Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-05-2011, 10:08   #1161
loncs
Senior Member
 
L'Avatar di loncs
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Invece fa solo uno sfuocato migliore
Che è il motivo PRINCIPALE per cui prendi un diaframma aperto ... in quanto la luminosità è solo un effetto secondario.

Comunque è chiaro che con quel prezzo il tokina è abbastanza improponibile.
loncs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2011, 10:56   #1162
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21980
Gli obbiettivi luminosi, IMHO, non servono solo per la profondita' di campo. Metti di dover fare una foto in un luogo dove non e' consentito il flash, o non vuoi usarlo per evitare di appiattire i soggetti. Apri tutto, alzi gli iso e tiri fuori foto decenti. Lo sfocato non e' un gran che? Vero, ma non e' neanche detto che ci sia sfocato.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2011, 12:04   #1163
loncs
Senior Member
 
L'Avatar di loncs
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Gli obbiettivi luminosi, IMHO, non servono solo per la profondita' di campo. Metti di dover fare una foto in un luogo dove non e' consentito il flash, o non vuoi usarlo per evitare di appiattire i soggetti. Apri tutto, alzi gli iso e tiri fuori foto decenti. Lo sfocato non e' un gran che? Vero, ma non e' neanche detto che ci sia sfocato.
Chi ha detto "solo"??

Qui il problema è esattamente il contrario, si valutano gli obbiettivi con diaframma aperto PRINCIPALMENTE come luminosi ... quando il diaframma prima che per la luce dovrebbe essere regolato sulla profondità di campo.

O meglio, nel caso di tele lunghi, cioé quando il soggetto è distante, la pdc può essere più che sufficiente a corprire tutto il soggetto, per cui per far foto sportive allo stadio di sera succede che se hai un 300f2.8 VR te la cavi, mentre se hai il 70-300f5.6 VR no.

Però quando parliamo di lenti normali medio-tele dove l'utilizzo principale sono soggetti vicini, allora il discorso cambia e forse diventa più utile un cavalletto ...
loncs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2011, 12:08   #1164
wdesign
Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 212
Scusate la domanda stupida ma non ho trovato risposta sul manuale.
Il cambiamento di focale sulal d7000 è possibile effettuarlo solo manualmente o in qualche modo attraverso l'utilizzo di un motore interno?
wdesign è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2011, 12:15   #1165
loncs
Senior Member
 
L'Avatar di loncs
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
Quote:
Originariamente inviato da wdesign Guarda i messaggi
Scusate la domanda stupida ma non ho trovato risposta sul manuale.
Il cambiamento di focale sulal d7000 è possibile effettuarlo solo manualmente o in qualche modo attraverso l'utilizzo di un motore interno?
Su tutte le reflex il motore interno (sia in macchina che sull'ottica) serve solo per la messa a fuoco.

Il cambio di focale (lo zoom per intendersi) va fatto sempre a mano, in genere ruotando l'apposita ghiera dell'obbiettivo.
loncs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2011, 12:16   #1166
wdesign
Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 212
Questo vale per ogni reflex di ogni categoria?
wdesign è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2011, 12:17   #1167
wdesign
Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 212
p.s. ho visto che avevi già risposto sottolineando "tutte"
wdesign è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2011, 16:41   #1168
cgnn
Senior Member
 
L'Avatar di cgnn
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Prov. RC
Messaggi: 2010
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Quelle foto non sono guardabili neanche a monitor.
No a monitor sono guardabilissime; non la posto perchè è di una madre col bimbo e la privacy....
__________________
•  MBP 13" 2011@16Gb | Nikon D7000 + ATX 116 +18-105 VR + 35mm 1.8G + 50mm 1.8G + 70-300 VC + BP-D11+ Nissin Di866 II |
cgnn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2011, 19:26   #1169
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21980
Quote:
Originariamente inviato da cgnn Guarda i messaggi
No a monitor sono guardabilissime; non la posto perchè è di una madre col bimbo e la privacy....
Mi riferivo alle foto che hai quotato.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2011, 19:55   #1170
uncletoma
Senior Member
 
L'Avatar di uncletoma
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Santa Margherita Ligure
Messaggi: 3073
Quote:
Originariamente inviato da cgnn Guarda i messaggi
Per quanto riguarda gli alti ISO ho notato che foto ben guardabili al monitor a 2500 ISO poi in stampa facevano ca....
Le due immagini sono fatte a 800 ISO, nulla di impossibile

Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Meglio un corpo che lavora bene agli alti iso ed un obbiettivo luminoso. Lo stabilizzatore serve fino ad un certo punto, se l'obbiettivo e' troppo buio non ci fai molto.
Il tokina non bastona affatto il tamron, anzi. E' quello il problema. Fosse superiore in tutto, varrebbe certamente il doppio. Invece fa solo uno sfuocato migliore. Per il resto le prende abbastanza, basta vedere le prove in giro: aberrazioni, risoluzione, flare. Tutti peggio del tamron.
Non e' un caso che il tamron on questione sia il migliore come rapporto prezzo/prestazioni.
1) quale parte di "a f1.4 hai una PdC ridicola" non e' chiaro? Se ti accontenti di poca profondita' di campo i luminosi sono ottimi (fidati, ne ho e, soprattutto, avuti diversi), ma se te ne serve di piu' l'unica e' un'ottica ben stabilizzata. In campo Nikon il top e' il VR di seconda generazione, che paghi un botto e trovi u poche lenti. Tra queste il 16-85.
Non mi interessa cosa dicono le riviste o i siti: ho avuto tre mesi per confrontarli, scattando centinaia di immagini (chiamarle foto sarebbe un'offesa) per evidenziare ogni minimo particolare. In poche, pochissime occasioni il Tamron (liscio) si avvicina (ma non uguaglia) al Tokina. Non chiedermi quali, non ho piu' nulla. Ecco, la prova flare non la feci, forse perche' non lo trovo un difetto
__________________
Restiamo Umani

Addio Vik, a perenne memoria
uncletoma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2011, 23:06   #1171
Gico59
Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 72
Quote:
Originariamente inviato da Tennic Guarda i messaggi
Ho appena finito di sbrigare tutte le pratiche.
Allora, sia per email che telefonicamente, mi hanno confermato che i documenti vanno bene in fotocopia, purchè leggibili. Bisogna inserire un foglio con la descrizione del problema. La tessera Nital va bene anche non compilata. Tuttavia nel foglio di cui sopra bisogna specificare i propri dati e contatti.
Ho preparato un pacco con mega-imbottitura (sacche di plastica piene d'aria nel fondo e sopra, più le "bollicine" che avvolgono la fotocamera in tanti giri, più le "patatine" di polistirolo a riempire ), e spedito con paccocelere 1 plus assicurato
Pensavo che al termine della registrazione dell'intervento sul sito http://riparazioni.ltr.it/site/index...od=serviceCase ci fosse un qualche bollino da stampare ed apporre fuori dal pacco, ma non è stato così, anche poi consultando le pagine relative alla mia pratica di riparazione, non sono riuscito a trovare niente in riferimento a qualcosa da scrivere o attaccare fuori... Però qui http://riparazioni.ltr.it/site/index...hod=spedizione diceva "Per l'indirizzo usa le etichette che puoi stampare a fine registrazione Web.")... boh
Quindi all'esterno ho semplicemente scritto l'indirizzo del destinatario, cioè dell'LTR Service
Per quanto mi riguarda, mi hanno risposto, dicendo di spedire il prodotto o di recarmi a portarlo presso il rivenditore.
Mi hanno confermato come hanno detto a Te, che vanno bene le fotocopie di tutto (scontrino Fiscale e Nital Card), di indicare in un foglio la descrizione del problema e i miei dati e recapiti.
Quindi tutto confermato nello stesso modo.
A questo punto avendo preso la macchina a 60 Km. di distanza dalla mia abitazione, ho contattato il venditore, che mi ha detto le stesse cose di Nital, quindi domani porterò la macchina in negozio e ci penseranno loro a spedirla e poi mi chiameranno per andare a ritirarla in negozio.
Forse Tu la spedisci perchè l'hai comprata su internet, vero?
Gico59 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2011, 23:09   #1172
Tennic
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 5347
Quote:
Originariamente inviato da Gico59 Guarda i messaggi
Per quanto mi riguarda, mi hanno risposto, dicendo di spedire il prodotto o di recarmi a portarlo presso il rivenditore.
Mi hanno confermato come hanno detto a Te, che vanno bene le fotocopie di tutto (scontrino Fiscale e Nital Card), di indicare in un foglio la descrizione del problema e i miei dati e recapiti.
Quindi tutto confermato nello stesso modo.
A questo punto avendo preso la macchina a 60 Km. di distanza dalla mia abitazione, ho contattato il venditore, che mi ha detto le stesse cose di Nital, quindi domani porterò la macchina in negozio e ci penseranno loro a spedirla e poi mi chiameranno per andare a ritirarla in negozio.
Forse Tu la spedisci perchè l'hai comprata su internet, vero?
Si, l'ho comprata da negozio ma spedita a casa, quindi diciamo tramite internet... Comunque l'ho spedita in assistenza direttamente io così salto il passaggio del venditore... Dovrebbe essere partita oggi con pacco celere 1, quindi domani dovrebbe già stare al centro assistenza
Tennic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2011, 10:16   #1173
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21980
Quote:
Originariamente inviato da uncletoma Guarda i messaggi
Le due immagini sono fatte a 800 ISO, nulla di impossibile


1) quale parte di "a f1.4 hai una PdC ridicola" non e' chiaro? Se ti accontenti di poca profondita' di campo i luminosi sono ottimi (fidati, ne ho e, soprattutto, avuti diversi), ma se te ne serve di piu' l'unica e' un'ottica ben stabilizzata. In campo Nikon il top e' il VR di seconda generazione, che paghi un botto e trovi u poche lenti. Tra queste il 16-85.
Non mi interessa cosa dicono le riviste o i siti: ho avuto tre mesi per confrontarli, scattando centinaia di immagini (chiamarle foto sarebbe un'offesa) per evidenziare ogni minimo particolare. In poche, pochissime occasioni il Tamron (liscio) si avvicina (ma non uguaglia) al Tokina. Non chiedermi quali, non ho piu' nulla. Ecco, la prova flare non la feci, forse perche' non lo trovo un difetto
Forse la parte che non e' f1.4 ma f2.8?
Cmq ognuno resa delle proprie idee, secondo me il tokina non vale quello che costa, il tamron invece vale piu' di quello che costa.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2011, 19:44   #1174
uncletoma
Senior Member
 
L'Avatar di uncletoma
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Santa Margherita Ligure
Messaggi: 3073
E' piu' luminosa una lente 1,4 o una 2,8?
BTW facciamo un calcolo della PdC a 2.8, con sogetto distante, per esempio, 5 metri (al variare della distanza del soggetto dall'obiettivo varia anche la PdC):

dofmaster, focale 50mm:
Quote:
Subject distance 5 m

Depth of field
Near limit 4.5 m
Far limit 5.63 m
Total 1.13 m

In front of subject 0.5 m (44%)
Behind subject 0.63 m (56%)

Hyperfocal distance 44.2 m
Circle of confusion 0.02 mm
35mm:
Quote:
Subject distance 5 m

Depth of field
Near limit 4.07 m
Far limit 6.49 m
Total 2.42 m

In front of subject 0.93 m (39%)
Behind subject 1.49 m (61%)

Hyperfocal distance 21.7 m
Circle of confusion 0.02 mm
85mm:
Quote:
Subject distance 5 m

Depth of field
Near limit 4.81 m
Far limit 5.2 m
Total 0.39 m

In front of subject 0.19 m (48%)
Behind subject 0.2 m (52%)

Hyperfocal distance 127.8 m
Circle of confusion 0.02 mm
Se vuoi poi ti dico quanto viene a f/4 usato, a mano libera, con ISO 800, VRII sull'obiettivo e tempi di 1/30" di secondo.
__________________
Restiamo Umani

Addio Vik, a perenne memoria
uncletoma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2011, 20:26   #1175
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
@
Gico59
Tennic

Teneti aggiornati sull'assistenza e sui tempi di attesa per riavere indietro le macchine, ho letto di qualcuno che lamentava un trattamento non proprio esemplare da parte di L.T.R.

Anche alla luce della mia esperienza è importante capire da ogni singola testimonianza se il livello di assistenza fornita sia effettivamente efficente o se cambia da caso a caso.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2011, 20:42   #1176
Tennic
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 5347
Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi
@
Gico59
Tennic

Teneti aggiornati sull'assistenza e sui tempi di attesa per riavere indietro le macchine, ho letto di qualcuno che lamentava un trattamento non proprio esemplare da parte di L.T.R.

Anche alla luce della mia esperienza è importante capire da ogni singola testimonianza se il livello di assistenza fornita sia effettivamente efficente o se cambia da caso a caso.
Situazione attuale:
Fotocamera spedita con "pacco celere 1 assicurato" il 2 maggio sera, e recapitato a torino proprio oggi a pranzo.
Alle ore 17 circa, nel sito LTR la situazione cambiava da "non ancora ricevuto" a "arrivato", quindi hanno preso in carico la fotocamera
Verso le ora 20 (quindi meno di 2 ore fa) mi è anche arrivato un sms che mi informava che LTR ha preso a carico la fotocamera.
Immagino che da domani inizia ufficialmente la riparazione... Riporterò ogni aggiornamento visibile dal sito, così si valutano i tempi
Tennic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2011, 21:16   #1177
cgnn
Senior Member
 
L'Avatar di cgnn
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Prov. RC
Messaggi: 2010
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Mi riferivo alle foto che hai quotato.
Quote:
Originariamente inviato da uncletoma Guarda i messaggi
Le due immagini sono fatte a 800 ISO, nulla di impossibile
non ho postato niente se ho quotato le foto di qualcun altro non parlavo affatto di quelle, ma di foto mie...
__________________
•  MBP 13" 2011@16Gb | Nikon D7000 + ATX 116 +18-105 VR + 35mm 1.8G + 50mm 1.8G + 70-300 VC + BP-D11+ Nissin Di866 II |
cgnn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2011, 05:11   #1178
Doink1969
Member
 
L'Avatar di Doink1969
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 257
Quote:
Originariamente inviato da alemodena Guarda i messaggi
solo a me piace il sigma 24-70 ultimo modello?
Piace MOLTO anche a me, ma vado sul primo modello senza HSM (costa 300 Eurozzi in meno ).
Qua c'è il mio Thread in proposito: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...1#post35083337
__________________
CPU Intel Core 2 Quad 6600-RAM 4GB-HD 2x500Gb -ZOTAC NVidia GeForce GTX260 -
Adobe CS4 Master Collection - NIK Software Complete Collection - Pinnacle Studio 14 -
Nikon D7000 - Sigma EX DC 10/20mm F4-5.6 HSM - Sigma EX 24/70mm F2.8 DG MACRO - Nikkor AF 70-210mm F4
Doink1969 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2011, 09:16   #1179
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21980
Quote:
Originariamente inviato da uncletoma Guarda i messaggi
E' piu' luminosa una lente 1,4 o una 2,8?
BTW facciamo un calcolo della PdC a 2.8, con sogetto distante, per esempio, 5 metri (al variare della distanza del soggetto dall'obiettivo varia anche la PdC):

dofmaster, focale 50mm:


35mm:


85mm:


Se vuoi poi ti dico quanto viene a f/4 usato, a mano libera, con ISO 800, VRII sull'obiettivo e tempi di 1/30" di secondo.
Ok, ma non ho capito dove vuoi arrivare. Il dof puo' essere rilevante o meno a seconda di cio' che si fotografa. Poi puoi sempre chiudere, ma hai sempre la possibilita' di aprire di piu' se ne hai bisogno.
Cmq secondo me si sopravvaluta molto il vr. Visto che e' utile solo per soggetti statici, puoi sempre sparare una raffica e scegliere le foto venute bene. Insomma, si e' sempre vissuti senza vr e si puo' continuare a farlo. Del resto i migliori obbiettivi non sono in genere vr.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2011, 12:34   #1180
doink969
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: VARESE
Messaggi: 13
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Ok, ma non ho capito dove vuoi arrivare. Il dof puo' essere rilevante o meno a seconda di cio' che si fotografa. Poi puoi sempre chiudere, ma hai sempre la possibilita' di aprire di piu' se ne hai bisogno.
Cmq secondo me si sopravvaluta molto il vr. Visto che e' utile solo per soggetti statici, puoi sempre sparare una raffica e scegliere le foto venute bene. Insomma, si e' sempre vissuti senza vr e si puo' continuare a farlo. Del resto i migliori obbiettivi non sono in genere vr.
Ohh bene, mi hai rincuorato con questa affermazione sull'utilità del VR...anch'io sono sempre combattuto in fase di acquisto, ma alla fine sono orientato su obiettivi più luminosi a scapito di quest'ultimo che fa salire il costo in modo considerevole.
Bella anche l'idea su suggetti statici di "sparare a raffica" (non avendo il VR9, non ci avevo mai pensato!
doink969 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
PlayStation Pulse Elevate: i primi altop...
Nove banche europee sfidano Tether e Cir...
Netflix: addio al piano Base senza pubbl...
Flight Simulator su PlayStation per la p...
Bosch taglierà 13.000 posti di la...
Nothing e CMF si separano: il brand low ...
Logitech MX Master 3S a 69€ su Amazon: i...
Colpo di scena su Windows 10: gli aggior...
HONOR, il futuro è foldable, ma n...
Motorola Solutions al servizio della sic...
Dell Pro Plus Earbuds: IA e controllo da...
Eni e Seri avviano i lavori per il nuovo...
Xiaomi 15T e 15T Pro: gli smartphone top...
Huawei Watch GT 6 e GT 6 Pro già in scon...
Prestazioni da 10 a 100 volte migliori p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v