto nessuna novità degna ), quindi nulla di eccezione o di chissà quale elaborata raffinatezza architetturale. Ultima modifica di PaulGuru : 23-08-2014 alle 19:06. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#102 |
Messaggi: n/a
|
per me è sbagliate paragonare un 8 core amd con un i7 intel
ricordiamo i prezzi di vendita dei prodotto ,un 8320 lo trovi a 120 euro mente un i7-4770 a 240 euro a poco senso paragonare prodotti di fasce differenti di prezzo sarebbe come paragonare un 270x con una 770 come nel caso precedente la prima costa la metà rispetto alla seconda a 120 euro intel offre un i3-4330 !?! per me ha poco senso che intel abbia prezzi così alti ,forte del fatto che la sua architettura costruttiva è superiore a amd mentre la "cara" amd in questi tempi di crisi ci viene incontro con una politica di prezzi sempre + al ribasso (tanto il 99% delle persone riescono a fare tutto quello di cui hanno bisogno anche con una cpu meno performante ) guardando questa classifica http://www.pcself.com/test-hardware/...arzo-2014.html un 8320 è circa un 18% in meno performante di un i7-4770k ma costa la metà !!!!e dal primo settembre anche meno |
![]() |
![]() |
#103 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#104 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
Quote:
Il target dei moduli BD (2 core int + 1 FPU) è sempre stato, dichiaratamente, 1 core + HT di Intel. Il vero problema è che, al di la delle prestazioni complessivamente inferiori, questo risultato è ottenuto con una area sul die molto più grande e consumi sensibilmente superiori. Qui sta il vero fallimento. Beh, il link postato questo riporta. Tu non credi a quanto riportato nel link? Naturalmente, trattandosi di prestazioni medie, la forbice può variare a seconda dei test che vengono fatti. Senza contare quei test limitati da altre condizioni che non consentono al processore con potenza in eccesso di esprimerla. Ma all'atto pratico la differenza misurata era quella. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#105 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
|
Quote:
L'area del die di AMD è dovuta al solo numero di cores visto che a livello di transistors è paragonabile ai corrispettivi modelli con l'architettura precedente ed il risparmio ottenuto con la condivisione delle componenti non è stata così tangibile, inutile e dannosa a livello di IPC per core ( che dovrebbe essere il fattore più impotante su desktop ). Il fatto che AMD venda un 8 core a prezzo stracciato dal punto di vista fisico non cambia le cose, anche Intel potrebbe vendere gli i7 a prezzo nettamente inferiore a parti invertite visto che il loro die teoricamente è pure sensibilmente più piccolo. Ultima modifica di PaulGuru : 24-08-2014 alle 10:00. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#106 |
Messaggi: n/a
|
|
![]() |
![]() |
#107 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12108
|
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#108 |
Bannato
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#109 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
Quote:
Quote:
Quote:
É "tecnicamente" un 8 core, ma si tratta comunque di una CPU con 4 moduli creata per competere con un quad core Intel (che poi non ci riesca molto bene è un altro discorso...). |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#110 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
|
Quote:
invece queste sono cpu di derivazione opteron, con tanta cache come serve sui server, esattamente come gli lga2011 fm2 doveva competere con lga1150... se avessero fatto un'architettura decente
__________________
Wind3 4G CA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#111 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
Quote:
![]() E non parlo degli FX in particolare, ma dei moduli BD in generale (che quindi possono essere inseriti su APU, processori consumer, processori server...). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#112 |
Messaggi: n/a
|
|
![]() |
![]() |
#113 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Teramo
Messaggi: 1298
|
Quote:
Antiquati lo saranno ma fanno bene e ti posso spiegare sotto . Quote:
Poi andiamo a vedere i costi e vediamo che AMD conviene moltoooo di più . Inoltre stiamo parlando di un'azienda che da una longevità ai suou prodotti molto più alta di quella di Intel, e qui non parlo perchè dovresti saperlo che AMD mantiene la stessa compatibilità socket da circa il 2010, se non prima . La verità dei consumi poi ... Basta una ritoccatina al BIOS o alla configurazione Windows ed è tutto risolto, comunque sia, non ricordo problemi di temperature con dissipatore di default se non nei primi Bulldozzer con TDP massimo a 125W, ma pure Intel li aveva eccome, il mio I7 930 di default a pieno carico toccava i 95°, con una ritoccata al BIOS ne faceva 65 . Come vedi Intel ha avuto sempre questi problemi e li ha tutt'ora, quindi dire che non ha problemi e che vale il prezzo a cui lo prendi è una bestemmia . Riassunto : potete infamare AMD quanto volete, ma a chiavi in mano, la storia è un'altra e ci sono così tanti fattori che voi secondo me ne avete valutato solo uno, senza mettere in relazione tutti gli altri . Il prossimo passo mio sarà AMD, ne sono certo perchè per me che voglio spendere il giusto per una cosa che dura anche nel tempo e che mi soddisfa a pieno, avrei bisogno di AMD non di Intel . Se avessi i soldi da spendere a caso allora andrei su Intel, sicuramente . Io ho fatto uno sbaglio a prendere Intel ma erano altri tempi, 4 anni fa sicuramente non ne sapevo quanto adesso ![]() AMD sarà indietro quel che vi pare, ma vale tanto . Altra cosa : il fatto che AMD sia rimasta ancora a un vecchio chipset e non sia progredita più di tanto, beh possiamo fare lo stesso discorso della Apple che rimane con quasi lo stesso hardware da anni, parlo dei dispositivi mobile . Può anche essere che sia una scelta di AMD per tirar fuori il potenziale della loro tecnologia, solo che ancora non ci riescono . Se poi parliamo di software beh, AMD può al massimo prendersela con gli sviluppatori che dovrebbero conoscere un po' di più il mondo dell'hardware . |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#114 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14549
|
scrivo tutto questo nella maniera più disinteressata, non tifo per nessuno e non me ne frega nulla, guardo solo il rapporto prezzo/prestazioni.
Leggo solo astio e il cercare di tirare acqua al proprio mulino. Ragazzi è inutile che ci scanniamo tra noi per determinare quale CPU è migliore o quale azienda ce l'ha più grosso, siamo tutti concordi su alcuni punti: 1) AMD sta indietro parecchio con il PP (ma se non erro non ha neanche fabbriche sue..) 2) AMD ha perso molto, molto mercato e quindi soldi ed importanza negli anni passati (senza stare a tirare in ballo bustarelle e mazzette varie) 3) AMD ha una CPU che a conti fatti si piazza come prestazioni, e soprattutto come prezzo, all'incirca al livello dell'i5 intel: http://www.anandtech.com/bench/product/837?vs=697 quanto l'i5 al momento sta a 182€ e l'8350 sta 32€ in meno. Se poi vogliamo confrontare i TDP, l'i5 sta a 84W e l'8370E a 95W, 22nm vs 32nm. non mi sembra tutto questo schifo. Ora, tutte le altre considerazioni sono abbastanza ovvie, come è ovvio che Intel ha la POTENZA (nel vero senso del termine) di fare delle CPU bestiali e venderle ad un prezzo (a mio avviso) folle. si ha necessità della massima potenza? perfetto si cacciano 500€ e ci si prende un 4930k. si vuole fare un pc che in MT va benone senza svenarsi? perfetto c'è l'8370E. easy, lo sappiamo tutti che AMD sta al palo da una vita, però da qui a crocifiggerla come peccatrice per non aver sfornato CPU da millemila punti ce ne vuole. E, per inciso, ho avuto a che fare con tutte queste CPU (senza contare quelle più vecchie che neanche ricordo) q6600 q9300 i7 920 i7 930 i7 980x i7 2600k i7 3770k i7 3930k (attuale, che ho trovato ad un buon prezzo e mi da quel che serve senza attivare un altro nodo) amd 1100T 960T 1090T 980 6300 8350 (che ancora mi pento di aver venduto). Easy ragazzi, stiamo a vedere cose (e se) ci riserva Excavator: se andrà bene e magari meglio di intel ottimo per AMD, altrimenti amen. e, per inciso, un 8350 in MT fa davvero paura, molto più di quel che si pensi.
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito ![]() battutona ![]() ![]() Ultima modifica di bonzoxxx : 25-08-2014 alle 11:21. |
![]() |
![]() |
![]() |
#115 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
![]() bo a me sembra che dicessero che avrebbe massacrato un esacore intel...
__________________
Wind3 4G CA |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#116 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Teramo
Messaggi: 1298
|
Quote:
Intel non è tutto pronto, te lo fanno credere ma non è così, almeno per la maggiorparte delle persone è così, c'è gente che se lo tiene vicino alla tmax a vita, poi si sorprende se qualcosa va storto . Ma non parlavo solo del socket lga1366, anche i nuovi sono difficili da tenere a bada, la tmax raggiungibile è bassa per via del processo produttivo e a quanto pare i dissipatori di default non fanno quello che dovrebbero fare ... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#117 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15530
|
Quote:
I socket intel sono a compartimenti stagni, quelli amd mantengono comunque una certa retrocompatibilità, entro i limiti del possibile. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#118 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 4528
|
L'AM3+ è ormai a fine ciclo?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#119 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14549
|
beh ha i suoi annetti sulle spalle ma non gli manca nulla IMHO.
teoricamente potrebbe venir sostituito con uno nuovo in uscita con excavator, ma sinceramente non so nulla a riguardo.
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito ![]() battutona ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#120 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
socket nel 2015 e non sarebbero uscite + cpu per socket am3+ invece il 1 settembre viene fuori 8370 e altro non è una nuova architettura ne porta cambiamenti significativi ma è meglio di niente ... am3+ è un socket a fine ciclo ma probabilmente ci terrà in compagnia per un altro po' di tempo |
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:53.