Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Abbiamo testato per alcune settimane il Navimow i105E, un robot tagliaerba che unisce il segnale RTK alla visione con videocamera intelligente, per un posizionamento preciso e un taglio impeccabile
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra sono due dei più performanti cameraphone del 2024. Li abbiamo messi sotto torchio con tutte le prove che effettuiamo solitamente per le recensioni delle fotocamere, per saggiarne il comportamento e avere tutti i dati tecnici per un confronto ragionato
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500 è un PC completo molto potente ma che occupa poco spazio e lo fa con stile. Un sistema che può servire tanto per lavorare quanto per giocare, con molti spunti interessanti ma anche qualche neo. Il prezzo è da capogiro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-12-2023, 11:57   #101841
mikael84
Moderatore
 
L'Avatar di mikael84
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 20986
Quote:
Originariamente inviato da OrazioOC Guarda i messaggi
Mah guarda, gli basterebbe vendere il 5900x(e almeno 220/250 euro dovrebbe farli) e metterci un 50/70 euro per recuperare il 5800x3d e già avrebbe un sistema ben più bilanciato.
Inoltre amd sembra che stia per lanciare il 5700x3d, che è la stessa cpu con 3/400 mhz in meno(e quindi costerà meno) ergo per me ha modo di sfruttare al 90/95% la 4090 senza rivoluzionare il pc.
Nel suo caso un 5800x3d, sarebbe una discreta pezza temporanea sicuramente.

Quote:
Originariamente inviato da prova45 Guarda i messaggi
Lo capirà appena la installerà è l'errrore comune di chi monta 4080/90, è abbastanza sbilanciato non ho voluto infierire ma lo vedrà con i suoi occhi.
I 5000 lisci alcune volte fanno da collo anche alle 3080/90 in 2560x1440, una 4090 in 3440x1440 soffre abbastanza.

Il 5800x 3d ti permette di respirare.

Con il 5900x non va lontano, titoli come RE 4 sono cpu limited pure in 4k nativo senza upscaling, e per cpu limited intendo cali al 60% di gpu load.

Si dovrà armare di DLDSR 1.78X 2.25X
Infatti, sul CPU limit sono abbastanza drastico, vedendo quanto spesso venga limitato anch'io. Tuttavia, bisogna conoscere le CPU, valutare lo stacco che hanno tra le serie, e decidere sull'upgrade.

Questo però, consiglio di farlo manualmente, e vedere quanto in tale gioco venga limitato, e non sempre lo sei, se scende un tantino l'usage. In quel caso, basta mettere mano su DLSS o FSR, e vedere se scendendo di res, il frame aumenta.

Con Requiem, i tester, non vedranno mai problemi, facendo i primi 10 secondi, ma quando entri nei paesini, con CPU non all'altezza, succede il delirio.

Quote:
Originariamente inviato da OrazioOC Guarda i messaggi



Comunque anche a te zio mike consiglio quando uscirà tra 1/2 mesi il 5700x3d di saltare sul carro delle cpu con cache 3d, sembra ma fa tanto.
Su un sistema dotato di r5 3600+3070 2 mesi fa ho fatto un upgrade ad un 5800x3d e la 3070 è rinata(questo in fhd a 165 hz in giochi dove la cpu incide tanto).
Ma 3070:fhd=3080:1440p, ergo anche per te un cambio di cpu ti darebbe quel boost che farebbe sembrare la 3080 qualcosa in più di quello che è ora.
Se non avessi una B450 l'avrei già fatto da tempo, ma ora il sistema è da rivedere in toto. E la differenza è ormai nulla o pochi spicci tra 7800x3d e 5800x3d.
Tuttavia un 5700x3d, prima di zen5 o arrow, potrebbe essere un ottimo tampone.
ora vediamo gennaio nel q1 2024 come si evolve il tutto.

Quote:
Originariamente inviato da Ubro92 Guarda i messaggi
I chipset 300/400 alla fine supportano fino al pci-e 3.0 che per ora non è ancora cosi limitante anche su schede come 4080/4090:


Il 5800x3d o il 5700x3d che prossimamente arriverà saranno ottime soluzioni budget, perfette per tamponare o per assemblare build a basso costo per gaming.

Ovviamente rimangono pur sempre degli Zen3, ci sono giochi soprattutto con molti npc e con rt/pt attivo che buttano giù tutte le cpu, e serve anche potenza bruta in st/mt con gpu top di gamma.

Personalmente a pari costo preferirei una build con 7800x3d+4080 a una con 5800x3d+4090, poichè più bilanciata e con maggiori possibilità di upgrade, ma per chi resta nel target delle x60 e x70 l'opzione 5000x3d rimane validissima anche in ottica di future 5060/5070 o 6060/6070.
Diciamo che quelle review dicono abbastanza poco, soprattutto sui minimi si perde. Ed anche per questo che non ho messo un 5800x3d, ma vorrei cambiare tutto ormai.
https://www.youtube.com/watch?v=yARE...l=TestingGames

Questo è un piccolo esempio.
__________________
Ryzen 5800x3D - Msi B450TH - Corsair 32gb 3600 lpx - RTX 3080 FE - samsung 860 pro 1tb - 4tb storage - Acer g-sync xb270hu - XFX 850 watt - tim 200/20 mbps.

Ultima modifica di mikael84 : 14-12-2023 alle 12:00.
mikael84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2023, 12:25   #101842
ColdWarGuy
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 1473
Quote:
Originariamente inviato da mikael84 Guarda i messaggi
Nel suo caso un 5800x3d, sarebbe una discreta pezza temporanea sicuramente.
Una pezza da 300 euro

Quote:
Originariamente inviato da mikael84 Guarda i messaggi
Se non avessi una B450 l'avrei già fatto da tempo, ma ora il sistema è da rivedere in toto. E la differenza è ormai nulla o pochi spicci tra 7800x3d e 5800x3d.
e questo è esattamente il punto.
__________________
Gaming PC : 12700K - Asus TUF Z690 PLUS D4 - Gigabyte RTX 3070
Monitors : MI 34" Curved, MAG274QRF-QD, LG 42C3
ColdWarGuy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2023, 12:49   #101843
mikael84
Moderatore
 
L'Avatar di mikael84
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 20986
Quote:
Originariamente inviato da ColdWarGuy Guarda i messaggi
Una pezza da 300 euro



e questo è esattamente il punto.
Purtroppo quella CPU gioca sul fatto, che consente di rimanere su AM4. E' un pò come i famosi q9550/9650, che la gente pagava (anche usati) a prezzi molto alti pur di non cambiare tutto.
Il prezzo è anche per invogliare a passare ad AM5, un pò come la 4080 sulla 4090.

Il cambiare, non è solo una questione puramente di prezzo, ma anche di mollare un sistema collaudato.
__________________
Ryzen 5800x3D - Msi B450TH - Corsair 32gb 3600 lpx - RTX 3080 FE - samsung 860 pro 1tb - 4tb storage - Acer g-sync xb270hu - XFX 850 watt - tim 200/20 mbps.
mikael84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2023, 13:22   #101844
ColdWarGuy
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 1473
Quote:
Originariamente inviato da mikael84 Guarda i messaggi
Purtroppo quella CPU gioca sul fatto, che consente di rimanere su AM4. E' un pò come i famosi q9550/9650, che la gente pagava (anche usati) a prezzi molto alti pur di non cambiare tutto.
Il prezzo è anche per invogliare a passare ad AM5, un pò come la 4080 sulla 4090.

Il cambiare, non è solo una questione puramente di prezzo, ma anche di mollare un sistema collaudato.
C'è anche l'aspetto del destino del materiale che sostituisci, se non hai un giro dove piazzarlo e/o la pazienza di venderlo online è sempre un dispiacere avere nell'armadio roba inutilizzata destinata al macero, ma d'altra parte bisogna stare attenti a non fare update temporanei un po "meh" che poi non soddisfano e fanno perdere tempo e soldi.
__________________
Gaming PC : 12700K - Asus TUF Z690 PLUS D4 - Gigabyte RTX 3070
Monitors : MI 34" Curved, MAG274QRF-QD, LG 42C3
ColdWarGuy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2023, 13:28   #101845
OrazioOC
Senior Member
 
L'Avatar di OrazioOC
 
Iscritto dal: Feb 2019
Messaggi: 2717
RTX 4070 Super per prima, 4080 super per ultima...

https://videocardz.com/newz/nvidia-g...eading-the-way
__________________
Credo in Gesù Cristo:il terzo giorno risuscitò secondo le sacre scritture. And so i do.
OrazioOC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2023, 13:30   #101846
marbasso
Senior Member
 
L'Avatar di marbasso
 
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 2004
La top è una vga da day1. Questa è l'ottica vincente perché si può dire quello che si vuole oggi ma un anno passa in fretta e ti ritrovi con la nuova architettura e la vga non ha nemmeno preso polvere.
Certo che ognuno fa quel che vuole giustamente, un po' mi ricorda quando presi io la 4090 e la misi con 9900k....andava ma....subito cambiato piatta con 790, ddr5 e 13900
__________________
Intel i9 13900kf @ nzxt kraken x62 / Asus rog strix z790_e gaming / G.skill ddr5 7600 / MSI RTX 4090 Suprim X / RX580 / 2080Ti hof oc Lab super / Crucial T700 / Samsung 990pro / Sabrent rocket 4 plus g / CORSAIR RM1000i / Samsung Odyssey G7
marbasso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2023, 13:58   #101847
Cutter90
Senior Member
 
L'Avatar di Cutter90
 
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 5313
In base alla mia esperienza restare con il 5900X (il 5800x3d migliora ma coq non risolve) con la 4090 è più o meno come aver preso la 4080 al posto della 4090 come perdita di performance dovuta alla cpu
__________________
GPUMSI 4090 Suprim Liquid X - CPU R7 7800 X3D - SCHEDA MADRE MSI X670E Meg ACE -RAM Gskill 32 gb ddr5 6400mhz- SSD Sabrent Rocket4 Plus 2TB- SSD 980 pro 2 TB- CPU COOLER Lian Li Galahad V2 360- ALIMENTATORE MSI MEG PCIe5 ATX3.0 1000 W- CASE Theramltake Core P3 TG Pro TV/MONITOR Lg Oled G3 55"/Samusng G9 49"
PC Numero 2 https://ibb.co/BCBgZHP
Cutter90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2023, 13:59   #101848
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 12750
Quote:
Originariamente inviato da mikael84 Guarda i messaggi
Infatti, sul CPU limit sono abbastanza drastico, vedendo quanto spesso venga limitato anch'io. Tuttavia, bisogna conoscere le CPU, valutare lo stacco che hanno tra le serie, e decidere sull'upgrade.
Nel tuo caso specifico avendo già un 5700x e una 3080 non ha molto senso rimanere su AM4, la cache 3d aiuta ma di fondo rimane sempre uno Zen3, e visti anche i costi delle GPU il 2024 è un buon anno per aggiornare il reparto CPU cosi da essere pronti per blackwell

Quote:
Originariamente inviato da mikael84 Guarda i messaggi
Se non avessi una B450 l'avrei già fatto da tempo, ma ora il sistema è da rivedere in toto. E la differenza è ormai nulla o pochi spicci tra 7800x3d e 5800x3d.
Tuttavia un 5700x3d, prima di zen5 o arrow, potrebbe essere un ottimo tampone.
ora vediamo gennaio nel q1 2024 come si evolve il tutto.
Purtroppo il problema non è il costo della sola cpu ma della piattaforma AM5 che crea un grosso divario.

Soprattutto per le mobo c'è molta frammentazione, e in ottica di tenersi la piattaforma per diversi anni l'ideale è puntare sui Chipset serie E con supporto al 5.0 quindi B650E/X670E, ma già qui volano via 250-300€ di sola mobo.

In soldoni un 7800x3d ti viene a costare il doppio di un 5800x3d sommando anche ram e mobo, da vedere nei prossimi mesi se con l'uscita di Zen 5, nuovi chipset 700 e l'eventuale concorrenza di Arrow si crei maggior concorrenza e quindi anche prezzi più appetibili.

Quote:
Originariamente inviato da mikael84 Guarda i messaggi
Diciamo che quelle review dicono abbastanza poco, soprattutto sui minimi si perde. Ed anche per questo che non ho messo un 5800x3d, ma vorrei cambiare tutto ormai.
https://www.youtube.com/watch?v=yARE...l=TestingGames

Questo è un piccolo esempio.
Beh si, un qualcosa lo perdi sempre, lo stacco si sentirebbe ancora di più su un eventuale 5060ti che limitata a sole 8 linee con una potenza teorica da 4070/4070ti, ci si ritroverebbe un 5800x3d con una bw da pcie 2.0 x16.

Infatti come ti dicevo su al prossimo giro punta a una mobo 5.0, cosi da stare coperto anche a fine ciclo di AM5.
__________________
i7 3930K @4.51Ghz | Deepcool Assassin III | Asus x79 Rampage IV E | 4x4GB GSkill 1600Mhz C9 @2188mhz C10 | Manli RTX 3060ti @1905/1995Mhz - MEM @17Gbps | Crucial MX500 500 GB | 2tb WD Caviar black | EVGA SuperNova G2 750w | NZXT H510 Elite | Gigabyte G34QWC | Windows 11 Pro | TIME SPY

Ultima modifica di Ubro92 : 14-12-2023 alle 14:02.
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2023, 14:11   #101849
lordsnk
Senior Member
 
L'Avatar di lordsnk
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1603
Quote:
Originariamente inviato da Ubro92 Guarda i messaggi
Infatti come ti dicevo su al prossimo giro punta a una mobo 5.0, cosi da stare coperto anche a fine ciclo di AM5.
Il PCIe 5.0, se non si gioca a risoluzioni superiori a 8K o se non si hanno esigenze di trasferire file di grandi dimensioni velocemente, serve a poco.

Per giocare a 4K max + PT il 4.0 andrà bene per molti anni ancora
lordsnk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2023, 14:15   #101850
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 12750
Quote:
Originariamente inviato da lordsnk Guarda i messaggi
Il PCIe 5.0, se non si gioca a risoluzioni superiori a 8K o se non si hanno esigenze di trasferire file di grandi dimensioni velocemente, serve a poco.

Per giocare a 4K max + PT il 4.0 andrà bene per molti anni ancora
Di questa cosa puoi esserne certo anche fino al 2028?
Perchè è questo che si parla, puntando ad AM5 lo fai anche per tenertela a lungo, prendi un 7800x3d oggi per aggiornare a un Zen6x3d domani e tenertelo altri due anni invece di andare di AM6.

Altrimenti torniamo allo stesso dubbio di oggi, sul senso di avere un 5800x3d su un chipset 300/400 e tra l'altro anche le B650 lisce non è che le regalino per quelle decenti nel formato ATX siamo sempre nell'intorno dei 200€...
__________________
i7 3930K @4.51Ghz | Deepcool Assassin III | Asus x79 Rampage IV E | 4x4GB GSkill 1600Mhz C9 @2188mhz C10 | Manli RTX 3060ti @1905/1995Mhz - MEM @17Gbps | Crucial MX500 500 GB | 2tb WD Caviar black | EVGA SuperNova G2 750w | NZXT H510 Elite | Gigabyte G34QWC | Windows 11 Pro | TIME SPY

Ultima modifica di Ubro92 : 14-12-2023 alle 14:21.
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2023, 15:00   #101851
Cutter90
Senior Member
 
L'Avatar di Cutter90
 
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 5313
Quote:
Originariamente inviato da Ubro92 Guarda i messaggi
Di questa cosa puoi esserne certo anche fino al 2028?
Perchè è questo che si parla, puntando ad AM5 lo fai anche per tenertela a lungo, prendi un 7800x3d oggi per aggiornare a un Zen6x3d domani e tenertelo altri due anni invece di andare di AM6.

Altrimenti torniamo allo stesso dubbio di oggi, sul senso di avere un 5800x3d su un chipset 300/400 e tra l'altro anche le B650 lisce non è che le regalino per quelle decenti nel formato ATX siamo sempre nell'intorno dei 200€...
Bravo, precisamente. Infatti prendendo am5 ho fatto prorpio questo ragionamento ed è per questo che ho preso una mobo top di gamma che terrà botta tranquillamente fino al 2026 almeno non rinunciando a nulla.
__________________
GPUMSI 4090 Suprim Liquid X - CPU R7 7800 X3D - SCHEDA MADRE MSI X670E Meg ACE -RAM Gskill 32 gb ddr5 6400mhz- SSD Sabrent Rocket4 Plus 2TB- SSD 980 pro 2 TB- CPU COOLER Lian Li Galahad V2 360- ALIMENTATORE MSI MEG PCIe5 ATX3.0 1000 W- CASE Theramltake Core P3 TG Pro TV/MONITOR Lg Oled G3 55"/Samusng G9 49"
PC Numero 2 https://ibb.co/BCBgZHP
Cutter90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2023, 15:12   #101852
lordsnk
Senior Member
 
L'Avatar di lordsnk
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1603
Quote:
Originariamente inviato da Ubro92 Guarda i messaggi
Di questa cosa puoi esserne certo anche fino al 2028?
Perchè è questo che si parla, puntando ad AM5 lo fai anche per tenertela a lungo, prendi un 7800x3d oggi per aggiornare a un Zen6x3d domani e tenertelo altri due anni invece di andare di AM6.

Altrimenti torniamo allo stesso dubbio di oggi, sul senso di avere un 5800x3d su un chipset 300/400 e tra l'altro anche le B650 lisce non è che le regalino per quelle decenti nel formato ATX siamo sempre nell'intorno dei 200€...
Ci metto la mano sul fuoco.
La banda della 4.0 per giocare a 4K basta e avanza.
La 5.0 tranne per determinate esigenze di trasferimento file è puro marketing.
lordsnk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2023, 15:39   #101853
mikael84
Moderatore
 
L'Avatar di mikael84
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 20986
Quote:
Originariamente inviato da ColdWarGuy Guarda i messaggi
C'è anche l'aspetto del destino del materiale che sostituisci, se non hai un giro dove piazzarlo e/o la pazienza di venderlo online è sempre un dispiacere avere nell'armadio roba inutilizzata destinata al macero, ma d'altra parte bisogna stare attenti a non fare update temporanei un po "meh" che poi non soddisfano e fanno perdere tempo e soldi.
Lo rivendi al mercatino, o li usi come muletto, io li uso anche sulle tv (sala, cucina).
Prima, pure io cambiavo sempre, ma ora si invecchia, ed hai altre priorità, per quanto stia solo per entrare negli anta.

Quote:
Originariamente inviato da Ubro92 Guarda i messaggi
Nel tuo caso specifico avendo già un 5700x e una 3080 non ha molto senso rimanere su AM4, la cache 3d aiuta ma di fondo rimane sempre uno Zen3, e visti anche i costi delle GPU il 2024 è un buon anno per aggiornare il reparto CPU cosi da essere pronti per blackwell



Purtroppo il problema non è il costo della sola cpu ma della piattaforma AM5 che crea un grosso divario.

Soprattutto per le mobo c'è molta frammentazione, e in ottica di tenersi la piattaforma per diversi anni l'ideale è puntare sui Chipset serie E con supporto al 5.0 quindi B650E/X670E, ma già qui volano via 250-300€ di sola mobo.

In soldoni un 7800x3d ti viene a costare il doppio di un 5800x3d sommando anche ram e mobo, da vedere nei prossimi mesi se con l'uscita di Zen 5, nuovi chipset 700 e l'eventuale concorrenza di Arrow si crei maggior concorrenza e quindi anche prezzi più appetibili.



Beh si, un qualcosa lo perdi sempre, lo stacco si sentirebbe ancora di più su un eventuale 5060ti che limitata a sole 8 linee con una potenza teorica da 4070/4070ti, ci si ritroverebbe un 5800x3d con una bw da pcie 2.0 x16.

Infatti come ti dicevo su al prossimo giro punta a una mobo 5.0, cosi da stare coperto anche a fine ciclo di AM5.
Il x3d, ci sta sulle AM4, ma obbiettivamente non ai prezzi a cui è proposto. Ci sono vari giochi, che già un 7600 da 200 euro e d5 lo supera, per non parlare che è il costo di un 14600/13600k, nettamente migliore a 360°.
Il costo della piattaforma è alto, vero, ma è un buon investimento, se pensiamo che il socket potrebbe durarti sino al 2080-30, con il passaggio ad AM6.
Il 5800x3d, è stato un riferimento soprattutto ai primi tempi, per permetterti di saltare raptor e zen4, portandoti ad arrow-zen5 in tranquillità.
Ora secondo me, un buona soluzione ponte, potrebbe essere il 5700x3d, il tampone giusto, magari sulle 200-220, in attesa di zen5 e arrow.

Sul pcie5, si è un investimento sensato, ma al momento non necessario, considerandolo sia a livello di nvme, che di GPU, visto che ancora sono a 4.
Cmq, ci sta come ragionamento, e probabilmente da blackwell lo vedremmo sulle serie 5.
__________________
Ryzen 5800x3D - Msi B450TH - Corsair 32gb 3600 lpx - RTX 3080 FE - samsung 860 pro 1tb - 4tb storage - Acer g-sync xb270hu - XFX 850 watt - tim 200/20 mbps.
mikael84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2023, 16:18   #101854
Cutter90
Senior Member
 
L'Avatar di Cutter90
 
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 5313
Quote:
Originariamente inviato da lordsnk Guarda i messaggi
Ci metto la mano sul fuoco.
La banda della 4.0 per giocare a 4K basta e avanza.
La 5.0 tranne per determinate esigenze di trasferimento file è puro marketing.
Ora. Vedremo tra 5-6 anni
__________________
GPUMSI 4090 Suprim Liquid X - CPU R7 7800 X3D - SCHEDA MADRE MSI X670E Meg ACE -RAM Gskill 32 gb ddr5 6400mhz- SSD Sabrent Rocket4 Plus 2TB- SSD 980 pro 2 TB- CPU COOLER Lian Li Galahad V2 360- ALIMENTATORE MSI MEG PCIe5 ATX3.0 1000 W- CASE Theramltake Core P3 TG Pro TV/MONITOR Lg Oled G3 55"/Samusng G9 49"
PC Numero 2 https://ibb.co/BCBgZHP
Cutter90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2023, 18:39   #101855
OrazioOC
Senior Member
 
L'Avatar di OrazioOC
 
Iscritto dal: Feb 2019
Messaggi: 2717
Quote:
Originariamente inviato da prova45 Guarda i messaggi
https://videocardz.com/newz/nvidia-g...eading-the-way

Lanci scaglionati, d'altronde le perfomance sono troppo difficili da inquadrare LOL

Che pagliacci con ste SUPER, se pensavano a farle uscire così con queste specigiche già dal D1, invece di stare a prendere per il sedere dopo quasi un anno e mezzo con architettura al 60-70% del suo ciclo vitale.
Vabbe' alla fine l'nda sulle review è le stacca di 1 settimana, tempo di dare respiro ai reviewer.
Comunque le più interessanti, le 4070 super/ti super le lanciano subito, ed è cosa buona e giusta.
__________________
Credo in Gesù Cristo:il terzo giorno risuscitò secondo le sacre scritture. And so i do.
OrazioOC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2023, 19:01   #101856
mikael84
Moderatore
 
L'Avatar di mikael84
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 20986
Quote:
Originariamente inviato da OrazioOC Guarda i messaggi
Vabbe' alla fine l'nda sulle review è le stacca di 1 settimana, tempo di dare respiro ai reviewer.
Comunque le più interessanti, le 4070 super/ti super le lanciano subito, ed è cosa buona e giusta.
Tanto le perf. si possono calcolare già.

Anche se a me non piace, prendo il classico grafico.
https://tpucdn.com/review/sparkle-ar...-2560-1440.png
4070ti/4070super : -6,6% teorico. Mediamente sarà a -5% effettivo (ovviamente una leggera variazione la darà anche il clock).
4070ti scenderebbe a 245% nel grafico mediamente.
4080-4070ti super (ad103) . 13% teorico, facciamo - 10 effettivo
278-280% circa in quel grafico.

Una 7900xt con RT superiore ed ecosistema nvidia.
__________________
Ryzen 5800x3D - Msi B450TH - Corsair 32gb 3600 lpx - RTX 3080 FE - samsung 860 pro 1tb - 4tb storage - Acer g-sync xb270hu - XFX 850 watt - tim 200/20 mbps.
mikael84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2023, 19:04   #101857
albero77
Senior Member
 
L'Avatar di albero77
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3260
Quote:
Originariamente inviato da mikael84 Guarda i messaggi
Purtroppo quella CPU gioca sul fatto, che consente di rimanere su AM4. E' un pò come i famosi q9550/9650, che la gente pagava (anche usati) a prezzi molto alti pur di non cambiare tutto.
Il prezzo è anche per invogliare a passare ad AM5, un pò come la 4080 sulla 4090.

Il cambiare, non è solo una questione puramente di prezzo, ma anche di mollare un sistema collaudato.




Quanta saggezza...
__________________
feedback positivi mercatino: tantissimi
albero77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2023, 19:10   #101858
OrazioOC
Senior Member
 
L'Avatar di OrazioOC
 
Iscritto dal: Feb 2019
Messaggi: 2717
Quote:
Originariamente inviato da mikael84 Guarda i messaggi
Tanto le perf. si possono calcolare già.

Anche se a me non piace, prendo il classico grafico.
https://tpucdn.com/review/sparkle-ar...-2560-1440.png
4070ti/4070super : -6,6% teorico. Mediamente sarà a -5% effettivo (ovviamente una leggera variazione la darà anche il clock).
4070ti scenderebbe a 245% nel grafico mediamente.
4080-4070ti super (ad103) . 13% teorico, facciamo - 10 effettivo
278-280% circa in quel grafico.

Una 7900xt con RT superiore ed ecosistema nvidia.
Ergo la scheda per il 1440p senza compromessi o anche un 4k tranquillo giocandosela con il dlss.
__________________
Credo in Gesù Cristo:il terzo giorno risuscitò secondo le sacre scritture. And so i do.
OrazioOC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2023, 19:25   #101859
OrazioOC
Senior Member
 
L'Avatar di OrazioOC
 
Iscritto dal: Feb 2019
Messaggi: 2717
Quote:
Originariamente inviato da mikael84 Guarda i messaggi
Purtroppo quella CPU gioca sul fatto, che consente di rimanere su AM4. E' un pò come i famosi q9550/9650, che la gente pagava (anche usati) a prezzi molto alti pur di non cambiare tutto.
Il prezzo è anche per invogliare a passare ad AM5, un pò come la 4080 sulla 4090.

Il cambiare, non è solo una questione puramente di prezzo, ma anche di mollare un sistema collaudato.
Ogni tot generazioni ci sono cpu top di gamma che per giocare rimangono sempre attuali anche 3/4 anni dopo il lancio di altri socket/chipset.
Il core 2 quad q9550, il core i7 2600k/4790k/6700k, il core i9 9900k, il r7 5800x3d ecc..
Io fossi in te mike, non mi farei troppi problemi per il pcie express 3.0, sopratutto se viri su una 4080 super rispetto alla 4090, o anche 5070/ti/super quando sarà nel 2025...
Il 5800x3d è una cpu che in multitasking e in game ne ha comunque come un 7600x, sarà anche zen 3 ma è sempre un 8c/16t con buona ipc, discrete frequenze(all core lavora a 4.4ghz tranquillamente) e la cache 3d toglie veramente parecchie limitazioni con certe gpu.
E poi, a natale puoi.
__________________
Credo in Gesù Cristo:il terzo giorno risuscitò secondo le sacre scritture. And so i do.
OrazioOC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2023, 21:34   #101860
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 12750
Giusto in tempo per i botti di capodanno:

https://overclock3d.net/news/power_s...ngled-adapters
__________________
i7 3930K @4.51Ghz | Deepcool Assassin III | Asus x79 Rampage IV E | 4x4GB GSkill 1600Mhz C9 @2188mhz C10 | Manli RTX 3060ti @1905/1995Mhz - MEM @17Gbps | Crucial MX500 500 GB | 2tb WD Caviar black | EVGA SuperNova G2 750w | NZXT H510 Elite | Gigabyte G34QWC | Windows 11 Pro | TIME SPY
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3 Recensione Apple iPad Pro M4: è più...
dearMoon: la missione spaziale privata i...
Il richiestissimo controller DualSense o...
Il MacBook Air 13,6'' del 2022 (chip M2)...
Sono questi gli iPhone 15 più sco...
I robot per le pulizie più conven...
Tutte le offerte Amazon del weekend: iPh...
GoPro Hero 12 Black crolla a soli 291€ c...
Speciale TV Amazon: 65" a 499€, 55" a 34...
Gli astronauti cinesi della missione She...
La sonda spaziale NASA OSIRIS-APEX ha su...
Il telescopio spaziale James Webb ha ril...
ASUS annuncia il concorso The Ultimate S...
HYTE presenta THICC Q80 Trio e P60 Duo: ...
LG TONE Free T90S: arrivano in Italia gl...
Resident Evil IX Revenant Shadows appare...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v