|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#81 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Cavalese
Messaggi: 2093
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#82 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19994
|
Quote:
Ciaozzz
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#83 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
|
Quote:
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#84 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Pavia
Messaggi: 2152
|
comunque se effettivamente a tenere i prezzi alti, dal lato dell'offerta è il cartello opec, la cosa non può durare a lungo e i prezzi dovrebbero ritornare stabili... il problema è che anche le compagnie ci marciano sopra, visto che almeno fino a qualche tempo(oramai un po') fa visto che i barili si pagano in dollari il prezzo sarebbe dovuto essere addirittura inferiore a tempi passati... ma invece misteriosamenet il prezzo della benzina sale sempre...
xkè credete che se domani il barile scende a 40 abbassano i prezzi? a loro di certo non conviene farsi concorrenza... |
![]() |
![]() |
![]() |
#85 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Lariano (RM)
Messaggi: 1372
|
Di cosa vi stupite? Il petrolio sta finendo, le ultime stime (leggere articolo su "Le Scienze" di Giugno 2005) lo danno disponibile solo per altri 50 anni circa! Questo significa che più inizierà a scarseggiare e più costerà caro, anno dopo anno, finchè non raggiungerà dei prezzi allucinanti!
![]()
__________________
Careful With That Axe |
![]() |
![]() |
![]() |
#86 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Non riesco a trovare il giusto aggettivo dispregiativo per descriverla... STATUS: In stand-by, aspettando il peggio. AUTO: Fiat Grande Punto 1.4 T-Jet. MOTO: Honda cbr600rr 2003. MUSICA PREFERITA: In Trance I Trust!
Messaggi: 260
|
Quote:
Prezzo medio benzina a luglio 2003: 1,050€/litro self-service. Prezzo medio benzina a luglio 2005: 1,240€/Litro seld-service. stiamo parlando di quasi 20 centesimi in più nel giro di 24 mesi...io non penso che nel prossimo futuro ci sìano altri aumenti...spero. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#87 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1559
|
A me non tocca così tanto il problema, abbiamo lo sconto. E comunque io non faccio mai strada in città, più che altro extraurbane dunque girando sempre con marcie alte 4°-5° dunque consumi ridotti. Con l'auto ci esco il week-end in totale mi sparo una 60ina di km. Durante la settimana vado e vengo dal lavoro. Devo fare 8km però potrei provare con la bici. Non prendo l'auto per fare la spesa nel negozietto dietro casa. Posso dire che con 20€ di menza ci cammino 5-6 giorni. ed ho un millesei di cilindrata, benza.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#88 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 1520
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#89 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 78
|
Nuovo record potenza massima richiesta a 54.163 Megawatt
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 11 lug - Dall'analisi del Grtn emerge che a livello territoriale la variazione della domanda, registrata a giugno 2005 su giugno 2004, ha interessato tutto il territorio nazionale: +3,4% al Nord, +3,4% al Centro, +3,2% al Sud. I 27,4 miliardi di kWh richiesti risultano distribuiti per il 46,1% al Nord, per il 29,8% al Centro e per il 24,1% al Sud. Rispetto a giugno 2004, la dinamica tendenziale della richiesta di energia elettrica sul territorio ha fatto registrare un +6,2% nell'area Piemonte-Liguria-Valle d'Aosta. A giugno 2005 il fabbisogno nazionale e' stato coperto per l'85,8% con la produzione nazionale e per la quota restante (14,2%) dall'import, in sensibile crescita (+15,7%) rispetto a giugno 2004. Complessivamente la produzione nazionale netta (24,2 miliardi di kilowattora) e' cresciuta dello 0,8% rispetto a giugno 2004. In particolare, sono risultate in aumento la produzione termoelettrica (+10%) ed eolica (+1%). In calo invece la produzione idroelettrica (-28,5%) e geotermoelettrica (-3,6%). Su base congiunturale la domanda elettrica ha registrato e' salita dello 0,2% rispetto al mese precedente. Da registrate, infine, che la potenza massima richiesta sulla rete elettrica a giugno e' stata pari a 54.163 megawatt. Il valore, che rappresenta il nuovo record assoluto per il sistema elettrico italiano, e' stato raggiunto martedi' 28 alle ore 11.00, ed e' superiore di 557 MW rispetto al precedente record del 16 dicembre 2004 (53.606 MW), e di 656 MW rispetto al record estivo del 2004 (23 luglio, 53.507 MW). Com-Cel-Y- (RADIOCOR) 11-07-05 11:52:10 (0161) 3 NNNN Allora: aumenta dello 0,8% la produzione, del 3,2% il consumo... brillante... In calo del 28,5% l'idroelettrico, aumenta dell'1% l'eolico... dei veri draghi... Aumenta il termoelettrico.... cioè, petrolio e carbone... siamo veri campioni!... Non lo so, si può almanaccare su tanti dati fondamentali, ma a me personalmente mi basta un trafiletto di quelli che non legge nessuno, per sentirmi davvero sull'orlo del baratro... Ultima modifica di Heinlein : 11-07-2005 alle 14:21. |
![]() |
![]() |
![]() |
#90 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loreggia--Padova
Messaggi: 4850
|
Quote:
Questo è un pessimo dato visto che il black out era stato causato da un guasto su una linea di importazione con l'estero, maggior importazione significa essere più a rischio . Mi preoccupa quel calo da aprte dell'energia idroelettrica, vorrei saperne le cause, per mancanza di acqua? nel prossimo futuro la quota dovuta al termoelettrico aumenterà visto che sono in progetto nuove centrali ( turbogas ) di media potenza .
__________________
I love FireFox 0.8 ......bye bye Internet Explorer. Lo so bene che è uscita l'ultima versione ! ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#91 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
|
Quote:
__________________
- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#92 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 78
|
Quote:
Le piogge di questi giorni sono state una vera man santa... ma come si fa ad andare avanti così, pregando il cielo con le mani giunte? Un aumento dei consumi del 3,2% all'anno, a parità di popolazione, è semplicemente disumano. Sono crescite geometriche, non crescite sostenibili. Significa che ci stiamo dando alla pazza gioia. Intanto imperversano i condizionatori cinesi da 199 Euro, classe "A" che sono stati testati e sbugiardati... rendono dal 50 all'80% in MENO del dichiarato... però si continuano a vendere impunemente... e vai, andremo a rotoli tutti, io che ho solo l'elica sul soffitto - e dovrebbe BASTARE a tutti - e il vicino che ha il condizionatore cinese a manetta 24h/24! Sono andato sul sito del GRTN a tirarmi giù la tabella dell'andamento dei consumi da quando è arrivata l'elettricità in Italia. E' la fotografia di un suicidio. "L'unico vero No-global è Bin Laden... perchè fa aumentare il prezzo del petrolio!" (Beppe Grillo) Ha ragione... maledettamente ragione! ![]() Ultima modifica di Heinlein : 11-07-2005 alle 15:30. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#93 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loreggia--Padova
Messaggi: 4850
|
Quote:
L'acqua per il raffreddamento c'è ma sono i vincoli di legge a limitarne il funzionamento, non un problema tecnico visto che per legge non possono scaricare acqua oltre una certa temperatura.
__________________
I love FireFox 0.8 ......bye bye Internet Explorer. Lo so bene che è uscita l'ultima versione ! ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#94 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 78
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#95 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loreggia--Padova
Messaggi: 4850
|
Quote:
__________________
I love FireFox 0.8 ......bye bye Internet Explorer. Lo so bene che è uscita l'ultima versione ! ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#96 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 647
|
Quote:
![]() TPP significa Thermal Power Plant, mentre HPP Hydroelectric Power Plant. Sull'asse X abbiamo il tempo, sull'asse Y la potenza in MW prelevata durante il giorno. Come si vede, la "base" del carico, viene alimentata da TPP, ovvero da centrali nucleari e termoelettriche che non vengono modulate in potenza, se non poco: gli impianti nucleari funzionano sempre alla potenza max e quelli termoelettrici alla potenza di max rendimento termodinamico. Le "punte" invece vengono alimentate con turbogas e idroelettriche, molto più facilmente avviabili e modulabili. In questo modo si soddisfano i fabbisogni in tempo reale. Se aumenta il termoelettrico e l'idroelettrico diminuisce significa che aumenta la base, ovvero il consumo minimo durante la giornata. La scarsità d'acqua c'entra in modo marginale. Chiaro? ![]() ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#97 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 145
|
Quote:
CMQ se io dovessi cambiare macchina me la comprerei Diesel e ci piazzerei da subito l'impianto apposito per poter utilizzare il 100% di olii vegetali.
__________________
L'amore non ha mai detto di essere eterno. (Osho) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#98 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1559
|
Io mi chiedo quello che può fare ogni singolo cittadino..
secondo me basterebbero pochi gesti quotidiani per risparmiare sia soldi che le risosorse di questa povera terra che si sta ribellando.. Non penso che questo aumento sia dovuto principalmente a fabbriche o attività industriali.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#99 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 78
|
Quote:
I surgelati sono entrati a mani basse nel costume, e adesso rappresentano una voce di difficile contenimento... se hai un condizionatore, puoi scegliere di tenerlo spento in qualunque momento. Ma come fai col congelatore? Anche lì, tanti apparecchi cinesi dai consumi disastrosi. Ne ho buttato via uno che mi aveva dissanguato, classe "b"... ma mi facessero il piacere! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#100 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loreggia--Padova
Messaggi: 4850
|
Quote:
però non credo che la diminuzione della quota idroelettrica sia dovuta al fatto che sia aumentata la base , per me ci deve essere un'altra ragione .
__________________
I love FireFox 0.8 ......bye bye Internet Explorer. Lo so bene che è uscita l'ultima versione ! ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:31.