|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#11841 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 3497
|
Quote:
Anche perche' nel gaming si usano maggiormente i tasti WASD, quindi il problema non sussiste ![]() ![]() Buona serata. ![]()
__________________
DELL Precision 7960 Tower Workstation Intel® Xeon® w9-3595X - Cores: 60/120 - 112,5MB (5,1 GHz) - DDR5 256 GB: 8 da 32 GB, 6.400 MT/s, RDIMM, ECC
Doppia scheda SLI Nvidia Quadro RTX 6000 gen. Ada {48GB GDDR6} - DELL UltraSharp 49" - 32:9: 5K Dual QHD 5120 x 1440 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11842 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Candlekeep
Messaggi: 11297
|
le frecce sono utilissime quando si naviga per scorrere le varie opzioni, o anche nei file browser
posso benissimo fare a meno di INS HOME PGUP PGDN e FINE...piu tutti i tasti sopra (PAUSE, BlOC SCORR, STAMP) e quasi tutti i tasti F F2 per rinominare e F3 per scorrere i risultati di ricerca sono necessari e poi magari qualche altro tasto a cui mettere dei comandi personalizzati il numpad di solito non serve ma in excel è obbligatorio averlo Onestamente prendere una tastiera solo per il gaming non ha il minimo senso. A questo punto uno si prendere la tastiera a una mano tipo il Tartarus |
![]() |
![]() |
![]() |
#11843 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 346
|
Aggiungo,io senza la combo WIN+freccie avendo setup con monitor multipli non vivrei.
Usare i FN in combo poi da morire.
__________________
Nel blu dipinto di blu contento di morire quaggiu. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11844 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Candlekeep
Messaggi: 11297
|
Quote:
Ci sono software che permettono di fare cose utilissime coi gesti. Ormai chiudo, minimizzo, ripristino, copio, incollo, cambio monitor, cambio device audio (casse/cuffie), cambio visualizzazione monitor (estesa o solo un monitor).....tutto con un gesto del mouse (uno per ogni azione ovviamente) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11845 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma
Messaggi: 1768
|
Buongiorno, vorrei un consiglio sull'acquisto per una tastiera meccanica per un uso particolare.
Serve per uno studio di registrazione, dove si fanno editing e mixing audio, si lavora a post produzioni audio/video di film, serie tv, videogames etc. La tastiera in questione, nei vari turni di registrazione, verrebbe utilizzata non dico h24 ma quasi, verranno sollecitatimaggiormente i tasti funzione, essendo lo studio anche beta tester per software di post produzione professionali. Quindi ricapitolando, tastiera meccanica, se possibile retroilluminata, molto robusta, senza particolari fronzoli per giocare, ma magare qualche tasto programmabile per "macro". Conviene più orientarsi su marchi pronti e via, tipo asus, logitech etc o suggerite una costruibile? Finora ad uso personale mi sono sempre trovato bene con logitech, tranne che per tastiere wireless dove dopo pochi mesi la tastiera cessava di funzionare...ma sono ben accetti suggerimenti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11846 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21892
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11847 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 3497
|
Quote:
Ha ha ha spiritoso, si certo. ![]() Venendo dalle storiche IBM Model M e IBM Model M Grandchild che montavano i primi PC Lenovo, le Lenovo ThinkPlus Preferred Pro full size USB, sempre se sai cosa sono, fino a passare dalle Cherry MX 6.0, fino a arrivare alle Logitech le prime con i Cherry MX Brown della serie G. Ma si certo, che esperienza hai tu sentiamo? ![]() Poi se giudichi le persone da una battuta, beh dovresti pensarci prima di postare a caso e giudicare senza conoscere. E sia chiaro, non e' per fare discussione, ma ti ho semplicemente risposto a un tuo post, dove sembra che sia tu a voler creare flame. Buon inizio di settimana nuova. ![]()
__________________
DELL Precision 7960 Tower Workstation Intel® Xeon® w9-3595X - Cores: 60/120 - 112,5MB (5,1 GHz) - DDR5 256 GB: 8 da 32 GB, 6.400 MT/s, RDIMM, ECC
Doppia scheda SLI Nvidia Quadro RTX 6000 gen. Ada {48GB GDDR6} - DELL UltraSharp 49" - 32:9: 5K Dual QHD 5120 x 1440 Ultima modifica di bombolo_flint : 31-08-2020 alle 08:34. Motivo: Aggiunta. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11848 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 3497
|
Quote:
No tranquillo, so di cosa parli e cosa vuoi dire, la mia era soltanto una battuta legata a chi ne fa soltanto uso gaming, che si riduce a quell'utilizzo basilare. Mentre in ambito professionale, per fogli di calcolo e utilizzo excel e' d'obbligo la presenza del tastierino numerico come dici appunto tu. ![]() Buon inizio di settimana nuova. ![]()
__________________
DELL Precision 7960 Tower Workstation Intel® Xeon® w9-3595X - Cores: 60/120 - 112,5MB (5,1 GHz) - DDR5 256 GB: 8 da 32 GB, 6.400 MT/s, RDIMM, ECC
Doppia scheda SLI Nvidia Quadro RTX 6000 gen. Ada {48GB GDDR6} - DELL UltraSharp 49" - 32:9: 5K Dual QHD 5120 x 1440 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11849 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 3497
|
Buon inizio di settimana nuova a tutti del Thread.
![]()
__________________
DELL Precision 7960 Tower Workstation Intel® Xeon® w9-3595X - Cores: 60/120 - 112,5MB (5,1 GHz) - DDR5 256 GB: 8 da 32 GB, 6.400 MT/s, RDIMM, ECC
Doppia scheda SLI Nvidia Quadro RTX 6000 gen. Ada {48GB GDDR6} - DELL UltraSharp 49" - 32:9: 5K Dual QHD 5120 x 1440 |
![]() |
![]() |
![]() |
#11850 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 3497
|
Quote:
Come primo approccio alle tastiere meccaniche per vedere se ti troverai bene senza spendere troppo, ti conviene prendere quei marchi cinesi, almeno saprai di non aver speso troppo nel caso non ti troverai bene. ![]() Buon inizio di settimana nuova. ![]()
__________________
DELL Precision 7960 Tower Workstation Intel® Xeon® w9-3595X - Cores: 60/120 - 112,5MB (5,1 GHz) - DDR5 256 GB: 8 da 32 GB, 6.400 MT/s, RDIMM, ECC
Doppia scheda SLI Nvidia Quadro RTX 6000 gen. Ada {48GB GDDR6} - DELL UltraSharp 49" - 32:9: 5K Dual QHD 5120 x 1440 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11851 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: In Sabina
Messaggi: 2743
|
Buongiorno, sono possessore di una gigabyte aivia osmium dal lontano 2014. Dopo tutti questi anni e tutte le mine che le ho tirato(meno come un fabbro quando mi incazzo
![]() Nell'eventualità una degna sostituta con 2 prese usb e controllo volume e mx red? grazie
__________________
Case: Corsair 350D Ali: AX760 Mb: Asus TUF B550M Plus Cpu: Ryzen 5 5600x + H110 Vga: RTX 4070ti Ram: 32gb Corsair 3600 Ssd: 970 Evo Plus 1tb Monitor: xb271hu |
![]() |
![]() |
![]() |
#11852 | ||
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
|
Quote:
Quote:
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" ![]() Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#11853 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 3497
|
Non ne ho bisogno, sono tranquillissimo, visto che la mia e' stata una semplice risposta, tranquillo. ![]() Buona giornata. ![]()
__________________
DELL Precision 7960 Tower Workstation Intel® Xeon® w9-3595X - Cores: 60/120 - 112,5MB (5,1 GHz) - DDR5 256 GB: 8 da 32 GB, 6.400 MT/s, RDIMM, ECC
Doppia scheda SLI Nvidia Quadro RTX 6000 gen. Ada {48GB GDDR6} - DELL UltraSharp 49" - 32:9: 5K Dual QHD 5120 x 1440 |
![]() |
![]() |
![]() |
#11854 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Candlekeep
Messaggi: 11297
|
ieri sono andato da Mediaworld sperando di trovare qualche tastiera da gaming, non tanto per comprarla ma per sentire gli switches meccanici, che non avevo mai provato prima.
Purtroppo non c'erano tutti e ho notato inoltre molta differenza di rumore anche sugli stessi switches (red) ma di diverse marche. Il rumore era tutto nel fine corsa del pulsante che sbatteva sulla tastiera. 0 rumore del meccanismo I red non mi hanno convinto molto. penso che riuscirei ad abituarmi ma mi sono sembrati meglio i green di razer (che non so se sono come gli MX green) Mi piace sentire lo scalino, non so come la gente possa paragonare i red alla membrana, che lo scalino ce l'ha. I razer green mi hanno dato un buol feeling di pressione e sono dati a 50gr. Chissà se i black a 60 sono molto diversi...perchè a parte i red, i black sono gli unici altri ad avere una versione silent. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11855 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10468
|
Quote:
Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk
__________________
sm GIGABYTE B850 AORUS ELITE gpu Gainward GeForce RTX 2070 Super Phantom GS cpu R7 9800X3D dissi Noctua NH-D15S ram KLEVV 32gb 6000mhz CL28 so windows 10 64bit ali Corsair HX850i case thermaltake view 71 gt rgb recensioni: CM Masterkeys Pro S white led - DREVO Calibur 71 key - Ducky Shine 6 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11856 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Candlekeep
Messaggi: 11297
|
si anche i green normali. sono come i blu ma piu pensanti. Solo che i green sono piu duri
Ho fatto caso ora però che in pratica i black sono una via di mezzo tra i brown e blu Li accostavano solo ai brown come sensazione e rumore ma hanno la stessa durezza dei blu (60 cn). che hanno anch'essi il bump ma con click Sti black sono dei blu senza click oltre che dei brown leggermenti piu duri. Scegliendo i silent black rimane quindi una sola tastiera che posso considerare |
![]() |
![]() |
![]() |
#11857 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 3497
|
Quote:
Io ti consiglio i switch meccanici Razer Green, perche' sono di ottima qualita': Sensazione al tatto: Tattile e clicky Forza d'attuazione: 50G Punto d'attuazione: 1.9 mm Distanza tragitto: 4.0 mm Quindi con questa tipologia di switch meccanici ti troveresti bene. ![]() Poi ci sono gli Orange e i Yellow, ma li sono entrambi 45 G, cambia soltanto il punto d'attuazione che nei Orange e' di 1.9 mm (distanza tragitto: 4.0 mm), mentre nei Yellow e' di 1.2 mm (distanza tragitto: 3.5 mm) Gli switch ottici: Optical Linear: Che sono leggeri e immediati al tatto. Hanno una forza d'attuazione di 40 G. Un punto d'attuazione di 1.0 mm. E una distanza di tragitto di 3.5 mm Optical Clicky: Al tatto leggeri e clicky. Forza d'attuazione 45 G. Punto d'attuazione 1.5 mm. Distanza tragitto 3.5 mm Dovresti provarli con calma, pero' diciamo che come hai spiegato tu, sembra che i switch meccanici Green siano piu' adatti. Buona serata. ![]()
__________________
DELL Precision 7960 Tower Workstation Intel® Xeon® w9-3595X - Cores: 60/120 - 112,5MB (5,1 GHz) - DDR5 256 GB: 8 da 32 GB, 6.400 MT/s, RDIMM, ECC
Doppia scheda SLI Nvidia Quadro RTX 6000 gen. Ada {48GB GDDR6} - DELL UltraSharp 49" - 32:9: 5K Dual QHD 5120 x 1440 Ultima modifica di bombolo_flint : 31-08-2020 alle 17:05. Motivo: Aggiunta. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11858 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Candlekeep
Messaggi: 11297
|
no clicky non mi piacciono. ho detto che li voglio silenziosi
E poi Razer non fa tastiere wireless |
![]() |
![]() |
![]() |
#11859 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10468
|
Quote:
Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk
__________________
sm GIGABYTE B850 AORUS ELITE gpu Gainward GeForce RTX 2070 Super Phantom GS cpu R7 9800X3D dissi Noctua NH-D15S ram KLEVV 32gb 6000mhz CL28 so windows 10 64bit ali Corsair HX850i case thermaltake view 71 gt rgb recensioni: CM Masterkeys Pro S white led - DREVO Calibur 71 key - Ducky Shine 6 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11860 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 3497
|
Quote:
Ah ecco scusami tu, mi era sfuggito che la volevi wireless. ![]() Buona serata. ![]()
__________________
DELL Precision 7960 Tower Workstation Intel® Xeon® w9-3595X - Cores: 60/120 - 112,5MB (5,1 GHz) - DDR5 256 GB: 8 da 32 GB, 6.400 MT/s, RDIMM, ECC
Doppia scheda SLI Nvidia Quadro RTX 6000 gen. Ada {48GB GDDR6} - DELL UltraSharp 49" - 32:9: 5K Dual QHD 5120 x 1440 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:42.