Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-10-2006, 16:25   #101
Duncan
Senior Member
 
L'Avatar di Duncan
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
Prova ad invertire il discorso.... una rete può essere di bassa qualità perchè ha poco pubblicità e quindi pochi soldi da investire, se incomincia ad avere più soldi, migliora la qualità
__________________
Nikon user
Le mie foto su Flickr
Duncan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2006, 16:30   #102
Ominobianco
Junior Member
 
L'Avatar di Ominobianco
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Piemonte
Messaggi: 1
Quote:
Originariamente inviato da Beelzebub
Non hai capito: lo so benissimo cos'è un duopolio , ma il discorso è che se una rete non la guarda nessuno, nessuna impresa sarà intenzionata a comprarci degli spazi pubblicitari sopra, ti pare?

E questo con o senza paletti...

Il duopolio non si è creato per magia... se la7 comprasse tutti i migliori telefilm, avrebbe ascolti sicuramente più alti di adesso... ma sarebbe comunque in svantaggio rispetto a Mediaset per il numero reti, e ancor di più rispetto alla rai, che ha 3 reti finanziate con pubblicità e canone.

Teoricamente, ci dovrebbe essere un ipotetico imprenditore in grado di dar vita a un nuovo gruppo formato da 2 reti, per colmare il buco lasciato da, AD ESEMPIO, Rai3 e Rete4, e in grado di acquistare i diritti per film e format validi, che gli garantiscano un tot di share.
Ma se una rete non ha i soldi per comprare tutti i migliori telefilm proprio perchè non ha soldi dati dalle pubblicità ma se li fregano tutti rai e medisate.

Invece con questa legge essendoci i tetti la pubblicità si sposteranno sugli altri canali dando la possibilità di crescere a quelli che già sono sul mercato come la7 e di sorgere ad altre reti.
Ominobianco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2006, 16:31   #103
Beelzebub
Senior Member
 
L'Avatar di Beelzebub
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 17630
Quote:
Originariamente inviato da Duncan
Prova ad invertire il discorso.... una rete può essere di bassa qualità perchè ha poco pubblicità e quindi pochi soldi da investire, se incomincia ad avere più soldi, migliora la qualità
Non è sempre vero. Sia Rai che Mediaset, negli ultimi anni, hanno notevolmente abbassato il livello qualitativo medio dei programmi trasmessi. Si salvano solo i film, i telefilm stranieri, e pochissimi programmi. A fronte però di un continuo incremento degli introiti pubblicitari.

E poi, mica è un problema mio: sarà un problema di chi controlla quella rete. Se non ha abbastanza soldi , che la venda a chi ne ha di più.

Altrimenti, come pensi di poter risolvere una simile situazione? Non mi dirai con l'intervento dell Stato, vero?
__________________
PSU Corsair 520HX | Case Corsair Graphite T380 Black | Mobo AsRock Z97E ITX/AC | CPU Intel i5 4690 | Dissi Noctua NH-L12 | RAM Corsair Vengeance 16Gb DDR3 | GPU Msi GTX 970 Gaming 4G | SSD Crucial MX100 256 Gb + HDD WD 500Gb | Tasietra Logitech G910 | Mouse Logitech G502 Lightspeed | Cuffie Logitech G935 | Monitor LG IPS237L | Profilo Steam | Btag: BelzeHWup#1129 |
Beelzebub è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2006, 16:39   #104
Duncan
Senior Member
 
L'Avatar di Duncan
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
Quote:
Originariamente inviato da Beelzebub
Non è sempre vero. Sia Rai che Mediaset, negli ultimi anni, hanno notevolmente abbassato il livello qualitativo medio dei programmi trasmessi. Si salvano solo i film, i telefilm stranieri, e pochissimi programmi. A fronte però di un continuo incremento degli introiti pubblicitari.

E poi, mica è un problema mio: sarà un problema di chi controlla quella rete. Se non ha abbastanza soldi , che la venda a chi ne ha di più.

Altrimenti, come pensi di poter risolvere una simile situazione? Non mi dirai con l'intervento dell Stato, vero?
Mi sono espresso male, invece che qualità dovevo scrivere appetibilità per il pubblico, mirare allo stomaco
__________________
Nikon user
Le mie foto su Flickr
Duncan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2006, 16:41   #105
Beelzebub
Senior Member
 
L'Avatar di Beelzebub
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 17630
Quote:
Originariamente inviato da Ominobianco
Ma se una rete non ha i soldi per comprare tutti i migliori telefilm proprio perchè non ha soldi dati dalle pubblicità ma se li fregano tutti rai e medisate.

Invece con questa legge essendoci i tetti la pubblicità si sposteranno sugli altri canali dando la possibilità di crescere a quelli che già sono sul mercato come la7 e di sorgere ad altre reti.
Vedi il mio post precedente.
__________________
PSU Corsair 520HX | Case Corsair Graphite T380 Black | Mobo AsRock Z97E ITX/AC | CPU Intel i5 4690 | Dissi Noctua NH-L12 | RAM Corsair Vengeance 16Gb DDR3 | GPU Msi GTX 970 Gaming 4G | SSD Crucial MX100 256 Gb + HDD WD 500Gb | Tasietra Logitech G910 | Mouse Logitech G502 Lightspeed | Cuffie Logitech G935 | Monitor LG IPS237L | Profilo Steam | Btag: BelzeHWup#1129 |
Beelzebub è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2006, 16:42   #106
Beelzebub
Senior Member
 
L'Avatar di Beelzebub
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 17630
Quote:
Originariamente inviato da Duncan
Mi sono espresso male, invece che qualità dovevo scrivere appetibilità per il pubblico, mirare allo stomaco
Ecco, così è già più realistico.
__________________
PSU Corsair 520HX | Case Corsair Graphite T380 Black | Mobo AsRock Z97E ITX/AC | CPU Intel i5 4690 | Dissi Noctua NH-L12 | RAM Corsair Vengeance 16Gb DDR3 | GPU Msi GTX 970 Gaming 4G | SSD Crucial MX100 256 Gb + HDD WD 500Gb | Tasietra Logitech G910 | Mouse Logitech G502 Lightspeed | Cuffie Logitech G935 | Monitor LG IPS237L | Profilo Steam | Btag: BelzeHWup#1129 |
Beelzebub è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2006, 16:48   #107
Gemma
Bannato
 
L'Avatar di Gemma
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: outside italy
Messaggi: 1202
Quote:
Originariamente inviato da the_joe
Ti dirò una cosa che NON vuoi sentire....

Dunque è vero che rete4 è abusiva, ma per il bene di TUTTI è meglio che sia rimasta dov'è (mia opinione) perchè:

in un mercato dove uno dei contendenti ha 3 reti e il canone, NON è possibile sopravvivere se non si è ad armi pari quindi le 3 reti sono OBBLIGATORIE per chiunque voglia concorrere seriamente e sopravvivere.

Prova ne è il fatto che NESSUNO ad oggi è riuscito a fare buone cose nemmeno mettendo in campo ingenti capitali.

Quindi se Rete4 fosse sparita dalla circolazione, NESSUNO assicura che il sostituto avrebbe colmato il vuoto mancante, anzi più probabilmente ci sarebbe stata una grossa crisi per MEDIASET (che a qualcuno potrebbe pure fare piacere, ma ricordo si stà parlando di una azienda con migliaia di dipendenti e che NON costa una lira (euro) allo stato anzi...) perchè si sarebbe trovata in una situazione di netto svantaggio rispetto alla RAI.

Pertanto se le cose si vogliono fare seriamente danneggiando il meno possibile le controparti, l'unica soluzione è che sia RAI che MEDIASET rinuncino ad una rete ognuna.

Poi la cosa è per circa 3 anni visto che il passaggio totale e definitivo è per il 2012 e il passaggio delle 2 reti al digitale è per il 2009.

Ciao
partaimo dal presupposto che non c'è nulla che io NON VOGLIA sentire... e anche dal presupposto che odio e detesto essere incasellata in una ideologia politica a compartimenti stagni (quindi ti pregherei di evitare gli intro di questo tipo)...

ad ogni modo davvero mi sfugge il meccanismo di fondo.
Forse perchè io ho una visione errata dell'intera questione: avere 3 canali statali secondo me non è una cosa cattiva, in teoria la televisione di stato dovrebbe esserci anche per garantire quello che viene comunemente detto "minimo sindacale" di informazione pubblica.
Fra l'altro mi preme ricordare che raitre è l'unica rete che ospita programmi di approfondimento tipo report, quindi ho l'impressione che toglierla di mezzo potrebbe avere una doppia valenza (per esempio anche promuovere ulteriormente il rincoglinimento del pubblico per via mediatica).
Gemma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2006, 16:51   #108
Gemma
Bannato
 
L'Avatar di Gemma
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: outside italy
Messaggi: 1202
Quote:
Originariamente inviato da Ominobianco
Ma se una rete non ha i soldi per comprare tutti i migliori telefilm proprio perchè non ha soldi dati dalle pubblicità ma se li fregano tutti rai e medisate.

Invece con questa legge essendoci i tetti la pubblicità si sposteranno sugli altri canali dando la possibilità di crescere a quelli che già sono sul mercato come la7 e di sorgere ad altre reti.
ma i tetti in base a cosa verrebbero fissati?
in termini di tempo o di spesa?

perchè se vengono limitati in termini temporali si può benissimo prevedere che, rendendo il campo limitato, i prezzi saliranno alle stelle, perchè i pochi spazi concessi diventerebbero ambitissimi, lasciando di nuovo e comunque agli altri solo le briciole...
Gemma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2006, 16:52   #109
Ominobianco
Junior Member
 
L'Avatar di Ominobianco
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Piemonte
Messaggi: 1
Quote:
Originariamente inviato da Gemma
Fra l'altro mi preme ricordare che raitre è l'unica rete che ospita programmi di approfondimento tipo report, quindi ho l'impressione che toglierla di mezzo potrebbe avere una doppia valenza (per esempio anche promuovere ulteriormente il rincoglinimento del pubblico per via mediatica).
Non è ancora detto che sia RAI3 cmq.
Sarà l'azienda RAI a deidere quale sarà il canale ad andare su satellite e digitale.
Ominobianco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2006, 16:54   #110
Ominobianco
Junior Member
 
L'Avatar di Ominobianco
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Piemonte
Messaggi: 1
Quote:
Originariamente inviato da Gemma
ma i tetti in base a cosa verrebbero fissati?
in termini di tempo o di spesa?

perchè se vengono limitati in termini temporali si può benissimo prevedere che, rendendo il campo limitato, i prezzi saliranno alle stelle, perchè i pochi spazi concessi diventerebbero ambitissimi, lasciando di nuovo e comunque agli altri solo le briciole...
no in termini di tempo mi pare di no però non sò esattamente nello specifico come funzionerà sò che è stato fissato un limite massimo del 45% però bisognerebbe leggersi bene il testo della legge.
Ominobianco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2006, 17:08   #111
Ferdy78
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Ominobianco
Non è ancora detto che sia RAI3 cmq.
Sarà l'azienda RAI a deidere quale sarà il canale ad andare su satellite e digitale.

In qualunque caso, entro due anni debbono consentire a tutti di poter accedere al DTT..ossia debbono darci la scatoletta chiamata decoder o broad box o come volete...ad un prezzo di gran lunga più basso di quello offerto oggi.

In qualunque caso...vallo a spiegare alla nonnina/o...che per vedere ciò che fin oggi vedeva tranquillamente...avrà bisogno di collegare al TV un apparecchio che riceve il segnale DTT.....

Oggi Gentiloni diceva non vedo perchè non si possa iniziare dal 2009..ormai gli italiani sono pronti...ma chi???

Per la pubblicità: l'ho detto ieri....è troppa...ovunque ti giri ti giri vedi pubblicità..e quelle poche volte che mandano qualcosa di interessante e guardabile..è sporcato dalle fascie pubblicitarie.

Altra cosa che poi non mi spiego è il perchè programmi importanti e o che trttano argomenti ad interesse nazionale, li debbano fare iniziare dopo le 23.30...ma che azz ...ci han preso per nottambuli?
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2006, 17:14   #112
Beelzebub
Senior Member
 
L'Avatar di Beelzebub
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 17630
Quote:
Originariamente inviato da Ferdy78
In qualunque caso, entro due anni debbono consentire a tutti di poter accedere al DTT..ossia debbono darci la scatoletta chiamata decoder o broad box o come volete...ad un prezzo di gran lunga più basso di quello offerto oggi.

In qualunque caso...vallo a spiegare alla nonnina/o...che per vedere ciò che fin oggi vedeva tranquillamente...avrà bisogno di collegare al TV un apparecchio che riceve il segnale DTT.....

Oggi Gentiloni diceva non vedo perchè non si possa iniziare dal 2009..ormai gli italiani sono pronti...ma chi???

Per la pubblicità: l'ho detto ieri....è troppa...ovunque ti giri ti giri vedi pubblicità..e quelle poche volte che mandano qualcosa di interessante e guardabile..è sporcato dalle fascie pubblicitarie.

Altra cosa che poi non mi spiego è il perchè programmi importanti e o che trttano argomenti ad interesse nazionale, li debbano fare iniziare dopo le 23.30...ma che azz ...ci han preso per nottambuli?
Concordo e aggiungo: i programmi in prima serata, dalle 20.30 di quando ero bambino, sono arrivati alle 21.15 se non 21.30, il che significa che, tra pubblicità e televendite varie, un programma di prima serata raramente finisce entro la mezzanotte.

Questo secondo me è un altro dei motivi che stanno spingendo i telespettatori verso l'offerta satellitare, a scapito di quella terrestre.

Una riduzione in termini di durata pubblicitaria complessiva è ben accetta, ma vorrei capire se è davvero questo il muro da abbattere per aprire il mercato alla libera concorrenza...
__________________
PSU Corsair 520HX | Case Corsair Graphite T380 Black | Mobo AsRock Z97E ITX/AC | CPU Intel i5 4690 | Dissi Noctua NH-L12 | RAM Corsair Vengeance 16Gb DDR3 | GPU Msi GTX 970 Gaming 4G | SSD Crucial MX100 256 Gb + HDD WD 500Gb | Tasietra Logitech G910 | Mouse Logitech G502 Lightspeed | Cuffie Logitech G935 | Monitor LG IPS237L | Profilo Steam | Btag: BelzeHWup#1129 |
Beelzebub è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2006, 17:16   #113
Ominobianco
Junior Member
 
L'Avatar di Ominobianco
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Piemonte
Messaggi: 1
Quote:
Originariamente inviato da Ferdy78
In qualunque caso, entro due anni debbono consentire a tutti di poter accedere al DTT..ossia debbono darci la scatoletta chiamata decoder o broad box o come volete...ad un prezzo di gran lunga più basso di quello offerto oggi.

In qualunque caso...vallo a spiegare alla nonnina/o...che per vedere ciò che fin oggi vedeva tranquillamente...avrà bisogno di collegare al TV un apparecchio che riceve il segnale DTT.....
i televisori di nuova generazione hanno già i decoder incorporati ed è prevedibile che per il 2012 saranno tutti con quello standard.
La politica degli incentivi a fondo perduto si è visto che non è stata molto efficace anche perchè spesso i produttori di decoder aumentano i prezzi apposta sapendo che c'è l'incentivo statale.

Quote:
Originariamente inviato da Ferdy78
Oggi Gentiloni diceva non vedo perchè non si possa iniziare dal 2009..ormai gli italiani sono pronti...ma chi???

Per la pubblicità: l'ho detto ieri....è troppa...ovunque ti giri ti giri vedi pubblicità..e quelle poche volte che mandano qualcosa di interessante e guardabile..è sporcato dalle fascie pubblicitarie.
La pubblictà serve perchè senza pubblictà le reti non potrebbero esistere o dovrebbero farti pagare un sostanzioso abbonamento mensile come fa sky.

Quote:
Originariamente inviato da Ferdy78
Altra cosa che poi non mi spiego è il perchè programmi importanti e o che trttano argomenti ad interesse nazionale, li debbano fare iniziare dopo le 23.30...ma che azz ...ci han preso per nottambuli?
i programma sono messi a orari notturni per 2 ragioni:
-o perchè fanno poca audience e interessano quindi a poca gente
-o per motivi politici perchè sono programmi scomodi come poteva essere la satira di Sabina Guzzanti con il suo RAIot.
Ominobianco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2006, 17:33   #114
Ferdy78
 
Messaggi: n/a
Quote:
i televisori di nuova generazione hanno già i decoder incorporati ed è prevedibile che per il 2012 saranno tutti con quello standard.
La politica degli incentivi a fondo perduto si è visto che non è stata molto efficace anche perchè spesso i produttori di decoder aumentano i prezzi apposta sapendo che c'è l'incentivo statale.
Si ..ma ti sembra normale obbligarti a cambiare TV? In casa ne ho uno di quasi 18 anni che rulla come un orologio svizzero...non vedo perchè debba spendere una barcata di soldi. L'incentivo statale per quel che mi riguarda se lo possono tenere...non è con la coercizione che si ottengono certe cose...in questo caso l'uso della forza mediatica è evidente.

Quote:
La pubblictà serve perchè senza pubblictà le reti non potrebbero esistere o dovrebbero farti pagare un sostanzioso abbonamento mensile come fa sky.
Negli anni 50/60/70 la TV (ricordo che all'epoca non c'era mediaset nè Berlusconi...con le manie di acquistare TV.... ) era ricca di contenuti, qualitativamente 10000000000 anni luce avanti questa e la pubblicità non esisteva o meglio era quelle del carosello...e fatta decisamente meglio!

Per quanto concerne la pay TV: se ci sono i boccaloni che la fanno non è mia la colpa...se uno non le considererebbe sti "magna soldi" sarebbero belli che falliti


Quote:
i programma sono messi a orari notturni per 2 ragioni:
-o perchè fanno poca audience e interessano quindi a poca gente
-o per motivi politici perchè sono programmi scomodi come poteva essere la satira di Sabina Guzzanti con il suo RAIot.
Capisco che per l'italiano medio è più intyeressante vedersi un sedere di fuori o peggio o sentire l'ultima love story fra personaggini da bassi fondi... piuttosto che cose interessanti e che rigiuardano la collettività, ma così facendo si tirano dietro le critiche e le ire di coloro che per ragioni di lavoro non posso di certo fare i nottambuli!
Motivi politici...io ci penso sai...ma confido sempre non sia quello...perchè fosse quello...allora l'intero titolo di questo theard...sarebbe quanto meno azzeccato!
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2006, 17:43   #115
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14957
Quote:
Originariamente inviato da Gemma
partaimo dal presupposto che non c'è nulla che io NON VOGLIA sentire... e anche dal presupposto che odio e detesto essere incasellata in una ideologia politica a compartimenti stagni (quindi ti pregherei di evitare gli intro di questo tipo)...

ad ogni modo davvero mi sfugge il meccanismo di fondo.
Forse perchè io ho una visione errata dell'intera questione: avere 3 canali statali secondo me non è una cosa cattiva, in teoria la televisione di stato dovrebbe esserci anche per garantire quello che viene comunemente detto "minimo sindacale" di informazione pubblica.
Fra l'altro mi preme ricordare che raitre è l'unica rete che ospita programmi di approfondimento tipo report, quindi ho l'impressione che toglierla di mezzo potrebbe avere una doppia valenza (per esempio anche promuovere ulteriormente il rincoglinimento del pubblico per via mediatica).
Considera che la RAI fa più o meno lo stesso fatturato di MEDIASET per quanto riguarda la pubblicità e in più ha il canone.....
La TV pubblica potrebbe avere anche 100.000 reti se NON si comportasse da tv commerciale o NON avesse il canone altrimenti è una evidente distorsione del mercato

Tu faresti concorrenza ad una ditta che ha le tue stesse caratteristiche e in più ogni mese ha un guadagno assicurato mentre tu no?
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2006, 17:54   #116
Gemma
Bannato
 
L'Avatar di Gemma
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: outside italy
Messaggi: 1202
Quote:
Originariamente inviato da the_joe
Considera che la RAI fa più o meno lo stesso fatturato di MEDIASET per quanto riguarda la pubblicità e in più ha il canone.....
La TV pubblica potrebbe avere anche 100.000 reti se NON si comportasse da tv commerciale o NON avesse il canone altrimenti è una evidente distorsione del mercato

Tu faresti concorrenza ad una ditta che ha le tue stesse caratteristiche e in più ogni mese ha un guadagno assicurato mentre tu no?
ti do una notizia: la tassa per il possesso dell'apparecchio televisivo finisce nel buco nero delle casse statali, non nei bilanci RAI.
Gemma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2006, 18:04   #117
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14957
Quote:
Originariamente inviato da Gemma
ti do una notizia: la tassa per il possesso dell'apparecchio televisivo finisce nel buco nero delle casse statali, non nei bilanci RAI.
Stato che prontamente rigira alla RAI

http://www.abbonamenti.rai.it/Ordina...ne.asp#CosaChi

Quote:
Il canone di abbonamento rappresenta la principale fonte di finanziamento del servizio pubblico nella maggior parte dei paesi europei.
Il canone pagato in Italia è il più basso dell'Europa occidentale. Nella tabella sottostante, a titolo esemplificativo, è riportato l'importo annuale del canone in alcuni paesi europei per l'anno 2006, espresso in Euro.
Ciao
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2006, 18:06   #118
toca1979
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Pisa-Lucca
Messaggi: 4304
Premetto che sono d' accordo nel trasferire due reti sul digitale terrestre, quello che però non capisco è il fatto di porre un limite alla pubblicità...
Il mercato della pubblicità come ogni altro mercato si autoregola, per cui le aziende investono in proporzione alle proprie disponibilità e allo share offerto dall' emittente televisiva, a questo punto è assolutamente inutile porre un tetto alla pubblicità, una nuova tv se non è in grado di garantire ascolti da subito non venderà i propri spazi pubblicitari, perchè nessuna azienda investe in una tv che non garantisce ascolti, altrimenti sputtanerebbe i propri soldi.
Per quanto riguarda poi i quotidiani la cosa è roidicola , se non si fa pubblicità attraverso la carta stampata è perchè si vendono poche copie quindi non vedo come si potrebbe risollevare il settore limitando la pubblicità sulle tv.
Inoltre mi sembra che RAI e Mediaset siano in una situazione di disparità evidente a favore della prima che può godere anche del canone, mentre mediaset si finanzia solo ed esclusivamente attraverso la pubblicità.
A questo punto dovrebbero privatizzare RAI se volessero davvero aprire il mercato a qualche nuovo investitore...

CIAOZZ
__________________
Ho trattato con: Veramente troppa gente!
toca1979 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2006, 18:37   #119
bluelake
Senior Member
 
L'Avatar di bluelake
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Pieve a Nievole (PT), Granducato di Toscana
Messaggi: 7762
Quote:
Originariamente inviato da Beelzebub
Il duopolio non si è creato per magia... se la7 comprasse tutti i migliori telefilm, avrebbe ascolti sicuramente più alti di adesso... ma sarebbe comunque in svantaggio rispetto a Mediaset per il numero reti, e ancor di più rispetto alla rai, che ha 3 reti finanziate con pubblicità e canone.

Teoricamente, ci dovrebbe essere un ipotetico imprenditore in grado di dar vita a un nuovo gruppo formato da 2 reti, per colmare il buco lasciato da, AD ESEMPIO, Rai3 e Rete4, e in grado di acquistare i diritti per film e format validi, che gli garantiscano un tot di share.
Infatti questo è l'obiettivo a cui si mira riformando la Gasparri liberando le frequenze si permette la nascita di nuovi soggetti... che è poi quello che la Corte Costituzionale aveva sentenziato a favore di Di Stefano e della sua Europa7 anni fa. Il progetto di Di Stefano si era arenato di fronte alla mancanza totale di frequenze disponibili specialmente nelle aree più popolate (provate a trovare una frequenza libera a Milano, Roma, Firenze, Torino, Genova, Palermo, Bari, Bologna... per non parlare di Napoli dove le tv trasmettono dai balconi delle case), dato che proprio Mediaset e la Rai avevano ed hanno tuttora numerose frequenze doppie: su Milano ad esempio Mediaset trasmette sia dal grattacielo Pirelli, sia da Valcava, sia dal monte Penice.
__________________
Quel vizio che ti ucciderà non sarà fumare o bere, ma il qualcosa che ti porti dentro, cioè vivere - Twitter
bluelake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2006, 18:39   #120
Beelzebub
Senior Member
 
L'Avatar di Beelzebub
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 17630
Quote:
Originariamente inviato da bluelake
Infatti questo è l'obiettivo a cui si mira riformando la Gasparri liberando le frequenze si permette la nascita di nuovi soggetti... che è poi quello che la Corte Costituzionale aveva sentenziato a favore di Di Stefano e della sua Europa7 anni fa. Il progetto di Di Stefano si era arenato di fronte alla mancanza totale di frequenze disponibili specialmente nelle aree più popolate (provate a trovare una frequenza libera a Milano, Roma, Firenze, Torino, Genova, Palermo, Bari, Bologna... per non parlare di Napoli dove le tv trasmettono dai balconi delle case), dato che proprio Mediaset e la Rai avevano ed hanno tuttora numerose frequenze doppie: su Milano ad esempio Mediaset trasmette sia dal grattacielo Pirelli, sia da Valcava, sia dal monte Penice.
Io avevo capito, dai discorsi di altri utenti, che si volesse "aprire il mercato a tutti". Non che si volesse creare un "tripolio"...
__________________
PSU Corsair 520HX | Case Corsair Graphite T380 Black | Mobo AsRock Z97E ITX/AC | CPU Intel i5 4690 | Dissi Noctua NH-L12 | RAM Corsair Vengeance 16Gb DDR3 | GPU Msi GTX 970 Gaming 4G | SSD Crucial MX100 256 Gb + HDD WD 500Gb | Tasietra Logitech G910 | Mouse Logitech G502 Lightspeed | Cuffie Logitech G935 | Monitor LG IPS237L | Profilo Steam | Btag: BelzeHWup#1129 |
Beelzebub è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
Il pixel più piccolo al mondo: un...
Windows 11: le 5 opzioni che Microsoft n...
Cuffie wireless PlayStation PULSE Elite ...
Un milione di utenti mostra disagio su C...
Un datacenter sottomarino alimentato da ...
iOS 26.1: è in arrivo il backup a...
Xbox Next Gen, non chiamatela console: s...
.Next On Tour Italia: innovazione, sempl...
PS Plus novembre: svelato in anticipo il...
'Gli elettroni sono il nuovo petrolio': ...
Amazon freme, non ce la fa ad aspettare ...
Hisense HS2100 240W a soli 75,90€ su Ama...
Addio personal trainer: il coach via AI ...
Creative reinventa il mito Sound Blaster...
Liquid Glass impatta sulla batteria degl...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v