Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Discussioni Ufficiali e Documentazione

Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Abbiamo testato per alcune settimane il Navimow i105E, un robot tagliaerba che unisce il segnale RTK alla visione con videocamera intelligente, per un posizionamento preciso e un taglio impeccabile
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra sono due dei più performanti cameraphone del 2024. Li abbiamo messi sotto torchio con tutte le prove che effettuiamo solitamente per le recensioni delle fotocamere, per saggiarne il comportamento e avere tutti i dati tecnici per un confronto ragionato
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500 è un PC completo molto potente ma che occupa poco spazio e lo fa con stile. Un sistema che può servire tanto per lavorare quanto per giocare, con molti spunti interessanti ma anche qualche neo. Il prezzo è da capogiro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-06-2007, 07:29   #1101
DeusEx
Senior Member
 
L'Avatar di DeusEx
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: ROMA
Messaggi: 2645
Quote:
Originariamente inviato da DeusEx Guarda i messaggi
Per chi vuole aggiornare da fedora 6 alla 7:
1) rpm -Uvh http://download.fedora.redhat.com/pu...7-3.noarch.rpm http://download.fedora.redhat.com/pu...0-1.noarch.rpm

2) rpm -Uvh http://rpm.livna.org/livna-release-7.rpm (per chi usa livna)
3) yum clean all
4) yum -y update
Riporto solo per informazione che ho aggiornato su un secondo pc da fedora 6 a fedora 7 con questo metodo e stavolta è andato tutto ok
Avevo preventivamente solo rimosso ntfs-config (not signed in f7) e disabilitato i suoni di sistema che nei pc che ho sottomano fanno impalllare gnome all'avvio se abilitati in f7.
Yum s'è scaricato la bellezza di 1,5 GB
DeusEx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2007, 08:07   #1102
vincenzo83
Senior Member
 
L'Avatar di vincenzo83
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 458
zyxel prestige 630 c1

Ciao a tutti, lo so che siete tutti presi con la nuova versione di fedora…ma io ho un problema è spero di risolverlo con il vostro aiuto…premetto che di linux posso dire di sapere poco o nulla…quindi per il momento mi accontento di eseguire le vostre istruzioni meccanicamente e poi magari in un secondo momento cercare di capire.
Ecco il problema: devo installare i driver di un modem usb: zyxel prestige 630 c1. cosa devo fare?

Ultima modifica di vincenzo83 : 13-06-2007 alle 08:20.
vincenzo83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2007, 08:07   #1103
vincenzo83
Senior Member
 
L'Avatar di vincenzo83
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 458
Quote:
Originariamente inviato da vincenzo83 Guarda i messaggi
Ciao a tutti, lo so che siete tutti presi con la nuova versione di fedora…ma io ho un problema è spero di risolverlo con il vostro aiuto…premetto che di linux posso dire di sapere poco o nulla…quindi per il momento mi accontento di eseguire le vostre istruzioni meccanicamente e poi magari in un secondo momento cercare di capire.
Ecco il problema: devo installare i driver di un modem usb: zyxel prestige 630 c1. cosa devo fare?

edit: ah dimenticavo....ho fedora 6

Ultima modifica di vincenzo83 : 13-06-2007 alle 08:20.
vincenzo83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2007, 08:55   #1104
matcy
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da vincenzo83 Guarda i messaggi
…premetto che di linux posso dire di sapere poco o nulla…quindi per il momento mi accontento di eseguire le vostre istruzioni meccanicamente e poi magari in un secondo momento cercare di capire.
Ecco il problema: devo installare i driver di un modem usb: zyxel prestige 630 c1. cosa devo fare?
cerca fra le discussioni già aperte, eventualmente apri un thread dell'apposita sezione. troverai sicuramente più aiuto che qui.
e prima cerca con google, io ho trovato parecchie cosine, ma non le ho lette, sicuramente se c'è soluzione la trovi qui: http://www.google.it/linux?hl=it&q=z...nG=Cerca&meta=
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2007, 11:59   #1105
vincenzo83
Senior Member
 
L'Avatar di vincenzo83
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 458
Quote:
Originariamente inviato da matcy Guarda i messaggi
cerca fra le discussioni già aperte, eventualmente apri un thread dell'apposita sezione. troverai sicuramente più aiuto che qui.
e prima cerca con google, io ho trovato parecchie cosine, ma non le ho lette, sicuramente se c'è soluzione la trovi qui: http://www.google.it/linux?hl=it&q=z...nG=Cerca&meta=
Ok grazie vedrò di trovare qualcosa.
vincenzo83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2007, 21:51   #1106
Hwupgr
Senior Member
 
L'Avatar di Hwupgr
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2240
Qualcuno ha già provato il repository segnalato?

http://www.hwupgrade.it/forum/showth...1483997&page=3
Hwupgr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2007, 09:08   #1107
bongo74
Senior Member
 
L'Avatar di bongo74
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6018
qualcuno ha una documentazione semplice per samba su fedo7
giusto per avere un utente su linux/win e scambiarsi i file via lan
bongo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2007, 11:20   #1108
matcy
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da bongo74 Guarda i messaggi
qualcuno ha una documentazione semplice per samba su fedo7
giusto per avere un utente su linux/win e scambiarsi i file via lan
c'è il system applet samba fra i pacchetti installabili. ravana nella sezione server dei repository
è più che sufficiente per impostare quello che ti serve senza toccare una riga di .conf

per il resto samba è sempre samba, quindi puoi dare un occhio a qualsiasi guida samba, io ti consiglio quella che ha nella firma webwolf
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2007, 12:13   #1109
^[H3ad-Tr1p]^
Senior Member
 
L'Avatar di ^[H3ad-Tr1p]^
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trance City
Messaggi: 7201
salve a tutti

visualizzazione caratteri non latini


mi capita a volte di navigare in internet e trovare pagine che utilizzano alfabeti non latini e questi caratteri non vengono visualizzati

si vedono cosi'

자신의 후계자로 정하고 그들을 정치적으로 후원하였다. 그러나

come su questa pagina http://ko.wikipedia.org/wiki/1989%EB...82%AC%EA%B1%B4


ora,e' vero che tanto anche se visualizzassi i caratteri cinesi o russi o altro non ci capirei una mazza lo stesso,pero' quando arrivo in pagine tipo questa http://en.wikipedia.org/wiki/Tiananm...otests_of_1989 mi farebbe piacere visualizzare quei pochi caratteri come si presentano

come devo fare per installarli ed usarli correttamente?
^[H3ad-Tr1p]^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2007, 14:08   #1110
Hwupgr
Senior Member
 
L'Avatar di Hwupgr
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2240
Quote:
Originariamente inviato da ^[H3ad-Tr1p]^ Guarda i messaggi
salve a tutti

visualizzazione caratteri non latini


mi capita a volte di navigare in internet e trovare pagine che utilizzano alfabeti non latini e questi caratteri non vengono visualizzati

si vedono cosi'

자신의 후계자로 정하고 그들을 정치적으로 후원하였다. 그러나

come su questa pagina http://ko.wikipedia.org/wiki/1989%EB...82%AC%EA%B1%B4


ora,e' vero che tanto anche se visualizzassi i caratteri cinesi o russi o altro non ci capirei una mazza lo stesso,pero' quando arrivo in pagine tipo questa http://en.wikipedia.org/wiki/Tiananm...otests_of_1989 mi farebbe piacere visualizzare quei pochi caratteri come si presentano

come devo fare per installarli ed usarli correttamente?
Beh in Firefox (in Windows) avevo messo qualche anno fa Visualizza/Codifica dei caratteri/Riconoscimento automatico/Universale e poi da Windows si era scaricata la libreria di font in coreano, in Linux probabilmente devi scaricare la libreria relativa "a mano".
Hwupgr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2007, 14:11   #1111
Hwupgr
Senior Member
 
L'Avatar di Hwupgr
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2240
Vi comunico che nell'ultimo aggiornamento (stamattina) c'erano gli aggiornamenti del Kernel, OpenOffice e k3b tanto per citare i più noti.
Che con questo Kernel abbiano risolto i problemi lamentati da qualche utente?
Hwupgr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2007, 14:14   #1112
DeusEx
Senior Member
 
L'Avatar di DeusEx
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: ROMA
Messaggi: 2645
Quote:
Originariamente inviato da Hwupgr Guarda i messaggi
Vi comunico che nell'ultimo aggiornamento (stamattina) c'erano gli aggiornamenti del Kernel, OpenOffice e k3b tanto per citare i più noti.
Che con questo Kernel abbiano risolto i problemi lamentati da qualche utente?
Sto scaricando proprio ora..... 181 MB di aggiornamenti
DeusEx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2007, 15:46   #1113
Hwupgr
Senior Member
 
L'Avatar di Hwupgr
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2240
Quote:
Originariamente inviato da DeusEx Guarda i messaggi
Sto scaricando proprio ora..... 181 MB di aggiornamenti
Nel giro di un mese chi installa il sistema da zero dovrà aggiornare almeno 700 MB.
Spero che esca un re-spin a metà "carriera" con tutti i bachi risolti.
Hwupgr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2007, 17:13   #1114
matcy
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Hwupgr Guarda i messaggi
Nel giro di un mese chi installa il sistema da zero dovrà aggiornare almeno 700 MB.
Spero che esca un re-spin a metà "carriera" con tutti i bachi risolti.
della 6 era uscito, comodissimo.
cazzo ieri sera ho rasato e messo centos sul dell.
ero curioso di provare la storia dell'acpi.
lascio a voi la parola in merito
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2007, 22:54   #1115
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
Annuncio ufficialmente che una prima release di testing (quindi non completa nemmeno per il pool di pacchetti che intendo rendere disponibili) del mio repository di backport per CentOS 5 è finalmente online.

Come usarlo? Semplice... basta scaricare ed installare questo pacchetto:
http://www.fsmt.it/artemisyu-release....el.noarch.rpm

Non assicuro l'affidabilità dei pacchetti, sia chiaro. Se qualche pacchetto proveniente dal mio repo vi sfascia la vostra CentOS riportatemi il problema, ma non prendetevela con me

ciao ciao!
Artemisyu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2007, 20:07   #1116
matcy
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Artemisyu Guarda i messaggi
Annuncio ufficialmente che una prima release di testing (quindi non completa nemmeno per il pool di pacchetti che intendo rendere disponibili) del mio repository di backport per CentOS 5 è finalmente online.

Come usarlo? Semplice... basta scaricare ed installare questo pacchetto:
http://www.fsmt.it/artemisyu-release....el.noarch.rpm

Non assicuro l'affidabilità dei pacchetti, sia chiaro. Se qualche pacchetto proveniente dal mio repo vi sfascia la vostra CentOS riportatemi il problema, ma non prendetevela con me

ciao ciao!
aggiunto e aggiornato tutto. ho rimosso anche il repo ufficiale d pidgin e mi fido solo di te adesso :d

c'è un canale dedicato per darti dei feedback?

Ultima modifica di matcy : 15-06-2007 alle 22:31.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2007, 23:17   #1117
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
Quote:
Originariamente inviato da matcy Guarda i messaggi
aggiunto e aggiornato tutto. ho rimosso anche il repo ufficiale d pidgin e mi fido solo di te adesso :d

c'è un canale dedicato per darti dei feedback?
Cioè spiega, hai aggiornato yum alla nuova versione veloce di Fedora 7 e funziona ancora tutto?
Non ci avrei mai sperato

Per darmi feedback, che sono veramente graditi, puoi scrivermi delle mail (samuele AT lodi DOT linux DOT it) o (preferibilmente) contattarmi via jabber, a Artemis AT jabber DOT linux DOT it

Canali dedicati per il discorso pacchettizzazione ancora non ne ho, chiaramente... non ho un sito e ho un solo utente, tu
Non voglio sbilanciarmi troppo, ma da metà luglio il progetto probabilmente assumerà una forma molto meno sperimentale
Artemisyu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2007, 08:56   #1118
matcy
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Artemisyu Guarda i messaggi
Cioè spiega, hai aggiornato yum alla nuova versione veloce di Fedora 7 e funziona ancora tutto?
Non ci avrei mai sperato
ma quanto son fighe le versioni di yum e yumex di fedora 7? oserei dire che ho raggiunto la pace dei sensi... li installerei anche sui server
Quote:
Canali dedicati per il discorso pacchettizzazione ancora non ne ho, chiaramente... non ho un sito e ho un solo utente, tu
Non voglio sbilanciarmi troppo, ma da metà luglio il progetto probabilmente assumerà una forma molto meno sperimentale
onoratissimo di essere il primo.
come feedback per ora tieni buono il fatto che non sto ancora bestemmiando come un cane, quindi tutto funziona bene.
hai sottomano una lista delle cose che pensi di backportare? così evito di mischiare troppi repo
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2007, 09:00   #1119
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
Quote:
Originariamente inviato da matcy Guarda i messaggi
ma quanto son fighe le versioni di yum e yumex di fedora 7? oserei dire che ho raggiunto la pace dei sensi... li installerei anche sui server
Deduco che il nuovo yum su CentOS funziona bene

Quote:
Originariamente inviato da matcy Guarda i messaggi
come feedback per ora tieni buono il fatto che non sto ancora bestemmiando come un cane, quindi tutto funziona bene.
Ottimo

Quote:
Originariamente inviato da matcy Guarda i messaggi
hai sottomano una lista delle cose che pensi di backportare? così evito di mischiare troppi repo
Dammi qualche giorno e la metto in piedi
Artemisyu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2007, 22:44   #1120
Hwupgr
Senior Member
 
L'Avatar di Hwupgr
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2240
Ho visto su un blog questo interessantissimo programma (finalmente un altro programma che mi serviva sotto Linux al posto di Nerospeed/Cdspeed ):

QPxTool

http://qpxtool.sourceforge.net/

Il problema è (dato che non posso verificare con Yum o Yum Extender se è presente in qualche repository, se qualcuno verificasse grazie) che non è disponibile in .rpm per Fedora, solo per Suse, si può usare quello, oppure ci posso essere dei problemi?
Hwupgr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3 Recensione Apple iPad Pro M4: è più...
Il richiestissimo controller DualSense o...
Il MacBook Air 13,6'' del 2022 (chip M2)...
Sono questi gli iPhone 15 più sco...
I robot per le pulizie più conven...
Tutte le offerte Amazon del weekend: iPh...
GoPro Hero 12 Black crolla a soli 291€ c...
Speciale TV Amazon: 65" a 499€, 55" a 34...
Gli astronauti cinesi della missione She...
La sonda spaziale NASA OSIRIS-APEX ha su...
Il telescopio spaziale James Webb ha ril...
ASUS annuncia il concorso The Ultimate S...
HYTE presenta THICC Q80 Trio e P60 Duo: ...
LG TONE Free T90S: arrivano in Italia gl...
Resident Evil IX Revenant Shadows appare...
Roborock, nuovi prodotti e strategia per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v