Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Stampanti, scanner e altre periferiche di I/O

Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
HONOR sorprende il mercato dei medio gamma e lo fa con il nuovo HONOR 200 Pro, uno smartphone che sa fotografare ritratti professionali grazie ad un lavoro di Intelligenza Artificiale e di ottimizzazione realizzato in collaborazione con lo studio Harcourt di Parigi. Lo abbiamo messo in prova e questi sono i risultati.
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
Abbiamo avuto l'opportunità di visitare la sede di Stiga, azienda che a Castelfranco Veneto ha la sua sede operativa e produttiva, dove nascono tanti prodotti per la cura del verde, tra cui i nuovi robot autonomi
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware
Nutanix dà appuntamento a Barcellona per la sua conferenza .NEXT. Incontriamo vari esponenti dell'azienda, tra cui il CEO, e molteplici clienti per capire come Nutanix stia affrontando questo periodo di grossi cambiamenti, dettati sia dall'acquisizione di VMware da parte di Broadcom, sia dall'arrivo dell'IA, ormai onnipresente. È una di quelle occasioni in cui davvero si respira il vento del cambiamento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-09-2020, 11:05   #11881
Mirouku
Member
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 218
Intanto grazie a tutti per i consigli.
Sono davvero indeciso
Di quello di Glorious PC Gaming Race mi piace quello bello alto visto che la Leopold ha una base di tipo 1cm e mezzo.
Di quello in Legno mi ispira l'eleganza.
Di quello di CM mi piace invece la sobrietà

Che casinoooo

Ultima modifica di Mirouku : 03-09-2020 alle 13:56.
Mirouku è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2020, 14:18   #11882
Compulsion
Senior Member
 
L'Avatar di Compulsion
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: In Sabina
Messaggi: 2710
Quote:
Originariamente inviato da Compulsion Guarda i messaggi
Buongiorno, sono possessore di una gigabyte aivia osmium dal lontano 2014. Dopo tutti questi anni e tutte le mine che le ho tirato(meno come un fabbro quando mi incazzo ) parecchi tasti funzionano male o sono proprio morti, dato che adoro il layout e le caratteristiche, sono intenzionato ad aggiustarla andando a sostituire gli switch rotti. Dove li posso acquistare? Monta cherry mx red.
Nell'eventualità una degna sostituta con 2 prese usb e controllo volume e mx red?
grazie
up
__________________
Case: Corsair 350D Ali: AX760 Mb: Asus TUF B450M Pro Cpu: Ryzen 5 5600x + H110 Vga: Aorus Rtx 2080 Super Ram: 16gb Corsair 3600 Ssd: 970 Evo Plus 1tb Monitor: xb271hu

L'importante nella vita è non essere un Kinta qualunque
Compulsion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2020, 14:45   #11883
TheInvoker
Senior Member
 
L'Avatar di TheInvoker
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Candlekeep
Messaggi: 11119
Quote:
Originariamente inviato da Compulsion Guarda i messaggi
up
https://mechanicalkeyboards.com/shop...duct_list&c=43

però non so se sono compatibili
TheInvoker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2020, 18:50   #11884
kliffoth
Senior Member
 
L'Avatar di kliffoth
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2815
Quote:
Originariamente inviato da Mirouku Guarda i messaggi
Domanda che è un pò a tema ma non troppo.
Voi usate un wrist rest ? Mi stavo informando un pò sul tema e sembra che la mia tecnica di scrittura con la tastiera sia completamente sbagliata (appoggio direttamente l'avambraccio sulla scrivania) ma i polsi mi paiono nella posizione corretta (la sedia è leggermente più bassa del normale)
...io sono messo come te: uso il bacciolo della sedia messa un pelo più in basso del tavolo per il gomito destro mentre vado di mouse e poi digito in posizione anomale ma con i gomiti messi bene.
Il fatto è che anche mettendo il polso schiacciato e diritto sul tavolo, copro comunque tutti i tasti con le dita...o sono lunghe le mie o è fatta bene la tastiera (poco profonda - Ducky One 2, 13,5 cm di profondità)
I problemi lo ho con avambracci sul bordo tavolo in digitazione...

Ma voi a quale distanza tenete la tastiera dal bordo del tavolo?
Perchè questo credo che incida molto sull'uso o meno di un wirst rest.

La mia è a 18 com dal bordo del tavolo , e sta sopra un pad che termina 5 cm prima del tavolo, ed uso lo spazio tra bordo tavolo e fine pad per la parte terminale della manodestra quando uso il mouse (moue molto basso)...agghiacciante ma va.

In game porto invece l'avambraccio destro sul tavolo e sono più normale col mouse
...forse dovrei far salire la tastiera verso il monitor

Ultima modifica di kliffoth : 03-09-2020 alle 18:54.
kliffoth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2020, 21:24   #11885
Vlk
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 502
Quote:
Originariamente inviato da TheInvoker Guarda i messaggi
ah...allora ho letto male.
Pensavo fosse tattile e non lineare
Che palle quindi se voglio un tasto silent devo per forza scegliere uno lineare. Cmq meglio il black per il red l'ho trovato troppo leggero.
Con questo post spero di darti info utili per chiarire i dubbi che hai riportato in vari post precedenti.

Anche a me una tastiera meccanica piace molto più con switch "pesante" ma purtroppo sia i black che silent black si trovano col lanternino ed alla fine ho preso un silent red. Alla fine ti abitui dai.

Se posso dire la mia, non fissarti sul layout italiano, altrimenti limiti ancora di più le tue scelte. L'importante è che la tastiera abbia layout ISO (se proprio con ANSI non ti trovi) e se mantieni la lingua del sistema operativo italiana di fatto hai davanti una tastiera italiana al 100%...
Ad es. il layout UK lo trovo ottimo perchè molti simboli sono allo stesso posto e quello che cambia lo ricordi a memoria facilmente con un po' di pratica. Volendo con qualche adesivo ti aiuti nei primi tempi.

Sui metodi per silenziare direi che molti sono fuffa (specialmente o-rings ed adesivi in particolare) mentre quelli che funzionano come lubrificare switch o aggiungere fogli fono-assorbenti sono difficili da applicare in una tastiera "stock"
Se per te il rumore della tastiera è fonte di preoccupazione scegli switch silenziosi.
Ed al tal proposito, avendo avuto modo di provarla, ti consiglierei di prendere la Durgod K320 con layout UK e switch silent black che trovi pure su Amazon.
L'ho avuta anche io ed è una tastiera solidissima, sicuramente tra le migliori che si trovano in commercio e soprattutto silenziosissima, davvero non faceva rimpiangere una qualsiasi tastiera a membrana e non voglio esagerare ma se la giocava anche con quelle chiclet
Vlk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2020, 12:24   #11886
bombolo_flint
Senior Member
 
L'Avatar di bombolo_flint
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 3484
Quote:
Originariamente inviato da Mirouku Guarda i messaggi
Intanto grazie a tutti per i consigli.
Sono davvero indeciso
Di quello di Glorious PC Gaming Race mi piace quello bello alto visto che la Leopold ha una base di tipo 1cm e mezzo.
Di quello in Legno mi ispira l'eleganza.
Di quello di CM mi piace invece la sobrietà

Che casinoooo



Io ti consiglio il Cooler Master oppure il Glorious, sono entrambi piu' che ottimi come poggia polsi e soprattutto piu' comodi del legno come ergonomia e fattore comodita' quando tieni poggiato per ore il polso e non ne risente il tunnel carpale.



Buona giornata.
__________________
Cooler Master Cosmos Infinity 30th Anniversary Full-Tower

Intel Core i9-14900KF - Cores:24/32 - 36MB Smart Cache + 32MB Cache L2 - (5,8 GHz) + Thermal Grizzly Contact Frame + EK®-Quantum Velocity² DDC 4.2 PWM D-RGB - 480 mm - MSI MEG Z790 GODLIKE MAX [E-ATX]

Corsair Dominator Platinum DDR5 (2x32GB) 64GB (6400 MHz) -
EK-Quantum Vector² Trio RTX 4090 D-RGB - 420 mm {24GB GDDR6X} - DELL UltraSharp 49" - 32:9: 5K Dual QHD 5120 x 1440
bombolo_flint è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2020, 13:58   #11887
Mirouku
Member
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 218
Alla fine ho preso quella CM.
Vi darò feedback quando arriva!
Mirouku è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2020, 10:21   #11888
_Tommaso_
Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 265
Riprendo le domande fatte nel topic Tastiere da gaming. Perdonatemi se faccio domande banali e a cui è stata data già una risposta ma mi sto perdendo tra tantissimi modelli di tastiera. Ho letto i primi messaggi ma sono stati scritti qualche anno fa, sono ancora attuali?

Ricapitolando, mi piacerebbe orientarmi verso la mia prima tastiera meccanica con le seguenti caratteristiche (forse sono un po' troppo esigente...):

- Prezzo massimo 100 euro
- Poggiapolsi comodo (eventualmente potrei aggiungerlo a parte se rientro nel budget)
- Preferibilmente con tasti/rotella per il volume
- Scorrevole nella scrittura
- Layout esteso con tutti gli accenti/caratteri indicati (una cosa semplice tipo così, ma almeno che siano indicati chessò @, #, ù, è, é...)
- Illuminazione (non importa se multicolore)

Come tipologia di switch non ho particolari preferenze, anche se i blu fanno molto rumore per i miei gusti.


Ho trovato la Logitech G910 Orion Spectrum sui 100 euro in sconto, che ha tasti multimediali e volume, diversi per macro. Ma ha un'estetica agghiacciante, un poggiapolsi praticamente inutile e un layout in cui non sono indicati gli accenti o i caratteri speciali.

Di marche sto guardando Logitech, Corsair e Razer, ma non saprei se siano quelle giuste.


Intanto grazie per i consigli!


Modifica: potrei anche prenderla usata

Ultima modifica di _Tommaso_ : 05-09-2020 alle 11:17.
_Tommaso_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2020, 21:45   #11889
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 49718
logitech g512 con tasti blu :

la q inizia a sparare doppie o triple lettere.

dopo che mi era successo anche con il mouse, sempre logitech e risolto con una paio di botte sul tasto , inizio a infamare verso logitech che ormai fa roba veramente pessima.

prima di fare rma , non ne ho veramente voglia che la tastiera ha un anno di vita :

provo a smontarlo e a soffiarci con una cannuccia da estathe: adesso funziona.

ma dicevo è normale sta cosa con le meccaniche oppure fa cagare a spruzzo logitech? no faccio per sapere nel caso la cambio con un altra marca o la prendo non meccanica.

( mi sono accorto che mentre scrivevo questo post lo faceva anche la P risolto con il solito sistema)
__________________
MY STEAM & MY PC
La Vita ti prenderà sempre a calci nelle palle , e quando penserai che le cose inizino ad andare meglio, in realtà starà solamente caricando un calcio ancora più forte.

Ultima modifica di fraussantin : 06-09-2020 alle 22:01.
fraussantin è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2020, 05:46   #11890
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
chattering, è una problematica nota nei contatti 'fisici' (tra due conduttori che si toccano/sfregano) e quindi di tutte le cosiddette 'meccaniche' (escludendo quindi le contactless)
può essere impattato da sporcizia o polvere che si frappone, e credo sia questo il caso dato che risolvi spruzzando aria compressa

nb i firmware delle tastiere implementano non da oggi algoritimi di 'antirebound' (il chattering in pratica sono micro rimbalzi) che altro non può essere che un certo ritardo nel rilevamento delle battute. non ho indagato mai a fondo sulla questione ma a mio parere specie negli ultimi anni, dove i polling rate e/o i tempi di risposta bassi sono sbandierati come una feature, si è anche abbassata la tolleranza. potrebbe quindi essere possibile (dove previsto almeno) che agire su tale impostazione ripristini una condizione meno estrema
__________________
chi semina vento...
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2020, 11:59   #11891
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 49718
Quote:
Originariamente inviato da s-y Guarda i messaggi
chattering, è una problematica nota nei contatti 'fisici' (tra due conduttori che si toccano/sfregano) e quindi di tutte le cosiddette 'meccaniche' (escludendo quindi le contactless)

può essere impattato da sporcizia o polvere che si frappone, e credo sia questo il caso dato che risolvi spruzzando aria compressa



nb i firmware delle tastiere implementano non da oggi algoritimi di 'antirebound' (il chattering in pratica sono micro rimbalzi) che altro non può essere che un certo ritardo nel rilevamento delle battute. non ho indagato mai a fondo sulla questione ma a mio parere specie negli ultimi anni, dove i polling rate e/o i tempi di risposta bassi sono sbandierati come una feature, si è anche abbassata la tolleranza. potrebbe quindi essere possibile (dove previsto almeno) che agire su tale impostazione ripristini una condizione meno estrema
Si per il mouse avevo provato anche a mettere un programma che alzava la latenza del click , ma non mi piaceva troppi


Per la tastiera non ho trovato niente .

Sai se esistono programmi simili?
__________________
MY STEAM & MY PC
La Vita ti prenderà sempre a calci nelle palle , e quando penserai che le cose inizino ad andare meglio, in realtà starà solamente caricando un calcio ancora più forte.
fraussantin è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2020, 12:09   #11892
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
Sai se esistono programmi simili?
no mi spiace, o meglio saprei come farlo esclusivamente sotto pinguino. in ogni caso per qualunque os dovrebbe essere un parametro generale, sulle porte usb

btw, in una ventina d'anni che frequento tastiere meccaniche non mi sono mai (*) imbattuto nel problema, ma va sottolineato che evito sia le cosiddette gaming sia quelle che si appoggino pesantemente su tool esterni per la config. 'na specie di legge di murphy riadattata

(*) edit: a parte una ibm model m che aveva perso quasi tutti i rivetti che tenevano insieme plate e membrana, quindi altra problematica, anche se sintomi identici
__________________
chi semina vento...

Ultima modifica di s-y : 07-09-2020 alle 12:12.
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2020, 18:12   #11893
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 49718
Quote:
Originariamente inviato da s-y Guarda i messaggi
no mi spiace, o meglio saprei come farlo esclusivamente sotto pinguino. in ogni caso per qualunque os dovrebbe essere un parametro generale, sulle porte usb



btw, in una ventina d'anni che frequento tastiere meccaniche non mi sono mai (*) imbattuto nel problema, ma va sottolineato che evito sia le cosiddette gaming sia quelle che si appoggino pesantemente su tool esterni per la config. 'na specie di legge di murphy riadattata



(*) edit: a parte una ibm model m che aveva perso quasi tutti i rivetti che tenevano insieme plate e membrana, quindi altra problematica, anche se sintomi identici
Si il problema è sicuramente il tempo di risposta assurdo.

Provo ad aprire un ticket con Logitech magari mi sanno dire come fare
__________________
MY STEAM & MY PC
La Vita ti prenderà sempre a calci nelle palle , e quando penserai che le cose inizino ad andare meglio, in realtà starà solamente caricando un calcio ancora più forte.

Ultima modifica di fraussantin : 07-09-2020 alle 18:15.
fraussantin è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2020, 14:08   #11894
Mirouku
Member
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 218
Quote:
Originariamente inviato da Mirouku Guarda i messaggi
Alla fine ho preso quella CM.
Vi darò feedback quando arriva!
Arrivato il wrist rest di CM.
Alto esattamente come la base della Leopold e così da appoggiato le mani sono esattamente alla stessa altezza dei tasti.
L'odore di chimico è incredibile cmq (ma lo dicevano già le recensioni).
Mirouku è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2020, 16:17   #11895
_Tommaso_
Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 265
Alla fine ho preso una Razer Blackwidow Elite sugli 80 euro, usata ma come nuova.

Mi rendo conto che ci sono tastiere meccaniche migliori, con costruzioni e switch migliori, ma questa ha i pulsanti multimediali, la rotella per il volume, il poggiapolsi (quest'ultimo mi sembra molto valido), completamente configurabile e con buona illuminazione regolabile.

Farò un resoconto sulle mie impressioni tra qualche giorno/settimana. Grazie comunque per le dritte!
_Tommaso_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2020, 16:55   #11896
TheInvoker
Senior Member
 
L'Avatar di TheInvoker
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Candlekeep
Messaggi: 11119
lkijumnhllòappena arrivata la drevo calibur v3 pro
Le prime sensazioni non sono positive ma non so se è colpa della tastiera in se o se è la tipologia (meccanica)

gli switches non sono molto rumorosi ma ovvviamente fanno decisamente piu rumore di una a membrana.
la barra spaziatrice ha un suono molto diverso dagli altri tasti, piu cupo.

ho preso i marroni ma il bump quasi non si sente. la membrana è piu dura e lo lòscalino è piu evidente.
TheInvoker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2020, 19:23   #11897
_Tommaso_
Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 265
Una cosa che ho notato nella mia Razer Blackwidow Elite, e ugualmente nella tua (dovrebbe essere la Drevo Calibur V3, giusto?), i tasti sono illuminati solo nella lettera principale, lasciando al buio la lettera secondaria (ad esempio, quelle dei simboli speciali).

Per dire, mentre sul mio portatile Dell scrauso e vecchiotto l'illuminazione copre tutto il tasto...
_Tommaso_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2020, 20:56   #11898
ferro10
Senior Member
 
L'Avatar di ferro10
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10452
Quote:
Originariamente inviato da _Tommaso_ Guarda i messaggi
Una cosa che ho notato nella mia Razer Blackwidow Elite, e ugualmente nella tua (dovrebbe essere la Drevo Calibur V3, giusto?), i tasti sono illuminati solo nella lettera principale, lasciando al buio la lettera secondaria (ad esempio, quelle dei simboli speciali).



Per dire, mentre sul mio portatile Dell scrauso e vecchiotto l'illuminazione copre tutto il tasto...
Spesso i caratteri secondari non sono retroilluminati sulle meccaniche ma dipende molto da che tipo di stampa è stata utilizzata per fare il keycaps.

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk
__________________
sm ROG STRIX Z390-F gpu Gainward GeForce RTX 2070 Super Phantom GS cpu I9 9900kf@4.9ghz dissi Noctua NH-D15S ram 16gb Viper RGB 3866mhz so windows 10 64bit ali Corsair HX850i case thermaltake view 71 gt rgb recensioni: CM Masterkeys Pro S white led - DREVO Calibur 71 key - Ducky Shine 6
ferro10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2020, 22:13   #11899
TheInvoker
Senior Member
 
L'Avatar di TheInvoker
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Candlekeep
Messaggi: 11119
a me dell illuminazione frega 0 visto che la user; soprattutto wireless e per risparmiare batteria spegnero tutto

il problema principale è il rumore dei tasti. ho preso gli oring e un po è diminuito ma io sono abituato alla k800 in cui non c'è proprio alcun rumore
TheInvoker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2020, 23:14   #11900
ferro10
Senior Member
 
L'Avatar di ferro10
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10452
Quote:
Originariamente inviato da TheInvoker Guarda i messaggi
a me dell illuminazione frega 0 visto che la user; soprattutto wireless e per risparmiare batteria spegnero tutto



il problema principale è il rumore dei tasti. ho preso gli oring e un po è diminuito ma io sono abituato alla k800 in cui non c'è proprio alcun rumore
Se vuoi il minimo del rumore devi prendere le versioni silenziate dei cherry però ovviamente con layout ita e cherry mx Red silet esistono pochi modelli.

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk
__________________
sm ROG STRIX Z390-F gpu Gainward GeForce RTX 2070 Super Phantom GS cpu I9 9900kf@4.9ghz dissi Noctua NH-D15S ram 16gb Viper RGB 3866mhz so windows 10 64bit ali Corsair HX850i case thermaltake view 71 gt rgb recensioni: CM Masterkeys Pro S white led - DREVO Calibur 71 key - Ducky Shine 6
ferro10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista!  Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti ...
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita...
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per ...
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, legge...
HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione  HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di...
Friggitrici ad aria: uno dei marchi TOP ...
MagNex, il magnete permanente senza terr...
I notebook Snapdragon X Elite stanno arr...
Starfield: i fan di nuovo contro Bethesd...
Arriva AIXTRON, un nuovo investimento ne...
OpenAI risponde a Elon Musk dopo le mina...
C'è un modo per acquistare Samsun...
AMD: con i Ryzen 9000 tagliamo il TDP ma...
L'assicurazione che sprona a migliorare ...
Con il nuovo servizio Smart Storage di A...
Ecco quali sono i bestseller fra i robot...
Microsoft depreca Windows DirectAccess e...
Con queste promozioni si possono risparm...
Apple, la nuova IA piace agli azionisti:...
Ribasso di prezzo super per questo iMac ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v