|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1161 | |
Moderatore
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Emilia country
Messaggi: 14217
|
Quote:
a) Il tasto moirè ha la regolazione orizzontale e quella verticale. Lascia a zero quella orizzontale perchè aumentandola a me' sfoca il testo. Usa solo quello verticale che anche se lo porti a 100% non sfoca (nel Nec); prova tutti i passi della verticale e dovresti ottenere qualche risultato senza peggiorare la nitidezza. b) C'entra anche il refresh; prova diversi refresh rispetto a quello che hai in uso; se hai 85Hz, prova i 90-100Hz, oppure prova sotto gli 85....dovresti migliorare ulteriormente detto moirè.... Bye
__________________
Pentium G4600 Kaby Lake e Intel e Pentium G4500 Skylake, monitor lcd-led Hp E243i Ips;i 2 pc sono assemblati con componenti ok...; il componente più importante è di gran lunga l'assoluta, straordinaria.... silenziosità! |
|
![]() |
![]() |
#1162 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Roma
Messaggi: 1548
|
Quote:
ho contattato la Philips e senza fare storie mi hanno detto che domani o lunedì arriva il corriere con un nuovo monitor. intanto lo cambio, poi si vedrà. |
|
![]() |
![]() |
#1163 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 5726
|
Grazie delle indicazioni.
Ho già regolato il moirè come meglio possibile. Anche qui c'è un valore di correzione orizzontale ed uno verticale. Quello orizzontale infatti è meglio non toccarlo, pena una perdita di messa a fuoco insopportabile. Mentre quello verticale l'ho impostato a 25 senza problemi visibili. Ma impostandolo sopra 50 sfuoca anche con questo. L'unica cosa che mi lascia un po' perplesso di questo monitor è l'immagine lievemente sgranata dovuta ad un minuto reticolo di fondo che assomiglia alle celle di un alveare. Ho letto che è dovuto alla particolare disposizione dei forfori della tecnologia di Samsung. http://www.ctlmonitors.com/dynaflat.html Nelle immagini, filmati e giochi è veramente uno spettacolo. Mentre nel testo minuto c'è un po' questo effetto trama. La stessa cosa non l'ho invece riscontrata nello schermo Philips che in confronto però è bello bombato. Sarà questione di abitudine... Simgen che scheda grafica stai usando? |
![]() |
![]() |
#1164 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Roma
Messaggi: 1548
|
Quote:
hai praticamente descritto il difetto di fondo che ho anche io con il 109B50. come un layer a forma di alveare. questo layer diventa moirè pesante se non si usano i valori di default per la forma dello schermo e si setta a 1280x1024 a 85hz. se lo vuoi settare ad altre risoluzioni lo schermo o non è centrato o troppo grande o troppo piccolo e se rivai a modificarlo con l'OSD ti torna il moirè pesante che invece nell' impostazione di default si riduce all'alveare fastidioso, ma accettabile (forse facendoci l'occhio... ). sul grigio classico di Windows 2000 (ho un Xp senza gli stili) posso contare le api. comunque per non saper ne leggere ne scrivere ho la pratica di sostituzione, vediamo quanto mi faranno aspettare. uso una economicissima Radeon 9200 SE da 128MB. |
|
![]() |
![]() |
#1165 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 5726
|
Se ti può consolare impostando qualche risoluzione sono rimasto interdetto perchè non sapevo dove cominciare per sistemare la geometria.
Da quello che ho capito però il tuo "alveare" è dato dalla presenza del moirè e non dalla tecnologia del tubo. Comunque in un negozio ho visto un Proview che consiglierei soltanto ad un cieco... |
![]() |
![]() |
#1166 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Roma
Messaggi: 1548
|
tornando sull'argomento.
l'effetto alveare lo fa sulle finestre Windows e su Internet Explorer, sulle finestre dei siti come anche questo forum, sulle interfacce dei programmi, etc., diciamo su tutte le strutture "contenitore" invece le immagini sembrano vedersi bene. |
![]() |
![]() |
#1167 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 5726
|
Un vero peccato perchè i cinescopi della Philips mi sembrano ottimi come definizione e colori.
I migliori shadow-mask che ricordo sono comunque i FST della Hitachi. Definizione perfetta e non un ombra di moirè. Poi hanno iniziato a voler fare i CRT piatti e sono iniziati i casini... ![]() |
![]() |
![]() |
#1168 |
Moderatore
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Emilia country
Messaggi: 14217
|
Hitachi e Panasonic erano i produttori di tubi shadow; il peggioramento della qualità nei modelli attuali è dovuto non al vetro piatto frontale (che anzi migliora leggermente la visione ai bordi) giacchè non fa altro che coprire in maniera innocua lo schermo fst curvo, ma è dovuto al drastico calo di prezzi di queste periferiche con conseguente minor guadagno dei costruttori che, per guadagnarci decentemente, sono costretti a lesinare soprattutto sull'elettronica che è meno qualitativa. Un motivo di più per controllare il crt prima di pagarlo (o di farselo controllare prima della spedizione).
Bye
__________________
Pentium G4600 Kaby Lake e Intel e Pentium G4500 Skylake, monitor lcd-led Hp E243i Ips;i 2 pc sono assemblati con componenti ok...; il componente più importante è di gran lunga l'assoluta, straordinaria.... silenziosità! |
![]() |
![]() |
#1169 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 303
|
qualcuno sa darmi informazioni sul Samsung 997 MB?
|
![]() |
![]() |
#1170 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 5726
|
Io ho un Samtron 98PDF praticamente identico al Samsung 997DF.
La versione MB ha in più il MagicBright che mi sembra porta la luminosità a 400 cd/m2. Veramente ottimo in videogames e multimedia in genere. Buono per tutto il resto. Per uso professionale invece ti suggerirei qualcosa di più sostanzioso... |
![]() |
![]() |
#1171 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 303
|
Quote:
![]() lo utilizzerei tendenzialmente per applicazioni multimediali e giochi quindi... 2domande:1secondo te il Magic Bright ha un'effettiva incidenza sulla nitidezza? 2:la nitidezza generale dei caratteri e la messa a fuoco sono tra i parametri per me piu' importanti quindi se mi confermi che in tal senso siamo su un buon livello ... grazie ancora! |
|
![]() |
![]() |
#1172 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 5726
|
Quote:
Quote:
Quote:
La definizione è buona ma la profondità del nero lascia a desiderare. Permangono leggere tracce di effetto moirè nelle zone in cui il cristallo anteriore è più spesso. In ambiente buio si nota che le zone più luminose dell'immagine provocano un riflesso su quelle scure addiacenti, sempre per via del cristallo. In poche parole. Un Samtron da 180/190 Euro DynaFlat è un Sig. monitor... ![]() Un monitor più costoso con questo cinescopio non lo comprerei. ![]() Oramai con 280 Euro prendi un NEC FE991SB. Ciao P.S. Comunque come ho già detto questo monitor per giocare e vedere DVD è ottimo. Sarà perchè rende dei bellissimi colori che si possono ulteriormente vivacizzare da OSD. Io sono cattivello nel giudizio perchè non è il genere di applicazioni che mi interessano. Ultima modifica di Pinco Pallino #1 : 01-08-2004 alle 11:44. |
|||
![]() |
![]() |
#1173 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Brescia
Messaggi: 1158
|
Stavo dando un'occhiata ai monitor, visto che sono almeno 8 mesi che devo cambiare il mio, e su amico-e ho visto un paio di 19 in promo.
Di quelli stavo guardando LG 901B e PHILIPS 109E50, ma ho dei dubbi sul secondo visto che qui nel forum parlavano bene del philips 109, ma era il B50 e nn ho capito che differenze sostanziali ci sono tra i 2 prodotti... Mi potreste illuminare? ![]()
__________________
Abit Nf7-s rev.2.0 | athlon xp2800Barton (184*12.5) Vcore 1.75 | SLK900U@Noiseblocker 9x9 SE | 512mb Kingstone pc3200 (7-3-3-2,5) | Radeon 9000 | SB Audiodigity player | Trust 2000P 5.1 SoundForce | LG901B | LiteOn 1653S |
![]() |
![]() |
#1174 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Roma
Messaggi: 1548
|
sempre sul 109B50.
sto aspettando che me lo cambino e intanto lo uso, ieri dopo circa 2 settimane ho notato che il moirè è diminuito parecchio, anche se si vede ancora ora è già accettabile e facendoci l'occhio non ci si fa + caso. da che è dipeso? e può migliorare ancora? in ogni caso me lo faccio sostituire. ![]() |
![]() |
![]() |
#1175 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: MN
Messaggi: 2010
|
Sarei interessato a un 19" samsung 959NF cosa e dite????
sopratutto dove potrei trovarlo a buon prezzo anke in pvt grazie
__________________
1°PC:INFINITY-2600+@2730mhz 1,87v(237x11.5)-2x512mb BH5(11-2-2-2)-Ybris1.2-6800@430/885-HD 2x160gb RAID0 2° PC:8KHA-thoro 1700+@2800+ 1,57v(166x13,5)-512mb PC2700 5-2-2-2-GF4 MX 440 385/513- HD 30gb 3°PC:K7VTA3+-XP1700+@2400+1,58v-256mb PC2100-Gf2 MX 255/210+videoproiettore HP6110 ![]() |
![]() |
![]() |
#1176 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2762
|
Quote:
io lo uso principalmente per giocare, navigare, vedere film e mi trovo benissimo. poi va bene anche per fare grafica e fotoritocco visto che ha il tubo diamondtron che è appunto il più usato -credo- per queste applicazioni. ..per il prezzo siamo sui 350/380€ ..a meno non si trova! |
|
![]() |
![]() |
#1177 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 303
|
che ne pensate del LACIE 19" electronblue IV se paragonato ai monitor come il samsun 957 nf ?
|
![]() |
![]() |
#1178 |
Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 219
|
Sto cercando da due giorni a Roma il monitor Samsung 959nf ma non riesco a trovarlo.
Volevo trovare un negozio romano per andarlo a ritirare personalmente che di lasciarlo in mano ai corrieri non mi fido! Chi conosce un negozio a Roma che ne dispone me lo segnali in pvt pls! Grazie!
__________________
CPU: INTEL C2D E8500 - Mobo: Maximus Formula - Audio: Audigy 2 - RAM: 4 GB 800 TeamElite 2x2 - VGA: Gainward GTX275 - HD: Raptor 150GB SATA 1500ADFD - Case: Thermaltake Soprano RS100 - Ali: Thermaltake 750W - OS:Window 7 Ultimate Edition 64 e Windows Vista Home Premium 32 - Monitor: HP w2448hc |
![]() |
![]() |
#1179 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Roma
Messaggi: 1548
|
mi hanno sostituito il monitor l'altro ieri e, con tristezza e rodimento, sconsiglio vivamente a tutti di comprare il PHILIPS 109B50.
stesso moirè allucinante e unico settaggio che vale il prezzo del monitor è il 1600x1200 con impostazioni DPI a 120 teoricamente è come avere un 1280x960 ma in questo modo a 1600x1200 il moirè mi sparisce e per non diventare cieco imposto i DPI. per chi non vuole farsi il sangue amaro prima di dannarsi l'anima per trovare l'unico settaggio obbligato qualitativamente si cerchi un altro monitor. |
![]() |
![]() |
#1180 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Catania
Messaggi: 371
|
Ho provato a capire cosa mi conveniva prendere leggendo questo thred ma è enorme e nn ho capito bene quindi vi chiedo:
Qual è il miglior compromesso prezzo/prestazioni x un crt da 19"? Ora posseggo un samsung syncmaster 753dfx e devo dire ke mi sono trovato bene a parte l'ultimo periodo.. Considerate che nn ho la + pallida idea di cosa sia il moire e altri problemi che avete fatto notare su vari monitor...nn mi interessa neanche spendere 100€ in + per un monitor che sia + riposante di un altro o che abbia una regolazione infinitesima in +. Quindi in definitiva cosa mi consigliate come 19" a un buon prezzo di fascia media diciamo? |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:01.