|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#10081 |
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Roma
Messaggi: 253
|
Io ho deciso di prendere il Neatger DGN2100 a 78 €, secondo me è un ottimo prodotto.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10082 |
Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 72
|
Ok grazie, perchè non ho idea su quale sia migliore
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10083 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 382
|
Quote:
Voglio andare sul sicuro ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10084 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Brugherio (MB)
Messaggi: 669
|
Quote:
__________________
Ralf - Antec Sonata Plus 550, Asus P7P55D-E, Core i5-750, OCZ3P1333LV4GK, Sapphire 5770, Samsung hd502hj Florian - Seasonic S12 330W, ABIT KD7-RAID, Sempron 3000+, Zalman 7000, 1024+512+256@333 2-2-6-2, 7600 GS, 2 Hitachi 7K80 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10085 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 122
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10086 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 5
|
router adsl con openvpn e iptable
dopo anni di buon servizio di un router ADSL home made (debian + scheda ADSL PCI Digicom) vorrei provare a sostituirlo con un router ADSL commerciale. Sono disposto a rinunciare al server FTP, alle VTUN ma vorrei mantenere il server openvpn, dyndns client, dhcp server e iptable. Il wireless non è fondamentale: sono già dotato di un access point. Esiste un apparato linux embedded che permetta questa configurazione, anche ricorrendo alla sostituzione del firmware? Ho letto qua e la alcuni articoli, ma prima di dedicarmi alla cosa mi piacerebbe scambiare qualche opinione con chi ha già intrapreso questa strada ed è più aggiornato di me.
Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#10087 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 382
|
Quote:
come fai a controllare che questo router fa wol via internet? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10088 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Suno (NO)
Messaggi: 662
|
Ciao a tutti, vorrei prendere un router da usare con Alice 7 mega.
Avevo visto il TP-LINK TD-W8960N e il D-Link DSL-2640B ADSL2/2+ Modem with Wireless Router. Secondo voi quale dei due è meglio? Se per caso avete altri router da consigliarmi intorno alle 50 euro dite pure. Grazie mille in anticipo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10089 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Brugherio (MB)
Messaggi: 669
|
con il ddns, per questo motivo alla fiine ho preso il d-link dsl-2740b
__________________
Ralf - Antec Sonata Plus 550, Asus P7P55D-E, Core i5-750, OCZ3P1333LV4GK, Sapphire 5770, Samsung hd502hj Florian - Seasonic S12 330W, ABIT KD7-RAID, Sempron 3000+, Zalman 7000, 1024+512+256@333 2-2-6-2, 7600 GS, 2 Hitachi 7K80 |
![]() |
![]() |
![]() |
#10090 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
Sinceramente non conosco la qualità dei TP-Link. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10091 |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 43
|
Ciao a tutti, per circa 2 anni sono andato su internet col modem all-in-one Netgear DG834N, personalmente mi sono trovato benissimo ma ora inizia a dare i primi problemi e pertanto volevo sostituirlo con uno nuovo. Quale può essere uno alla sua altezza? Anzi ancora meglio: qual'e secondo voi il modem all-in-one (router, wireless N, firewell ecc.) migliore trà quelli attualmente in commercio?
Rimanendo sulla Netgear ho visto il DGND3300 (che anche in questo topic viene citato spesso), ne conoscete di migliori (anche di altre marche)? Se sì in cosa? Grazie ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10092 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Suno (NO)
Messaggi: 662
|
Quote:
La cosa che mi interessa di piu' è quello di avere un prodotto affidabile. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10093 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1863
|
Consiglio Modem - Router 300mbps
Ciao, tempo fa scrissi ma nessuno rispose.
Cerco consigli per un buon modem-router a 300mbps, che abbia la funzione di gestire il margine di rumore per aumentare la portante come i netgear dg834xx con chipset bradcom. Cosa mi consigliate? Ah. dimenticavo.. le antenne devono essere rimuovibili |
![]() |
![]() |
![]() |
#10094 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 6317
|
Quote:
Diversamente dal 3300 è gigabit e gli manca il dual band per il wi-fi (che non uso), però ha il tastino per spegnere "al volo" il wi-fi.... Ultima modifica di Neon68 : 06-04-2010 alle 06:34. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10095 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 43
|
Quote:
Tenks |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10096 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Trieste Gamertag:robertoTS BattleNet:Pek#2624
Messaggi: 10765
|
ragazzi, una domanda stupida: in una rete wifi-n se uno dei client è "g" e gli altri sono "n", la rete va solo in "g"? per far andare la rete in "g" e "n" contemporaneamente ci vuole un "dual band", corretto?
in questo caso mi servirebbe un router wifi-n dual band, con modem adsl2+ e switch gigabit integrati. ce ne sono? vorrei evitare la marca "belkin" (che ho al momento e che son due anni che mi son stufato di dover riavviar ogni giorno in quanto il wifi si impalla di brutto e perde la rete ogni 30 minuti esatti, finché non si blocca del tutto).
__________________
Millennium hand and shrimp, bugrit! |
![]() |
![]() |
![]() |
#10097 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 6317
|
Quote:
Il dual band consiste nel avere due bande di frequenza per collegarsi in wireless, la più comune 2.4GHz e un'altra da 5GHz, quest'ultima da usare con ricevitori wireless che supportino la frequenza più alta. Il tastino per spegnere il wi-fi sul 3500 c'è, sul 3300 dalle foto non lo vedo. Ultima modifica di Neon68 : 06-04-2010 alle 06:35. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10098 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Trieste Gamertag:robertoTS BattleNet:Pek#2624
Messaggi: 10765
|
Quote:
__________________
Millennium hand and shrimp, bugrit! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10099 |
Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 214
|
Salve a tutti, da pochi gorni ho attivato la mia Lan domestica composta da due pc che si collegano tramite cavo ethernet ad un modem Alice Gate2 plus. Ho necessità di mettere aggiungere una stampante in rete ma il modem in questione ha solo due ingressi RJ45. Cosa mi cosigliate di fare? Cambiare modem o mettere un hub?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10100 |
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: reggio emilia
Messaggi: 245
|
salve a tutti!
Al momento ho un modem/router alice gate 2 plus pirelli, e volevo cambiarlo con uno piu performante! faccio l'uso di giochi online e p2p, quindi deve sopportare molte conessioni!! mi consigliate andare su modem o router? e su quale modello? ( ho soltanto un pc) |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:44.