|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1101 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11136
|
No, secondo me la funzione tilt, a meno di esigenze veramente specifiche (calligrafia ad esempio), non e` poi cosi` utile considerando le diverse limitazioni dei software esistenti. Discorso diverso per la rotazione della penna, utilissima con brush asimmetrici, che pero` si puo` usare solo con la Art Pen utilizzabile solo con le Intuos4, e fra l'altro non e` neanche in dotazione (oltre al fatto che i programmi che la sfruttano si contano sulle dita di una mano... GIMP 2.7 beta e Corel Painter 11. Probabilmente anche Photoshop dalla versione CS5). Casomai l'handicap maggiore e` la dimensione della tavoletta: per disegnare seriamente il formato Small e` veramente troppo piccolo.
Il mio consiglio, comunque, se devi solo provare per il momento, e` di spendere poco prendendo una Bamboo Small, per poi in futuro eventualmente passare ad una Intuos4 Large (450 euro circa) o addirittura XL. A mio parere la Large e` il formato ideale per il disegno artistico; la S e` piccola, la M un compromesso non ottimale. Se poi vieni da anni di disegno tradizionale e` anche facile che tu possa trovare la L limitante, ma la XL per essere sfruttata bene va abbinata a monitor professionali abbastanza costosi dalla elevata risoluzione (2560x1600 pixel). Questo se hai intenzione di usare la tavoletta grafica per disegnare/dipingere e colorare direttamente al pc. Se invece prevedi si usarla solo per inking e colorazione, adattandosi bastano anche una tavoletta formato Small ed uno scanner di buona qualita`. PS: se hai intenzione di usare la tua tavoletta intensamente per disegnare e colorare, preparati a diversi mal di testa dovuti a non risolti problemi di consumo esagerato delle punte (Intuos4. Non saprei invece sulle nuove Bamboo).
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS ∞ |
![]() |
![]() |
![]() |
#1102 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 18
|
Grazie per la risposta, gentilissimo e finalmente sei riuscito a farmi capire l'effettiva utilità di queste "finezze" della penna Intuos! Erano giorni che leggevo commenti!
Ed a proposito di commenti, sì ho letto anche io dei problemi della Intuos4. Pare che non sia un problema delle punte, quanto della nuova superficie. Ho visto soluzioni davvero artigianali, dal farsi costruire punte in vetro al coprire la tavoletta con cover plastiche di varia natura ( o della Intuos3 con un po' di lavoro). In realtà il coprire la tavoletta era un consiglio dato persino sui forum dalla Wacom...non troppo professionale direi, ma tant'è. C'è chi assicura che con l'uso però la stessa superficie diventa tanto levigata da perdere questo nuovo feeling "da carta" e ritorna "plasticosa". Vedremo ![]() In ogni caso sì, è un problema anche con le nuove Bamboo, dato che il materiale usato è lo stesso. Se ne lamentano alcuni, forse in meno delle Intuos dato che suppongo gli utilizzatori di Intuos siano di più, e più professionisti che quindi la usano con maggiore frequenza (anche se pare si levighino davvero con poco queste punte...) |
![]() |
![]() |
![]() |
#1103 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11136
|
Si`, con l'uso la situazione migliora. Il problema e` che la superficie intercambiabile non si consuma in maniera uniforme, ma principalmente al centro e nella zona dove ci sono le scrollbar (se usi la penna come sostituzione del mouse). Io dopo diversi mesi di uso intenso, anche se effettivamente e` qualche tempo che non la uso piu` per disegnare, non sono ancora riuscito a togliere la finitura "da carta" nell'angolo in alto a sinistra della tavoletta (uso la penna con la mano destra).
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS ∞ |
![]() |
![]() |
![]() |
#1104 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 835
|
Quote:
Molti professionisti lavorano con tavolette A6. Al momento sono al lavoro su delle tavole per DC Comics. Il disegnatore (italiano: Dario Viotti) utilizza esclusivamente una Bamboo Pen&Touch Small da 80 euro. Queste tavole vengono colorate (da me) con una Bamboo Pen Small (63 euro). Viotti realizza anche illustrazioni in ambito editoriale, tratto e colore interamente realizzati con la sua Bamboo. Per il disegno artistico NON è necessaria una tavoletta di elevate caratteristiche. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1105 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11136
|
Beh, le A6 hanno di loro che costano poco e sono portatili, a differenza dei formati piu` grandi.
Non intendevo comunque che non si puo` proprio disegnare su una tavoletta piccola: si puo` farlo adattandosi, ma a mio parere il formato non va bene specie se si viene da anni di disegno tradizionale, ed aggiungo in particolar modo se si ha un'istruzione in scuole artistiche dove generalmente piu` che di "polso" direi che per disegnare si usi tutto il braccio (qui c'e` anche la questione del tempo di adattamento... gia` solo per ottenere la coordinazione ottimale occhio-monitor-tavoletta rispetto a carta e matita ci vuole un bel po' di tempo, se bisogna cambiare anche il modo in cui si disegna, potrebbe volercene piu` del previsto). E` vero pero` che a differenza della carta con un pc ed una tavoletta si puo` fare zoom su porzioni dell'area di lavoro... C'e` poi anche da dire che le tavolette grafiche di solito si usano in senso orizzontale, per cui si e` piu` limitati in altezza rispetto ai media tradizionali che fra l'altro non e` che siano in formato wide (anche se qui magari una tavoletta Small/A6 puo` sopperire a cio`proprio per il fatto che puo` essere ruotata senza patemi o fatica date le dimensioni, a patto di avere un monitor con la funzionalita` pivot od un computer portatile. Sulla mia postazione io non ho lo spazio fisico per farlo a meno di mettermi la tavoletta sulle ginocchia). In ogni caso, personalmente nel mio caso mi sarei probabilmente trovato piu` comodo su una tavoletta grafica piu` grande della mia Intuos4 Medium. Mi e` difficile immaginare che un illustratore professionista si accontenti di una Small, ma evidentemente chi e` bravo e` grado di ottenere ottimi risultati su qualsiasi formato.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS ∞ |
![]() |
![]() |
![]() |
#1106 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 18
|
Devo dire che il parere di voi professionisti mi ha davvero illuminato, grazie
![]() In effetti, al di là delle roboanti recensioni e pareri sulle Intuos, quello che mi mancava di capire era se una Bamboo Fun (comunque la più elevata della linea), fosse davvero sensibilmente inferiore ai fini del disegno e poi magari mi sarei pentita di non ever preso una Intuos seppur piccolina. Probabilmente il nome "Fun" è fuorviante, e spinge molti a spendere di più quando magari sarebbero contentissimi con una Bamboo. Per me che devo iniziare credo andrà benissimo, probabilmente neanche sarei in grado di usare tutte le finezze della Intuos. Alla fine direi che il risultato sta più nelle mani del disegnatore che nella tavoletta che usa ![]() Deciso di ordinare una Bamboo Fun Pen&Touch M, per 160euro (ringrazio di frequentare un master universitario ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1107 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11136
|
Se hai preso una Bamboo Fun Medium, beh con questa puoi farci praticamente tutto senza rimpiangere la Intuos di dimensione equivalente per la maggior parte degli usi, a maggior ragione se sei agli inizi. Unica cosa, se vorrai passare ad una Intuos, per avvertire differenze tali da giustificare l'esborso, dovrai passare "per forza" ad una Large.
Io ho fatto mesi fa l'upgrade Bamboo Fun Medium (modello vecchio) -> Intuos4 Medium e personalmente non e` una cosa che consiglierei fare, a meno che non si abbiano esigenze veramente specifiche (considerando fra l'altro i difetti di produzione delle nuove Intuos). Le nuove Bamboo inoltre sono migliorate dal punto di vista tecnico, dunque la differenza con le Intuos di pari dimensioni si e` assottigliata ulteriormente (se pero` come dici non si puo` cambiare la superficie allora e` un passo indietro da questo punto di vista).
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS ∞ Ultima modifica di s12a : 16-04-2010 alle 11:51. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1108 | |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 18
|
Quote:
Link al thread Beh, basta sapere il rischio per prevenirlo...se il distaccamento è dovuto al sudore il mio fidato guantino SmudgeGuard farà il suo dovere. Coprire la superficie risolverebbe il problema e anche quello dei graffi, ma renderebbe inutilizzabili le funzioni Touch (poco male, tutto sommato..). Credo onestamente siano casi un pochino isolati e esagerati, ciò non cambia che se per qualunque motivo la superficie si rovinasse sarebbero rogne non indifferenti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1109 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11136
|
Il problema e` che con l'uso la superficie prima o poi si consuma senza possibilita` di scampo (o piu` precisamente: si consuma la finitura "matte" che da' la sensazione di "carta"). Inoltre tende consumarsi in maniera disomogenea, diventando piu` scivolosa in certe zone che altre. Personalmente trovo questo fastidioso. Wacom dice che viene sostituita senza problemi (ma tocca vedere che intendono per "unusable"), ma dopo due anni, terminata la garanzia, non ci puoi fare nulla se non pagando chissa` quale prezzo (se non si e` proprio costretti a ricomprarla nuova).
Ti avviso inoltre che se i materiali usati sono gli stessi della Intuos4, e` facile, quando la punta della penna si consuma abbastanza da sviluppare angoli appuntiti, solcare la superficie attiva (graffi relativamente profondi da dare fastidio durante l'uso, avvertibili passandoci sopra con l'unghia). A me e` gia` successo con la mia Intuos4, fortunatamente al centro della tavoletta (fortunatamente perche' dato che e` la zona piu` utilizzata, eventuali piccoli graffi tendono a "ripararsi" da soli con l'uso, ovvio non totalmente). L'uso di punte "morbide" previene questo problema. Nota: le punte delle Grip Pen delle Intuos sono compatibili con la penna delle Bamboo. Questo non e` per scoraggiarti dall'acquisto (se si parla di tavolette grafiche non ci sono scelte: Wacom e` sopra tutto il resto), ma per tenerti all'erta riguardo questi problemi che le tavolette della generazione precedente (Intuos3 e Bamboo vecchia) non avevano. Forse erano troppo resistenti e la Wacom non guadagnava abbastanza dalla vendita del loro hardware? Per conto mio la qualita` costruttiva e` scesa sensibilmente e presumo non a caso.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS ∞ |
![]() |
![]() |
![]() |
#1110 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1727
|
Quote:
![]() Ritorno in topic. Io credo sia anche questione di abitudine e di precisione della mano. Io ho il vecchio modello della fun M. Quando devo chiudere una finestra in cima allo schermo finisco per aprire ripetutamente la mia rocket dock a scomparsa se sto usando la penna mentre se uso il mouse accade di rado. Quote:
Se avessi avuto l'abitudine di disegnare su carta il risultato sarebbe stato sicuramente diverso. I neofiti sono avvantaggiati :P. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#1111 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 835
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1112 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1727
|
Grazie per l'informazione! (io mi immaginavo un maxi schermo!)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1113 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 835
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1114 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Salerno
Messaggi: 3188
|
secondo voi, quanto può valere una wacom intuos 1 usb A4?
ne vale la pena aquistarne una usata o è meglio puntare sui nuovi modelli (ma per una fascia di prezzo simile immagino a5 o a6)
__________________
Cosa Vendo: Giochi Xbox 360, Kit PS Move, CPE TP-Link, SSFIV PS3 | Cosa Cerco: Niente al momento | Ho fatto affari con: più di 100 utenti | Da evitare: Pimasi My PC: CPU R7 1700X | DISSI DeepCool Gammaxx GT | VGA Inno3D GTX 1070 8GB | RAM Ballistix 2x 8GB DDR4-2400 | MOBO Asrock B450M Pro4 | NVME Samsung 970 Evo Plus 250GB | HDD Toshiba 2TB | DVDRW Optiarc 7240 | PSU Corsair RM750X | CASE Cooler Master Silencio 550 |
![]() |
![]() |
![]() |
#1115 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11136
|
A proposito, recentemente ho rimediato due monitor 17" standard aggiuntivi da aggiungere alla mia configurazione e li ho disposti da Windows, assieme agli altri due che gia` ho, in maniera da formare un "rettangolo" di 2x2 monitor.
In pratica ora ho una superficie visiva equivalente a circa 3200x2104 pixel (non proprio, ma semplifico per praticita`). Ebbene, ho provato a mappare tutti e quattro i monitor in questa configurazione sulla superficie attiva della mia Intuos4 Medium e come pensavo, la tavoletta comincia a diventare troppo piccola per queste risoluzioni. In pratica il movimento del cursore diventa troppo sensibile e lavorare di fino su gruppi di relativamente pochi pixel e` un'impresa ardua. Ribadisco quindi che secondo me per monitor aventi risoluzioni maggiori di 1920x1080 (ad esempio il formato 2560x1600/2560x1440 che si trova su alcuni monitor di fascia alta) occorre una tavoletta piu` grande per poter lavorarci su in tranquillita`. La Intuos4 Large ha dimensioni (non area) circa il 45% superiori rispetto alla Medium, dunque suppongo che fino appunto alle risoluzioni poc'anzi indicate vada bene (1920 * 1.45 = 2784). Quote:
Non ho idea di quanto possa valere, ma non credo piu` di tanto (piu` di qualche decina di euro forse, non saprei). Il problema in ogni caso e` che oramai i pezzi di ricambio non sono praticamente piu` disponibili, quindi se ti si rompe la penna o ti si rovina la superficie della tavoletta non hai modo di sostituirle. Dunque come detto, se opti per la Intuos 1 usata, meglio spenderci poco. Un altro problema di tale tavoletta e` che il formato A4 e` sul lato lungo poco piu` lungo di quello di una moderna Wacom A5 Wide/Medium, dunque hai, se usi la mappatura 1:1 (proporzionale) un grande utilizzo di spazio sulla scrivania per pochi vantaggi aggiuntivi sulla grandezza della superficie attiva rispetto ad una tavoletta moderna. Discorso un po' diverso se invece hai una configurazione multimonitor (il maggiore spazio fa comodo, sempre in modalita` 1:1/proporzionale).
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS ∞ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1116 |
Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 45
|
X voi che già possedete una Intuos4...
secondo voi vale la pena prendere la XL o con la L si va più che bene? avevo visto una buona offerta su unimall ma nn lo conosco come negozio, qualcuno ha provato? ![]() grazie mille x le risp
__________________
GPU: Gainward GTX295 | Monitor: Asus LCD 24" MK241H | MOB: Asus P6T | RAM: Corsair Dominator 6GB DDR3 1600 | CASE: Antec Nine Hundred Two | CPU: INTEL CORE i7 920 D0 + Noctua NH-U12P SE1366 | PSU: ENERMAX REVOLUTION85+ 950W | HDs: 2x Western Digital VelociRaptor 300GB | Mouse: Logitech G9x | KB: Razer Reclusa | PAD: Razer Goliathus + Razer ExactMat | SA: Asus Xonar DX | HP: AKG K514 |
![]() |
![]() |
![]() |
#1117 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11136
|
Dipende da quello che ci devi fare e le tue abitudini. Generalmente no, io non credo la XL sia necessaria neanche con un 30 pollici 2560x1600 (formato con cui una simile tavoletta puo` avere senso. Attenzione: parlo strettamente di risoluzione). Poi ti avviso che gia` con la Large avrai problemi di posizionamento mouse/tastiera. Quello Medium e` il formato piu` grande con cui puoi avere ancora la tastiera in posizione fissa ergonomica davanti al monitor (ma qui dipende dal tuo set up).
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS ∞ |
![]() |
![]() |
![]() |
#1118 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 45
|
Quote:
![]() Cmq la scrivania è di quasi 2 mt e ci sta solo il pc quindi per lo spazio non credo ci siano problemi ![]() quindi scartata la XL come già avevo in mente in realtà, rimane da capire L vs M ..non è che la M sia trp piccola come area da disegno attiva?
__________________
GPU: Gainward GTX295 | Monitor: Asus LCD 24" MK241H | MOB: Asus P6T | RAM: Corsair Dominator 6GB DDR3 1600 | CASE: Antec Nine Hundred Two | CPU: INTEL CORE i7 920 D0 + Noctua NH-U12P SE1366 | PSU: ENERMAX REVOLUTION85+ 950W | HDs: 2x Western Digital VelociRaptor 300GB | Mouse: Logitech G9x | KB: Razer Reclusa | PAD: Razer Goliathus + Razer ExactMat | SA: Asus Xonar DX | HP: AKG K514 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1119 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11136
|
Quote:
![]() Nota: il monitor e` un 23" 1920x1080 Quote:
C'e` chi dice che lavora bene anche con il formato Small pero`, dunque probabilmente se questa e` la tua prima tavoletta grafica e` meglio provare in anticipo. Oppure se non hai problemi a spendere, puntare direttamente per la Large, che l'area attiva "di troppo" si puo` sempre ridurre via software nel caso sia necessario. Comunque ribadisco che la dimensione dipende in gran parte da quello che devi farci. Un conto disegnarci, un conto fare fotoritocco generico, un altro tutti gli altri usi tendenzialmente riassumibili in "punta e clicca".
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS ∞ Ultima modifica di s12a : 17-05-2010 alle 17:35. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#1120 |
Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 45
|
Capisco..
allora grazie per i consigli che mi stai dando ![]() ti do qualche altra info...il mio monitor è 24" e per il momento non ho in previsione di cambiarlo, la tavoletta la userei per fare illustrazioni ( solitamente le faccio a mano ma adesso vorrei provare anche con la tavoletta xD ). Per lo spazio fisico diciamo che non ho problemi perchè anche se sposto un pò la tastiera e il mouse riesco ad avere comunque una posizione comoda..quello che più mi preme è lo spazio attivo per il disegno vero e proprio, ad esempio la lunghezza delle curve da fare con la mano. Cosa mi consigli? ( magari avessi un rivenditore vicino dove provarla lol )
__________________
GPU: Gainward GTX295 | Monitor: Asus LCD 24" MK241H | MOB: Asus P6T | RAM: Corsair Dominator 6GB DDR3 1600 | CASE: Antec Nine Hundred Two | CPU: INTEL CORE i7 920 D0 + Noctua NH-U12P SE1366 | PSU: ENERMAX REVOLUTION85+ 950W | HDs: 2x Western Digital VelociRaptor 300GB | Mouse: Logitech G9x | KB: Razer Reclusa | PAD: Razer Goliathus + Razer ExactMat | SA: Asus Xonar DX | HP: AKG K514 Ultima modifica di Salv0 : 17-05-2010 alle 17:45. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:48.