Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-01-2018, 09:06   #105761
Falcoblu
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 2273
Venerdi scorso nel mio paesello hanno montato tre nuove ONU nei rispettivi armadi , sono curioso di vedere se oggi nei file aggiornati compaiono anche questi come in pianificazione in aggiunta agli altri sei già presenti...
Falcoblu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2018, 09:16   #105762
mikk76
Senior Member
 
L'Avatar di mikk76
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 729
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
A parte il vantaggio di un nuovo modem in comodato gratuito, onde evitare illusioni ti consiglio caldamente di leggere la FAQ di pag. 1 al post #2 la parte che riguarda la 200M. Ci sono decine di risposte a domande inerenti tale aggiornamento.
Rimando info su costi e vantaggi potenziali profilo 35b (SmartFibra+ 200M)
(VANTAGGI POTENZIALI, PROBLEMI del profilo 35b (200M) - Smart Fibra+200
e CONDIZIONI COMMERCIALI dell'upgrade FTTC all'opzione Tim Smart Fibra+200)
- probabilità di upgrade, come stimare il risultato dell'upgrade da 100M a 200M, miglioramenti marginali, come capire se il 35b è attivato oppure un 12a o 17a, diafonia nel 35b, importanza attenuazione DS3, il limite dei 350m circa - criticità impianto domestico, modem in cascata per la FTTC 200, condizioni commerciali e modem DGA 4130 DGA4132-Tim Hub.

Buona lettura.
Ciao a tutti, sto facendo alcuni calcoli per capire (quando e se arriverà la 200) se l'upgrade 100>200 potrebbe darmi dei vantaggi.

Mi sono letto tutte le guide e questi sono i miei parametri attuali (router sercomm).

Con il file postato pare che da 78 possa arrivare a 103... buttali via

che ne dite?
__________________
transazioni positive: Lord Diablos | piantax
------------------------
mikk76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2018, 09:50   #105763
undertherain77
Bannato
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Milan
Messaggi: 1555
Ragazzi, com'è, come non è, che sia meglio o no non importa, ma con un "metodo"... mi sono fatto sostituire il mio DGA4130 che aveva tipo... 3 mesi con un nuovo TIM HUB...
undertherain77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2018, 10:03   #105764
mikk76
Senior Member
 
L'Avatar di mikk76
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 729
Quote:
Originariamente inviato da undertherain77 Guarda i messaggi
Ragazzi, com'è, come non è, che sia meglio o no non importa, ma con un "metodo"... mi sono fatto sostituire il mio DGA4130 che aveva tipo... 3 mesi con un nuovo TIM HUB...
spiega
__________________
transazioni positive: Lord Diablos | piantax
------------------------
mikk76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2018, 10:13   #105765
So good
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2015
Messaggi: 393
Quote:
Originariamente inviato da jake101 Guarda i messaggi
Arrivata la fattura TIM




Quel "senza costi" è abbastanza ambiguo...
Direi che i costi di disattivazione di € 99 e le rate residue del modem sono comunque da pagare.

L'unica cosa da non restituire sono gli sconti fruiti e l'eventuale sconto di attivazione linea telefonica (se attiva da meno di due anni)
Non è dovuto nemmeno il costo di disattivazione di 99€ in seguito a recesso per modifica unilaterale delle condizioni contrattuali.
Solo le rate residue del modem devi pagare.
So good è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2018, 10:18   #105766
undertherain77
Bannato
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Milan
Messaggi: 1555
Quote:
Originariamente inviato da mikk76 Guarda i messaggi
spiega
P.M.
undertherain77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2018, 10:23   #105767
jake101
Senior Member
 
L'Avatar di jake101
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 2072
Quote:
Originariamente inviato da So good Guarda i messaggi
Non è dovuto nemmeno il costo di disattivazione di 99€ in seguito a recesso per modifica unilaterale delle condizioni contrattuali.
Solo le rate residue del modem devi pagare.
Sembrerebbe vero

https://www.agcom.it/documents/10179...3e?version=1.0

Pertanto, nel caso in esame, gli utenti TIM che, avendo attive offerte promozionali, decidessero di recedere dal contratto, non dovrebbero essere tenuti a pagare né i costi di disattivazione né a restituire gli sconti sino a quel momento goduti. In caso contrario, infatti, si addosserebbe in capo all’utente il pagamento di una penale che è prevista qualora esso receda anticipatamente dall’offerta promozionale per sua scelta e non perché spinto dall’incremento di prezzo deciso unilateralmente dall’operatore in contrasto con quanto si era vincolato in precedenza.
jake101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2018, 10:25   #105768
dottortanzy
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma
Messaggi: 891
Quote:
Originariamente inviato da jake101 Guarda i messaggi
Sembrerebbe vero

https://www.agcom.it/documents/10179...3e?version=1.0

Pertanto, nel caso in esame, gli utenti TIM che, avendo attive offerte promozionali, decidessero di recedere dal contratto, non dovrebbero essere tenuti a pagare né i costi di disattivazione né a restituire gli sconti sino a quel momento goduti. In caso contrario, infatti, si addosserebbe in capo all’utente il pagamento di una penale che è prevista qualora esso receda anticipatamente dall’offerta promozionale per sua scelta e non perché spinto dall’incremento di prezzo deciso unilateralmente dall’operatore in contrasto con quanto si era vincolato in precedenza.
E ma col modem che ci faccio?
dottortanzy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2018, 10:36   #105769
Gigabyte2
Senior Member
 
L'Avatar di Gigabyte2
 
Iscritto dal: Feb 2012
Città: Casentino e Firenze
Messaggi: 358
Riuscite a far funzionare l'app "Telefono" con un access point esterno? A me ritorna un errore sulla cifratura della rete, ma ovviamente è WPA2.
Per il modem..oggi, dopo circa 24 ore di uptime, l'interfaccia web risulta down. Sembra che il webserver interno sia crashato, succede spesso?
Gigabyte2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2018, 10:59   #105770
lucano93
Senior Member
 
L'Avatar di lucano93
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 2213
quindi chi fa recesso per aumento di prezzo deve pagare modem e i 99 euro? sapevo che solo il modem andava pagato e basta i 99 euro nemmeno
lucano93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2018, 11:09   #105771
jake101
Senior Member
 
L'Avatar di jake101
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 2072
Quote:
Originariamente inviato da lucano93 Guarda i messaggi
quindi chi fa recesso per aumento di prezzo deve pagare modem e i 99 euro? sapevo che solo il modem andava pagato e basta i 99 euro nemmeno
Se leggi ciò che ho postato qui c'è scritto che i costi di disattivazione (i 99 € in questo caso) NON sono dovuti.

Il modem però va pagato in quanto considerato prodotto dell'utente.
jake101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2018, 11:20   #105772
lucano93
Senior Member
 
L'Avatar di lucano93
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 2213
Quote:
Originariamente inviato da jake101 Guarda i messaggi
Se leggi ciò che ho postato qui c'è scritto che i costi di disattivazione (i 99 € in questo caso) NON sono dovuti.

Il modem però va pagato in quanto considerato prodotto dell'utente.
perfetto il modem è in comodato gratuito sono abbonato da aprile 2015 cn fttc quindi sono apposto lo restituisco e via grazie
lucano93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2018, 13:36   #105773
Busone di Higgs
Senior Member
 
L'Avatar di Busone di Higgs
 
Iscritto dal: Jun 2016
Città: PD province
Messaggi: 2184
Quote:
Originariamente inviato da fonzie1111 Guarda i messaggi
quali sono errori piu' gravi che compromettono le prestazioni della linea oltre i fec??? Io per esempio sulla linea upgradata a 200 ho altri errori oltre i fec, in sostanza i tipi di errore segnalati dal modem sono tutti correggibili??? Per esempio sentivo parlare di errori crc, io per es. alcuni li ho, pochi ma li ho.
Brevemente:
Il dato che arriva contiene dei dati rindondanti;
esempio, nelle tramsmissioni dvb sat viene dichiarato un FEC di 3/4 ovvero dei 27.5mbit che arrivano, 20.6 contengono dati video e 6.8 sono dati ridondanti per la correzione.

Nella vdsl ne servono meno perche' e' una trasmissione bidirezionale e quindi si puo' chiedere all'endpoint remoto di ritrasmettere pacchetti perduti (nei limiti concessi dal sistema).

nella correzione FEC, errori limitati sono correggibili in tempo reale utilizzando i dati ridondanti con algoritmi appositi, es. vedi Reed Solomon, ma se c'e' un numero eccessivo di errori o sono disposti in particolare ordine inner e outer correction non bastano; il pacchetto non e' riparabile e allora il crc fallisce;

nel caso del dvb dove la trasmissione e' unidirezionale non c'e' possibilita' di recupero e il problema potrebbe essere percepibile la comparsa di un quadretto sporco nel video o un glitch audio.

il pacchetto deve quindi essere ritrasmesso e qui entrano in giorno ES e SES; purtroppo ho un vuoto di memoria e non mi ricordo il dettaglio di come funzionano; l'errore SES e' grave in quanto accade che errori e ritrasmissioni falliscono troppo spesso entro un tempo predefinito per qualche motivo; i dati in ricezione si accalcano e il sistema si arrende, ovvero il flusso bloccato riprende e un pacchetto e' andato perso e potrebbe esserci stata perdita di pacchetti, quindi deve essere il software dal lato pc a prendere provvedimenti (es utorrent chiede la ritrasmissione di un blocco arrivato difettoso).
Praticamente e' un packet loss come quello che accade normalmente in rete ma avviene direttamente nel tratto modem-dslam.

Con i software attuali il packet loss non e' un problema, ma lo e' lo stallo del flusso che in attesa di ritrasmettere i pacchetti corrotti si traduce in perdita di prestazioni nonche' il latenze extra.
Ci sono delle regole per cui e' possibile inviare un centro numero di pacchetti piu' recenti dopo quello che si tenta di ritrasmettere ma e' altra materia.

Il rapporto s/n migliore e' quello che permette di aumentare il throughput effettivo piu' di quanto venga diminuto dalla correzione degli errori quindi deve essere un compromesso e 6db lo sono, mentre 5 lo possono essere solo in quasi assenza di disturbi e a 4 la perdita e' troppo consistente.

Ultima modifica di Busone di Higgs : 22-01-2018 alle 14:48. Motivo: rettificata la conseguenza dei SES
Busone di Higgs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2018, 13:51   #105774
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23192
Grazie Busone di Higgs per il tuo contributo simtetico; lo aggiungo insieme agli altri links nella FAQ vicino ai altri post riguardo i FEC.
EDIT: aggiunto post successivo di zdnko

Ultima modifica di giovanni69 : 22-01-2018 alle 14:16.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2018, 13:59   #105775
AlexDee
Senior Member
 
L'Avatar di AlexDee
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Lecce
Messaggi: 1094
Quote:
Originariamente inviato da Gigabyte2 Guarda i messaggi
Riuscite a far funzionare l'app "Telefono" con un access point esterno? A me ritorna un errore sulla cifratura della rete, ma ovviamente è WPA2.
Infatti è impossibile. Ho router in cascata e anche a me usciva un errore di cifratura. Ho risolto collegandomi in wifi direttamente al modem TIM esclusivamente ai fini della "registrazione". Una volta andata a buon fine, poi puoi riattivare il router esterno e l'app continuerà a funzionare.
__________________
"Le leggi...per i nemici si applicano, per gli amici si interpretano"(G.Giolitti).
AlexDee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2018, 14:02   #105776
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23192
Quote:
Originariamente inviato da mikk76 Guarda i messaggi
[..]

Con il file postato pare che da 78 possa arrivare a 103... buttali via

che ne dite?
Sì, potrebbe. Ma con 14dB equivalenti di attenuazione in scala tecnicolor sei al limite: tutto dipenderà dal reale funzionamento di DS3 cosa che adesso senza un modem nuovo non riesci a stimare. In sostanza quell'attenuazione DS1 è un proxy che che in 17a (fino a 100M) ci aiuta a proiettare possibili vantaggi in 35b (fino a 200M).
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2018, 14:08   #105777
zdnko
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 2489
Quote:
Originariamente inviato da Busone di Higgs Guarda i messaggi
il pacchetto deve quindi essere ritrasmesso e qui entrano in giorno ES e SES; purtroppo ho un vuoto di memoria e non mi ricordo il dettaglio di come funzionano; l'errore SES e' grave in quanto accade che piu' ritrasmissioni del pacchetto sono fallite per qualche motivo;
Per rinfrescarti la memoria le ritrasmissioni non centrano: i SES indicano i secondi fortemente errorati che si differenziano dagli ES dove basta 1 errore per conteggiare il secondo come errorato.

https://support.netrounds.com/hc/en-...d-Seconds-SES-
EDIT: Link non più disponibile.

Per ulteriori info su ES e SES vedi l'autorevole post di ironmark99:
https://www.hwupgrade.it/forum/showp...ostcount=68724

Ultima modifica di zdnko : 06-01-2019 alle 16:19.
zdnko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2018, 14:10   #105778
mikk76
Senior Member
 
L'Avatar di mikk76
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 729
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Sì, potrebbe. Ma con 14dB equivalenti di attenuazione in scala tecnicolor sei al limite: tutto dipenderà dal reale funzionamento di DS3 cosa che adesso senza un modem nuovo non riesci a stimare. In sostanza quell'attenuazione DS1 è un proxy che che in 17a (fino a 100M) ci aiuta a proiettare possibili vantaggi in 35b (fino a 200M).
Ciao Giovanni, grazie, chiarissimo. Ho visto infatti che con 13,9 scala technicolor sono davvero al limite.

Se e quando faranno questo benedetto upgrade proverò, sperando di non peggiorare.

Mi chiedevo se è consentito un downgrade nel caso in cui si riscontri un peggioramento..
__________________
transazioni positive: Lord Diablos | piantax
------------------------
mikk76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2018, 14:14   #105779
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23192
Di per sè è un'opzione, la cui attivazione parrebbe avere delle conseguenze contrattuali (vedi FAQ sezione 200M parte commerciale). Poi non so le conseguenze anche riguardo il modem...
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2018, 14:15   #105780
mikk76
Senior Member
 
L'Avatar di mikk76
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 729
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Di per sè è un'opzione, la cui attivazione parrebbe avere delle conseguenze contrattuali (vedi FAQ sezione 200M parte commerciale). Poi non so le conseguenze anche riguardo il modem...
mi studio tutto per bene
__________________
transazioni positive: Lord Diablos | piantax
------------------------
mikk76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Auto nuove? Per il 65% degli italiani so...
Droni solari Airbus volano nella stratos...
Colpo da 15 milioni di dollari: chi ha r...
Elon Musk lancia l'allarme su GPT-5: 'Op...
iPhone 17 Pro sarà più cos...
Leapmotor spinge sull'acceleratore: nuov...
Toyota vuole battere i produttori cinesi...
Colpo grosso di Musk: 14 ricercatori Met...
Lip-Bu Tan a testa alta: il CEO di Intel...
GPT5 disponibile per tutti e puoi gi&agr...
Nasce l'alternativa a Worldcoin: Humanit...
ASUSTOR presenta i nuovi NAS da rack Loc...
iPhone 18, sensori Samsung realizzati in...
Xiaomi conquista il terzo posto nel merc...
Pulizia millimetrica senza muovere un di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v