Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-04-2009, 01:46   #101
Dott.Wisem
Senior Member
 
L'Avatar di Dott.Wisem
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
Quote:
Originariamente inviato da mjordan Guarda i messaggi
Quali?
Ad esempio:
- DEP attivato di default per tutti i programmi.
- Patchguard (protezione dalla modifica del kernel).
- Driver Signing (i driver devono essere firmati digitalmente, altrimenti non si installano).
- Lo schema di protezione ALSR è più efficace in sistemi a 64bit, grazie al maggiore spazio di indirizzamento.
__________________

Cerchi software open source? Vieni su OpenWanted e aiutami a creare la Lista Open!!


-> Elenco BUG di Windows 7 <-

Dott.Wisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2009, 01:48   #102
smoq
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 16
per precisare

Quote:
ma in linea teorica potrei mandare uno script maligno ad un utente (che cmq dovrebbe renderlo eseguibile) con un comando che tramite sudo cancelli il contenuto della directory home dell'account utente loggato.
Ma sudo, com'è configurato di solito in Ubuntu, chiede la password dell'utente per concedere i privilegi di root, quindi l'utente dovrebbe anche inserire la sua password. Sarebbe come il virus albanese

Comunque davvero pochi dettagli in questo articolo, sembra quasi FUD.
a dirla tutta non c'è nemmeno bisogno del super user in questo caso. se mi mandassero un .sh già reso eseguibile a priori (non vedo perché non possa essere eseguibile) che contenga al suo interno un rm -fr /home/* e lo lanciassi mi cancellerebbe tutta la home anche senza sudo. tuttavia avrebbe sempre le sembianze del virus albanese.

Ultima modifica di smoq : 20-04-2009 alle 01:54.
smoq è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2009, 10:10   #103
hexaae
Senior Member
 
L'Avatar di hexaae
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15537
Quote:
Originariamente inviato da syaochan Guarda i messaggi
Ma sudo, com'è configurato di solito in Ubuntu, chiede la password dell'utente per concedere i privilegi di root, quindi l'utente dovrebbe anche inserire la sua password.
Per la cronaca: anche in Vista si può abilitare la richiesta password invece del semplice Continua|Annulla



Basta modificare questa chiave di registro:

[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Policies\System]
ConsentPromptBehaviorAdmin REG_DWORD 0x2


(2= requester Continua, Annulla; 1= chiedi login/pass)
__________________
ASUS ROG SCAR 18 G834JY (i9-13980HX, 32GB DDR5@5600MHz, 4090 16GB 256bit 175W), 18" res: 2560x1600 240Hz con G-Sync. Amiga forever!
hexaae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2009, 10:21   #104
hexaae
Senior Member
 
L'Avatar di hexaae
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15537
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Ricordi male, l'unico modo per bypassarlo è modificare il kernel e naturalmente questo non è consentito se non hai i giusti privilegi.
...E aggiungo che non sono "semplici" privilegi da Amministratore ma spesso è necessario essere SYSTEM o TrustedInstaller, tanto per rendere ancora più complicata la cosa...
__________________
ASUS ROG SCAR 18 G834JY (i9-13980HX, 32GB DDR5@5600MHz, 4090 16GB 256bit 175W), 18" res: 2560x1600 240Hz con G-Sync. Amiga forever!
hexaae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2009, 10:28   #105
elevul
Senior Member
 
L'Avatar di elevul
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 10431
Quote:
Originariamente inviato da hexaae Guarda i messaggi
Per la cronaca: anche in Vista si può abilitare la richiesta password invece del semplice Continua|Annulla



Basta modificare questa chiave di registro:

[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Policies\System]
ConsentPromptBehaviorAdmin REG_DWORD 0x2


(2= requester Continua, Annulla; 1= chiedi login/pass)
Si, ma cui prodest?
Questa modifica la fa un esperto, e ad un esperto la richiesta password non serve a niente, visto che prima di cliccare legge comunque.
__________________
"Non perdiamo di vista le vere priorità, l'economia serve a sostenere le vite, non devono essere le vite gli strumenti per sostenere l'economia." Conte Zero
Ipsa scientia potestas est
elevul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2009, 10:30   #106
hexaae
Senior Member
 
L'Avatar di hexaae
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15537
Quote:
Originariamente inviato da Dott.Wisem Guarda i messaggi
Dall'articolo che hai linkato, si capisce (specie leggendo i commenti in quella pagina) che il rootkit sfrutta delle falle di buffer-overflow che sono già state patchate nei più diffusi browser.
Il problema però è che come al solito la certezza al 100% non esiste mai... inoltre nasce prima il bug e poi il bugfix per cui essere aggiornati è fondamentale ma le falle, per qualunque OS, continueranno sempre ad esistere e con esse un range di tempo in cui si è scoperti... non per mettere paranoia!
Per questo come regola generale prima di un AV o di "essere aggiornati" è importante ridurre i privilegi preventivamente...
__________________
ASUS ROG SCAR 18 G834JY (i9-13980HX, 32GB DDR5@5600MHz, 4090 16GB 256bit 175W), 18" res: 2560x1600 240Hz con G-Sync. Amiga forever!
hexaae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2009, 10:31   #107
mdannib
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 74
Scusate l'ignoranza, ma sono l'unico che ha abilitato da BIOS l'opzione che blocca tutte le scritture sul MBR ???
Dubito che se questa funzione del bios sia operativa che il rootkit possa farci qualche cosa, o sbaglio ?

/Matteo
mdannib è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2009, 10:36   #108
hexaae
Senior Member
 
L'Avatar di hexaae
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15537
Quote:
Originariamente inviato da elevul Guarda i messaggi
Si, ma cui prodest?
Questa modifica la fa un esperto, e ad un esperto la richiesta password non serve a niente, visto che prima di cliccare legge comunque.
Da alcuni è considerata una sicurezza in più dover digitare la password ogni volta (vedi utenti Linux che così si sentono più a casa), anche se di fatto non lo è nel senso che cmq grazie a Secure Desktop (l'UAC viene aperto su un nuovo schermo in una nuova sessione, e agli occhi dell'utente "si annerisce" quando in realtà è solo uno snapshot dello schermo al momento della sua comparsa) non è possibile ad es. intercettare (v. key-logger) o peggio direzionare i device di input per far premere "Continua" automaticamente...
__________________
ASUS ROG SCAR 18 G834JY (i9-13980HX, 32GB DDR5@5600MHz, 4090 16GB 256bit 175W), 18" res: 2560x1600 240Hz con G-Sync. Amiga forever!

Ultima modifica di hexaae : 20-04-2009 alle 10:46.
hexaae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2009, 11:54   #109
Dott.Wisem
Senior Member
 
L'Avatar di Dott.Wisem
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
Quote:
Originariamente inviato da hexaae Guarda i messaggi
Il problema però è che come al solito la certezza al 100% non esiste mai... inoltre nasce prima il bug e poi il bugfix per cui essere aggiornati è fondamentale ma le falle, per qualunque OS, continueranno sempre ad esistere e con esse un range di tempo in cui si è scoperti... non per mettere paranoia!
Beh, ma è estremamente improbabile che questi exploit siano sfruttati all'interno di siti tradizionalmente ritenuti sicuri. Analogamente, se non scarico mai software craccati e non eseguo mai file eseguibili allegati a messaggi di posta, e non clicco ok su ogni finestra dell'UAC a prescindere, anche un sistema Windows può essere ritenuto ragionevolmente sicuro (meglio ancora se si ha un os a 64bit). Poi, ovviamente, se chi siede davanti al computer è una "testa di caciucco", allora non c'è protezione che tenga...
Quote:
Per questo come regola generale prima di un AV o di "essere aggiornati" è importante ridurre i privilegi preventivamente...
In questo l'UAC fa già un buon lavoro.
__________________

Cerchi software open source? Vieni su OpenWanted e aiutami a creare la Lista Open!!


-> Elenco BUG di Windows 7 <-

Dott.Wisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2009, 14:27   #110
!k-0t1c!
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 237
@frnz: è ora che la gente capisca che a nessuno che scrive malware diffuso tramite siti web frega qualcosa di Linux, BSD e altri sistemi di nicchia. Se posso prendermi 9,2 fette di torta in un colpo non mi sbatto a cercare di prendere lo 0,8 che è ridotto in briciole perché il 9,2 mi sazia di già...stessa cosa con i computer da infettare: windows ha più share che tutti gli altri messi insieme moltiplicati per 10, quindi basta un buon infection rate di sistemi windows.
!k-0t1c! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2009, 15:55   #111
hexaae
Senior Member
 
L'Avatar di hexaae
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15537
Quote:
Originariamente inviato da Dott.Wisem Guarda i messaggi
Poi, ovviamente, se chi siede davanti al computer è una "testa di caciucco", allora non c'è protezione che tenga... In questo l'UAC fa già un buon lavoro.
Come ho già detto, parafrasando la canzone di Gundam : "Nessuno ce la fa contro l'utonto!!"
Sicuramente, e infatti Vista già di default è molto più sicuro di XP come ben sappiamo. L'UAC è solo una comodità a ben vedere (altro che "mi dà fastidio e lo tolgo!" come dicono alcuni): consente di girare con privilegi ridotti e rimanendo nella propria sessione di elevare le singole azioni/richieste di sistema capillarmente. In precedenza in ambito Win dovevi uscire e entrare come Admin per compiere certe azioni, e poi riuscire e rientrare come utente... L'UAC rende più veloce e comoda la cosa, pur rimanendo con privilegi più bassi e quindi più al sicuro. Per non parlare poi degli Integrity Levels etc. relativi a questo nuovo sistema, che onestamente è ben pensato e funziona benissimo.
Da Vista in poi (quindi anche con Win7+, dove come sappiamo però MS ha impostato di default UAC ad un livello meno sicuro e quindi con meno richieste per far contenti i niubbi. Basta reimpostarlo al massimo.) MS come lo spot della Locatelli® ha deciso (finalmente) di "fare le cose per bene"

Ahimé gli utonti che levano UAC e mettono il loro fantastico AV preferito su Vista purtroppo esistono ancora, ma si sa.... ci vorrà del tempo prima che tutti gli utenti Win capiscano/imparino la gestione dei permessi e smettano di credere ciecamente negli Anti Virus.

Secondo la mia personalissima opinione gli AV sono un danno perché quelli sì che fanno credere di essere protetti a milioni di ingenui utenti che proprio in virtù di questa presunta protezione si danno alla pazza gioia fra crack, warez, porno etc. etc. Paradossalmente sono i primi a causare la diffusione dei virus, indirettamente. Va combattuto il falso presupposto che l'AV ti protegge al 100% come i produttori vorrebbero far credere... tanto più che protezioni tramite i minori privilegi sono invece totalmente gratuite ed efficaci anche contro il malware che ancora deve essere scritto! Naturalmente la cosa migliore sono entrambe le cose (protezioni tramite bassi privilegi + AV).
__________________
ASUS ROG SCAR 18 G834JY (i9-13980HX, 32GB DDR5@5600MHz, 4090 16GB 256bit 175W), 18" res: 2560x1600 240Hz con G-Sync. Amiga forever!

Ultima modifica di hexaae : 20-04-2009 alle 16:15.
hexaae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2009, 17:13   #112
Venturer
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 2007
Scusate, ma non basta qualunque antivirus aggiornato che è dotato di un "LiveCD" su distro linux come ad esempio il BitDefender 2009 per debellare questo rootkit? Perchè dicono che solo PrevX 3 ci riesce?
Venturer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2009, 23:10   #113
by_xfile™
Senior Member
 
L'Avatar di by_xfile™
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Pove del Grappa (VI)
Messaggi: 685
lo provato , la scansione è gratuita ma la licenza viene quasi 25 €uri
comunque mi ha trovato qualcosa che sapevo già di avere
su questo PC che uso per navigare nel web può entare di tutto e di più. non c'è nulla che possa servire a nessuno.

però io farei una premessa , ma se blocassero i siti con tutte ste root kill virus etc. non sarebbe risolto all' origine il problema ???
by_xfile™ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2009, 11:26   #114
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12822
Quote:
Originariamente inviato da elevul Guarda i messaggi
Si, ma cui prodest?
Questa modifica la fa un esperto, e ad un esperto la richiesta password non serve a niente, visto che prima di cliccare legge comunque.
Non serve fare quella modifica al registro, basta creare un account di tipo standard... la cosa migliore sarebbe crearlo di default con l'installazione, ma tant'è...

In ogni caso anche accedendo con i permessi Administrator (che non è lo stesso Administrator di XP) alcune cose nn si possono fare, come ha detto giustamente Haexae richiedono privilegi più elevati.

Poi ripeto, se si ha Vista 64bit si è ancora più al sicuro, visto patch guard.

Cmq password o meno, il problema è sempre collegato all'utente, la dimostrazione più palese di questo ce l'hai nel phishing, per cui...

Cioè conosco anche gente che pur di mettere la crack del programma preferito ignora i messaggi dell'antivirus...

Ripeto, non c'è la coscienza del rischio (e questo purtroppo vale in generale).

PS: non è sempre vero che si aggiorna tutto in automatico, purtroppo se hai account limitato molti programmi non fanno il controllo e non si aggiornano (vedi Firefox 3.0, fortunatamente nella futura 3.5 cambierà questa cosa).
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2009, 11:43   #115
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12822
Quote:
Originariamente inviato da smoq Guarda i messaggi
a dirla tutta non c'è nemmeno bisogno del super user in questo caso. se mi mandassero un .sh già reso eseguibile a priori (non vedo perché non possa essere eseguibile) che contenga al suo interno un rm -fr /home/* e lo lanciassi mi cancellerebbe tutta la home anche senza sudo. tuttavia avrebbe sempre le sembianze del virus albanese.
Si hai ragione, infatti con sudo potrei cancellare ben più cose.

Cmq riguardo all'sh eseguibile, l'informazione sui privilegi di esecuzione non sono incluse nel file, il file system Unix distingue fortemente il contenuto del file dalle sue informazioni.

Per Unix il file è una semplice sequenza di caratteri, mentre le informazioni sul tipo del file, sui permessi, e le date (e altre cose ancora) vengono salvate nell'inode del file system (una struttura dati particolare).

In teoria dunque, se mandassi (via internet) un file che risulta eseguibile nella mia macchina, quando viene scritto nel file system del destinatario non dovrebbe più esserlo (chiaramente dipende dalle impostazioni di default del file system del destinatario). Questo dovrebbe valere anche per Windows.

La differenza più grande se vogliamo tra i due SO è che in Windows l'associazione tra tipo del file e programma da eseguire è strettamente legato all'estensione, in unix se fai un file di testo lo puoi chiamare come ti pare ma rimarrà sempre un file di testo che verrà aperto dall'applicazione associata effettivamente a quel tipo.

Questo può essere considerato secondo me un difetto di Windows. Tra l'altro non so se vi ricordate il fatto che Win di default nasconde l'estensioni e qualche bello spirito potrebbe pensare di creare un exe che abbia l'icona di una JPEG e l'estensione mascherata.

Ad esempio immagine.jpg.exe, se nascondi l'estensione potrebbe essere visualizzato come immagine.jpg e potrebbe trarre in inganno l'utente, (basta un rar auto-estraente silente in cui puoi piazzare l'icona che ti pare, una immagine che cmq verrebbe aperta e poi altro codice esecutivo in un file batch o un file eseguibile C).

Ti assicuro che sarebbe veramente devastante.

Non so cosa tu intenda per virus albanese, ma il phishing ha successo proprio perché si svincola dalla macchina e punta alla disattenzione (se così vogliamo chiamarla) dell'utente.

A questo punto dovrebbe risultare chiaro del perché non si può dare sempre la colpa ad un sistema operativo. C'è sempre la possibilità che l'utente pasticci con i permessi e lanci uno script che può essere potenzialmente dannoso.

Cmq ripeto anche in Win si può fare una cosa simile dove scarichi un file dentro una cartella in cui i permessi non consentono di eseguire i files .

Ultima modifica di WarDuck : 21-04-2009 alle 11:47.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2009, 12:00   #116
theJanitor
Senior Member
 
L'Avatar di theJanitor
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 8382
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Non so cosa tu intenda per virus albanese, .
http://img106.echo.cx/img106/1897/virusalbanese6oz.jpg
__________________
Powered by AlphaWinUX fixed by Sbiancamento Guida al downgrade del firmware per i Seagate Momentus XT
MacBook Pro M4 14" 16/512 Logitech MX Master 3S - Edifier R1280DBs + SoundBlaster X4
Pa - no sped. Vendo Mac Mini M1 8/512
theJanitor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2009, 12:01   #117
by_xfile™
Senior Member
 
L'Avatar di by_xfile™
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Pove del Grappa (VI)
Messaggi: 685
Quote:
Originariamente inviato da Milliondollar Guarda i messaggi
Se tieni aggiornato il computer ed usi un router col firewall al posto del vetusto modem USB ( che sarebbe da bandire oramai ) piu' usi criterio nello scaricare le boiate dalla rete ed un ottimo antivirus come G-data ,Avira ,Kasperky, Norton 2009 ( che non fa piu' schifo come le precedenti versioni) nel computer non entra da solo un bel niente
Stà tranquillo i miei PC sono sotto intranet con router
e uso nod32
li PC in questione è da formattare da ormai 5 anni perchè è il PC che usava mio figlio di 10 anni
by_xfile™ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2009, 18:05   #118
hexaae
Senior Member
 
L'Avatar di hexaae
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15537
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
La differenza più grande se vogliamo tra i due SO è che in Windows l'associazione tra tipo del file e programma da eseguire è strettamente legato all'estensione, in unix se fai un file di testo lo puoi chiamare come ti pare ma rimarrà sempre un file di testo che verrà aperto dall'applicazione associata effettivamente a quel tipo.

Questo può essere considerato secondo me un difetto di Windows. Tra l'altro non so se vi ricordate il fatto che Win di default nasconde l'estensioni e qualche bello spirito potrebbe pensare di creare un exe che abbia l'icona di una JPEG e l'estensione mascherata.

Ad esempio immagine.jpg.exe, se nascondi l'estensione potrebbe essere visualizzato come immagine.jpg e potrebbe trarre in inganno l'utente, (basta un rar auto-estraente silente in cui puoi piazzare l'icona che ti pare, una immagine che cmq verrebbe aperta e poi altro codice esecutivo in un file batch o un file eseguibile C).

Ti assicuro che sarebbe veramente devastante.
Leva pure il caso ipotetico: è già stata sfruttata in passato tale semplice tecnica...
Anche secondo me è una convenzione pericolosa quanto "sciocca" associare il tipo di file solo in base all'estensione senza nemmeno analizzare l'header per capire di che si tratta. Sin dai tempi dell'AmigaOS negli anni '90 i file venivano identificati per contenuto reale (bastavano i primi 1024 bytes) dai vari "Deficons"... non importa come li chiami perché in realtà l'analisi e identificazione è fatta sul vero contenuto.
Purtroppo Windows viene dall'MS-DOS dove c'era l'8+3 (3 char per l'estensione) e si è mantenuta questa triste tradizione...
Non ci crederai ma l'altro giorno ho scoperto che mio padre (che non capisce un'H di PC) incasinava il proprio portatile perché pensava di convertire (?) i file .PDF in .DOC cambiandogli estensione!! "Così me li apre quel programma (associato)" in tutta la sua innocenza da niubbo..
__________________
ASUS ROG SCAR 18 G834JY (i9-13980HX, 32GB DDR5@5600MHz, 4090 16GB 256bit 175W), 18" res: 2560x1600 240Hz con G-Sync. Amiga forever!

Ultima modifica di hexaae : 21-04-2009 alle 18:13.
hexaae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1