Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-07-2005, 19:51   #81
finalX
Senior Member
 
L'Avatar di finalX
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 420
Windows asta la vista!
finalX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2005, 19:53   #82
Octane
Senior Member
 
L'Avatar di Octane
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Treviso
Messaggi: 911
Reminiscenze

Il nome Vista abbinato all'immagine di presentazione (sul sito ms) mi fa venire un po' di nostalgia.....

c'era un sito tempo fa:

http://altavista.digital.com

questo quando ancora esiteva la Digital.. (poi acquisita e smantellata da compaq, comprata a sua volta da HP..)

Ultima modifica di Octane : 22-07-2005 alle 19:58. Motivo: minghia, come scrivo bene in italiano oggi...
Octane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2005, 20:03   #83
grendinger
Senior Member
 
L'Avatar di grendinger
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: San Vendemiano (TV) - Non lo conosci? Chiedi a Del Piero
Messaggi: 3178
Quote:
Originariamente inviato da Mazzulatore
OT

Alquanto infantile... se non ci fosse stato questo messaggio non avrei neanche postato qui, cioè io sono lontano dall'essere un troll, come qualcun altro potrebbe pensare.
/OT
Due le cose:
1) Non hai capito il senso del post
oppure
2) Non "conosci" fek e non sai perchè ha scritto quel che ha scritto

anzi tre:

3) Entrambi i primi

__________________
Io sono Dio. Anche Voi siete Dio. L'unica differenza tra Me e Voi è che Io sono consapevole di esserLo, Voi ancora non lo siete. Baghawan Sri Sathya Sai Baba
In Prè We Trust and waiting for him we've a Hero
grendinger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2005, 20:41   #84
DevilsAdvocate
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3683
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy
notizia di pochi giorni fa...
Microsoft Longhorn, anzi Windows Vista non avrà il palladium...
Fonte
clicca qui , clicca qui e clicca qui...
La notizia e' gia' vecchia, lo hanno annunciato gia' tempo fa che Palladium non
sarebbe stato presente nella versione nei negozi (non venderebbero molti
"vista" se fosse cosi', non trovi? ) ma nulla vieta che venga introdotto come
service pack in un secondo tempo. (leggi : buona parte di Palladium sara'
gia' presente ma disabilitata nella versione scatolata...)
DevilsAdvocate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2005, 20:42   #85
magilvia
Senior Member
 
L'Avatar di magilvia
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1825
Quote:
Originariamente inviato da fek
Quando trovo il modo di scrivere software senza bug mi mandi una mail che diventiamo entrambi ricchissimi? (TM)
Sinceramente fek rispondere al qualunquismo con la banalità non ti si addice.

Quote:
Originariamente inviato da fek
No, anche "Hello World" contiene bug. (TM)
Vuoi dire che non sai scrivere un programmino hello world, neanche chessò, in dos batch, senza che abbia almeno un bug ?!?!? Ti sopravvalutano dove lavori ?

Quote:
Originariamente inviato da fek
E comunque Microsoft non ti punta la pistola alla tempia per cambiare sistema operativo (TM)
Infatti, anche gli elettori tunisini il 24/10/04 potevano votare liberamente ma chissà perchè Ben Ali ha ottenuto più del 99% di preferenze...
Per costringere qualcuno a far qualcosa non devi neanche far si che se ne accorga se usi i metodi giusti...

magilvia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2005, 20:42   #86
sari
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Verona
Messaggi: 952
Quote:
Originariamente inviato da Fx
quoto in toto... il bello è che non solo c'è chi è convinto che longhorn sia una sorta di xp con in più avalon e winfs, ma fa pure l'arrogante...

d'altro canto si sa, alla microsoft sono tutti cretini, ci mettono 6 anni per aggiungere 2 cosette nemmeno rivoluzionarie di cui quella bella è - ovviamente - stata cassata (se cassavano avalon, la cosa rivoluzionaria sarebbe stata quella)

ma si sapeva già che arrivava qualcuno a dirci che invece la rivoluzione è stata invece passare da un sistema operativo scritto in proprio ad uno scritto da terze parti e open mettendoci sopra i propri framework

viene detto ogni volta
E ogni volta viene detto anche quello che tu hai detto ...


Quote:
mi scuso con chi afferma quanto sopra, ma peserò i suoi post in modo diverso rispetto a quelli di un fek che ha delle qualifiche, della competenza, è al dentro dei "giri giusti", ma soprattutto ha un'ottima dose di obiettività... e non solo per questo, anche perchè quel che dice nel merito è all'altezza di quanto ci si aspetta dica un programmatore professionista di una software house importante
Fek non direbbe mai quello che hai detto all'inizio di questo post... inoltre non penso che Fek sia un guru di Linux, di BSD, di MAcOS e quindi non tutto ciò che dice corrisponde a verità. Serve la vista a 360° su tutto e la conoscenza completa (cose che pochi/nessuno ha) per poter dire di avere sempre ragione in campo informatico.

Quote:
comunque ripeto, se vi fa sentire meglio tirare merda, andate avanti così, d'altronde longhorn è solo un xp tweakato, windows lo si deve riavviare ogni quarto d'ora, microsoft fallirà nel giro di due anni
Le solite cose dette da gente che parla di linux senza manco sapere cosè e che utilizza windows non appena si accorge che per montare la fotocamera si deve usare la shell... dette da gente che adora MacOS perchè ha le finstre trasparenti o da gente che usa BSD perchè fa figo. il mondo è così e sempre andrà avanti così, rispondere a tali cose significa contribuire al predominio di esse.

Quote:
ah, regalo una cosetta a chi dice che xp deve esser riavviato di continuo...

uso il suspend-to-ram, il pc è un athlon 1200 con 1 gb di ram e sta acceso mediamente 12 ore al giorno. in questo momento ho 35 finestre aperte. l'unica cosa che devo fare ogni tanto è chiudere tutte le finestre di firefox perchè dopo una settimana / dieci giorni occupa una valanga di ram.

xp pro sp1
Un buon risultato ma non è da quanto riesce a stare acceso il pc che si misura la bontà di un OS. Esiste una frase tra i guru cioè che "il pc va riavviato solo quando si deve cambiare kernel", un pc è fatto per restare acceso 24 ore su 24 e l'OS deve essere costruito per lavorare 24 ore su 24. il suspend-to-ram passa il 99% della palla al pc, quindi casomai hai dimostrato la bontà dei processori athlon.

P.S.: rilancio con Il mio server sta accesso 24 su 24 oramai da 3 settimane, cioè da quando ho riavviato per fare l'upgrade della distro. Athlon 2400+ con 512 mega di ram pc133, HD 20Gb Quantum (li ricordate? :P) matrox g400 e slackware 10. Ho vinto qualche cossa?. Gestisce due server di gioco, ftp, ssh e posta.
sari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2005, 20:50   #87
sari
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Verona
Messaggi: 952
Quote:
Originariamente inviato da magilvia
Sinceramente fek rispondere al qualunquismo con la banalità non ti si addice.
Però alle volte serve

Quote:
Vuoi dire che non sai scrivere un programmino hello world, neanche chessò, in dos batch, senza che abbia almeno un bug ?!?!? Ti sopravvalutano dove lavori ?
Sono curioso di vedere il bug dell'Hello world , Fek ora devi dirmi che bug ha.

Quote:
Infatti, anche gli elettori tunisini il 24/10/04 potevano votare liberamente ma chissà perchè Ben Ali ha ottenuto più del 99% di preferenze...
Per costringere qualcuno a far qualcosa non devi neanche far si che se ne accorga se usi i metodi giusti...
Quì Fek ha ragione, Microsoft non ti obbliga ad usare Windows, le alternative esistono e per molti non sono solo valide alternative ma sono alternative migliori.
Il resto è una scusa per non dire che Windows è comodo.
sari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2005, 20:57   #88
DevilsAdvocate
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3683
Quote:
Originariamente inviato da fek
Chiaramente tu hai gia' acesso alla versione finale per fare considerazioni sulle prestazioni di qualcosa che non e' ancora uscito. Fortunato.
Hai mai provato ad avviare un qualsiasi videogioco (anche il non piu' recente)
con attivi tutti i servizi dell'SP2?

Quote:
Originariamente inviato da fek
99 su 100 non e' vero. Basta che siano certificati dai produttori.
Davvero?E pensi che i certificati saranno gratuiti? No perche' altrimenti la vedo dura, visto che i freeware sono, appunto, free. (e non e' un caso se molti
drivers anche di produttori famosi sono spesso certificati una versione su 2-3)

Quote:
Originariamente inviato da fek
Come al solito, ci sono tanti ottimi motivi per criticare Microsoft e anche questo nuovo Vista, ma avete questa curiosa propensione a scegliere sempre i motivi sbagliati. Magari informarsi un po' aiuterebbe.
Un nuovo sistema di driver che come al solito non e' "aperto", e quindi non
si puo' modificare/debuggare un driver per conto proprio in caso di mancata
continuita' del supporto, la differenza la noteranno i programmatori
(e tutti quelli che non troveranno i drivers nuovi per il proprio hardware....)

P.S.: Non e' il nome Microso*t che da' tanto fastidio, quanto il loro modo di
fare le cose... vedi radio locali in stream sulla rete che si possono aprire
solo con WMP (formato proprietario...), vedi l'ultimo windowsupdate
che , se settato su manuale, manda pacchetti alla MS ogni volta che ci si
connette in rete (pero' quei due o tre firewall software che lo mostravano,
vedi agnitum outpost, hanno avuto bisogno di MS per essere compatibili
al 100% con l'SP2, e con la versione SP2 non mostrano piu' niente....
per vederlo serve un FW hardware o un router (anche un router ADSL puo'
loggare i pacchetti in uscita, se configurato),
vedi l'impegno profuso nello sviluppo di un sistema (Palladium) capace di
controllare perfino a quali siti l'utente finale puo' o non puo' accedere.

Ultima modifica di DevilsAdvocate : 22-07-2005 alle 21:03.
DevilsAdvocate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2005, 21:01   #89
ShinjiIkari
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1597
Beh allora mi ci metto anche io:

$ uptime
8:58PM up 69 days, 19:07, 1 user, load averages: 0.06, 0.02, 0.00
$ uname -srp
FreeBSD 5.4-RELEASE i386
$

Gestisce firewall http ftp nfs netbios posta proxy donkey nat etc..
Pentium 3 600mhz.
L'ultimo riavvio è stato per passare da 5.2 a 5.4.
ShinjiIkari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2005, 21:01   #90
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
Quote:
Originariamente inviato da magilvia
Vuoi dire che non sai scrivere un programmino hello world, neanche chessò, in dos batch, senza che abbia almeno un bug ?!?!? Ti sopravvalutano dove lavori ?
No, non so scriverlo. Tu? Probabilmente mi sopravvaluteranno dove lavoro. Magari manda il tuo curriculum e mi sostituisci.
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2005, 21:01   #91
schwalbe
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 1852
W4rfoX hai copiato un mare di ca77ate...

Comunque vista si traduce anche in orrizonte, e se si guarda la foto. ma sa che pensavano a quello!
schwalbe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2005, 21:04   #92
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
Quote:
Originariamente inviato da DevilsAdvocate
Hai mai provato ad avviare un qualsiasi videogioco (anche il non piu' recente)
con attivi tutti i servizi dell'SP2?
Fammici pensare....
Si', Black&White 2, almeno trenta volte giorno.


Quote:
Davvero?E pensi che i certificati saranno gratuiti? No perche' altrimenti la vedo dura, visto che i freeware sono, appunto, free. (e non e' un caso se molti
drivers anche di produttori famosi sono spesso certificati una versione su 2-3)
Si', i certificati sono gratuiti.


Quote:
Un nuovo sistema di driver che come al solito non e' "aperto", e quindi non
si puo' modificare/debuggare un driver per conto proprio in caso di mancata
continuita' del supporto, la differenza la noteranno i programmatori
(e tutti quelli che non troveranno i drivers nuovi per il proprio hardware....)
Confondi il modello dei driver le cui specifiche e gli SDK sono ovviamente aperti altrimenti nessuno potrebbe scrivere driver per le proprie periferiche, con i driver stessi che ogni aziende puo' decidere se rilasciare aperto o meno.

Quote:
P.S.: *random rant*
Francamente, del perche' odi Microsoft non credo che interessi a nessuno
Basta che non fai disinformazione spicciola puoi odiare chi ti pare.

Ultima modifica di fek : 22-07-2005 alle 21:10.
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2005, 21:05   #93
ShinjiIkari
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1597
Comunque dai Vista è un brutto nome per noi italiani, magari per gli americani suona meglio, pensate che traducendo si otterrebbero nomi tipo Microsoft Finestre XP, Ufficio 2000, Mucca dalle lunghe corna, tutto di proprietà di Gugliemmo Cancelli.
Comunque il nome non è una cosa importante, vedremo come si dimostrerà per giudicare.
ShinjiIkari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2005, 21:06   #94
DevilsAdvocate
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3683
Quote:
Originariamente inviato da magilvia
Vuoi dire che non sai scrivere un programmino hello world, neanche chessò, in dos batch, senza che abbia almeno un bug ?!?!? Ti sopravvalutano dove lavori ?
Beh e' impossibile che non abbia almeno un bug, visto che si poggia su delle
librerie esterne per trattare le stringhe e per la visualizzazione (ad esempio
sotto win c'e' una libreria per aprire una finestra e una per visualizzarla....
dove sono le librerie se il programma e' grosso 10k? Nelle Dll di sistema di
windows.... l'exe non e' il programma ma solo una parte di esso.
DevilsAdvocate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2005, 21:08   #95
Marino5
Senior Member
 
L'Avatar di Marino5
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1053
è inutile ripetere quello che è già stato detto in maniera molto chiara da diverse persone molto preparate e competenti riguardo a cosa porta di nuovo windows vista, ma bisogna ammettere che in italiano suona davvero male, quando l'ho letto mi si è un po' accaponata la pelle, così come fu coi duron e col centrino..
oddio non è certo per il nome che sarà o non sarà un prodotto valido, ma bisogna dire che un minimo anche quello vuole la sua parte..

per quanto riguarda la presunta stabilità o instabilità di windows, si tratta semplicemente di saper usare correttamente il pc..

il pc che fa da router e proxy monta un 166mmx con windows98 (compresso in 35 mb e piazzato senza hd in un ramdisk) non lo riavvio da diversi mesi (ho perso il conto, purtroppo sul 98 dopo i fatidici 47 giorni si pianta il counter.. ), anche se come carico non è che sia particolarmente intenso (gestisce una lan di nove pc a 100 mbit, che escono poi su linea fastweb a 10 mbit.. di dati ne macinano le due povere 3com )

discorso diverso per un altro pc sempre in casa.. monta software piuttosto delicato e avido di risorse (server irc, server ftp, ecc..) con svariati accessi contemporanei, e monta un banalissimo windows xp.. tuttavia il contatore dice
[UPTIME] windows started @ 14/03/2005 23.47.18, running for 129d 21h 20m 1s
e mi pare un risultato discreto per un sistema operativo "instabile", che ha visto oltre al carico non indifferente un certo numero di interventi delicati sia software che hardware a caldo

ovvio, a volte a delle assistenze mi capitano sottomano dei pc che mi chiedo per quale alchimia il povero windows si sia riuscito a trascinare sino a quel momento..

Ultima modifica di Marino5 : 22-07-2005 alle 21:11.
Marino5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2005, 21:08   #96
ReLupo
Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 189
Un sistema operativo, oltre che funzionare 24h su 24, non dovrebbe anche essere alla portata di tutti, senza dover per forza studiarsi un kernel per leggere la posta, senza avere per forza una 2Mbit per farlo funzionare, senza dover spendere 3 milioni ogni aggiornamento, senza etc etc...

Mio padre, giusto per fare un piccolo ragionamento totalmente antiscientifico, ha quasi 60 anni e voleva usare il computer: non ha imparato ad usare Windows senza fare danni, si trova bene sul 10.3.9.

Io senza tutti e tre (Win, Lin, OSX) non riesco più a lavorare, i contabili della mia azienda se gli togli Windows si perdono...

Se vi piacciono le bionde ed una bruna ve la da voi rifiutate? ^_^

Un po' di elasticità, su...
ReLupo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2005, 21:12   #97
DevilsAdvocate
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3683
Quote:
Originariamente inviato da fek
1) Si', i certificati sono gratuiti.


2) Confondi il modello dei driver le cui specifiche e gli SDK sono ovviamente aperti altrimenti nessuno potrebbe scrivere driver per le proprie periferiche, con i driver stessi che ogni aziende puo' decidere se rilasciare aperto o meno.
1) Quindi stai ammettendo che gia' adesso esistono i certificati non solo per i
drivers ma anche per il software (cioe' la macchina Palladium e' gia' avviata).
I certificati sono gratuiti (e arrivano nello steso tempo) anche per i software
che MS ritiene "scomodi"? (vedi firefox, cygwin, etc.etc.)

2) Possibile, se cosi' e' mi scuso.... sto scrivendo da una Gentoo e tutto quello
che gira qua sopra e' stato compilato qua sopra, la distinzione tra sdk e driver
qua a volte e' risibile.
DevilsAdvocate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2005, 21:12   #98
sari
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Verona
Messaggi: 952
Quote:
Originariamente inviato da DevilsAdvocate
Hai mai provato ad avviare un qualsiasi videogioco (anche il non piu' recente)
con attivi tutti i servizi dell'SP2?
che centra con un Vista? Scusa ma non afferro

Quote:
Davvero?E pensi che i certificati saranno gratuiti? No perche' altrimenti la vedo dura, visto che i freeware sono, appunto, free. (e non e' un caso se molti
drivers anche di produttori famosi sono spesso certificati una versione su 2-3)
Palladium non è un problema per ora e comunque correggetemi se sbaglio, nessuno ha ancora spiegato per filo e per segno come funzioni palladium. Secondo quello che si sa può controllare ad Hardware il rispetto del Copyright, ma un programma Open se ne frega di questa possibilità, e può evitare l'esecuzione di codice malevolo direttamente ad hardware se quel codice non è certificato, ciò non esclude che possa comunque essere eseguito sotto consenso dell'utente. Inoltre nessuno sa se altri Os diversi da Windows se ne potranno fregare di Palladium e andare così avanti come hanno sempre fatto... inutile creare dubbi ed insicurezze, per ora l'unica certezza è che forse il copyright sarà più difficile da non rispettare, e io me ne frego visto che i programmi sotto licenza GNU sono tanti e in continuo aumento.

Quote:
Un nuovo sistema di driver che come al solito non e' "aperto", e quindi non
si puo' modificare/debuggare un driver per conto proprio in caso di mancata
continuita' del supporto, la differenza la noteranno i programmatori
(e tutti quelli che non troveranno i drivers nuovi per il proprio hardware....)
Ecco questo è già di più un problema, ma le case produttrici di Hardware tengono sempre di più anche agli OS "secondari", basta saper scegliere.

Quote:
P.S.: Non e' il nome Microso*t che da' tanto fastidio, quanto il loro modo di
fare le cose... vedi radio locali in stream sulla rete che si possono aprire
solo con WMP (formato proprietario...), vedi l'ultimo windowsupdate
che , se settato su manuale, manda pacchetti alla MS ogni volta che ci si
connette in rete (pero' quei due o tre firewall software che lo mostravano,
vedi agnitum outpost, hanno avuto bisogno di MS per essere compatibili
al 100% con l'SP2, e con la versione SP2 non mostrano piu' niente....),
vedi l'impegno profuso nello sviluppo di un sistema (Palladium) capace di
controllare perfino a quali siti l'utente finale puo' o non puo' accedere.
[/quote]

Per gli WMP basta non ascoltare tali radio , non è la fine del mondo e poi strano ma vero il mio Mplayer riesce magicamente a farmi ascoltare anche gli wmp...
Windowsupdate è un motivo per dire no a Windows
sari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2005, 21:16   #99
sari
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Verona
Messaggi: 952
Quote:
Originariamente inviato da DevilsAdvocate
Beh e' impossibile che non abbia almeno un bug, visto che si poggia su delle
librerie esterne per trattare le stringhe e per la visualizzazione (ad esempio
sotto win c'e' una libreria per aprire una finestra e una per visualizzarla....
dove sono le librerie se il programma e' grosso 10k? Nelle Dll di sistema di
windows.... l'exe non e' il programma ma solo una parte di esso.
Be tutto ciò che si interfaccia con il pc è liberamente visionabile sotto forma di codice sorgente. Fek VOGLIO anzi ESIGO la dimostrazione che l'hello world ha un bug!
sari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2005, 21:16   #100
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
Quote:
Originariamente inviato da DevilsAdvocate
1) Quindi stai ammettendo che gia' adesso esistono i certificati non solo per i
drivers ma anche per il software (cioe' la macchina Palladium e' gia' avviata).
I certificati sono gratuiti (e arrivano nello steso tempo) anche per i software
che MS ritiene "scomodi"? (vedi firefox, cygwin, etc.etc.)
I certificati e i driver e relativi SDK sono due concetti che non hanno alcuna attinenza l'uno con l'altro.

Quote:
2) Possibile, se cosi' e' mi scuso.... sto scrivendo da una Gentoo e tutto quello
che gira qua sopra e' stato compilato qua sopra, la distinzione tra sdk e driver
qua a volte e' risibile.
Anche Linux ha un driver model e un SDK per i driver al quale chi scrive driver deve ovviamente atternesi. Non c'entra il fatto di essere Open or Closed.
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
Final Fantasy 7 Remake Part 3: arrivano ...
Elon Musk vuole 1.000 miliardi: il consi...
Il pixel più piccolo al mondo: un...
Windows 11: le 5 opzioni che Microsoft n...
Cuffie wireless PlayStation PULSE Elite ...
Un milione di utenti mostra disagio su C...
Un datacenter sottomarino alimentato da ...
iOS 26.1: è in arrivo il backup a...
Xbox Next Gen, non chiamatela console: s...
.Next On Tour Italia: innovazione, sempl...
PS Plus novembre: svelato in anticipo il...
'Gli elettroni sono il nuovo petrolio': ...
Amazon freme, non ce la fa ad aspettare ...
Hisense HS2100 240W a soli 75,90€ su Ama...
Addio personal trainer: il coach via AI ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1