|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#101 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: S.Maria di Sala (VE)
Messaggi: 1081
|
Quote:
Vi informo che mi è appena arrivata la tessera FMI che mi ha approvato il restauro, settimana prossima ci do sotto con bollo e assicurazione anche se fa freddino...
__________________
"I Vitelli dei romani sono belli!" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#102 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Messina
Messaggi: 6000
|
Meravigliosa
![]() ![]() Raga ho un grande dubbio. In pratica fino ad oggi ho potuto tenere la vespa in garage coperto. Purtroppo però, poichè in certi condomini le persone non sanno che fare, forse dovrò metterla sempre in garage, ma fuori. Verebbe messa in uno spazio chiuso dai lati, ma aperto di sopra, con solo un balcone sporgente a coprire livemente la parte superiore. Secondo voi, a lungo andare, rischio di rovinarla se dovesse piovere o fare freddo? ![]() Io ho comprato il telone impermeabile ma a volte mi scoccia metterlo perchè entro ed esco spesso anche la sera... |
![]() |
![]() |
![]() |
#103 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Caserta
Messaggi: 462
|
A breve posterò le foto della mia vespa appena riparata (avevo entrambe le scocche rovinate), con l'aggiunta di qualche "gadget"
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#104 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Messina
Messaggi: 6000
|
Quote:
![]() certe volte la gente più ha meno concede ![]() ad ogni modo, dovendola mettere in una zona chiusa dai lati ma coperta solo per 1/3 da un balcone, con sopra un telone impermeabile, pensate che a lungo andare possa rovinarsi pesantemente? che so pioggia, freddo, umido... considerate che potrebbero capitare occasioni che non riesca a metterle il telone e quindi bagnarsi in caso di pioggia ![]() ci tengo tanto a questa vespa, è un regalo delle mie sorelle per un periodo difficile avuto in passato, e non voglio che si rovini ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#105 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: (LC)
Messaggi: 972
|
guarda...ovvio che se stà all'asciutto è meglio
però già un telone fa la sua parte l'unico rischio è l'umidità.... che mi vengono in mente, a rischio ci sono i cerchi che si bagnano di sicuro per gli schizzi (risolverei con dei bei cerchi in alluminio che non arrugginiscono mai) e la parte sopra della pedana se hai il tappetino in plastica (che è, comunque, sempre consigliabile toglierlo appunto per il rischio che l'umidità ristagni) scusa se ho ucciso l'italiano ma sono stanco e di fretta ![]()
__________________
Arcangelo volante dell'Ordine "GLI ADORATORI DELLA PIGNA" pignasite/forum - vespa 50r 1970 -> vespa ts 1975 -> vespa 125(@132) et3 1978 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#106 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Messina
Messaggi: 6000
|
Quote:
![]() Il telone copre tutta la vespa, fino a 3/4 della ruota.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#107 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: (LC)
Messaggi: 972
|
Quote:
![]()
__________________
Arcangelo volante dell'Ordine "GLI ADORATORI DELLA PIGNA" pignasite/forum - vespa 50r 1970 -> vespa ts 1975 -> vespa 125(@132) et3 1978 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#108 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Messina
Messaggi: 6000
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#109 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 1044
|
raga scusate un po, ma voi quanto pagate di assicurazione?
io ho 21 anni e sono di torino, e per la mia PX del 2005 spendo 430 euro annui con la ergo assicurazioni (rc con massimale a 1.600.000€, furto/incendio, tutela legale, in pratica tutto credo tranne gli atti vandalici che sulle moto non fanno...) a me sembrano un furto! non c'è nulla a meno?! |
![]() |
![]() |
![]() |
#110 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Messina
Messaggi: 6000
|
Quote:
![]() Però i dettagli non te li so dire, se ne occupa mio padre. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#111 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Robecco sul Naviglio (Milano) Nato: Sì, il 17/08/1988
Messaggi: 3658
|
Mi iscrivo in quanto appassionato vespista...
Primavera 125 ET3 50 L Bajaj Classic SL 125
__________________
Stardeluxe.it Vespa e dintorni |
![]() |
![]() |
![]() |
#112 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 1044
|
ciao a tutti a i vespisti!!!
a fine luglio dello scorso anno ho acquistato la mia bimba (Px 125 del 2005) nell'avatar si vede poco... da allora sono rimasto in attesa del libretto d'uso e manutenzione e degli attrezzi a corredo! arrivati oggi! sfoglio alla veloce il manuale e ci sono state 2-3 cose che hanno attratto la mia attenzione e che spero voi mi possiate spiegare... 1- Sistema Aria Secondaria!!! io non ho nulla di quanto illustrato nelle immagini a riguardo? se l''è fregato il precedente proprietario o è solo per il 150??? 2- Equilibratura pneumatici!!! non ho alcun genere di piombo/peso o simile su nessun cerchio! 3- Ubicazione attrezzi a corredo! dice nell'apposito vano sotto la sella! che si riferisca a quella feritoia ovale subito vicino alla cerniera per l'apertura della sella? ma non è comunicante con l'aspirazione o sbaglio? Spero possiate darmi delucidazioni in merito... Saluti! |
![]() |
![]() |
![]() |
#113 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Messina
Messaggi: 6000
|
A me il concessionario, comprata una px 150 nuova, manco li ha dati gli attrezzi
![]() Mi sa che mi tocca comprarli ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#114 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 1044
|
Quote:
sono OBBLIGATI a darteli in quanto fanno parte della dotazione standard del veicolo prevista dalla casa costruttrice!!! per assurdo è come se te la vendessero senza sella! sai niente a riguardo dei miei dubbi??? grazie. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#115 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Messina
Messaggi: 6000
|
Quote:
se devo essere sincero, no perchè non ho mai fatto attenzione proprio a quelle cose. non appena torno mi leggo il libretto ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#116 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 1044
|
uppo per i miei quesiti...
Quote:
richiesta di inserimento tra i soci del club! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#117 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Ivrea (TO)
Messaggi: 627
|
Ciao a tutti!!
rottamando una pk 50 s ormai distrutta per i miei 18 anni ho preso questa ![]() è uguale a quella nella foto!! ovviamente ho subito ordinato le varie scritte Piaggio e Vespa da sostituire a quelle LML e Star |
![]() |
![]() |
![]() |
#118 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 71
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#119 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Ivrea (TO)
Messaggi: 627
|
me la devono ancora portare a casa!! però se qualcuno del forum ne ha una può dirmi come si trova?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#120 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Ivrea (TO)
Messaggi: 627
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:05.