|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#101 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 16
|
Client Mail Windows con sincronizzazione parziale delle mail
Ciao a tutti,
sto cercando un buon client mail che mi permetta di sincronizzare tramite IMAP solo un determinato periodo (esempio ultimo mese o ultimi 2 mesi). Cosa consigliate? Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#102 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Pozzomaggiore (SS)
Messaggi: 12582
|
Ultima richiesta unita alla discussione.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#103 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1617
|
e dei servizi online che ne pensate? ossia un modo per poter avere tutte le email delle mie 20 caselle di posta sempre disponibili online? e da qualunque pc? e c'è modo di importare tutto il mio database in un servizio online? o fose un servizio desktop non esclude l'utilizzo di un servizio online? Thunderbird è collegato a qualche servizio online che mi fa l'upload automaticamente? tipo su gmail? Grazie
__________________
PIII 866\320 RAM\40Gmaxtor\ASUS CUV4X-E\MATROX-G450 32M\SBLASTER\WIN XP PRO\WINUPDATE FATTO |
![]() |
![]() |
![]() |
#104 |
Member
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 265
|
Email Client
Ciao ragazzi!
Oggi sono qui a chiedervi un consiglio: Il client di posta di windows 10 ha problemi a rilevare alcune email al di fuori dei domini standard e così sto cercando un applicazione che la sostituisca... L'applicazione in questione mi dovrà seguire 5 account di cui 2 sono di lavoro con dati abbastanza importanti. Installerò la stessa applicazione su 3 pc. I client addocchiati sono: http://www.emclient.com/?lang=en https://www.postbox-inc.com/ https://www.getmailbird.com/pricing/ Ho escluso Thunderbird perchè lo utilizzo con una email certificata, richiede sempre la token usb d'accesso e perciò mi viene scomodo usare solo questo programma. Ho escluso windows live email perchè Google dice che è poco sicuro e non mi fà accedere. Non sapendo esattamente qual'è il migliore mi chiedevo se qualcuno di voi potesse darmi una mano nella decisione (magari li ha già utilizzati). Quello che a me interessa se possibile è aver l'integrazione con drive e secondariamente vorrei una grafica pulita e non in stile retro (oltre alla lingua italiana e la possibilità di decidere tra pop ed imap) Aspetto i vostri pareri!
__________________
X670E Hero / 7950X3D / 7900XTX - custom loop EKWB in O11Evo |
![]() |
![]() |
![]() |
#105 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Pozzomaggiore (SS)
Messaggi: 12582
|
Ultimo messaggio unito alla discussione.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#106 |
Member
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 265
|
Up!
__________________
X670E Hero / 7950X3D / 7900XTX - custom loop EKWB in O11Evo |
![]() |
![]() |
![]() |
#107 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 3577
|
Personalmente thunderbird mi fa abbastanza schifo
![]() Ti consiglio di provare nylas N1, che è sempre open source ma di gran lunga migliore!
__________________
PC Fisso: Monitor: Dell U2715H | CPU: Ryzen R7 3600 | Dissipatore: Noctua NH-U12A | Scheda video: Sapphire 5700XT Pulse | Scheda Madre: MSI B450 Tomahawk Max | Ram: Ballistix sport LT 3200mhz CL16 | Hard disk: Sabrent Rocket 1TB | Case In Win A1 Plus | SO: Windows 10 Pro |
![]() |
![]() |
![]() |
#108 |
Member
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 265
|
Uhm, non ne avevo mai sentito parlare...E' sicuro?
Da quel che vedo è per gente che ci smanetta o sbaglio? Nelle 3 soluzioni da me citate non si salva nulla?
__________________
X670E Hero / 7950X3D / 7900XTX - custom loop EKWB in O11Evo |
![]() |
![]() |
![]() |
#109 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 220
|
Quote:
Per lavoro ho utilizzato due di quelli individuati (Postbox e Emclient) e TheBat. Postbox è il più bello graficamente, ma l'ho trovato poco agile e un po' pesante. Buona la ricerca. TheBat è rapido, professionale (filtri, regole, tutto programmabile, c'è il reindirizzamento, etc.). Grafica antica e spartana. Pec senza problemi. Ricerca migliorabile. Emclient lo uso da poco perché ho dovuto garantirmi una perfetta integrazione con Exchange (che Emclient ha). Per ora mi pare molto buono, ma l'ho usato poco. Grafica sull'antico pure questo. Non conoscevo né Mailbird né N1 (che penso di provare a breve, a questo punto). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#110 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 11978
|
Di portable cosa c'è?
Che sia leggero, ovviamente ![]()
__________________
vendo > NOKIA gsm - LOGITECH mouse e tastiera - CPU 1155, RAM DDR3 ecc | ultime trattative > dedofeatbritney, MUZ, chris, 4HwGenXX, GDT, SabbaPC, Apple_81... |
![]() |
![]() |
![]() |
#111 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11541
|
Quote:
"Why doesn’t this connect directly via IMAP & SMTP? One of the key reasons we were able to develop this app quickly was that it uses the Nylas Platform APIs, powered by our open source sync engine. This moves the complexity of mailsync to the server infrastructure. N1 is compatible with the same providers as the Nylas Platform, including Gmail, Yahoo, iCloud, Microsoft Exchange, and hundreds of others." Praticamente aggiunge un passaggio al normale percorso della posta? E se sì, perché?
__________________
- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#112 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Treviso
Messaggi: 2133
|
Ciao a tutti! All'inizio (1998...) usavo Outlook, poi mi è stato suggerito di non usarlo per problemi di sicurezza, poter vedere le email da altri pc, ecc... Così sono "passato" stabilmente alla webmail, senza particolari problemi.
Oggi, da libero.it, gestisco 5 caselle di posta senza problemi, ovunque mi trovi e con qualunque pc e qualunque connessione... Mi trovo bene (meglio, ormai sono abituato! ![]() Ora il PROBLEMA: dopo oltre 15 anni, l'originario account di Libero è al limite della capienza. Ho già fatto selezione delle email con allegati pesanti più vecchie, ma è una rottura e - per motivi di lavoro - preferirei non perdere nulla. Ho pensato che la soluzione possa essere il ritorno all'utilizzo "temporaneo" di un client email, se non altro per archiviare almeno 10 anni di email e liberare un po' il server... Mozilla Thunderbird potrebbe essere utile allo scopo? Mi scarico la posta dal 1998 al 2010 nel pc dell'ufficio liberando il server e poi continuo a utilizzare la webmail... Si può fare? Avete alternative, senz'altro più "intelligenti"? ![]() Ciao e grazie!
__________________
--DFI Ultra-D, Opteron 148 @ 2900Mhz, Arctic Freezer 64, Connect3D x1900xtx, 2x1GB GSkill 4000USU2-2GBHZ, SSD 120GB Samsung 840 Evo, Seagate 250GB 7200.10, Seven 32bit, Enermax Liberty 500W-- --DFI DK X58 T3EH6, Core i7 920 @ 3200Mhz, Noctua NH-U12P SE, Sapphire HD5450, 3x2GB OCZ3P1600LV6GK, Velociraptor 150GB, 2x500GB Seagate 7200.12, Corsair HX520W, Belinea 102035W-- |
![]() |
![]() |
![]() |
#113 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Pozzomaggiore (SS)
Messaggi: 12582
|
Un mio conoscente aveva proprio la tua esigenza.
Account di libero configurato in imap in maniera tale che potesse controllare la posta ovunque, e "annate" più vecchie spostate in Cartelle locali così da liberare la casella. |
![]() |
![]() |
![]() |
#114 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Treviso
Messaggi: 2133
|
Ciao emmedi!
Anche se non l'hai scritto espressamente, deduco che la mia idea di usare Thunderbird sia ok! Grazie! Ciao!
__________________
--DFI Ultra-D, Opteron 148 @ 2900Mhz, Arctic Freezer 64, Connect3D x1900xtx, 2x1GB GSkill 4000USU2-2GBHZ, SSD 120GB Samsung 840 Evo, Seagate 250GB 7200.10, Seven 32bit, Enermax Liberty 500W-- --DFI DK X58 T3EH6, Core i7 920 @ 3200Mhz, Noctua NH-U12P SE, Sapphire HD5450, 3x2GB OCZ3P1600LV6GK, Velociraptor 150GB, 2x500GB Seagate 7200.12, Corsair HX520W, Belinea 102035W-- |
![]() |
![]() |
![]() |
#115 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Pozzomaggiore (SS)
Messaggi: 12582
|
E' esattamente così
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#116 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: South Park...
Messaggi: 1346
|
alternativa a outlook express
ho problemi con questo programma ogni tanto non mi ritrovo email ricevute se cominciassi ad usare microsoft outlook del pacchetto office rischierei gli stessi problemi?
che alternative mi consigliate?
__________________
my pc: CASE:Dozzinale MB:As rock CPU:Intel i7 9700 K RAM:2x16 G corsair HD:sd 480GB+1Tb nmv samsung 970 120GB ALI:Corsair 650W VGA:power color RX 6700 XTMONITOR:lg ng650 qualcosa |
![]() |
![]() |
![]() |
#117 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: South Park...
Messaggi: 1346
|
volevo chiedere un altra cosa, se io invio una mail a prova@libero.it ed ho l'account sia su outlook express che outlook 2007 e ho settato l'account su etrambi, il messaggio anche se scaricato prima su outllok 2007 al momento che aprirò outlook express "sparira" su outlook 2007 per rimanere in modo permanente su express, da cosa dipende dal fatto che è il programma di posta elettronica predefinito?
come risolvo?
__________________
my pc: CASE:Dozzinale MB:As rock CPU:Intel i7 9700 K RAM:2x16 G corsair HD:sd 480GB+1Tb nmv samsung 970 120GB ALI:Corsair 650W VGA:power color RX 6700 XTMONITOR:lg ng650 qualcosa |
![]() |
![]() |
![]() |
#118 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19858
|
Boh... probabilmente in uno dei due hai settato l'impiego del server PO3 e nell'altro Imap. Quando scarichi con il POP3 si cancella il messaggio dal server e non lo trovi quando ti ricolleghi con l'IMAP.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#119 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 426
|
Si infatti credo anche io che si tratta di configurazione. Io utilizzo Outlook per lavoro. In ufficio Outlook 2013 di Office e a casa l'applicazione compresa in Windows 10. Devo dire che non ho problemi con entrambe le versioni. Anche se non capisco perché chiamarle con nomi uguali...( ma questa è un'altra cosa).
__________________
CPU: AMD FX-4300 4-Core 3.8GHz Socket AM3+ 8MB 95W Boxed,Hard Disk: Interno 3.5" Western Digital Caviar Blue 1TB 7200RPM 64MB SATA3 + SSD Silicon Power S60 2.5" 120GB, Scheda Video: ASUS AMD Radeon R5 230 Passive Core 650MHz Memory DDR3 1200MHz 2GB, Scheda Madre: Asrock 960GM, RAM: DDR3 Crucial 8GB PC3-12800 1600MHz (2x4GB), Case: Midi Tower iTek SYLENT 07 Windowed, Alimentatore: Corsair CX430M Siti Web: Agenzia web marketing, Realizzazione siti web. |
![]() |
![]() |
![]() |
#120 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Pozzomaggiore (SS)
Messaggi: 12582
|
Ultimi messaggi uniti alla discussione.
Dunque, hai 3 possibilità nella configurazione di un account: a) pop3 con rimozione dei messaggi dal server: il client scarica la posta in arrivo svuotando la inbox sul server; b) pop3 senza rimozione dei messaggi: il client scarica la nuova posta in arrivo ed i messaggi continueranno a rimanere nella inbox sul server; c) imap: il client sincronizza in locale tutte le cartelle presenti sul server; contrariamente al pop3, quindi, non si occupa solamente della posta in arrivo. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:04.