Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-07-2009, 15:11   #1041
T3d
Senior Member
 
L'Avatar di T3d
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1364
Quote:
Originariamente inviato da luxorl Guarda i messaggi
Visto che è DIMOSTRATO che lo statuto del PD si applica solo quando conviene.
il 26 giugno grillo aveva la tessera?
Quote:
Originariamente inviato da luxorl Guarda i messaggi
Prendi esempio limite tre mandati ignorati per moglie di Fassino
ehm, il partito democratico quando è stato fondato? strano pensavo fosse il primo mandato per tutti.
T3d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2009, 15:13   #1042
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da T3d Guarda i messaggi
ehm, le batterie sono vettori energetici. tanto quanto petrolio e idrogeno... da una parte li produci, li trasporti e li consumi (il petrolio è stato prodotto per milioni di anni dalla terra non era preesistente)

in una società post-petrolio, l'idea di sostituire il petrolio con l'idrogeno era ottima in teoria... ma i livelli di consumi sono così elevati che sarebbe impossibile soddisfarli con una produzione da energia elettrica.

invece le batterie, come vettore energetico, possono essere riutilizzate più e più volte a differenza dell'idrogeno che una volta combusto devi produrlo di nuovo.
Le batterie non le "consumi", le SVUOTI.
Un serbatoio d'idrogeno o è pieno (e pesa quanto un serbatoio pieno) o è vuoto (e non pesa in quanto vuoto)... una batteria carica pesa quanto una batteria scarica, indicando con ciò che ti porti il giro tutto il peso della batteria (e le batterie PESANO, cosa che incide - e non di poco - sull'effettivo "rendimento").

Quanto alla Serracchiani... non ha detto niente di sbagliato... ha parlato come avrebbe parlato un qualsiasi esponente del PD, solo con un paio di Hello Kitty in più...
Ed il discorso è proprio quello... grattando grattando sotto il "fenomeno" Serracchiani (la gggiovane che parla gggiovane ed ha idee simili agli altri gggiovani) c'è il solito esponente del PD, ha solo un ghost writer più capace.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2009, 15:13   #1043
T3d
Senior Member
 
L'Avatar di T3d
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1364
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero Guarda i messaggi
Il problema dell'idrogeno e delle batterie è sempre il solito..ci vuole una fonte energetica a basso costo, possibilmente rinnovabile...altrimenti per ricaricare le batterie si deve riutilizzare sempre le solite fonti energetiche (petrolio, gas, carbone, nucleare, idroelettrico e qualche frazione di rinnovabili come eolico/solare/geotermico).
Ecco perchè ci vuole la fusione..non mi venite a dire che l'eolico e il solare (fotovoltaico e solare termico) sono la soluzione, perchè è nà balla.
Cina e India nel 2050 vedranno aumentare il pil "esponenzialmente", il consumo di petrolio sarà circa il doppio rispetto all'attuale già nel 2030.


Cina 44 trilioni di dollari.
ah, ok. il discorso fonte di energia rinnovabile è diverso dal discorso su quale vettore energetico sia il più adatto da utilizzare.

sono due problemi completamente diversi
T3d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2009, 15:14   #1044
luxorl
Senior Member
 
L'Avatar di luxorl
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Pisa/Cosenza
Messaggi: 1364
Quote:
Originariamente inviato da T3d Guarda i messaggi
il 26 giugno grillo aveva la tessera?

ehm, il partito democratico quando è stato fondato? strano pensavo fosse il primo mandato per tutti.
Ma dai che queste sono argomentazioni in stile Berlusconiano.
E se proprio vogliamo essere pignoli sullo statuto c'è scritto mandati in generale non mandati a partire dalla nascita del PD... ma in ogni caso non fa differenze.
Non serve a niente discutere... torveresti sempre il modo di arrampicarti sugli specchi.

Mentre io critico B. e giustamente non do il mio voto a chi si è comportato come lui silurando la Forleo e cercando di farsi una banca... voi criticate B ma votate gente che non è molto diversa da lui...
__________________
luxorl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2009, 15:16   #1045
T3d
Senior Member
 
L'Avatar di T3d
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1364
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
Le batterie non le "consumi", le SVUOTI.
Un serbatoio d'idrogeno o è pieno (e pesa quanto un serbatoio pieno) o è vuoto (e non pesa in quanto vuoto)... una batteria carica pesa quanto una batteria scarica, indicando con ciò che ti porti il giro tutto il peso della batteria (e le batterie PESANO, cosa che incide - e non di poco - sull'effettivo "rendimento").
le efficienze sono completamente diverse. numericamente è meglio avere batterie elettriche e motori elettrici (rendimento al 98%) che produzione di idrogeno (efficienza media 50%) immagazzinamento e combustione (altra efficienza del 40-50%)
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
Quanto alla Serracchiani... non ha detto niente di sbagliato... ha parlato come avrebbe parlato un qualsiasi esponente del PD, solo con un paio di Hello Kitty in più...
Ed il discorso è proprio quello... grattando grattando sotto il "fenomeno" Serracchiani (la gggiovane che parla gggiovane ed ha idee simili agli altri gggiovani) c'è il solito esponente del PD, ha solo un ghost writer più capace.
quindi solo perchè è del PD quello che dice, nonostante sia condivisibile, non va bene.

ci avrei scommesso
T3d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2009, 15:17   #1046
T3d
Senior Member
 
L'Avatar di T3d
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1364
Quote:
Originariamente inviato da luxorl Guarda i messaggi
Ma dai che queste sono argomentazioni in stile Berlusconiano.
E se proprio vogliamo essere pignoli sullo statuto c'è scritto mandati in generale non mandati a partire dalla nascita del PD... ma in ogni caso non fa differenze.
se non sai leggere, non è un mio problema. lo statuto è chiaro.

massimo due mandati rappresentativi, MA PER IL PARTITO DEMOCRATICO, non tout court

saper leggere bene è essere berlusconiano?
T3d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2009, 15:17   #1047
luxorl
Senior Member
 
L'Avatar di luxorl
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Pisa/Cosenza
Messaggi: 1364
Quote:
Originariamente inviato da luxorl Guarda i messaggi
Ma dai che queste sono argomentazioni in stile Berlusconiano.
E se proprio vogliamo essere pignoli sullo statuto c'è scritto mandati in generale non mandati a partire dalla nascita del PD... ma in ogni caso non fa differenze.
Non serve a niente discutere... torveresti sempre il modo di arrampicarti sugli specchi.

Mentre io critico B. e giustamente non do il mio voto a chi si è comportato come lui silurando la Forleo e cercando di farsi una banca... voi criticate B ma votate gente che non è molto diversa da lui...
Poi giusto per smentire quello che hai detto pensa che per far passare i Fassino e i D'Alema (che secondo la tua teoria sono al primo mandato) hanno fatto un emendamento allo statuto che esclude i dirigenti dal limite candidature...

http://www.youtube.com/watch?v=APu8P6dQfv4

http://www.youtube.com/watch?v=6_K7ATLbOn4

(Vediamoli i video anche se non è B. il protagonista)
__________________
luxorl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2009, 15:18   #1048
luxorl
Senior Member
 
L'Avatar di luxorl
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Pisa/Cosenza
Messaggi: 1364
Quote:
Originariamente inviato da T3d Guarda i messaggi
se non sai leggere, non è un mio problema. lo statuto è chiaro.

massimo due mandati rappresentativi, MA PER IL PARTITO DEMOCRATICO, non tout court

saper leggere bene è essere berlusconiano?
Link? I mandati sono 3.
Se hanno cambiato le cose ultimamente: furbiiiii
__________________
luxorl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2009, 15:21   #1049
T3d
Senior Member
 
L'Avatar di T3d
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1364
Quote:
Originariamente inviato da luxorl Guarda i messaggi
Link? I mandati sono 3.
Se hanno cambiato le cose ultimamente: furbiiiii
articolo 22 comma 3

questo per l'esecutivo (due mandati)

articolo 22 comma 2

per i parlamentari (tre mandati)

tutti riguardano il partito democratico, non altro.
T3d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2009, 15:22   #1050
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14070
Quote:
Originariamente inviato da T3d Guarda i messaggi
se non sai leggere, non è un mio problema. lo statuto è chiaro.

massimo due mandati rappresentativi, MA PER IL PARTITO DEMOCRATICO, non tout court

saper leggere bene è essere berlusconiano?
Il limite di due mandati (che poi viene aggirato con delle "dispense" date ad hoc per dei particolari meriti a discrezione della segreteria) è una gran vaccata..dipendesse da me, avrei modificato immediatamente quell'articolo dello statuto.
E' talmente una vaccata, che ovviamente Grillo non si è fatto sfuggire l'occasione e ha proposto una legge in merito ....così quei pochi bravi parlamentari dopo aver completato due mandati non potrebbero più fare parte del parlamento..geniale, direi.
D'altronde Grillo è maestro nel proporre leggi in cui gran parte degli italiani sarebbero d'accordo ma che al contempo o sono inutili o addirittura sono dannose.
__________________
We are the flame and darkness fears us !

Ultima modifica di zerothehero : 16-07-2009 alle 15:29.
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2009, 15:23   #1051
giannola
Senior Member
 
L'Avatar di giannola
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
Quote:
Originariamente inviato da T3d Guarda i messaggi
ehm, le batterie sono vettori energetici. tanto quanto petrolio e idrogeno... da una parte li produci, li trasporti e li consumi (il petrolio è stato prodotto per milioni di anni dalla terra non era preesistente)
non cambia il succo....con qualcosa le devi riempire e questo qualcosa è sempre un trasformato di qualcos'altro...nè più ne meno come l'idrogeno ottenuto dall'acqua.

Quote:
Originariamente inviato da T3d Guarda i messaggi
invece le batterie, come vettore energetico, possono essere riutilizzate più e più volte... l'ideale per sopperire alla mancanza di una fonte di energia facilmente trasportabile ma soprattutto economica.
Su questo ti hanno risposto anche altri utenti...ci sono problemi di:

1.durata....con l'effetto memoria
2.peso
3.smaltimento

e in tutto ciò ancora non si parla dell'inquinamento relativo alla trasformazione per l'energia che dobbiamo immagazzinare.

Quote:
Originariamente inviato da zerothehero Guarda i messaggi
Il problema dell'idrogeno e delle batterie è sempre il solito..ci vuole una fonte energetica a basso costo, possibilmente rinnovabile...altrimenti per ricaricare le batterie (o per produrre l'idrogeno) si devono riutilizzare sempre le solite fonti energetiche per produrre elettricità (petrolio, gas, carbone, nucleare, idroelettrico e qualche frazione di rinnovabili come eolico/solare/geotermico).
Ecco perchè ci vuole la fusione..non mi venite a dire che l'eolico e il solare (fotovoltaico e solare termico) sono la soluzione, perchè è nà balla.
Cina e India nel 2050 vedranno aumentare il pil "esponenzialmente", il consumo di petrolio sarà circa il doppio rispetto all'attuale già nel 2030.


Cina 44 trilioni di dollari.
Kyoto o non Kyoto..i consumi di petrolio/carbone/gas aumenteranno e non diminuiranno..ci vuole una rivoluzione tecnologica in campo energetico.
*

Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
Le batterie non le "consumi", le SVUOTI.
Un serbatoio d'idrogeno o è pieno (e pesa quanto un serbatoio pieno) o è vuoto (e non pesa in quanto vuoto)... una batteria carica pesa quanto una batteria scarica, indicando con ciò che ti porti il giro tutto il peso della batteria (e le batterie PESANO, cosa che incide - e non di poco - sull'effettivo "rendimento").
le uniche batterie che quanto a durata e smalimento potrebbero essere utili al discorso di t3d sono quelle in vanadio....il maggior problema è che è improbabile che diventino facilmente portabili.
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione
Lippi, perchè non hai convocato loro ?
giannola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2009, 15:30   #1052
T3d
Senior Member
 
L'Avatar di T3d
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1364
Quote:
Originariamente inviato da giannola Guarda i messaggi
non cambia il succo....con qualcosa le devi riempire e questo qualcosa è sempre un trasformato di qualcos'altro...nè più ne meno come l'idrogeno ottenuto dall'acqua.
sono però le efficienze che sono completamente diverse. numericamente è meglio avere batterie elettriche e motori elettrici (rendimento al 98%) che produzione di idrogeno (efficienza media 50%) immagazzinamento e combustione nel motore a scoppia (altra efficienza del 40-50%)
Quote:
Originariamente inviato da giannola Guarda i messaggi
Su questo ti hanno risposto anche altri utenti...ci sono problemi di:

1.durata....con l'effetto memoria
2.peso
3.smaltimento
infatti ho scritto che bisogna spingere sulla ricerca delle batterie, tempi di scarica/carica e capacità totale. non ho detto che da domani dobbiamo passare alle macchina a batteria.
gli ultimi sviluppi sui catodi e anodi ripiegati a livello nanometrico, hanno dato risultati eccezionali.

Ultima modifica di T3d : 16-07-2009 alle 15:33.
T3d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2009, 15:38   #1053
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da T3d Guarda i messaggi
sono però le efficienze che sono completamente diverse. numericamente è meglio avere batterie elettriche e motori elettrici (rendimento al 98%) che produzione di idrogeno (efficienza media 50%) immagazzinamento e combustione nel motore a scoppia (altra efficienza del 40-50%)
Se da un lato hai quattro quintali di batteria agli ioni di litio e dall'altro hai cinque kg d'idrogeno il rendimento finale della macchina va a favore dell'idrogeno.
E questo perché la maggior resa della batteria al litio te la fotti per scorrazzarti quel culone di batteria stessa.
PS: Dove l'hai trovato un caricabatterie con un efficienza del 98% ? Alla NASA ?

Quote:
infatti ho scritto che bisogna spingere sulla ricerca delle batterie, tempi di scarica/carica e capacità totale. non ho detto che da domani dobbiamo passare alle macchina a batteria.
gli ultimi sviluppi sui catodi e anodi ripiegati a livello nanometrico, hanno dato risultati eccezionali.
I produttori d'elementi non vedono l'ora di fare loro la "lobby" alla pare di come la fanno ora i produttori di benzina.
Sarà fichissimo chiedersi, quando solo in Italia avremo qualche milione d'automobili (e di batterie) dove cavolo c'infiliamo le batterie esauste.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno

Ultima modifica di ConteZero : 16-07-2009 alle 15:41.
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2009, 15:39   #1054
MesserWolf
Senior Member
 
L'Avatar di MesserWolf
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Luxembourg
Messaggi: 9332
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero Guarda i messaggi
Il limite di due mandati (che poi viene aggirato con delle "dispense" date ad hoc per dei particolari meriti a discrezione della segreteria) è una gran vaccata..dipendesse da me, avrei modificato immediatamente quell'articolo dello statuto.
E' talmente una vaccata, che ovviamente Grillo non si è fatto sfuggire l'occasione e ha proposto una legge in merito ....così quei pochi bravi parlamentari dopo aver completato due mandati non potrebbero più fare parte del parlamento..geniale, direi.
D'altronde Grillo è maestro nel proporre leggi in cui gran parte degli italiani sarebbero d'accordo ma che al contempo o sono inutili o addirittura sono dannose.
Invece io la considero una buona idea ... Un limite garantisce un ricambio almeno formale . Si può discutere se 2 o 3 mandati , ma credo proprio che i benefici superebbero gli svantaggi .

In Italia abbiamo un grave problema di staticità del sistema e di mancanza di ricambio , problema davvero grave e consistente , molto più del rischio di mandare a casa gente brava ( che cmq si sarebbe fatta il suo bel periodo )
__________________
"It's so much easier to suggest solutions when you don't know too much about the problem." - Malcolm Forbes

Ultima modifica di MesserWolf : 16-07-2009 alle 15:44.
MesserWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2009, 15:42   #1055
T3d
Senior Member
 
L'Avatar di T3d
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1364
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
Se da un lato hai quattro quintali di batteria agli ioni di litio e dall'altro hai cinque kg d'idrogeno il rendimento finale della macchina va a favore dell'idrogeno.
E questo perché la maggior resa della batteria al litio te la fotti per scorrazzarti quel culone di batteria stessa.
bombole e motore a scoppio pesano sicuramente di più che motore elettrico e batterie. anche solo per il fatto che il motore elettrico è estremamente più semplice rispetto a quello a scoppio, meno parti in movimento... meno aggeggi lubrificanti.

per non parlare delle efficienze energetiche di conversione, lì è un ko tecnico per l'idrogeno.

come ha detto fritz, se le industrie spingono sul medio sull'elettrico e sul breve sull'ibrido non lo fanno perchè interessate o perchè sono opera del demonio.

sono semplicemente più convenienti economicamente ed energeticamente.

anche grillo, come vedi, spara minchiate a raffica.

Ultima modifica di T3d : 16-07-2009 alle 15:47.
T3d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2009, 15:45   #1056
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14070
a naso dubito fortemente che il peso maggiore di una batteria rispetto ad un pieno di idrogeno implichi necessariamente che l'idrogeno sia migliore.


Confronto:
http://mondoelettrico.blogspot.com/2...-idrogeno.html

A naso non mi pare che dica minchiate.

__________________
We are the flame and darkness fears us !
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2009, 15:49   #1057
MesserWolf
Senior Member
 
L'Avatar di MesserWolf
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Luxembourg
Messaggi: 9332
Quote:
Originariamente inviato da T3d Guarda i messaggi
bombole e motore a scoppio pesano sicuramente di più che motore elettrico e batterie. anche solo per il fatto che il motore elettrico è estremamente più semplice rispetto a quello a scoppio, meno parti in movimento... meno aggeggi lubrificanti.

per non parlare delle efficienze energetiche di conversione, li è un ko tecnico per l'idrogeno.

dome ha detto fritz, se le industrie spingono sul medio sull'elettrico e sul breve sull'ibrido non lo fanno perchè interessate o perchè sono opera del demonio.

sono semplicemente più convenienti economicamente.
L'idrogeno non verrebbe mica bruciato , lo si userebbe per delle specie di celle a combustibile che alimeterebbero il motore elettrico ...
Almeno io la sapevo così
__________________
"It's so much easier to suggest solutions when you don't know too much about the problem." - Malcolm Forbes
MesserWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2009, 15:49   #1058
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14070
Anche se ci sono dei problemini sul litio

http://petrolio.blogosfere.it/2007/0...del-litio.html


E in bolivia c'è un marxista con idee economiche sballate.

Anche qui..mi sa che ci vorranno dei sostituti del litio.
Ingenieri, fisici..a lavurà..
__________________
We are the flame and darkness fears us !
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2009, 15:50   #1059
T3d
Senior Member
 
L'Avatar di T3d
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1364
Quote:
Originariamente inviato da MesserWolf Guarda i messaggi
L'idrogeno non verrebbe mica bruciato , lo si userebbe per delle specie di celle a combustibile che alimeterebbero il motore elettrico ...
Almeno io la sapevo così
si aggiunge una ulteriore conversione con ineludibile rendimento.

sarebbe:
fonte di energia -> elettricità -> idrogeno -> fuel cell -> elettricità -> motore elettrico.

invece di:
fonte di energia -> elettricità -> batteria -> motore elettrico.

Ultima modifica di T3d : 16-07-2009 alle 15:53.
T3d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2009, 15:52   #1060
Fritz!
Bannato
 
L'Avatar di Fritz!
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
Quote:
Originariamente inviato da MesserWolf Guarda i messaggi
L'idrogeno non verrebbe mica bruciato , lo si userebbe per delle specie di celle a combustibile che alimeterebbero il motore elettrico ...
Almeno io la sapevo così
sono possibili entrambi.
Le fuel cell funzionano meglio.
a quanto ne so
Fritz! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'...
Gigabyte X870E Aorus Elite X3D, una moth...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v