Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Abbiamo testato per alcune settimane il Navimow i105E, un robot tagliaerba che unisce il segnale RTK alla visione con videocamera intelligente, per un posizionamento preciso e un taglio impeccabile
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra sono due dei più performanti cameraphone del 2024. Li abbiamo messi sotto torchio con tutte le prove che effettuiamo solitamente per le recensioni delle fotocamere, per saggiarne il comportamento e avere tutti i dati tecnici per un confronto ragionato
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500 è un PC completo molto potente ma che occupa poco spazio e lo fa con stile. Un sistema che può servire tanto per lavorare quanto per giocare, con molti spunti interessanti ma anche qualche neo. Il prezzo è da capogiro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-08-2022, 15:53   #102381
Gello
Senior Member
 
L'Avatar di Gello
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 12601
Quote:
Originariamente inviato da TigerTank Guarda i messaggi
Da battaglia proprio, dà l'idea di vissuto!
Eh si porello, ha fatto diverse migliaia di km in una decina d'anni e non so quante build/esperimenti e mod varie, compreso il taglio di meta' del frontale per farci stare GPU piu' lunghe, la vernice poi fa schifo perche' e' uno spray job fatto alla meno peggio 5/6 anni fa, questo ai tempi nasceva solo non colorato.

Cmq delle decine di build mini/itx che ho fatto l'unico di cui non mi sono separato
__________________
Carico eccessivo sul server. Ti preghiamo di tornare più tardi. - Fancy a whiff?
Gello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2022, 16:15   #102382
TigerTank
Senior Member
 
L'Avatar di TigerTank
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
Quote:
Originariamente inviato da Gello Guarda i messaggi
Eh si porello, ha fatto diverse migliaia di km in una decina d'anni e non so quante build/esperimenti e mod varie, compreso il taglio di meta' del frontale per farci stare GPU piu' lunghe, la vernice poi fa schifo perche' e' uno spray job fatto alla meno peggio 5/6 anni fa, questo ai tempi nasceva solo non colorato.

Cmq delle decine di build mini/itx che ho fatto l'unico di cui non mi sono separato
Hai visto questo di Phanteks?
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE
TigerTank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2022, 16:29   #102383
Gello
Senior Member
 
L'Avatar di Gello
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 12601
Quote:
Originariamente inviato da TigerTank Guarda i messaggi
Hai visto questo di Phanteks?
Carino, anche se in futuro vorrei provare un meshlicious o qualcosa di piu' estremo in stile Dan A4-SFX o Lian Li A4-H2O, vediamo un attimo anche le nuove GPU, ho finito l'altro giorno una build per un amico dentro un NR200P ottimo case per quel prezzo, per adesso solo aria pero' che non voleva spendere e son riuscito anche a metterci il suo ali FULL ATX tramite bracket extra.

Rimanendo in tema liquido cosi' teniamo il discorso IT, con l'andazzo degli ultimi tempi, non e' facile integrare loop ed avere prestazioni quantomeno decenti, cmq se non si esagera con le spec e si usa un po' di downvolt, si riesce a far tutto.

Se non studi tutto bene finisci ad avere tanto rumore quanto lasciando tutto ad aria.
__________________
Carico eccessivo sul server. Ti preghiamo di tornare più tardi. - Fancy a whiff?

Ultima modifica di Gello : 16-08-2022 alle 16:34.
Gello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2022, 18:49   #102384
TigerTank
Senior Member
 
L'Avatar di TigerTank
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
Quote:
Originariamente inviato da Gello Guarda i messaggi
Carino, anche se in futuro vorrei provare un meshlicious o qualcosa di piu' estremo in stile Dan A4-SFX o Lian Li A4-H2O, vediamo un attimo anche le nuove GPU, ho finito l'altro giorno una build per un amico dentro un NR200P ottimo case per quel prezzo, per adesso solo aria pero' che non voleva spendere e son riuscito anche a metterci il suo ali FULL ATX tramite bracket extra.

Rimanendo in tema liquido cosi' teniamo il discorso IT, con l'andazzo degli ultimi tempi, non e' facile integrare loop ed avere prestazioni quantomeno decenti, cmq se non si esagera con le spec e si usa un po' di downvolt, si riesce a far tutto.

Se non studi tutto bene finisci ad avere tanto rumore quanto lasciando tutto ad aria.
Purtroppo certe leggi fisiche non si possono infrangere.
Più l'hardware scalda e più serve massa radiante. Più serve massa radiante e più serve spazio per piazzarcela
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE
TigerTank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2022, 13:46   #102385
Wolf91
Senior Member
 
L'Avatar di Wolf91
 
Iscritto dal: Jan 2016
Città: Versilia
Messaggi: 4399
@Black,o chiunque ha voglia di dare un consiglio


Chiuso lo chiuso,quanto ho patito a fare la curva in alto a sinistra e alla fine non mi soddisfa al 100%,avete qualche idea per migliorarlo prima di riempire ?

Non mi entusiasma il dislivello dal flussimetro al raccordo,ma non mi pare il caso di aggiungere un altro extender al rad inferiore


__________________
Lianli Lancool III |Ryzen R9 7950X+EkWb Magnitude D-Rgb|ASRock X670E Taichi Carrara|G.Skill Trident Z5 32GB Rgb 7600Cl36|Nvidia RTX 4090 F.E.+EK-Quantum Vector|Aorus Gen4 1TB|Seasonic TX 1300W|Predator CG7|Tim FTTH 1000/300

Ultima modifica di Wolf91 : 17-08-2022 alle 15:58.
Wolf91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2022, 19:23   #102386
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12587
Se l'intenzione è di cambiare l'hw a breve, lascia così come è adesso e poi rifai tutto da zero quando cambi la piattaforma. Sicuramente andrei di tubo rigidi. In case come il tuo, viste anche le dimensioni, l'unica è usare tubi rigidi per avere un lavoro fatto bene. Sicuramente opterei per girare il rad sul top in modo da avere sul frontale i raccordi e farei un tubo lungo che attraversa il case. Così come rivedrei come posizionare vaschetta flat e pompa. Non mi entusiasma tanto quel posizionamento. Cercherei tramite i tubi di riempire la visuale, in quanto il case è tanto grande quanto vuoto in alcune zone, nonostante che mobo e vga occupano abbastanza spazio.

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
__________________
I9-13900K+z790-AorusMaster+32GB-7200+Rtx4090 MSI Supreme X+4TB / R9-7950x+X670E-Taichi+32GB-6000+Rtx4090FE+2TB / R9-7950x3D+B650PG+32GB-6000+RTX3080-12GB+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / R5-5600X+B550M-Tuf+32GB+RX6800XT+2TB / Asus ROG PQ348Q / Oled55CX, Oled48C1 / D90 MQA+A90+S2000 Pro+HD660S+Sundara+DX3 Pro
Black"SLI"jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2022, 19:43   #102387
Wolf91
Senior Member
 
L'Avatar di Wolf91
 
Iscritto dal: Jan 2016
Città: Versilia
Messaggi: 4399
Quote:
Originariamente inviato da Black"SLI"jack Guarda i messaggi
Se l'intenzione è di cambiare l'hw a breve, lascia così come è adesso e poi rifai tutto da zero quando cambi la piattaforma. Sicuramente andrei di tubo rigidi. In case come il tuo, viste anche le dimensioni, l'unica è usare tubi rigidi per avere un lavoro fatto bene. Sicuramente opterei per girare il rad sul top in modo da avere sul frontale i raccordi e farei un tubo lungo che attraversa il case. Così come rivedrei come posizionare vaschetta flat e pompa. Non mi entusiasma tanto quel posizionamento. Cercherei tramite i tubi di riempire la visuale, in quanto il case è tanto grande quanto vuoto in alcune zone, nonostante che mobo e vga occupano abbastanza spazio.

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk


Di girare il rad superiore,ci avevo pensato,ma poi i raccordi andrebbe a cozzare con quelli del rad anteriore...

La vaschetta e doppia pompa,purtroppo il dual top mi limita molto la disposizione,non saprei dove metterlo,praticamente è una posizione obbligata,così come la vaschetta,poi considerando che la pompa deve essere sotto la vaschetta...se no avevo anche intenzione di metterla in orizzontale sopra il rad inferiore

Oramai quel case lo conosco a memoria come ingombri,per quello ho chiesto un consiglio,magari un nuovo spunto...

Una roba del genere,non sarebbe male,quando cambio piatta mi devo decidere a farlo con i tubi rigidi,il problema rimane sempre il collocamento del dual top

__________________
Lianli Lancool III |Ryzen R9 7950X+EkWb Magnitude D-Rgb|ASRock X670E Taichi Carrara|G.Skill Trident Z5 32GB Rgb 7600Cl36|Nvidia RTX 4090 F.E.+EK-Quantum Vector|Aorus Gen4 1TB|Seasonic TX 1300W|Predator CG7|Tim FTTH 1000/300

Ultima modifica di Wolf91 : 17-08-2022 alle 20:10.
Wolf91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2022, 21:15   #102388
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12587
In quella build se vedo bene per avere maggiore spazio in alto hanno messo il rad/fan frontale in pull. Quindi rad è davanti le fan. Di conseguenza guadagni 25mm per i raccordi. Non so se sul top hai un po' di margine per il montaggio del rad, tipo farlo scorrere fino in fondo quasi battere, in modo da poter guadagnare qualche altro mm o addirittura cm.
Quel dual top di ek, purtroppo non ha tante possibilità di montaggio. Quello alphacool ad esempio permette più libertà, in quanto ha più in e out per il liquido.

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
__________________
I9-13900K+z790-AorusMaster+32GB-7200+Rtx4090 MSI Supreme X+4TB / R9-7950x+X670E-Taichi+32GB-6000+Rtx4090FE+2TB / R9-7950x3D+B650PG+32GB-6000+RTX3080-12GB+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / R5-5600X+B550M-Tuf+32GB+RX6800XT+2TB / Asus ROG PQ348Q / Oled55CX, Oled48C1 / D90 MQA+A90+S2000 Pro+HD660S+Sundara+DX3 Pro
Black"SLI"jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2022, 10:54   #102389
Wolf91
Senior Member
 
L'Avatar di Wolf91
 
Iscritto dal: Jan 2016
Città: Versilia
Messaggi: 4399
La modifica al rad sup e ant è fattibile.

Io dicevo proprio l'ingombro del dual top, cioè dove metterlo,a prescindere dagli in/out é ingombrante...addirittura se lo mettessi sopra una ventola del rad inferiore va a toccare con la paratia del case..

P.s.

Alla fine ho messo le ventole del rad anteriore in pull e ho guadagnato qualche mm,abbastanza da chiudere agevolmente il loop in alto a sinistra

Domani riempio,e al cambio di piatta si valuta se passare ai rigidi
__________________
Lianli Lancool III |Ryzen R9 7950X+EkWb Magnitude D-Rgb|ASRock X670E Taichi Carrara|G.Skill Trident Z5 32GB Rgb 7600Cl36|Nvidia RTX 4090 F.E.+EK-Quantum Vector|Aorus Gen4 1TB|Seasonic TX 1300W|Predator CG7|Tim FTTH 1000/300

Ultima modifica di Wolf91 : 18-08-2022 alle 19:33.
Wolf91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2022, 10:54   #102390
smanet
Senior Member
 
L'Avatar di smanet
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Tra Ancona e Torino
Messaggi: 8880
Salve gente! Bazzico di nuovo un po'...

Avevo lasciato il PC fisso fermo per ...anni, e ora inizio a rimetterci mano.

L'idea è di liquidarlo, o almeno averlo predisposto, ho ancora un sacco di componenti vecchiotti ma interessanti da riutilizzare, come il Monsta 560, anche se ha problemi di leak è sempre un bell'oggetto.

Sono un po' fuori dal mercato HW però.
In soldoni: c'è qualche GPU liquidabile senza troppi smadonnamenti? Il monitor è un 1440p, non sono un tipo da "Ultra High", però sfruttare decentemente l'acquisto lì...

Poi, un giorno... tornerò all'ITX (magari con un bel fullcover!), ma vedo che le mobo sono diventate inavvicinabili...
__________________
endlessWIP:{Case}{Ryzen5700X/ScytheFUMA}{MSITomahawkB550}{Corsair2x16-3600}
{RX6800XTMBA}{Samsung970Pro512Gb}{ToughPowerPF3-1050}{LG 27GN88A-B}{unRAID NAS}

In Mercatino:Alphacool Monsta 420+Noctua
smanet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2022, 10:25   #102391
Thunder-74
Senior Member
 
L'Avatar di Thunder-74
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Roma
Messaggi: 13165
Ciao Ragazzi, Thermaltake ha tirato fuori le SWAFAN 12 o 14 RGB con Pale della ventola sostituibili, per poter invertire il flusso mentendo l'estetica della ventola uguale tra loro.
Review

Nella rece c'è la prova di varie ventole sia lato rumore on rad, ma soprattutto il valore dell'aria passante attraverso il rad a varie velocità, utile per capire l'effettiva efficienza di un modello rispetto ad un altro.

Esempio a 1250 RPM



Vi metto la pagina:

LINK
__________________
Case TT P8 Cpu i9 13900k Mobo Z690 Aorus Master Ram 32Gb DDR5 6800 Mhz Gpu 4090 Gainward Phantom @ GS M.2 NVMe 2Tb - 2Tb - 2Tb - 1Tb - 1Tb SSD 4Tb - 2Tb - 960 Gb Liquid UT60 360/Corsair XR5 240/Black Ice 240GTS-2x D5-Aquaero 6 XT Audio Sound Blaster X3 - 5.1 Edifier S550 PSU TT GF3 1200W Monitor AW3821DW VR Oculus Rift S
PC2 Muletto 9900k/Z390 Aorus Master/32 GB DDR4/MSI RTX 3060 12Gb/M.2 NVMe 500Gb - SSD 256gb/Soundblaster Z/EVGA Supernova P2 1000W
Thunder-74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2022, 12:57   #102392
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12587
il più grosso problema di quelle fan, come praticamente tutte le TT con led, che hanno connettori proprietari, per gestirle con quel stramaledetto controller che danno in dotazione (software ignobile). uno potrebbe anche mettersi a ricablare i connettori in modo da poter rendere le fan universali.
Per il resto non male, prezzo forse un pò alto, ma ti danno anche le pale reverse già nella confezione.
esteticamente non mi attirano. 30 led per fan sono un bel quantitativo...
__________________
I9-13900K+z790-AorusMaster+32GB-7200+Rtx4090 MSI Supreme X+4TB / R9-7950x+X670E-Taichi+32GB-6000+Rtx4090FE+2TB / R9-7950x3D+B650PG+32GB-6000+RTX3080-12GB+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / R5-5600X+B550M-Tuf+32GB+RX6800XT+2TB / Asus ROG PQ348Q / Oled55CX, Oled48C1 / D90 MQA+A90+S2000 Pro+HD660S+Sundara+DX3 Pro
Black"SLI"jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2022, 13:11   #102393
Thunder-74
Senior Member
 
L'Avatar di Thunder-74
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Roma
Messaggi: 13165
Quote:
Originariamente inviato da Black"SLI"jack Guarda i messaggi
il più grosso problema di quelle fan, come praticamente tutte le TT con led, che hanno connettori proprietari, per gestirle con quel stramaledetto controller che danno in dotazione (software ignobile). uno potrebbe anche mettersi a ricablare i connettori in modo da poter rendere le fan universali.
Per il resto non male, prezzo forse un pò alto, ma ti danno anche le pale reverse già nella confezione.
esteticamente non mi attirano. 30 led per fan sono un bel quantitativo...

Io mi sogno un nuovo dispositivo aquacomputer con possibilità di gestire i led del pc via aquasuite .


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
__________________
Case TT P8 Cpu i9 13900k Mobo Z690 Aorus Master Ram 32Gb DDR5 6800 Mhz Gpu 4090 Gainward Phantom @ GS M.2 NVMe 2Tb - 2Tb - 2Tb - 1Tb - 1Tb SSD 4Tb - 2Tb - 960 Gb Liquid UT60 360/Corsair XR5 240/Black Ice 240GTS-2x D5-Aquaero 6 XT Audio Sound Blaster X3 - 5.1 Edifier S550 PSU TT GF3 1200W Monitor AW3821DW VR Oculus Rift S
PC2 Muletto 9900k/Z390 Aorus Master/32 GB DDR4/MSI RTX 3060 12Gb/M.2 NVMe 500Gb - SSD 256gb/Soundblaster Z/EVGA Supernova P2 1000W
Thunder-74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2022, 16:55   #102394
Wolf91
Senior Member
 
L'Avatar di Wolf91
 
Iscritto dal: Jan 2016
Città: Versilia
Messaggi: 4399
Quote:
Originariamente inviato da Thunder-74 Guarda i messaggi
Io mi sogno un nuovo dispositivo aquacomputer con possibilità di gestire i led del pc via aquasuite .


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Sogna..

Quando Aquacomputer si deciderà a fare le proprie ventole con led allora potrai gestirle con l'aquaero

Per il resto c'è il loro connettore proprietario RgbPx
__________________
Lianli Lancool III |Ryzen R9 7950X+EkWb Magnitude D-Rgb|ASRock X670E Taichi Carrara|G.Skill Trident Z5 32GB Rgb 7600Cl36|Nvidia RTX 4090 F.E.+EK-Quantum Vector|Aorus Gen4 1TB|Seasonic TX 1300W|Predator CG7|Tim FTTH 1000/300
Wolf91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2022, 17:11   #102395
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12587
non è proprio così wolf. i farbwerk 360 hanno 4 doppi connettori (rgbpx e argb 3 pin classico come asus aura e similari). quindi ci puoi collegare qualsiasi tipo di ventola argb 3 pin standard, oppure striscie di led e così via. e poi gestisci tutto da aquasuite.

ho usato i farbwerk 360 su 2 build diverse collegandoci led fan, striscie led e quant'altro. per la gestione fan, si va di aquaero/quadro/octo.
tra l'altro ci sono gli adattatori per led argb standard per collegarli al connettore rgbpx. usato sulla build di un amico per collegare la striscia led frontale del case al quadro. mentre il farbwerk gestisce tutti i led fan e led dei dissi delle ram aftermarket (sono moduli ram privi di dissipatore, classiche ram value, su cui ho montato dei dissi con led argb)

il problema restano i led delle mobo che vengono gestiti con i software proprietari, e le ram che in certi casi richiedono pure software proprietari. vedi corsair che senza icue non le gestisci ad esempio da asus armoury crate. mentre le g.skill vengono rilevate subito senza problemi.
__________________
I9-13900K+z790-AorusMaster+32GB-7200+Rtx4090 MSI Supreme X+4TB / R9-7950x+X670E-Taichi+32GB-6000+Rtx4090FE+2TB / R9-7950x3D+B650PG+32GB-6000+RTX3080-12GB+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / R5-5600X+B550M-Tuf+32GB+RX6800XT+2TB / Asus ROG PQ348Q / Oled55CX, Oled48C1 / D90 MQA+A90+S2000 Pro+HD660S+Sundara+DX3 Pro
Black"SLI"jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2022, 17:56   #102396
Thunder-74
Senior Member
 
L'Avatar di Thunder-74
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Roma
Messaggi: 13165
Quote:
Originariamente inviato da Black"SLI"jack Guarda i messaggi
non è proprio così wolf. i farbwerk 360 hanno 4 doppi connettori (rgbpx e argb 3 pin classico come asus aura e similari). quindi ci puoi collegare qualsiasi tipo di ventola argb 3 pin standard, oppure striscie di led e così via. e poi gestisci tutto da aquasuite.

ho usato i farbwerk 360 su 2 build diverse collegandoci led fan, striscie led e quant'altro. per la gestione fan, si va di aquaero/quadro/octo.
tra l'altro ci sono gli adattatori per led argb standard per collegarli al connettore rgbpx. usato sulla build di un amico per collegare la striscia led frontale del case al quadro. mentre il farbwerk gestisce tutti i led fan e led dei dissi delle ram aftermarket (sono moduli ram privi di dissipatore, classiche ram value, su cui ho montato dei dissi con led argb)

il problema restano i led delle mobo che vengono gestiti con i software proprietari, e le ram che in certi casi richiedono pure software proprietari. vedi corsair che senza icue non le gestisci ad esempio da asus armoury crate. mentre le g.skill vengono rilevate subito senza problemi.

Uso l octo per le strisce led dietro al monitor. Mi avanzano due nano che potrei usare con adattatore. Ora ci penso


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
__________________
Case TT P8 Cpu i9 13900k Mobo Z690 Aorus Master Ram 32Gb DDR5 6800 Mhz Gpu 4090 Gainward Phantom @ GS M.2 NVMe 2Tb - 2Tb - 2Tb - 1Tb - 1Tb SSD 4Tb - 2Tb - 960 Gb Liquid UT60 360/Corsair XR5 240/Black Ice 240GTS-2x D5-Aquaero 6 XT Audio Sound Blaster X3 - 5.1 Edifier S550 PSU TT GF3 1200W Monitor AW3821DW VR Oculus Rift S
PC2 Muletto 9900k/Z390 Aorus Master/32 GB DDR4/MSI RTX 3060 12Gb/M.2 NVMe 500Gb - SSD 256gb/Soundblaster Z/EVGA Supernova P2 1000W
Thunder-74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2022, 19:23   #102397
Wolf91
Senior Member
 
L'Avatar di Wolf91
 
Iscritto dal: Jan 2016
Città: Versilia
Messaggi: 4399
Quote:
Originariamente inviato da Black"SLI"jack Guarda i messaggi
non è proprio così wolf. i farbwerk 360 hanno 4 doppi connettori (rgbpx e argb 3 pin classico come asus aura e similari). quindi ci puoi collegare qualsiasi tipo di ventola argb 3 pin standard, oppure striscie di led e così via. e poi gestisci tutto da aquasuite.



ho usato i farbwerk 360 su 2 build diverse collegandoci led fan, striscie led e quant'altro. per la gestione fan, si va di aquaero/quadro/octo.

tra l'altro ci sono gli adattatori per led argb standard per collegarli al connettore rgbpx. usato sulla build di un amico per collegare la striscia led frontale del case al quadro. mentre il farbwerk gestisce tutti i led fan e led dei dissi delle ram aftermarket (sono moduli ram privi di dissipatore, classiche ram value, su cui ho montato dei dissi con led argb)



il problema restano i led delle mobo che vengono gestiti con i software proprietari, e le ram che in certi casi richiedono pure software proprietari. vedi corsair che senza icue non le gestisci ad esempio da asus armoury crate. mentre le g.skill vengono rilevate subito senza problemi.
Io intendevo con unico dispositivo gestire sia le ventole che i led.

Lo so che esiste il farbwerk per i led classici e per gestire l'illuminazione delle ventole,ma ti serve sempre un aquaero/octo per gestire la rotazione delle ventole.

Un unico dispositivo non esiste.

Io l'lluminazione la gestisco con Openrgb e vivo felice,intendo di tutto m/k strisce led,RAM,Mobo ect ect le ventole le ho senza led

Mi sono liberato di quell'immondizia di Armory Crate e affini
__________________
Lianli Lancool III |Ryzen R9 7950X+EkWb Magnitude D-Rgb|ASRock X670E Taichi Carrara|G.Skill Trident Z5 32GB Rgb 7600Cl36|Nvidia RTX 4090 F.E.+EK-Quantum Vector|Aorus Gen4 1TB|Seasonic TX 1300W|Predator CG7|Tim FTTH 1000/300
Wolf91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2022, 19:38   #102398
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12587
L'unico dispositivo è la mobo stessa. Led, fan, pompa, ram. Se poi lo fa bene o meno è un altro discorso. Openrgb non l'ho provato. Sui software delle mobo ne ho provati diversi, quello Asus è il meno peggio ed è tutto dire (a parte che mi devono spiegare perché si aggiorna un giorno si e l'altro pure ). Manca però poi la gestione di eventuali ram che richiedono un loro software proprietario. Nel senso che per gestire ram Corsair da armoury crate devi installare prima icue, altrimenti se lo fai dopo non vengono rilevate, per questo prediligo g.skill. Senza contare che icue ha i suoi problemi. I software asrock e msi peggio che andare di notte. Quello gigabyte mi manca da provare, ma da quanto leggo a giro non si discosta dagli altri.

Poi tralasciamo pure la questione numero max led gestiti dalla mobo. Ogni modello ha un valore combinato tra i vari connettori che monta. Spesso non si va oltre i 120/128 led argb su tali connettori. Anche quando viene indicato 500 in combinato ad una certa soglia la mobo non c'è la fa (quindi led che impazziscono) e quindi sono necessari gli splitter alimentati.

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
__________________
I9-13900K+z790-AorusMaster+32GB-7200+Rtx4090 MSI Supreme X+4TB / R9-7950x+X670E-Taichi+32GB-6000+Rtx4090FE+2TB / R9-7950x3D+B650PG+32GB-6000+RTX3080-12GB+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / R5-5600X+B550M-Tuf+32GB+RX6800XT+2TB / Asus ROG PQ348Q / Oled55CX, Oled48C1 / D90 MQA+A90+S2000 Pro+HD660S+Sundara+DX3 Pro
Black"SLI"jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2022, 20:37   #102399
Z.e.t.
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 2504
Quote:
Originariamente inviato da Black"SLI"jack Guarda i messaggi
L'unico dispositivo è la mobo stessa. Led, fan, pompa, ram. Se poi lo fa bene o meno è un altro discorso. Openrgb non l'ho provato. Sui software delle mobo ne ho provati diversi, quello Asus è il meno peggio ed è tutto dire (a parte che mi devono spiegare perché si aggiorna un giorno si e l'altro pure ). Manca però poi la gestione di eventuali ram che richiedono un loro software proprietario. Nel senso che per gestire ram Corsair da armoury crate devi installare prima icue, altrimenti se lo fai dopo non vengono rilevate, per questo prediligo g.skill. Senza contare che icue ha i suoi problemi. I software asrock e msi peggio che andare di notte. Quello gigabyte mi manca da provare, ma da quanto leggo a giro non si discosta dagli altri.

Poi tralasciamo pure la questione numero max led gestiti dalla mobo. Ogni modello ha un valore combinato tra i vari connettori che monta. Spesso non si va oltre i 120/128 led argb su tali connettori. Anche quando viene indicato 500 in combinato ad una certa soglia la mobo non c'è la fa (quindi led che impazziscono) e quindi sono necessari gli splitter alimentati.

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
SignalRgb gestisce TUTTO
Z.e.t. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2022, 21:48   #102400
Wolf91
Senior Member
 
L'Avatar di Wolf91
 
Iscritto dal: Jan 2016
Città: Versilia
Messaggi: 4399
Quote:
Originariamente inviato da Black"SLI"jack Guarda i messaggi
L'unico dispositivo è la mobo stessa. Led, fan, pompa, ram. Se poi lo fa bene o meno è un altro discorso. Openrgb non l'ho provato. Sui software delle mobo ne ho provati diversi, quello Asus è il meno peggio ed è tutto dire (a parte che mi devono spiegare perché si aggiorna un giorno si e l'altro pure ). Manca però poi la gestione di eventuali ram che richiedono un loro software proprietario. Nel senso che per gestire ram Corsair da armoury crate devi installare prima icue, altrimenti se lo fai dopo non vengono rilevate, per questo prediligo g.skill. Senza contare che icue ha i suoi problemi. I software asrock e msi peggio che andare di notte. Quello gigabyte mi manca da provare, ma da quanto leggo a giro non si discosta dagli altri.

Poi tralasciamo pure la questione numero max led gestiti dalla mobo. Ogni modello ha un valore combinato tra i vari connettori che monta. Spesso non si va oltre i 120/128 led argb su tali connettori. Anche quando viene indicato 500 in combinato ad una certa soglia la mobo non c'è la fa (quindi led che impazziscono) e quindi sono necessari gli splitter alimentati.

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
Provalo OpenRgb è leggero ed essenziale,gestisce tutto ed è anche portatile,non installa zozzerie inutili
__________________
Lianli Lancool III |Ryzen R9 7950X+EkWb Magnitude D-Rgb|ASRock X670E Taichi Carrara|G.Skill Trident Z5 32GB Rgb 7600Cl36|Nvidia RTX 4090 F.E.+EK-Quantum Vector|Aorus Gen4 1TB|Seasonic TX 1300W|Predator CG7|Tim FTTH 1000/300
Wolf91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3 Recensione Apple iPad Pro M4: è più...
È il miglior gaming tuttofare per soli 1...
Sono mini PC potenti e con prezzo imbatt...
159€ sono davvero pochi per questo ottim...
Le 5 svendite Amazon top: TV 55" LG...
La missione cinese Chang'e-6 è at...
dearMoon: la missione spaziale privata i...
Il richiestissimo controller DualSense o...
Il MacBook Air 13,6'' del 2022 (chip M2)...
Sono questi gli iPhone 15 più sco...
I robot per le pulizie più conven...
Tutte le offerte Amazon del weekend: iPh...
GoPro Hero 12 Black crolla a soli 291€ c...
Speciale TV Amazon: 65" a 499€, 55" a 34...
Gli astronauti cinesi della missione She...
La sonda spaziale NASA OSIRIS-APEX ha su...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v