|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#10281 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Orizzonte degli eventi
Messaggi: 22720
|
Ho visto che stanno finalmente uscendo i primi monitor OLED... ma i prezzi sono alti e hanno aggiunto uno strato anti-riflesso.
Partendo dal presupposto che io prefrisco i monitor glare (adoravo i vecchi monitor Sony X-Black) e che economicamente conviene un televisore LG 42 che ha g-sync e refresh rate a 120hz,,,, cosa ne pensate? Potrei prendere questo? Il fatto è che lo userei per giocare, vedere film ma anche lavorare con IDE di programmazione, CMS, virtual machine ecc.... si rischia stampaggio? Sono combattuto ma anche fortemente attratto... ![]()
__________________
AMD Ryzen 7 9800X3D | Arctic Liquid Freezer 3 420 | ASUS ROG Strix X870E-e | 2x16GB DDR5 6400 CL30 G.Skill | Zotac NVIDIA GeForce RTX 5090 Solid | Seasonic Prime 1,3Kw Titanium | Kingston Fury Renegade 2Tb + SSD vari | Lian li o11 Dynamic Evo XL | ASUS PG42UQ | Razer DeathAdder V3 + Atlas + Huntsman V3 Pro TKL + Leviathan V2 Pro + Blackshark v2 pro (2023) | Synology DS423+ 3x8TB WD Red Pro | MacBook Air 2022 | AVM 5690 Pro | |
![]() |
![]() |
![]() |
#10282 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21892
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10283 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Orizzonte degli eventi
Messaggi: 22720
|
Quote:
__________________
AMD Ryzen 7 9800X3D | Arctic Liquid Freezer 3 420 | ASUS ROG Strix X870E-e | 2x16GB DDR5 6400 CL30 G.Skill | Zotac NVIDIA GeForce RTX 5090 Solid | Seasonic Prime 1,3Kw Titanium | Kingston Fury Renegade 2Tb + SSD vari | Lian li o11 Dynamic Evo XL | ASUS PG42UQ | Razer DeathAdder V3 + Atlas + Huntsman V3 Pro TKL + Leviathan V2 Pro + Blackshark v2 pro (2023) | Synology DS423+ 3x8TB WD Red Pro | MacBook Air 2022 | AVM 5690 Pro | |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10284 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21892
|
Quote:
![]() Poi magari si, oppure hanno un tempo di fotoimpressione difficilmente raggiungibile oppure che si elimina in un tempo minore...boh. Il mio amico non è che abbia giocato 60 ore di fila, giocava qualche ora consecutiva tutti i giorni ma di notte la tv rimaneva spenta. Magari in altri pannelli non succede, non saprei. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10285 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Orizzonte degli eventi
Messaggi: 22720
|
Eh si bisognerebbe sentire chi ha già avuto esperienze proprio con il c2 da 42 pollici..
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
__________________
AMD Ryzen 7 9800X3D | Arctic Liquid Freezer 3 420 | ASUS ROG Strix X870E-e | 2x16GB DDR5 6400 CL30 G.Skill | Zotac NVIDIA GeForce RTX 5090 Solid | Seasonic Prime 1,3Kw Titanium | Kingston Fury Renegade 2Tb + SSD vari | Lian li o11 Dynamic Evo XL | ASUS PG42UQ | Razer DeathAdder V3 + Atlas + Huntsman V3 Pro TKL + Leviathan V2 Pro + Blackshark v2 pro (2023) | Synology DS423+ 3x8TB WD Red Pro | MacBook Air 2022 | AVM 5690 Pro | |
![]() |
![]() |
![]() |
#10286 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Calcara (Bologna) Nascita: 1974
Messaggi: 12805
|
L'elettronica oled anno dopo anno migliora anche per evitare stampaggi. Se quelle impressioni erano su un modello 2019 ( come il mio 65c9 ), coi modelli 22 è ancora più difficile.
Se poi usi un pò di accortezza non rischi nulla ( esempio, ogni 2 ore di lavoro con schermata fissa, 1/2 minuti di pausa con schermo spento o guardando altro. )
__________________
PC: MB MSI X570S torpedo max, Ryzen5 5600X con Artic Liquid Freezer II 120, Ram crucial ballistix 2x8gb 3600, M2 500gb WD black SN850 gen4 + Sabrent 1TB Rocket gen3, vga gtx970 sperando mi duri ancora a lungo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10287 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 3221
|
Buongiorno ragazzi avrei trovato questo modello LG 27UL500 a circa 260 eurozzi su Amazonia.
Che dite può essere adatto per video editing HDR o devo cercare di meglio? Grazie
__________________
Mio PC Ryzen 7950X |
![]() |
![]() |
![]() |
#10288 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5967
|
Su sito spagnolo (io sono in spagna) LG per comprare dirtettamente da loro sta a 229 euro.
https://www.tiendalgonline.com/monit...ltrafine-4k5k/ Vedi se esiste stesso sito italiano. Credo applichino un ulteriore 10% al primo acquisto
__________________
♦ Asrock H77M-ITX ♦ i5 3570 ♦ 2x2GB KINGSTON ♦ MSI GTX 660 OC TFIII ♦ NAS DS720+ ♦
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10289 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 3221
|
Ok grazie per il link, però non sono sicuro se è adatto per video eding o meno.
__________________
Mio PC Ryzen 7950X |
![]() |
![]() |
![]() |
#10290 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21892
|
Quote:
Sono monitor decenti, non eccellono in nulla ma fanno il loro dovere. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10291 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 3221
|
Quote:
Grazie
__________________
Mio PC Ryzen 7950X |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10292 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5967
|
Anche io sto guardando da un po' di tempo monitor e recensioni.
C'è da dire che poi si spende il triplo per il local diming scoprendo solo a posteriori che le aree del local diming sono cosi ampie (alias poco numerose) che fa piu danni che benefici. Ma esiste un monitor con un local diming "vero" o l'altrrnativa restano solo gli OLED che costano non x3 ma almeno x5 rispetto a quello postato da DMD?
__________________
♦ Asrock H77M-ITX ♦ i5 3570 ♦ 2x2GB KINGSTON ♦ MSI GTX 660 OC TFIII ♦ NAS DS720+ ♦
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10293 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21892
|
Quote:
Ricordo qualche monitor, forse gaming, proprio di LG con picchi di luminosità più seri e uno pseudo local dimming. Ma secondo me si lambisce comunque il millino, qualcuno ne aveva parlato qualche post fa. Il problema dei monitor HDR "da poco" è che oltre a non avere picchi di luminanza alti, hanno spesso anche un forte blb, il che fa si che non appena il file video chiede "luce" ecco che tutto quello che è scuro si ingrigisce (e con gli IPS si parte già da un grigio scuro) e compaiono aloni ovunque. Non è proprio un bell'effetto. Il punto però è: a cosa ti serve l'HDR? Nel senso, se l'editing video è quello del filmato delle vacanze girato con l'iPhone è una storia, se l'editing è più serio è un'altra, con tutto il rispetto per le vacanze. Ci sono monitor professionali che costano 20k euro, capisci bene che a 299 non è che si possa pretendere di fare roba da Hollywood. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10294 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5967
|
Già ma nemmeno col monitor da un millino se poi le aree di local diming sono dieci o venti.
Io francamente sono rimasto deluso dalle recensioni dei monitor con local diming. Se devo spendere 300 o 400 senza o 1.000 con ma con queste premesse, allora tanto vale i 400. Discorso diverso un monitor OLED. Magari avete qualche modello con local diming da segnalare che sia serio. Una TV come monitor è impegnativa, più che per la spesa, per le dimensioni. Io sto giugnendo alla conclusione di puntare o un ips 27" Dell' o LG ma senza pseudo local diming oppure un VA sempre dell' o LG da 32". Che poi dell' monta spesso pannelli LG.
__________________
♦ Asrock H77M-ITX ♦ i5 3570 ♦ 2x2GB KINGSTON ♦ MSI GTX 660 OC TFIII ♦ NAS DS720+ ♦
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10295 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21892
|
Quote:
![]() Quote:
Quote:
![]() Quote:
Inoltre quasi sempre i DELL hanno basi migliori e può fare la differenza. Per dire, avevo un LG 4K nel 2017 e ho avuto gli anni successivi un DELL con pannello LG, sempre 4K (era anche finto HDR, l'LG no). Meno blb (pannello meglio accoppiato al resto in pratica), base meno traballante, regolazioni più ampie e precise. Ora ho un altro DELL, più recente ma "solo" QHD e valgono le stesse considerazioni. La qualità costruttiva è un'altra cosa rispetto agli LG che ho avuto/provato da amici e parenti. Poi magari ho avuto culo io coi DELL e sfiga con gli LG ma è anche un po' il parere che ho sempre trovato in giro. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#10296 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5967
|
Grazie per la risposta Marko.
Anche io ho il PC in stanza dedicata, ma da domani si ricomincia a lavorare e ci passo minimo 8 ore davanti e credo, magari sbaglio, che usando una TV avrei problemi di ergonomia/postura. Oltre al fatto che una TV probabilmente non ha gli accrocchi di un monitor per esempio filtro luce blu etc. Ho provato a collegare il PC alla TV di casa (una normale Samsung led 4k da 40"). Sono rimasto sorpreso dalla qualità dell'immagine nonostante i DPI secondo i miei calcoli dovrebbero essere quasi uguali ad un 27" QHD. Ho impostato se non ricordo la dimensione font in Windows al 200%, ma era una postazione provvisorio, le distanze non erano ottimizzate. Ma mi hanno fatto pensare che forse sia meglio un 32 4k e non un 27 4k. Ho anche provato a collegare il 27" FHD LG di mia moglie (ips) cercando di apprezzare le differenze con il mio Benq 27" FHD (va). In teoria io ho un contrasto molto più alto, ma ammetto che nell'uso giornaliero non ho apprezzato grosse differenze. Probabilmente su foto molto scure avrei notato qualcosa, ma quanto? Tra un ips ed un OLED, ricordo la stessa foto vista su due cellulari con le due tecnologie era abbastanza marcata la differenza (vecchio iPhone vs Galaxy Nexus), ma tra ips e va nonostante il secondo abbia il triplo di contrasto, non è cmq come un OLED e forse la differenza resta soprattutto nei numeri delle analisi di laboratorio che in grosse differenze nella realtà. Un po' come il local diming che poi coprono 16 zone. Quindi in conclusione sono di nuovo molto dubbioso su come spendere al meglio i miei soldi senza finire in qualche trappola di marketing ![]()
__________________
♦ Asrock H77M-ITX ♦ i5 3570 ♦ 2x2GB KINGSTON ♦ MSI GTX 660 OC TFIII ♦ NAS DS720+ ♦
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10297 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 3063
|
Concordo discorso assemblaggio e base dell, decisamente migliori!
Discorso hdr se si sta nei solo monitor o si spende dai 2000 euro in su per un oled con tutti i vantaggi del caso, o si spende 1000 euro o un po’ meno per un ips con luminosità di 600-800 e local dimming a volte imbarazzante. Però per ora è così la situazione, anche nel mio le zone di dimming sono 16 e a seconda dell’immagine a schermo si nota la riga accesa… Avrebbe molto più senso una tv, alla fine il costo è uguale al monitor ips, ma con una resa decisamente migliore, ma sorgono i problemi di spazio e abitudine lavorativa
__________________
MB Asus Rog Maximus Z690 Apex - CPU Intel Core i9 12900k @ pcore 5.1ghz ecore 4.1ghz - RAM G.Skill Trident Z5 rgb 6600mhz 32gb - GPU RTX 5090 Phantom @ 3.1ghz - AUDIO Creative Sound BlasterX AE-5 - Creative GigaWorks S750 - SSD Samsung 950 Pro 512gb - HD Seagate Exsos X18 16tb - Seagate IronWolf 10tb - PSU Seasonic Prime TX-1600 Noctua Edition - CASE LianLi PC-O11 WGX - MONITOR Lg 27GP950 |
![]() |
![]() |
![]() |
#10298 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21892
|
Quote:
32" 4K secondo me potrebbe avere un senso, se hai lo spazio perché no. La risoluzione è giusta, potresti usarlo al 150% (spazio di lavoro da QHD) e risulterebbe molto confortevole o al 125% per avere più spazio sul desktop restando comunque ben utilizzabile. Poi dipende dalla distanza chiaramente. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10299 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Catania
Messaggi: 11918
|
Anche un Va mediocre generalmente ha 3 volte il contrasto di un IPS. Io ne ho provati diversi. Se facessi solo gaming preferirei un VA o un OLED. Ma facendo anche altro, preferisco un buon pannello IPS, oltre ad una copertura di colori migliori, questo tipo di pannello non mi affatica gli occhi. Con un Va dopo già 1 ora avevo fastidì, forse dovuto al contrasto non lo so
__________________
GPU rtx 4080s fe CPU intel 14700kf MB rog strix z690f RAM 32gb corsair dominator 6600 cl32 AIO corsair iCUE H150i elite capellix PSU corsair hx850i M2 Samsung 990pro 1tb SSD crucial 2tb CASE Asus tuf gt502 MONITOR Asus rog xg27aqdmg PERIFERICHE Rog azoth - rog chakram x - corsair m700rgb - hyperx cloud alpha |
![]() |
![]() |
![]() |
#10300 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5967
|
Ok grazie mi avete confermato le idee che mi ero fatto.
Probabilmente un set up ottimale sarebbe un doppio monitor per uso office e per contenuti multimediali, ma non è il mio caso Il discorso affaticamento occhi per uso office può incidere anche il contrasto in effetti, con qualsiasi monitor (OLED escluso perché non lo ho mai testato) se provate ad aumentare il contrasto, dopo una giornata di lavoro avrete gli occhi crepati. Grazie ancora, adesso vediamo se mi decido tra 27 o 32, ma pensavo ad un 32 proprio per tenerlo al 150% ma avendo menù più grandi rispetto ad un equivalente 27" sempre a 150%. Ciao ![]()
__________________
♦ Asrock H77M-ITX ♦ i5 3570 ♦ 2x2GB KINGSTON ♦ MSI GTX 660 OC TFIII ♦ NAS DS720+ ♦
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:38.