Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 15-10-2007, 09:05   #1081
stamby
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 6
ciao a tutti !!!!!!
anch'io da oggi finalmente sono finalmente un felice possessore dello stupendo FZ21S
stamby è offline  
Old 15-10-2007, 09:46   #1082
@res81
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 35
Quote:
Originariamente inviato da blackibby Guarda i messaggi
ciao a tutti!!!!

sono un felice possessore del vaio fz18m. solo che sto cercando di espandere la memoria della scheda video e pare si debba fare dal bios, solo che non riesco ad entrarci....ho provato varii tentativi letti qua e la ma gli unici menu che trovo sono la scelta del disco di avvio e la scelta tra avvio di windows e il controllo della memoria, ma niente bios.
Qual'è la combinazione giusta per entrarci?
grazie
Per entrare nel Bios devi premere F2 all'avvio.
@res81 è offline  
Old 15-10-2007, 10:27   #1083
icarus84
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 194
il numero dell'assistenza Vaio è 848801541

dovete digitare il seriale di 15 cifre posto sotto il vs. portatile e attendere la risposta di un operatore al quale esporrete il problema e vi farà richiamare entro 24 ore da un tecnico.

ALFO' buttalo in prima pagina

forse mi rimandano l'adesivo incrocio i diti
icarus84 è offline  
Old 15-10-2007, 10:32   #1084
PupoDeBassan
Member
 
L'Avatar di PupoDeBassan
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Trento
Messaggi: 96
Non ricordo chi ma qualcuno aveva chiesto la mail della sonystile se non sbaglio.. potrebbe essere questa quella che fa al tuo caso: sales.it@sonystyle-europe.com
PupoDeBassan è offline  
Old 15-10-2007, 10:44   #1085
- Lestat -
Member
 
L'Avatar di - Lestat -
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Padova
Messaggi: 49
PROBLEMA: il mio vaio FZ18M con meno di una settimana di vita funziona molto bene, risolti i problemini iniziali con vista..però navigo con 56k (da me l'adsl non arriva ancora..) e quando entra una chiamata al telefono la linea del modem cade inesorabilmente. Con l'IBM che usavo prima non accadeva. Posso ovviare a questo problema con qualche settaggio del modem?
- Lestat - è offline  
Old 15-10-2007, 10:57   #1086
axabat
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 108
Driver Nvidia 165.01

Ieri sera ho installato i driver in oggetto sul mio FZ11S, questi sono i risultati e i problemi che ho potuto verificare:

1- Nella fase d'installazione dopo aver decompresso i driver in apposita cartella e sostituito il file inf e aver disinstallato i precedenti ho riavviato la macchia.
Nel pannello gestione dispositivi di Vista ho selezionato "aggiorna driver" e dopo aver indicato la cartella contenente i nuovi Vista mi dice che i driver più aggiornati sono già installati .
Dopo aver provato più volte lancio il setup e i driver vengono installati regolarmente.

2- Nella sezione relativa alla gestione del colore i cursori relativi al "digital vibrance" e "image sharpening" sono inutilizzabili perchè disabilitati.

3- Se il notebook va in sospensione quando lo si riavvia il monitor rimane spento, per farlo riaccendere ho dovuto riavviare di forza il computer.

Conclusione: sto per reinstallare i driver vecchi .

P.S. sottolineo che questa versione dei driver non è WHQL.

Ultima modifica di axabat : 15-10-2007 alle 11:01.
axabat è offline  
Old 15-10-2007, 11:35   #1087
snap
Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 117
Quote:
Originariamente inviato da axabat Guarda i messaggi

Nel pannello gestione dispositivi di Vista ho selezionato "aggiorna driver" e dopo aver indicato la cartella contenente i nuovi Vista mi dice che i driver più aggiornati sono già installati .
Dopo aver provato più volte lancio il setup e i driver vengono installati regolarmente.
Attenzione quando hai selezionato "Cerca il Software driver nel computer" alla schermata successiva devi selezionare la voce "Scegli manualmente da un elenco di driver di dispositivo nel computer" da li clicchi su "Disco Driver" e quindi sfogli sulla cartella dove hai decompresso i driver ed opportunamente sostituito il file .inf
Riprova seguendo questa procedura e sono sicuro che non avrai problemi.
snap è offline  
Old 15-10-2007, 11:37   #1088
axabat
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 108
Quote:
Originariamente inviato da snap Guarda i messaggi
Attenzione quando hai selezionato "Cerca il Software driver nel computer" alla schermata successiva devi selezionare la voce "Scegli manualmente da un elenco di driver di dispositivo nel computer" da li clicchi su "Disco Driver" e quindi sfogli sulla cartella dove hai decompresso i driver ed opportunamente sostituito il file .inf
Riprova seguendo questa procedura e sono sicuro che non avrai problemi.
E' esattamente quello che ho fatto , non ho scritto tutta la procedura per esteso solo per brevità.

Ultima modifica di axabat : 15-10-2007 alle 11:39.
axabat è offline  
Old 15-10-2007, 11:45   #1089
snap
Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 117
Axabat il punto e' che a me, provando a fare da subito la selezione manuale della cartella contente i dirver, diceva che il driver attualmente installato era il piu' recente, nonostante fosse il VGA generico!
Seguendo, invece, i passi che ti ho descritto sopra sono riuscito ad installare correttamente quelli NVidia....
snap è offline  
Old 15-10-2007, 11:49   #1090
axabat
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 108
Quote:
Originariamente inviato da snap Guarda i messaggi
Axabat il punto e' che a me, provando a fare da subito la selezione manuale della cartella contente i dirver, diceva che il driver attualmente installato era il piu' recente, nonostante fosse il VGA generico!
Seguendo, invece, i passi che ti ho descritto sopra sono riuscito ad installare correttamente quelli NVidia....
Ok riprovo e vediamo che succede
axabat è offline  
Old 15-10-2007, 11:55   #1091
palmy
Senior Member
 
L'Avatar di palmy
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3332
Ho completato l'installazione di Debian sul mio FZ21M.
Ho configurato e compilato un kernel 2..23.1 (l'ultimo) per ottimizzare il computer. Ho installato tutti i supporti per Sony-laptop. Installato i driver Nvidia e configurato il server grafico.
Il Vaio è decisamente molto veloce e all'avvio occupa appena 154MB di RAM!!
Il lettore SD/MMCcard funziona correttamente così come il risparmi energetico e il bluetooth.
Purtroppo a causa della piattaforma Santa rosa i moduli per il supporto kernel per i sony laptop sono da riscrivere, ma è previsto il pieno supporto entro dicembre 2007!...Quindi i tasti funzione funzionano solo parzialmente....bisognerà aspettare un po'....idem per la webcam che rispetto gli FZ1 è da 1.3 anziché da 0.3 (quindi un altro modello).
Il Wireless funziona egregiamente così come tutti i sensori per le temperature e le velocità dei core.
I tasti multimediali non li ho ancora provati (non ho avuto tempo ancora), ma necessitano (così come in Vista) di un software.
Nei prossimi giorni completerò e metterò in linea la guida completa di file di configurazione e altro.
Se qualcuno che ha installato altre distribuzioni (Suse, Ubuntu, etc) desidera fare una guida e metterla in linea, sarò felice di ospitarle sul sito.
__________________
Debian/Sid - Ducati
palmy è offline  
Old 15-10-2007, 11:58   #1092
snap
Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 117
Alfonso mi sa che da oggi ti sentirai meno solo!!
Purtroppo anche il mio amatissimo Vaio sta cominciando a darmi qualche problema con i tasti!!!
Nel mio caso a fare i capricci è il tasto sinistro del touch-pad: in particolare mi sono accorto che ha perso qualsiasi sensibilità nella zona che va dall'angolo sinistro fino quasi alla sua metà!!
In pratica per poterlo utilizzare devo premere il più possibile in una zona prossima al confine col tasto destro!!!
Cosa mi consigliate di fare??
snap è offline  
Old 15-10-2007, 11:59   #1093
pinors
Senior Member
 
L'Avatar di pinors
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 393
Quote:
Originariamente inviato da davide aka gladio Guarda i messaggi
...
io vi consiglio la piu' recente, in questo momento per vista a 32 bit si tratta della 165.01.
...

a questo punto dovete installarli. non eseguite il setup
andate su pannello di controllo, gestione dispositivi.
espandete la voce "scheda video".
...
dopo aver sostituito il file inf perchè non conviene lanciare il setup?
oltre ai driver c'è anche il pannello di controllo nvidia...aggiornando manualmente, come hai riportato, non si rischia di lasciare il pannello di controllo della versione precedente?
per questo motivo quando installai i 163.69 whql, ho usato il setup...

i driver 165.01 non mi sembrano gli ultimi driver per vista...considerato che, non si sa come, sono usciti ad aprile!!
tranne questi 165.01, gli altri seguono una numerazione coerente con la data di uscita...
gli ultimi driver per vista sono quindi i 163.69 certificati WHQL, mentre solo per xp sono presenti anche i driver 163.71 WHQL (vedi sito www.nvidia.com)
gli altri, succesivi a questi e presenti sul sito www.laptopvideo2go.com, sono indicati come beta sul sito nvidia (gli ultimi beta sono i 163.75)

@axabat
per il discorso fatto sopra, conviene installare i 163.69 -> sono questi i più recenti..
__________________
AMD Athlon64 3200+ | Asus A8N-E | V-Data 2x512MB DDR400 Dual Channel | Sapphire ATI X800GTO²@X850XT 256MB | Western Digital 120GB SATA2 | Maxtor 40GB PATA || Notebook Sony Vaio VGN-FZ11S

Ultima modifica di pinors : 15-10-2007 alle 14:58. Motivo: versione degli ultimi driver per xp: 163.71 (non 169.71)
pinors è offline  
Old 15-10-2007, 12:11   #1094
blackibby
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 10
grazie res81, finalmente sono riuscito ad entrare nel bios, solo che ho trovato solo come sistemare il boot, la data e le password, niente configurazioni di schede video, memoria condivisa, processore etc

allora chiedo please come faccio ad aumentare la memoria condivisa sul mio fz 18m?
grazie
blackibby è offline  
Old 15-10-2007, 12:48   #1095
pinors
Senior Member
 
L'Avatar di pinors
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 393
Quote:
Originariamente inviato da blackibby Guarda i messaggi
grazie res81, finalmente sono riuscito ad entrare nel bios, solo che ho trovato solo come sistemare il boot, la data e le password, niente configurazioni di schede video, memoria condivisa, processore etc

allora chiedo please come faccio ad aumentare la memoria condivisa sul mio fz 18m?
grazie
da quello che so, la memoria condivisa non può essere cambiata manualmente ma è il sistema operativo che la gestisce dinamicamente...
__________________
AMD Athlon64 3200+ | Asus A8N-E | V-Data 2x512MB DDR400 Dual Channel | Sapphire ATI X800GTO²@X850XT 256MB | Western Digital 120GB SATA2 | Maxtor 40GB PATA || Notebook Sony Vaio VGN-FZ11S
pinors è offline  
Old 15-10-2007, 12:59   #1096
labtv
Senior Member
 
L'Avatar di labtv
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: bologna
Messaggi: 539
Quote:
Originariamente inviato da labtv Guarda i messaggi
ciao a tutti
sono indeciso tra 2 modelli : il vaio FZ11Z e il vaio FZ21Z
uno ha il T7300 e la g8400gt mentre l'altro ha il T7500 e la g8600gs.
la differenza tre le 2 configuzaioni si nota o no?
lo userei per grafica 2d, rendering e Editing video HD
mi uppo
__________________
brutta bestia l'invidia
labtv è offline  
Old 15-10-2007, 13:29   #1097
blackibby
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 10
spiego il problema...
sto cercando di far partire un gioco (bioshock), ma dopo l'intro appena carica il motore grafico mi crasha e fine. allora ho fatto il test per vedere i requisiti minimi sul sito del gioco e mi dice che ho solo 64 mb di ram. da li ho pensato che si doveva aumentare attraverso la memoria condivisa. cmq se lo fa il sistema operativo automaticamente il prob è da un'altra parte.
blackibby è offline  
Old 15-10-2007, 13:35   #1098
axabat
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 108
Quote:
Originariamente inviato da snap Guarda i messaggi
Axabat il punto e' che a me, provando a fare da subito la selezione manuale della cartella contente i dirver, diceva che il driver attualmente installato era il piu' recente, nonostante fosse il VGA generico!
Seguendo, invece, i passi che ti ho descritto sopra sono riuscito ad installare correttamente quelli NVidia....
Quote:
Originariamente inviato da pinors Guarda i messaggi
dopo aver sostituito il file inf perchè non conviene lanciare il setup?
oltre ai driver c'è anche il pannello di controllo nvidia...aggiornando manualmente, come hai riportato, non si rischia di lasciare il pannello di controllo della versione precedente?
per questo motivo quando installai i 163.69 whql, ho usato il setup...

i driver 165.01 non mi sembrano gli ultimi driver per vista...considerato che, non si sa come, sono usciti ad aprile!!
tranne questi 165.01, gli altri seguono una numerazione coerente con la data di uscita...
gli ultimi driver per vista sono quindi i 163.69 certificati WHQL, mentre solo per xp sono presenti anche i driver 169.71 WHQL (vedi sito www.nvidia.com)
gli altri, succesivi a questi e presenti sul sito www.laptopvideo2go.com, sono indicati come beta sul sito nvidia (gli ultimi beta sono i 163.75)

@axabat
per il discorso fatto sopra, conviene installare i 163.69 -> sono questi i più recenti..
@Snap, allora ho ripetuto l'installazione secondo le tue indicazioni ma il problema rimane, una volte che il note è andato in sospensione se lo si riavvia il monitor rimane spento.
Consiglio a tutti di non installare questi driver pechè evidentemente non sono testati e quindi affidabili.

@ Pinors, sto reinstallando la versione 163.69 dei drivers, ma tu hai poi risolto il problema che si spostano dopo aver clikkato su "applica" nell'Nvidia control panel????

Ultima modifica di axabat : 15-10-2007 alle 13:41.
axabat è offline  
Old 15-10-2007, 14:02   #1099
axabat
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 108
Quote:
Originariamente inviato da blackibby Guarda i messaggi
spiego il problema...
sto cercando di far partire un gioco (bioshock), ma dopo l'intro appena carica il motore grafico mi crasha e fine. allora ho fatto il test per vedere i requisiti minimi sul sito del gioco e mi dice che ho solo 64 mb di ram. da li ho pensato che si doveva aumentare attraverso la memoria condivisa. cmq se lo fa il sistema operativo automaticamente il prob è da un'altra parte.
Hai verificato la compatibilità del gioco con Windows Vista?
axabat è offline  
Old 15-10-2007, 14:32   #1100
pinors
Senior Member
 
L'Avatar di pinors
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 393
Quote:
Originariamente inviato da axabat Guarda i messaggi
@ Pinors, sto reinstallando la versione 163.69 dei drivers, ma tu hai poi risolto il problema che si spostano dopo aver clikkato su "applica" nell'Nvidia control panel????
no, quel problema dei cursori RGB che si spostano dopo aver fatto "applica" non credo sia risolvibile, tranne che con una nuova versione dei driver nvidia per vista, ma solo per xp sono usciti i 163.71 "non beta" (non 169.71 come ho erroneamente scritto nel prec. post...sorry)
oltretutto è strano che il problema lo abbiamo solo noi due...se non sbaglio Alfonso disse che a lui non succedeva...
__________________
AMD Athlon64 3200+ | Asus A8N-E | V-Data 2x512MB DDR400 Dual Channel | Sapphire ATI X800GTO²@X850XT 256MB | Western Digital 120GB SATA2 | Maxtor 40GB PATA || Notebook Sony Vaio VGN-FZ11S

Ultima modifica di pinors : 15-10-2007 alle 15:01.
pinors è offline  
 Discussione Chiusa


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v