Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmi e Utility

Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
HONOR sorprende il mercato dei medio gamma e lo fa con il nuovo HONOR 200 Pro, uno smartphone che sa fotografare ritratti professionali grazie ad un lavoro di Intelligenza Artificiale e di ottimizzazione realizzato in collaborazione con lo studio Harcourt di Parigi. Lo abbiamo messo in prova e questi sono i risultati.
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
Abbiamo avuto l'opportunità di visitare la sede di Stiga, azienda che a Castelfranco Veneto ha la sua sede operativa e produttiva, dove nascono tanti prodotti per la cura del verde, tra cui i nuovi robot autonomi
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware
Nutanix dà appuntamento a Barcellona per la sua conferenza .NEXT. Incontriamo vari esponenti dell'azienda, tra cui il CEO, e molteplici clienti per capire come Nutanix stia affrontando questo periodo di grossi cambiamenti, dettati sia dall'acquisizione di VMware da parte di Broadcom, sia dall'arrivo dell'IA, ormai onnipresente. È una di quelle occasioni in cui davvero si respira il vento del cambiamento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-11-2010, 10:47   #1001
Angaceiro
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 143
Dunque ho 2 HD: SATA 500 GB e IDE 80 GB.

Ambedue con due partizioni:
SATA 1 150 Gb con W7 64 bit Engl.
SATA 2 350 GB dati

IDE 1 5 GB con Xpsp3 ITA
IDE 2 75 GB per dati.

Mi accorgo che come capienza IDE 1 è insufficiente per Xp, aggiornamenti e programmi.
Decido di fare una copia ghost di IDE 1 e depositarla in SATA 2.
con il dvd di w7 ricreo le nuove partizioni in IDE
IDE 1 8 GB con Xp
IDE 2 72 GB per dati.
Stacco fisicamente il disco SATA, alimentazione compresa, reinstallo Xpsp3 nella nuova IDE 1 da 8 GB.

Installo Xpsp3 in IDE 1 8 Gb e decido di copiare i dati da SATA 2 a IDE 2 per sicurezza. Prima stranezza non avevo riattaccato il cavo sata e l'alimentazione ma i dischi in Xp li vedevo e ho trasferito i dati. Ma come è possibile che sia avvenuto il passaggio se i cavi erano staccati?

Per dimenticanza tengo sempre il disco SATA staccato (alimentazione compresa) ed in Bios viene riconosciuto infatti solo IDE. Lancio da boot norton ghost 15 che su windows è in italiano, ma seconda stranezza norton è caricato in grafica di windows 7 ed è in inglese come windows 7, ma se il disco SATA è staccato??!!

Seleziono "Restore My computer" e anche qui riesco a vedere tutti i dischi e tutte le partizioni, vado a cercare il file .vp2 (o qualcosa del genere) che avevo messo in SATA2 ma mi da errore, provo con la copia in IDE2 ma stesso errore: Error EC950019: The current recovery data is invalid"

Stamane mi accorgo che non avevo riattaccato il disco SATA e mi viene da pensare che il fallimento del ghost fosse da attribuirsi a questo.
Riattacco fisicamente il SATA mentre giro in IDE1 sotto Xp ed infatti compare l'icona di riconoscimento.
Rieseguo il ghost da boot cd ma l'errore è sempre lo stesso.

Avevo già utilizzato norton ghost 2003 con w2sp4, ed avevo già fatto una prova l'altro ieri con Norton 15 proprio su Xp per vedere se tutto era ok e tutto era andato ok.

Al di là dei misteri di passaggio con cavi staccati qualcuno sa ricondurre l'errore citato da Norton? Sto leggendo la guida ma è lunghissimna e di non facile interpretazione. Grazie.
Angaceiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2010, 14:43   #1002
Gandhi82
Senior Member
 
L'Avatar di Gandhi82
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: (Altopascio)
Messaggi: 1406
ho fatto il back-op con macrium rreflect,solo che alla creazione del cd avvio di linux ho notato che le icone dei lettori dvd sono spariti,quindi mi ha fatto salvare immagine iso zip,quindi l'ho salvato su l'hd dove ho messo il back-up.posso metterla sul cd,quando rifunzionera?


a parte che non è questa la sezione giusta,ma possibile tutte a me?come anno fatto a sparire i letori
__________________
XP home \intel_I5_760\Asus P7P-55-D-E\Enermax Infiniti 650\RAM DDR3_Corsair_Value\Samsung sync master 245b \ati_4890 \ Antec Nine Hundred Gamer\Audio
creative sound blaster audigy 2zs 5.1\APC 1000VA SMART-UPS

Ultima modifica di Gandhi82 : 04-11-2010 alle 15:01.
Gandhi82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2010, 14:59   #1003
Gandhi82
Senior Member
 
L'Avatar di Gandhi82
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: (Altopascio)
Messaggi: 1406
Dunque,il problema masterizzatore dvd e lettore cd sono tornati a posto...mi domando adesso,dato che ho fatto il backup sicuramente quando c'era quel problema,centra nulla quando poi farò il ripristino?
__________________
XP home \intel_I5_760\Asus P7P-55-D-E\Enermax Infiniti 650\RAM DDR3_Corsair_Value\Samsung sync master 245b \ati_4890 \ Antec Nine Hundred Gamer\Audio
creative sound blaster audigy 2zs 5.1\APC 1000VA SMART-UPS
Gandhi82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2010, 15:26   #1004
Gandhi82
Senior Member
 
L'Avatar di Gandhi82
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: (Altopascio)
Messaggi: 1406
scusate ma devo risolverlo

ho fatto partire al ravvio,dopo aver impostato il dvd da bios,il cd linux che l'ultima volta non c'era stato modo di farlo partire correttamente.fino quà tutto ok,dopo aver caricato linux si è aperto macrium....1 problema...il mouse non funzionava ho dovuto staccarlo e installare l'usb su altra porta,vabbò...2..problema....quando ho cliccato su next,avanti,mi dava 2 hd,il C e il D dove ho salvato l'immagine,solo che cliccando sul C mi dava il contenuto della chiavetta usb che ho cioè I,e cliccando sul D mi dava il contenuto dell'altra chiave J...POSSIBILE?


in parole povere cambia le lettere,perchè D doveva essere il disco interno invece mi dà quello USB

__________________
XP home \intel_I5_760\Asus P7P-55-D-E\Enermax Infiniti 650\RAM DDR3_Corsair_Value\Samsung sync master 245b \ati_4890 \ Antec Nine Hundred Gamer\Audio
creative sound blaster audigy 2zs 5.1\APC 1000VA SMART-UPS

Ultima modifica di Gandhi82 : 04-11-2010 alle 15:43.
Gandhi82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2010, 15:58   #1005
wjmat
Senior Member
 
L'Avatar di wjmat
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Brianza
Messaggi: 14704
Quote:
Originariamente inviato da Gandhi82 Guarda i messaggi
ho fatto il back-op con macrium rreflect,solo che alla creazione del cd avvio di linux ho notato che le icone dei lettori dvd sono spariti,quindi mi ha fatto salvare immagine iso zip,quindi l'ho salvato su l'hd dove ho messo il back-up.posso metterla sul cd,quando rifunzionera?


a parte che non è questa la sezione giusta,ma possibile tutte a me?come hanno fatto a sparire i letori
Quote:
Originariamente inviato da Gandhi82 Guarda i messaggi
Dunque,il problema masterizzatore dvd e lettore cd sono tornati a posto...mi domando adesso,dato che ho fatto il backup sicuramente quando c'era quel problema,centra nulla quando poi farò il ripristino?
cos'era successo? cosa hai fatto per sistemare?

Quote:
Originariamente inviato da Gandhi82 Guarda i messaggi
ho fatto partire al ravvio,dopo aver impostato il dvd da bios,il cd linux che l'ultima volta non c'era stato modo di farlo partire correttamente.fino quà tutto ok,dopo aver caricato linux si è aperto macrium....1 problema...il mouse non funzionava ho dovuto staccarlo e installare l'usb su altra porta,vabbò...2..problema....quando ho cliccato su next,avanti,mi dava 2 hd,il C e il D dove ho salvato l'immagine,solo che cliccando sul C mi dava il contenuto della chiavetta usb che ho cioè I,e cliccando sul D mi dava il contenuto dell'altra chiave J...POSSIBILE?


in parole povere cambia le lettere,perchè D doveva essere il disco interno invece mi dà quello USB

può capitare che le lettere vengano scambiate
wjmat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2010, 16:07   #1006
wjmat
Senior Member
 
L'Avatar di wjmat
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Brianza
Messaggi: 14704
Quote:
Originariamente inviato da Angaceiro Guarda i messaggi
Dunque ho 2 HD: SATA 500 GB e IDE 80 GB.

Ambedue con due partizioni:
SATA 1 150 Gb con W7 64 bit Engl.
SATA 2 350 GB dati

IDE 1 5 GB con Xpsp3 ITA
IDE 2 75 GB per dati.

Mi accorgo che come capienza IDE 1 è insufficiente per Xp, aggiornamenti e programmi.
Decido di fare una copia ghost di IDE 1 e depositarla in SATA 2.
con il dvd di w7 ricreo le nuove partizioni in IDE
IDE 1 8 GB con Xp
IDE 2 72 GB per dati.
Stacco fisicamente il disco SATA, alimentazione compresa, reinstallo Xpsp3 nella nuova IDE 1 da 8 GB.

Installo Xpsp3 in IDE 1 8 Gb e decido di copiare i dati da SATA 2 a IDE 2 per sicurezza. Prima stranezza non avevo riattaccato il cavo sata e l'alimentazione ma i dischi in Xp li vedevo e ho trasferito i dati. Ma come è possibile che sia avvenuto il passaggio se i cavi erano staccati?

Per dimenticanza tengo sempre il disco SATA staccato (alimentazione compresa) ed in Bios viene riconosciuto infatti solo IDE. Lancio da boot norton ghost 15 che su windows è in italiano, ma seconda stranezza norton è caricato in grafica di windows 7 ed è in inglese come windows 7, ma se il disco SATA è staccato??!!

Seleziono "Restore My computer" e anche qui riesco a vedere tutti i dischi e tutte le partizioni, vado a cercare il file .vp2 (o qualcosa del genere) che avevo messo in SATA2 ma mi da errore, provo con la copia in IDE2 ma stesso errore: Error EC950019: The current recovery data is invalid"

Stamane mi accorgo che non avevo riattaccato il disco SATA e mi viene da pensare che il fallimento del ghost fosse da attribuirsi a questo.
Riattacco fisicamente il SATA mentre giro in IDE1 sotto Xp ed infatti compare l'icona di riconoscimento.
Rieseguo il ghost da boot cd ma l'errore è sempre lo stesso.

Avevo già utilizzato norton ghost 2003 con w2sp4, ed avevo già fatto una prova l'altro ieri con Norton 15 proprio su Xp per vedere se tutto era ok e tutto era andato ok.

Al di là dei misteri di passaggio con cavi staccati qualcuno sa ricondurre l'errore citato da Norton? Sto leggendo la guida ma è lunghissimna e di non facile interpretazione. Grazie.
ciao

se i cavi erano staccati è impossibile che hai copiato i dati
il fatto della lingua inglese nel cd di ripristino forse è perchè è solo in inglese o comunque devi settarlo manualmente su italiano perchè non dipende dalla lingua della versione installata

sull'errore di ghost non saprei, prova a cercare direttamente il codice d'errore

non capisco perchè hai reinstallato xp quando avevi già una sua immagine e sopprattutto non capisco perchè non hai ridotto la partizione ide 2 ed allargato ide1 invece di perdere tempo con backup e ripristini
wjmat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2010, 17:21   #1007
Gandhi82
Senior Member
 
L'Avatar di Gandhi82
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: (Altopascio)
Messaggi: 1406
Quote:
Originariamente inviato da wjmat Guarda i messaggi
cos'era successo? cosa hai fatto per sistemare?



può capitare che le lettere vengano scambiate
Risolto spengendo completamente il pc,all'accensione sono andato nel bios ho notato che si vedevano,poi sospiro di sollievo e è tornato tutto a posto

Si cambia le lettere peerò il backup nel disco D non lo rileva
__________________
XP home \intel_I5_760\Asus P7P-55-D-E\Enermax Infiniti 650\RAM DDR3_Corsair_Value\Samsung sync master 245b \ati_4890 \ Antec Nine Hundred Gamer\Audio
creative sound blaster audigy 2zs 5.1\APC 1000VA SMART-UPS
Gandhi82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2010, 11:08   #1008
Angaceiro
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 143
Quote:
Originariamente inviato da wjmat Guarda i messaggi
non capisco perchè hai reinstallato xp quando avevi già una sua immagine e sopprattutto non capisco perchè non hai ridotto la partizione ide 2 ed allargato ide1 invece di perdere tempo con backup e ripristini
Ho fatto partire da SATA 1 W7 e ho fatto con Norton ghost 15 ITA il ripristino da windows 7, anzichè dal boot cd, di Xp in IDE 1. Risultato: ripristino perfetto.

Adesso quale è il problema? Avendo 3 Gb in più mi sono potuto permettere di installare qualche prog. leggero tipo i messenger, arrivato ad installare yahoo messenger mi dice "installazione impossibile causa disco capiente". Ma come se rimangono almeno 2.50 Gb?

E' come se il setup di yahoo riconoscesse la "vecchia" dimensione del disco fisso, in realtà adesso IDE 1 è capiente per il 5.03 GB, ma come posso fargli riconoscere il reale spazio che adesso è di 8 Gb totali?

Grazie e buona giornata.
Angaceiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2010, 15:28   #1009
wjmat
Senior Member
 
L'Avatar di wjmat
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Brianza
Messaggi: 14704
Quote:
Originariamente inviato da Gandhi82 Guarda i messaggi
Risolto spengendo completamente il pc,all'accensione sono andato nel bios ho notato che si vedevano,poi sospiro di sollievo e è tornato tutto a posto

Si cambia le lettere peerò il backup nel disco D non lo rileva
da windows lo vedi il backup?
wjmat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2010, 15:29   #1010
wjmat
Senior Member
 
L'Avatar di wjmat
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Brianza
Messaggi: 14704
Quote:
Originariamente inviato da Angaceiro Guarda i messaggi
Ho fatto partire da SATA 1 W7 e ho fatto con Norton ghost 15 ITA il ripristino da windows 7, anzichè dal boot cd, di Xp in IDE 1. Risultato: ripristino perfetto.

Adesso quale è il problema? Avendo 3 Gb in più mi sono potuto permettere di installare qualche prog. leggero tipo i messenger, arrivato ad installare yahoo messenger mi dice "installazione impossibile causa disco capiente". Ma come se rimangono almeno 2.50 Gb?

E' come se il setup di yahoo riconoscesse la "vecchia" dimensione del disco fisso, in realtà adesso IDE 1 è capiente per il 5.03 GB, ma come posso fargli riconoscere il reale spazio che adesso è di 8 Gb totali?

Grazie e buona giornata.
prova a fare uno scandisk sul disco
wjmat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2010, 15:30   #1011
Gandhi82
Senior Member
 
L'Avatar di Gandhi82
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: (Altopascio)
Messaggi: 1406
un'altra domanda

posso salvare l'immagine sul hd esterno anche se NON è ntfs MA FAT32?
__________________
XP home \intel_I5_760\Asus P7P-55-D-E\Enermax Infiniti 650\RAM DDR3_Corsair_Value\Samsung sync master 245b \ati_4890 \ Antec Nine Hundred Gamer\Audio
creative sound blaster audigy 2zs 5.1\APC 1000VA SMART-UPS
Gandhi82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2010, 15:40   #1012
Angaceiro
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 143
Quote:
Originariamente inviato da wjmat Guarda i messaggi
prova a fare uno scandisk sul disco
Ho fatto sotto windows e non mi ha dato errori.
Ho ripetuto l'operazione sia spuntando:
"correggi automaticamente gli errori del file system"
che
"cerca i settori danneggiati e tenta il ripristino"

mi ha detto che per fare questa operzione era necessario il riavvio.
Riavvio eseguito ma lo scan disk non ha fatto emergere niente.
Una volta caricato windowsXp sp3 ho ritentato l'operazione di installazione di yahoo ma niente....

Come se i prog. vedessero la partizione originaria del ghost che era di 5 GB, ed effettivamente adesso ho più di 5 Gb ma come detto il ripristino è stato fatto apposta su una partizione più grande di 8 Gb, infatti ho più di 2 Gb liberi.
Angaceiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2010, 18:30   #1013
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 18261
Quote:
Originariamente inviato da Gandhi82 Guarda i messaggi
posso salvare l'immagine sul hd esterno anche se NON è ntfs MA FAT32?
Sì, se l'immagine supera la dimensione di 4 gigabyte (limite massimo per il singolo file in FAT32), viene spezzettata in diversi file. In fase di ripristino basterà indicare la directory che contiene tutti gli spezzoni.


Saluti.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2010, 07:19   #1014
wjmat
Senior Member
 
L'Avatar di wjmat
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Brianza
Messaggi: 14704
Quote:
Originariamente inviato da Angaceiro Guarda i messaggi
Ho fatto sotto windows e non mi ha dato errori.
Ho ripetuto l'operazione sia spuntando:
"correggi automaticamente gli errori del file system"
che
"cerca i settori danneggiati e tenta il ripristino"

mi ha detto che per fare questa operzione era necessario il riavvio.
Riavvio eseguito ma lo scan disk non ha fatto emergere niente.
Una volta caricato windowsXp sp3 ho ritentato l'operazione di installazione di yahoo ma niente....

Come se i prog. vedessero la partizione originaria del ghost che era di 5 GB, ed effettivamente adesso ho più di 5 Gb ma come detto il ripristino è stato fatto apposta su una partizione più grande di 8 Gb, infatti ho più di 2 Gb liberi.
prova con un programma per partizionare, li trovi in firma
fai una riduzione leggera e vedi se poi il SO torna a riconoscere lo spazio giusto
wjmat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2010, 08:15   #1015
Angaceiro
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 143
Quote:
Originariamente inviato da wjmat Guarda i messaggi
prova con un programma per partizionare, li trovi in firma
fai una riduzione leggera e vedi se poi il SO torna a riconoscere lo spazio giusto
Intendi tipo il famoso "partition magic"? che non ho mai usato ma ne ho sempre sentito parlare on-line.

Tu mi consigli di fare una riduzione leggera, ma esattamente come si fà? nella mia breve esperienza di pc ero abituato soltanto ad eliminare una partizione per poi ricrearla, il tutto attaverso il dvd di installazione di w7 oppure tramite il cd di Xp. E' possibile tramite ad sempio partiion magic modificare la capienza di una partizione senza intaccarne il contenuto preesistente?

Buon sabato ti ringrazio per la tua attenzione ...a presto (lo spero per me :-D)
Angaceiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2010, 08:22   #1016
wjmat
Senior Member
 
L'Avatar di wjmat
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Brianza
Messaggi: 14704
Quote:
Originariamente inviato da Angaceiro Guarda i messaggi
Intendi tipo il famoso "partition magic"? che non ho mai usato ma ne ho sempre sentito parlare on-line.

Tu mi consigli di fare una riduzione leggera, ma esattamente come si fà? nella mia breve esperienza di pc ero abituato soltanto ad eliminare una partizione per poi ricrearla, il tutto attaverso il dvd di installazione di w7 oppure tramite il cd di Xp. E' possibile tramite ad sempio partiion magic modificare la capienza di una partizione senza intaccarne il contenuto preesistente?

Buon sabato ti ringrazio per la tua attenzione ...a presto (lo spero per me :-D)
partition magic non si usa più
vedi quelli consigliati sotto partizionare in firma
devi solo fare un resize

Ultima modifica di wjmat : 06-11-2010 alle 08:33.
wjmat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2010, 16:17   #1017
Angaceiro
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 143
Quote:
Originariamente inviato da wjmat Guarda i messaggi
vedi quelli consigliati sotto partizionare in firma
devi solo fare un resize
ti ringrazio e leggerò il link da te segnalato, però per me la cosa strana è che se vado in gestione dischi mi viene visto correttamente come 8 Gb, la stessa cosa se guardo il solito disco (partizione) da w7, ovvero mi dà sempre 8 Gb.

E' strano per me capire cosa lo blocchi a 5 Gb anche perchè il limite stesso di 5 Gb lo avremmo già superato, infatti adesso dà come capienza 5.03.

Un particolare che non so quanto importante è che ho attivato la funzione di compressione del disco, ma sia disattivandola che attivandola il messenger di yahoo non si installa per il solito problema.
Angaceiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2010, 10:00   #1018
Gandhi82
Senior Member
 
L'Avatar di Gandhi82
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: (Altopascio)
Messaggi: 1406
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Sì, se l'immagine supera la dimensione di 4 gigabyte (limite massimo per il singolo file in FAT32), viene spezzettata in diversi file. In fase di ripristino basterà indicare la directory che contiene tutti gli spezzoni.


Saluti.
si in effetti lo ha diviso in 2,mentre sull'altro HD è solo un file
Grazie

però l'unica cosa che devo ancora capire perchè al ripristino mi cambia le lettere degli hd,esempio dove ho il backup nel disco D non lo trovo....
ho tolgo tutte le chiavette usb...
__________________
XP home \intel_I5_760\Asus P7P-55-D-E\Enermax Infiniti 650\RAM DDR3_Corsair_Value\Samsung sync master 245b \ati_4890 \ Antec Nine Hundred Gamer\Audio
creative sound blaster audigy 2zs 5.1\APC 1000VA SMART-UPS
Gandhi82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2010, 13:06   #1019
Angaceiro
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 143
Credo che il problema risieda in qualche maniera in yahoo messenger 10.0

Poichè stamane ho installato: itunes, un converter video per ipod, aggiornamenti di WXp sp3 e nessunio di questi programmi mi ha segnalato problemi inerenti la capienza dell'hard disk.

Infatti adesso siamo a 5.65 Gb di spazio occupato ma Xp sembra stabile ed i software funzionano bene.

Tra l'altro ho ricreato il ghost e poi ho ripristinato la partizione con il ghost appena creato nella speranza che con il ghost fatto sulla partizione di 8 Gb potesse riconoscerla ma così non è stato yahoo messenger si ostina a dire che manca spazio nel disco fisso ovvero nella partizione IDE 1 8 Gb totali.

A questo punto o rinunciuo ad installare yahoo messenger 10.0 oppure provo con verioni precedenti come la 9 o la 8 oppure come hai detto tu provo a scaricarlo da un altro sito però strano che dal sito ufficiale di yahoo ci siano beghe però tutto è possibile.
Angaceiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2010, 17:28   #1020
balsilo
Senior Member
 
L'Avatar di balsilo
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Svizzera
Messaggi: 420
ho qualche difficoltà a capire la distinzione tra backup incrementale e differenziale:

poniamo che io faccia un backup completo il lunedì.

Se martedì imposto il backup incrementale, vengono copiati i file nuovi e modificati rispetto al backup completo di lunedì. Se imposto lo stesso tipo di backup anche il giovedì, vengono copiati i file nuovi e modificati rispetto al backup di martedì.

Ma la stessa cosa avviene se faccio un backup differenziale, o no?

Se qualcuno mi può aiutare a chiarirmi le idee, mi sarebbe di grande aiuto.


P.S.: il software di backup non l'ho ancora scelto, sono indeciso tra syncback, cobian e comodo
__________________
Gigabyte P55A-UD4 + Intel Core i7 860 + Patriot 4 GB DDR 3 @ 1333 MHz, CL9, 1.62 v. + XFX 5770 + SuperFlower SF600R-14A + Crucial M4 256 GB + Seagate Barracuda 1 TB
balsilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista!  Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti ...
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita...
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per ...
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, legge...
HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione  HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di...
Assassin's Creed Shadows: al lancio sar&...
Operazione Endgame colpisce ancora: arre...
realme GT 6, annunciate le specifiche de...
Hacker cinesi compromettono 20 mila disp...
Xiaomi 15: trapelano le specifiche chiav...
Gears of War: E-Day utilizzerà il Ray Tr...
U24 Pro ufficiale: ecco il nuovo smartph...
Tineco Floor One Stretch S6, l'aspirapol...
Synology DS1621+: questo NAS con 6 Hard ...
OPPO arriva in Europa con gli 'AI Phone'...
DS Automobiles presenta la collezione Sa...
Su Amazon si può trovare un video...
NVIDIA ha dominato nei datacenter l'anno...
Nuove vittorie per il cloud di Oracle: o...
La Commissione Europea impone dazi fino ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v