Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-09-2015, 14:22   #1001
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
Quote:
Originariamente inviato da S@ibbu Guarda i messaggi
Utilizza apt-get, giusto ?
si (come tutte le derivate da debian)
in ogni caso la suddetta versione debian potrebbe essere imho preferibile, anche se un filo piu' ostica da gestire. anche in prospettiva futura, imho e' piu' probabile che mollino mamma ubnt piuttosto che nonna debian. inoltre imparando a gestire debian (la mint e' cmq parecchio semplificata, e' praticamente paragonabile alla sorella ubuntu based) ci si puo' portare la conoscenza altrove, dato che e' la base della maggior parte delle distro esistenti.

cmq va bene pure la versione ubuntu eh, per iniziare

ps: per i tool specifici (setup e config) e cinnamon (oltre al resto delle personalizzazioni e gli altri desktop enviroment) e' paro paro alla ubnt-based. anzi piu' aggiornata dato che per i pacchetti predetti l'aggiornamento e' continuo (rolling release). specifico meglio: per aggiornamento continuo intendo versioni nuove, con funzionalita' aggiuntive, mentre per gli aggiornamenti di sicurezza e di correzione si appoggia al repository della debian

Ultima modifica di s-y : 24-09-2015 alle 14:30.
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2015, 15:06   #1002
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da S@ibbu Guarda i messaggi
@>>the red<<

Mi sembra di capire che siete tutti orientati a mint con cinnamon...
questione di gusti, anche la vers. MATE o Xfce sono buone.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2015, 15:49   #1003
RAEL70
Senior Member
 
L'Avatar di RAEL70
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 2777
Quote:
Originariamente inviato da S@ibbu Guarda i messaggi
tra privacy e questo post...maledetto il giorno che sono passato a win10 ! oggi formattone a win7 con doppia partizione per linux ! mint a me !
Caro Salvatore, non te ne pentirai perché scoprirai un mondo differente.
RAEL70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2015, 15:50   #1004
RAEL70
Senior Member
 
L'Avatar di RAEL70
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 2777
Quote:
Originariamente inviato da >>The Red<< Guarda i messaggi
Li hai provati RAEL? Attualmente non ho nessun driver installato, quelli per la VGA mi hanno dato problemi. Quindi utilizzo la grafica integrata della CPU (Intel® HD Graphics 4000). Il tuo consiglio è di installarli?
Caro Red, oggi non ho potuto ma conto di installarli stasera dopo cena; ti farò sapere come è andata.
RAEL70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2015, 15:53   #1005
RAEL70
Senior Member
 
L'Avatar di RAEL70
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 2777
Quote:
Originariamente inviato da S@ibbu Guarda i messaggi
Mi sembra di capire che siete tutti orientati a mint con cinnamon...avevo visti la mint debian ma a quanto pare tra mega aggiornamenti e discontinuità nn è molto consigliata.
Diciamo che Cinnamon è la "morte" di Mint nel senso che è un DE sviluppato dallo stesso team della distro.

Ad ogni modo puoi usare KDE, Mate o Xfce, sta a te decidere.
RAEL70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2015, 17:55   #1006
RAEL70
Senior Member
 
L'Avatar di RAEL70
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 2777
Nuovi driver Intel installati sul mio notebook: tutto OK.
RAEL70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2015, 20:35   #1007
>>The Red<<
Senior Member
 
L'Avatar di >>The Red<<
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 3627
Quote:
Originariamente inviato da RAEL70 Guarda i messaggi
Nuovi driver Intel installati sul mio notebook: tutto OK.
Ho provato anch'io oggi ad installarli ma senza successo
Quale versione hai installato RAEL?

Ho letto sul link che hai fornito che la versione 1.2.0 e 1.1.0 sono per ubuntu 15.04 e ubuntu 14.10. Mint 17.2 è basata su ubuntu 14.04 e non ho trovato driver compatibili.

Ultima modifica di >>The Red<< : 24-09-2015 alle 20:47.
>>The Red<< è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2015, 06:14   #1008
S@ibbu
Senior Member
 
L'Avatar di S@ibbu
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Palermo
Messaggi: 2758
Non esiste più envy ? Quel piccolo software che installava e configurava da solo i driver per le schede video ? Intanto Win 10 andato, game ripristinati (tranne quelli uplay, mi danno sempre rogne!). Oggi secondo round...installazione mint !

Inviato dal mio Samsung Galaxy S5 utilizzando Tapatalk
S@ibbu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2015, 07:32   #1009
RAEL70
Senior Member
 
L'Avatar di RAEL70
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 2777
Quote:
Originariamente inviato da >>The Red<< Guarda i messaggi
Quale versione hai installato RAEL?
Ho messo quelli di Ubuntu 15.04.
RAEL70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2015, 07:46   #1010
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
Quote:
Originariamente inviato da S@ibbu Guarda i messaggi
Non esiste più envy ? Quel piccolo software che installava e configurava da solo i driver per le schede video ? Intanto Win 10 andato, game ripristinati (tranne quelli uplay, mi danno sempre rogne!). Oggi secondo round...installazione mint !

Inviato dal mio Samsung Galaxy S5 utilizzando Tapatalk
nelle mint attuali e' 'integrata' (non so se sia 'applicazione' derivata o distinta) in control center -> driver manager (il centro di controllo principale insomma, utilizzo da sempre in inglese)
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2015, 08:27   #1011
zio.luciano
Senior Member
 
L'Avatar di zio.luciano
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: L'Aquila
Messaggi: 3652
Una dritta per chi ha un dual-boot.
Questione orologio.
Problema: passando da un OS all'altro, mi trovavo sempre l'orario modificato, circa 2 ore avanti/indietro a seconda del passaggio win-linux o viceversa.
Soluzione: senza farla troppo lunga e disquisire sui motivi, disattivare la sincronizzazione orario di rete su entrami gli OS; in windows, forzare l'orario UTC inserendo questa chiave nel registro.
Codice:
HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\RealTimeIsUniversal
dword (32bit)
valore 1
Problema risolto

Spero possa tornare utile in futuro a qualcuno.
__________________
ThinkPad P14s gen2 AMD|Ryzen 7 PRO 5850U|48GB DDR4|SSD SK hynix 1TB|Win 11 pro
Unihertz Titan Pocket | EOS 600D | Opteron su notebook | VENDO: - | CERCO: -
zio.luciano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2015, 09:25   #1012
>>The Red<<
Senior Member
 
L'Avatar di >>The Red<<
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 3627
Quote:
Originariamente inviato da RAEL70 Guarda i messaggi
Ho messo quelli di Ubuntu 15.04.
A me dava errore durante la configurazione. Una volta installati, aprivo il programma e non riconosceva la distribuzione appropriata. Avevo scaricato il pacchetto .deb ed ho mint 17.2
>>The Red<< è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2015, 10:00   #1013
RAEL70
Senior Member
 
L'Avatar di RAEL70
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 2777
Caro Red, non saprei cosa dirti: a me hanno funzionato all'istante.
RAEL70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2015, 10:21   #1014
>>The Red<<
Senior Member
 
L'Avatar di >>The Red<<
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 3627
Quote:
Originariamente inviato da RAEL70 Guarda i messaggi
Caro Red, non saprei cosa dirti: a me hanno funzionato all'istante.


http://postimg.org/image/9rxjxpy4h/
>>The Red<< è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2015, 10:30   #1015
RAEL70
Senior Member
 
L'Avatar di RAEL70
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 2777
Quote:
Originariamente inviato da >>The Red<< Guarda i messaggi
Per curiosità, hai aggiornato il kernel o no?
RAEL70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2015, 10:33   #1016
>>The Red<<
Senior Member
 
L'Avatar di >>The Red<<
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 3627
Quote:
Originariamente inviato da RAEL70 Guarda i messaggi
Per curiosità, hai aggiornato il kernel o no?
Si, ho il 4.2.0-040200-generic. Nella documentazione è scritto chiaramente che la versione dei driver intel 1.2.0 per ubuntu 14.04 non funziona e infattia me non vanno. Non capisco perchè a te non hanno dato problemi..
>>The Red<< è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2015, 10:35   #1017
RAEL70
Senior Member
 
L'Avatar di RAEL70
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 2777
Io ho installato questi. Nessun problema, tutto è filato liscio (ho un notebook Asus).
RAEL70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2015, 10:45   #1018
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da zio.luciano Guarda i messaggi
Una dritta per chi ha un dual-boot.
Questione orologio.
Problema: passando da un OS all'altro, mi trovavo sempre l'orario modificato, circa 2 ore avanti/indietro a seconda del passaggio win-linux o viceversa.
Soluzione: senza farla troppo lunga e disquisire sui motivi, disattivare la sincronizzazione orario di rete su entrami gli OS; in windows, forzare l'orario UTC inserendo questa chiave nel registro.
Codice:
HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\RealTimeIsUniversal
dword (32bit)
valore 1
Problema risolto

Spero possa tornare utile in futuro a qualcuno.
già. non capisco perchè da secoli non venga introdotto nell'installer delle distro una opzione per dire "il bios è già all'ora locale"
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2015, 10:49   #1019
>>The Red<<
Senior Member
 
L'Avatar di >>The Red<<
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 3627
Quote:
Originariamente inviato da RAEL70 Guarda i messaggi
Io ho installato questi. Nessun problema, tutto è filato liscio (ho un notebook Asus).
Idem, stessi driver e notebook Asus...mistero..

Sent from my ASUS_Z008D using Tapatalk
>>The Red<< è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2015, 13:04   #1020
bobafetthotmail
Senior Member
 
L'Avatar di bobafetthotmail
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
non cosnisgliano di usare il loro tool d'aggiornamento anzichè synaptic?
Per gli aggiornamenti. il kernel 4.1 dai backport non aggiorna il 3.16, puoi selezionare uno o l'altro quando avii.

Comunque, synaptic è il backend del loro tool di aggiornamento.

Quote:
nella mint normale synaptic è bloccato e non permette più di aggiornare i pacchetti (salvo scappatoie a cui non hanno pensato), solo di installarne di nuovi o disisnstallare.
Doppio click sui pacchetti da installare.

Quote:
non ne ho la più pallida idea anche perchè non uso linux come sistema principale.
Quindi cosa lo raccomandi a terzi da fare? Se si raccomanda qualcosa bisogna avere un minimo di prove che valga la pena.
Sennò stai spargendo superstizioni e basta.

Quote:
e non mi sono mai posto il problema di escludere i deb e non vedo perchè dovrei, visto che da un solo posto pulisco tutto.
Perchè una volta che hai cambiato il settaggio dopo non ci devi più mettere mano.

Quote:
e in ogni caso tenere roba inutile come decine di traduzioni in aramaico, armeno turkmeno o esperanto non vedo che gioia possa darti
Io non vedo che gioia ti dà levare cose che occupano 300 mega max quando hai un disco immenso, correndo il rischio che magari qualcosa che ne aveva bisogno ora o in un futuro poi si incastra perchè non le trova.

Quando cancelli qualcosa è sempre quello il rischio. Che dopo, mesi o anni dopo qualcosa non va e tu non sai perchè, e magari salta fuori che devi reinstallare l'OS perchè è l'unico modo per far tornare tutto come prima.

Sai quanti hanno "ottimizzato" il loro PC (windows) che poi si lamentavano che la tal funzione andava male o il tal programma si incastrava?

Quote:
LMDE (mintdebian) è un esperimento per vedere se e come possono sganciarsi da ubuntu.
ed ha un'impostazione semi-rolling x gli aggiornamenti (in pratica rilasciano delle sorte di service pack)
Non più.

Hanno smesso perchè era un circo ingestibile, ora Mint Debian è sempre basata su Debian Jessie ma ora Jessie è Debian Stable, e ha un repo coi backport delle applicazioni che il team Mint decide di backportare.

Quote:
btw, sulla questione dell'interfaccia grafica, intesa in senso generale, una futura guerra aperta (piu' di quanto non sia ora) ci sara' su wayland vs. mir...
mir lo usa solo il Buntu, e l'unico DE che va con mir è Unity.
Gli sviluppatori Intel hanno già detto pubblicamente che si rifiutano di supportare mir a livello del kernel e che Canonical se la deve gestire da sola sta cosa.
Quindi in futuro, quando tutti passano a wayland, il problema è solo di Canonical.
bobafetthotmail è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v