Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-02-2010, 08:36   #101
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da aeterna Guarda i messaggi
è proprio questo il problema, la gente considera internet un posto franco dove le leggi che regolano la vita reale, non debbano avere riscontro.
addirittura nel thread sul gruppo di fb in cui si istigava all'uccisione dei down, c'è chi diceva che in nome di tale libertà occorreva rispettare la libertà di espressione, oppure c'è chi difende la libertà di reato nello scaricare musica illegalmente.

cosa significa la "libertà di internet" ?
piuttosto che libertà si dovrebbe parlare di anarchia.
esattamente come l'anarchia da stadio, dove facendosi forti di essere mimetizzati e protetti dal mucchio, ci si lascia andare a comportamenti che altrove non ci si permetterebbe perchè non sarebbero tollerati.

è nel momento stesso in cui parli di "libertà di internet" che sbagli, perchè vuoi porti un gradino sopra le norme e le leggi che regolano il vivere civile.

con questa pretesa certo che la sentenza appare ingiusta, ma dovete capire che il giudice non ha sentenziato perchè si è alzato storto la mattina, ma perchè lui non considera internet AL DI SOPRA DELLA LEGGE come farebbe un ultras della rete.

questa è la mia intuizione in attesa delle motivazioni della sentenza, con cui potremo iniziare a ragionare su una base concreta.
Questa è la terza perla nel giro di pochi giorni, dopo quella dei cocainomani ancora in grado di votare e decidere per il bene del paese e la riscossa delle donne (fotogeniche e preferibilmente in perizoma).
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2010, 08:40   #102
aeterna
Registered User
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 75
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
Questa è la terza perla nel giro di pochi giorni, dopo quella dei cocainomani ancora in grado di votare e decidere per il bene del paese e la riscossa delle donne (fotogeniche e preferibilmente in perizoma).

mi raccomando però, guardati bene dal dire cosa ritieni ridicolo e motivare perchè.

ma visto come riporti certi miei pensieri, dubito che tu abbia davvero voglia di discutere. piuttosto imporre il tuo pensiero e ridicolizzare l'altrui, che è l'esatta conferma di quanto dicevo.
la libertà della rete...

Ultima modifica di aeterna : 25-02-2010 alle 08:44.
aeterna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2010, 08:45   #103
fregnobuffo
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 39
aeterna non hai messo a fuoco il problema.

il punto è che non è vero che internet è un porto franco. chi commette reati su internet viene punito esattamente come in real life, quindi il problema non è l'apparente anarchia che regna su internet.
peraltro nella maggioranza de casi su internet è perfino più semplice risalire agli autori di un eventuale reato rispetto alla real life, quindi di cosa stiamo parlando?

rimane il fatto che la decisione del giudice pone un problema di libertà su internet, che non è la libertà degli utenti di fare quello che gli pare senza conseguenze (questa libertà non c'è mai stata e se qualcuno pensa di avercela è solo un povero ignorante), ma la libertà di google (o di chiunque altro voglia fare lo stesso) di fornire su internet una piattaforma di hosting per contenuti prodotti da terzi.
fregnobuffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2010, 08:46   #104
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da aeterna Guarda i messaggi
mi raccomando però, guardati bene dal dire cosa ritieni ridicolo e motivare perchè.

ma visto come riporti certi miei pensieri, dubito che tu abbia davvero voglia di discutere. piuttosto imporre il tuo pensiero e ridicolizzare l'altrui, che è l'esatta conferma di quanto dicevo.
la libertà della rete...
Come t'ho detto se c'è il muro di una chiesa ed il parroco dice "abbellitemela" non è che il parroco è responsabile per eventuali scritte razziste sul muro stesso, specie se appena venuto a conoscenza di queste s'è attivato per cancellarle.
Responsabile è chi le ha scritte...
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2010, 08:47   #105
cometa18
Junior Member
 
L'Avatar di cometa18
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: SH (PRC)
Messaggi: 6
Quote:
Originariamente inviato da aeterna Guarda i messaggi
mi raccomando però, guardati bene dal dire cosa ritieni ridicolo e motivare perchè.
Ma guarda che c'è scritto in molti interventi, non c'è peggior sordo...

Anche google spiega che youtube è un servizio di hosting, ti danno a disposizione uno spazio su cui caricare quel che ti pare, e tu ti impegni a rispettare il loro regolamento (sottoscrivi un contratto).

Se non lo fai te ne assumi la responsabilità. Appena qualcuno che vede il contenuto che ci hai caricato lo segnala, youtube interviene e, se va contro al regolamento sottoscritto, lo elimina.

E' come se uno mette una bacheca al di fuori di un centro sociale, tu passi di lì, firmi che rispetterai le regole del centr sociale ecc e ci appendi un insulto a qualcuno. Il giorno dopo il giudice sentenzia che chi ha messo la bacheca è responsabile di quel che tu ci hai appeso...
__________________
入乡随俗
cometa18 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2010, 08:49   #106
fuocoz
Senior Member
 
L'Avatar di fuocoz
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 1791
Quote:
Originariamente inviato da aeterna Guarda i messaggi
vabbè mi fermo qui.
quando viene posta la premessa: "io ho ragione e gli altri sono idioti", sarà un limite mio, ritengo inutile proseguire.
Oppure di, come si vede anche dagli altri reply che hai fatto, che non sei in grado di motivare il tuo pensiero quindi ti attacchi a queste piccolezze.
Non ho dato dell'idiota a nessuno, semplicemente appunto perchè penso che il giudice non sia idiota se ha sentenziato così mi viene da pensare che non abbia bene idea di come funzioni il web. E a quanto pare non solo lui

Certo, quella frase di per se può avere poco senso ma va letta nel contesto, se volevi portare avanti una discussione costruttiva e se fossi stato in grado di spiegare il tuo punto di vista l'avresti fatto.
Quindi si, è come dici, è un tuo limite.

Ma fammi capire, se tu ora mi dai dell'idiota e io ti denuncio, Blulake Marinelli e Lins si fanno 6 mesi di galera?
__________________
PC:CM Mystique 631 Black + Scythe LS 120 - corsair HX520w - Samsung SM910 - Core 2 Duo E6750@3200 - P5K - 4xHyperX DDR2 800mhz - AMD shappire HD6870 - Crucial M4 128g + seagate barracuda 250gb - Creative SB X-Fi XtremeMusic + Creative Inspire T7900 7.1 + Trust HeadSet 310 - LogiTech Mx518 - G11

Samsung Nexus S Kindle 4 Samsung Galaxy TAB2 10.1
fuocoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2010, 08:54   #107
Lilunyel
Senior Member
 
L'Avatar di Lilunyel
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Venezia
Messaggi: 1799
Quote:
Originariamente inviato da fuocoz Guarda i messaggi
Ma direi proprio di no.

Il giudice ha sentenziato così perchè avrà 60anni e probabilmente non sa minimamente su cosa andava a decidere.
Probabilmente si immaginava un meccanismo tipo giornale o rivista dove i redattori pubblicano determinato materiale.

Ma quello che è più tragico in tutto ciò non è il fatto del giudice, per carità sappiamo qual'è il rapporto tra l'italiano medio e la tecnologia, ma che ragazzi giovani e iscritti ad un forum di informatica abbiano una visione così limitata della cosa.

Questo è un pericoloso precedente e non lo volete capire.
Io ora posto un'immagine fascista ed ecco che gli amministratori di hwupgrade si fanno 6 mesi di galera e il forum chiude.

Domani sul blog di grillo qualche spammer fa una cosa simile ed ecco che grillo si fa 6 mesi di galera e il blog chiude.

E così uno dopo l'altro torneremo ad usare internet solo per i servizi mediaset e per consultare le pagine gialle.
Sìsì, per carità, le premesse per questo scenario ci sono già, ma dubito che si arriverà a tanto. Ed anche se ci si arrivasse, si renderebbero conto in pochissimo che è una cosa ingestibile, oltre che un'arma a doppio taglio. D'altronde non siamo nuovi a fare delle leggi che sono quasi impossibili da rispettare e, successivamente, a sbattercene delle stesse invece di modificarle.
Lilunyel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2010, 09:08   #108
fuocoz
Senior Member
 
L'Avatar di fuocoz
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 1791
Quote:
Originariamente inviato da Lilunyel Guarda i messaggi
Sìsì, per carità, le premesse per questo scenario ci sono già, ma dubito che si arriverà a tanto. Ed anche se ci si arrivasse, si renderebbero conto in pochissimo che è una cosa ingestibile, oltre che un'arma a doppio taglio. D'altronde non siamo nuovi a fare delle leggi che sono quasi impossibili da rispettare e, successivamente, a sbattercene delle stesse invece di modificarle.
E' vero, però converrai con me che la cosa è inquietante.

E poi anchio la pensavo inizialmente come te sulle possibilità pratiche di generalizzare questo modus operandi, però leggendo certi commenti non ne sono più così sicuro.
__________________
PC:CM Mystique 631 Black + Scythe LS 120 - corsair HX520w - Samsung SM910 - Core 2 Duo E6750@3200 - P5K - 4xHyperX DDR2 800mhz - AMD shappire HD6870 - Crucial M4 128g + seagate barracuda 250gb - Creative SB X-Fi XtremeMusic + Creative Inspire T7900 7.1 + Trust HeadSet 310 - LogiTech Mx518 - G11

Samsung Nexus S Kindle 4 Samsung Galaxy TAB2 10.1
fuocoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2010, 09:33   #109
gbhu
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1242
Quote:
Originariamente inviato da aeterna Guarda i messaggi
è proprio questo il problema, la gente considera internet un posto franco dove le leggi che regolano la vita reale, non debbano avere riscontro.
addirittura nel thread sul gruppo di fb in cui si istigava all'uccisione dei down, c'è chi diceva che in nome di tale libertà occorreva rispettare la libertà di espressione, oppure c'è chi difende la libertà di reato nello scaricare musica illegalmente.

cosa significa la "libertà di internet" ?
piuttosto che libertà si dovrebbe parlare di anarchia.
esattamente come l'anarchia da stadio, dove facendosi forti di essere mimetizzati e protetti dal mucchio, ci si lascia andare a comportamenti che altrove non ci si permetterebbe perchè non sarebbero tollerati.

è nel momento stesso in cui parli di "libertà di internet" che sbagli, perchè vuoi porti un gradino sopra le norme e le leggi che regolano il vivere civile.

con questa pretesa certo che la sentenza appare ingiusta, ma dovete capire che il giudice non ha sentenziato perchè si è alzato storto la mattina, ma perchè lui non considera internet AL DI SOPRA DELLA LEGGE come farebbe un ultras della rete.

questa è la mia intuizione in attesa delle motivazioni della sentenza, con cui potremo iniziare a ragionare su una base concreta.
Sì credo anch'io che il concetto di libertà di espressione sia andato distorto, probabilmente proprio a causa di una mancanza di regole, o della non applicazione delle stesse, quando c'è di mezzo internet.
La crescita esponenziale dell'uso della rete da parte della massa ha creato una situazione che ad oggi è un pò anomala e causa eccessi in ogni senso.
Diciamo che il problema non sussisteva prima della generazione dei bimbiminkia.
Infatti, per fare un esempio, in un sistema democratico vi è la libertà di stampa, ma nessuno potrebbe pubblicare su un giornale una foto o un testo con contenuti palesemente illegali (a meno di un atto volontario dell'editore per sue motivazioni). Nonostante ciò non si percepisce una limitazione della libertà di espressione, proprio perché essa non è sinonimo di anarchia ma prevede il rispetto di regole.
Ora è evidente che un sito di hosting video non funziona come un giornale e non può riuscire a bloccare sul nascere ogni pubblicazione illegale, e non è nemmeno suo compito, ma di certo non credo che nel prosieguo verrà accettato il fatto che possa semplicemente lavarsene le mani dicendo che è colpa di chi pubblica e basta.
Almeno deve essere in grado di riconoscere i contenuti illegali e rimuoverli entro un tempo relativamente breve. Non basta lasciarlo lì e aspettare che qualcuno "segnali". Troppo comodo. Se gli piace guadagnare milioni di dollari facendo il sito di video, ne investa un pò in ricerca per trovare un sistema che consenta di evitare che ogni idiota possa buttarci dentro qualsivoglia schifezza per un tempo indefinito finché qualche altro cittadino se ne accorga e lo segnali.
Mi pare quasi di vedere una maggiore violazione della libertà nel fatto che sia possibile pubblicare pseudo-anonimamente un video lesivo per la dignità di un persona e lasciarlo in rete per settimane, piuttosto che nel fatto che ci sia una punizione per chi gestisce il calderone dei video e si arricchisce con tale sistema non facendo nulla per evitare che ciò accada, se non dicendo "oh, se qualcuno vede qualcosa che non va me lo dica pure che io forse lo tolgo".
gbhu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2010, 09:48   #110
Jacoposki
Junior Member
 
L'Avatar di Jacoposki
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19
Quote:
Originariamente inviato da gbhu Guarda i messaggi
Almeno deve essere in grado di riconoscere i contenuti illegali e rimuoverli entro un tempo relativamente breve. Non basta lasciarlo lì e aspettare che qualcuno "segnali". Troppo comodo. Se gli piace guadagnare milioni di dollari facendo il sito di video, ne investa un pò in ricerca per trovare un sistema che consenta di evitare che ogni idiota possa buttarci dentro qualsivoglia schifezza per un tempo indefinito finché qualche altro cittadino se ne accorga e lo segnali.
Impossibile, direi. O moderi tutto a priori (e a quel punto chiudi il sito che ti conviene di più) o aspetti le segnalazioni. Non c'è altro modo, cosa vorresti, un programmino magico che si guarda tutti i video e decide se è buono o cattivo?
__________________
In cerca di una firma
Jacoposki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2010, 10:01   #111
fuocoz
Senior Member
 
L'Avatar di fuocoz
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 1791
Quote:
Originariamente inviato da gbhu Guarda i messaggi
Ora è evidente che un sito di hosting video non funziona come un giornale e non può riuscire a bloccare sul nascere ogni pubblicazione illegale, e non è nemmeno suo compito, ma di certo non credo che nel prosieguo verrà accettato il fatto che possa semplicemente lavarsene le mani dicendo che è colpa di chi pubblica e basta.
Almeno deve essere in grado di riconoscere i contenuti illegali e rimuoverli entro un tempo relativamente breve. Non basta lasciarlo lì e aspettare che qualcuno "segnali". Troppo comodo. Se gli piace guadagnare milioni di dollari facendo il sito di video, ne investa un pò in ricerca per trovare un sistema che consenta di evitare che ogni idiota possa buttarci dentro qualsivoglia schifezza per un tempo indefinito finché qualche altro cittadino se ne accorga e lo segnali.

Il tuo ragionamento è giusto ma, prima di condannare 6 mesi una persona, ci deve essere una legge che dice modi e tempi per fare ciò che proponi.
Quindi dovresti esser contrario a questa sentenza, non a favore.

Secondo, fai discriminzione: ok, youtube guadagna milioni di dollari, ma hwupgrade? Facciamo 2 pesi e 2 misure? Che siamo, anticapitalisti? Alla faccia della libertà di stampa.
Ragionando così un giornale gratuito può quindi pubblicare quello che vuole mentre uno normale a pagamento no? Quello che continuate a non capire è quanto sia pericoloso un precedente del genere.

Terzo punto, non da poco, dicendo: "trovino una soluzione" fai il gioco di chi vuole azzoppare internet. Se questo ragionamento fosse applicato in generale dovremmo bloccare milioni di attività. Anche le automobili inquinano ma non per questo si è vietato a priori la loro commercializzazione.
Non è che nel 1903 a Henry Ford gli han detto: "si, hai avuto una bella idea, però potrai venderle solo quando saranno euro10"

Su questo forum ci sono

Quote:
Discussioni: 1785871, Messaggi: 30607009, Utenti: 362773
Secondo te è possibile controllarli tutti?
Chiaramente no, neanche google può farlo con milioni di video.
Il buon senso mi dice che i video segnalati devono essere controllati ed eventualmente rimossi dallo staff (esattamente come avviene qui sul forum con le segnalazioni) in un tempo consono al volume dell'attività.
__________________
PC:CM Mystique 631 Black + Scythe LS 120 - corsair HX520w - Samsung SM910 - Core 2 Duo E6750@3200 - P5K - 4xHyperX DDR2 800mhz - AMD shappire HD6870 - Crucial M4 128g + seagate barracuda 250gb - Creative SB X-Fi XtremeMusic + Creative Inspire T7900 7.1 + Trust HeadSet 310 - LogiTech Mx518 - G11

Samsung Nexus S Kindle 4 Samsung Galaxy TAB2 10.1
fuocoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2010, 10:13   #112
AlexGatti
Senior Member
 
L'Avatar di AlexGatti
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pesaro
Messaggi: 921
Quote:
Originariamente inviato da gbhu Guarda i messaggi
Ora è evidente che un sito di hosting video non funziona come un giornale e non può riuscire a bloccare sul nascere ogni pubblicazione illegale, e non è nemmeno suo compito, ma di certo non credo che nel prosieguo verrà accettato il fatto che possa semplicemente lavarsene le mani dicendo che è colpa di chi pubblica e basta.
Ma non è come chiedere a chi stampa i giornali di leggersi il contenuto ed eventualmente non stampare questa edizione de "la repubblica" o de "il giornale" se si vede qualcosa di potenzialmente illegale?

Ovvero, nel caso dei giornali c'è un direttore editoriale ed è lui che "pubblica" il giornale, non chi materialmente lo stampa e lo distribuisce nelle edicole e nelle case.
Nel caso di internet e di Youtube in particolare, come si fa a dire che Google è colui che pubblica?
Mi sembra ovvio che chi "pubblica" è colui che uploada il filmato e che Google sia solo un servizio di "stamperia+distribuzione"

Quote:
Almeno deve essere in grado di riconoscere i contenuti illegali e rimuoverli entro un tempo relativamente breve. Non basta lasciarlo lì e aspettare che qualcuno "segnali". Troppo comodo. Se gli piace guadagnare milioni di dollari facendo il sito di video, ne investa un pò in ricerca per trovare un sistema che consenta di evitare che ogni idiota possa buttarci dentro qualsivoglia schifezza per un tempo indefinito finché qualche altro cittadino se ne accorga e lo segnali.
Mah, è piu semplice chiudere youtube per l'italia. Non credi?
Non m'ha risposto nessuno su questo punto. Tutti a dire Google DEVE controllare, Google DEVE censurare. Google non deve niente, lo stato italiano legifera solo per l'italia, quindi se a google risultassero troppo onerose le leggi italiane, potrebbe tranquillamente decidere di chiudere parte o tutti i servizi erogati in italia.



Quote:
Mi pare quasi di vedere una maggiore violazione della libertà nel fatto che sia possibile pubblicare pseudo-anonimamente un video lesivo per la dignità di un persona e lasciarlo in rete per settimane, piuttosto che nel fatto che ci sia una punizione per chi gestisce il calderone dei video e si arricchisce con tale sistema non facendo nulla per evitare che ciò accada, se non dicendo "oh, se qualcuno vede qualcosa che non va me lo dica pure che io forse lo tolgo".
La cosa intelligente da fare è chiedere a google qualcosa di fattibile economicamente e fermarsi li. Non chiedere la luna e dire "sono problemi loro".
Per esempio si puo chiedere il controllo, ma non su tutti i video, solo sui primi 100 piu cliccati ogni giorno.
Si puo' chiedere di avere migliori mezzi per identificare chi pubblica il video, ma sia chiaro che chi "pubblica" non è youtube, è il tizio che fa l'upload.
__________________
"Vedi, molte delle verità che affermiamo, dipendono dal nostro punto di vista"
"Se coloro che vi guidano vi dicono: «Ecco! Il Regno è nel cielo», allora gli uccelli del cielo vi saranno prima di voi. Se essi vi dicono: «Il Regno è nel mare», allora i pesci vi saranno prima di voi. Ma il Regno è dentro di voi ed è fuori di voi"
AlexGatti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2010, 10:13   #113
gbhu
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1242
Quote:
Originariamente inviato da Jacoposki Guarda i messaggi
Impossibile, direi. O moderi tutto a priori (e a quel punto chiudi il sito che ti conviene di più) o aspetti le segnalazioni. Non c'è altro modo, cosa vorresti, un programmino magico che si guarda tutti i video e decide se è buono o cattivo?
Difficile, ma non impossibile. Non dovrà essere impossibile.
E' una cosa nuova e ci vorrà del tempo per capire come gestirla. Nel frattempo saltano fuori gli eccessi dei "liberi internauti" che pubblicano schifezze e, come contraccolpo, le sentenze bizzarre dei giudici chiamati a risolvere situazioni imbarazzanti.
Diciamo che siamo entrati in una nuova era, dove internet non è più lo strumento di relativamente pochi nerd o ricercatori o tecnofili, ma un elemento che fa parte della società, come la televisione, l'automobile, etc...
Come tale dovrà avere una sua regolamentazione. Ciò non significa togliere libertà, ma tutelarla.
Io non posso fare come all'inizio del secolo, costruirmi un'automobile in garage e andarmene in giro bellamente, "libero". Se voglio guidare un'auto devo avere una patente, avere un'assicurazione. Allora? Sono forse meno libero del cittadino di inizio secolo? Tali cose servono a proteggere la libertà degli altri cittadini di potersi muovere pure loro senza essere investiti e sapendo di poter essere risarciti da un danno da me causato.
E sarebbe grave se il sistema, la società in cui viviamo, non evesse regole per gestire il traffico automobilistico, magari in nome di una totale libertà di agire come si vuole sulla strada, oppure perché "tanto ci sono troppe automobili, è impossibile controllare bene il traffico per cui non facciamo nulla e pace, se qualcuno viene investito qualcun altro lo vedrà steso per terra e ne farà denuncia al comune".
gbhu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2010, 10:14   #114
mixkey
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da gbhu Guarda i messaggi
Sì credo anch'io che il concetto di libertà di espressione sia andato distorto, probabilmente proprio a causa di una mancanza di regole, o della non applicazione delle stesse, quando c'è di mezzo internet.
La crescita esponenziale dell'uso della rete da parte della massa ha creato una situazione che ad oggi è un pò anomala e causa eccessi in ogni senso.
Diciamo che il problema non sussisteva prima della generazione dei bimbiminkia.
Infatti, per fare un esempio, in un sistema democratico vi è la libertà di stampa, ma nessuno potrebbe pubblicare su un giornale una foto o un testo con contenuti palesemente illegali (a meno di un atto volontario dell'editore per sue motivazioni). Nonostante ciò non si percepisce una limitazione della libertà di espressione, proprio perché essa non è sinonimo di anarchia ma prevede il rispetto di regole.
Ora è evidente che un sito di hosting video non funziona come un giornale e non può riuscire a bloccare sul nascere ogni pubblicazione illegale, e non è nemmeno suo compito, ma di certo non credo che nel prosieguo verrà accettato il fatto che possa semplicemente lavarsene le mani dicendo che è colpa di chi pubblica e basta.
Almeno deve essere in grado di riconoscere i contenuti illegali e rimuoverli entro un tempo relativamente breve. Non basta lasciarlo lì e aspettare che qualcuno "segnali". Troppo comodo. Se gli piace guadagnare milioni di dollari facendo il sito di video, ne investa un pò in ricerca per trovare un sistema che consenta di evitare che ogni idiota possa buttarci dentro qualsivoglia schifezza per un tempo indefinito finché qualche altro cittadino se ne accorga e lo segnali.
Mi pare quasi di vedere una maggiore violazione della libertà nel fatto che sia possibile pubblicare pseudo-anonimamente un video lesivo per la dignità di un persona e lasciarlo in rete per settimane, piuttosto che nel fatto che ci sia una punizione per chi gestisce il calderone dei video e si arricchisce con tale sistema non facendo nulla per evitare che ciò accada, se non dicendo "oh, se qualcuno vede qualcosa che non va me lo dica pure che io forse lo tolgo".
Questa e' la risposta di Vivi Down

Il web e' pieno di immagini di cittadini indicati come "matti" per un comportamento estemporaneo provocati dai bimbiminkia che poiregistrano il tutto.

Nessuna zona deve restare affrancata dalla legge.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2010, 10:16   #115
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Si, ma bisogna colpire i bimbiminkia che fanno gli illeciti, non censurare parti di internet.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2010, 10:19   #116
mixkey
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
Si, ma bisogna colpire i bimbiminkia che fanno gli illeciti, non censurare parti di internet.
Le segnalazioni ci sono ma vengono prese in considerazione solo quando provengono da QUALCUNO CHE CONTA!

Una rete sempre piu' piena di puttanate e senza, per fare un esempio, un dizionario online degno di questo nome.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2010, 10:21   #117
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da mixkey Guarda i messaggi
Le segnalazioni ci sono ma vengono prese in considerazione solo quando provengono da QUALCUNO CHE CONTA!

Una rete sempre piu' piena di puttanate e senza, per fare un esempio, un dizionario online degno di questo nome.
Questa è una cazzata, specialmente nello specifico.
La famiglia ha riconosciuto che il filmato è stato tolto appena segnalato.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2010, 10:24   #118
mixkey
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
Questa è una cazzata, specialmente nello specifico.
La famiglia ha riconosciuto che il filmato è stato tolto appena segnalato.
Non c'e' solo quel filmato. Evito di citarli perche in nome del DIODENARO non vorrei trovarmi cornuto e mazziato. Loro hanno avvocati, potere e polizia, io no.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2010, 10:26   #119
mixkey
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da MesserWolf Guarda i messaggi
precedente molto pericoloso e principio sbagliato .

Sarebbe interessante se per una volta Google, Bing, yahoo potessero allearsi e fare uno sciopero in italia di 1 giorno . Per un giorno nessuno di quei servizi, per protesta.... chissà cosa succederebbe....

Il danno però sarebbe ingente.
Pensa che ridere se la serrata (lo sciopero lo fanno i dipendenti non i padroni) la facesse Terna lasciardo la rete senza cibo.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2010, 10:30   #120
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da mixkey Guarda i messaggi
Non c'e' solo quel filmato. Evito di citarli perche in nome del DIODENARO non vorrei trovarmi cornuto e mazziato. Loro hanno avvocati, potere e polizia, io no.
Eh, peccato che la condanna riguardi esattamente quel caso, e che quindi rappresenti un precedente in uno specifico caso in cui il fornitore di servizio s'è dimostrato ben più che disponibile.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v