|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#101 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: milano
Messaggi: 965
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#102 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
|
Quote:
![]() Comunque piu che la religione in sè, è il potere religioso che annebbia le menti soprattutto dei piu deboli. Personalmente credo che la ricerca religiosa, in quanto espressione della libertà d'opinione individuale, sia una componente positiva della vita di un individuo e dello sviluppo di una società. I problemi cominciano quando si trovano le risposte ![]() E' interessante la vicenda della Spagna. La Spagna dei mori era una realtà molto variegata in cui componenti culturali diverse hanno riuscito a convivere. E quella libertà ha prodotto grandi menti. Isabella e Ferdinando hanno rapidamente distrutto quella realtà. La storia non è mai lineare progresso |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#103 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2658
|
si, ma il problema è proprio questo ed è solo nostro, se noi discutiamo se fare o no il film su di loro, e poi non lo facciamo o lo censuriamo solo perchè dopo averlo visto hanno protestato, o censuriamo vignette dopo averle pubblicate ecc, allora significa che noi riconosciamo la loro ideologia e loro hanno ragione, se invece noi pubblichiamo tutto, lasciali che vadano in piazza a bruciare bandiere, se fanno casino li rispediamo a casa, perchè bisogna ricordarlo, anche tra di loro ci sono persone che pur avendo religioni diverse non sono fanatiche, solo che non fanno eco, non si sentono, però ci sono, e sono loro che bisogna aiutare e difenderle dai propri concittadini che li obbligano a seguire un modo di comportamento come nei loro paesi di origine pur vivendo in UE. andiamo a vedere come macellano gli animali in nome della religione, e poi vediamo se sono " uomini " civili, e molti stati della ue sono accondiscendenti o chiudono un occhio se non tutti e due.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#104 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3913
|
Quote:
Aggiungo inoltre che loro,per mandare avanti la propria causa,non esitano ad usare QUALSIASI MEZZO HANNO A DISPOSIZIONE:la tolleranza delle nostre stesse leggi e le armi e gli attentati quando lo ritengono opportuno. So già che mi verrà contestato questa frase...Siccome abbiamo anche noi la nostra causa,le nostre idee,ecc... non ci trovo niente di strano se anche noi cerchiamo di imporci con "i mezzi" che il nostro progresso ci mette a disposizione.Non voglio usare né eufemismi né frasi velate:sto parlando anche di cose come i bombardieri stealth e tutto il resto. Secondo me chiunque abbia delle idee e/o una causa ha tutto il diritto di difenderla se la ritiene giusta,con i mezzi che si hanno a disposizione.Loro hanno motivazioni e idee diverse dalle nostre e su ciò possiamo essere in disaccordo ma non dobbiamo stupirci del fatto che le difendano. Difendere il "prodotto" della nostra civiltà non vuol dire "mettersi al loro stesso livello",vuol dire credere nella validità e nella bontà delle proprie idee. Su quest'ultimo concetto non cambierò opinione perchè qualcuno mi scriverà commenti di una riga seguiti da ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#105 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Vercelli
Messaggi: 1874
|
Quote:
E' quantomeno "pleonastico" porre ulteriori limitazioni (quali?) a qualcosa che è già illegale di per se (in quanto incompatibile con le regole civili). Le motivazioni religiose alla base di un comportamento non sono importanti: se quel comportamento non viola la legge nessun problema, se invece la viola chi lo mette in pratica subirà le conseguenze del caso. Chi usa metodi illegali per le proprie rivendicazioni va perseguito e punito a prescindere (non fa alcuna differenza che il "background" sia religioso, politico o autonomista, un terrorista è un terrorista). Suggerisco, per l'ennesima volta, che la soluzione del problema non sta nel concentrarsi sull'Islam ma nello sforzo di rendere lo stato veramente laico. Perchè è ovvio che finchè si concedono "sconti" al sentimento religioso, consentendo che questo prevalga sulla norma generale (vedi medici obiettori, per dirne uno), ogni religione (oggi l'Islam, domani Scientology o chissà quale altra folle setta..) pretenderà (giustamente) di ottenere un trattamento simile per le proprie esigenze. E' necessario, imho, che lo Stato comunichi un messaggio diverso: libertà religiosa vuol dire che ognuno è libero di professare il proprio credo, che dev'essere garantito il diritto a luoghi in cui celebrare i propri riti, ma che tutto ciò deve svolgersi compatibilmente con le regole civili valide per tutti i cittadini, senza sconti di sorta e senza alcun onere per lo Stato. L'Italia, purtroppo, fino a quando concederà un trattamento particolare ad una o più religioni, sarà sempre esposta alle analoghe pretese di altri gruppi religiosi ed ogni rifiuto (vista l'impossibilità di giustificarlo logicamente) potrà essere percepito come un'ingiustizia.
__________________
"Personalmente non ho nulla contro chi crede in un Dio, non importa quale. Sono contrario a chi pretende che il suo Dio sia l’autorità che gli permette di imporre delle restrizioni allo sviluppo e alla gioia dell’umanità" (Alexander S. Neill, «Summerhill», 1960). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#106 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Vercelli
Messaggi: 1874
|
Quote:
Però è sempre il solito discorso: finchè certe cautele vengono adottate dalla autorità nei confronti dei cattolici (sbagliando), poi non si può pretendere dalle stesse autorità un comportamento diverso nei confronti di altre confessioni religiose. Cominciamo ad ignorare le religioni nel loro complesso, e finalmente avremo un "pulpito" valido da cui parlare agli islamici di libertà civili e libertà religiosa.
__________________
"Personalmente non ho nulla contro chi crede in un Dio, non importa quale. Sono contrario a chi pretende che il suo Dio sia l’autorità che gli permette di imporre delle restrizioni allo sviluppo e alla gioia dell’umanità" (Alexander S. Neill, «Summerhill», 1960). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:27.