Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500 è un PC completo molto potente ma che occupa poco spazio e lo fa con stile. Un sistema che può servire tanto per lavorare quanto per giocare, con molti spunti interessanti ma anche qualche neo. Il prezzo è da capogiro.
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro
Il realme 12X 5G offre buoni potenti, design accattivante, display fluido a 120Hz, fotocamera principale da 50MP, grande batteria e ricarica rapida a un prezzo competitivo nel mercato della fascia medio-bassa. Lo abbiamo provato e vi raccontiamo tutto nella nostra recensione completa
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3
Il nuovo iPad Pro ha ora un processore M4 che nessun altro prodotto Apple possiede oggi, è più potente di un MacBook Air base, è più sottile di un iPod del passato e lo schermo ha ora un OLED incredibile. Mancano solo delle app veramente ''Pro'' per fare il salto definitivo e sostituire davvero un MacBook.   
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-10-2013, 21:17   #1121
Robermix
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1501
Quote:
Originariamente inviato da Jena73 Guarda i messaggi
scusate un'info. mi è arrivato un samsung evo da 500gb e vorrei attivare il rapid mode.
purtroppo magician mi dice che ho una cpu a 0,80 ghz



qualcuno sa come risolvere?
la config è quella in firma
grazie cari
Verifica che veramente la CPU non sta a 800MHz (Risparmio Energetico e C1 State)

Apri cpu-z e vedi. Prova.
Robermix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2013, 22:00   #1122
Jena73
Senior Member
 
L'Avatar di Jena73
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Milano
Messaggi: 3672
Quote:
Originariamente inviato da Robermix Guarda i messaggi
Verifica che veramente la CPU non sta a 800MHz (Risparmio Energetico e C1 State)

Apri cpu-z e vedi. Prova.
grazie mi sa che avevi ragione, dopo aver giocato a dead space ho riprovato e vede la cpu a 3.5 ghz (anch se poi nella realtà è di più)...
cavolo ma mi pareva di aver già disabilitato tutti i risparmi energetici possibili... odio sti stramaledetti risparmi energetici... forse era colpa dell'epu...




dove posso verificare se sono attivi altri risparmi energetici? win8 è impostato su "high performance" e dalle utility asus mi apre che ora sia tutto al max...
grazie ancora
__________________
Case: Corsair 275R Airflow |Alimentatore: Sharkoon Silentstorm Cool Zero 850W | Motherboard: Asus B550 Prime | CPU: AMD Ryzen 7 5700x | Ram: Ballistix 32 GB 3200 Mhz | GPU: Zotac RTX 3070 Ti Trinity OC | Display: BenQ MOBIUZ 34" 21:9 1440p + Dell U2412M | NAS: Synology DS1522+ | Synology DS218+ | Synology DS115j
Jena73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2013, 07:31   #1123
Kevin[clod]
Bannato
 
L'Avatar di Kevin[clod]
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Salerno
Messaggi: 2770
Quote:
Originariamente inviato da Tennic Guarda i messaggi
Io lo avevo provato, ma sinceramente mi sembrava praticamente uguale, ed ho ritenuto che con i contro del ramdisk (programma e drivers vari etc) non valeva la pena per un miglioramento che neanche notavo
Del resto, il collo di bottiglia per un browser, è il collegamento alla rete, non certo l'accesso alla memoria locale, specie quando questa è un SSD
A meno che qualcuno non è collegato in F.O. a 1Gb/s
io preferisco così....ho installato solo il programma e fa tutto lui....poi mi fa anche piacere risparmiare gb all'ssd così allontaniamo questa data retention usandolo meno , anche se come già detto durerà un un casino di anni anche senza.
Kevin[clod] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2013, 10:29   #1124
Mike73
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Salerno [Fisciano] **** Moto: Yamaha FZ1-N **** Cell.: LG V30 *********** Auto: Range Rover Evoque Notebook: Microsoft Surface Pro 4 ****************** PC: vedi sign
Messaggi: 8821
@ Jena73

Scusa, nella tua immagine, postata poco più su, quello screen dell'asus è il bios oppure un'applicazione windows?
In quest'ultimo caso, quale?

Grazie.
__________________
Case CoolerMaster HAF X PSU SILENT PRO GOLD 1000W MB Asus Rampage V Extreme x99 RAM 4x4 16gb Corsair 2800 @ 3000 CPU Intel I7 5930K@4500 1.27Vcore 4000 1.15Vcache daily Dissy Noctua NH-D14 Rheobus Lamptron Touch Fan Controller HDD SSD Samsung Nvme M2 970 PRO 1 tb Master. Asus DRW-24B3LT SVGA MSI Gaming Trio 2080TI AUDIO Creative X3 Monitor Acer 43" CG437KP Tastiera Logitech G915 Mouse Logitech MX Master 2s
Mike73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2013, 13:56   #1125
Jena73
Senior Member
 
L'Avatar di Jena73
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Milano
Messaggi: 3672
Quote:
Originariamente inviato da Mike73 Guarda i messaggi
@ Jena73

Scusa, nella tua immagine, postata poco più su, quello screen dell'asus è il bios oppure un'applicazione windows?
In quest'ultimo caso, quale?

Grazie.
è l'AI suite 3 dell'asus, un softwarino per windows che permette di taroccare la scheda madre.... ad esempio per un moderato overclock, oppure la gestione ventole etc etc lo trovi sul sito asus
__________________
Case: Corsair 275R Airflow |Alimentatore: Sharkoon Silentstorm Cool Zero 850W | Motherboard: Asus B550 Prime | CPU: AMD Ryzen 7 5700x | Ram: Ballistix 32 GB 3200 Mhz | GPU: Zotac RTX 3070 Ti Trinity OC | Display: BenQ MOBIUZ 34" 21:9 1440p + Dell U2412M | NAS: Synology DS1522+ | Synology DS218+ | Synology DS115j
Jena73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2013, 15:35   #1126
Mike73
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Salerno [Fisciano] **** Moto: Yamaha FZ1-N **** Cell.: LG V30 *********** Auto: Range Rover Evoque Notebook: Microsoft Surface Pro 4 ****************** PC: vedi sign
Messaggi: 8821
Quote:
Originariamente inviato da Jena73 Guarda i messaggi
è l'AI suite 3 dell'asus, un softwarino per windows che permette di taroccare la scheda madre.... ad esempio per un moderato overclock, oppure la gestione ventole etc etc lo trovi sul sito asus
Grazie, ma è specifica per la tua MB?
Te lo chiedo perchè mi piacerebbe provarla sulla mia P8P67 Deluxe, ma penso che non vada bene!
__________________
Case CoolerMaster HAF X PSU SILENT PRO GOLD 1000W MB Asus Rampage V Extreme x99 RAM 4x4 16gb Corsair 2800 @ 3000 CPU Intel I7 5930K@4500 1.27Vcore 4000 1.15Vcache daily Dissy Noctua NH-D14 Rheobus Lamptron Touch Fan Controller HDD SSD Samsung Nvme M2 970 PRO 1 tb Master. Asus DRW-24B3LT SVGA MSI Gaming Trio 2080TI AUDIO Creative X3 Monitor Acer 43" CG437KP Tastiera Logitech G915 Mouse Logitech MX Master 2s

Ultima modifica di Mike73 : 12-10-2013 alle 15:54.
Mike73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2013, 15:42   #1127
jined
Senior Member
 
L'Avatar di jined
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 4642
Quote:
Originariamente inviato da ANDREAHF Guarda i messaggi
Ho necessità di avere dischi separati per montaggio video(acquisizione, rendering,musica,oggetti multimediali, cache...) grandezza può bastare 128 GB con Premiere CC, quali marche e modelli per avere durata disco accettabile?
Io direi proprio di no.

Windows 7 o 8 che sia, tra drivers, service pack, patch, framework e varie. 50 giga se li prende tutti.

Premiere, se parliamo dell'ultima versione, che obbliga l'uso su sistemi a 64 bit, ha una installazione enorme che tra cache e plugin riempie tranquillamente 20 gb. E siamo già a 84gb... poi... quanto video andrai a montarci? Perchè premiere a 64bit, è utilizzato prettamente per l'HD a 1080P...con dei flussi in raw che possono arrivare tranquillamente a da 100 a 500gb/secondo... quindi, ci vai a montare massimo 5 minuti di video? Scrivere un SSD fino all'orlo non è mai una buona idea.

E poi.. non installi altri tool? Photoshop per l'edit del fotogramma? After effects per le titolazioni compositate e la videografica? La suite Adobe ha un'altra decina di tool enormi per importare ed esportare files tra diverse piattaforme e controllare dei rack esterni. (Bridge..Device central...etc..)

Attenzione, oltretutto, un SSD da 128 non ti da 128gb liberi, hai un pò di spare area e poi altro spazio in meno per il file system che consuma blocchi e qualche altra cosina sulla boot area.

Insomma.. editing video professionale? Io dico da 250gb in su., possibilmente un Samsung 840 PRO, perchè la velocità di scrittura in editing video è importante..l'EVO è da tenere in considerazione, come prestazioni, ma dal profilo affidabilità, se parliamo di sessioni video critiche, potrebbe andar bene per un qualche anno, ma poi si entra in zona "rischio" anche se perfettamente utilizzabile. Io direi senz'altro il PRO, per stare apposto per un decennio (salvo guasti che esulano dal discorso dei cicli scrittura).

p.s. E poi con "rendering" sperò ti riferissi esclusivamente alla conversione video, se mi parli di rendering 3D con una delle ultime versioni di Maya o Max o Lightwave, con tutti loro asset e plugin, stai stretto anche con 256gb...

p.s2. Se con "dischi" parlavi di un multisistema, allora un 256 disco base per i programmi, e un altro esterno da 256 o da 512 per i dati.

Ultima modifica di jined : 12-10-2013 alle 16:31.
jined è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2013, 18:34   #1128
ANDREAHF
Member
 
L'Avatar di ANDREAHF
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 269
Quote:
Originariamente inviato da jined Guarda i messaggi
Io direi proprio di no.

Windows 7 o 8 che sia, tra drivers, service pack, patch, framework e varie. 50 giga se li prende tutti.

Premiere, se parliamo dell'ultima versione, che obbliga l'uso su sistemi a 64 bit, ha una installazione enorme che tra cache e plugin riempie tranquillamente 20 gb. E siamo già a 84gb... poi... quanto video andrai a montarci? Perchè premiere a 64bit, è utilizzato prettamente per l'HD a 1080P...con dei flussi in raw che possono arrivare tranquillamente a da 100 a 500gb/secondo... quindi, ci vai a montare massimo 5 minuti di video? Scrivere un SSD fino all'orlo non è mai una buona idea.

E poi.. non installi altri tool? Photoshop per l'edit del fotogramma? After effects per le titolazioni compositate e la videografica? La suite Adobe ha un'altra decina di tool enormi per importare ed esportare files tra diverse piattaforme e controllare dei rack esterni. (Bridge..Device central...etc..)

Attenzione, oltretutto, un SSD da 128 non ti da 128gb liberi, hai un pò di spare area e poi altro spazio in meno per il file system che consuma blocchi e qualche altra cosina sulla boot area.

Insomma.. editing video professionale? Io dico da 250gb in su., possibilmente un Samsung 840 PRO, perchè la velocità di scrittura in editing video è importante..l'EVO è da tenere in considerazione, come prestazioni, ma dal profilo affidabilità, se parliamo di sessioni video critiche, potrebbe andar bene per un qualche anno, ma poi si entra in zona "rischio" anche se perfettamente utilizzabile. Io direi senz'altro il PRO, per stare apposto per un decennio (salvo guasti che esulano dal discorso dei cicli scrittura).

p.s. E poi con "rendering" sperò ti riferissi esclusivamente alla conversione video, se mi parli di rendering 3D con una delle ultime versioni di Maya o Max o Lightwave, con tutti loro asset e plugin, stai stretto anche con 256gb...

p.s2. Se con "dischi" parlavi di un multisistema, allora un 256 disco base per i programmi, e un altro esterno da 256 o da 512 per i dati.
alternative agli ssd Samsung?

Corsair o OCZ...?

Oppure meccanici 7200 rpm troppo lenti?
ANDREAHF è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2013, 20:50   #1129
jined
Senior Member
 
L'Avatar di jined
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 4642
Quote:
Originariamente inviato da ANDREAHF Guarda i messaggi
alternative agli ssd Samsung?

Corsair o OCZ...?

Oppure meccanici 7200 rpm troppo lenti?
Per mantenersi sugli stessi livelli, i Crucial sono delle ottime alternative ai Samsung.

I meccanici a 7200rpm, nel tuo caso specifico, del video editing ,andrebbero benissimo come dischi esterni per l'accesso e lo storage a grossi file sequenziali video e audio.

Se vuoi alte prestazioni sul sistema, serve un ssd da 256 dove installare i pacchetti di editing.
jined è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2013, 23:57   #1130
ANDREAHF
Member
 
L'Avatar di ANDREAHF
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 269
Quote:
Originariamente inviato da jined Guarda i messaggi
Per mantenersi sugli stessi livelli, i Crucial sono delle ottime alternative ai Samsung.

I meccanici a 7200rpm, nel tuo caso specifico, del video editing ,andrebbero benissimo come dischi esterni per l'accesso e lo storage a grossi file sequenziali video e audio.

Se vuoi alte prestazioni sul sistema, serve un ssd da 256 dove installare i pacchetti di editing.
ok...per chiarezza metto il sistema come è composto ora...

il Pc è così composto:

MB Asus A990 usb3

Alimentatore Corsair 650 W attivo

hdd S.O CORSAIR FORCE 3 SSD DA 120GB;

HDD DATI Caviar Green per me da sostituire perchè non veloci 2x3Gb in striping ma ne vedo uno da 3.63;

AMD FX 6200 six core processor 3.81 GHz, 14 Mb Cache

Win 7 Pro 64bit

Scheda video attuale: non riconosciuta da Premiere CC VGA Ge Force Asus GTX-560 2Gb ram GDDR 5 3D
la voglio sostituire con una Quadro K4000 3Gb di ram circa 1000 euro di spesa.

Ram 16 GB veloci corsair vengenange ddr3 1600MHz

c'è qualcosa da migliorare in generale?

in merito ai dischi: voglio metterne uno per oigni richiesta che fa premiere in oggetti multimediali, meccanici o SSD, metterei da parte i 2 caviar in striping che non mi piacciono?

Ha colli di bottiglia ad una prima occhiata?

Non monto file RED solo canon .mov di eos 5d mk2 e mk3 e panasonic intraframe e interframe H264 della HC-X920, ma potrebbe darsi che in futuro si migliori...non vorrei avere problemi(anche con eventuale 3D).
ANDREAHF è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2013, 00:28   #1131
jined
Senior Member
 
L'Avatar di jined
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 4642
Quote:
Originariamente inviato da ANDREAHF Guarda i messaggi
ok...per chiarezza metto il sistema come è composto ora...

il Pc è così composto:

MB Asus A990 usb3

Alimentatore Corsair 650 W attivo

hdd S.O CORSAIR FORCE 3 SSD DA 120GB;

HDD DATI Caviar Green per me da sostituire perchè non veloci 2x3Gb in striping ma ne vedo uno da 3.63;

AMD FX 6200 six core processor 3.81 GHz, 14 Mb Cache

Win 7 Pro 64bit

Scheda video attuale: non riconosciuta da Premiere CC VGA Ge Force Asus GTX-560 2Gb ram GDDR 5 3D
la voglio sostituire con una Quadro K4000 3Gb di ram circa 1000 euro di spesa.

Ram 16 GB veloci corsair vengenange ddr3 1600MHz

c'è qualcosa da migliorare in generale?

in merito ai dischi: voglio metterne uno per oigni richiesta che fa premiere in oggetti multimediali, meccanici o SSD, metterei da parte i 2 caviar in striping che non mi piacciono?

Ha colli di bottiglia ad una prima occhiata?

Non monto file RED solo canon .mov di eos 5d mk2 e mk3 e panasonic intraframe e interframe H264 della HC-X920, ma potrebbe darsi che in futuro si migliori...non vorrei avere problemi(anche con eventuale 3D).
Se metti gli SSD in stripe, perdi il trim, se fai editing video, cancelli e scrivi grossi file, se cancelli e scrivi grossi file senza trim, in un batter d'occhio le prestazioni scendono a livello di una penna usb... è un cane che si morde la coda.

Questo punto per te non vedo alternative ad un SSD di sistema da 256, e dei Crucial esterni da 1tb, tipo 3 o 4. Il che equivale a 2000 euro di spesa. E separati in AHCI, senza raid o stripe.

Riguardo all'altro hardware, non entro nel merito. Anche perchè qui siamo off topic.

Non vedo grossi colli di bottiglia, nemmeno sull'attuale sistema...a parte forse i Caviar green.

Ultima modifica di jined : 13-10-2013 alle 00:40.
jined è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2013, 00:49   #1132
ANDREAHF
Member
 
L'Avatar di ANDREAHF
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 269
Quote:
Originariamente inviato da jined Guarda i messaggi
Se metti gli SSD in stripe, perdi il trim, se fai editing video, cancelli e scrivi grossi file, se cancelli e scrivi grossi file senza trim, in un batter d'occhio le prestazioni scendono a livello di una penna usb... è un cane che si morde la coda.

Questo punto per te non vedo alternative ad un SSD di sistema da 256, e dei Crucial esterni da 1tb, tipo 3 o 4. Il che equivale a 2000 euro di spesa. E separati in AHCI, senza raid o stripe.

Riguardo all'altro hardware, non entro nel merito. Anche perchè qui siamo off topic.

Non vedo grossi colli di bottiglia, nemmeno sull'attuale sistema...a parte forse i Caviar green.
cosa significa questa frase?

"Crucial esterni da 1tb, tipo 3 o 4. Il che equivale a 2000 euro di spesa. E separati in AHCI, senza raid o stripe."

trim?

troppo tanti 2000 euro...

Ultima modifica di ANDREAHF : 13-10-2013 alle 00:51. Motivo: edit
ANDREAHF è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2013, 01:04   #1133
jined
Senior Member
 
L'Avatar di jined
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 4642
Quote:
Originariamente inviato da ANDREAHF Guarda i messaggi
cosa significa questa frase?

"Crucial esterni da 1tb, tipo 3 o 4. Il che equivale a 2000 euro di spesa. E separati in AHCI, senza raid o stripe."

trim?

troppo tanti 2000 euro...
separati, significa separati: c: d: e: f:

ahci e trim sono spiegati in prima pagina.

si, tanti.. se vuoi fare editing con gli ssd.. senno'...hdd...
jined è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2013, 09:06   #1134
ANDREAHF
Member
 
L'Avatar di ANDREAHF
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 269
Quote:
Originariamente inviato da jined Guarda i messaggi
separati, significa separati: c: d: e: f:

ahci e trim sono spiegati in prima pagina.

si, tanti.. se vuoi fare editing con gli ssd.. senno'...hdd...
quali HDD meccanici i soliti raptor a 10.000 rpm?
ANDREAHF è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2013, 09:30   #1135
lucky85
Senior Member
 
L'Avatar di lucky85
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Alcamo(TP)
Messaggi: 13166
Quote:
Originariamente inviato da ANDREAHF Guarda i messaggi
quali HDD meccanici i soliti raptor a 10.000 rpm?
ti conviene aprire una nuova discussione apposita.cmq potresti optare per 2 wd re4 in raid 0 che riuscirebbero a darti molto spazio, velocità e anche affidabilità
__________________
CASE: AeroCool M40 Black CPU: x3 720@3,4GhZ(1,392V) VGA: MSI GTX 560 Ti Twin Frozr II/OC ALI: Corsair VX450 COOLER: Thermaltake Blue Orb II HD: Samsung 840 Evo 120GB + Samsung SpinPoint F3 HD502HJ OS: Win 8.1 - Ubuntu 14.04 RAM: DDR2 800Mhz 4GB CORSAIR XMS2 MOBO: GIGABYTE GA-MA78GM-S2H v.2.0 ROUTER: NETGEAR DGN2200

Ultima modifica di lucky85 : 13-10-2013 alle 09:32.
lucky85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2013, 11:24   #1136
orazio90
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Messina
Messaggi: 1607
Ho ordinato un Samsung 840 evo e lo prendo a 140 euro (versione 250gb). In questo disco vorrei mettere sia il sistema operativo (50gb con aggiornamenti vari) e nei restanti 200 giga vorrei mettere i giochi. Secondo una mia stima dovrebbero entrarcene 20 (200gb/10gb). Che ne pensate ho fatto un buon acquisto? E se in futuro volessi altro spazio potrei fare un raid 0 di ssd?

Ultima modifica di orazio90 : 13-10-2013 alle 11:32.
orazio90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2013, 11:43   #1137
Pess
Senior Member
 
L'Avatar di Pess
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano (MI)
Messaggi: 7307
Quote:
Originariamente inviato da orazio90 Guarda i messaggi
Ho ordinato un Samsung 840 evo e lo prendo a 140 euro (versione 250gb). In questo disco vorrei mettere sia il sistema operativo (50gb con aggiornamenti vari) e nei restanti 200 giga vorrei mettere i giochi. Secondo una mia stima dovrebbero entrarcene 20 (200gb/10gb). Che ne pensate ho fatto un buon acquisto? E se in futuro volessi altro spazio potrei fare un raid 0 di ssd?
Dai una bella letta ai primi 5 post in prima pagina...
__________________
Desktop: BeQuiet! Pure Base 600 Window, MSI B550 Gaming Edge Wi-Fi, AMD Ryzen 5 5600x, BeQuiet! Dark Rock Pro 4, 32 Gb Ram 3200 mhz, MSI GTX 1660 Super 6 GB, SSD Samsung 970 EVO Plus 500 Gb NVMe, Win 10 x64.
OnePlus 9 8/128Gb Thread sull'utilizzo degli SSD e sui modelli consigliati
Pess è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2013, 11:54   #1138
orazio90
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Messina
Messaggi: 1607
Quote:
Originariamente inviato da Pess Guarda i messaggi
Dai una bella letta ai primi 5 post in prima pagina...
Sisi avevo letto che è sconsigliato, ma in futuro quando i 250gb saranno pochi come dovrò fare? Non posso mica mettere un hard disk tradizionale e nemmeno un altro ssd senza raid, non avrebbe senso o sbaglio?
orazio90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2013, 14:53   #1139
jined
Senior Member
 
L'Avatar di jined
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 4642
Quote:
Originariamente inviato da deepdark Guarda i messaggi


Windows 7 N (con programmi fondamentali come firefox, chrome,avast, ecc) mi occupa 10 gb.... Per arrivare a 50 gb devo installare giochi, programmi pesantissimi e via dicendo.
Se hai seguito la discussione, si parlava di una stazione di editing video.

E cmq..NO, basta che Windows 7 sia la x64, che abbia l'SP1 e il Framework4 con tutti i sottoparenti. E sei già a 40gb. Una manciata di programmi essenziali e sei a 50.

Come vedi, 20 è lo spazio fisico minimo:

http://windows.microsoft.com/en-us/w...m-requirements

Altri 10 di cache sp1 e patch, altri 10, di data e framework.

Senza contare che il sistema cresce continuamente di suo, di buffer e cache di internet.

Ultima modifica di jined : 13-10-2013 alle 22:56.
jined è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2013, 15:37   #1140
Jena73
Senior Member
 
L'Avatar di Jena73
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Milano
Messaggi: 3672
Quote:
Originariamente inviato da Mike73 Guarda i messaggi
Grazie, ma è specifica per la tua MB?
Te lo chiedo perchè mi piacerebbe provarla sulla mia P8P67 Deluxe, ma penso che non vada bene!
sicuramente funziona con tutte le asus con chipset Z77 e Z87 (come la mia)... non saprei nel tuo caso specifico... comunque se vai sul sito asus nella sezione della tua scheda lo scopri subito
__________________
Case: Corsair 275R Airflow |Alimentatore: Sharkoon Silentstorm Cool Zero 850W | Motherboard: Asus B550 Prime | CPU: AMD Ryzen 7 5700x | Ram: Ballistix 32 GB 3200 Mhz | GPU: Zotac RTX 3070 Ti Trinity OC | Display: BenQ MOBIUZ 34" 21:9 1440p + Dell U2412M | NAS: Synology DS1522+ | Synology DS218+ | Synology DS115j
Jena73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3 Recensione Apple iPad Pro M4: è più...
Recensione Kobo Clara Colour: il primo eReader a colori. Che spettacolo!  Recensione Kobo Clara Colour: il primo eReader a...
ASUS Advanced BTF: basta cavi in vista, assemblare un bel PC è un gioco da ragazzi ASUS Advanced BTF: basta cavi in vista, assembla...
State of Play torna il 30 maggio: nuovi ...
VivaTech 2024: la fiera parigina diventa...
Ericsson e Qualcomm testano con successo...
Swappie: il ricondizionato è la n...
Nothing colpisce ancora all'insegna del ...
Iliad compie 6 anni e festeggia con vala...
Samsung Galaxy Tab S9: super calo di cir...
Così le case cinesi vogliono evit...
Toyota in controtendenza: mentre tutti v...
NVIDIA GeForce RTX 5090: la nuova ammira...
Chromebook Plus ora con intelligenza art...
Tap to Pay arriva in Italia: l'iPhone pe...
Citroën ë-C3 e incentivi, da 4...
ECOVACS DEEBOT T30 OMNI e T30 PRO OMNI s...
YouTube, segnalazioni per video che salt...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v