Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
La prossima generazione di notebook sottili e potenti basati su architettura Intel Lunar Lake debutterà tra terzo e quarto trimestre. Al Computex 2024 Intel ne anticipa le caratteristiche architetturali, mostrando le capacità dell'approccio ibrido con i nuovi P-Core e E-Core costruiti con la collaborazione della taiwanese TSMC
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter
Intelligenza artificiale ed elevata capacità di elaborazione sono al centro dei due nuovi prodotti che Intel offre ai datacenter del futuro: le CPU Xeon 6 saranno proposte in due declinazioni, con E-Cores oppure con P-Cores, mentre gli acceleratori Gaudi 3 promettono balzi in avanti nella gestione dei calcoli legati all'intelligenza artificiale
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico
Nelle ultime settimane abbiamo provato in maniera più che approfondita Ghost of Tsushima Director's Cut per PC, ultima esclusiva PlayStation approdata su computer. Il capolavoro di Sucker Punch si mostra come mai prima d'ora, con un ventaglio di impostazioni grafiche esteso e prestazioni eccellenti. Sì, Ghost of Tsushima dopo decine di ore di gioco non ci ha stancato, anzi il multiplayer convince solo a non fermarsi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-03-2023, 18:01   #10661
alexgti
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 1220
Quote:
Originariamente inviato da The Snap! Guarda i messaggi
Altro strumento per verificare se il sistema è stabile è avviare questo strumento che misura le latenze audio e balbuzie. Se le latenze salgono tanto, il software ti avverte che c'è qualche problema.
Sulla vecchia mobo b450 ad esempio a 3800mhz il sistema appariva stabile con i vari test ma alcuni giochi andavano in stuttering e l' audio saltava, con click e pop e interruzioni. Alla fine in alcune configurazioni che mi sono capitate sotto mano, alzando il VDDG il problema si risolveva o addirittura scendendo di frequenza sull' IF sotto i 3800mhz se proprio la cpu era più sfigatella.

Avviate latency moon in background per qualche ora ed usate il pc come fate di solito, se la barra verde rimane verde siete apposto.
molto interessante, su zen4 ho notato una correlazione tra il "cpu vcore soc", il "soc voltage", frequenza di fclk e l'audio stuttering nei giochi.
Superati i 2000mhz di fclk tocca mettere mano al voltaggio in maniera esponenziale, anche fossero solo 33 mhz in più, mano a mano che ti avvicini a 2200mhz servono voltaggi sempre più assurdi.
Ovviamente il gioco non vale la candela, al momento con vcore soc a 1.2v e soc voltage 1.15 si riescono a tenere le ram a 6000mhz e l'fclk a 2000mhz come consigliato da AMD.
Questa immagine dice tutto su quanto sia marginale il guadagno superati i 2000mhz, solo che a livello di voltaggio costano caro. E' probabile che nella configurazione con le ram a 6400mhz abbia senso tenere l'fclk a 2133mhz ma personalmente neanche mi ci voglio avventurare su quei voltaggi, mi tengo le mie 6000 CL30 con 1.35v e tiro avanti.

__________________
Lancool II - Gigabyte B650 Gaming X - 7700X - A.C. LQ 240 - 32GB FURY 6000CL36@CL28 - C.M. RM650 - Asus 7900XTX - ASUS VG27WQ https://valid.x86.fr/5cd17a
Ho trattato con.. TANTA GENTE e mai un problema dal 2001
alexgti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2023, 18:07   #10662
alexgti
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 1220
Quote:
Originariamente inviato da DanieleRC5 Guarda i messaggi
Scusate ma mi intrometto per una considerazione. I software in background non rappresentano una costante a volte "lavorano" per controllo di aggiornanenti e altro quindi potrebbero trarre in inganno durante i test.
Dei test con numeri "sensati" e confrontabili dovrebbero essere fatti con SO pulito e dedicato, i ns vanno e vengono troppo facilmente ma se con un windows pulito si passa da 70 a 60ns la differenza é netta e avvertibile sia con sistema operativo pulito sia con sistema strapieno di app.
Io da win 10 pulito per i test al win 11 con qualche app perdo 1,5ns agevolmente (senza dare priorità più alta ad Aida64)!

Approfitto per chiedere: qualcuno con Zen 4 si é dedicato alla "spremitura" delle ram? Cosa siete riusciti a tirare fuori come frequenze, timing e latenze?

Inviato dal mio LYA-L29 utilizzando Tapatalk
Guarda, senza spingermi troppo nei voltaggi perchè odio stressare inutilmente i componenti, questo è il risultato di onestissime kingston fury 6000 CL36 con voltaggio stock:


ovviamente scendere da CL36-38-38 a CL30-36-36 senza manco toccare una virgola di voltaggio sono vere soddisfazioni
__________________
Lancool II - Gigabyte B650 Gaming X - 7700X - A.C. LQ 240 - 32GB FURY 6000CL36@CL28 - C.M. RM650 - Asus 7900XTX - ASUS VG27WQ https://valid.x86.fr/5cd17a
Ho trattato con.. TANTA GENTE e mai un problema dal 2001
alexgti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2023, 18:52   #10663
The Snap!
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2023
Messaggi: 87
Alex per come la vedo io, almeno fino a Zen3, e per le cpu e mobo che mi sono passate sottomano (da asus a msi, dalla serie 1000 di zen con b350 alla serie 5000 con b550) è che il Vsoc ha uno sweetspot oltre al quale anche se lo aumenti il sistema rimane instabile se sali troppo di frequenza IF e sicuramente è controproducente.
Non so per Zen4 quale sia il voltaggio SAFE per un uso giornaliero e continuativo, ma io su Zen3 non andrei oltre 1.15v e darei tale valore solo se effettivamente ne vale la pena.
Di solito la serie Zen1 fino alla 3 ha uno sweetspot intorno a 1.1 e anche meno a dire la verità diciamo fra 1.05 e 1.1v oltre il quale non serve a nulla dare volt per trovare la stabilità. Tieniti sullo sweetspot e vivi felice. Quale è il voltaggio safe del SOC per Zen4?
The Snap! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2023, 18:58   #10664
alexgti
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 1220
Quote:
Originariamente inviato da The Snap! Guarda i messaggi
Alex per come la vedo io, almeno fino a Zen3, e per le cpu e mobo che mi sono passate sottomano (da asus a msi, dalla serie 1000 di zen con b350 alla serie 5000 con b550) è che il Vsoc ha uno sweetspot oltre al quale anche se lo aumenti il sistema rimane instabile se sali troppo di frequenza IF e sicuramente è controproducente.
Non so per Zen4 quale sia il voltaggio SAFE per un uso giornaliero e continuativo, ma io su Zen3 non andrei oltre 1.15v e darei tale valore solo se effettivamente ne vale la pena.
Di solito la serie Zen1 fino alla 3 ha uno sweetspot intorno a 1.1 e anche meno a dire la verità diciamo fra 1.05 e 1.1v oltre il quale non serve a nulla dare volt per trovare la stabilità. Tieniti sullo sweetspot e vivi felice. Quale è il voltaggio safe del SOC per Zen4?
pare che su zen4 ci siano tutte altre metriche rispetto alle generazioni precedenti.
Ti basti pensare che l'expo a 6000mhz me lo spara ad 1.25v ed io l'ho abbassato ad 1.15v ma siamo ancora sulla parte bassa della scala. Il consensus sui vari forum è di non tenerlo in daily oltre 1.35v
__________________
Lancool II - Gigabyte B650 Gaming X - 7700X - A.C. LQ 240 - 32GB FURY 6000CL36@CL28 - C.M. RM650 - Asus 7900XTX - ASUS VG27WQ https://valid.x86.fr/5cd17a
Ho trattato con.. TANTA GENTE e mai un problema dal 2001
alexgti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2023, 19:50   #10665
The Snap!
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2023
Messaggi: 87
Ci sta che sia 1.35v, perché su Zen3 il Vsoc in automatico viene impostato a circa 1.1v e dicono appunto di non andare oltre 1.20v per voltaggi daily. Io sto sempre sotto 1.1v tranne che per le APU dove magari se dai più Vsoc puoi avere stabilmente maggiore frequenza anche sulla GPU integrata. Di fatto il Vsoc è il voltaggio della GPU stando a quanto dice Hwinfo64.
The Snap! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2023, 16:13   #10666
The Snap!
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2023
Messaggi: 87
Dunque signori, ho installato altri 2 moduli delle medesime ram Viper Steel 4400 con chip bdie.

Sembrerebbe che oltre i 3666 non c'è verso di fare bootare il sistema.

Ho provato ad utilizzare un pò tutti i valori del dram calculator, sia versione 1.7.3 che 1.7.0, provando anche ad incrociare i vari paramentri e a fare un mix, ma niente, la mobo non boota e resetta le impostazioni. Ho provato a rilassare i timings, alzare i voltaggi ram, vsoc, vddg, vddp, ma niente. Il fatto che non boota neanche mi fa pensare che c'è un qualche parametro che mi sfugge e che impedisce l' accensione..qualche idea a riguardo sui settaggi? non mi lamento dei 3666mhz, però con soli 2 moduli, riesco ad avere stabilità anche a 3820mhz senza WHEA.

Allego screen dei settaggi:

Ultima modifica di The Snap! : 02-04-2023 alle 16:45.
The Snap! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2023, 19:35   #10667
Gundam1973
Senior Member
 
L'Avatar di Gundam1973
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma
Messaggi: 4676
Quote:
Originariamente inviato da The Snap! Guarda i messaggi
Dunque signori, ho installato altri 2 moduli delle medesime ram Viper Steel 4400 con chip bdie.

Sembrerebbe che oltre i 3666 non c'è verso di fare bootare il sistema.

Ho provato ad utilizzare un pò tutti i valori del dram calculator, sia versione 1.7.3 che 1.7.0, provando anche ad incrociare i vari paramentri e a fare un mix, ma niente, la mobo non boota e resetta le impostazioni. Ho provato a rilassare i timings, alzare i voltaggi ram, vsoc, vddg, vddp, ma niente. Il fatto che non boota neanche mi fa pensare che c'è un qualche parametro che mi sfugge e che impedisce l' accensione..qualche idea a riguardo sui settaggi? non mi lamento dei 3666mhz, però con soli 2 moduli, riesco ad avere stabilità anche a 3820mhz senza WHEA.

Allego screen dei settaggi:
Ero curioso di sapere come ti andassero 4 banchi...ma se rilassi i timings i 1900/3800 te li tiene?
__________________
CM HAF X - Ryzen 5800X EK-Supremacy Classic D-RGB - Asus X570 CH8 HERO - Patriot Viper ELITE II 32GB 3800C16 - AMD RX6900XT EK VECTOR - Enermax Revolution D.F. 850W - Crucial P5 Plus 512GB + Crucial P5 Plus 1TB + WD Red 2TB + Seagate 4TB - Aquaero 6LT - Radiatori 2x360 - AOC 32" 1440
Gundam1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2023, 20:20   #10668
The Snap!
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2023
Messaggi: 87
Quote:
Originariamente inviato da Gundam1973 Guarda i messaggi
Ero curioso di sapere come ti andassero 4 banchi...ma se rilassi i timings i 1900/3800 te li tiene?
Sembra di no, almeno con questa mainboard e cpu. Ho provato anche cl20, non boota proprio. Probabilmente alzando il vdimm a 1.6v potrebbe partire ed essere stabile pure, ma non voglio dare oltre 1.5v. Il problema di queste di ram è che il profilo XMP non viene caricato correttamente perchè sono delle 4400mhz e quindi non puoi provare a salire coi timings primari, secondari e terziari stock, perchè di fatto non li conosco (solo i primari ovviamente che sono 19-19-19-38), ma ripeto, neanche a cl 20 parte. Boh, a questo punto non saprei cosa invetarmi, se qualcuno ha idee, sono ben aperto a prove. Comunque sia a 3666mhz ho buone performance di bandwitch e latenza, che si aggira sui 55ns.

Ultima modifica di The Snap! : 02-04-2023 alle 20:22.
The Snap! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2023, 09:57   #10669
The Snap!
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2023
Messaggi: 87
Niente, mi fermo così. Parrebbe che se non alzo il vdimm non si riesce a bootare. La cosa bella è che il vsoc non influisce minimamente su questo comportamento e anzi l' ho abbassato ulteriormente a 1.05v. Il sistema vuole volt sulle ram per bootare ed essere stabile, ma non mi sento di andare oltre 1.5v. CL14 boota a 1.5v ma ho errori quindi tengo CL16 e rimango sotto 1.5v. Non mi lamento, ma da questo 5700x e questa mobo mi aspettavo almeno un 3733 con questi timings.




Queste le prestazioni in modalità provvisoria così da escludere servizi inutili in background:


Ultima modifica di The Snap! : 03-04-2023 alle 10:31.
The Snap! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2023, 10:45   #10670
Polpi_91
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Lonato del Garda (bs)
Messaggi: 4118
Non conviene salire a 3800 rinunciando qualcosa in latenze dei primari?

P.S. prova un settaggio più aggressivo del memtest, il default è leggero e mi è già capitato di passarlo e di non essere stabile
__________________
ASUS Crosshai PRO ART B550-Creator| AMD Ryzen 5700X 4700/4850 mHz all/single core| Corsair AIO H150i| AMD RX6700 XT Asus Strix ROG |4x8gb Corsair Dominator Platinum RGB0 @3800mHz 16-20-18-32 1T | 2x Asus VC239H Monitor 23'' FullHD | Corsair RM750i | Corsair iCUE 5000X RGB| Samsung Pro 750 258gb | Sabret Rocket 1TB PCIe M.2|WD BlackSN850X 1tb |Asus Sonar Strix PCI-e| Corsair Strafe RGB Cheery MX Silent | Logitech G502 | Logitech Z-623 | Audio-technica ATH-M50x
Polpi_91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2023, 11:48   #10671
The Snap!
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2023
Messaggi: 87
Quote:
Originariamente inviato da Polpi_91 Guarda i messaggi
Non conviene salire a 3800 rinunciando qualcosa in latenze dei primari?

P.S. prova un settaggio più aggressivo del memtest, il default è leggero e mi è già capitato di passarlo e di non essere stabile
No, ho giò scritto prima di no. Per salire questa mobo vuole volt sulle ram anche se le ram non ne hanno bisogno essendo certificate a 4400mhz con 1.45v. Anche settandole in asincorno a 3733 con IF a 1800, vogliono più di 1.5v, segno che la mobo non ce la fa a gestirle.

Settaggio anta Extreme già fatto ieri, per fare 1 ciclo con 32gb ci vuole quasi 1 ora. Ho fatto 3 cicli (3 ore quasi) e nessun errore. Ho usato il pc in lungo ed in largo e nessun problema. Ora faccio il test con profilo usmus v3 e dopodichè tengo tutto così. A me interessa la latenza di accesso alle ram più che altro e così mi va bene alla fine.

Ultima modifica di The Snap! : 03-04-2023 alle 11:52.
The Snap! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2023, 11:58   #10672
Polpi_91
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Lonato del Garda (bs)
Messaggi: 4118
Quote:
Originariamente inviato da The Snap! Guarda i messaggi
No, ho giò scritto prima di no. Per salire questa mobo vuole volt sulle ram anche se le ram non ne hanno bisogno essendo certificate a 4400mhz con 1.45v. Anche settandole in asincorno a 3733 con IF a 1800, vogliono più di 1.5v, segno che la mobo non ce la fa a gestirle.

Settaggio anta Extreme già fatto ieri, per fare 1 ciclo con 32gb ci vuole quasi 1 ora. Ho fatto 3 cicli (3 ore quasi) e nessun errore. Ho usato il pc in lungo ed in largo e nessun problema. Ora faccio il test con profilo usmus v3 e dopodichè tengo tutto così. A me interessa la latenza di accesso alle ram più che altro e così mi va bene alla fine.
più che la mobo credo sia l'IMC, la mobo fa poco sulle ram e le frequenze.

io ho le ram sfigate, fanno 3733 14-20-18-32 ma a 16-19-18-32 non sono stabili per nulla
__________________
ASUS Crosshai PRO ART B550-Creator| AMD Ryzen 5700X 4700/4850 mHz all/single core| Corsair AIO H150i| AMD RX6700 XT Asus Strix ROG |4x8gb Corsair Dominator Platinum RGB0 @3800mHz 16-20-18-32 1T | 2x Asus VC239H Monitor 23'' FullHD | Corsair RM750i | Corsair iCUE 5000X RGB| Samsung Pro 750 258gb | Sabret Rocket 1TB PCIe M.2|WD BlackSN850X 1tb |Asus Sonar Strix PCI-e| Corsair Strafe RGB Cheery MX Silent | Logitech G502 | Logitech Z-623 | Audio-technica ATH-M50x
Polpi_91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2023, 12:28   #10673
The Snap!
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2023
Messaggi: 87
Ma i post i leggi? Vabbè ci rinuncio..
The Snap! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2023, 13:03   #10674
Polpi_91
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Lonato del Garda (bs)
Messaggi: 4118
Quello che intendo dire è che mi sembra molto strano che la Mobo sia così influente con questa architettura.

Hai provato a usare
ProctOdt 40.0/43.6
RttNom RZQ/7
RttWr RXQ/3
RttPark RZQ/1
Quando si hanno 4 banchi sono i settaggi consigliati per andare meglio

Ti dicevo che secondo me i 3800 sono molto più performanti perchè io con time di merda ho circa gli stessi risultati tuoi (test fatto sempre in modalità provvisoria), se dovessi riuscire a trovare una quadra buona a 3800 avresti ancora più porestazioni




P.S. resta sempre una grossa differenza della L3 ma li credo che sia il discorso Chip con un solo CCX e chip con 2 CCX di cui uno disabilitato
__________________
ASUS Crosshai PRO ART B550-Creator| AMD Ryzen 5700X 4700/4850 mHz all/single core| Corsair AIO H150i| AMD RX6700 XT Asus Strix ROG |4x8gb Corsair Dominator Platinum RGB0 @3800mHz 16-20-18-32 1T | 2x Asus VC239H Monitor 23'' FullHD | Corsair RM750i | Corsair iCUE 5000X RGB| Samsung Pro 750 258gb | Sabret Rocket 1TB PCIe M.2|WD BlackSN850X 1tb |Asus Sonar Strix PCI-e| Corsair Strafe RGB Cheery MX Silent | Logitech G502 | Logitech Z-623 | Audio-technica ATH-M50x
Polpi_91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2023, 12:21   #10675
Gundam1973
Senior Member
 
L'Avatar di Gundam1973
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma
Messaggi: 4676
Quote:
Originariamente inviato da The Snap! Guarda i messaggi
Niente, mi fermo così. Parrebbe che se non alzo il vdimm non si riesce a bootare. La cosa bella è che il vsoc non influisce minimamente su questo comportamento e anzi l' ho abbassato ulteriormente a 1.05v. Il sistema vuole volt sulle ram per bootare ed essere stabile, ma non mi sento di andare oltre 1.5v. CL14 boota a 1.5v ma ho errori quindi tengo CL16 e rimango sotto 1.5v. Non mi lamento, ma da questo 5700x e questa mobo mi aspettavo almeno un 3733 con questi timings.
Io con le Ram oramai ci ho rinunciato.
A 3600/1800 un pelo sono riuscito a scendere qua e la sui secondari ma non sono stabili al 100% e cmq ho punteggi inferiori rispetto a tenerle 3800/1900 con timings @def 16-20-20-39 a 1.4v e quindi cosi le tengo.

Come punteggi sto messo cosi:
Aida R 54.000 W 30.400 C 52.000 e L 57ns
CB23 Single 1650 Multi 16.500
Cpu test Timespy 13.000

Tutti i test me li passa senza blocchi o whea e in questa ultima settimana sto testando tutto anche in game approfonditamente.

Mi sono rigiocato quasi tutto Atomic Heart, sessioni di Assetto Corsa/FM7/FH5, qualche kill su COD e BF.
Poi siccome io non sono capace, ho chiamato un mio amico infoiato di FS2020 e si è fatto diversi voli mentre io switchavo risoluzoni e dettagli per mettere in crisi il tutto.
Domenica x il test finale ho organizzato una sessione a Dayz tirando su il server privato zeppo di mod con 10 player contemporanei, Teamspeak attivo e registravo tramite Relive. 5 ore filate senza problemi.

Mi ritengo soddisfatto!
__________________
CM HAF X - Ryzen 5800X EK-Supremacy Classic D-RGB - Asus X570 CH8 HERO - Patriot Viper ELITE II 32GB 3800C16 - AMD RX6900XT EK VECTOR - Enermax Revolution D.F. 850W - Crucial P5 Plus 512GB + Crucial P5 Plus 1TB + WD Red 2TB + Seagate 4TB - Aquaero 6LT - Radiatori 2x360 - AOC 32" 1440
Gundam1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2023, 14:06   #10676
Polpi_91
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Lonato del Garda (bs)
Messaggi: 4118
che chip montano le ram?
__________________
ASUS Crosshai PRO ART B550-Creator| AMD Ryzen 5700X 4700/4850 mHz all/single core| Corsair AIO H150i| AMD RX6700 XT Asus Strix ROG |4x8gb Corsair Dominator Platinum RGB0 @3800mHz 16-20-18-32 1T | 2x Asus VC239H Monitor 23'' FullHD | Corsair RM750i | Corsair iCUE 5000X RGB| Samsung Pro 750 258gb | Sabret Rocket 1TB PCIe M.2|WD BlackSN850X 1tb |Asus Sonar Strix PCI-e| Corsair Strafe RGB Cheery MX Silent | Logitech G502 | Logitech Z-623 | Audio-technica ATH-M50x
Polpi_91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2023, 16:39   #10677
Gundam1973
Senior Member
 
L'Avatar di Gundam1973
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma
Messaggi: 4676
Quote:
Originariamente inviato da Polpi_91 Guarda i messaggi
che chip montano le ram?
Se torni qualche pagina indietro lo avevo scritto...non ricordo precisamente ma era Hynix
__________________
CM HAF X - Ryzen 5800X EK-Supremacy Classic D-RGB - Asus X570 CH8 HERO - Patriot Viper ELITE II 32GB 3800C16 - AMD RX6900XT EK VECTOR - Enermax Revolution D.F. 850W - Crucial P5 Plus 512GB + Crucial P5 Plus 1TB + WD Red 2TB + Seagate 4TB - Aquaero 6LT - Radiatori 2x360 - AOC 32" 1440
Gundam1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2023, 15:59   #10678
Gundam1973
Senior Member
 
L'Avatar di Gundam1973
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma
Messaggi: 4676


Secondo me i 700 pieni in single posso prenderli!
__________________
CM HAF X - Ryzen 5800X EK-Supremacy Classic D-RGB - Asus X570 CH8 HERO - Patriot Viper ELITE II 32GB 3800C16 - AMD RX6900XT EK VECTOR - Enermax Revolution D.F. 850W - Crucial P5 Plus 512GB + Crucial P5 Plus 1TB + WD Red 2TB + Seagate 4TB - Aquaero 6LT - Radiatori 2x360 - AOC 32" 1440
Gundam1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2023, 14:50   #10679
Indianarei
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 350
Buongiorno, non so se è la sezione giusta ma mi pare quella più adatta per chiedere. Cosa indica CORE HOC CO?
__________________
CPU: Ryzen 7600x ♦ MOBO: MSI B650 PRO WI-FI ♦ VGA: RX 6800 ♦ RAM: DDR5 Patriot Viper 6000Mhz ♦ SSD: Lexar NM610 PRO 2Tb ♦ Case: Phanteks Eclipse g360a ♦ Psu: Antec HCG 750W
Indianarei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2023, 16:45   #10680
alexgti
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 1220
Quote:
Originariamente inviato da Indianarei Guarda i messaggi
Buongiorno, non so se è la sezione giusta ma mi pare quella più adatta per chiedere. Cosa indica CORE HOC CO?
riesci ad essere un filo più dettagliato?
dove lo hai trovato quel parametro?
__________________
Lancool II - Gigabyte B650 Gaming X - 7700X - A.C. LQ 240 - 32GB FURY 6000CL36@CL28 - C.M. RM650 - Asus 7900XTX - ASUS VG27WQ https://valid.x86.fr/5cd17a
Ho trattato con.. TANTA GENTE e mai un problema dal 2001
alexgti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei data...
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting ...
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
OnePlus e Sharge rivoluzionano la ricari...
Occhio al televisore Philips Ambilight 4...
Qualcomm Snapdragon X: non solo laptop, ...
OnePlus Nord 3 5G 16/256GB con ricarica ...
L'intelligenza artificiale come motore p...
Il TIME proclama Xiaomi come una delle a...
LG OLED evo 55'' Serie G3 2023 è ...
Spotify alza nuovamente i prezzi degli a...
HONOR Magic V2 RSR Porsche Design: il pi...
NAS con dischi venduti e spediti da Amaz...
Il PC Desktop HP Victus (no OS) con Inte...
Acer, le novità al Computex 2024 ...
Windows 11 sempre più forte fra i...
ROG Azoth Extreme e Harpe Ace Extreme: u...
2 PC low cost in offerta sotto i 300€ co...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v