|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#104801 | |
Utente sospeso
Iscritto dal: Jul 2023
Messaggi: 624
|
Quote:
Inviato dal mio 23117RA68G utilizzando Tapatalk
__________________
PC 1 CASE Inwin a1 PRIME MOBO Asus b760i CPU 13600k RAM patriot venom 6000 VGA MSI 4070super COOLING BEQUIET PURE ROCK 2 MONITOR ODYSSEY G7 PC 2 P4 2.40Ghz 640Mb riva tnt2 80Gb ide cd 52x PC 3 intel 8400 2Gb hdd 1Tb PC 4 Ahtlon 64 fx 4400+ 2Gb x850xt hdd 500Gb |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#104802 |
Member
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 119
|
ciao a tutti,
rapido aggiornamento sui compiti delle vacanza ![]() mi sono guardato i radiatori in ottica fpi: tra le varie marche suggerite ho trovato radiatori (da 30mm di spessore) un range che va dai 20 ai 14 fpi. Tra questi quindi sceglierei quelli con fpi più alto (diciamo tra i 20 i 17). Ventole da associare in ottica H2O: a parte 2 modelli Alphacool dai valori di targa stratosferici (12,6 max e 7,83 max) le altre hanno un range che va dai 5,31max ai 2,1. Tra queste opterei per ventole che restano nel range 5 - 3. Vado bene? A questo punto arriva il domandone ( ![]() Più nello specifico i raccordi che le varie case propongono sono una infinità. C'é una regoletta da seguire, anche solo per individuare la "famiglia" giusta? Grazie ![]()
__________________
Case: Phanteks P600S white; Mobo: Asus Rog Strix B550-A; CPU: Ryzen 7 5700X; Dissi: Phanteks Glacier One 360 MPH; VGA: Sapphire Nitro+ 7900GRE; RAM: DDr4 3600Mhz; NVme Gen4x4: 1t + 2t; PSU: Seasonic PX-750w Titanium; Monitor: Alienware 27 - AW2723DF |
![]() |
![]() |
![]() |
#104803 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 1601
|
Quote:
![]() Scegliere tubi 10/13 ti porta a risparmiare qualcosina nei raccordi rispetto a quelli 16/10mm. Io ad esempio ho scelto i 16/10 perché mi piacciono di più. Fanchiulo al risparmio ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#104804 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma
Messaggi: 5011
|
Quote:
Per le ventole aspetta black che ha una conoscenza migliore dell'offerta del mercato....io da quando ho scoperto le arctic P12 non compro altro...basso costo / resa alta...ma sono senza led e se sei altospendente c'è sicuramente di meglio! A livello di efficienza del loop tra rigidi e morbidi nopn c'è differenza, a livello manualità invece si e parecchia....ma nulla che non si possa superare buttando qualche metro di tubo effettuando le prove! ![]() Non ci sono particolari regole da seguire se non rispettare i diametri tubo/raccordo...ma questo sia nel caso dei rigidi che dei morbidi. Se sei un utente che mette mano spesso all'hardware sappi che con i rigidi è un pelo piu complicato lo smonta/svuota rispetto ai morbidi ma dipende anche dallo sviluppo del loop. Per farti un esempio, tempo fa ho cambiato cpu, avendo tubi morbidi ho semplicemente sganciato il wubbo, sostituito la cpu e riaggianciato il tutto senza neanche svuotare mente con i rigidi avrei dovuto smontare tutto. Metti un rubinetto per svuotare il loop. ![]()
__________________
CM HAF X - Ryzen 5950X EK-Supremacy Classic D-RGB - Asus X570 CH8 HERO - Patriot Viper ELITE II 32GB 3800C16 - AMD RX6900XT EK VECTOR - Enermax Revolution D.F. 850W - SK Hynix Platinum P41 2TB + Crucial P5 Plus 1TB + Seagate 4TB - Aquaero 6LT - Radiatori 2x360 - LG Ultragear 32GR93U 4K 144HZ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#104805 | |
Utente sospeso
Iscritto dal: Jul 2023
Messaggi: 624
|
Quote:
Io posseggo il 1080 con 9 ek vardar 120mm e ti dico che è l'acquisto migliore che potessi fare rumorosità molto contenuta e performance eccellenti Inviato dal mio 23117RA68G utilizzando Tapatalk
__________________
PC 1 CASE Inwin a1 PRIME MOBO Asus b760i CPU 13600k RAM patriot venom 6000 VGA MSI 4070super COOLING BEQUIET PURE ROCK 2 MONITOR ODYSSEY G7 PC 2 P4 2.40Ghz 640Mb riva tnt2 80Gb ide cd 52x PC 3 intel 8400 2Gb hdd 1Tb PC 4 Ahtlon 64 fx 4400+ 2Gb x850xt hdd 500Gb |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#104806 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 1601
|
Raga consiglio per flexare il cavo delle ventole del radiatore esterno che va dentro il case. Essedo un pugno nell'occhio il 4 pwm, volevo creare una prolunga sleevata aggiungento questo connettore a 4 pin:
![]() Mettendo i 4 cavetti del PWM in ogni pin di questo connettore, ovviamente in modo speculare con l'altro, dovrebbe fungere senza problemi, no? Qualcuno ha mai fatto un lavoro del genere? |
![]() |
![]() |
![]() |
#104807 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 1601
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#104808 | |
Utente sospeso
Iscritto dal: Jul 2023
Messaggi: 624
|
Quote:
4x 4pin che potresti far diventare 2x 4pin usando gli adattatori oppure 9x 4pin che diventerebbero 3x 4pin usando gli adattatori 3-->1 Esempio io ho 9 vardar collegate 3 ad ogni adattatore 3-->1 a sua volta collegati a prolunghe e 9 connettori rgb 4pin collegati all hub attaccato sul 1080 in parole povere dal radiatore al pc ho solo 4 cavi (3 4pin e un rgb) messi all interno di una calza raccoglifili nera Inviato dal mio 23117RA68G utilizzando Tapatalk
__________________
PC 1 CASE Inwin a1 PRIME MOBO Asus b760i CPU 13600k RAM patriot venom 6000 VGA MSI 4070super COOLING BEQUIET PURE ROCK 2 MONITOR ODYSSEY G7 PC 2 P4 2.40Ghz 640Mb riva tnt2 80Gb ide cd 52x PC 3 intel 8400 2Gb hdd 1Tb PC 4 Ahtlon 64 fx 4400+ 2Gb x850xt hdd 500Gb |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#104809 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Jul 2023
Messaggi: 624
|
Si é da 10 fpi
Inviato dal mio 23117RA68G utilizzando Tapatalk
__________________
PC 1 CASE Inwin a1 PRIME MOBO Asus b760i CPU 13600k RAM patriot venom 6000 VGA MSI 4070super COOLING BEQUIET PURE ROCK 2 MONITOR ODYSSEY G7 PC 2 P4 2.40Ghz 640Mb riva tnt2 80Gb ide cd 52x PC 3 intel 8400 2Gb hdd 1Tb PC 4 Ahtlon 64 fx 4400+ 2Gb x850xt hdd 500Gb |
![]() |
![]() |
![]() |
#104810 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma
Messaggi: 5011
|
Hai ragione...me lo ricordavo da 16 come il fratellino XT45....
__________________
CM HAF X - Ryzen 5950X EK-Supremacy Classic D-RGB - Asus X570 CH8 HERO - Patriot Viper ELITE II 32GB 3800C16 - AMD RX6900XT EK VECTOR - Enermax Revolution D.F. 850W - SK Hynix Platinum P41 2TB + Crucial P5 Plus 1TB + Seagate 4TB - Aquaero 6LT - Radiatori 2x360 - LG Ultragear 32GR93U 4K 144HZ |
![]() |
![]() |
![]() |
#104811 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma
Messaggi: 5011
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Tu cerchi Rad slim io non so perche ho capito tutt'altro. Cmq se posso darti un consiglio non comprare RAD con FPI alto e se ti ci entra nel case non scenderei sotto i 45mm per questo ti ho consigliato gli XT45 e l'UT60. Avrai una maggiore scelta di ventole e nel caso di ambiente "polveroso" non dovrai smontare tutto ogni mese per pulire.
__________________
CM HAF X - Ryzen 5950X EK-Supremacy Classic D-RGB - Asus X570 CH8 HERO - Patriot Viper ELITE II 32GB 3800C16 - AMD RX6900XT EK VECTOR - Enermax Revolution D.F. 850W - SK Hynix Platinum P41 2TB + Crucial P5 Plus 1TB + Seagate 4TB - Aquaero 6LT - Radiatori 2x360 - LG Ultragear 32GR93U 4K 144HZ |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#104812 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12833
|
facciamo recap. gli alphacool generalmente sono tutti a basso fpi. sia che si parli di slim, quindi 30mm, sia che si parli di 45/60/80. ho praticamente rad alphacool di ogni dimensione e forma
![]() anche sugli slim andrei sempre di basso fpi. anche perché difficilmente si spingono le fan ai max rpm, se non per bench e poco altro. ed a bassi rpm i rad ad alto fpi perdono in prestazioni. per le ventole, qui si apre un mondo. come si vogliono? con o senza led? con sistema daisy chain oppure no? si ricerca in ogni caso un prodotto esteticamente bello, oppure non ce ne frega nulla? ad esempio senza led, ma di qualità, ci sono le Thermaltake Toughpfan EX12 Pro. https://it.thermaltake.com/toughfan-...-fan-pack.html sono daisy chain, quindi 1 solo cavo per gestire ad esempio 3 fan su un singolo rad. hanno dalla loro che vengono fornite in dotazione anche le pale reverse (piccola nota in modalità reverse come tutte le fan reverse si perde qualcosa come prestazioni generali). in modalità normale hanno le stesse prestazioni delle noctua af12x25. uso il vecchio modello sul un o11 mini con tre rad. veramente silenziose e performanti. Oppure le Phanteks T30 o le Lian Li Unifan P28 come ventole più prestanti in assoluto. Le alphacool le eviterei perché letto peste e corna sulle prestazioni. si vuol spendere poco? le arctic p12/p14 in pacco famiglia da 5 e siamo a posto, non daisy chain, ma poca spesa massima resa. le uso sui rad esterni sia nel formato 120mm che 140mm. le uso pure nel nas home made, per raffreddare i dischi. NO il NAS non è liquidato ![]() ![]() con i led, invece in daisy chain, potrei dire le Phanteks D30, oppure le varie Lian Li. da non sottovalutare il discorso singolo cavo per tutto. starei ben alla larga dalle varie corsair, soprattutto se hanno led. discorso tubi. il diametro non influisce sulle prestazioni. solo nello spazio occupato e nei raccordi specifici da usare. i tubi rigidi hanno dalla loro la necessità di essere modellati per le curve, con un pò di pazienza si impara, e soprattutto vanno lavorati per evitare di rovinare gli oring dei raccordi. uso quasi esclusivamente tubi rigidi. al massimo uso i morbidi per i rad esterni o per sezioni dei loop nascoste. diciamo che se il case è enorme meglio tubi 16/12 rigidi (o morbidi). su case compatti o poco spaziosi meglio 12/10 rigidi (10/13 morbidi). come marca di raccordi, al momento uso esclusivamente gli EK Torque. mi trovo benissimo, sono massicci (attenzione allo spazio occupato) e mi piacciono esteticamente un casino (li uso in colorazione Silver, Nero Satinato e Gold). come tubi rigidi invece attenzione al materiale di cui sono composti. sconsiglio vivamente i PEGT se si devono modellare. se si sbaglia non si recupera. molto meglio gli acrilici. ad esempio i tubi frost sono della Corsair e il loro materiale non è male, è un misto PEGT/Acrilico. Ho usato i neri satinati 10/12 e si lavorano molto bene. come marca degli acrilici sconsiglio Bitspower. Top gli EK ed a seguire gli Alphacool. Se non si modellano per fare le curve, che si realizzano con raccordi, quindi solo sezioni diritte, allora i PEGT vanno bene.
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB |
![]() |
![]() |
![]() |
#104813 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma
Messaggi: 5011
|
Quote:
![]()
__________________
CM HAF X - Ryzen 5950X EK-Supremacy Classic D-RGB - Asus X570 CH8 HERO - Patriot Viper ELITE II 32GB 3800C16 - AMD RX6900XT EK VECTOR - Enermax Revolution D.F. 850W - SK Hynix Platinum P41 2TB + Crucial P5 Plus 1TB + Seagate 4TB - Aquaero 6LT - Radiatori 2x360 - LG Ultragear 32GR93U 4K 144HZ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#104814 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 1601
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#104815 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 831
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#104816 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12833
|
Le arctic hanno il cavetto singolo per ogni ventola. C'è la versione pst, che ha il cavo che termina ad Y in modo da collegare in serie un'altra ventola e così via.. Resta il fatto che si ha cmq una matassa di cavi, perché cmq devi trovare il posto dove nascondere il tutto. Mi pare che siano cmq 50cm di cavi. Non dico di non usarle, ma rispetto al daisy chain vero e proprio è una soluzione economica ma con i suoi limiti.
Il vero daisy chain, è che le ventole non hanno cavetti ma solo i contatti per poter collegare un'altra ventola e il cavetto di gestione. Qui si ha un solo cavo per tutto che è collegato solo ad una fan, e in serie sono alimentate e gestite tutte le altre collegate alla prima ventola. Inviato dal mio SM-S908B utilizzando Tapatalk
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB Ultima modifica di Black"SLI"jack : 23-08-2024 alle 22:48. |
![]() |
![]() |
![]() |
#104817 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Orizzonte degli eventi
Messaggi: 22721
|
Ragazzi domanda sulle ventole per radiatori... Leggendo in giro ci sono diverse ventole più che decenti, come anche le Arctic P14 che monto ora.
Tuttavia dalle info che ho raccolto pare che le Phanteks T30 120 siano nettamente le ventole migliori sulla pizza, hanno solo il difetto di essere spesse 3 cm invece di 2,5cm (difetto relativo se uno ha un case spazioso).... confermate questa informazione? Perchè io uso ventole 140 e ho letto che sono in fase di uscita le Phanteks T30 140 e volevo capire se vale la pena aspettarle o meno...
__________________
AMD Ryzen 7 9800X3D | Arctic Liquid Freezer 3 420 | ASUS ROG Strix X870E-e | 2x16GB DDR5 6400 CL30 G.Skill | Zotac NVIDIA GeForce RTX 5090 Solid | Seasonic Prime 1,3Kw Titanium | Kingston Fury Renegade 2Tb + SSD vari | Lian li o11 Dynamic Evo XL | ASUS PG42UQ | Razer DeathAdder V3 + Atlas + Huntsman V3 Pro TKL + Leviathan V2 Pro + Blackshark v2 pro (2023) | Synology DS423+ 3x8TB WD Red Pro | MacBook Air 2022 | AVM 5690 Pro | |
![]() |
![]() |
![]() |
#104818 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 831
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#104819 |
Member
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 119
|
@Back"SLI"jack, Gundam1973, Bias_89:
ragazzi: siete eccezionali! Ho salvato le vostre risposte in un word da tenere. Grandi! Tanta carne al fuoco, faccio prima a dirvi cosa ho trovato: Rad: a 20 fpi regna EK-Quantum Surface S360 a 19 fpi trovato Alphacool NexXxoS HPE-20 segue a 18 fpi l'HPE-30; altri 3 di EKWB Serie P e X. a 17 fpi c'è Thermaltake Pacific SR360; a scendere famiglia Alphacool ST (16 e 15 fpi), Serie Watercool Heatkiller tutti a 15fpi, per finire con un Thermaltake Pacific RL a 14fpi. Il case è quello in firma, a me sembra bello grande ma quando l'ho preso il discorso waterloop non l'avevo ancora immaginato. Sono rimasto su Radiatori da 30mm di spessore proprio per essere "conservativo" sapendo che quelli da 30 erano digeribili dal case (manuale del produttore) Ventole (e sono stati 2 giorni di copia incolla sottolinea cerca prezzi) trovato le seguenti: 5,31mm/H2O: BeQuiet SilentWings 4 Pro 4,79 " " : LianLi Uni P28 3,97 : Lian Li Uni TL 120 (queste mi devono arrivare per sostituire le tre frontali del case visto il loro valore alto di CMF) 3,96 : BeQuiet Silent Wings 4 3,17 : Alphacool Rise Aurora 3,0 : Phanteks D30-120 2,97 : LianLi Uni AL V2 2,78 : Fractal Design Prisma Al-12 PWM 2,75 : Arctic BioniX P120 2,67 : Scythe Kaze Flex II (viste solo sul sito ufficiale - da ricerche c'è solo il vecchio modello che non è nulla di che) 2,43 : Alphacool Core PWM 2500 rpm 2,41 : BeQuiet Pure Wings 3 PWM High Speed 2,3 : Fractal Design Dynamic X2 GP-12 PWM 2,10 : Bionix F120 corsair non calcolate ![]() In sti giorni guardo i raccordi: così al volo - e tenendo conto la mia ignoranza - si può dire che i raccordi "corti" in altezza sono quelli per i tubi morbidi, mentre quelli più alti sono per i rigidi? Almeno da fare una prima scrematura. a tutti voi ![]()
__________________
Case: Phanteks P600S white; Mobo: Asus Rog Strix B550-A; CPU: Ryzen 7 5700X; Dissi: Phanteks Glacier One 360 MPH; VGA: Sapphire Nitro+ 7900GRE; RAM: DDr4 3600Mhz; NVme Gen4x4: 1t + 2t; PSU: Seasonic PX-750w Titanium; Monitor: Alienware 27 - AW2723DF |
![]() |
![]() |
![]() |
#104820 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12833
|
Quote:
![]() ![]() a parte gli scherzi. le arctic hanno il miglior rapporto prezzo/prestazioni. ovviamente ce ne se di meglio, ma anche di peggio da questo punto di vista. nel senso che con 35 euro ti prendi il box da 5 p14, mentre di Phanteks te ne prendi una di ventola. le p12/p14 le uso sui rad esterni e pure in push/pull, quindi 18 fan p12 sul 1080 e 18 fan p14 sul 1260. ne bastavano 9 per rad, ma bisogna fare gli sboroni ![]() le p12 all'epoca spesi nemmeno 100 euro (23 euro a pacco), le p14 sui 120 euro circa. se consideri che per il o11 mini con 9 TT Thoughfan 12 Pro ne ho spesi 250... le t30 di Phanteks o le P28 di Lian Li sono tra le meglio in circolazione, ma come detto si parla di 30-35 euro a ventola o 85 (pacco da 3 di T30) e circa 100 euro le P28. poi dipende da dove si comprano, ma indicativamente i prezzi sono quelli. dipende tutto da quanto si vuole investire sul fronte ventole. rimanendo in casa Arctic ci sono le P12 Max, dovrebbero esserci pure le P14 Max o sono in arrivo. elevati valori e tutti ne parlano bene. ne ho uno pacchi da 5, ma non le ho usate. pagati 39 euro l'uno. ormai le fan prestazionali sono da 28mm o 30mm. pure le p12/p14 sono 28mm. così come le P28 di Lian Li. sui 30mm ci sono appunto le Phanteks T30, le D30. così come altri marchi si stanno spostando su tali misure. ricordiamoci sempre che i valori che vengono riportati sulla scheda tecnica sono ai max rpm e senza carichi applicati (quindi ad esempio poste davanti ad un rad). come avevo già scritto, una volta posizionate su di un rad, le prestazioni vengono ridimensionate. ci sono ventole che mantengono in ogni caso un andamento corretto, così come ci sono quelle che praticamente muoiono e ciao. ad esempio su igorslab ci sono molti test di ventole con tanto di comparazione tra un modello e l'altro, e capita di vedere situazioni dove ventole blasonate e costose a bassi rpm performano uguale a ventole più economiche. bisogna tenere in considerazione l'andamento della ventola sia a bassi rpm che ad alti rpm. anche su techpowerup ci sono le prove delle ventole con il comportamento a vari rpm ma su rad. prove dove valutano anche la rumorosità in base alla situazione. anche questo è un aspetto da considerare. perché se per ottenere il top delle prestazioni, mi ritrovo con dei turbo jet, anche no. meglio perdere qualcosa in prestazioni ma guadagnare in silenziosità. da trovare il giusto compromesso.
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:30.