Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-07-2014, 22:14   #11061
FroZen
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
Quote:
Originariamente inviato da HORN Guarda i messaggi
Anche la mia nuova Powercolor R9 290 Turboduo con memorie ELPIDA :-(
nei giochi, Wolfenstein The New Order e Enemy Front fa del screenshot arcobaleno a tutti colori, poi Blackscrren, di nuovo arcobaleno e poi va piu´niente, devo prendere buttone del computer :-( e riavviare il PC !!
Pero´ Crysis 3, Valley Benchmark, Heaven 4.0 ecc. girano alla grande con la R9 290 Turboduo, anche per + di mezz´ ora, anche piu´a lungo.


Scheda grafica gia´ mandata indietro per spporto RMA visto che quei errori nei giochi non possono essere supportati dal cliente!!
Ogni tuo post che leggo ti immagino attaccato al google traslate Mi fai una tenerezza.

Comunque sia pare ripeto pare che certi modelli con elpida abbiano la maggiore possibilita di incorrere a bs e artefatti random.....é da rma punto, imho. Ciao!
FroZen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2014, 01:07   #11062
Robydriver
Senior Member
 
L'Avatar di Robydriver
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Torino
Messaggi: 8983
Quote:
Originariamente inviato da Diabolik183 Guarda i messaggi
Ragazzi, buonasera, una domanda al volo: sto sostituendo l'alimentatore e noto che questo corsair per la vga ha questo cavo:

Domanda: devo necessariamente collegare anche l'altro o con quello soltanto mi basta per alimentare tutta la vga? Per favore rispondetemi sono a "cuore aperto". 😪
Ciao.
Se l'alimentatore (che tipo è,esattamente?) ha 2 cavi pci-express separati (entrambi come quello che hai in foto) che provengono da 2 rail +12 diversi (+12v1,+12v2,+12v3,ecc.) DEVI collegarli entrambi alla scheda video.
Se il tuo alimentatore ha un'unico rail di uscita (sulla targhetta identificativa ha un'unico valore +12v),per una questione estetica di "leggerezza" potresti collegarne solo 1 (usando entrambi i suoi connettori,però).Per questioni di miglior distribuzione della corrente è comunque meglio collegare entrambi i cavi principali.
__________________
Quali vga sono compatibili con Acer 5920g? CLICCA QUI ,2 parole su COPPER-MOD/PAD VRAM? QUI ,2 sulla dissipazione? QUI ,2 parole su bios mod Acer 5920g,procedura di flash al buio e crisis disk CLICCA QUI win8/10 problemi di driver/wlan? QUI QUIeQUIpython per l'estrazione dati voip non va?PROVA QUI
Robydriver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2014, 01:09   #11063
MIK0
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 526
Quote:
Originariamente inviato da Robydriver Guarda i messaggi
Ciao.
Prendilo come un "discorso da bar": a me,i "problemi" di black screen on resume del monitor,con le HD7xxx sono capitati in abbinamento a chipset x58 e z68.
Passando a z77,per ora,i problemi non si sono ripresentati.
Lo z68,nella fattispecie,è un'ottimo chipset ma "a metà" tra 2 generazioni Intel.
Ha avuto la fortuna di essere compatibile con entrambe (Sandy e Ivy bridge) tramite aggiornamento bios,ma in giro per il web (per motivi e argomenti vari) ho sovente letto di "grane quando si andava a fare una configurazione mista di versione bios per "X" bridge/hardware "Z" bridge.
Nel corso degli anni,ho visto aggiornamenti bios rilasciati da case di mainboard per supportare specifiche nuove schede video.
Quindi,chi ha i problemi più marcati,utilizza per caso piattaforme "native" pci-express 2?
Questo discorso mi pare interessante. Stavo pensando anche io a qualche discorso sul chipset o sull'hardware obsoleto. Ad esempio la mia mobo monta un p55 e non so che versione siano le pci-e. O meglio dovrebbero essere 2.0, ma sia gpu-z che trixx la danno 1.0 a 1x, anche se da quel che ho capito, la rilevazione è corretta solo sotto carico, infatti in gpu-z c'è un test apposta e lo da correttamente a 2.0 16x.

Quote:
Originariamente inviato da TheBack Guarda i messaggi
Poi appunto è facile dare la colpa solo alla scheda quando magari si utilizzano bios obsoleti, driver che escono dalla scatola e via dicendo oppure si prova a portare core e memorie ben oltre le specifiche.
Vero. Però quei driver nella scatola ce li mette qualcuno che dovrebbe saperne più dell'utente.
A questo proposito, ho rifatto un test stasera. La mia scheda, una Sapphire R9 290 Vapor-X Trixx OC, ha un overclock di fabbrica a 1030 dai 1000 della versione non OC. A parte il non capire quanto guadagno possa esserci per un overclock così limitato (le ram non sono nemmeno toccate), ho voluto provare a rimettere il clock a 1000 tramite trixx. Fatto andare Valley in Extreme HD per 40 minuti circa e non si è piantato, quando in precedenza riavviava il pc ben prima di questo tempo. Questo evidentemente mostra che la scheda è fallata, ma ripensando a tutto il discorso dell'utente che non sa cosa sta facendo e che vuole overcloccare a più di quanto dovrebbe, mi stona vedere che anche i produttori di hardware cadono nello stesso esatto tranello pur di poter vendere una scheda con su scritto OC.
__________________
Case Phanteks Eclipse P600S; Psu Corsair HX850 80 Plus Platinum; Mb ASUS Prime X570-PRO; Cpu AMD Ryzen 7 5800X @3.8GHz; Ram 32Gb Crucial Ballistix 3600MHz CL16; Vga SAPPHIRE Nitro+ Radeon RX 5700 XT 8 GB; Monitor AOC 24G2 1920x1080; Audio SoundblasterX G5 Ssd Samsung 980 PRO 500GB M.2 NVME / Samsung 980 PRO 2TB M.2 NVME; SO Windows 10 Pro 64bit
MIK0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2014, 01:33   #11064
Diabolik183
Senior Member
 
L'Avatar di Diabolik183
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Lecce, Italia
Messaggi: 1240
Quote:
Originariamente inviato da mister_slave Guarda i messaggi
no tranquillo se non lo colleghi non succede nulla. nel senso che la scheda devi collegarli almeno 2 poi però se ne ha di più l'alimentatore può anche non collegarli tutti.
Quote:
Originariamente inviato da Robydriver Guarda i messaggi
Ciao.
Se l'alimentatore (che tipo è,esattamente?) ha 2 cavi pci-express separati (entrambi come quello che hai in foto) che provengono da 2 rail +12 diversi (+12v1,+12v2,+12v3,ecc.) DEVI collegarli entrambi alla scheda video.
Se il tuo alimentatore ha un'unico rail di uscita (sulla targhetta identificativa ha un'unico valore +12v),per una questione estetica di "leggerezza" potresti collegarne solo 1 (usando entrambi i suoi connettori,però).Per questioni di miglior distribuzione della corrente è comunque meglio collegare entrambi i cavi principali.
Grazie ragazzi per le risposte ma ero con il pc smontato ed ho scritto in fretta dall' iphone non riuscendo sicuramente a spiegarmi bene.
Per lo "schedone" mi avevate consigliato di cambiare la mia psu (Cooler Master SilentPro 500w, 4 anni di onorata carriera) con uno da 650w.
Dopo aver preso un XFX 650W XXX Pro modulare e smontato subito causa rumore a mo' di "turbina", la mia scelta è caduta su un Corsair CS650M.
Poichè anche quest'ultimo modulare, montandolo, mi sono reso conto che dall'attacco pci express il cavo aveva sia il pin da 8 che quello da 6. Mentre sul cooler master per la r9 290 dovevo collegare tutti e due i cavi pci-ex chiedevo se potesse bastare soltanto 1 con il corsair, dato che ha entrambi i pin su un unico cavo, senza necessariamente collegare l'altro.
Comunque alla fine ne ho collegato solo 1. Ditemi che va bene perche' non mi va di aprire di nuovo il case dato che ho chiuso e messo a posto.
Diabolik183 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2014, 07:47   #11065
Robydriver
Senior Member
 
L'Avatar di Robydriver
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Torino
Messaggi: 8983
Quote:
Originariamente inviato da Diabolik183 Guarda i messaggi
Mentre sul cooler master per la r9 290 dovevo collegare tutti e due i cavi pci-ex chiedevo se potesse bastare soltanto 1 con il corsair, dato che ha entrambi i pin su un unico cavo, senza necessariamente collegare l'altro.
Comunque alla fine ne ho collegato solo 1. Ditemi che va bene perche' non mi va di aprire di nuovo il case dato che ho chiuso e messo a posto.
Il tuo ali ha un singolo rail +12v,quindi puoi usare un solo cavo dato che è dotato di due connettori.
Sarebbe più giusto (per un discorso di "distribuzione" elettrica sopratutto nei picchi improvvisi di richiesta di corrente) collegarli entrambi.
Ma può non fare differenza.
__________________
Quali vga sono compatibili con Acer 5920g? CLICCA QUI ,2 parole su COPPER-MOD/PAD VRAM? QUI ,2 sulla dissipazione? QUI ,2 parole su bios mod Acer 5920g,procedura di flash al buio e crisis disk CLICCA QUI win8/10 problemi di driver/wlan? QUI QUIeQUIpython per l'estrazione dati voip non va?PROVA QUI
Robydriver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2014, 09:49   #11066
Diabolik183
Senior Member
 
L'Avatar di Diabolik183
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Lecce, Italia
Messaggi: 1240
Quote:
Originariamente inviato da Robydriver Guarda i messaggi
Il tuo ali ha un singolo rail +12v,quindi puoi usare un solo cavo dato che è dotato di due connettori.
Sarebbe più giusto (per un discorso di "distribuzione" elettrica sopratutto nei picchi improvvisi di richiesta di corrente) collegarli entrambi.
Ma può non fare differenza.
Grazie per l'illuminazione.
Diabolik183 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2014, 10:01   #11067
floc
Senior Member
 
L'Avatar di floc
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3731
beh ni, in realta' in caso di overclock spinti o mancanza di stabilita' puo' farla... Infatti e' una delle prove che mi ripromettevo di fare per risolvere i bs in idle se non risolvevo via bios
__________________

CONSTITUTION: Intel Core Ultra 9 285K | ASUS ProArt Z890-CREATOR WIFI | Corsair Vengeance 128 GB DDR5-5600 | ZOTAC GAMING GeForce RTX 5090 SOLID OC 32GB | 3 x Gigabyte M28U 4K | EK Custom watercooling loop
floc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2014, 10:42   #11068
mister_slave
Senior Member
 
L'Avatar di mister_slave
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 4415
Quote:
Originariamente inviato da Robydriver Guarda i messaggi
Il tuo ali ha un singolo rail +12v,quindi puoi usare un solo cavo dato che è dotato di due connettori.
Sarebbe più giusto (per un discorso di "distribuzione" elettrica sopratutto nei picchi improvvisi di richiesta di corrente) collegarli entrambi.
Ma può non fare differenza.
ma ne siamo proprio sicuri? guarda che se ce l hanno messo il secondo connettore PCI ex ci sarà un motivo. sperando che l elettronica della VGA abbia una alimentazione comune che dubito dato le multifasi che ha appunto per ridurre i rumori e un assorbimento troppo aggressivo di corrente dai singoli componenti. e mi sembra di ricordare 280gtx con i connettori bruciati perche usati i pciex 6pin ponticellati invece che 8pin.

non l ho mai sentita che con un monorail potevi collegare un solo pciex.
__________________
9600se 1900xt 2900pro 3870 4850 4870 4870x2 5850 5870 5970 6870 6950 7950 7970 r9-290 r9-390 Furynano vega64
7600gt 8800gtx 9800gtx 9800gx2 260gtx 280gtx 480gtx 560TIgtx 580gtx 770gtx 970gtx titan BE 1080gtx
blocchetto 1155 asus p8z68-v pro + 2500k
mister_slave è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2014, 12:10   #11069
floc
Senior Member
 
L'Avatar di floc
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3731
no no alt quello non l'ho mai sentito nemmeno io... Io mi riferivo al collegare i 2 connettori del cavo SULLA STESSA RAIL oppure usare sempre 2 connettori ma provenienti da 2 RAIL DIVERSE se le si hanno. Collegando un solo molex mi stupisco che la scheda parta, dovrebbe andare in protezione proprio per non fondere il connettore, e' una prova che non voglio fare Il 6 pin e' fatto per portare 75W, l'8 pin 150W, attaccarne solo uno mi sembra una pessima idea e il fatto che la linea porti la somma non vuol dire che il connettore abbia la stessa possibilita'
__________________

CONSTITUTION: Intel Core Ultra 9 285K | ASUS ProArt Z890-CREATOR WIFI | Corsair Vengeance 128 GB DDR5-5600 | ZOTAC GAMING GeForce RTX 5090 SOLID OC 32GB | 3 x Gigabyte M28U 4K | EK Custom watercooling loop

Ultima modifica di floc : 03-07-2014 alle 12:14.
floc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2014, 12:32   #11070
siluro85
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1232
Collegare 2 cavi separati indipendentemente dal fatto che sia mono rail o multi rail. Non usare mai un cavo unico con doppio connettore. Sempre 2 cavi. Non sono dimensionati per portare oltre 15 ampere continui.

Il mono rail o multi rail è una questione elettronica interna all'alimentatore e lì ci sono progettisti che hanno dimensionato il circuito ed i pcb.
__________________
Gigabyte x470 Gaming 7---Amd Ryzen 7 2700x ---2X8gb Aorus 3200---Sapphire RX Vega 64 Liquid---Hd SyStEm:Samsung 970 m2 ---AlI Corsair AX 850 w---
siluro85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2014, 12:33   #11071
Robydriver
Senior Member
 
L'Avatar di Robydriver
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Torino
Messaggi: 8983
Quote:
Originariamente inviato da Robydriver Guarda i messaggi
Il tuo ali ha un singolo rail +12v,quindi puoi usare un solo cavo dato che è dotato di due connettori.
Sarebbe più giusto (per un discorso di "distribuzione" elettrica sopratutto nei picchi improvvisi di richiesta di corrente) collegarli entrambi.
Ma può non fare differenza.
Ohè.Fermi tutti che avete frainteso.
Allora,il suo alimentatore ha 2 cavi principali pci-ex,dotati ognuno di 2 connettori pci-ex da collegare alla scheda madre.
Quindi,ricapitolando: 2 cavi per un totale di 4 connettori.

La domanda di Diabolik183 era: posso (per pigrizia di riaprire il case ) collegare UN solo cavo dell'alimentatore ai DUE connettori sulla scheda utilizzando i DUE connettori pci-ex di cui è dotato ogni singolo cavo del mio alimentatore?

La risposta:se l'alimentatore ha UN solo rail di uscita +12v (nel suo caso,mi pare 51A +12v),vuol dire che sul singolo cavo può essere prelevata (in teoria) tutta la corrente disponibile,COLLEGANDO PERò ENTRAMBI I SUOI CONNETTORI pci-ex 6/8 pin alla scheda video.
Non è che alla scheda video si collega UN solo connettore e si lascia l'altro vuoto.

Personalmente preferisco sempre,in caso di più cavi in uscita dall'alimentatore,suddividere i carichi collegando comunque i connettori principali ed usando sempre i cavi disponibili.Vi è un minor sovraccarico del singolo cavo elettrico.Poi,qui si va in discorsi di elettronica pura quali ragionamenti sulla resistenza,induttanza,attenuazione,ecc. in 2 parole,la capacità di fornire subito la corrente richiesta/necessaria al momento.
Come negli impianti hi-fi potenti,dove gli altoparlanti hanno cavi di sezione tali da consentire l'avviamento del motore...

Poi,cavi pci-ex singoli dotati di 2 connettori,sono previsti per l'utilizzo in sli/crossfire,quindi dovrebbe essere garantita la corrente necessaria dato che in quel caso ogni cavo alimenta una singola scheda (tramite entrambi i connettori).
E' più chiaro così?
__________________
Quali vga sono compatibili con Acer 5920g? CLICCA QUI ,2 parole su COPPER-MOD/PAD VRAM? QUI ,2 sulla dissipazione? QUI ,2 parole su bios mod Acer 5920g,procedura di flash al buio e crisis disk CLICCA QUI win8/10 problemi di driver/wlan? QUI QUIeQUIpython per l'estrazione dati voip non va?PROVA QUI
Robydriver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2014, 12:41   #11072
FroZen
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
Esatto, evitate di squagliare i cavi modulari costosi degli ali detto che si deve arrivare a consumi veramente importanti, nel ordine delle 290X occate insomma.....
FroZen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2014, 12:43   #11073
siluro85
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1232
infatti la mia risposta era di usare comunque due cavi dall'ali. Un cavo solo non è dimensionato per portare tutta quella corrente. poi mono rail o multi rail è una questione interna dell'alimentatore. Qui, essendo l'ali mono rail, non ci interessa.

Ed il discorso dimensionamento sul cavo, in casi estremi arrivi allo scioglimento della guaina.
__________________
Gigabyte x470 Gaming 7---Amd Ryzen 7 2700x ---2X8gb Aorus 3200---Sapphire RX Vega 64 Liquid---Hd SyStEm:Samsung 970 m2 ---AlI Corsair AX 850 w---
siluro85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2014, 13:03   #11074
methis89
Senior Member
 
L'Avatar di methis89
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Vicenza
Messaggi: 8474
Io ho sempre usato un solo cavo sinceramente e non ho ancora sciolto niente... Sarà meglio collegare entrambi i cavi per dividere il carico ma se fanno i cavi vga con due connettori un motivo ci sarà o no?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
methis89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2014, 13:28   #11075
floc
Senior Member
 
L'Avatar di floc
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3731
Quote:
Originariamente inviato da Robydriver Guarda i messaggi
Ohè.Fermi tutti che avete frainteso.[...]
E' più chiaro così?
si' si'... ma anche io avevo inteso cosi' all'inizio... Poi ho specificato, meglio che rischiare di veder qualcuno che svampa tutto quanto

@methis: non squagli nulla se usi 2 connettori sebbene sullo stesso cavo. Se possibile pero' in teoria e' preferibile usare 2 cavi e 1 connettore per cavo per suddividere i carichi. That's it
__________________

CONSTITUTION: Intel Core Ultra 9 285K | ASUS ProArt Z890-CREATOR WIFI | Corsair Vengeance 128 GB DDR5-5600 | ZOTAC GAMING GeForce RTX 5090 SOLID OC 32GB | 3 x Gigabyte M28U 4K | EK Custom watercooling loop
floc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2014, 13:28   #11076
Robydriver
Senior Member
 
L'Avatar di Robydriver
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Torino
Messaggi: 8983
Quote:
Originariamente inviato da siluro85 Guarda i messaggi
Collegare 2 cavi separati indipendentemente dal fatto che sia mono rail o multi rail. Non usare mai un cavo unico con doppio connettore. Sempre 2 cavi. Non sono dimensionati per portare oltre 15 ampere continui.

Il mono rail o multi rail è una questione elettronica interna all'alimentatore e lì ci sono progettisti che hanno dimensionato il circuito ed i pcb.
No,un momento.
Se l'alimentatore è multi rail,cioè è di quelli che erogano (ad esempio un erv650awt-g) 54A suddivisi in 12v1 25A,12v2 25A,12v3 25A



Vuol dire che l'alimentatore è in grado di erogare un massimo di 54A ma "soltanto" 25A sono prelevabili dal singolo rail (o canale,che dir si voglia).
Quindi in questo caso,dovrò far bene i conti e suddividere i collegamenti,considerando anche se a V1/2/3 sono collegati HDD,unità ottiche,ecc.



In un'alimentatore mono rail,tutti i cavi in uscita partono da un'unico polo interno e,quindi,sono SULLA CARTA in grado di portare corrente fino al valore massimo concesso dall'alimentatore.
In teoria,ovvio,perchè poi in base al reale dimensionamento del cavo/connettore esistono comunque limiti "fisici" sopportabili e trasportabili.

In definitiva,nel suo caso:



Essendo il suo alimentatore dichiarato per il supporto multi-gpu ed avendo 2 cavi con 2 connettori ciascuno 6+2pin (totale 4 connettori):



Si può capire che sia "previsto" in origine che ad ogni singolo cavo sia collegabile una singola scheda (tramite i due connettori).
Poi primo io a dire che sia meglio,in presenza di singola scheda,bilanciare gli assorbimenti su entrambi i cavi in uscita dall'ali.
Sicuramente,se mai ce ne fossero,si può contribuire ad attenuare problemi derivanti da una non sufficiente alimentazione.Sopratutto in caso di OC: se quando la gpu "spinge" non ha corrente a sufficienza,ecco che possono presentarsi BS,BSOD e problemi vari.

Se non si fosse capito,IO riaprirei il case e collegherei entrambi i cavi.
ps:mi scuso per le foto con la didascalia in caratteri asiatici,ma quelle avevo sottomano...
__________________
Quali vga sono compatibili con Acer 5920g? CLICCA QUI ,2 parole su COPPER-MOD/PAD VRAM? QUI ,2 sulla dissipazione? QUI ,2 parole su bios mod Acer 5920g,procedura di flash al buio e crisis disk CLICCA QUI win8/10 problemi di driver/wlan? QUI QUIeQUIpython per l'estrazione dati voip non va?PROVA QUI

Ultima modifica di Robydriver : 03-07-2014 alle 13:35.
Robydriver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2014, 15:02   #11077
Diabolik183
Senior Member
 
L'Avatar di Diabolik183
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Lecce, Italia
Messaggi: 1240
Quote:
Originariamente inviato da Robydriver Guarda i messaggi
Ohè.Fermi tutti che avete frainteso.
Allora,il suo alimentatore ha 2 cavi principali pci-ex,dotati ognuno di 2 connettori pci-ex da collegare alla scheda madre.
Quindi,ricapitolando: 2 cavi per un totale di 4 connettori.

La domanda di Diabolik183 era: posso (per pigrizia di riaprire il case ) collegare UN solo cavo dell'alimentatore ai DUE connettori sulla scheda utilizzando i DUE connettori pci-ex di cui è dotato ogni singolo cavo del mio alimentatore?

La risposta:se l'alimentatore ha UN solo rail di uscita +12v (nel suo caso,mi pare 51A +12v),vuol dire che sul singolo cavo può essere prelevata (in teoria) tutta la corrente disponibile,COLLEGANDO PERò ENTRAMBI I SUOI CONNETTORI pci-ex 6/8 pin alla scheda video.
Non è che alla scheda video si collega UN solo connettore e si lascia l'altro vuoto.

Personalmente preferisco sempre,in caso di più cavi in uscita dall'alimentatore,suddividere i carichi collegando comunque i connettori principali ed usando sempre i cavi disponibili.Vi è un minor sovraccarico del singolo cavo elettrico.Poi,qui si va in discorsi di elettronica pura quali ragionamenti sulla resistenza,induttanza,attenuazione,ecc. in 2 parole,la capacità di fornire subito la corrente richiesta/necessaria al momento.
Come negli impianti hi-fi potenti,dove gli altoparlanti hanno cavi di sezione tali da consentire l'avviamento del motore...

Poi,cavi pci-ex singoli dotati di 2 connettori,sono previsti per l'utilizzo in sli/crossfire,quindi dovrebbe essere garantita la corrente necessaria dato che in quel caso ogni cavo alimenta una singola scheda (tramite entrambi i connettori).
E' più chiaro così?
Quote:
Originariamente inviato da methis89 Guarda i messaggi
Io ho sempre usato un solo cavo sinceramente e non ho ancora sciolto niente... Sarà meglio collegare entrambi i cavi per dividere il carico ma se fanno i cavi vga con due connettori un motivo ci sarà o no?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Intendevo dire proprio quello... mi sarò spiegato male io.

Con la psu vecchia dovevo per forza collegare ambedue i cavi, dato che non aveva il doppio cavo 8+6.
Diabolik183 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2014, 16:32   #11078
siluro85
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1232
È bello perchè stiamo dicendo tutti la medesima cosa: solo che ognuno dal post precedente si fraintende e così avanti!!!!! LOL !!!!
__________________
Gigabyte x470 Gaming 7---Amd Ryzen 7 2700x ---2X8gb Aorus 3200---Sapphire RX Vega 64 Liquid---Hd SyStEm:Samsung 970 m2 ---AlI Corsair AX 850 w---
siluro85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2014, 16:33   #11079
siluro85
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1232
Ps di cavi sciolti ne ho visti più d'uno.. ovviamente non in un PC, ma non è così raro come si pensa...
__________________
Gigabyte x470 Gaming 7---Amd Ryzen 7 2700x ---2X8gb Aorus 3200---Sapphire RX Vega 64 Liquid---Hd SyStEm:Samsung 970 m2 ---AlI Corsair AX 850 w---
siluro85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2014, 19:17   #11080
4HwGenXX
Senior Member
 
L'Avatar di 4HwGenXX
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milano (MI)
Messaggi: 5656
Ragazzi qualche tempo fa avevo letto di qualcuno che parlava di poter spegnere la Radeon ed usare la integrata Intel su piattaforme 1150 come si dovrebbe fare? E poi ce un programma che può creare profili in base agli applicativi per usare una o l'altra vga??? Devo dire che questa hd4600 mo ha sorpreso...Con soli 95w totali per l'intero sistema mi gioco splinter cell blacklist a 720p dx9 medio, idem grid autosport, spaziale!!!

tapatalked from HTC ONE
4HwGenXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
GoPro LIT HERO a 249€ su Amazon: la nuov...
PayPal integra i pagamenti in ChatGPT: c...
Battlefield REDSEC: al via la Stagione 1...
Dark Power 14 è un alimentatore d...
Ufficiale: Amazon taglia 14.000 posti di...
Firefox verso la trasparenza totale: i n...
Final Fantasy 7 Remake Part 3: arrivano ...
Elon Musk vuole 1.000 miliardi: il consi...
Il pixel più piccolo al mondo: un...
Windows 11: le 5 opzioni che Microsoft n...
Cuffie wireless PlayStation PULSE Elite ...
Un milione di utenti mostra disagio su C...
Un datacenter sottomarino alimentato da ...
iOS 26.1: è in arrivo il backup a...
Xbox Next Gen, non chiamatela console: s...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v