Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > Guida all'uso dei Programmi

Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-02-2011, 19:57   #1121
Stratoblu
Senior Member
 
L'Avatar di Stratoblu
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Roma
Messaggi: 746
Quote:
Originariamente inviato da luke1983 Guarda i messaggi
ma vafff

grazie comunque della segnalazione
accetto il vaff...

quando ce vò ce vò !

Mi scuso ancora . . .
Stratoblu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2011, 19:58   #1122
luke1983
Senior Member
 
L'Avatar di luke1983
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Foggia
Messaggi: 1975
macchè, figurati. Era anche auto-mandante perchè non c'ho pensato subito
luke1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2011, 23:15   #1123
RRR1
Senior Member
 
L'Avatar di RRR1
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Trieste
Messaggi: 3852
Vediamo una domanda un po' particolare......
Ma se metto l'indirizzo del modem/router a 13.13.13.1 e quello dei vai pc collegati a partire da 13.13.13.2, cambia qualcosa nelle impostazioni di Comodo ?

Grazie
Rik
__________________
Apps e Widget per Android | Sharkoon AI7000 Silent | Corsair HX650W | Asus Prime X470-Pro | AMD Ryzen 5 2600 | AC Freezer XTREME Rev.2 | 16GB DDR4 Crucial Ballistix Tactical Dual | SSD Samsung 860 EVO 250GB | SanDisk SSD Ultra 3D 2TB | Sapphire Radeon RX 580 NITRO+ | Samsung C34H890WJU | LG GH22NS50 | Zyxel VMG8825-B50B | Epson Expression Premium XP-830 | Win11Pro 64bit |
RRR1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2011, 10:27   #1124
luke1983
Senior Member
 
L'Avatar di luke1983
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Foggia
Messaggi: 1975
Quote:
Originariamente inviato da RRR1 Guarda i messaggi
Vediamo una domanda un po' particolare......
Ma se metto l'indirizzo del modem/router a 13.13.13.1 e quello dei vai pc collegati a partire da 13.13.13.2, cambia qualcosa nelle impostazioni di Comodo ?

Grazie
Rik
devi cambiare le info nella Zona Network, oppure dovrebbe uscirti un popup con una nuova rete trovata. In quest'ultimo caso però la nuova rete si aggiungerebbe a quella già presente perchè potresti avere un portatile che si sposta su 3 reti distinte (casa, piazza, università) e comodo deve tenersi pronto per tutte. A questo punto dovresti però cambiare tutte le regole nelle Policy predefinite in cui appare la rete locale, sostituendo LAN #1 con LAN #2

Francamente ti conviene cambiare manualmente l'indirizzo nelle zone network.
Tuttavia non capisco perchè cambiare l'indirizzo di default di tutti i router: 192.168.xxx.xxx
luke1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2011, 17:32   #1125
Jack37
Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 142
Ciao a tutti, ho un problemino con Comodo:
stavo sperimentando alcune regole per il firewall e per sbaglio ho eliminato in Regole applicazioni la regola per svchost.exe. Nessun problema, ho pensato, se non fosse che è 3 giorni che svchost non mi chiede più di connettersi ad internet (nel log del firewall non compare).
So che posso inserire manualmente la regola, però è strano che non escano più avvisi....secondo voi la devo aggiungere manualmente?
Jack37 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2011, 17:36   #1126
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17591
Quote:
Originariamente inviato da Jack37 Guarda i messaggi
Ciao a tutti, ho un problemino con Comodo:
stavo sperimentando alcune regole per il firewall e per sbaglio ho eliminato in Regole applicazioni la regola per svchost.exe. Nessun problema, ho pensato, se non fosse che è 3 giorni che svchost non mi chiede più di connettersi ad internet (nel log del firewall non compare).
So che posso inserire manualmente la regola, però è strano che non escano più avvisi....secondo voi la devo aggiungere manualmente?
svchos è ricompreso in Regole Applicazioni che vedi nel fondo della tabella e settato per uscire tranquillamente senza avvisi
per quello che non vedi popup
mi raccomando la regola se la rifai allora lasciala sopra a Regole Applicazioni altrimenti è inutile
CIS da la preferenza alle regole più in alto in tabella
Romagnolo1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2011, 17:52   #1127
Jack37
Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 142
Quote:
Originariamente inviato da Romagnolo1973 Guarda i messaggi
svchost è ricompreso in Regole Applicazioni che vedi nel fondo della tabella e settato per uscire tranquillamente senza avvisi
per quello che non vedi popup
mi raccomando la regola se la rifai allora lasciala sopra a Regole Applicazioni altrimenti è inutile
CIS da la preferenza alle regole più in alto in tabella
Cavolo, non pensavo fosse compreso....il furbetto si è connesso tranquillo per 3 giorni
Ho rifatto la regola manualmente, ora lo blocca e lo vedo nel log.
Grazie Romagnolo
Jack37 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2011, 19:02   #1128
RobbyBtheOriginal
Senior Member
 
L'Avatar di RobbyBtheOriginal
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Bergamo prov.
Messaggi: 4100
Quote:
Originariamente inviato da RobbyBtheOriginal Guarda i messaggi
dubbio: se setto in zone network ip in [192.168.0.1 / 255.255.255.0] è come se settassi questo intervallo ip vero? da 192.168.0.1 a 192.168.0.254 (utilizzabili) perchè l'ultimo 0 della subnetmask significa "tutti gli indirizzi" o mi sbaglio?
mi sa che sono stato dimenticato nel trambusto
RobbyBtheOriginal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2011, 19:36   #1129
Airborne
Senior Member
 
L'Avatar di Airborne
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 2331
Quote:
Originariamente inviato da arnyreny Guarda i messaggi
mettilo in file sicuri
niente da fare, la stessa cosa mi succede quando apro il pannello dell'ora e della data. mi capita solo con queste due applicazioni.

__________________
Compravendite ok con: Dark_Wolf, MiKeLezZ, Crazy rider89, TuRiSOft, GoKeN_SDS, Ghepardo, PESCEDIMARZO, Baio77 , nagashadow .
Airborne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2011, 19:39   #1130
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17591
Quote:
Originariamente inviato da RobbyBtheOriginal Guarda i messaggi
mi sa che sono stato dimenticato nel trambusto
è una convenzione tutto il loopback quindi la tua rete va da 127.0.0.0 a 254 ma per convenzione si parte dal 1, settare lo 0 non corrisponde a tutta la rete (almeno non che io sappia, mai provato ad usarlo) è solo un indirizzo in più che non viene usato per convenzione
Romagnolo1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2011, 19:45   #1131
Stratoblu
Senior Member
 
L'Avatar di Stratoblu
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Roma
Messaggi: 746
CIS dispone di uno scanner da abbinare ad un downloader ?

Alcuni programmi di download come Orbit, ad esempio, offrono la possibilità di effettuare una scansione "al volo" del file appena scaricato.
In questo caso, bisogna inserire in apposita pagina il percorso dello scanner.

Che voi sappiate (forse farei meglio a dire: Luke o Romagnolo, che voi sappiate... ) CIS ha questa opzione ? In caso affermativo, qual'è il nome del file ?

Forse cmdagent.exe?

Ciao
Stratoblu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2011, 19:48   #1132
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17591
Quote:
Originariamente inviato da Airborne Guarda i messaggi
niente da fare, la stessa cosa mi succede quando apro il pannello dell'ora e della data. mi capita solo con queste due applicazioni.

strano, forse è in file non riconosciuti e quando analizzeranno il file (forse malgrado tutto glielo hai inviato anche inconsapevolmente) poi lo piazzano tra i sicuri
Prova a vedere se quel file è in file sicuri oppure è in "Non Riconosciuti"
una volta detto di considerarlo a prescindere dalla firma da qualche parte deve essere
Romagnolo1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2011, 19:53   #1133
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17591
Quote:
Originariamente inviato da Stratoblu Guarda i messaggi
Alcuni programmi di download come Orbit, ad esempio, offrono la possibilità di effettuare una scansione "al volo" del file appena scaricato.
In questo caso, bisogna inserire in apposita pagina il percorso dello scanner.

Che voi sappiate (forse farei meglio a dire: Luke o Romagnolo, che voi sappiate... ) CIS ha questa opzione ? In caso affermativo, qual'è il nome del file ?

Forse cmdagent.exe?

Ciao
ste robe non servono a nulla, tanto è vero che pure messenger 2011 non ha più l'opzione, che poi diciamocela nella versione 2009 l'avevano messa per fare in modo che gli utenti scaricassero l'AV di casa Microzozz che era il link proprio piazzato lì non a caso, poi la UE e i produttori si erano giustamente incavolati

Gli AV sono tutti impostati a default (ovvio se vai a cambiare l'impostazione a mano no) per attivarsi in lettura e in scrittura, quindi qualche centesimo di secondo prima di aprire il file lo scansionano, ergo a cosa serve farlo scansionare prima? a parte rallentare il sistema e consumare ram non serve a nulla
Poi se interrompi il download magari l'analisi ti da anche un bel Falso Positivo visto che sta analizzando un file corrotto, inutile al 100%

Tutta fuffa da marketing per gli utonti che ci cascano al volo e pensano meglio fermare il file prima che sia sul pc perchè dopo anche se ho bloccato con l'AV oddio mi sono già infettato di brutto brutto

non serve a nulla ma il file comunque è quello se vuoi rallentarti l'apertura dei file scaricati :-)


realtivamente all'AV, visto che i test sono pochi e discussi, ho messo in pagina 1 nel post dei TEST un ottimo test di AV-Test.org (mica un pirla)
http://www.av-test.org/reports/2010q...odo_104836.pdf
come già scritto in un altro 3d che ho aperto in sezione Sicurezza in generale
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2316467 (se interessati postate lì)
non capisco perchè nonostante i numeri in Protezione siano da primi 3 in classifica gli abbiano dato un punteggio 3 su 6, per me è inspiegabile, comunque Cis si comporta benissimo se i pc partono puliti è un top, meno bene su pc infetti

Ho inserito in pagina 1 quando parlo di IPV6 che ora è implementato in CIS un articolo sulla situazione attuale in Italia degli operatori attualmente pronti al protocollo, situazione catastrofica come sempre, siamo sempre gli ultimi

http://www.itespresso.it/ip-divide-q...lia-50228.html sono 2 pagine

Ultima modifica di Romagnolo1973 : 06-02-2011 alle 12:00.
Romagnolo1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2011, 12:26   #1134
Stratoblu
Senior Member
 
L'Avatar di Stratoblu
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Roma
Messaggi: 746
Rootkits questi sconosciuti . . .

Quote:
Originariamente inviato da Romagnolo1973 Guarda i messaggi
ste robe non servono a nulla . . .

Gli AV sono tutti impostati a default (ovvio se vai a cambiare l'impostazione a mano no) per attivarsi in lettura e in scrittura, quindi qualche centesimo di secondo prima di aprire il file lo scansionano . . .

non serve a nulla ma il file comunque è quello se vuoi rallentarti l'apertura dei file scaricati :-)


realtivamente all'AV, visto che i test sono pochi e discussi, ho messo in pagina 1 nel post dei TEST un ottimo test di AV-Test.org (mica un pirla)
http://www.av-test.org/reports/2010q...odo_104836.pdf
. . .
non capisco perchè nonostante i numeri in Protezione siano da primi 3 in classifica gli abbiano dato un punteggio 3 su 6, per me è inspiegabile,

comunque Cis si comporta benissimo se i pc partono puliti è un top, meno bene su pc infetti
Ciao . . . grazie ora mi è chiaro, nn ci avevo pensato . . .

Il motivo per cui CIS non sta nelle prime posizioni, potrebbe essere (il "potrebbe" ci vuole... non ho le prove) perché forse non distribuisce mazzette ai media, o ne distribuisce poche... Forse io sono troppo smaliziato, ma mi è capitato di leggere riviste in cui a pag X c'era un articolo che osannava un determinato prodotto, e poco più avanti, in doppia pagina la pubblicità su quel prodotto . . . Oppure CIS non vale veramente una ceppa

Credo che siano molti gli AV che potrebbero trovarsi in difficoltà con un sistema infetto... con questo vuoi dire che CIS potrebbe essere più inefficiente di altri in questa situazione?

Ancora una domanda . . . (Naturalmente ho usato il "cerca" senza trovare nulla, a partire da qui: Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > Guida all'uso dei Programmi

Ho effettuato una seconda scansione dell'intero sistema (anche perché non ho completato quella iniziata precedentemente) e il buon CIS 5.3.17.. ha trovato un gran numero di rootkits. (Per la verità anche nella scansione precedente ne ha trovato un gran numero che ho cancellato).

Mi domando... sono minacce reali, oppure sono falsi positivi ?

Magari la certezza non la troverò qui o forse in nessun posto, ma il dubbio principe è: se cancello, (come ho già cancellato ieri per la verità) posso fare danni che magari scoprirò solo tra un mese accorgendomi magari che quel vecchio programma che avevo installato e che ora mi serve, non funziona più? O ancor peggio posso compromettere il funzionamento del sistema che gira come un orologio?


Ultima modifica di Stratoblu : 06-02-2011 alle 12:28.
Stratoblu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2011, 14:16   #1135
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17591
prova a vedere qui , non dovrebbe essere nulla di che e si ricreano ad ogni avvio, quindi puzza più da FP però se magari si è scaricato qualche codec video fasullo (in realtà malware) o un finto antimalware beh potrebbe andare ad agire su quelle chiavi forse
http://msdn.microsoft.com/en-us/library/ms682390.aspx
insomma io una scansioncina con hijackthis e gmer la farei se vedi delel voci in rosso allora in sezione Aiuto sono infetto metterei il log di gmer e hijackthis che qualcuno passando poi ti darà una conferma sulla pulizia o meno del tuo pc
Sempre meglio nel dubbio fare un paio di scansioni con software diversi prima di eliminare chiavi, quelle comunque al riavvio se non ci sono si riformano quindi non dovresti avere problemi futuri anche se le hai eliminate pensando a un virus

Comodo come hai visto è ottimo ma ha ancora da lavorare sui FP

Riporto una news detta da quelli di Comodo in persona (UMESH che è uno dei responsabili):

Good news. I just got a confirmation from AVC that they would be testing CIS as part of Single Product Test, using same samples set what they use for their Main test.

AVC è AV-Comparatives Questo sarà il momento della verità .. anche se già AVTEST.org ha dato percentuali ottime in rilevazione

Ultima modifica di Romagnolo1973 : 06-02-2011 alle 14:20.
Romagnolo1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2011, 14:42   #1136
Chill-Out
Moderatore
 
L'Avatar di Chill-Out
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 25885
Quote:
Originariamente inviato da Stratoblu Guarda i messaggi
Il motivo per cui CIS non sta nelle prime posizioni, potrebbe essere (il "potrebbe" ci vuole... non ho le prove) perché forse non distribuisce mazzette ai media, o ne distribuisce poche... Forse io sono troppo smaliziato, ma mi è capitato di leggere riviste in cui a pag X c'era un articolo che osannava un determinato prodotto, e poco più avanti, in doppia pagina la pubblicità su quel prodotto . . . Oppure CIS non vale veramente una ceppa
Appunto, evita fantasiose ipotesi di complotto.


Quote:
Originariamente inviato da Stratoblu Guarda i messaggi
Ancora una domanda . . . (Naturalmente ho usato il "cerca" senza trovare nulla, a partire da qui: Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > Guida all'uso dei Programmi

Ho effettuato una seconda scansione dell'intero sistema (anche perché non ho completato quella iniziata precedentemente) e il buon CIS 5.3.17.. ha trovato un gran numero di rootkits. (Per la verità anche nella scansione precedente ne ha trovato un gran numero che ho cancellato).

Mi domando... sono minacce reali, oppure sono falsi positivi ?

Magari la certezza non la troverò qui o forse in nessun posto, ma il dubbio principe è: se cancello, (come ho già cancellato ieri per la verità) posso fare danni che magari scoprirò solo tra un mese accorgendomi magari che quel vecchio programma che avevo installato e che ora mi serve, non funziona più? O ancor peggio posso compromettere il funzionamento del sistema che gira come un orologio?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=34108225
__________________
Try again and you will be luckier.

Ultima modifica di Chill-Out : 06-02-2011 alle 15:03.
Chill-Out è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2011, 17:24   #1137
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17591
segnalo per gli utenti MACBook che è disponibile come beta sul forum ufficiale (serve registrarsi per accedere a quella sezione beta) la versione per la mela di CAV solo antivirus per ora, free
i free per la mela dovrebbero essere Sophos (ma non va molto bene) ClamAv e adesso CAV, ma sono zero in merito alle cose Apple
Romagnolo1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2011, 18:43   #1138
luke1983
Senior Member
 
L'Avatar di luke1983
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Foggia
Messaggi: 1975
Quote:
Originariamente inviato da Stratoblu Guarda i messaggi
Alcuni programmi di download come Orbit, ad esempio, offrono la possibilità di effettuare una scansione "al volo" del file appena scaricato.
In questo caso, bisogna inserire in apposita pagina il percorso dello scanner.

Che voi sappiate (forse farei meglio a dire: Luke o Romagnolo, che voi sappiate... ) CIS ha questa opzione ? In caso affermativo, qual'è il nome del file ?

Forse cmdagent.exe?

Ciao
come ti ha risposto Romagnolo, CIS non scansiona i file all'ingresso come Avast o altri, bensì in lettura e in scrittura, come Avira. Non mi risulta che quest'ultimo sia scarso in "detection"

Che il file provenga da firefox, da emule o da un cd, l'antivirus lo bloccherà in scrittura sul tuo HDD.
Che poi, quando scarichi o copi qualcosa, i pezzi temporanei vengono messi in una zona nascosta dell'HDD ma sempre sull'HDD.

Quote:
Originariamente inviato da Romagnolo1973 Guarda i messaggi
non capisco perchè nonostante i numeri in Protezione siano da primi 3 in classifica gli abbiano dato un punteggio 3 su 6, per me è inspiegabile, comunque Cis si comporta benissimo se i pc partono puliti è un top, meno bene su pc infetti
perchè è peggiorato. Può essere un voto di punizione.

Quote:
Originariamente inviato da Romagnolo1973 Guarda i messaggi
Riporto una news detta da quelli di Comodo in persona (UMESH che è uno dei responsabili):

Good news. I just got a confirmation from AVC that they would be testing CIS as part of Single Product Test, using same samples set what they use for their Main test.

AVC è AV-Comparatives Questo sarà il momento della verità .. anche se già AVTEST.org ha dato percentuali ottime in rilevazione
Ed egli vide che ciò era buono

Ultima modifica di luke1983 : 06-02-2011 alle 18:45.
luke1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2011, 19:30   #1139
Stratoblu
Senior Member
 
L'Avatar di Stratoblu
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Roma
Messaggi: 746
Quote:
Originariamente inviato da Romagnolo1973 Guarda i messaggi
prova a vedere qui , non dovrebbe essere nulla di che e si ricreano ad ogni avvio, quindi puzza più da FP però se magari si è scaricato qualche codec video fasullo (in realtà malware) o un finto antimalware beh potrebbe andare ad agire su quelle chiavi forse
http://msdn.microsoft.com/en-us/library/ms682390.aspx
insomma io una scansioncina con hijackthis e gmer la farei

Sempre meglio nel dubbio fare un paio di scansioni con software diversi prima di eliminare chiavi,

Comodo come hai visto è ottimo ma ha ancora da lavorare sui FP
La scansione con GMER l'ho già fatta oggi e non ha rilevato nulla di anomalo. (?) Provero con Hijackthis.
In genere non vado in fissa per queste cose, tuttavia queste NON SONO chiavi che si ricreano ad ogni avvio, SONO CHIAVI INCANCELLABILI ! e la cosa è mi appare sospetta.
Ciao
Stratoblu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2011, 19:56   #1140
Stratoblu
Senior Member
 
L'Avatar di Stratoblu
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Roma
Messaggi: 746
Quote:
Originariamente inviato da luke1983 Guarda i messaggi
. . . Non mi risulta che quest'ultimo sia scarso in "detection"
....
perchè è peggiorato. Può essere un voto di punizione.

...
Grazie avevo capito, (anche se l'ambiguo problema è rimasto . . .)

Sopra dici che non è scarso in rilevamento, sotto dici che è peggiorato . . . Cosa intendi esattamente ?
Stratoblu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
4,9 miliardi su Google: Buffett sfida il...
Google ha svelato un agente AI che può g...
Tesla cambia idea: è in arrivo l'...
Anche Firefox punta sull'intelligenza ar...
Stop alle super-accelerazioni delle auto...
Osservatorio AGCOM: sempre più ac...
Sempre più IA su Spotify: arrivan...
iMac M4 crolla a 1.199€ con risparmio di...
Nintendo Switch 2: in rilascio un nuovo ...
Core Ultra 9 290K Plus, Core Ultra 7 270...
Prezzo Black Friday per le super cuffie ...
Crollano i prezzi della cuffie Beats col...
ASUS ROG Matrix RTX 5090 costa 4000 doll...
Grazie ai dati di ESA il calcolo della t...
Rilasciati nuovi video e immagini della ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v