Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-08-2022, 08:41   #10281
Legolas84
Senior Member
 
L'Avatar di Legolas84
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Orizzonte degli eventi
Messaggi: 22720
Ho visto che stanno finalmente uscendo i primi monitor OLED... ma i prezzi sono alti e hanno aggiunto uno strato anti-riflesso.

Partendo dal presupposto che io prefrisco i monitor glare (adoravo i vecchi monitor Sony X-Black) e che economicamente conviene un televisore LG 42 che ha g-sync e refresh rate a 120hz,,,, cosa ne pensate? Potrei prendere questo?

Il fatto è che lo userei per giocare, vedere film ma anche lavorare con IDE di programmazione, CMS, virtual machine ecc.... si rischia stampaggio?

Sono combattuto ma anche fortemente attratto...
__________________
AMD Ryzen 7 9800X3D | Arctic Liquid Freezer 3 420 | ASUS ROG Strix X870E-e | 2x16GB DDR5 6400 CL30 G.Skill | Zotac NVIDIA GeForce RTX 5090 Solid | Seasonic Prime 1,3Kw Titanium | Kingston Fury Renegade 2Tb + SSD vari | Lian li o11 Dynamic Evo XL | ASUS PG42UQ | Razer DeathAdder V3 + Atlas + Huntsman V3 Pro TKL + Leviathan V2 Pro + Blackshark v2 pro (2023) | Synology DS423+ 3x8TB WD Red Pro | MacBook Air 2022 | AVM 5690 Pro |
Legolas84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2022, 09:35   #10282
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21892
Quote:
Originariamente inviato da Legolas84 Guarda i messaggi
Ho visto che stanno finalmente uscendo i primi monitor OLED... ma i prezzi sono alti e hanno aggiunto uno strato anti-riflesso.

Partendo dal presupposto che io prefrisco i monitor glare (adoravo i vecchi monitor Sony X-Black) e che economicamente conviene un televisore LG 42 che ha g-sync e refresh rate a 120hz,,,, cosa ne pensate? Potrei prendere questo?

Il fatto è che lo userei per giocare, vedere film ma anche lavorare con IDE di programmazione, CMS, virtual machine ecc.... si rischia stampaggio?

Sono combattuto ma anche fortemente attratto...
Non so negli ultimi modelli ma io ho un amico con un LG da 55", non ricordo il modello ma è quello del 2019. Durante il lockdown ha giocato molto alla ps4 e per dire un paio di settimane fisse di un singolo videogioco hanno lasciato l'interfaccia fotoimpressa. Poi scomparsa in qualche giorno, un paio di settimane di altro videogioco e nuova fotoimpressione, anch'essa scomparsa...ad oggi non ha cose impresse però il rischio esiste se si usa come monitor pc.
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2022, 09:48   #10283
Legolas84
Senior Member
 
L'Avatar di Legolas84
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Orizzonte degli eventi
Messaggi: 22720
Quote:
Originariamente inviato da Marko#88 Guarda i messaggi
Non so negli ultimi modelli ma io ho un amico con un LG da 55", non ricordo il modello ma è quello del 2019. Durante il lockdown ha giocato molto alla ps4 e per dire un paio di settimane fisse di un singolo videogioco hanno lasciato l'interfaccia fotoimpressa. Poi scomparsa in qualche giorno, un paio di settimane di altro videogioco e nuova fotoimpressione, anch'essa scomparsa...ad oggi non ha cose impresse però il rischio esiste se si usa come monitor pc.
Eh infatti, però mi viene da chiedermi, se ASUS ci fa i monitor con i pannelli LG, dovranno aver trovato una qualche soluzione no?
__________________
AMD Ryzen 7 9800X3D | Arctic Liquid Freezer 3 420 | ASUS ROG Strix X870E-e | 2x16GB DDR5 6400 CL30 G.Skill | Zotac NVIDIA GeForce RTX 5090 Solid | Seasonic Prime 1,3Kw Titanium | Kingston Fury Renegade 2Tb + SSD vari | Lian li o11 Dynamic Evo XL | ASUS PG42UQ | Razer DeathAdder V3 + Atlas + Huntsman V3 Pro TKL + Leviathan V2 Pro + Blackshark v2 pro (2023) | Synology DS423+ 3x8TB WD Red Pro | MacBook Air 2022 | AVM 5690 Pro |
Legolas84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2022, 10:19   #10284
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21892
Quote:
Originariamente inviato da Legolas84 Guarda i messaggi
Eh infatti, però mi viene da chiedermi, se ASUS ci fa i monitor con i pannelli LG, dovranno aver trovato una qualche soluzione no?
Non darei per scontata la cosa...
Poi magari si, oppure hanno un tempo di fotoimpressione difficilmente raggiungibile oppure che si elimina in un tempo minore...boh.
Il mio amico non è che abbia giocato 60 ore di fila, giocava qualche ora consecutiva tutti i giorni ma di notte la tv rimaneva spenta. Magari in altri pannelli non succede, non saprei.
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2022, 10:39   #10285
Legolas84
Senior Member
 
L'Avatar di Legolas84
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Orizzonte degli eventi
Messaggi: 22720
Eh si bisognerebbe sentire chi ha già avuto esperienze proprio con il c2 da 42 pollici..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
__________________
AMD Ryzen 7 9800X3D | Arctic Liquid Freezer 3 420 | ASUS ROG Strix X870E-e | 2x16GB DDR5 6400 CL30 G.Skill | Zotac NVIDIA GeForce RTX 5090 Solid | Seasonic Prime 1,3Kw Titanium | Kingston Fury Renegade 2Tb + SSD vari | Lian li o11 Dynamic Evo XL | ASUS PG42UQ | Razer DeathAdder V3 + Atlas + Huntsman V3 Pro TKL + Leviathan V2 Pro + Blackshark v2 pro (2023) | Synology DS423+ 3x8TB WD Red Pro | MacBook Air 2022 | AVM 5690 Pro |
Legolas84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2022, 19:28   #10286
ciocia
Senior Member
 
L'Avatar di ciocia
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Calcara (Bologna) Nascita: 1974
Messaggi: 12805
L'elettronica oled anno dopo anno migliora anche per evitare stampaggi. Se quelle impressioni erano su un modello 2019 ( come il mio 65c9 ), coi modelli 22 è ancora più difficile.
Se poi usi un pò di accortezza non rischi nulla ( esempio, ogni 2 ore di lavoro con schermata fissa, 1/2 minuti di pausa con schermo spento o guardando altro. )
__________________
PC: MB MSI X570S torpedo max, Ryzen5 5600X con Artic Liquid Freezer II 120, Ram crucial ballistix 2x8gb 3600, M2 500gb WD black SN850 gen4 + Sabrent 1TB Rocket gen3, vga gtx970 sperando mi duri ancora a lungo , monitor provvisorio tv samsung 42"
ciocia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2022, 14:49   #10287
DMD
Senior Member
 
L'Avatar di DMD
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 3221
Buongiorno ragazzi avrei trovato questo modello LG 27UL500 a circa 260 eurozzi su Amazonia.
Che dite può essere adatto per video editing HDR o devo cercare di meglio?

Grazie
__________________
Mio PC Ryzen 7950X
DMD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2022, 17:44   #10288
DIDAC
Senior Member
 
L'Avatar di DIDAC
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5967
Su sito spagnolo (io sono in spagna) LG per comprare dirtettamente da loro sta a 229 euro.
https://www.tiendalgonline.com/monit...ltrafine-4k5k/
Vedi se esiste stesso sito italiano.
Credo applichino un ulteriore 10% al primo acquisto
__________________
♦ Asrock H77M-ITX ♦ i5 3570 ♦ 2x2GB KINGSTON ♦ MSI GTX 660 OC TFIII ♦ NAS DS720+ ♦
DIDAC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2022, 17:47   #10289
DMD
Senior Member
 
L'Avatar di DMD
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 3221
Ok grazie per il link, però non sono sicuro se è adatto per video eding o meno.
__________________
Mio PC Ryzen 7950X
DMD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2022, 17:54   #10290
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21892
Quote:
Originariamente inviato da DMD Guarda i messaggi
Buongiorno ragazzi avrei trovato questo modello LG 27UL500 a circa 260 eurozzi su Amazonia.
Che dite può essere adatto per video editing HDR o devo cercare di meglio?

Grazie
È il "solito" monitor IPS con HDR fasullo (300nits di luminosità e niente local dimming). Se ti interessa davvero l'HDR non va bene (e devi triplicare il budget), se l'HDR è secondario, e può avere senso visto che tanto quel monitor ha l'HDR solo sulla carta, è un monitor che va bene per quel prezzo. Sono un po' tutti lo stesso monitor da anni quelli di LG, io avevo un modello con un nome diverso comprato nel 2017 ma le specifiche bene o male sono quelle.
Sono monitor decenti, non eccellono in nulla ma fanno il loro dovere.
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2022, 18:00   #10291
DMD
Senior Member
 
L'Avatar di DMD
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 3221
Quote:
Originariamente inviato da Marko#88 Guarda i messaggi
È il "solito" monitor IPS con HDR fasullo (300nits di luminosità e niente local dimming). Se ti interessa davvero l'HDR non va bene (e devi triplicare il budget), se l'HDR è secondario, e può avere senso visto che tanto quel monitor ha l'HDR solo sulla carta, è un monitor che va bene per quel prezzo. Sono un po' tutti lo stesso monitor da anni quelli di LG, io avevo un modello con un nome diverso comprato nel 2017 ma le specifiche bene o male sono quelle.
Sono monitor decenti, non eccellono in nulla ma fanno il loro dovere.
Azz. mi ero un po illuso con quel prezzo, diversamente qualche modello HDR vero senza svenarsi si trova qualcosa?
Grazie
__________________
Mio PC Ryzen 7950X
DMD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2022, 18:10   #10292
DIDAC
Senior Member
 
L'Avatar di DIDAC
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5967
Anche io sto guardando da un po' di tempo monitor e recensioni.
C'è da dire che poi si spende il triplo per il local diming scoprendo solo a posteriori che le aree del local diming sono cosi ampie (alias poco numerose) che fa piu danni che benefici.
Ma esiste un monitor con un local diming "vero" o l'altrrnativa restano solo gli OLED che costano non x3 ma almeno x5 rispetto a quello postato da DMD?
__________________
♦ Asrock H77M-ITX ♦ i5 3570 ♦ 2x2GB KINGSTON ♦ MSI GTX 660 OC TFIII ♦ NAS DS720+ ♦
DIDAC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2022, 21:11   #10293
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21892
Quote:
Originariamente inviato da DMD Guarda i messaggi
Azz. mi ero un po illuso con quel prezzo, diversamente qualche modello HDR vero senza svenarsi si trova qualcosa?
Grazie
Senza svenarsi non credo. Per assurdo, se interessa l'HDR, conviene prendere un televisore, magari OLED ora che li si trova anche nel Dixan. Certo, hanno altre dimensioni, non è tutto rose e fiori e costano molto più di quello che vuoi spendere ma se è un HDR quello che cerchi... gli OLED in realtà, specie quelli base, non hanno una luminosità massima elevatissima ma avendo il nero assoluto l'effetto è comunque molto piacevole.
Ricordo qualche monitor, forse gaming, proprio di LG con picchi di luminosità più seri e uno pseudo local dimming. Ma secondo me si lambisce comunque il millino, qualcuno ne aveva parlato qualche post fa.

Il problema dei monitor HDR "da poco" è che oltre a non avere picchi di luminanza alti, hanno spesso anche un forte blb, il che fa si che non appena il file video chiede "luce" ecco che tutto quello che è scuro si ingrigisce (e con gli IPS si parte già da un grigio scuro) e compaiono aloni ovunque. Non è proprio un bell'effetto.
Il punto però è: a cosa ti serve l'HDR? Nel senso, se l'editing video è quello del filmato delle vacanze girato con l'iPhone è una storia, se l'editing è più serio è un'altra, con tutto il rispetto per le vacanze.
Ci sono monitor professionali che costano 20k euro, capisci bene che a 299 non è che si possa pretendere di fare roba da Hollywood.
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2022, 21:22   #10294
DIDAC
Senior Member
 
L'Avatar di DIDAC
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5967
Già ma nemmeno col monitor da un millino se poi le aree di local diming sono dieci o venti.
Io francamente sono rimasto deluso dalle recensioni dei monitor con local diming.
Se devo spendere 300 o 400 senza o 1.000 con ma con queste premesse, allora tanto vale i 400.
Discorso diverso un monitor OLED.
Magari avete qualche modello con local diming da segnalare che sia serio.
Una TV come monitor è impegnativa, più che per la spesa, per le dimensioni.
Io sto giugnendo alla conclusione di puntare o un ips 27" Dell' o LG ma senza pseudo local diming oppure un VA sempre dell' o LG da 32".
Che poi dell' monta spesso pannelli LG.
__________________
♦ Asrock H77M-ITX ♦ i5 3570 ♦ 2x2GB KINGSTON ♦ MSI GTX 660 OC TFIII ♦ NAS DS720+ ♦
DIDAC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2022, 22:30   #10295
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21892
Quote:
Originariamente inviato da DIDAC Guarda i messaggi
Già ma nemmeno col monitor da un millino se poi le aree di local diming sono dieci o venti.
Ecco perché lo chiamo "pseudo"

Quote:
Originariamente inviato da DIDAC Guarda i messaggi
Io francamente sono rimasto deluso dalle recensioni dei monitor con local diming.
Se devo spendere 300 o 400 senza o 1.000 con ma con queste premesse, allora tanto vale i 400.
Tendenzialmente concordo anche se spesso nelle recensioni i difetti sono più grandi che nella realtà.

Quote:
Originariamente inviato da DIDAC Guarda i messaggi
Discorso diverso un monitor OLED.
Magari avete qualche modello con local diming da segnalare che sia serio.
Una TV come monitor è impegnativa, più che per la spesa, per le dimensioni.
Si, non è per tutti. La butto li nel ventaglio delle opzioni ma io per primo non la userei su una scrivania. Però ci sono modi di utilizzarla, dipende sempre da come si ha la postazione e che possibilità si hanno... esempio stupido, io potrei attaccare una tv a muro, arretrare la scrivania alla distanza che mi interessa e usarla così. Non lo faccio perché non mi piacerebbero i cavi in giro e cose del genere ma avrei lo spazio per farlo visto che il pc è è in una stanza dedicata... non è così per tutti. D'altra parte c'è anche chi lo farebbe e chi addirittura mette la tv sulla scrivania, sono scelte.


Quote:
Originariamente inviato da DIDAC Guarda i messaggi
Io sto giugnendo alla conclusione di puntare o un ips 27" Dell' o LG ma senza pseudo local diming oppure un VA sempre dell' o LG da 32".
Che poi dell' monta spesso pannelli LG.
I pannelli sono gli stessi ma spesso -non è legge assoluta però- su DELL gli assemblaggi sono migliori, il che porta a meno problemi di blb e simili.
Inoltre quasi sempre i DELL hanno basi migliori e può fare la differenza.
Per dire, avevo un LG 4K nel 2017 e ho avuto gli anni successivi un DELL con pannello LG, sempre 4K (era anche finto HDR, l'LG no). Meno blb (pannello meglio accoppiato al resto in pratica), base meno traballante, regolazioni più ampie e precise.
Ora ho un altro DELL, più recente ma "solo" QHD e valgono le stesse considerazioni. La qualità costruttiva è un'altra cosa rispetto agli LG che ho avuto/provato da amici e parenti.
Poi magari ho avuto culo io coi DELL e sfiga con gli LG ma è anche un po' il parere che ho sempre trovato in giro.
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2022, 08:11   #10296
DIDAC
Senior Member
 
L'Avatar di DIDAC
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5967
Grazie per la risposta Marko.
Anche io ho il PC in stanza dedicata, ma da domani si ricomincia a lavorare e ci passo minimo 8 ore davanti e credo, magari sbaglio, che usando una TV avrei problemi di ergonomia/postura. Oltre al fatto che una TV probabilmente non ha gli accrocchi di un monitor per esempio filtro luce blu etc.
Ho provato a collegare il PC alla TV di casa (una normale Samsung led 4k da 40"). Sono rimasto sorpreso dalla qualità dell'immagine nonostante i DPI secondo i miei calcoli dovrebbero essere quasi uguali ad un 27" QHD. Ho impostato se non ricordo la dimensione font in Windows al 200%, ma era una postazione provvisorio, le distanze non erano ottimizzate. Ma mi hanno fatto pensare che forse sia meglio un 32 4k e non un 27 4k.
Ho anche provato a collegare il 27" FHD LG di mia moglie (ips) cercando di apprezzare le differenze con il mio Benq 27" FHD (va). In teoria io ho un contrasto molto più alto, ma ammetto che nell'uso giornaliero non ho apprezzato grosse differenze. Probabilmente su foto molto scure avrei notato qualcosa, ma quanto? Tra un ips ed un OLED, ricordo la stessa foto vista su due cellulari con le due tecnologie era abbastanza marcata la differenza (vecchio iPhone vs Galaxy Nexus), ma tra ips e va nonostante il secondo abbia il triplo di contrasto, non è cmq come un OLED e forse la differenza resta soprattutto nei numeri delle analisi di laboratorio che in grosse differenze nella realtà.
Un po' come il local diming che poi coprono 16 zone.
Quindi in conclusione sono di nuovo molto dubbioso su come spendere al meglio i miei soldi senza finire in qualche trappola di marketing
__________________
♦ Asrock H77M-ITX ♦ i5 3570 ♦ 2x2GB KINGSTON ♦ MSI GTX 660 OC TFIII ♦ NAS DS720+ ♦
DIDAC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2022, 08:22   #10297
frafelix
Senior Member
 
L'Avatar di frafelix
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 3063
Concordo discorso assemblaggio e base dell, decisamente migliori!
Discorso hdr se si sta nei solo monitor o si spende dai 2000 euro in su per un oled con tutti i vantaggi del caso, o si spende 1000 euro o un po’ meno per un ips con luminosità di 600-800 e local dimming a volte imbarazzante. Però per ora è così la situazione, anche nel mio le zone di dimming sono 16 e a seconda dell’immagine a schermo si nota la riga accesa… Avrebbe molto più senso una tv, alla fine il costo è uguale al monitor ips, ma con una resa decisamente migliore, ma sorgono i problemi di spazio e abitudine lavorativa
__________________
MB Asus Rog Maximus Z690 Apex - CPU Intel Core i9 12900k @ pcore 5.1ghz ecore 4.1ghz - RAM G.Skill Trident Z5 rgb 6600mhz 32gb - GPU RTX 5090 Phantom @ 3.1ghz - AUDIO Creative Sound BlasterX AE-5 - Creative GigaWorks S750 - SSD Samsung 950 Pro 512gb - HD Seagate Exsos X18 16tb - Seagate IronWolf 10tb - PSU Seasonic Prime TX-1600 Noctua Edition - CASE LianLi PC-O11 WGX - MONITOR Lg 27GP950
frafelix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2022, 09:17   #10298
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21892
Quote:
Originariamente inviato da DIDAC Guarda i messaggi
Grazie per la risposta Marko.
Anche io ho il PC in stanza dedicata, ma da domani si ricomincia a lavorare e ci passo minimo 8 ore davanti e credo, magari sbaglio, che usando una TV avrei problemi di ergonomia/postura. Oltre al fatto che una TV probabilmente non ha gli accrocchi di un monitor per esempio filtro luce blu etc.
Ho provato a collegare il PC alla TV di casa (una normale Samsung led 4k da 40"). Sono rimasto sorpreso dalla qualità dell'immagine nonostante i DPI secondo i miei calcoli dovrebbero essere quasi uguali ad un 27" QHD. Ho impostato se non ricordo la dimensione font in Windows al 200%, ma era una postazione provvisorio, le distanze non erano ottimizzate. Ma mi hanno fatto pensare che forse sia meglio un 32 4k e non un 27 4k.
Ho anche provato a collegare il 27" FHD LG di mia moglie (ips) cercando di apprezzare le differenze con il mio Benq 27" FHD (va). In teoria io ho un contrasto molto più alto, ma ammetto che nell'uso giornaliero non ho apprezzato grosse differenze. Probabilmente su foto molto scure avrei notato qualcosa, ma quanto? Tra un ips ed un OLED, ricordo la stessa foto vista su due cellulari con le due tecnologie era abbastanza marcata la differenza (vecchio iPhone vs Galaxy Nexus), ma tra ips e va nonostante il secondo abbia il triplo di contrasto, non è cmq come un OLED e forse la differenza resta soprattutto nei numeri delle analisi di laboratorio che in grosse differenze nella realtà.
Un po' come il local diming che poi coprono 16 zone.
Quindi in conclusione sono di nuovo molto dubbioso su come spendere al meglio i miei soldi senza finire in qualche trappola di marketing
Fra IPS e VA la differenza nel nero si percepisce anche se il VA non colpisce come un OLED chiaramente. Però magari hanno calibrazioni e impostazioni diverse e la differenza si può assottigliare molto. Inoltre i VA soffrono un po' di glow che, se non si è alla giusta distanza, fa sembrare più chiaro il "nero".
32" 4K secondo me potrebbe avere un senso, se hai lo spazio perché no. La risoluzione è giusta, potresti usarlo al 150% (spazio di lavoro da QHD) e risulterebbe molto confortevole o al 125% per avere più spazio sul desktop restando comunque ben utilizzabile. Poi dipende dalla distanza chiaramente.
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2022, 09:27   #10299
razor820
Senior Member
 
L'Avatar di razor820
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Catania
Messaggi: 11918
Anche un Va mediocre generalmente ha 3 volte il contrasto di un IPS. Io ne ho provati diversi. Se facessi solo gaming preferirei un VA o un OLED. Ma facendo anche altro, preferisco un buon pannello IPS, oltre ad una copertura di colori migliori, questo tipo di pannello non mi affatica gli occhi. Con un Va dopo già 1 ora avevo fastidì, forse dovuto al contrasto non lo so
__________________
GPU rtx 4080s fe CPU intel 14700kf MB rog strix z690f RAM 32gb corsair dominator 6600 cl32 AIO corsair iCUE H150i elite capellix PSU corsair hx850i M2 Samsung 990pro 1tb SSD crucial 2tb CASE Asus tuf gt502 MONITOR Asus rog xg27aqdmg PERIFERICHE Rog azoth - rog chakram x - corsair m700rgb - hyperx cloud alpha
razor820 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2022, 09:55   #10300
DIDAC
Senior Member
 
L'Avatar di DIDAC
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5967
Ok grazie mi avete confermato le idee che mi ero fatto.
Probabilmente un set up ottimale sarebbe un doppio monitor per uso office e per contenuti multimediali, ma non è il mio caso
Il discorso affaticamento occhi per uso office può incidere anche il contrasto in effetti, con qualsiasi monitor (OLED escluso perché non lo ho mai testato) se provate ad aumentare il contrasto, dopo una giornata di lavoro avrete gli occhi crepati.
Grazie ancora, adesso vediamo se mi decido tra 27 o 32, ma pensavo ad un 32 proprio per tenerlo al 150% ma avendo menù più grandi rispetto ad un equivalente 27" sempre a 150%.
Ciao
__________________
♦ Asrock H77M-ITX ♦ i5 3570 ♦ 2x2GB KINGSTON ♦ MSI GTX 660 OC TFIII ♦ NAS DS720+ ♦
DIDAC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v