Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Abbiamo testato per alcune settimane il Navimow i105E, un robot tagliaerba che unisce il segnale RTK alla visione con videocamera intelligente, per un posizionamento preciso e un taglio impeccabile
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra sono due dei più performanti cameraphone del 2024. Li abbiamo messi sotto torchio con tutte le prove che effettuiamo solitamente per le recensioni delle fotocamere, per saggiarne il comportamento e avere tutti i dati tecnici per un confronto ragionato
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500 è un PC completo molto potente ma che occupa poco spazio e lo fa con stile. Un sistema che può servire tanto per lavorare quanto per giocare, con molti spunti interessanti ma anche qualche neo. Il prezzo è da capogiro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-02-2024, 08:03   #101
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 4446
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
A
Ma molti li usano per comodità e per poter sfrecciare fra le auto ferme in coda.
Cosa che non si potrebbe fare, ma ormai è una normalità.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2024, 15:59   #102
walter sampei
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 6813
Quote:
Originariamente inviato da andbad Guarda i messaggi
Andrebbe uguale che in inverno.

By(t)e
si, ed in entrambe i casi, con condizionatore o riscaldamento accesi, avrebbe un'autonomia decisamente poco utile ai miei casi d'uso, e a quelli di tanta altra gente che sta in mezzo ai campi o ai monti

Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
Tu però considera che grazie ai nuovi incentivi, se hai un ISEE minore di 30.000 euro ed un'auto da rottamare, la Dacia Spring te la porti a casa con 7000 euro. Mi sembra davvero un ottimo prezzo per un'auto elettrica da usare in città, anche se con le limitazioni che dicevi.
lasem star il fatto che la gente in questo periodo di soldi non ne ha, e personalmente non credo di essere l'unico che arriva strettissimo a fine mese. lasem star che il discorso rottamazione dipende da vari fattori, e non tutti possono o vogliono rottamare, spesso si passa l'auto vecchia a moglie/morosa/figli ecc.

qualcuno ha idea di quanta energia serve per creare una nuova auto o per rottamarne una, magari funzionante? il presunto risparmio dell'elettrica penso che comunque non porti ad un pareggio prima di 300 o 400k km.

poi, saro' cinico, ma se l'admin di stellantis si e' lamentato che in italia si vendono poche auto, quando passeremo all'elettrico, che a quanto si dice quasi non richiedono manutenzione e hanno durate immani perche' hanno molte meno parti usurabili (e spero che sia cosi'), come faremo a mantenere il tasso di rinnovo del parco auto da loro auspicato, a meno di progettazione a termine??? o c'e' qualcosa che non torna e/o di cui non sono a conoscenza?
walter sampei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2024, 16:30   #103
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5058
Quote:
Originariamente inviato da walter sampei Guarda i messaggi
si, ed in entrambe i casi, con condizionatore o riscaldamento accesi, avrebbe un'autonomia decisamente poco utile ai miei casi d'uso, e a quelli di tanta altra gente che sta in mezzo ai campi o ai monti
Sicuramente. Ma invece sarebbe adatta alla maggior parte delle persone che fanno 30-40km al giorno.


Quote:
Originariamente inviato da walter sampei Guarda i messaggi
qualcuno ha idea di quanta energia serve per creare una nuova auto o per rottamarne una, magari funzionante? il presunto risparmio dell'elettrica penso che comunque non porti ad un pareggio prima di 300 o 400k km.
Ma, secondo me al massimo il pareggio è a 2-3000 km, probabilmente meno.

Quote:
Originariamente inviato da walter sampei Guarda i messaggi
poi, saro' cinico, ma se l'admin di stellantis si e' lamentato che in italia si vendono poche auto, quando passeremo all'elettrico, che a quanto si dice quasi non richiedono manutenzione e hanno durate immani perche' hanno molte meno parti usurabili (e spero che sia cosi'), come faremo a mantenere il tasso di rinnovo del parco auto da loro auspicato, a meno di progettazione a termine??? o c'e' qualcosa che non torna e/o di cui non sono a conoscenza?
Perché dovresti rinnovare il parco auto se già quelle esistenti non inquinano? Anzi, lo scopo dovrebbe essere proprio quello di allungare il più possibile la durate delle auto (vedi la tua domanda precedente).

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2024, 18:03   #104
walter sampei
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 6813
Quote:
Originariamente inviato da andbad Guarda i messaggi
Sicuramente. Ma invece sarebbe adatta alla maggior parte delle persone che fanno 30-40km al giorno.
si, sapendo che se devi fare 100 km o becchi una colonna in estate col clima acceso rischi di spingere


Quote:
Ma, secondo me al massimo il pareggio è a 2-3000 km, probabilmente meno.
all'epoca avevo fatto il conto tra 2 utilitarie (motori a benzina, una il 33% piu' efficiente dell'altra), e mi risultavano 400k km. dovrei andare a ripescarlo. anche se fosse solo 100k km, sarebbe comunque tanto


Quote:
Perché dovresti rinnovare il parco auto se già quelle esistenti non inquinano? Anzi, lo scopo dovrebbe essere proprio quello di allungare il più possibile la durate delle auto (vedi la tua domanda precedente).

By(t)e
ehm... e' proprio quello il problema. come tieni su una industria strategica, che per decenni abbiamo sovvenzionato in ogni modo (incluso la emerita porcata della primissima campagna rottamazione subito prima dell'introduzione dell'euro 1, vendendo auto non catalitiche che sarebbero state limitate praticamente un anno dopo, cosa che pochissimi ricordano, o sobbarcandoci passivi assurdi e lasciando tutti gli attivi agli azionisti ) pur di averla, se devi ridurre la produzione?

IMHO, tanti nodi verranno al pettine nei prossimi anni. e questa povera dacia... beh, non e' colpa sua, ma un paio di cose avrebbero potuto migliorarle.
walter sampei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2024, 19:00   #105
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5058
Quote:
Originariamente inviato da walter sampei Guarda i messaggi
si, sapendo che se devi fare 100 km o becchi una colonna in estate col clima acceso rischi di spingere
Ho una Leaf copn 20kWh di batteria netti, ho fatto viaggi da ben più di 100 km e non sono mai rimasto a piedi

Quote:
Originariamente inviato da walter sampei Guarda i messaggi
all'epoca avevo fatto il conto tra 2 utilitarie (motori a benzina, una il 33% piu' efficiente dell'altra), e mi risultavano 400k km. dovrei andare a ripescarlo. anche se fosse solo 100k km, sarebbe comunque tanto
Anche io ho fatti conti e mi risultano 1000-1500km...
Conti fatti da gente migliore di noi parlano invece di 50.000-100.000km:
https://auto.hwupgrade.it/news/auto-...co_102204.html
https://www.vaielettrico.it/dopo-qua...di-un-benzina/

E una Spring, avendo una batteria piccola, probabilmente ancora meno.

Quote:
Originariamente inviato da walter sampei Guarda i messaggi
ehm... e' proprio quello il problema. come tieni su una industria strategica, che per decenni abbiamo sovvenzionato in ogni modo (incluso la emerita porcata della primissima campagna rottamazione subito prima dell'introduzione dell'euro 1, vendendo auto non catalitiche che sarebbero state limitate praticamente un anno dopo, cosa che pochissimi ricordano, o sobbarcandoci passivi assurdi e lasciando tutti gli attivi agli azionisti ) pur di averla, se devi ridurre la produzione?

IMHO, tanti nodi verranno al pettine nei prossimi anni. e questa povera dacia... beh, non e' colpa sua, ma un paio di cose avrebbero potuto migliorarle.
L'industria strategica la tieni in piedi con politiche sane... non con merdate come quelle fatte negli anni. Che hanno portato Fiat/FCA/Stellantis ad abbandonare l'Italia. Ma questa non è certo colpa dell'auto elettrica.

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2024, 06:35   #106
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21096
Quote:
Originariamente inviato da walter sampei Guarda i messaggi
si, ed in entrambe i casi, con condizionatore o riscaldamento accesi, avrebbe un'autonomia decisamente poco utile ai miei casi d'uso, e a quelli di tanta altra gente che sta in mezzo ai campi o ai monti
Si tende sempre a dare per scontato che i propri modelli d'uso siano assolutamente standard e uguali per tutti. Sono sicuro che possa non andare bene per te, non ho dubbi che tu abbia ragione ma devi anche considerare che ci sono altre persone nel mondo e che hanno esigenze diverse dalle tue.
Per esempio per la mia morosa sarebbe perfetta; durante la settimana fa i suoi casa-lavoro-palestra-mamma-commissioni senza problemi, quando andiamo in viaggio prendiamo la mia a benzina (come già facciamo). E così al volo mi vengono in mente molte altre mie conoscenze che potrebbero usare quest'auto senza problemi. Poi questa nello specifico è una scatoletta fatta male e pare poco sicura, ma il mio è un discorso generale che si rivolge un po' a tutti quelli che "le elettriche sono la merda perché col mio gasolone faccio 1000 km con 5 minuti di pieno" o "le elettriche sono una merda perché per fare l'energia si inquina quindi si sta solo spostando il problema (questa è anche ignoranza)"
Io ho detto varie volte che non credo che la soluzione giusta per salvare il pianeta sia far consumare diversamente o imporre certe tecnologie però cerco di essere di vedute un filo larghe. Auto come questa sarebbero perfette per l'uso cittadino di un sacco di persone. È giusto che esistano come è giusto che esitano le grosse con 4/500 km di autonomia e si spera un domani anche roba con più autonomia o quell'autonomia su auto "medie"
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2024, 06:41   #107
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 49683
Quote:
Originariamente inviato da Marko#88 Guarda i messaggi
Si tende sempre a dare per scontato che i propri modelli d'uso siano assolutamente standard e uguali per tutti. Sono sicuro che possa non andare bene per te, non ho dubbi che tu abbia ragione ma devi anche considerare che ci sono altre persone nel mondo e che hanno esigenze diverse dalle tue.
Per esempio per la mia morosa sarebbe perfetta; durante la settimana fa i suoi casa-lavoro-palestra-mamma-commissioni senza problemi, quando andiamo in viaggio prendiamo la mia a benzina (come già facciamo). E così al volo mi vengono in mente molte altre mie conoscenze che potrebbero usare quest'auto senza problemi. Poi questa nello specifico è una scatoletta fatta male e pare poco sicura, ma il mio è un discorso generale che si rivolge un po' a tutti quelli che "le elettriche sono la merda perché col mio gasolone faccio 1000 km con 5 minuti di pieno" o "le elettriche sono una merda perché per fare l'energia si inquina quindi si sta solo spostando il problema (questa è anche ignoranza)"
Io ho detto varie volte che non credo che la soluzione giusta per salvare il pianeta sia far consumare diversamente o imporre certe tecnologie però cerco di essere di vedute un filo larghe. Auto come questa sarebbero perfette per l'uso cittadino di un sacco di persone. È giusto che esistano come è giusto che esitano le grosse con 4/500 km di autonomia e si spera un domani anche roba con più autonomia o quell'autonomia su auto "medie"
Dal momento che si vuol imporre un tipo di prodotto ,il poblema non è certo se va bene a un certo numero di persone.

Ma l'esatto opposto , che non va per niente bene per tutte le altre.

Non ho niente contro l'elettrico , ma ce l'ho contro l'obbligo immotivato.

Fate scegliere all'automobilista cosa comprare e al massimo limitare l'uso ai centri delle città piu problematiche.
__________________
MY STEAM & MY PC
La Vita ti prenderà sempre a calci nelle palle , e quando penserai che le cose inizino ad andare meglio, in realtà starà solamente caricando un calcio ancora più forte.
fraussantin è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2024, 07:01   #108
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 4446
Quote:
Originariamente inviato da walter sampei Guarda i messaggi
qualcuno ha idea di quanta energia serve per creare una nuova auto o per rottamarne una, magari funzionante? il presunto risparmio dell'elettrica penso che comunque non porti ad un pareggio prima di 300 o 400k km.
Ma anche no. Ne bastano 90.000 secondo vari studi. Basta fare un minimo di ricerche:

https://www.alvolante.it/news/auto-e...2090.000%20km.

E sono statistiche ancora migliorabili, man mano che si affinano i processi di produzione e si useranno sempre più rinnovabili.

Quote:
Originariamente inviato da walter sampei Guarda i messaggi
poi, saro' cinico, ma se l'admin di stellantis si e' lamentato che in italia si vendono poche auto, quando passeremo all'elettrico, che a quanto si dice quasi non richiedono manutenzione e hanno durate immani perche' hanno molte meno parti usurabili (e spero che sia cosi'), come faremo a mantenere il tasso di rinnovo del parco auto da loro auspicato, a meno di progettazione a termine??? o c'e' qualcosa che non torna e/o di cui non sono a conoscenza?
Gli admin si lamentano sempre che si vendono poche auto, perché devono vendere sempre di più. Non mi sembra una fonte imparziale. Le statistiche dicono che abbiamo più auto procapite di tutti in Europa, quindi un tasso di cambio maggiore.

Ultima modifica di Unrue : 06-03-2024 alle 07:04.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2024, 07:11   #109
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5058
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
Dal momento che si vuol imporre un tipo di prodotto ,il poblema non è certo se va bene a un certo numero di persone.

Ma l'esatto opposto , che non va per niente bene per tutte le altre.

Non ho niente contro l'elettrico , ma ce l'ho contro l'obbligo immotivato.

Fate scegliere all'automobilista cosa comprare e al massimo limitare l'uso ai centri delle città piu problematiche.
Allora dovresti avercela anche contro il divieto della benzina col piombo, l'obbligo dell'EURO6, contro l'utilizzo delle buste biodegradabili, contro il divieto dei CFC, ecc...
Nessun produttore di auto avrebbe montato una marmitta catalitica se non obbligato, semplicemente perché non utile ad aumentare il fatturato. Ma è utile alla collettività, da qui l'obbligo.

La decisione di imporre lo stop alla vendita di auto ICE NUOVE dal 2035 è proprio per indurre l'industria dell'auto ad investire in quel settore.
Diversamente non lo farebbero e le auto elettriche continuerebbero a costare l'impossibile per via della scarsa offerta.
Comunque tranquillo, potrai continuare a guidare auto a combustione ancora per una ventina d'anni senza problemi.

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2024, 07:15   #110
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 49683
Quote:
Originariamente inviato da andbad Guarda i messaggi
Allora dovresti avercela anche contro il divieto della benzina col piombo, l'obbligo dell'EURO6, contro l'utilizzo delle buste biodegradabili, contro il divieto dei CFC, ecc...
Nessun produttore di auto avrebbe montato una marmitta catalitica se non obbligato, semplicemente perché non utile ad aumentare il fatturato. Ma è utile alla collettività, da qui l'obbligo.

La decisione di imporre lo stop alla vendita di auto ICE NUOVE dal 2035 è proprio per indurre l'industria dell'auto ad investire in quel settore.
Diversamente non lo farebbero e le auto elettriche continuerebbero a costare l'impossibile per via della scarsa offerta.
Comunque tranquillo, potrai continuare a guidare auto a combustione ancora per una ventina d'anni senza problemi.

By(t)e
Se la normativa non mi cambia l'esperienza di vita o me la cambia marginalmente non ce l'ho con nessuno.

Per quanto riguarda le buste bio , essendo stato il mio lavoro in passato te ne potrei dire tantissime sul fatto che non hanno molto di ecologico , come sulla lotta alla plastica in generale , ma non è questo il luogo adatto.

Cmq l'esperienza di vita non la cambiano , al massimo si bestemmia un po a strappare il tappino dalla linguetta imposta dall'europa e finisce la.
L'auto elettrica è un disagio . Per chi vive in campagna o in piccoli borghi come me è un grosso disagio.
__________________
MY STEAM & MY PC
La Vita ti prenderà sempre a calci nelle palle , e quando penserai che le cose inizino ad andare meglio, in realtà starà solamente caricando un calcio ancora più forte.
fraussantin è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2024, 07:33   #111
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21096
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
Dal momento che si vuol imporre un tipo di prodotto ,il poblema non è certo se va bene a un certo numero di persone.

Ma l'esatto opposto , che non va per niente bene per tutte le altre.

Non ho niente contro l'elettrico , ma ce l'ho contro l'obbligo immotivato.

Fate scegliere all'automobilista cosa comprare e al massimo limitare l'uso ai centri delle città piu problematiche.
Ok però per adesso non ci sono imposizioni, so di averlo scritto per primo ma ho sbagliato. OGGI va bene per alcune (imho molte) persone che hanno facoltà di scelta, nessuno ti dice che devi comprare una spring anche se per il tuo utilizzo va bene. Puoi anche prendere un serie 7 per andare in posta una volta a settimana, nessuno te lo vieta.
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2024, 07:39   #112
Podz
Senior Member
 
L'Avatar di Podz
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1613
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
L'auto elettrica è un disagio . Per chi vive in campagna o in piccoli borghi come me è un grosso disagio.
L'auto elettrica del 2035 non credo sarà un disagio come le attuali. 10 anni di tempo per l'evoluzione di batterie e infrastruttura non sono proprio pochi.
Podz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2024, 07:39   #113
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 49683
Quote:
Originariamente inviato da Marko#88 Guarda i messaggi
Ok però per adesso non ci sono imposizioni, so di averlo scritto per primo ma ho sbagliato. OGGI va bene per alcune (imho molte) persone che hanno facoltà di scelta, nessuno ti dice che devi comprare una spring anche se per il tuo utilizzo va bene. Puoi anche prendere un serie 7 per andare in posta una volta a settimana, nessuno te lo vieta.
Le imposizioni sono già programmate.

Poi ok che slitteranno di sicuro. Perche sono impossibili da attuare nei tempi previsti.
__________________
MY STEAM & MY PC
La Vita ti prenderà sempre a calci nelle palle , e quando penserai che le cose inizino ad andare meglio, in realtà starà solamente caricando un calcio ancora più forte.
fraussantin è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2024, 07:41   #114
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5058
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
Se la normativa non mi cambia l'esperienza di vita o me la cambia marginalmente non ce l'ho con nessuno.

Per quanto riguarda le buste bio , essendo stato il mio lavoro in passato te ne potrei dire tantissime sul fatto che non hanno molto di ecologico , come sulla lotta alla plastica in generale , ma non è questo il luogo adatto.

Cmq l'esperienza di vita non la cambiano , al massimo si bestemmia un po a strappare il tappino dalla linguetta imposta dall'europa e finisce la.
L'auto elettrica è un disagio . Per chi vive in campagna o in piccoli borghi come me è un grosso disagio.
E quindi, come dice Marko#88, continua pure con la tua auto a combustione. L'obbligo del 2035 riguarda solo le auto NUOVE. Quindi tra 10 anni potrai ancora comprare la tua auto diesel e tenerla senza problemi per altri 10 anni. Se la mia calcolatrice non è troppo arrugginita, significa che per almeno 20 anni potrai continuare a viaggiare in campagna bruciando carburante.
Per dire, 20 anni fa le auto elettriche in pratica non esistevano.

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2024, 07:47   #115
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 49683
Quote:
Originariamente inviato da andbad Guarda i messaggi
E quindi, come dice Marko#88, continua pure con la tua auto a combustione. L'obbligo del 2035 riguarda solo le auto NUOVE. Quindi tra 10 anni potrai ancora comprare la tua auto diesel e tenerla senza problemi per altri 10 anni. Se la mia calcolatrice non è troppo arrugginita, significa che per almeno 20 anni potrai continuare a viaggiare in campagna bruciando carburante.
Per dire, 20 anni fa le auto elettriche in pratica non esistevano.

By(t)e
Andremo oltre. Non saremo pronti nel 2035.

Cmq io ho abbandonato il diesel perche ha troppe problematiche date dalle nuove normative europee e sono passato al gpl.
__________________
MY STEAM & MY PC
La Vita ti prenderà sempre a calci nelle palle , e quando penserai che le cose inizino ad andare meglio, in realtà starà solamente caricando un calcio ancora più forte.
fraussantin è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2024, 08:04   #116
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21096
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
Le imposizioni sono già programmate.

Poi ok che slitteranno di sicuro. Perche sono impossibili da attuare nei tempi previsti.
Appunto, stai sereno.

Quote:
Originariamente inviato da andbad Guarda i messaggi
E quindi, come dice Marko#88, continua pure con la tua auto a combustione. L'obbligo del 2035 riguarda solo le auto NUOVE. Quindi tra 10 anni potrai ancora comprare la tua auto diesel e tenerla senza problemi per altri 10 anni. Se la mia calcolatrice non è troppo arrugginita, significa che per almeno 20 anni potrai continuare a viaggiare in campagna bruciando carburante.
Per dire, 20 anni fa le auto elettriche in pratica non esistevano.

By(t)e
Esatto. Molte volte non ci si sofferma a ragionare. Si dice "Il 2035 è vicinissimo, mancano solo 11 anni"
Minchia ragazzi 11 anni fa era il 2013 e iniziava a vedersi qualche rara Model S, sostanzialmente l'unica elettrica in giro... oggi, dopo 11 anni, la Model Y è l'auto più venduta al mondo. Forse significa che molte persone, non tutte ovviamente, possono usarla senza problemi? E non è che siano passati 40 anni.
Sempre ribadendo che sono convinto che i comportamenti da migliorare siano altri e che le auto elettriche non salveranno il pianeta. Daranno una mano al pianeta con un occhio di riguardo all'economia ma sarebbe meglio fare (anche) altro. Tipo tenere meno caldo in casa in inverno, meno fresco in estate, usare la macchina per necessità e muoversi in altro modo quando possibile, cambiare uno smartphone o un pc quando serve, far durare la roba etc etc... ma vabè, discorso lungo.
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2024, 08:08   #117
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 41920
Quote:
Originariamente inviato da andbad Guarda i messaggi
Perché dovresti rinnovare il parco auto se già quelle esistenti non inquinano? Anzi, lo scopo dovrebbe essere proprio quello di allungare il più possibile la durate delle auto (vedi la tua domanda precedente).
Per sopravvivere ?
Fai un auto che può girare per vent'anni o forse anche più senza bisogno di aprire il cofano, inizi a venderne, quando tutti l'hanno comprata cosa fai ?
chiudi o ridimensioni in maniera notevole le fabbriche ?
chiudi le officine, dato che i tagliandi che prima facevano una volta all'anno per 5-600 euro non servono più.
e i concessionari che senso ha tenerli aperti tutti i giorni ?
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2024, 08:44   #118
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 49683
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Per sopravvivere ?
Fai un auto che può girare per vent'anni o forse anche più senza bisogno di aprire il cofano, inizi a venderne, quando tutti l'hanno comprata cosa fai ?
chiudi o ridimensioni in maniera notevole le fabbriche ?
chiudi le officine, dato che i tagliandi che prima facevano una volta all'anno per 5-600 euro non servono più.
e i concessionari che senso ha tenerli aperti tutti i giorni ?
Le auto si romperanno prima. O renderanno sconveniente la riparazione.

Ma molto piu probabile la gente non potrà piu permettersi di comprarsela e passeremo al noleggio \ sharing.
__________________
MY STEAM & MY PC
La Vita ti prenderà sempre a calci nelle palle , e quando penserai che le cose inizino ad andare meglio, in realtà starà solamente caricando un calcio ancora più forte.
fraussantin è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2024, 08:46   #119
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 41920
Può essere ma di sicuro qualcosa si inventeranno !
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2024, 08:49   #120
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 4446
Quote:
Originariamente inviato da andbad Guarda i messaggi

Perché dovresti rinnovare il parco auto se già quelle esistenti non inquinano? Anzi, lo scopo dovrebbe essere proprio quello di allungare il più possibile la durate delle auto (vedi la tua domanda precedente).

By(t)e
Perché l'unica cosa da guardare non è solo che non inquinano. Ad esempio, su un'auto con più di 25 anni, chi ti garantisce che gli airbag funzionino ancora? Non è che basta che camminino e siamo a posto, perché poi i cazzi capitano in caso di incidente. Lo so che è molto romantico tenere un'auto 20-30 anni, ma sinceramente dopo un tot andrebbero cambiate a prescindere, perché non viene mai fatto un check totale di tutti i sistemi. Alla revisione guardano poco o nulla e ai tagliandi con le auto vecchie si tende sempre a risparmiare.

Ricordo di un tipo che si vantava di girare con la famiglia tutta l'Europa con un vecchio Maggiolino. Per carità, bellissimo, molto romantico, ma poi ti ci voglio in caso di incidente, magari con un SUV.

Ultima modifica di Unrue : 06-03-2024 alle 08:58.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3 Recensione Apple iPad Pro M4: è più...
Gli astronauti cinesi della missione She...
La sonda spaziale NASA OSIRIS-APEX ha su...
Il telescopio spaziale James Webb ha ril...
ASUS annuncia il concorso The Ultimate S...
HYTE presenta THICC Q80 Trio e P60 Duo: ...
LG TONE Free T90S: arrivano in Italia gl...
Resident Evil IX Revenant Shadows appare...
Roborock, nuovi prodotti e strategia per...
YouTube e i problemi di riproduzione vid...
Meta inizierà a breve a usare i post pub...
Concord: il nuovo sparatutto PvP di Sony...
Astro Bot, la nuova esclusiva PS5 arrive...
Logitech potenzia la linea ''Designed fo...
Una coalizione per sfidare NVIDIA NVLink...
Gigabyte B650E Aorus Pro X USB4: AM5 e t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1