|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#11581 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15530
|
Cavolo, certo che sono scese parecchio di prezzo
![]() Devo decidermi a cambiare la mia SD da 16 gb tenuta insieme da nastro adesivo (no, non scherzo e non è un iperbole ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11582 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Padova
Messaggi: 1739
|
Io ho un 16-85 e ne sono piu che soddisfatto, però ho sentito che esce il 16-80
![]() Pensavo di aspettare le prime recensioni per vedere se è almeno pari al 16-85 come qualità, sperando che il 16-85 non crolli di tanto, ma se le quotazioni seguono la tacca delle reflex siamo tranquilli ![]() Ma secondo voi potremo vedere la d7200 in kit con il nuovo 16-80 a breve? Perchè a sto punto dato il risparmio di prendere un kit, invece di prendere subito una d7000 o d7100 e tra un po il 16-80 a sto punto aspetto un ipotetico kit d7200 + 16-80 |
![]() |
![]() |
![]() |
#11583 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15530
|
Quote:
Altra lente potenzialmente interessante, ma paurosamente sovraprezzata, come il 16-85. Per quelle cifre, sinceramente, lascerei il formato ridotto e tornerei al buon vecchio 35mm, sempre che non serva il fattore di crop o l'af a 51 punti. Ultima modifica di roccia1234 : 29-07-2015 alle 16:59. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11584 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Padova
Messaggi: 1739
|
Immaginavo un pò piu del 16-85 ovviamnete ma non cosi tanto... vabbe staremo a vedere com'è sul campo sta lente, mal che vada la lascio sullo scaffale.
per quanto riguarda il formato il dx per me è una scelta economicamente obbligata. Non mi serve un super autofocus perchè io faccio un tipo di fotografia tranquilla, ma nemmeno una presa in giro come la d600, un af dx inserito tale quale in una ff, persino i due punti laterali della vecchia d60 coprono di piu di quello della d600, assurdo. Il fattore di crop manco quello mi serve perchè non fotografo uccelli, per le foto che piace fare a me (paesaggi, ritratti e street) ci vorrebbe proprio il full frame ma costa un'occhio, già una d750 è fuori portata purtroppo |
![]() |
![]() |
![]() |
#11585 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15530
|
Quote:
Quote:
![]() Old but gold Ultima modifica di roccia1234 : 29-07-2015 alle 17:50. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#11586 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2720
|
Quote:
Sulla d7000 è vero che chi la vende vuole tanto ma perché resta nella lista delle reflex nikon più popolari e più amate insieme alla d90, che ormai è rara e costosa usata... e la d700 che è scesa finalmente al suo prezzo... Considerate anche che la d7000 resta una macchina superiore alle entry level anche più nuove...
__________________
Sony A7II| Voight 15mmF4.5, Samyang AF 18mm F2.8, Sony FE28mm f2, Minolta CL 40mm f2, Sony FE 90mm f1.8, Jupiter37A 135mm f3.5, Nikon AIS 180mm f2.8 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11587 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15530
|
Quote:
![]() Ma no, dai... con 200-250€, max 300€ la si porta a casa. Oltre è un furto, e lo dico da felicissimo e soddisfattissimo possessore ![]() Più che altro sono le vecchie che, per riflesso, dovrebbero costare uno sputo e invece non calano! Io comunque sto puntando la D700, ma non ho fretta, aspetto che cali ulteriormente. La qualità delle foto che fa, del mirino, dell'AF, ecc ecc è comunque sempre quella, non diminuisce col tempo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11588 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
Intanto pare che arrivino tre nuove ottiche Nikon tra agosto e settembre niente male:
AF-S 24mm F1,8 G ED 90.000 Yen (circa 660 euro) ![]() AF-S 24-70mm F2,8 E ED VR 280.000 Yen (circa 2050 euro) AF-S 200-500mm F5,6 E ED VR 170.000 Yen (circa 1250 euro) |
![]() |
![]() |
![]() |
#11589 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Neverland
Messaggi: 4282
|
Quote:
Tanto per dire un concorrente diretto come prezzo ma assolutamente superiore alla media Nikon sia per resa che per costruzione: Fujinon 16-55mm f2.8 fisso e tutto in metallo https://www.flickr.com/photos/marcoc...57651946833747 E sopratutto date queste foto (senza guardare gli exif) fatte con D810 + 105DC e 58mm 1.4G oppure XT1 col 16-55mm noti un abissale gap qualitativo? https://www.flickr.com/photos/marcoc...57655131902260
__________________
Quando pensi che tutto sia finito è il momento in cui tutto inizia. Fuji X-T2 - Fujinon 10-24mm f4.0 OIS - 16-55mm f2.8 - 35mm f1.4 - 56mm f1.2 - 80mm f2.8 OIS - 50-140mm f2.8 OIS - 100-400mm f4.5-5.6 OIS |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11590 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Neverland
Messaggi: 4282
|
Quote:
Per il 200-500mm dubito sarà economico se di qualità altrimenti dovesse essere l'ennesimo clone di Sigma in resa meglio il Sigma alla metà dei soldi ![]()
__________________
Quando pensi che tutto sia finito è il momento in cui tutto inizia. Fuji X-T2 - Fujinon 10-24mm f4.0 OIS - 16-55mm f2.8 - 35mm f1.4 - 56mm f1.2 - 80mm f2.8 OIS - 50-140mm f2.8 OIS - 100-400mm f4.5-5.6 OIS |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11591 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Urbino
Messaggi: 6137
|
Quote:
il 200-500 invece mi pare sensato...ovviamente per chi ha esigenze particolari. Forse f 5.6 farà storcere un po' il naso ad alcuni...
__________________
PC: i5 750 - GV-R797OC-3GD - GA-P55UD4 - 4*2 GB DDR3 1600 - 2 x HD322HJ - HD103SJ - AF Extreme rev. 2.0 - HCG-620m - CM HAF 922 - Dell 2312hm / Mac: macbook pro unibody late 2008, 2,4 GHz Intel Core 2 Duo, 4 Gb ddr3, GeForce 9400 + 9600m gt / Ho concluso positivamente con Tatila, Mastermind06, Kao, Killerfabber, Sirjd e Alexburt1 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11592 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2720
|
Quote:
Ora non so se è cambiato qualcosa ma quando guardavo per la d7000 nei negozi di usato ne vedevo decisamente poche (molto meno della d7000) e a 300-400€... Il termine 'raro' forse è esagerato... ![]() Sulla d700 sono completamente d'accordo, bisogna indovinare il punto di minimo del prezzo... ![]()
__________________
Sony A7II| Voight 15mmF4.5, Samyang AF 18mm F2.8, Sony FE28mm f2, Minolta CL 40mm f2, Sony FE 90mm f1.8, Jupiter37A 135mm f3.5, Nikon AIS 180mm f2.8 Ultima modifica di fracama87 : 30-07-2015 alle 13:00. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11593 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
Quote:
Molti demonizzano la nuova costruzione plasticosa dei Nikon, il mio più vecchio Nikon ha 7 anni ed è di plastica ed è ancora in ottima forma. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11594 | ||||||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15530
|
Quote:
Beh, il 24-70 2.8 VR è imho dovuto,era anche ora che lo stabilizzassero e aggiornassero il vecchio, che ha ormai 8 anni, mica pochi per un vetro del genere. Il 200-500, se di qualità come i tamron e sigma e effettivamente venduto a quel prezzo (siamo sicuri? 1250€? Non 2250€? ![]() Quote:
Per le immagini, ora sto navigando in tethering sfruttando il piano dati del telefono, dato che sono fuori casa, quindi evito di aprirle finchè non rientro, per non prosciugare il misero gb che ho ![]() Quote:
Ah, a dirla tutta pure la motorizzazione un po' mi spaventa, ma riconosco che, rispetto all'AF a vite, ha i suoi pregi (a differenza del diaframma EM). Riguardo il 200-500 ho anche io i miei dubbi, specie per il prezzo e specie alla luce degli ultimi listini nikon: o è ai livelli di una lente kit, o quel prezzo è sbagliato. Quote:
![]() Per il 200-500, invece, se fosse f/5.6 costante sarebbe una grandissima cosa.. solitamente ottiche del genere chiudono a f/6.3 alla massima focale. Quote:
Per le digitali non c'è un punto di minimo... continueranno a calare costantemente e dubito fortemente che potranno mai riacquistare valore (a meno di serie ultralimitate particolari), a differenza di alcuni corpi pellicola. Quote:
Poi boh, a me pagare svariate centinaia di euro e trovarmi in mano una lente di plastica... boh... mi disturba. O forse mi sto viziando con il vecchiume che è tutto metallo e vetro ![]() |
||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#11595 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Neverland
Messaggi: 4282
|
Quote:
Quote:
Quote:
Sul resto concordo impieno qui c'è qualcuno che risparmia ma non siamo noi acquirenti. La progressione qualitativa Nikon è al ribasso basta guardere gli infiniti problemi della D750 (infiltrazioni prima e otturatore poi, la D600 e la polvere, la D800 ed il sensore AF spesso disallineato, l'SB900 che si surriscalda, il 300 f4 VR difettosi coi primi esemplari, non ricordo nemmeno per cosa). Sigma sta lavorando molto bene, meglio di Nikon, Tamron è migliorata moltissimo (facile per entrambe visti i penosi livelli da cui partivano ![]() Ora come ora investire cifre considerevoli sull'ordine del migliao di euro in ottiche APSC Nikon mi pare limitante, visto e considerato la resa di altri sistemi APSC concorrenti, e pure l'AFC della XT1 con l'ultimo rilascio FW 4.00 è migliorato di molto, e non teme buona parte dei sistemi AFC reflex se non per casi limite.
__________________
Quando pensi che tutto sia finito è il momento in cui tutto inizia. Fuji X-T2 - Fujinon 10-24mm f4.0 OIS - 16-55mm f2.8 - 35mm f1.4 - 56mm f1.2 - 80mm f2.8 OIS - 50-140mm f2.8 OIS - 100-400mm f4.5-5.6 OIS Ultima modifica di Darkangel666 : 30-07-2015 alle 16:47. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#11596 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
Quote:
Parliamo del "possibile" nuovo 24mm F1,8. E' vero sarà in plastica ed è vero costerà mica poco ma il "vecchio" 24mm F2,8 piccolo e di metallo ancora oggi nuovo costa 450 euro e su sensore non ha più quella "magia" che aveva sulla pellicola che copriva alcune magagne che invece oggi i sensori, inesorabilmente, mettono in risalto. Guadagni 1 stop e 1/3 al costo di 200 euro circa e perdi il metallo, poco male per me. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11597 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2720
|
Quote:
I punti di minimo dipendono in parte dall'uscita dei successori (es d750 forse) o in generale delle alternative che spingono a cambiare l'intero corredo... (Sony a7). Ma a volte per un prodotto vecchio ma ancora amato il prezzo rimane stabile anche per un anno o due, con un discreto saliscendi a seconda dei periodi.
__________________
Sony A7II| Voight 15mmF4.5, Samyang AF 18mm F2.8, Sony FE28mm f2, Minolta CL 40mm f2, Sony FE 90mm f1.8, Jupiter37A 135mm f3.5, Nikon AIS 180mm f2.8 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11598 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Neverland
Messaggi: 4282
|
Quote:
__________________
Quando pensi che tutto sia finito è il momento in cui tutto inizia. Fuji X-T2 - Fujinon 10-24mm f4.0 OIS - 16-55mm f2.8 - 35mm f1.4 - 56mm f1.2 - 80mm f2.8 OIS - 50-140mm f2.8 OIS - 100-400mm f4.5-5.6 OIS |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11599 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15530
|
Quote:
Sinceramente per quelle lenti eviterei di comprare da metabones, visti i prezzi allucinanti che sparano per dei tubi vuoti... Quote:
Quote:
Quote:
Poi non capisco... i corpi macchina in policarbonato sono dei giocattolini, per quelli "seri" serve il corpo in magnesio. Mentre le lenti vanno bene pure in policarbonato? Non ha senso, anzi, dovrebbe essere l'esatto opposto: i corpi vanno e vengono (soprattutto con il digitale), mentre le lenti buone, rimangono. Preferirei un corpo in policarbonato e lenti in metallo che il contrario. Ma di gran lunga. Quote:
A rigor di logica, dovrebbe costare come o poco meno di una D800 (liscia) usata. |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#11600 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Neverland
Messaggi: 4282
|
Quote:
Con Sony hai basso tiraggio e quindi totale compatibilità con TUTTE le ottiche reflex di qualunque sistema, hai le ottiche vintage che diventano stabilizzate, e non perdi l'AF sul corredo delle moderne Nikon (esiste già per Canon EOS to Sony). Sul metallo è una questione di tolleranze e rigidità nel tempo, i meteriali per la meccanica di precisione non sono in policarbonato fatti a stampo, in nessun ambito, questo tipo di lavorazione consente di fare grandi economie di scala, una volta che hai fatto gli stampi sforni milioni di pezzi al mese al costo di pochi cents per la materia prima (plastica), col metallo invece hai lavorazioni molto più complesse e precise, e quindi costose. Se la plastica fosse l'uovo di colombo la userebbero tutti, invece chi fa prodotti di altissimo pregio ottico non lo fa, perchè i costi di lavorazione extra del metallo vengono meglio spalmati su un costo maggiore del prodotto, un plauso a Sigma che nonostante i grandi numeri ed il prezzo aggressivo usa materiali di pregio.
__________________
Quando pensi che tutto sia finito è il momento in cui tutto inizia. Fuji X-T2 - Fujinon 10-24mm f4.0 OIS - 16-55mm f2.8 - 35mm f1.4 - 56mm f1.2 - 80mm f2.8 OIS - 50-140mm f2.8 OIS - 100-400mm f4.5-5.6 OIS |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:03.