|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1041 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
|
Quote:
Buone: 1) Guadagno (transconduttanza differenziale) maggiore: non ne ero sicuro. 2) Bassa off state current: minore leakage 3) Bassa resistenza parassita: migliore come spiegato sopra (rumore minore e velocità superiore) Cattive: 4) However, the overlap capacitance is increased. Io intendevo le capacità parassite, ma questa potrebbe essere comunque deleteria, ma può essere bilanciato dal basso leakage. In sostanza: 1) guadagno maggiore significa minore tensione necessaria a parità di frequenza 2) minore leakage: minore potenza dissipata 3) minore resistenza parassita => minore rumore => minore margine richiesto ai segnali => maggiore frequenza possibile a parità di altre condizioni (ad esempio Vcore) 4) Questa capacità non so che effetti abbia, ma nel peggiore dei casi serve più corrente (e quindi tensione) a parità di frequenza, probabilmente più che bilanciato dai precedenti 3 punti Resta solo da vedere il Vt... La 1 e la 2 se sono veramente LARGE come dicono sono un BEL vantaggio! ![]() ![]()
__________________
0 A.D. React OS La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani... IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! ![]() ![]() ![]() Ultima modifica di bjt2 : 30-03-2016 alle 20:36. |
|
![]() |
![]() |
#1042 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4360
|
Quote:
![]() Quote:
comunque TSMC riporta consumi ridotti del 55% o clock superiori del 35% a parità di consumo per i 16nm FF rispetto ai 28nm. 35%*3 GHz = 4,05GHz 28W (consumo di quattro core XV a 3GHz) == consumo di 2 core ZEN 4GHz (ipotesi che 1 core ZEN = 1 modulo XV) 8core ZEN = 28*4 = 112W. in effetti, sembra non rientrarci, ma basterebbe che ZEN fosse più piccolo di un modulo XV del 15%, e rientrerebbe alla grande. L'incognita più grande rimane la complessità (e l'ipc) di questi core.. a parità di frequenza x8 ZEN 3GHz = 50W Mentre estendendo a Carrizo 15W abbiamo 2,1*1,35 = 2,8GHz ZEN x8 2,8GHz 60W ZEN x8 2,1 GHz 27W addirittura, se prendiamo i rumors di bristol ridge abbiamo 2,7*1,35 = 3,6GHz ZEN x8 3,6GHz 60W... ZEN x8 2,7 GHz 27W tutt nell'ipotesi che un core ZEN abbia complessità pari a quella di un modulo XV. PS, TSMC riporta una frequenza massima superiore del 20% (Con riduzione del vcore). In teoria sarebbe possibile un 4,8GHz in turbo mode... Attenzione quindi, potrebbe far paura... Ultima modifica di tuttodigitale : 30-03-2016 alle 21:19. |
||
![]() |
![]() |
#1043 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
|
ok, alzo le mie previsioni della frequenza minima per Zen da 3,0 a 3,2ghz,
quella probabile da 3,2 a 3,4 e quella nella quale spero da 3,5 a 3,7 ![]() Ultima modifica di digieffe : 30-03-2016 alle 22:38. |
![]() |
![]() |
#1044 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Funky Town
Messaggi: 3393
|
Quote:
IMO saranno un quantitativo sensibilmente inferiore rispetto Bulldozer, complice la totale rivisitazione (anzi riprogettazione) del core.
__________________
......... |
|
![]() |
![]() |
#1045 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Rovigo
Messaggi: 1204
|
Quote:
![]() Infatti i primissimi Phenom II x4 erano C2, poi dopo circa 10 mesi sono usciti i primi modelli C3, sempre su SOI 32nm "standard". I Phenom II x6, oltre ad un sucessivo stepping se ricordo ben usavano il SOI 32nm HKMG, di fatto un altro tipo di PP ed è quello che ha fatto la differenza e ha permesso di avere 6 core a 3,3ghz su 125w di tdp. Resta il fatto che per AMD i maggiori boost di efficenza e prestazioni sono dovuti ai stepping, con buona pace del CTI, quindi di fatto cambia poco ![]() Riguardo Haswell pare invece (fonte wikipedia) che sia il 4770k che il 4790k siano entrambi stepping C0, quindi è cambiato solo il package più un eventuale maggiore selezione dei die.
__________________
CASE: Pure Base 500DX nero | MB: Msi Mag B550 Tomahawk | CPU: AMD Ryzen 5 3600 | COOLER: Noctua NH-C14S | PSU: XFX Pro Series 450W | RAM: Crucial Ballistix 2x8gb 3600mhz C16 | SSD: WD BLACK SN850 1 TB | Samsung 850 Evo 500GB | HDD: WD Green 500GB | Seagate Barracuda ST4000DM004 VGA: XFX Radeon RX 580 GTS XXX Edition | OS: Windows 11 STEAM |
|
![]() |
![]() |
#1046 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2177
|
Quote:
Il 32 nm invece è di esclusiva apu e BD.
__________________
__________ Configurazione: Mainboard Gigabyte G1.Sniper A88X (rev. 3.0) ; APU A10 7850K ; HDD Western Digital SATA III WD Blue 1 TB ; Ram Corsair 1866 mhz 16 gb ; OS Seven premium 64 bit |
|
![]() |
![]() |
#1047 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31754
|
Quote:
Ipotesi: SE Zen avesse 4GHz def, sarebbe un mostro, perchè anche con un -20% di IPC su Intel, un 5960X avrebbe il -33% di clock, quindi potrebbe stare lì lì con il 5960X versione 14nm (se avrà una frequenza di 3,5GHz def) Se per i 4GHz occorresse un TDP di 140W, dubito in OC sopra i 4,5GHz, ma tutto sommato non inferiori agli OC (umani) Intel, mentre se quella frequenza abbisognasse di 125W o addirittura 95W, penso che avremmo problemi circa il prezzo richiesto (500€ o addirittura di più)... ![]() Comunque, tornando con i piedi per terra... io spererei più su un Zen X8 3GHz 95W occabile e nei 170W possa raggiungere almeno i 4GHz. Siccome il prezzo sarà proporzionato alla frequenza/potenza def, in sto modo per me costerebbe 300€, massimo 400€. Speriamo che si possa occare, altrimenti ho fatto il laboratorio sotterraneo per nulla....
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 31-03-2016 alle 00:00. |
|
![]() |
![]() |
#1048 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31754
|
Quote:
Hai perfettamente ragione per il CTI, ma lo stepping risulta necessario semplicemente perchè la distanza dei transistor è proporzionata alla frequenza def. Una volta che il CTI abbassa il TDP e quindi aumenta la frequenza a parità di TDP, aumenta la frequenza def e di qui bisogna modificare la distanza tra i transistor altrimenti si perderebbe efficienza. Poi è chiaro che il procio con posizionamento transistor a frequenze maggiori, dovrebbe essere più incline all'OC perchè aumenta il margine. Con BD, dall'8150 all'8350 è stato implementato l'RCM, ma penso che il silicio non abbia avuto chissà quale cambio PP... dico questo perchè l'8150 aveva una frequenza def di 3,6GHz per 125W, ed un OC di poco superiore a 5GHz, mentre l'8350, a fronte di +400MHz def, al più ha guadagnato solamente 300MHz in OC massimo (senza contare che l'8150 sforava i 125W TDP già con un OC di 100MHz, mentre l'8350 un OC di +400MHz restando sotto i 125W direi che è una prassi. L'8370 secondo me ha un RCM molto spinto e ottimizzato sui 4GHz, a tal punto che con 1,35V si superano i 4.6GHz (ed è un Vcore inferiore a quello def di un 8350 per 4GHz), ma oltre sale meno di un 8350.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
#1049 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
|
Cos'è RCM?
![]()
__________________
0 A.D. React OS La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani... IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
#1050 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
|
post di Dresdenboy, dove dice che BD ha lo stesso numero di stadi dei primi Pentium 4, e che Zen avrà probabilmente più stadi del k10, quindi non sarà un chip "grasso e lento"
http://semiaccurate.com/forums/showp...postcount=2339 Post di un altro utente dove si evince che forse Zen avrà ancora più stadi di BD (e quindi potrà salire ulteriormente di clock) http://semiaccurate.com/forums/showp...postcount=2344 Se hanno ragione, altro che 4GHz... ![]()
__________________
0 A.D. React OS La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani... IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
#1051 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
|
Quote:
1) keller è veramente un mostro, 2) gli studi di IBM sul miglior FO4 non erano così caccosi come qua tutti i detrattori di BD pensavano. Alla fine sarebbe invece la dimostrazione che si può fare un'ottima cpu (architettura) anche con un FO4 di 17 e che quindi quello che più ha limitato BD, oltre l'IPC basso e sotto le aspettative di tutti, era proprio il silicio (va beh questo l'avevamo capito subito ![]() 3) le cpu zen 8 core / 16 thread saranno dei mostri rispetto agli FX83xx perché a parità di frequenza avranno più ipc, più FPU e più thread. (i calcoli che avevo fatto all'epoca quindi andrebbero presi così com'erano senza la riduzione dovuta alla frequenza che avevo ipotizzato in 3,2 Ghz 4 in turbo). Io incrocio le dita e spero che dopo un pp di puro sterco equino stavolta sia non dico perfetto ma buono ![]() Ultima modifica di Mister D : 31-03-2016 alle 09:02. |
|
![]() |
![]() |
#1052 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
|
RCM sta per Resonant clock mesh.
http://www.cyclos-semi.com/technology/ http://www.globalfoundries.com/newsr...esh-technology e come ciliegina.... articolo tecnico su come funziona questa tecnologia: http://vlsi.ee.washington.edu/files/...oprocessor.pdf Bisognerebbe chiedere su semiaccurate se anche Zen userà tale tecnologia o già il pp a 14 nm non necessita ![]() |
![]() |
![]() |
#1053 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
|
Quote:
__________________
0 A.D. React OS La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani... IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
#1054 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
|
Quote:
![]()
__________________
0 A.D. React OS La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani... IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
#1055 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
|
Quote:
http://www.tomshw.it/articoli/recens...7890k-75493-p2 126,1 watt sotto prime95. 126,1*2*0,3= 75,66 watt. Ecco fatto. E voglio vedere bristol ridge che è excavator ma con tpd a 65 watt. ![]() Incomincio a pensare anche io che 8 core /16 thread in 95 watt di TDP ci stiano tutti, a meno proprio che i rumors siano sbagliati (FO4 molto più alto) o che ancora un'altra volta il pp sia di puro sterco equino ![]() ![]() EDIT: era troppo bello per essere vero. l'a10 ha solo 2 moduli se moltiplico per 2 arrivo a 4 moduli cioè un fx attuale. E poi non ho tenuto conto dei 17 watt della gpu in idle. Rifacciamo: 126,1-17,1=109*4*0,3= 130,8 watt con frequenza 4,1 GHz. Mi sa che devono limare ancora quelli di amd ![]() Ultima modifica di Mister D : 31-03-2016 alle 09:41. |
|
![]() |
![]() |
#1056 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31754
|
La gestione dei clock, Risonant Clock Mash (non sono sicuro che è scritto così
![]() Praticamente era stato introdotto dall'8350/Piledriver, per diminuire il TDP e per poter aumentare le frequenze (8150/Zambesi). Allora la voce era che l'RCM era ottimizzato fino a 3GHz, ma già Piledriver aveva 4GHz e l'8370 idem ma abbassando ancor più il TDP a parità di frequenza. E' per questo che ho riserve (positive) circa i dubbi su frequenze massime di determinati accorgimenti... perchè l'RCM lo si dava max 3GHz e nella realtà assolve la sua funzione anche a frequenze ben superiori, ed ancor più con le HDL, perchè se ricordo bene all'inizio si diceva che andavano bene per le VGA perchè il clock era su 1GHz... ma Carrizo direi che ha un comportamento ottimale anche a 3GHz... quindi sono tutti tabù ampiamente superati.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
#1057 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
|
Quote:
![]() Perchè oltre al fattore tom's ( ![]() ![]()
__________________
0 A.D. React OS La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani... IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
#1058 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
#1059 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#1060 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31754
|
Quote:
![]() Praticamente avrebbe le stesse frequenze def Piledriver nei 125W, ma con tutta probabilità un turbo ben più alto dei 200/300MHz applicati da PD su metà dei core. Senza contare che alle stesse frequenze praticamente Zen risulterebbe del 65% più potente a core (+40% zen --> XV e XV con IPC superiore su PD), con l'aggiunta dell'SMT che praticamente renderebbe un Zen in MT quanto un X16 PD. Se venduto ad un prezzo umano, per un uso desktop avrebbe sempre una riserva di elaborazione fantastica (16 TH), tanto che nell'uso non intensivo sarebbe un procio con un'abbondanza di L3 superlativa...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 31-03-2016 alle 10:14. |
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:22.