Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Abbiamo testato per alcune settimane il Navimow i105E, un robot tagliaerba che unisce il segnale RTK alla visione con videocamera intelligente, per un posizionamento preciso e un taglio impeccabile
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra sono due dei più performanti cameraphone del 2024. Li abbiamo messi sotto torchio con tutte le prove che effettuiamo solitamente per le recensioni delle fotocamere, per saggiarne il comportamento e avere tutti i dati tecnici per un confronto ragionato
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500 è un PC completo molto potente ma che occupa poco spazio e lo fa con stile. Un sistema che può servire tanto per lavorare quanto per giocare, con molti spunti interessanti ma anche qualche neo. Il prezzo è da capogiro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-05-2019, 18:17   #11561
Stenx
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2019
Messaggi: 1
Telefono analogico

Buonasera ciao a tutti sono spero un nuovo possessore del 7590 e dopo lunghi interminabili giorni di prove gioco l’ultima carta per capire come fare a far funzionare il mio telefono cordless già rilevato in decreto....linea Vodafone telefono cordless Philips cd 140 forse sbaglio nell inserimento dei numeri di telefono o prefissi ....il mio è 0445 chi mi può aiutare gentilmente anche perché nelle istruzioni non mi sembra molto chiaro grazie e buona serata
Stenx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2019, 18:30   #11562
strassada
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12462
Quote:
Originariamente inviato da Semmy17 Guarda i messaggi
Mi é successa una cosa strana. Oggi controllando la linea di mio padre, ho visto che nella notte gli hanno dimezzato la linea. Quando l'hanno attaccata, viaggiava a quasi 200 (max dslam 216) e ora ne sono rimasti solo 100 (max dslam 110). La linea camminava senza interruzioni da quando era stata attaccata un paio di settimane fa, senza cedimenti e senza riconnessioni. Nel giro di venti secondi stanotte si é staccata e riattaccata dimezzandosi. Sono pratiche normali?
si, se avvengono in caso di troppe disconnessioni, variazioni esagerate del margine di rumore e troppi errori generati.
capitano anche a chi fa troppi test col modem, che riavvia la portante di continuo.

i cambi profili li inviano di notte, è una procedura automatica.

verifica meglio le statistiche e vedi se è passato da 35b a 17a, e/o da 6db a 12db.
strassada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2019, 18:32   #11563
stranahw
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 286
Quote:
Originariamente inviato da ness.uno Guarda i messaggi
IP pubblico, intendi statico? hai una connessione business? altrimenti devi avere un servizio dyndns.
Ti consiglio di configurare il 7590 separatamente collegandolo ad un portatile,(così non crei disservizi) una volta inseriti i parametri, rete>WIFI> connessione DSL, togli il TIM Hub e metti il fritzbox.
ps
Che ISP hai? presumo che sei in Telecom, in dati di accesso, puoi scegliere il tuo provider se è si scegli TIM è già tutto preconfigurato.
ho una vdsl tim , fino ad oggi collegandomi tramite porta wan ad una lan del tim hub con un router tplink riuscivo a creare una seconda connessione ppoe e avevo quindi un secondo ip pubblico ovviamente dinamico (il primo è del tim hub) poi come giustamente scrivi, ho sempre usato no-ip per raggiungere telecamere / nas senza nessun problema.

Andando su Internet/monitor online del fritzbox mi da Indirizzo IP: 192.168.0.194 , quindi vuol dire che non ha instaurato una propria connessione ma usa quella tel tim hub che ha 192.168.0.1 come ip.
Con la configurazione/ router precedente non avevo da wan 192.168.0.1 ma un ip pubblico dinamico...
come posso ottenerlo usando sempre wan e fritzbox? se setto tim vdsl , mi va a cercare la linea dal doppino dsl e non trovandola fallisce..

Per aggiungere con i problemi non riesco a capire sul fritz come settare un inoltro porta (virtual server) ovvero che arrivando da fuori (xxxx.dyndns.net con una certa porta es. 4000 mi faccia un inoltro porta es. 6000 su ip interno 192.168.1.70 ad esempio per aprire/accedere alle varie telecamere ip su TCP e UDP)

grazie per le dritte

Ultima modifica di stranahw : 01-05-2019 alle 18:38.
stranahw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2019, 18:39   #11564
Semmy17
Member
 
Iscritto dal: Feb 2019
Messaggi: 62
Quote:
Originariamente inviato da strassada Guarda i messaggi
si, se avvengono in caso di troppe disconnessioni, variazioni esagerate del margine di rumore e troppi errori generati.
capitano anche a chi fa troppi test col modem, che riavvia la portante di continuo.

i cambi profili li inviano di notte, è una procedura automatica.

verifica meglio le statistiche e vedi se è passato da 35b a 17a, e/o da 6db a 12db.
Non so per certo come era prima, ma credo 35b. Ora é 17a. Non sono state fatte prove o reset del modem.
Semmy17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2019, 19:05   #11565
strassada
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12462
che provider ha? oggi è il 1 del mese, forse aveva una promozione di provare la 200 mega che è scaduta il 30 aprile, e oggi è tornato alla 100 mega.?

se no come detto, è un cambio profilo per motivi tecnici (per qualche motivo pensano che la linea si sia degradata).
possono comunque aver sbagliato e hanno modificato la sua configurazione, invece di un'altra linea.

quindi capire che offerta commerciale ha (dall'account sul sito del provider) se 100 o 200 mega, e di conseguenza richiedere al proprio provider di riavere il profilo della 200 mega.

tenete presente che se sono state settate impostazioni aggressive sul 7590, per agganciare di più, a diversi è capitata la stessa cosa (e infatti devono chiamare spesso per riavere la portante di prima).

Ultima modifica di strassada : 01-05-2019 alle 19:08.
strassada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2019, 19:22   #11566
Semmy17
Member
 
Iscritto dal: Feb 2019
Messaggi: 62
Quote:
Originariamente inviato da strassada Guarda i messaggi
che provider ha? oggi è il 1 del mese, forse aveva una promozione di provare la 200 mega che è scaduta il 30 aprile, e oggi è tornato alla 100 mega.?

se no come detto, è un cambio profilo per motivi tecnici (per qualche motivo pensano che la linea si sia degradata).
possono comunque aver sbagliato e hanno modificato la sua configurazione, invece di un'altra linea.

quindi capire che offerta commerciale ha (dall'account sul sito del provider) se 100 o 200 mega, e di conseguenza richiedere al proprio provider di riavere il profilo della 200 mega.

tenete presente che se sono state settate impostazioni aggressive sul 7590, per agganciare di più, a diversi è capitata la stessa cosa (e infatti devono chiamare spesso per riavere la portante di prima).
La linea é nuova e non credo fosse una promozione. Ha fatto un cambio tecnologia. Su mytim, quindi il provider é TIM, c'é solo Connect XDSL ma nessuna velocitá. Da quello che ricordo il tim center ha detto che da 100 a 1000 quindi da fttc a ftth il prezzo e il prodotto non cambiano e costa 40 euro mensili. Purtroppo TIM fino ad ora non ha mandato uno straccio di contratto o conferma scritta.
La configurazione é quella standard. fbeditor non é stato usato. Se ci fossero stati problemi la linea sarebbe saltata, mentre per quasi due settimane non é mai caduta. Dovró farlo chiamare per ottenere delucidazioni.
Semmy17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2019, 19:30   #11567
Carmine59
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2015
Messaggi: 1158
Quote:
Originariamente inviato da Semmy17 Guarda i messaggi
La linea é nuova e non credo fosse una promozione. Ha fatto un cambio tecnologia. Su mytim, quindi il provider é TIM, c'é solo Connect XDSL ma nessuna velocitá. Da quello che ricordo il tim center ha detto che da 100 a 1000 quindi da fttc a ftth il prezzo e il prodotto non cambiano e costa 40 euro mensili. Purtroppo TIM fino ad ora non ha mandato uno straccio di contratto o conferma scritta.
La configurazione é quella standard. fbeditor non é stato usato. Se ci fossero stati problemi la linea sarebbe saltata, mentre per quasi due settimane non é mai caduta. Dovró farlo chiamare per ottenere delucidazioni.
E' capitato anche a me con i settaggi di default circa 4 mesi fa.

Ultima modifica di Carmine59 : 01-05-2019 alle 19:33.
Carmine59 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2019, 19:37   #11568
ness.uno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 2572
Quote:
Originariamente inviato da stranahw Guarda i messaggi
ho una vdsl tim , fino ad oggi collegandomi tramite porta wan ad una lan del tim hub con un router tplink riuscivo a creare una seconda connessione ppoe e avevo quindi un secondo ip pubblico ovviamente dinamico (il primo è del tim hub) poi come giustamente scrivi, ho sempre usato no-ip per raggiungere telecamere / nas senza nessun problema.

Andando su Internet/monitor online del fritzbox mi da Indirizzo IP: 192.168.0.194 , quindi vuol dire che non ha instaurato una propria connessione ma usa quella tel tim hub che ha 192.168.0.1 come ip.
Con la configurazione/ router precedente non avevo da wan 192.168.0.1 ma un ip pubblico dinamico...
come posso ottenerlo usando sempre wan e fritzbox? se setto tim vdsl , mi va a cercare la linea dal doppino dsl e non trovandola fallisce..

Per aggiungere con i problemi non riesco a capire sul fritz come settare un inoltro porta (virtual server) ovvero che arrivando da fuori (xxxx.dyndns.net con una certa porta es. 4000 mi faccia un inoltro porta es. 6000 su ip interno 192.168.1.70 ad esempio per aprire/accedere alle varie telecamere ip su TCP e UDP)

grazie per le dritte
fai come ti ho detto, configura il router separatamente collegando lo stesso ad un PC, cambia ip mettendo lo stesso del Tim hub, configura il wifi, per nattare le porte è semplice e intuitivo, vai in internet> abilitazioni, configura il dyndns, in pratica devi configurare il fritzbox con i medesimi parametri del Tim Hub. Togli il router Tim e metti al suo posto il Fritz.
https://service.avm.de/help/it/FRITZ...e_portfreigabe

Ultima modifica di ness.uno : 01-05-2019 alle 19:45.
ness.uno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2019, 20:27   #11569
ziotony
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 560
Quote:
Originariamente inviato da Semmy17 Guarda i messaggi
Mi é successa una cosa strana. Oggi controllando la linea di mio padre, ho visto che nella notte gli hanno dimezzato la linea. Quando l'hanno attaccata, viaggiava a quasi 200 (max dslam 216) e ora ne sono rimasti solo 100 (max dslam 110). La linea camminava senza interruzioni da quando era stata attaccata un paio di settimane fa, senza cedimenti e senza riconnessioni. Nel giro di venti secondi stanotte si é staccata e riattaccata dimezzandosi. Sono pratiche normali?
A me è successo lo stesso con la mia 100 messa a 50 due volte, non avevo mai avuto problemi dopo un po’ di incazzature con Tim secondo cui invece avevo problemi di disconnessioni, sono riuscito a riavere i 100, per me fanno i furbetti e l’ultimo tecnico che mi ha ripristinato i 100 me lo ha fatto intendere.

Ultima modifica di ziotony : 01-05-2019 alle 20:31.
ziotony è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2019, 20:54   #11570
semaforoverde
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2017
Messaggi: 852
sulla 7.0.1 che ho aggiornato,con due IP diversi mi sono ritrovato 1 crc per IP ,dopo si sono azzerati tipo con un crc ogni 0,07 minuto dopo crc ogni 0,02 per minuto e poi tutto azzerato ,è una trovata di previsioni,statistiche,o perchè si sono azzerati e non ne sta creando più?non capisco questa particolare funzione,ma in statistiche dopo segna 0 crc.
Ma,in statistiche perchè si è cancellato ?
Altra funzione che mi ha lasciato in dubbio,in filtri se passo da illimitato a normale mi pare è normale che cambi IP subito?o subisce un riavvio?

Grazie mille.

Ultima modifica di semaforoverde : 01-05-2019 alle 21:05.
semaforoverde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2019, 21:04   #11571
ness.uno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 2572
Quote:
Originariamente inviato da semaforoverde Guarda i messaggi
sulla 7.0.1 che ho aggiornato,con due IP diversi mi sono ritrovato 1 crc per IP ,dopo si sono azzerati tipo con un crc ogni 0,07 minuto dopo crc ogni 0,02 per minuto e poi tutto azzerato ,è una trovata di previsioni,statistiche,o perchè si sono azzerati e non ne sta creando più?non capisco questa particolare funzione,ma in statistiche dopo segna 0 crc.
Ma,in statistiche perchè si è cancellato ?
Altra funzione che mi ha lasciato in dubbio,in filtri se passo da illimitato è normale che cambi IP subito?o subisce un riavvio?

Grazie mille.
Eventi di errore a livello ADSL nel FRITZ!Box e nella centralina di commutazione
Secondi con errori (ES) ES è l'abbreviazione per "Errored Seconds". Questo valore indica il numero di secondi in cui si sono verificati errori di trasmissione. I secondi vengono calcolati dall'inizio della connessione DSL.

Secondi con molti errori (SES) SES è l'abbreviazione per "Severely Errored Seconds". Questo valore indica il numero di secondi in cui si sono verificati molti errori.
Errori eliminabili (FEC, Forward Error Correction) Un errore di trasmissione è stato corretto attraverso i byte di controllo di una parola di codice.

Errori non eliminabili (CRC, Cyclic Redundancy Check) La somma di controllo del superframe trasmessa dalla stazione remota non coincide con quella calcolata localmente. Possibile causa: disturbo nella linea
ness.uno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2019, 21:58   #11572
Gatsuu
Member
 
Iscritto dal: Oct 2014
Messaggi: 108
@ness.uno grazie. Allora nel mio caso è sicuramente intervenuto lo SRA. Ma non si può disattivare questa negoziazione automatico dal DSLAM?

Quote:
Originariamente inviato da DLINKO Guarda i messaggi
Prima trova la decade migliore in quanto a SNR, capacità della linea ecc, poi, con pazienza prova a cambiare di 1 unità alla volta, con l'ultima beta, sulla mia linea ho trovato un ottimo compromesso con -43.

Il 7590 non da errori, nessuna disconnessione, SNR a 2 dB e velocità al massimo, nei picchi anche leggermente oltre 200 Mbps.
Grazie per la risposta.
Io ho provato -30 e snr scende a 0 db e infatti non si naviga. Ho messo -21 come consigliato da @nessu.no e inizialmente la portante agganciata va sui 95,6 sui 100 teorici (17a) ma purtroppo in un paio di secondi torna a 87 Mbps per via dell'attivazione del SRA che negozia in automatico. L'snr scende a 5 comunque.
Non saprei proprio come fare per disattivare questa SRA.
Gatsuu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2019, 22:10   #11573
ness.uno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 2572
Quote:
Originariamente inviato da Gatsuu Guarda i messaggi
@ness.uno grazie. Allora nel mio caso è sicuramente intervenuto lo SRA. Ma non si può disattivare questa negoziazione automatico dal DSLAM?



Grazie per la risposta.
Io ho provato -30 e snr scende a 0 db e infatti non si naviga. Ho messo -21 come consigliato da @nessu.no e inizialmente la portante agganciata va sui 95,6 sui 100 teorici (17a) ma purtroppo in un paio di secondi torna a 87 Mbps per via dell'attivazione del SRA che negozia in automatico. L'snr scende a 5 comunque.
Non saprei proprio come fare per disattivare questa SRA.
Prova la versione di driver DSL precedenti.
ness.uno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2019, 22:11   #11574
stranahw
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 286
Quote:
Originariamente inviato da ness.uno Guarda i messaggi
fai come ti ho detto, configura il router separatamente collegando lo stesso ad un PC, cambia ip mettendo lo stesso del Tim hub, configura il wifi, per nattare le porte è semplice e intuitivo, vai in internet> abilitazioni, configura il dyndns, in pratica devi configurare il fritzbox con i medesimi parametri del Tim Hub. Togli il router Tim e metti al suo posto il Fritz.
https://service.avm.de/help/it/FRITZ...e_portfreigabe
grazie per le info ma fino a che nn ho sistemato il voip lo lascerei in cascata al tim Hub

Alla fine ho capito come fare a mettere in cascata con ip pubblico dinamico.
Non bisogna usare Accesso disponibile via WAN ma creare una nuova connessione manuale e dicendogli di instaurare una nuova connessione.
Mi sono letto il tuo link e ho settato le porte. perfetto

Adesso quando ho un po di tempo mi leggo le guide per il voip e provo a configurare il numero tim e messagenet e cosi metto nella scatola il tim hub
buona notte
stranahw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2019, 22:20   #11575
Gatsuu
Member
 
Iscritto dal: Oct 2014
Messaggi: 108
Quote:
Originariamente inviato da ness.uno Guarda i messaggi
Prova la versione di driver DSL precedenti.
Si, ho sempre usato i driver DSL precedenti.
Gatsuu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2019, 22:21   #11576
semaforoverde
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2017
Messaggi: 852
Quote:
Originariamente inviato da ness.uno Guarda i messaggi
Eventi di errore a livello ADSL nel FRITZ!Box e nella centralina di commutazione
Secondi con errori (ES) ES è l'abbreviazione per "Errored Seconds". Questo valore indica il numero di secondi in cui si sono verificati errori di trasmissione. I secondi vengono calcolati dall'inizio della connessione DSL.

Secondi con molti errori (SES) SES è l'abbreviazione per "Severely Errored Seconds". Questo valore indica il numero di secondi in cui si sono verificati molti errori.
Errori eliminabili (FEC, Forward Error Correction) Un errore di trasmissione è stato corretto attraverso i byte di controllo di una parola di codice.

Errori non eliminabili (CRC, Cyclic Redundancy Check) La somma di controllo del superframe trasmessa dalla stazione remota non coincide con quella calcolata localmente. Possibile causa: disturbo nella linea
Si ma di errori eliminabili non ne vedo,i fec dove si trovano?perchè nel timhub mi dava parecchi FEC non vorrei che questo 0,01 di CRC sia una previzione di CRC,con il TIMHUB mai un CRC ,mi sà che è più stabile.
semaforoverde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2019, 22:23   #11577
ness.uno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 2572
Quote:
Originariamente inviato da Gatsuu Guarda i messaggi
Si, ho sempre usato i driver DSL precedenti.
Allora più di quello non puoi ottenere, controlla negli eventi se ti segnala qualche problema sulla linea, ma ne dubito.
ness.uno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2019, 22:25   #11578
ness.uno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 2572
Quote:
Originariamente inviato da stranahw Guarda i messaggi
grazie per le info ma fino a che nn ho sistemato il voip lo lascerei in cascata al tim Hub

Alla fine ho capito come fare a mettere in cascata con ip pubblico dinamico.
Non bisogna usare Accesso disponibile via WAN ma creare una nuova connessione manuale e dicendogli di instaurare una nuova connessione.
Mi sono letto il tuo link e ho settato le porte. perfetto

Adesso quando ho un po di tempo mi leggo le guide per il voip e provo a configurare il numero tim e messagenet e cosi metto nella scatola il tim hub
buona notte
il VoIP si dovrebbe configurare da solo.
ness.uno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2019, 22:36   #11579
sidvizioso
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: roma
Messaggi: 118
Se collegato con la VPN del fritzbox, il filtro blacklist non viene controllato, ad esempio se metto google.com in blacklist, se collegato in wifi senza vpn non riesco ad accedere, se collegato in vpn riesco ad accedere. Anche a voi risulta questo problema? Sono con la 06.90-47734 PLUS.
Grazie
sidvizioso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2019, 23:24   #11580
Gatsuu
Member
 
Iscritto dal: Oct 2014
Messaggi: 108
Quote:
Originariamente inviato da ness.uno Guarda i messaggi
Allora più di quello non puoi ottenere, controlla negli eventi se ti segnala qualche problema sulla linea, ma ne dubito.
No, nulla di anomalo tranne che per la voce che dice che la linea DSL è stata adeguata automaticamente, cioè lo SRA.
Grazie ness.uno.
Gatsuu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3 Recensione Apple iPad Pro M4: è più...
Gli astronauti cinesi della missione She...
La sonda spaziale NASA OSIRIS-APEX ha su...
Il telescopio spaziale James Webb ha ril...
ASUS annuncia il concorso The Ultimate S...
HYTE presenta THICC Q80 Trio e P60 Duo: ...
LG TONE Free T90S: arrivano in Italia gl...
Resident Evil IX Revenant Shadows appare...
Roborock, nuovi prodotti e strategia per...
YouTube e i problemi di riproduzione vid...
Meta inizierà a breve a usare i post pub...
Concord: il nuovo sparatutto PvP di Sony...
Astro Bot, la nuova esclusiva PS5 arrive...
Logitech potenzia la linea ''Designed fo...
Una coalizione per sfidare NVIDIA NVLink...
Gigabyte B650E Aorus Pro X USB4: AM5 e t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v