Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-04-2012, 21:19   #1161
sandroz84
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 2354
Quote:
Originariamente inviato da FrancoC. Guarda i messaggi
Ottimo lavoro, Sandro.
In buona sostanza mi pare che i tuoi test confermino quello che già si era appurato sul funzionamento del nostro "gioiellino".
Conosci, per caso, la sezione del conduttore usato per le prolunghe?
Si in buona sostanza si, l'unica novità sono i dati in scarica che mi pare non avevamo ancora illustrato.
La sezione non c'è scritta dovrebbe essere un 19 o un 20AWG praticamente è lo stesso uscito con il turnigy accucel 6.
sandroz84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2012, 15:51   #1162
sandroz84
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 2354
Il cavo e fissato con lo stagno su una pinza coccodrillo tipo questa:


Dentro la punta della pinza ho inserito una calamita al neodimio.
sandroz84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2012, 18:53   #1163
FrancoC.
Senior Member
 
L'Avatar di FrancoC.
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Rimini
Messaggi: 1043
Quote:
Originariamente inviato da sandroz84 Guarda i messaggi
Si in buona sostanza si, l'unica novità sono i dati in scarica che mi pare non avevamo ancora illustrato.
La sezione non c'è scritta dovrebbe essere un 19 o un 20AWG praticamente è lo stesso uscito con il turnigy accucel 6.
Vero, si era parlato solo di carica ....
Mi pare un po' basso di sezione il cavetto; data la lunghezza avrei visto meglio un 2,5mmq pari a 14 AWG.
FrancoC. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2012, 19:31   #1164
sandroz84
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 2354
Quote:
Originariamente inviato da Luigi_C Guarda i messaggi
Ingegnoso... ho ancora quattro adattatori per caricare le batterie C e D che languono nel cassetto. L'anno scorso avevo ordinato degli adattatori AAA --> AA che mi sarebbero serviti a completare l'opera, ma non mi sono mai arrivati, probabilmente persi nei meandri della dogana italiana.
Dove hai acquistato i magneti al neodimio?
Le ho recuperate da un vecchio hdd guasto e tagliate con il dreemel.
In realtà l'idea del magnete è nata tempo fa per un'altro scopo, quella di caricare senza portapile un paio di 18650 che uso su una torcia led, sul negativo infatti non hanno appiglio per la pinza coccodrillo, sul positivo invece aggancio diretto con la pinzetta.
Poi l'altra sera mi è venuto in mente di usarlo sul positivo del c9000 per fare un paio di misure con la pinza.


Quote:
Originariamente inviato da FrancoC. Guarda i messaggi
Vero, si era parlato solo di carica ....
Mi pare un po' basso di sezione il cavetto; data la lunghezza avrei visto meglio un 2,5mmq pari a 14 AWG.
Mi sto sbagliando, dovrebbe essere un awg10 o 12 più o meno sarà intorno ai 3mm di diametro con la guaina, 2/2.5 l'anima.

Ultima modifica di sandroz84 : 27-04-2012 alle 14:29.
sandroz84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2012, 14:15   #1165
smars-75
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 1
Angelo hai mp

Ultima modifica di smars-75 : 22-05-2012 alle 14:17. Motivo: non volevo inviare un msg pubblico.
smars-75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2012, 17:00   #1166
angelo963
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Bergamo
Messaggi: 514
Ragazzi, finalmente una terminazione -deltav su due celle a 1,46V... .
Nulla di strano, esce sempre la scritta "done"...però a 1,46V; dopo decine di celle finalmente ho beccato quelle che "rompono gli schemi" (carica a 0,33C, niente da fare con tassi differenti).
Ciao
angelo963 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2012, 17:19   #1167
FrancoC.
Senior Member
 
L'Avatar di FrancoC.
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Rimini
Messaggi: 1043
Quote:
Originariamente inviato da angelo963 Guarda i messaggi
Ragazzi, finalmente una terminazione -deltav su due celle a 1,46V... .
Nulla di strano, esce sempre la scritta "done"...però a 1,46V; dopo decine di celle finalmente ho beccato quelle che "rompono gli schemi" (carica a 0,33C, niente da fare con tassi differenti).
Ciao
Apperò ......; evidentemente quelle due celle hanno una chimica particolare che, a quella intensità di corrente ed anche alla temperatura al momento della prova, non permette ad esse di aumentare la tensione fino alla Vmax per cui interviene il -dV.
In ogni caso buona notizia.
FrancoC. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2012, 15:07   #1168
Diablo1000
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 1580
HO comprato da piu di una settimana questo portento di caricatore powermax c9000 .
Ebbene,prendendolo dall'olandese , mi sono preso anche per il flash 8 AA batterie eneloop prop (Quelle con l'etichetta scura per intenderci) e 4 AAA per i vari telecomandi.

ebbene teoricamente Dovrebbero essere tutte cariche ed invece mi sono ritrovato quelle professionali cariche circa la meta .

4 ,dato che mi servono, le sto caricando a 1000mah direttamente mentre le altre 4 ,onde evitare danno che magari arreco alle prime, le uso fino a scaricarle o le carico pure?


Inoltre la funzionalità break in ,essendo eterna e fastidiosa , in che casi la devo fare ?E necessaria?

Ho purer problemi con le vecchie ricaricabili perchè il caricatore appena inserisco le duracell mi segna subiito high e stranamente parlo di batterie che ho usato sempre col flash

Ultima modifica di Diablo1000 : 01-06-2012 alle 15:35.
Diablo1000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2012, 17:22   #1169
giovanni terracina
Junior Member
 
L'Avatar di giovanni terracina
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 29
Quote:
Originariamente inviato da Diablo1000 Guarda i messaggi

ebbene teoricamente Dovrebbero essere tutte cariche ed invece mi sono ritrovato quelle professionali cariche circa la meta .
colgo l'occasione per chiedere, ho sempre letto che le pile non perdono la carica ma ogni volta le trovo sempre un poco scariche e aggiungendo il fatto della diversa tensione ,più bassa , ho sempre problemi di durata ,
le uso su un GPS garmin con specifico settaggio per tipo di pile e idem su macchine NIKON.
qualche indicazione????
cordiali saluti
Giovanni
__________________
l'unica cosa che mi meraviglia e chi si meraviglia
giovanni terracina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2012, 19:25   #1170
FrancoC.
Senior Member
 
L'Avatar di FrancoC.
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Rimini
Messaggi: 1043
Quote:
Originariamente inviato da giovanni terracina Guarda i messaggi
colgo l'occasione per chiedere, ho sempre letto che le pile non perdono la carica ma ogni volta le trovo sempre un poco scariche e aggiungendo il fatto della diversa tensione ,più bassa , ho sempre problemi di durata ,
le uso su un GPS garmin con specifico settaggio per tipo di pile e idem su macchine NIKON.
qualche indicazione????
cordiali saluti
Giovanni
A quale tipo di celle ti riferisci?
E' un po' difficile rispondere alla cieca ......
In ogni caso in questo thread si parla di C9000 e la tua richiesta è OT.
FrancoC. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2012, 07:54   #1171
Diablo1000
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 1580
Quote:
Originariamente inviato da Luigi_C Guarda i messaggi
Usale fino a quando la tensione su ogni cella non scende al di sotto di 0,9 V, poi mettile in carica. Come corrente di carica puoi scegliere 0,5 C, dove C è la capacità delle batterie.


Il break-in si usa su batterie non utilizzate da molto tempo, per farle "riprendere", e la prima volta su batterie nuove (scariche) per "condizionarle".


Batterie vecchie e di vecchia tecnologia (non LSD) presentano, oltre ad un'elevata autoscarica, una resistenza serie molto elevata, che aumenta all'aumentare della corrente. La segnalazione "High" significa proprio che la resistenza interna della batteria è troppo elevata.

Quindi le batterie le inserisco nel powermax, guardo alla prima lettura che voltaggio mi da e poi le carico del meta del valore (Nel mio caso che sono 2500 dovrei impostare 1700-1800) ?
Siccome pero le uso col flash e non posso permettermi di aspettare che arrivino a 0.9 V (Anche perchè come faccio in un matrimonio a capire il voltaggio ?) le posso caricare e basta o rischio qualcosa di pericoloso?


Sulle batterie che mi danno high , come faccio a calare la resistenza?
Diablo1000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2012, 08:46   #1172
giovanni terracina
Junior Member
 
L'Avatar di giovanni terracina
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 29
Quote:
Originariamente inviato da FrancoC. Guarda i messaggi
A quale tipo di celle ti riferisci?
E' un po' difficile rispondere alla cieca ......
In ogni caso in questo thread si parla di C9000 e la tua richiesta è OT.
seguo questo thread avendo acquistato il poverex MAHA
le celle sono delle ENELOOP e delle GP 2300NIMH e ho fatto richiesta di informazioni avendo sempre letto che questo tipo di celle arrivano cariche e la mantengono a lungo mentre anche un altro partecipante aveva dei dubbi
saluti e grazie per l'attenzione
Giovanni
__________________
l'unica cosa che mi meraviglia e chi si meraviglia

Ultima modifica di giovanni terracina : 02-06-2012 alle 08:48. Motivo: correzione
giovanni terracina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2012, 09:05   #1173
sandroz84
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 2354
Quote:
Originariamente inviato da Diablo1000 Guarda i messaggi
Quindi le batterie le inserisco nel powermax, guardo alla prima lettura che voltaggio mi da e poi le carico del meta del valore (Nel mio caso che sono 2500 dovrei impostare 1700-1800) ?
Siccome pero le uso col flash e non posso permettermi di aspettare che arrivino a 0.9 V (Anche perchè come faccio in un matrimonio a capire il voltaggio ?) le posso caricare e basta o rischio qualcosa di pericoloso?
No, se ti servono urgentemente cariche le metti in carica e basta, avendo l'accortezza di scaricarle completamente ogni tanto, meglio ancora se esegui un break-in adesso che sono ancora da formare, e come ha detto Luigi, su batterie ferme, si consiglia anche ogni 30 cicli di carica/scarica circa.

Sulle batterie che mi danno high , come faccio a calare la resistenza?
Buttandole nell'isola ecologica più vicina a casa tua.




Quote:
Originariamente inviato da giovanni terracina Guarda i messaggi
seguo questo thread avendo acquistato il poverex MAHA
le celle sono delle ENELOOP e delle GP 2300NIMH e ho fatto richiesta di informazioni avendo sempre letto che questo tipo di celle arrivano cariche e la mantengono a lungo mentre anche un altro partecipante aveva dei dubbi
saluti e grazie per l'attenzione
Giovanni
Ma le hai comprate e le hai trovate subito scariche?

Ultima modifica di sandroz84 : 02-06-2012 alle 11:00.
sandroz84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2012, 10:20   #1174
angelo963
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Bergamo
Messaggi: 514
Quote:
Originariamente inviato da giovanni terracina Guarda i messaggi
seguo questo thread avendo acquistato il poverex MAHA
le celle sono delle ENELOOP e delle GP 2300NIMH e ho fatto richiesta di informazioni avendo sempre letto che questo tipo di celle arrivano cariche e la mantengono a lungo mentre anche un altro partecipante aveva dei dubbi
saluti e grazie per l'attenzione
Giovanni
Ciao Giovanni, bentornato!
Le Eneloop sono a bassa autoscarica ma le Gp 2300NiMh non mi risulta. Arrrivano cariche o parzialmente cariche, non prendiamo tutto alla lettera; sono anche convinto che le celle subiscano in fabbrica solamente una carica parziale e non completa al 100% (è solamente una mia considerazione), però con un C9000 in casa non è un problema
Non mi è del tutto chiara la Tua domanda del post precedente: si "autoscaricano" le Eneloop nel Garmin?
Per restare in tema...... hai il C9000 che ha la funzione scarica; se usata correttamente e con furbizia può fornire tutti i dati che ti servono: per la presunta autoscarica nel Garmin, 15 giorni/1 mese da spento e poi scarichi le celle nel C9000 e per la durata 1 giorno acceso e poi scarichi.
I valori risultanti ti daranno "un quadro della situazione".
Se si ha fretta già con una carica di riempimento si capisce quasi tutto, però la funzione scarica è li apposta!!
Ciao
angelo963 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2012, 10:25   #1175
FrancoC.
Senior Member
 
L'Avatar di FrancoC.
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Rimini
Messaggi: 1043
Quote:
Originariamente inviato da giovanni terracina Guarda i messaggi
seguo questo thread avendo acquistato il poverex MAHA
le celle sono delle ENELOOP e delle GP 2300NIMH e ho fatto richiesta di informazioni avendo sempre letto che questo tipo di celle arrivano cariche e la mantengono a lungo mentre anche un altro partecipante aveva dei dubbi
saluti e grazie per l'attenzione
Giovanni
Ma in particolare a quali ti riferisci?
Alle Eneloop o alle GP2300?
Peraltro le LSD non arrivano mai cariche al 100% e dipende anche da quanto tempo erano stoccate.
Le GP sono forse queste?
http://shopping.microbattery.com/cor...748110acb9660e
Se così fosse non sono LSD, facilissimo che diano problemi di resa nel tempo .....
Per le Eneloop non saprei cosa dirti, nessuno ha problemi con queste celle; sei sicuro di trattarle correttamente?

In ogni caso, anche se hai un Powerex, discutere di celle in questo thread è OT.


Edit: preceduto dal buon Angelo ........

Ultima modifica di FrancoC. : 02-06-2012 alle 10:28.
FrancoC. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2012, 10:55   #1176
dapinna
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Sassari
Messaggi: 88
Quote:
Originariamente inviato da Diablo1000 Guarda i messaggi
Quindi le batterie le inserisco nel powermax, guardo alla prima lettura che voltaggio mi da e poi le carico del meta del valore (Nel mio caso che sono 2500 dovrei impostare 1700-1800) ?
Siccome pero le uso col flash e non posso permettermi di aspettare che arrivino a 0.9 V (Anche perchè come faccio in un matrimonio a capire il voltaggio ?) le posso caricare e basta o rischio qualcosa di pericoloso?


Sulle batterie che mi danno high , come faccio a calare la resistenza?
Scusa... io non ho capito questa tua frase:

Quote:
come faccio in un matrimonio a capire il voltaggio ?
Le batterie NON le devi caricare durante il matrimonio.
Le carichi prima di andare.
Se non bastano le batterie non è che ti porti il caricabatterie dietro, prendi altre batterie.

Riguardo a quanto caricarle, se le batterie sono da 2500 mha dato che devi caricarle a 0.5C significa che devi fare questa operazione matematica
0.5 x 2500 = 1250 e arrottondi a 1200, cioè imposti come valore di carica 1200 nel MAHA.

Per la scarica dato che va fatta a 0.25C fai invece questa operazione
0.25 x 2500 = 625 che arrottondi a 600, cioè imposti come valore di scarica 600 nel MAHA.

In altre parole per la carica si divide per 2 i mha mentre per la scarica si divide per 4

2500/2=1250 -> 1200
2500/4=625 -> 600
dapinna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2012, 11:12   #1177
Diablo1000
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 1580
Daqpinna hai compreso al meglio la mia domanda .
Il dubbio era proprio sul discorso di caricarle lo stesso prima del matrimonio (Ovvio che non porto nessun caricabatterie dietro se non quello della reflex ) invece di aspettare che si scarichino i voltaggi chissa quando (Stamattina le ho testate col mio rilevatore gioca .

Posso dire comunque che sono favolose perche stamattina ho fatto il check col mio giocattolino di plastica ed ancora me le dava per buone dopo quasi 200 scatti di flash metz(Ieri ero ospite non fotografo principale)
Diablo1000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2012, 19:05   #1178
andrea.ross
Junior Member
 
L'Avatar di andrea.ross
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 18
Innanzitutto ciao a tutti e complimenti per questo thread veramente utile anche per chi come me è entrato da poco nell'universo delle batterie ricaricabili!
Ho da qualche giorno acquistato un Powerex MH-C9000 e 4 Sanyo XX da 2500 mAh che conto di usare sul mio flash esterno...
Appena ricevuto il charger e dopo aver letto il manuale ho deciso di testarlo su alcune vecchie batterie AAA, e cioè tre Duracell da 750 mAh e una Brondi da 600 mAh. Ho effettuato così tre cicli di Refresh&Analize con ciclo di carica a 0.5C e ciclo di scarica a 0.25C di cui riporto i risultati (batterie 1-2-3: Duracell, batteria 4: Brondi)

===Ciclo 1===
Batteria 1: 516 mAh
Batteria 2: 532 mAh
Batteria 3: 532 mAh
Batteria 4: 310 mAh

===Ciclo 2===
Batteria 1: 512 mAh
Batteria 2: 540 mAh
Batteria 3: 529 mAh
Batteria 4: 310 mAh

===Ciclo 3===
Batteria 1: 510 mAh
Batteria 2: 538 mAh
Batteria 3: 525 mAh
Batteria 4: 309 mAh

La Brondi dopo ogni ciclo andava scaricata perché altrimenti dava "HIGH".
Adesso mi accingo a fare il "Break-in" e fortuna che ho letto in questo thread che le batterie vanno scaricate prima del Break-in... nel manuale non mi pare di averlo trovato...
Due domande:
1) La capacità da impostare nel Break-In è quella "nominale" scritta sulla batteria o quella "reale" ricavata dal "Refresh&Analize"?
2) Ho letto da qualche parte in questo thread che la modalità "Cycle" è uguale alla modalità "Refresh&Analize" con l'unica differenza che puoi impostare il numero di cicli... Il manuale recita però:

- Refresh&Analize: First recharges the battery, rest for one hour, discharge, rest, then recharges again.
- Cycle mode: Performs a charge-discharge cycle for the programmable number of times. Charging and discharging rates are also selectable. At the
end of the cycle, a final recharge is applied.

Secondo voi è la stessa cosa? Il "riposo" di un'ora è applicato nel Cycle Mode? E la carica finale è applicata alla fine di ogni ciclo o solo alla fine dell'ultimo?
andrea.ross è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2012, 19:58   #1179
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22160
la brondi la butterei

non potrai comunque usarla con le altre 3 , sbilancia il tutto
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2012, 20:26   #1180
andrea.ross
Junior Member
 
L'Avatar di andrea.ross
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 18
Quote:
Originariamente inviato da Paky Guarda i messaggi
la brondi la butterei
non potrai comunque usarla con le altre 3 , sbilancia il tutto
Ho un'altra Duracell e di Brondi ne ho già buttata una... quella che mi rimane vedo se mi riesce di recuperarla e comunque va usata da sola in un unico dispositivo.
andrea.ross è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Smartwatch Amazfit quasi regalati e arri...
Il telescopio spaziale Hubble ha cattura...
Vacanze in Italia tra giugno e luglio? I...
Lavoro e AI secondo Bill Gates: professi...
Batosta Toyota: vendite record ma profit...
Xiaomi Fire TV in offerta: 4K, Dolby Vis...
TCL CSOT: dalla fab di Wuhan alla nuova ...
Giornata pazza per i portatili ASUS Vivo...
Portatili tuttofare, giornata di sconti ...
Heretic + Hexen: arriva a sorpresa il re...
RTX 5070 Ti a 909€ è top ma sono ...
Sfida tra robot: Lefant a 137€ o Roboroc...
PS5 Slim Digital con Call of Duty: Black...
Accessori intelligenti: a 25,99€ un cari...
Arrivano le criptovalute nei piani pensi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v