|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1001 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
|
si (come tutte le derivate da debian)
in ogni caso la suddetta versione debian potrebbe essere imho preferibile, anche se un filo piu' ostica da gestire. anche in prospettiva futura, imho e' piu' probabile che mollino mamma ubnt piuttosto che nonna debian. inoltre imparando a gestire debian (la mint e' cmq parecchio semplificata, e' praticamente paragonabile alla sorella ubuntu based) ci si puo' portare la conoscenza altrove, dato che e' la base della maggior parte delle distro esistenti. cmq va bene pure la versione ubuntu eh, per iniziare ps: per i tool specifici (setup e config) e cinnamon (oltre al resto delle personalizzazioni e gli altri desktop enviroment) e' paro paro alla ubnt-based. anzi piu' aggiornata dato che per i pacchetti predetti l'aggiornamento e' continuo (rolling release). specifico meglio: per aggiornamento continuo intendo versioni nuove, con funzionalita' aggiuntive, mentre per gli aggiornamenti di sicurezza e di correzione si appoggia al repository della debian Ultima modifica di s-y : 24-09-2015 alle 14:30. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1002 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
|
questione di gusti, anche la vers. MATE o Xfce sono buone.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
![]() |
![]() |
![]() |
#1003 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 2777
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1004 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 2777
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1005 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 2777
|
Quote:
Ad ogni modo puoi usare KDE, Mate o Xfce, sta a te decidere. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1006 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 2777
|
Nuovi driver Intel installati sul mio notebook: tutto OK.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1007 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 3627
|
Ho provato anch'io oggi ad installarli ma senza successo
![]() Quale versione hai installato RAEL? Ho letto sul link che hai fornito che la versione 1.2.0 e 1.1.0 sono per ubuntu 15.04 e ubuntu 14.10. Mint 17.2 è basata su ubuntu 14.04 e non ho trovato driver compatibili. Ultima modifica di >>The Red<< : 24-09-2015 alle 20:47. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1008 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Palermo
Messaggi: 2758
|
Non esiste più envy ? Quel piccolo software che installava e configurava da solo i driver per le schede video ? Intanto Win 10 andato, game ripristinati (tranne quelli uplay, mi danno sempre rogne!). Oggi secondo round...installazione mint !
Inviato dal mio Samsung Galaxy S5 utilizzando Tapatalk |
![]() |
![]() |
![]() |
#1009 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 2777
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1010 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1011 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: L'Aquila
Messaggi: 3652
|
Una dritta per chi ha un dual-boot.
Questione orologio. Problema: passando da un OS all'altro, mi trovavo sempre l'orario modificato, circa 2 ore avanti/indietro a seconda del passaggio win-linux o viceversa. Soluzione: senza farla troppo lunga e disquisire sui motivi, disattivare la sincronizzazione orario di rete su entrami gli OS; in windows, forzare l'orario UTC inserendo questa chiave nel registro. Codice:
HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\RealTimeIsUniversal dword (32bit) valore 1 ![]() Spero possa tornare utile in futuro a qualcuno.
__________________
ThinkPad P14s gen2 AMD|Ryzen 7 PRO 5850U|48GB DDR4|SSD SK hynix 1TB|Win 11 pro Unihertz Titan Pocket | EOS 600D | Opteron su notebook | VENDO: - | CERCO: - |
![]() |
![]() |
![]() |
#1012 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 3627
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1013 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 2777
|
Caro Red, non saprei cosa dirti: a me hanno funzionato all'istante.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1014 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 3627
|
Quote:
![]() http://postimg.org/image/9rxjxpy4h/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1015 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 2777
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1016 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 3627
|
Si, ho il 4.2.0-040200-generic. Nella documentazione è scritto chiaramente che la versione dei driver intel 1.2.0 per ubuntu 14.04 non funziona e infattia me non vanno. Non capisco perchè a te non hanno dato problemi..
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1018 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
|
Quote:
![]()
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1020 | |||||||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
|
Quote:
Comunque, synaptic è il backend del loro tool di aggiornamento. Quote:
Quote:
Sennò stai spargendo superstizioni e basta. Quote:
Quote:
Quando cancelli qualcosa è sempre quello il rischio. Che dopo, mesi o anni dopo qualcosa non va e tu non sai perchè, e magari salta fuori che devi reinstallare l'OS perchè è l'unico modo per far tornare tutto come prima. Sai quanti hanno "ottimizzato" il loro PC (windows) che poi si lamentavano che la tal funzione andava male o il tal programma si incastrava? Quote:
Hanno smesso perchè era un circo ingestibile, ora Mint Debian è sempre basata su Debian Jessie ma ora Jessie è Debian Stable, e ha un repo coi backport delle applicazioni che il team Mint decide di backportare. Quote:
Gli sviluppatori Intel hanno già detto pubblicamente che si rifiutano di supportare mir a livello del kernel e che Canonical se la deve gestire da sola sta cosa. Quindi in futuro, quando tutti passano a wayland, il problema è solo di Canonical. |
|||||||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:25.