Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-02-2012, 23:17   #101
seadoo
Senior Member
 
L'Avatar di seadoo
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Toscana
Messaggi: 352
potete dirmi se l'XB2374HDS-B1 soffre di ronzii a livelli bassi di contrasto e luminosità.
__________________
CASE Fractal Design R3 - CPU i7-3770 - COOLING Thermalright Macho - MOBO Asrock Z77 Extreme4 - RAM Corsair 16GB 1600 mhz - Scheda Video GTX 1070 Palit Super Jetstream HARD DISK SP Nvme m2 1TB - ALI Corsair GS 600W - BLU-RAY - MONITOR Acer 27 ips

Aio Lenovo M800Z
seadoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2012, 12:19   #102
keggy85
Member
 
L'Avatar di keggy85
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Firenze + Casentino
Messaggi: 291
Mi sono letto un po' il 3d ed a parte il momento agitato ho capito che dovrebbe essere un monitor non male per le mie esigenze che sono solo al 20/30% dedicate al gioco ed il resto normale uso web/office e simili. Ho capito bene?

Ha l'attacco VESA per essere messo a muro?

A che cifre si trova?
keggy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2012, 13:08   #103
R.O.N.I
Senior Member
 
L'Avatar di R.O.N.I
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2216
il ronzio c'è ma inizia ad essere udibile solo mettendo l'orecchio a circa 4 dita di distanza dalla cornice superiore.

@keggy85
per un uso normale, non sono molto esperto ma probabilmente un altro ti direbbe che per web/office ha un pixel pitch un po basso anche se a me personalmente che devo passare molte ora davanti lo schermo non da fastidio, ormai sono abituato. si ha l'attacco VESA e quando lo comprai un mese fa lo trovai a 170 euro su trovaprezzi, magari ora il prezzo è un altro...
__________________
Mobo: Asus Sabertooth990fx Rev2.0 | Cpu: FX 8350 @4.8ghz 1.49v / H100i | Ram: 2x8gb DDR3 2400 Corsair Vengeance Pro | Vga: XFX GTR 480 8gb | Alimentatore: XFX ProSeries XXB Bronze 850w | Case: Homemade (click) | HDD: Seagate barracuda 7200.14 1Tb | SSD: Crucial mx300 750Gb | Monitor: Iiyama xb2374hds-1 ; AOC g2460pf | Input: G300/G11/G13 | Profilo battle.net: Roni#2789
R.O.N.I è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2012, 14:40   #104
Freeman73
Senior Member
 
L'Avatar di Freeman73
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: In ufficio
Messaggi: 601
Arrivato finalmente Iiyama Pro Lite XB2374HDS.
Primissime impressioni rispetto ai monitor che ho: Dell U2312Hm e Samsung LCD 2223BW 2ms.

Quando ho acceso il monitor mi sono accorto subito che le impostazioni di fabbrica sono sparati al massimo e il colore tende al giallo, quindi bisogna trovare una settaggio migliore.
A prima visione ho notato che il contrasto del Dell è leggermente superiore..cosa di poco ma visto che lavoro 8 ore al giorno con il Dell ho notato subito questa differenza. Angolo di visione direi simile al Dell visto che questi pannelli IPS offrono delle visuali angolari spettacolari.
Altri confronti con il dell non ne posso fare se prima non riesco a trovare delle impostazioni ottimali.

L'audio del Iiyama non è il massimo ma a me questo particolare non interessa.

Ho provato subito il multiplayer di Battlefield 3 con overdrive disattivato non ho notato nessuna differenza rispetto al Samsung 2223BW 2ms LCD pannello tn. Quindi nessuna scia. Direi che le primissime impressioni riguardo i giochi sono soddisfatto. Proverò con altri giochi.
Non ho potuto collegare la mia xbox360 in HDMI cosa che farò prima possibile magari facendo un video e postarlo insieme ad una recensione più dettagliata una volta settarlo per bene.

Per ora con le impostazioni di fabbrica sembra avere un faro sparato in viso e il colore gamma è settato molto caldo.

Se qualcuno vuole delle info più dettagliate sono a disposizione.

Alla prossima sperando di postare qualche info in più con video.


Edit:
Riguardo l'effetto clouding questo monitor come il Dell presenta un leggero effetto in basso a destra ma questo è un difetto di tutti i pannelli IPS...

Ultima modifica di Freeman73 : 24-02-2012 alle 14:44. Motivo: aggiunto Edit
Freeman73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2012, 15:05   #105
sabongia
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 16
Quote:
Originariamente inviato da Freeman73 Guarda i messaggi
Arrivato finalmente Iiyama Pro Lite XB2374HDS.
Primissime impressioni rispetto ai monitor che ho: Dell U2312Hm e Samsung LCD 2223BW 2ms.
[cut]
Per ora con le impostazioni di fabbrica sembra avere un faro sparato in viso e il colore gamma è settato molto caldo.
Se qualcuno vuole delle info più dettagliate sono a disposizione.
Alla prossima sperando di postare qualche info in più con video.
Edit:
Riguardo l'effetto clouding questo monitor come il Dell presenta un leggero effetto in basso a destra ma questo è un difetto di tutti i pannelli IPS...
Salve,
sono interessato anche io a questo monitor e l'unica cosa che mi trattiene dall'acquisto è la mancanza di recensioni serie.
Ho trovato una recensione piuttosto dettagliata qui (http://www.overclockers.ru/lab/45712...X2377HDS.html), purtroppo è in russo...forse il buon Althotas dalle tabelle elencate potrebbe darci qualche indicazione in più.
Comunque dal quel poco che ho capito, anche chi ha scritto l'articolo segnala una scarsa regolazione di fabbrica e dopo vari test (colorimetro?) consiglia questi settaggi:

Modalità: Standard
Luminosità: 20%
Contrasto: 50% (valore predefinito)
Temperatura colore: Personalizzato (98/97/98).

Rimango in attesa di una tua recensione più approfondita e grazie per il tuo contributo.
sabongia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2012, 15:11   #106
sabongia
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 16
Scusate il link giusto è questo http://www.overclockers.ru/lab/45712..._X2377HDS.html
sabongia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2012, 15:40   #107
Freeman73
Senior Member
 
L'Avatar di Freeman73
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: In ufficio
Messaggi: 601
Grazie del link proverò quelle impostazioni

LA versione X2 ha la cornice lucida mentre la versione XB è opaca e un design decisamente migliore

Ultima modifica di Freeman73 : 24-02-2012 alle 15:47.
Freeman73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2012, 16:41   #108
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da sabongia Guarda i messaggi
Salve,
sono interessato anche io a questo monitor e l'unica cosa che mi trattiene dall'acquisto è la mancanza di recensioni serie.
Ho trovato una recensione piuttosto dettagliata qui (http://www.overclockers.ru/lab/45712...X2377HDS.html), purtroppo è in russo...forse il buon Althotas dalle tabelle elencate potrebbe darci qualche indicazione in più.
La recensione che hai indicato è molto interessante, perchè contiene tutte le informazioni (risultate dai test) che servono per farsi un'idea completa di come va il 2377HDS che hanno recensito, e l'impressione che ho avuto è che sia anche abbastanza ben fatta (non ho critiche da muovere). L'ho letta usando il traduttore di google (da russo ad inglese), e sono riuscito a capire quasi tutto, nonostante alcune parti fossero rimaste in russo

Per adesso vi do' una opinione molto concisa: il modello che hanno recensito, dopo averlo calibrato (operazione necessaria per qualunque monitor), ha fornito prestazioni molto buone sotto tutti i punti di vista e, sempre basandomi sui numeri emersi in quella recensione, e confrontandoli con quelli di tanti altri modelli IPS 23" recensiti da PRAD e Tftcentral (non è il massimo come metodo, ma per adesso accontentatevi), posso dirvi che le performances di quel 2377HDS si possono considerare al vertice

Entro domenica, salvo imprevisti, leggerò anche un paio di altre recensioni sempre di quel sito, di IPS 23" diretti concorrenti (p.e. quella del DELL U2312HM), e poi vedrò di prepararvi un post completo e riassuntivo contenente qualche commento comparativo.
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2012, 17:03   #109
Theprov
Senior Member
 
L'Avatar di Theprov
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Rieti
Messaggi: 865
Quote:
Originariamente inviato da Freeman73 Guarda i messaggi
A prima visione ho notato che il contrasto del Dell è leggermente superiore..cosa di poco ma visto che lavoro 8 ore al giorno con il Dell ho notato subito questa differenza.
Strano davvero, dato che per la recensione ( che verificando con il metodo del confronto suggerito da Althotas sembra affidabile) come livello di nero è circa pari al Dell out-of-box entrambi, e addirittura inferiore una volta calibrato (0.11 contro 0.14 a 100 cd/mq).

Ultima modifica di Theprov : 24-02-2012 alle 17:09.
Theprov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2012, 17:32   #110
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da Theprov Guarda i messaggi
Strano davvero, dato che per la recensione ( che verificando con il metodo del confronto suggerito da Althotas sembra affidabile) come livello di nero è circa pari al Dell out-of-box entrambi, e addirittura inferiore una volta calibrato (0.11 contro 0.14 a 100 cd/mq).
E' meglio non tenere conto di quel commento espresso a caldo, ci sono troppe variabili in gioco, incluso il diverso ambiente di utilizzo e quindi anche illuminazione (dell'ambiente). Il confronto andrebbe fatto fianco-a-fianco, e dopo aver regolato entrambi i monitor in modo che eroghino la stessa luminanza, e la luminosità sia settata correttamente nell'OSD


@ Freeman73

I prossimi test, oltre ad usare i parametri che sono stati indicati, falli con l'opzione dell'Overdrive settata a 2, e accertati che l'ACR (contrasto dinamico) sia disattivato.
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2012, 19:12   #111
Freeman73
Senior Member
 
L'Avatar di Freeman73
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: In ufficio
Messaggi: 601
Ciao Althotas,

allora ho impostato i seguenti parametri:


Modalità: Standard
Luminosità: 50% (20% sinceramente era troppo basso)
Contrasto: 50% (valore predefinito)
Eco: disattiva
i-style color: standard
ACR: disattiva

Gamma: mode 1
Temperatura di colore: utente
Utente R :98
Utente V :97
Utente B :98

OD: mode 2 -------dovrebbe essere overdrive e ci sono 5 modalità...(mode1.....mode5)

Allora i colori così sembrano tenui ma ho la sensazione che ci sia una giallastro.
Freeman73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2012, 08:27   #112
R.O.N.I
Senior Member
 
L'Avatar di R.O.N.I
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2216
sto provando le impostazioni che sono state consigliate, ma venendo da un paio di settimane di impostazione "temperatura colore= sRGB" queste mi sembrano mooolto più spente...o forse erano le altre che erano molto sparate?! esempio con sRGB il bianco era proprio bianco, con queste mi sembra panna



@sabongia
una recensione molto interessante, l'ho aggiunta in prima pagina
__________________
Mobo: Asus Sabertooth990fx Rev2.0 | Cpu: FX 8350 @4.8ghz 1.49v / H100i | Ram: 2x8gb DDR3 2400 Corsair Vengeance Pro | Vga: XFX GTR 480 8gb | Alimentatore: XFX ProSeries XXB Bronze 850w | Case: Homemade (click) | HDD: Seagate barracuda 7200.14 1Tb | SSD: Crucial mx300 750Gb | Monitor: Iiyama xb2374hds-1 ; AOC g2460pf | Input: G300/G11/G13 | Profilo battle.net: Roni#2789

Ultima modifica di R.O.N.I : 25-02-2012 alle 08:37.
R.O.N.I è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2012, 08:58   #113
Freeman73
Senior Member
 
L'Avatar di Freeman73
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: In ufficio
Messaggi: 601
Anche io ho notato che con le impostazioni suggerite da sito russo il bianco era appena più scuro rendendo un tema generico sul giallastro.
Impostando il colore su sRGB il bianco è bianco e si ottiene una omogeneità migliore. Ho dovuto abbassare la luminosità da 50% a 30%
Freeman73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2012, 09:08   #114
R.O.N.I
Senior Member
 
L'Avatar di R.O.N.I
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2216
come hai fatto ad abbassare la luminosità con sRGB? a me quando lo setto tutte le altre impostazioni diventano grigie
__________________
Mobo: Asus Sabertooth990fx Rev2.0 | Cpu: FX 8350 @4.8ghz 1.49v / H100i | Ram: 2x8gb DDR3 2400 Corsair Vengeance Pro | Vga: XFX GTR 480 8gb | Alimentatore: XFX ProSeries XXB Bronze 850w | Case: Homemade (click) | HDD: Seagate barracuda 7200.14 1Tb | SSD: Crucial mx300 750Gb | Monitor: Iiyama xb2374hds-1 ; AOC g2460pf | Input: G300/G11/G13 | Profilo battle.net: Roni#2789
R.O.N.I è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2012, 09:28   #115
daithan3
Member
 
L'Avatar di daithan3
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 239
un mio amico ha preso ProLite XB2374HDS-B1 ottimo monitor ma non è riuscito ancora a settarlo per bene! quando ha visto il mio IPS 235P con colori tutti perfetti (per il uso) gli era venuta voglia di cambiare monitor
Scherzi a parte ProLite XB2374HDS-B1 è davvero buono, molto solido, penso che abbia lo stesso pannello del LG IPS235P ma i colori sono sballati andrebbero calibrati con sonda per chi cerca la perfezione.
Sul mio IPS235P ho solo abbassato la luminosità, non sono espertissimo, il mio amico l'ho è, infatti lui ha voluto prendere ProLite XB2374HDS-B1 meno commerciale dell LG, prezzo decisamente buono, ed ha l'overdrive per i giochi, ma facendo una valutazione sul mio IPS235P i colori sono molto meglio per chi non si vuole scervellarsi con i settaggi.
daithan3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2012, 13:51   #116
sabongia
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 16
@ Freeman73 e R.O.N.I

approfitto della vostra disponibilità per sapere se avete collegato questo monitor ad una fonte esterna (Decoder digitale terrestre e/o Lettore DVD) ed avere una vostra opinione sulla qualità della riproduzione di trasmissioni e film in SD e quindi non alla risoluzione nativa.
sabongia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2012, 16:36   #117
Freeman73
Senior Member
 
L'Avatar di Freeman73
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: In ufficio
Messaggi: 601
Quote:
Originariamente inviato da sabongia Guarda i messaggi
@ Freeman73 e R.O.N.I

approfitto della vostra disponibilità per sapere se avete collegato questo monitor ad una fonte esterna (Decoder digitale terrestre e/o Lettore DVD) ed avere una vostra opinione sulla qualità della riproduzione di trasmissioni e film in SD e quindi non alla risoluzione nativa.
Non ancora..ma in settimana farò tutto compreso una bella recensione con video e foto.
Codice:
come hai fatto ad abbassare la luminosità con sRGB? a me quando lo setto tutte le altre impostazioni diventano grigie
hai ragione neanche a me....mi son confuso con il menu lo avevo abbassato con il primo settaggio (sito russo) poi ho inserito sRGB e non mi fa impostare la luminosità.
Alla fine mi trovo meglio con questa (sRGB) forse rispetto al Dell è troppo luminoso
Freeman73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2012, 18:42   #118
R.O.N.I
Senior Member
 
L'Avatar di R.O.N.I
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2216
vero anche io lo trovo un pelo troppo luminoso in sRGB, però ho notato che dal pannello del driver video (ati catalyst) ci sono altre impostazioni da poter smanettare: contrasto, luminosità, gamma e un grafico con una retta che si modifica al variare del setting....

ma vedendo i vari test su questo sito http://www.lagom.nl/lcd-test/ in sRGB è praticamente ottimale in tutti (tranne in gamma calibration dove sta sui 2.0 e non su 2.2)
...sono attendibili come test?
__________________
Mobo: Asus Sabertooth990fx Rev2.0 | Cpu: FX 8350 @4.8ghz 1.49v / H100i | Ram: 2x8gb DDR3 2400 Corsair Vengeance Pro | Vga: XFX GTR 480 8gb | Alimentatore: XFX ProSeries XXB Bronze 850w | Case: Homemade (click) | HDD: Seagate barracuda 7200.14 1Tb | SSD: Crucial mx300 750Gb | Monitor: Iiyama xb2374hds-1 ; AOC g2460pf | Input: G300/G11/G13 | Profilo battle.net: Roni#2789

Ultima modifica di R.O.N.I : 25-02-2012 alle 18:51.
R.O.N.I è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2012, 09:27   #119
Freeman73
Senior Member
 
L'Avatar di Freeman73
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: In ufficio
Messaggi: 601
Ieri sera ho lavorato con l'Iiyama con le impostazioni sopra riportate (sRGB) e dopo 2 ore circa ho dovuto staccare perchè la luminosità troppo eccessiva mi ha fatto venire il mal di testa. Mentre con il Dell U2412 lavoro ore e ore senza stancarmi. Bisogna trovare un settaggio più equilibrato.
Io per esempio sul Dell ho queste impostazioni:
Luminosità: 30
Contrasto : 60
Nitidezza: 20
Imput color RGB
Gamma PC

Con queste impostazioni non mi stanco mai
Freeman73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2012, 09:28   #120
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Ulteriori differenze tra XB2374HDS e X2377HSD


Mentre stavo cercando di capire meglio certi aspetti della recensione di overclockers.ru sul X2377, che nelle tabelle contiene alcune informazioni in russo che non sono traducibili in automatico perchè si tratta di immagini, leggendo i manuali dei 2 modelli mi sono accorto che:

1. per il modello XB2374 sono dichiarati 2 speakers 2x2 watt, mentre per il modello X2377 dichiarano 2x1.5 watt (idem nelle pagine prodotto del sito di Iiyama). Sembrerebbe quindi che la parte audio del 2374 possa essere leggermente migliore o più potente (per quel che può valere).

2. la struttura delle voci dell'OSD dei due modelli, stando al manuale in inglese, a me appare diversa. Me ne sono accorto quando, guardando il manuale del 2374 e una tabella di test della recensione, non mi tornavano i conti.

Riguardo al punto 2, la cosa mi fa sorgere qualche dubbio. La prima cosa che mi viene in mente è che il fatto che certe opzioni siano organizzate diversamente, potrebbe voler dire che l'elettronica dei 2 modelli non è identica, oppure che si tratta solamente dell'interfaccia dell'OSD diversa (una più vecchia e l'altra più recente). Se fosse per il primo motivo, direi che non è il caso di prendere per buoni i settings risultanti dalle recensioni del 2377 e usarli per il 2374, perchè potrebbero portare a risultati errati.

Sarebbe interessante provare a contattare il support di Iiyama e chiedere a loro se l'elettronica dei due modelli è identica (e anche il pannello), anche se la cosa migliore sarebbe quella di smontarli entrambi e verificare, ma quest'ultima possibilità la vedo dura da mettere in pratica.


@ R.O.N.I

i test di verifica del sito http://www.lagom.nl/lcd-test dovrebbero essere affidabili, fatto salvo che il browser che verrà usato per visualizzarli non ci metta del suo (non credo).

Riguardo alla possibilità di utilizzare il pannello di controllo della propria scheda video per modificare qualche setting, quella sarebbe una cosa da non fare, o da tenere come ultima possibilità. Se uno va a modificare qualcosa nel suo pannello di controllo, non potrà poi in seguito fare comparazioni tra i settings dell'OSD che usa lui e quelli che usano altri utenti, perchè quasi sempre non risulterebbero corrette in quanto la gente di solito non modifica settings nel pannello di controllo della scheda video, oppure si dimentica di precisarlo, e pannelli di controllo diversi possono generare risultati diversi. Anche nelle recensioni serie, quando vanno a calibrare un monitor e poi generano un profilo colore, non vengono mai toccati i settings di default presenti nel pannello di controllo della scheda video.
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
La Cina mostra i progressi del lander lu...
Tesla manda in fumo 68 miliardi in 48 or...
Backdoor segrete nei chip NVIDIA? La Cin...
Donald Trump chiede la testa del CEO di ...
Arriva il generatore che potrebbe cambia...
PCI-SIG conferma la roadmap PCIe: nel 20...
Addio a Gianni Berengo Gardin, la fotogr...
Oracle semplifica l'implementazione di a...
Il Made in Italy su Marte con SpaceX: es...
I servizi critici non sono un problema c...
Sony stringe la presa su Bungie: addio a...
Redmi A5 4G: a meno di 70 euro non puoi ...
Attacco hacker a Google confermato: ruba...
Leapmotor sfida BYD: ora vende pacchi ba...
Universal a muso duro contro Big Tech: r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v