Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-02-2010, 09:56   #1081
gioloi
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 2156
Quote:
Originariamente inviato da gianly1985 Guarda i messaggi
Nulla, era una scelta, come una scelta è quella di non fare netbook.
Non ci vedo il meccanismo "ormai siamo indietro su quel versante, non possiamo arrivare secondi, ecc." che dici tu.
Gianly, lo capisci anche tu che a furia di "è una scelta" giustifichiamo tutto. Non trovi strano che mamma Apple, che fa dell'ergonomia e dell'usabilità il suo mantra quotidiano, non abbia colto la praticità di un secondo tasto e di una rotellina centrale nei mouse?

Quote:
Il loro computer con OS desktop votato alla mobilità è il Macbook Air da 1,3kg.
E 'sticazzi! Quello te lo compri tu, e beato che te lo puoi permettere!

Sul Sony:
Quote:
Qualcosa mi dice che si sarebbe detto che costava troppo
Lo dico io per primo. Non piglierei mai un Sony. Tu però dicevi che Apple non era interessata ai segmenti a basso costo; ho citato il Sony solo per dimostrarti che il netbook non è necessariamente uno strumento ultraeconomico.

Quote:
Loro a 1399€ ti danno quello che secondo loro deve essere il minimo indispensabile per una esperienza deskotp, cioè 13" e tastiera fullsize
Oddio, qui andiamo sul filosofico. "Esperienza desktop", e che è? Ma allora scusa, sul mio eeePC con diagonale 8,9" 1024x600 e XP installato, che "esperienza" ci faccio?

Quote:
SOTTO TALI SPECIFICHE (diagonale, tasietiera, potenza), secondo loro è il momento di passare ad un OS non-desktop. Tutto qui. Non mi dire che Vista è pensato per stare sul vaio P che va in tasca, queste per Apple sono ABERRAZIONI.
Allora, questo è un discorso del tutto sensato. Non so se posso parlare "per Apple", ovviamente, ma quel che dici è logico.

Il mio punto è questo: Apple considera una "esperienza desktop" sotto i 13" un'aberrazione, indi lascia perdere il segmento netbook. Il mercato, tuttavia, dimostra che un certo spazio c'è, e che i netbook vendono discretamente. Allora, perché ostinarsi a snobbarlo? Perché invece gonfiare a dismisura un Touch e chiamarlo iPad, presentandolo come la nuova rivoluzione copernicana?

Qualcuno mi diceva che il mercato dei netbook era troppo piccolo per interessare Apple. Ma quanto era grande il mercato dei lettori mp3 prima del lancio di iPod? Possibile che Apple consideri i netbook senza alcun futuro, nonostante l'evidenza delle cifre?

Ecco perché ritengo che a volte Apple sia vittima della sua voglia di primeggiare sempre e comunque, ed ecco perché

Quote:
Ma arrivare seconda a cosa??? A inventare i notebook piccoli e resi più crappy per essere economici? Ammazza che bella intuizione
considero questa tua frase gratuita e vagamente offensiva. Gli iBook 12" non si possono considerare netbook ante-litteram perché in quegli anni 12" era la dimensione normale degli schermi dei laptop. La scommessa dei netbook è stata quella, in un'epoca di portatili da 17-18" widescreen, di miniaturizzare tutto e proporre una macchina essenziale votata primariamente (ma non solo) alla navigazione internet, sempre restando all'interno della "esperienza desktop".


Ipone Vs TyTn
Quote:
Vedi, l'inceppo è sempre nel mischiare form factor differenti. Vedremo come andranno le cose a parità di form factor con chi come HP e altri tirerà fuori roba in form factor slate....
Beh, ma in questo "inceppo" mi ci hai infilato tu. Mi hai chiesto di scegliere fra un qualsiasi telefono del 2007, e tra l'altro mi sa che prima dell'iPhone di touch "puri" fra i quali scegliere ce ne fossero pochini. In ogni caso, non è una gara coeteris paribus. Ognuno sceglie il modello che ritiene più consono al suo modo di lavorare, e ora come ora, se dovessi affrontare la spesa non indifferente richiesta da uno smartphone di alto livello, non rinuncerei a una tastiera fisica.

Sull'iPad non saprei. Le maggiori dimensioni forse rendono anche una qwerty virtuale più utilizzabile, ma bisognerebbe prima provare a lavorarci.

Quote:
Non solo (chi vuole la musica prende il Nano direi), chi prende l'iPod Touch lo fa per usare un palmare iphoneOS (con tutti i programmi del caso e giochi) senza avere connettività telefonica. Il discorso che si faceva è così come c'è gente che ha interessa ad un palmare iphoneOS SENZA 3G, ci sarà gente interessata agli ipad "sfigati" SENZA 3G.
Infatti. Io considero entrambi gli aspetti. Un touch è sia un palmare wi-fi sia un lettore di musica, nonché visualizzatore di foto e filmati, portatile, ergo ha senso in casa e fuori casa, anche in mancanza di connettività. Un iPad privo di 3G, invece, per come la vedo io diventerebbe una cornice digitale di lusso, da usare sul divano giusto la volta che non si ha voglia di accendere il computer. Per quello che costa, mi sembra uno sfizio eccessivo.
gioloi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2010, 10:10   #1082
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Quote:
Originariamente inviato da gianly1985 Guarda i messaggi
Io ho spacciato il jb come opzione "Offerta e caldeggiata da Apple"? Ma quale film hai visto?
Quote:
Originariamente inviato da gianly1985 Guarda i messaggi
Ci sarebbero giusto un qualche centinaia di applicazioni e tweaks della scena underground per fare di tutto e di più, più la possibilità di entrare via SSH nel iphone e smanettare a piacimento...lo smanettone se vuole qualcosa può fare dopo aver jailbreakato....
Questo a casa mia sembra molto
Sei niubbo => usi così com'è e sei contento.
Sei pro => jailbreakki e sei contento.

Sei contento un piffero perchè Apple fa di tutto per metterti i bastoni fra le ruote e finisci che perdi più tempo a sistemare lo strumento che a lavorare.

Se apple fornisse un tweak per attivare le funzionalità terminale sarebbe un discorso sensatissimo, ma anch'io non avrei il dente avvelenato con questa politica fatta pensando unicamente ai pirla e non a fornire un prodotto davvero completo (ci voleva davvero poco), mi sarei tenuto l'iPhone, avrei montato il mio daemon ssh, ci lavorerei in ssh e in questo momento, con una giornata come questa, magari sarei al lago maggiore anzichè nel mio studio all'unimi (scherzo ma non troppo).

E con iPad stesso discorso ^2. Sarebbe il mio strumento di lavoro perfetto, peccato che non danno la possibilità di usarlo come strumento di lavoro (per quello che devo farci io) per paura di perdere un minimo margine di profitto.

Quote:
Originariamente inviato da gianly1985 Guarda i messaggi
Volevo "insinuare" che a te non servisse più di tanto uno smartphone IN PARTENZA e quindi parte della tua delusione e abbandono di iphone fosse imputabile a questo, comunque ora che hai spiegato meglio mi rendo conto che non è così.
A me dispiace solo che, per scelta puramente di marketing, Apple non rilascia un prodotto davvero completo che per me sarebbe lo strumento definitivo.
Ovvio che non mi posso aspettare che un sistema dos-based implementi sistematiche unix-based per far contenti quei fisici teorici che sono una fetta invisibile del mercato (quanti siamo? 1000? 5000? 10000?).

E` solo un peccato che il "be different" spacciato da Jobs sia de facto Fordiano al 100% => rivoluzione per "tutti" e per tutti "uguale", che non lascia davvero margine alle esigenze specifiche ma si spalma in un generalismo.
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2010, 10:44   #1083
gianly1985
Bannato
 
L'Avatar di gianly1985
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 8527
Quote:
Originariamente inviato da gioloi Guarda i messaggi
Gianly, lo capisci anche tu che a furia di "è una scelta" giustifichiamo tutto. Non trovi strano che mamma Apple, che fa dell'ergonomia e dell'usabilità il suo mantra quotidiano, non abbia colto la praticità di un secondo tasto e di una rotellina centrale nei mouse?
Intanto premetto che ai tempi dei mouse apple "a un tasto e senza rotella" io un mac non sapevo nemmeno cosa fosse (il primo l'ho preso nel 2007, quando si era già in epoca "2 tasti, tasto laterale e rotellina a palla"), ma credo fosse una scelta di semplicità su cui non mi pare ci sia da interrogarsi più di tanto e su cui (ripeto, suppongo non essendomici trovato) avessero costruito il software intorno (come oggi hanno costruito iphoneOS intorno all'uso di un solo tasto fisico, non lo dico in senso di analogia ma nel senso di "principio di costruire il software tenendo conto di..."). Poi siamo d'accordo che questo è un mondo di mutui scambi e osmosi continua, se Apple ha "imparato" che è meglio avere 2 tasti (come adesso nella pratica ci sono) dal mondo PC non ho ""difficoltà ad ammetterlo"". Così come nel frattempo ha re-inventato di nuovo il mouse con il Magic Mouse, peccato non ce ne sia una versione cablata.....ma per lo scrolling verticale+orizzontale+diagonale è il metodo definitivo... (pensare che il primo giorno lo stavo per buttare dalla finestra )

Quote:
E 'sticazzi! Quello te lo compri tu, e beato che te lo puoi permettere!
Bè tu mi hai parlato di Vaio P da 1000€ comunque....
Poi non è scritto da nessuna parte che la azienda X se entra nel mercato Y deve coprire tutte le fasce di prezzo del mercato Y, c'è proprio una fascia in cui Apple non esiste e non vuole esistere, così come non li si può obbligare a fare anche i telefoni da 50€ solo perchè sono entrati nel mondo della telefonia.

Quote:
Lo dico io per primo. Non piglierei mai un Sony. Tu però dicevi che Apple non era interessata ai segmenti a basso costo; ho citato il Sony solo per dimostrarti che il netbook non è necessariamente uno strumento ultraeconomico.
E io ti ho citato il "netbook apple" che comunque non costa più di tanto del Sony, per chi può fare 1000€ per un TERZO COMPUTER (perchè di questo si tratta) non credo sia problematico fare 1400€ per un SECONDO COMPUTER (Core2Duo, 9400, peccato solo i 2gb ddr3 ma confido che nelle prossime settimane esca quello nuovo con 4gb, magari anche con un bel taglio di prezzi a 1200€ per differenziarlo dal passaggio del resto della linea ad Arrandale)

Quote:
Oddio, qui andiamo sul filosofico. "Esperienza desktop", e che è? Ma allora scusa, sul mio eeePC con diagonale 8,9" 1024x600 e XP installato, che "esperienza" ci faccio?
"Secondo Apple" fai una esperienza che dovresti fare minimo su un 13" e minimo con una tastiera fullsize e minimo con un Core2Duo. Poi tu giustamente rispondi "sì ma a me va benissimo così com'è e alla fine accetto qualche ristrettezza in nome del prezzo" ma loro a quest'ultimo aspetto non è detto che siano interessati, preferiscono non rovinvare la "nomea" della loro esperienza desktop offrendone una versione "cramped" o "crippled" a basso costo....l'uso di OSX per loro (mi pare leggitima "difesa del marchio") deve essere associato dalla gente a minimo uno schermo da 13" e una tastiera fullsize....si può essere d'accordo o meno (e non dico che un netbook apple non farebbe gola a molti, magari me compreso) ma da parte loro può essere legittimo...

Quote:
Il mio punto è questo: Apple considera una "esperienza desktop" sotto i 13" un'aberrazione, indi lascia perdere il segmento netbook. Il mercato, tuttavia, dimostra che un certo spazio c'è, e che i netbook vendono discretamente. Allora, perché ostinarsi a snobbarlo? Perché invece gonfiare a dismisura un Touch e chiamarlo iPad, presentandolo come la nuova rivoluzione copernicana?
Sono 2 domande diverse.
Perchè NON fanno netbook è una cosa (e una ipotesi l'ho fatta appena sopra).

Perchè FANNO l'iPad è un'altra cosa (e l'ho spiegato in mille salse durante il thread) e concordo con loro che abbia le POTENZIALITA' (--> cautela doverosa visto che deve ancora uscire e superare tante prove del fuoco) per essere un rivoluzione, non copernicana ma che si inscrive nel solco di quella già avviata da iphone. Anzi forse nemmeno "rivoluzione" ma INIZIO di una rivoluzione che va al di là di Apple.

Quote:
considero questa tua frase gratuita e vagamente offensiva.
Non lo voleva essere assolutamente

Quote:
Gli iBook 12" non si possono considerare netbook ante-litteram perché in quegli anni 12" era la dimensione normale degli schermi dei laptop.
Io la "netbookkosità" degli iBook non la vedevo tanto nella diagonale, quanto nell'idea di collocazione commerciale: creare un portatile di materiali inferiori e prezzo nettamente inferiore ai tuoi portatili "seri". In questo ci vedo lo stesso tipo di intuizione (o di intenzione), dal punto di vista di prezzo, che porta alla creazione di netbook. Poi onore ad asus che ha portato questo principio alle estreme conseguenze e ha sconvoloto il mercato facendo finire la pacchia dei subnotebook venduti a peso d'oro a chi aveva solo bisogno di un netbook, non sto dicendo il contrario eh....solo che non lo vedo in termini di "arrivare primi o secondi", ma di VOLERLO fare.....Apple non lo vuole fare, è palese. Così come non vuole fare il gray/beige-box da 250€ con OSX. Che pure molti benedirebbero, si legge ogni giorno sul forum.

Quote:
Beh, ma in questo "inceppo" mi ci hai infilato tu. Mi hai chiesto di scegliere fra un qualsiasi telefono del 2007, e tra l'altro mi sa che prima dell'iPhone di touch "puri" fra i quali scegliere ce ne fossero pochini. In ogni caso, non è una gara coeteris paribus. Ognuno sceglie il modello che ritiene più consono al suo modo di lavorare, e ora come ora, se dovessi affrontare la spesa non indifferente richiesta da uno smartphone di alto livello, non rinuncerei a una tastiera fisica.
Sì l'inceppo non voleva essere una colpa, volevo solo dire che spesso si contrappongono form factor diversi e solo grazie a questo nel caso specifico si riesce a trovare qualcosa che per qualcuno sia più appetibile (legittimissimo) del dispositivo Apple dell'epoca. Di solo-touch c'era questo per esempio, e comunque anche quelli usciti nel 2008 (Diamond, ecc.) personalmente non li preferire ad un bel iphone 2007 (solo con TIM però, in EDGE). Ognuno ha i suoi gusti ed esigenze, sono d'accordo. Ma chi descrive oggi come "nato vecchio" il primo iphone secondo me esagera perchè a parità di form factor, nell'uso da smartphone, se la cava sicuramente meglio di tanti coevi e anche roba del 2008....questo volevo dire, indipendentemente dai gusti personali.

Quote:
Infatti. Io considero entrambi gli aspetti. Un touch è sia un palmare wi-fi sia un lettore di musica, nonché visualizzatore di foto e filmati, portatile, ergo ha senso in casa e fuori casa, anche in mancanza di connettività. Un iPad privo di 3G, invece, per come la vedo io diventerebbe una cornice digitale di lusso, da usare sul divano giusto la volta che non si ha voglia di accendere il computer. Per quello che costa, mi sembra uno sfizio eccessivo.
Ma, a parte che anche usato senza connettività in giro potrebbe regalare diverse soddisfazioni l'ipad wifi (programmi, ebook, attaccarsi a reti wifi pubbliche nei paesi civilizzati, ecc.), anche l'uso casalingo non mi sembra da sfizio eccessivo secondo me....se il prezzo in Italia di quello base sarà 399€, a parte l'uso da telecomando domotico da centinaia di euro (che sicuramente è abbastanza di nicchia), può permettere tanto ma tanto.....si può lasciare in living room come "finestra sul web" per tutta la famiglia, il figlio lo può usare per dare uno sguardo via VNC agli scaricamenti del computer o quello che vuole, la sorellina arriva ci si mette a disegnare sopra o usare una applicazione strumento musicale, la mamma ci legge le ricette (non per essere sessisti, è un esempio ) dalla apposita applicazione, nel frattempo il mercato è progredito e molti quotidiani offrono la applicazione con abbonamento, il papà al mattino non va più a comprare il giornale ma trova il contento FULL sulla applicazione....si può fare tanto imho con un ipad senza 3G lasciato per casa.....specie se sul serio sta a 399€ o 459€....c'è un SACCO di gente in Italia che butta soldi in smartphone UNDER-usati (---> foto,sms, chiamate) spendendo quel tipo di cifre.....

Ultima modifica di gianly1985 : 02-02-2010 alle 10:56.
gianly1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2010, 11:25   #1084
gianly1985
Bannato
 
L'Avatar di gianly1985
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 8527
Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
Questo a casa mia sembra molto
Sei niubbo => usi così com'è e sei contento.
Sei pro => jailbreakki e sei contento.

Sei contento un piffero perchè Apple fa di tutto per metterti i bastoni fra le ruote e finisci che perdi più tempo a sistemare lo strumento che a lavorare.
Che Apple metta i bastoni è vero, così come è vero che non sia di certo la piattaforma più adeguata per chi vuole smanettare (nel senso più letterale e smanettonico del termine, perchè in senso meno letterale su appstore c'è tanta roba cui anche la gente comune può fare cose simpatiche, comandare apparecchi, desktop remoto, domotica, guardare la tv da tutta casa, ecc. cose che altrove richiedevano un discreto smanettamento e qui sono alla portata di tutti), hai pienamente ragione. Però come "compromesso" un "pro" che comunque apprezza tutti gli altri aspetti di iphone (e magari c'ha pure l'androidino/maemo su cui sfogare altri istinti) potrebbe accettarlo.....come tutti gli altri, valuterà pro e contro...

Quote:
Se apple fornisse un tweak per attivare le funzionalità terminale sarebbe un discorso sensatissimo, ma anch'io non avrei il dente avvelenato con questa politica fatta pensando unicamente ai pirla e non a fornire un prodotto davvero completo (ci voleva davvero poco), mi sarei tenuto l'iPhone, avrei montato il mio daemon ssh, ci lavorerei in ssh e in questo momento, con una giornata come questa, magari sarei al lago maggiore anzichè nel mio studio all'unimi (scherzo ma non troppo).

E con iPad stesso discorso ^2. Sarebbe il mio strumento di lavoro perfetto, peccato che non danno la possibilità di usarlo come strumento di lavoro (per quello che devo farci io) per paura di perdere un minimo margine di profitto
E ho capito, per le tue esigenze (che ammetterai non sono comunissime) non è adeguato e hai il "dente avvelenato", l'errore per me è in chi estende eccessivamente questo avvelenamento mettendosi a sbraitare in assoluto sul prodotto in sè per sè come se la mancanza che brucia a lui sia necessariamente qualcosa di drammatico per tutti o qualcosa cui necessariamente Apple doveva prestare più attenzione....è evidente che non puntano a quel tipo di target....
Quote:
A me dispiace solo che, per scelta puramente di marketing, Apple non rilascia un prodotto davvero completo che per me sarebbe lo strumento definitivo.

Ovvio che non mi posso aspettare che un sistema dos-based implementi sistematiche unix-based per far contenti quei fisici teorici che sono una fetta invisibile del mercato (quanti siamo? 1000? 5000? 10000?).
Fra tutte le scelte di marketing di Apple, quella di non includere nel proprio target le esigenze dei fisici teorici non mi pare quella più contestabile Ognuno vorrebbe il prodotto su misura ma non si può pretedere di rientrare coattamente nel TARGET stabilito da una azienda per un prodotto. Su iphone quel tipo di "specificità" si raggiunge tramite AppStore (vedi tutte le applicazioni specifiche per i vari ambiti professionali), ma purtroppo se si parla di funzioni che interessano il sistema in profondità non si possono aggiungere tramite applicazione di appstore...

Quote:
E` solo un peccato che il "be different" spacciato da Jobs sia de facto Fordiano al 100% => rivoluzione per "tutti" e per tutti "uguale", che non lascia davvero margine alle esigenze specifiche ma si spalma in un generalismo.
Non sono d'accordo, non lascia spazio a TUTTE le esigenze specifiche, ma alle esigenze specifiche viene incontro tramite AppStore, sopratutto quelle esigenze specifiche che esulano dal campo dell'informatica, che per la prima volta vengono "alleggerite" dal peso della curva d'apprendimento e l'impraticità di altri prodotti e si viene semplicemente incontro all'esigenza specifica in sè per sè.
gianly1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2010, 11:32   #1085
WhiteBase
Senior Member
 
L'Avatar di WhiteBase
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Modena (provincia)
Messaggi: 2571
Quote:
Originariamente inviato da xorosho Guarda i messaggi
Stai facendo un calcolo errato.
Il margine che "in generale sono ben più bassi" (cosa VERA) NON è calcolato sul'equivalente di quei 290$. Ma vabbè.
Il succo, ovvero che Apple ha dei margini molto più alti della concorrenza, è ASSOLUTAMENTE VERO.
E tra l'altro chi VENDE Apple ha dei margini ridicoli (dal 3% al 10%), quindi sono tutti soldi che mette in tasca Cupertino. i negozianti vendono apple solo per creare una base su cui vendere accessori e applecare (su cui il margine è al contrario molto più alto che nei corrispettivi per pc)
WhiteBase è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2010, 11:35   #1086
MorrisOBrian
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 536
Quote:
Originariamente inviato da gioloi Guarda i messaggi
Il mio punto è questo: Apple considera una "esperienza desktop" sotto i 13" un'aberrazione, indi lascia perdere il segmento netbook. Il mercato, tuttavia, dimostra che un certo spazio c'è, e che i netbook vendono discretamente. Allora, perché ostinarsi a snobbarlo? Perché invece gonfiare a dismisura un Touch e chiamarlo iPad, presentandolo come la nuova rivoluzione copernicana?
La risposta è sostanzialmente: marketing. La forza dei netbook e il principale motivo per cui sono acquistati "in massa" è il prezzo, sono oggetti tecnologici che si regalano facilmente, negli ultimi anni il regalo tecnologico la fa da padrone. Hanno margini di guadagno risibili rispetto agli standard apple, la loro costruzione deve tendere al risparmio in tutti i sensi per avere una convenienza per i loro costruttori. Dunque apple ha deciso di starne alla larga.. è una scelta.
Inoltre è stata molto interessante anche la spiegazione di Jobs all'inizio del keynote del perchè di questa scelta. Sempre una spiegazione incentrata sul marketing, personalmente è stata una vera e propria lezione di marketing (io non ne so niente sull'argomento ma il ragionamento è interessante):
- siamo Apple, stiamo valutando da tempo la possibilità di introdurre una nuova categoria di prodotti per la mobilità, da affiancarsi alla famiglia iPod/iPhone e alla famiglia macbook/macbookPro/macbookAir;
- sempre perchè siamo Apple, non vogliamo che tale nuova categoria di prodotti vada a sovrapporsi a categorie già esistenti, non facciamo concorrenza tra i nostri prodotti, cerchiamo sempre di DIVERSIFICARE anche forzatamente (es. no firewire e infrarossi nel macbook rispetto al mbp) in modo da dare ad ogni prodotto un suo "senso";
- IMPORTANTE: affinchè questa nuova famiglia di prodotti per la mobilità abbia senso è necessario che SIA MIGLIORE DEI SUOI "CONCORRENTI" APPLE IN ALCUNI COMPITI, IN QUALCOSA;
- valutiamo i netbook come possibilità: i netbook non sono quello che cerchiamo perchè, oltre alle cose che ho detto prima (economici, votati al risparmio, e soprattutto, bassi profitti), la cosa fondamentale è che NON SONO MIGLIORI IN NIENTE RISPETTO AI NOTEBOOK (in nessun compito, le uniche differenze sono fisiche, schermi più piccoli e meno pesanti);
- dunque uno strumento completamente touch, con un OS nato per il touch, a prova di utonto, da regalare anche alla mamma volendo (quindi in concorrenza INDIRETTA con i netbook), per uso principalmente domestico, votato al RELAX, non per uso professionale (non fa concorrenza al macbook) se non per piccole cose (correggo al volo la mia presentazione keynote fatta in precedenza), possibilità che si moltiplicano tramite AppStore e lo schermo più grande, ebook reader, etc.. ed è solo l'inizio (cioè la prima versione).. leggendo gli hands-on direi che promette molto bene.

Il marketing del 2010 produce tecnologia del 2010, finalmente.
MorrisOBrian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2010, 11:46   #1087
xorosho
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 3716
Quote:
Originariamente inviato da MorrisOBrian Guarda i messaggi
La risposta è sostanzialmente: marketing.
...
Bel post.
__________________
A volte è meglio tacere e sembrare stupidi che aprir bocca e togliere ogni dubbio. Oscar Wilde
Imparare a pescare è meglio che scroccare un pesce. Cit. | my flickr
Vendo catene NUOVE Konig K7 075 (205/55R15, 205/50R16, 185/55R16, 514/45R16, 215/50R15) --> PVT
xorosho è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2010, 11:54   #1088
xorosho
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 3716
Quote:
Originariamente inviato da WhiteBase Guarda i messaggi
E tra l'altro chi VENDE Apple ha dei margini ridicoli (dal 3% al 10%), quindi sono tutti soldi che mette in tasca Cupertino. i negozianti vendono apple solo per creare una base su cui vendere accessori e applecare (su cui il margine è al contrario molto più alto che nei corrispettivi per pc)
Verissimo. L'avevo anche già scritto in un altro contesto.
__________________
A volte è meglio tacere e sembrare stupidi che aprir bocca e togliere ogni dubbio. Oscar Wilde
Imparare a pescare è meglio che scroccare un pesce. Cit. | my flickr
Vendo catene NUOVE Konig K7 075 (205/55R15, 205/50R16, 185/55R16, 514/45R16, 215/50R15) --> PVT
xorosho è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2010, 12:22   #1089
jo.li.
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 917
Quote:
Originariamente inviato da Ang Guarda i messaggi
Assolutamente nn vero.
Le apps in background funzionano come se fossero aperte.
Ad es. se lanci un gioco e lo metti in backg continui a sentire la colonna sonora.
Mi sento di spezzare una lancia in favore di gianly
Questo è vero multitasking.
Come se poi ne esistesse uno falso.
Le apps o girano assieme o nn lo fanno.
Discorsi come i vostri fanno,invece,girare le @@

Ecco:



Mi leggo il corriere,sento la musica e intanto sento pure asphalt in sottofondo.
Intanto il gps prova a fixare.
La foto editate con ps mobile e li bella bella e quando voglio continuo.
Ma di cosa state discutendo ? Se l'iPhone OS che deriva da OSX, che a sua volta ha le basi dei sistemi UNIX, abbia o meno il multitasking preemptive?

State scherzando ?
__________________
 MacBookPro 15" 2,2Ghz, 4 GB Ram, 500 GB HD, OS 10.6.3 ; iPhone3GS 32 GB, OS 3.1.3.
jo.li. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2010, 12:25   #1090
Duncan
Senior Member
 
L'Avatar di Duncan
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
Già, non è chiaro che è l'SDK che impedisce alle applicazioni di rimanere aperte in background e non iPhoneOS...
__________________
Nikon user
Le mie foto su Flickr
Duncan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2010, 12:38   #1091
jo.li.
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 917
Quote:
Originariamente inviato da Duncan Guarda i messaggi
Già, non è chiaro che è l'SDK che impedisce alle applicazioni di rimanere aperte in background e non iPhoneOS...
E' una scelta della Apple, ogni volta che ritorni alla home, l'applicazione nella maggior parte dei casi registra lo stato in cui si trova e viene chiusa dal sistema.

Solo alcune applicazioni della Apple continuano a girare in background e molti altri processi necessari per il funzionamento del sistema.
__________________
 MacBookPro 15" 2,2Ghz, 4 GB Ram, 500 GB HD, OS 10.6.3 ; iPhone3GS 32 GB, OS 3.1.3.
jo.li. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2010, 12:39   #1092
gianly1985
Bannato
 
L'Avatar di gianly1985
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 8527
Quote:
Ma di cosa state discutendo ? Se l'iPhone OS che deriva da OSX, che a sua volta ha le basi dei sistemi UNIX, abbia o meno il multitasking preemptive?
State scherzando ?
Ditelo al cattedratico pluridecorato

Poi dice che non tira bufale.....

Ultima modifica di gianly1985 : 02-02-2010 alle 12:41.
gianly1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2010, 12:42   #1093
WhiteBase
Senior Member
 
L'Avatar di WhiteBase
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Modena (provincia)
Messaggi: 2571
Quote:
Originariamente inviato da xorosho Guarda i messaggi
Verissimo. L'avevo anche già scritto in un altro contesto.
Devo correggermi, sono stato troppo ottimista: si va da 2% al 5%
Ad esempio sul macbook pro 17" top di gamma il margine del rivenditore non esclusivista Apple è del 2% (meno di 40 euro)... e poi il cliente chiede pure di fargli a modo!

Ultima modifica di WhiteBase : 02-02-2010 alle 12:48.
WhiteBase è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2010, 12:56   #1094
jo.li.
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 917
Quote:
Originariamente inviato da gianly1985 Guarda i messaggi
Ditelo al cattedratico pluridecorato

Poi dice che non tira bufale.....
Sarebbe stato veramente il colmo, oltre che impossibile ed assurdo, se la Apple al giorno d'oggi avesse usato un sistema monotask o con il solo multitask cooperativo.
__________________
 MacBookPro 15" 2,2Ghz, 4 GB Ram, 500 GB HD, OS 10.6.3 ; iPhone3GS 32 GB, OS 3.1.3.
jo.li. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2010, 13:08   #1095
gianly1985
Bannato
 
L'Avatar di gianly1985
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 8527
Citryx: "L'iPad? Ottimo come thin client"



Quote:
Originariamente inviato da Vicepresidente settore virtualizzazione di Citryx
It turns out the 9.7 inch display on the iPad with a 1024x768 screen resolution works great for a full VDI XenDesktop. Windows applications run unmodified and securely in the data center, and even multiple applications at once.
The iPhone restrictions of screen size and small keyboards are overcome with the iPad. The iPad looks to be an ideal end-point device that can empower users to be productive wherever they are and IT will be able to safely deliver company-hosted virtual desktops and apps without worry.
Quote:
Originariamente inviato da MacInBusiness
iPad as thin client? You bet. As a thin client even the $499 model is a pretty amazing product, a pretty great value and certainly good enough from a CPU and RAM standpoint. And it’s much better than a cheaper Windows-based netbook because the 1024 x 768 screen is actually pretty much the minimum for a good Citrix client and almost all netbooks are much lower resolution than that. On-screen keyboard a pain? Maybe, but there is at least one physical keyboard [and many Bluetooth] option so far, and there will be more in the future.

This is just the thin end of the iPad wedge, if you will, as the product release comes closer we can expect to see an explosion of developer announcements, some of which will be pretty exciting for the enterprise.

Think of what an impact the iPad could make for doctors on rounds or sales people on calls. How about insurance adjusters? How about law enforcement? Certainly there are other products in these market segments, some of them well entrenched, but with the right developers behind it the iPad is going to be a major player.
gianly1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2010, 13:17   #1096
Rob50
Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 285
Quote:
Originariamente inviato da MorrisOBrian Guarda i messaggi
Inoltre, sempre nella sua immaginazione, è laureato in storia dei sistemi operativi e sta terminando un master in preemption del congiuntivo.. ma deve affrettarsi perchè tra poco finisce l'ora d'aria e deve essere di nuovo internato.. Inoltre sempre nel suo curriculum vitae la supercazzola prematurata la fa da padrone, il business enterprise come se fosse antani per class reports, senza considerare che il kernel avionico automotive stuzzica la supercazzola come se fosse new york times! Sempre prematurato con linux drivers preemptive.

Guarda mrjordan non azzardarti a fare il permoloso come al tuo solito e a minacciare "ora ti sengnalo ora ti segnalo" perchè con gli ultimi post hai veramente superato ogni limite di arroganza. Io ti capisco che sei complessato e hai bisogno di tanto affetto e compassione, però allo stesso modo devi lasciarci liberi di prenderti in giro in maniera benevola.. sei il mio caso disperato preferito, oh eruditissimo luminare.

e ringrazia che lui è modesto e non ti ha detto i "titoli"
Rob50 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2010, 13:22   #1097
Tonisca
Senior Member
 
L'Avatar di Tonisca
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 5165
Quote:
Originariamente inviato da gianly1985 Guarda i messaggi
Ok, provato con Kirikae e tutto OK, una volta "immortalizzata" la applicazione era imbloccabile da chiamate, ha continuato a funzionare durante la chiamata e alla fine della chiamata ci sono potuto rientrare regolarmente e l'ho trovata che continuava ad acquisire. Con backgrounder/proswitcher sarà lo stesso.
Bene, quando avevo l'iPhone 3gs (non JB) mi dava veramente fastidio la cosa, magari in futuro lo riprendo.
Tonisca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2010, 13:43   #1098
gioloi
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 2156
Quote:
Originariamente inviato da gianly1985 Guarda i messaggi
Citryx: "L'iPad? Ottimo come thin client"
Allora l'esperienza desktop sotto i 13" non è poi così aberrante.

Se ho ben capito il senso del secondo articolo citato, l'iPad si mette in diretta competizione con i netbook, dove vincerebbe in virtù della sua risoluzione maggiore. Comunque sia il punto di riferimento è quello, non ci sono storie.
gioloi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2010, 13:55   #1099
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Quote:
Originariamente inviato da gianly1985 Guarda i messaggi
Fra tutte le scelte di marketing di Apple, quella di non includere nel proprio target le esigenze dei fisici teorici non mi pare quella più contestabile
Frena: Se Win Mobile venisse fuori con una versione mobile di Putty (programma di connessione ssh), mathematica...etc... allora sarebbe "puntare a un target specialistico". Io non ho pretese che un'azienda che punti a milioni di acquirenti se ne freghi di un mercato che conta migliaia di componenti (quindi figurarsi di utenti finali...)

Però a includere un terminale in iPhone/iPad che costa in termini di programmazione? Nulla.
Includerlo non è "puntare a un target" è rendere un prodotto tondo, rendere quello che dicevi tu: gli smanettoni (o un certo tipo di lavoratori) smanettano, i consumatori consumano.
Cosa che Apple non ha voluto fare per incentivare il consumo.
La scelta indubbiamente paga, ma non per questo devo considerare iPhone/iPad un buon prodotto piuttosto che un'occasione mancata di rivoluzionarmi il lavoro.

Quote:
Originariamente inviato da gianly1985 Guarda i messaggi
Non sono d'accordo, non lascia spazio a TUTTE le esigenze specifiche, ma alle esigenze specifiche viene incontro tramite AppStore, sopratutto quelle esigenze specifiche che esulano dal campo dell'informatica, che per la prima volta vengono "alleggerite" dal peso della curva d'apprendimento e l'impraticità di altri prodotti e si viene semplicemente incontro all'esigenza specifica in sè per sè.
Alle mie non viene incontro. Se un prodotto ha come target un consumatore difficilmente viene incontro alle esigenze di un creatore e viceversa. iPhone, grazie alla versatilità del sistema unix, e alla potenza dell'interfaccia e affibilità apple poteva essere entrambi, due sistemi in uno con una switch imboscata nei meandri del manuale (così come sono entrambi i sistemi OSX, contemporaneamente sistemi altamente professionali e customizzabili e altamente user friendly e immediati, a seconda se si apra il terminale o meno).

Ha scelto di essere uno solo dei due semplicemente perchè "si guadagna di più" rendendo la vita difficile ai pirati ma anche al software libero, a chi esige una personalizzazione spinta e a chi vuole lavorare in un certo modo, questo non fa guadagnare punti stima ai miei occhi all'azienda (per parlare globalmente).

Al momento mi continuo a limitare di valutare uscita per uscita ciò che può convenire a me e al mio gruppo. Attualmente stiamo anche valutando la possibilità di migrare tutto il sistema su terminali Mac (tanto oramai mancano pochi utenti) con unità calcolo Unix centralizzato (che abbiamo già in remoto, ne mancherebbe qualcuna ridontante in locale), le potenzialità dell'iPad fra l'altro sono una delle componenti della valutazione (motivo per cui continuo a seguire la discussione): avere uno strumento che possa lavorare solo ed esclusivamente col tocco delle dita, che possa essere contemporaneamente potente ed intuitivo può essere una chiave per riavvicinare i membri più anziani agli strumenti informatici sofisticati, ed agevolare il lavoro pure ai più hardcore.

Ultima modifica di Raghnar-The coWolf- : 02-02-2010 alle 14:05.
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2010, 14:25   #1100
Ang
Senior Member
 
L'Avatar di Ang
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 507
Quote:
Originariamente inviato da jo.li. Guarda i messaggi
Ma di cosa state discutendo ? Se l'iPhone OS che deriva da OSX, che a sua volta ha le basi dei sistemi UNIX, abbia o meno il multitasking preemptive?

State scherzando ?

E lo dici a me?????
Nn sono certo un tecnico,ma le cose basilari basta SOLO saperle osservare.
Nient'altro.
C'è gente che invece ti riempie di paroloni e poi nn distingue un topo da un elefante.
Ang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Instagram introduce la cronologia dei Re...
Epomaker Luma 40: compattezza e personal...
Guillermo del Toro: 'Preferirei morire p...
iPhone 17 Pro e 17 Pro Max tornano dispo...
AMD segue Intel: anche le vecchie CPU ca...
2 robot Roborock imperdibili oggi su Ama...
OpenAI lavora ad un modello AI per crear...
Nobel per la pace ad Halo: ha messo fine...
L'IA ha scambiato un sacchetto di patati...
Galaxy Watch8 in offerta super a poco pi...
Narwal Freo Z10 Ultra vs Mova P50 Pro Ul...
Robot aspirapolvere Xiaomi H40 a soli 24...
iPhone 18: Apple punta alla connessione ...
Tesla sotto indagine per la modalit&agra...
EOLO attiva la rete FWA 5G fino a 1 Gbps...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1