Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-06-2005, 17:05   #81
SaMu
Senior Member
 
L'Avatar di SaMu
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
A questo discorso ti rispondo dopo. Io vorrei che prendessi atto delle conseguenze, stai dicendo che per continuare a produrre farmaci è giusto sacrificare delle vite umane.
Guarda che questo sei tu che lo stai dicendo, per continuare a rimandare le risposte a domande che ti ho già posto più e più volte.

Io sostengo semplicemente che il governo brasiliano deve rispettare le regole sui brevetti, può e deve pagare 42 milioni di dollari per usare quei farmaci e se non lo fa mette a rischio il futuro della ricerca, e la possibilità che tra 10 anni ci siano farmaci migliori di quelli che ci sono ora.

Caro jumper, se oggi ci sono farmaci che possono curare quella gente, è perchè 10 anni fa l'azienda che li ha ricercati ha investito. Ed ha investito perchè pensava che i risultati (eventuali) del suo investimento sarebbero stati tutelati dai brevetti.

Se i brevetti non fossero stati rispettati, oggi quei farmaci non ci sarebbero: cosa direste tu, Cyrano e Lula hai malati che oggi non potrebbero essere curati? Se almeno a questo per favore vuoi rispondere.
SaMu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2005, 17:33   #82
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 20038
Quote:
Originariamente inviato da SaMu
Se i brevetti non fossero stati rispettati, oggi quei farmaci non ci sarebbero: cosa direste tu, Cyrano e Lula hai malati che oggi non potrebbero essere curati? Se almeno a questo per favore vuoi rispondere.
Risponderei col post che ho fatto qualche ora fa.
che se un gruppo di ricercatori studia una cura al fine di brevettarla , dando la priorita' al brevetto rispetto alla salute di chi non puo' pagare tale brevetto , allora , come societa' umana , siamo proprio la frutta.
E allora , ben venga che tutte queste societa' smettano di studiare nuovi farmaci e che ci estinguiamo del tutto.
In bel reset in sto pianeta non farebbe altro che bene.



Ciaozzz
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2005, 17:43   #83
paditora
Senior Member
 
L'Avatar di paditora
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Arona
Messaggi: 7414
Quote:
Originariamente inviato da SaMu
Se i brevetti non fossero stati rispettati, oggi quei farmaci non ci sarebbero: cosa direste tu, Cyrano e Lula hai malati che oggi non potrebbero essere curati? Se almeno a questo per favore vuoi rispondere.
A me sta cosa però fa un po' ridere.
Cioè ma secondo te tutti fanno le cose solo per soldi?
Allora Pitagora se non l'avessero pagato non avrebbe mai inventato il suo teorema?
Leopardi non avrebbe mai scritto nulla e Beethoven o Mozart non avrebbero mai suonato al pianoforte.
E Galileo? Non avrebbe mai esplorato il cielo.
Galileo fu accusato dalla Chiesa eppure continuò lo stesso ad andare avanti con le sue ricerche. Pur ricevendo un sacco di accuse e di calunnie.
Chi glielo faceva fare allora.
Se era un appassionato di astronomia poteva fare le ricerche e farsi i cazzi suoi senza comunicare a nessuno le sue scoperte.
paditora è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2005, 17:44   #84
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da SaMu
Guarda che questo sei tu che lo stai dicendo, per continuare a rimandare le risposte a domande che ti ho già posto più e più volte.

Io sostengo semplicemente che il governo brasiliano deve rispettare le regole sui brevetti, può e deve pagare 42 milioni di dollari per usare quei farmaci e se non lo fa mette a rischio il futuro della ricerca, e la possibilità che tra 10 anni ci siano farmaci migliori di quelli che ci sono ora.
Stai dicendo insomma che il governo brasiliano piuttosto che spendere quei 42 milioni di dollari per salvare altre vite li deve dare alle multinazionali per "garantire il futuro della ricerca" Ergo stai dicendo che la vita di queste persone è sacrificabile in nome del futuro della ricerca, quali altre conseguenze pensi che ci siano? Spiegami perchè la vita di un embrione è sacra e quella di un bambino del terzo mondo no Samu, queste sono le conseguenze dei concetti che esprimi... o non ci avevi mai pensato?

Quote:
Caro jumper, se oggi ci sono farmaci che possono curare quella gente, è perchè 10 anni fa l'azienda che li ha ricercati ha investito. Ed ha investito perchè pensava che i risultati (eventuali) del suo investimento sarebbero stati tutelati dai brevetti.

Se i brevetti non fossero stati rispettati, oggi quei farmaci non ci sarebbero: cosa direste tu, Cyrano e Lula hai malati che oggi non potrebbero essere curati? Se almeno a questo per favore vuoi rispondere.
MMh... mi verrebbe da risponderti che con il blocco della sperimentazione sugli embrioni tu togli una speranza di cura a migliaia di malati e questo non ti crea nessun problema. Ora di fronte ad un conflitto tra non rispettare il brevetto e non rispettare la vita umana tu scegli di non rispettare la vita umana... trovami un modo per conciliare le due posizioni tanto per cominciare e non continuare a tergiversare..:
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2005, 17:53   #85
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 20038
Quote:
Originariamente inviato da paditora
A me sta cosa però fa un po' ridere.
Cioè ma secondo te tutti fanno le cose solo per soldi?
Allora Pitagora se non l'avessero pagato non avrebbe mai inventato il suo teorema?
Leopardi non avrebbe mai scritto nulla e Beethoven o Mozart non avrebbero mai suonato al pianoforte.
E Galileo? Non avrebbe mai esplorato il cielo.
Galileo fu accusato dalla Chiesa eppure continuò lo stesso ad andare avanti con le sue ricerche. Pur ricevendo un sacco di accuse e di calunnie.
Chi glielo faceva fare allora.
Se era un appassionato di astronomia poteva fare le ricerche e farsi i cazzi suoi senza comunicare a nessuno le sue scoperte.
E come non citare Sabin che rifiuto' il brevetto e dono' il suo vaccino antipolio all'umanita'...

Samu gli darebbe dello scemo



Ciaozzz
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2005, 17:56   #86
LittleLux
Senior Member
 
L'Avatar di LittleLux
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1009
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
MMh... mi verrebbe da risponderti che con il blocco della sperimentazione sugli embrioni tu togli una speranza di cura a migliaia di malati e questo non ti crea nessun problema. Ora di fronte ad un conflitto tra non rispettare il brevetto e non rispettare la vita umana tu scegli di non rispettare la vita umana... trovami un modo per conciliare le due posizioni tanto per cominciare e non continuare a tergiversare..:
Conflitto insanabile. Decisamente.
LittleLux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2005, 17:56   #87
paditora
Senior Member
 
L'Avatar di paditora
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Arona
Messaggi: 7414
Quote:
Originariamente inviato da CYRANO
E come non citare Sabin che rifiuto' il brevetto e dono' il suo vaccino antipolio all'umanita'...

Samu gli darebbe dello scemo

Ciaozzz
O ancora Gandhi e Maria Teresa di Calcutta.
Che hanno aiutato i poveri.
Chi cazzo glielo faceva fare senza guadagnarci niente.
paditora è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2005, 17:59   #88
Lucio Virzì
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
Quote:
Originariamente inviato da CYRANO
E come non citare Sabin che rifiuto' il brevetto e dono' il suo vaccino antipolio all'umanita'...

Samu gli darebbe dello scemo



Ciaozzz
Lui non riesce a vedere i vari livelli del profitto d'impresa:

1) Pari e patta
2) Utili
3) Superprofitto
4) Speculazione

LuVi
Lucio Virzì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2005, 18:05   #89
anonimizzato
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da SaMu
Ottimo, infrangiamo i brevetti così nessuno ricercherà più farmaci per le nuove malattie!
certo allora continiuamo così, milioni di persone moriranno perchè non possono curarsi ma almeno in teoria i medicinali esisto

In sostanza: la cura esiste ma ... ci spiace non la puoi usare!

Ma per piacere
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2005, 18:07   #90
LittleLux
Senior Member
 
L'Avatar di LittleLux
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1009
Quote:
Originariamente inviato da CYRANO
E come non citare Sabin che rifiuto' il brevetto e dono' il suo vaccino antipolio all'umanita'...

Samu gli darebbe dello scemo



Ciaozzz
E la penicillina? Certo, quelli erano altri tempi...

Articolo interessante: http://digilander.libero.it/falcemar/global/salute.htm

Che mi dici, SaMu, degli aspetti "legali", morali della storia? Delle implicazioni sociali di un comportamento del genere? E Lula, alla luce di tutto ciò, e di quello che probabilmente ne tu ne io sapremo mai, avrebbe fatto male a "piratare" i brevetti? Ma chi è il vero pirata, ti chiedo?
LittleLux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2005, 18:18   #91
LittleLux
Senior Member
 
L'Avatar di LittleLux
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1009
Quote:
Originariamente inviato da Sgurbat
certo allora continiuamo così, milioni di persone moriranno perchè non possono curarsi ma almeno in teoria i medicinali esisto

In sostanza: la cura esiste ma ... ci spiace non la puoi usare!

Ma per piacere
Stiamo andando di fronte a quello, non ti preoccupare. L'accesso alle cure mediche ed alle prestazioni sanitarie sta diventando sempre più una cosa riservata ai ricchi. Lo possiamo vedere quotidianamente anche noi qui in Italia, dove la sanità pubblica la stanno sfasciando a tutto vantaggio di quella privata, a vantaggio della sanità del profitto. Ed i soloni nostrani che predicano la concorrenza per tutto e per tutti non si rendono nemmeno conto che in certi settori, come quello della salute, occorre un tipo di approccio diverso, basato su un comportamento etico ben preciso che mette al centro del problema l'uomo e la sua dignità, anche e specialmente nella malattia, e sul diritto alla salute del cittadino. Occorre capire che il profitto, su certe tematiche, piò anche diventare secondario. Ma certe persone non lo capiranno mai, salvo poi venire a fare la morale sulla sperimentazione sugli embrioni, mentre al contempo sono capacissime di far morire individui adulti in nome di cosa? Di un cazzutissimo brevetto.
LittleLux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2005, 18:21   #92
Lucrezio
Senior Member
 
L'Avatar di Lucrezio
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
Quote:
Originariamente inviato da SaMu
Che lo facciano allora, Lula vuol far ricercare i farmaci anti AIDS alle strutture dello stato brasiliano? Alle univerisità? Alle aziende pubbliche? Faccia pure, chi glielo impedisce, è liberissimo.

Invece non lo fa. Preferisce piratare la ricerca altrui, quella PRIVATA, prendendo i risultati senza pagare.

Invece di mettersi a coltivare il suo pezzo di terra, preferisce mungere la mucca del vicino notte tempo.. chissà perchè?! Tu che dici? Forse avrà valutato che al netto di tutte le chiacchere che si fanno, gli unici a ricercare e produrre farmaci efficaci sono proprio le tanto bistrattate case farmaceutiche?

A chi è dovuto il fatto che 20 anni fa di AIDS si moriva in pochi mesi, mentre oggi ci sono malati che sopravvivono decenni grazie ai farmaci? A Lula? A Zapatero? O alle case farmaceutiche?

E se oggi violiamo il meccanismo dei brevetti, quando domani nascerà la nuova malattia PINCOPALLINO chi si metterà a ricercare i farmaci per curarla? Lula? Zapatero? Non le case farmaceutiche, perchè senza il meccanismo dei brevetti avranno già mandato i ricercatori a ricercare qualcos'altro, telefonini o climatizzatori magari..
Senti, ti ripeto che mi sto dando la zappa sui piedi nel senso che pregherei per un posto di lavoro come ricercatore alla pfeizer (visto che fare carriera accademica, ormai, mi sembra quasi una pia illusione ), ma come puoi pensare che un brevetto su qualcosa di indispensabile per il proseguimento della vita sia giusto? Non stiamo parlando dell'aspirina, del malox, del vaccino contro gli orecchioni, del farmaco che fa ricrescere i capelli, della crema con l'enzima vattelapesca172 che fa regredire le rughe: stiamo parlando di pennicillina, cortisone, farmaci anti-aids. Una categoria di farmaci che rappresenta- ripeto- una parte moderata dell'utile di una grossa casa farmaceutica, che, tra il resto, per questo tipo di ricerche prende non solo contributi "scientifici" dalle strutture pubbliche, ma anche fior fior di quattrini, in quanto- appunto- si tratta di un settore non particolarmente redditizio.
Di conseguenza non ci vedo davvero nulla di male, né alcunche di lesivo del libero mercato più dei cartelli imposti dalle multinazionali stesse. Questo, ripeto, dandomi la zappa sui piedi; tuttavia penso che se scoprissi la cura per una malattia tutt'ora incurata, la scriverei su internet 10 minuti dopo! (Ndr: specifico, prima che qualcuno mi tacci di cose orribili, di essere un liberale "di destra", se mi date del comunista mi incazzo pure!)

Poi sul fatto che Lula possa permettersi di pagare quei 42 milioni di dollari (siamo sicuri che si tratti davvero di così poco?) sono anche d'accordo, ma è il trascendente, non l'immanente, il problema. Il fatto che Lula possa non implica che il presidente del Bostwana sia nelle stesse condizioni... così come quello del centrafrica e così via. Ricordiamo che l'Aids è più diffusa del cristianesimo...

P.S.: rincaro: non accetto assolutamente alcuna critica su alcun provvedimento anti-aids, anche se fosse decapitare tutti i bambini del mondo, da un cattolico. Ricordiamo che usare il preservativo è peccato...
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio)
Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm
Lucrezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2005, 18:28   #93
LittleLux
Senior Member
 
L'Avatar di LittleLux
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1009
Quote:
Originariamente inviato da Lucrezio
Senti, ti ripeto che mi sto dando la zappa sui piedi nel senso che pregherei per un posto di lavoro come ricercatore alla pfeizer (visto che fare carriera accademica, ormai, mi sembra quasi una pia illusione ), ma come puoi pensare che un brevetto su qualcosa di indispensabile per il proseguimento della vita sia giusto? Non stiamo parlando dell'aspirina, del malox, del vaccino contro gli orecchioni, del farmaco che fa ricrescere i capelli, della crema con l'enzima vattelapesca172 che fa regredire le rughe: stiamo parlando di pennicillina, cortisone, farmaci anti-aids. Una categoria di farmaci che rappresenta- ripeto- una parte moderata dell'utile di una grossa casa farmaceutica, che, tra il resto, per questo tipo di ricerche prende non solo contributi "scientifici" dalle strutture pubbliche, ma anche fior fior di quattrini, in quanto- appunto- si tratta di un settore non particolarmente redditizio.
Di conseguenza non ci vedo davvero nulla di male, né alcunche di lesivo del libero mercato più dei cartelli imposti dalle multinazionali stesse. Questo, ripeto, dandomi la zappa sui piedi; tuttavia penso che se scoprissi la cura per una malattia tutt'ora incurata, la scriverei su internet 10 minuti dopo! (Ndr: specifico, prima che qualcuno mi tacci di cose orribili, di essere un liberale "di destra", se mi date del comunista mi incazzo pure!)

Poi sul fatto che Lula possa permettersi di pagare quei 42 milioni di dollari (siamo sicuri che si tratti davvero di così poco?) sono anche d'accordo, ma è il trascendente, non l'immanente, il problema. Il fatto che Lula possa non implica che il presidente del Bostwana sia nelle stesse condizioni... così come quello del centrafrica e così via. Ricordiamo che l'Aids è più diffusa del cristianesimo...

P.S.: rincaro: non accetto assolutamente alcuna critica su alcun provvedimento anti-aids, anche se fosse decapitare tutti i bambini del mondo, da un cattolico. Ricordiamo che usare il preservativo è peccato...

Bel post, Lucrezio.

P.S.: ah, come si sente la mancanza di una dx realmente liberale. Quella che abbiamo, invece, predica il liberalismo solo per alcuni. Sei una rarità, in questo paese.
LittleLux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2005, 18:42   #94
SaMu
Senior Member
 
L'Avatar di SaMu
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
Quote:
Originariamente inviato da CYRANO
E come non citare Sabin che rifiuto' il brevetto e dono' il suo vaccino antipolio all'umanita'...

Samu gli darebbe dello scemo


Ciaozzz
A 35 anni non ti è ancora chiara la differenza tra una donazione e un furto?
SaMu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2005, 18:51   #95
SaMu
Senior Member
 
L'Avatar di SaMu
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
Quote:
Originariamente inviato da CYRANO
Risponderei col post che ho fatto qualche ora fa.
che se un gruppo di ricercatori studia una cura al fine di brevettarla , dando la priorita' al brevetto rispetto alla salute di chi non puo' pagare tale brevetto , allora , come societa' umana , siamo proprio la frutta.
E allora , ben venga che tutte queste societa' smettano di studiare nuovi farmaci e che ci estinguiamo del tutto.
In bel reset in sto pianeta non farebbe altro che bene.

Ciaozzz
Scusa ma a te quando vai a lavorare ti pagano? :Confused:

Un gruppo di ricercatori vivaddio vorrà essere pagato? le risorse che usano costano caro, bisognerà pagare chi le produce? E tutto questo ha costo sicuro ma risultati incerti, perchè non è detto che chi ricerca arrivi a qualche cosa, quindi l'investimento è anche rischioso, per assumerti un rischio vuoi un ritorno superiore, no?

Guarda che il ritorno economico di tutta questa gente deriva dalla possibilità di brevettare il risultato del loro lavoro, se non possono brevettarlo il primo cinese che passa manda in laboratorio fa analizzare e produce al puro costo industriale.

Solo che può funzionare una volta sola.. perch chi ricerca e chi finanzia una volta lo prendono nel culo e spendono, senza alla fine avere il ritorno tutelato dai brevetti, la seconda volta (e tutte quelle successive) dicono: e chi sono io, babbo natale? Se li ricerchino Cyrano e jumper i farmaci, se han voglia di investire qualche miliardo di euro a babbo morto..


Ma dato che ne tu ne' Jumper mi pare abbiate prodotto alcun farmaco finora (mentre il sistema che tanto bistrattate fino a prova contraria vi ha raddoppiato le aspettative di vita in mezzo secolo e oggi guarisce malattie che 20 anni fa erano ancora letali), direi che forse prima di abolirlo è meglio pensarci un attimo.

Oppure andate voi a dire tra 10 anni alla gente, "ah scusate non ci sono più farmaci nuovi perchè nessuno li ricerca più, è colpa nostra non ci avevamo pensato"?
SaMu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2005, 18:54   #96
wolf64
Member
 
L'Avatar di wolf64
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Castelletto Ticino (NO)
Messaggi: 242
Io ragazzi tirerei in ballo la famosa via di mezzo, che però è quella che troppo spesso non riescono poi a mettere in pratica molte, troppe multinazionali...

Allora, una multinazionale è un'impresa privata, deve produrre profitto, ed è giusto che abbia un buon ritorno economico da quello che fa, in particolare da quanto spende in ricerca, però la stessa multinazionale è (o dovrebbe...) essere formata anche da esseri umani, e, visto che comunque guadagna una quantità di soldi enorme vendendo i propri farmaci ai paesi più ricchi, o anche a quelli "meno poveri", forse se rinunciasse a qualcosa quando si tratta dei paesi più poveri potrebbe salvare comunque delle vite umane pur avendo già comunque guadagnato i soldi che sono andati a coprire i costi della ricerca e un guadagno che è già non buono, ma enorme!

In poche parole, il problema non è il guadagno, un buon guadagno, anzi, un ottimo guadagno, è più che giusto per chiunque, in particolare per una corporation, ma il voler guadagnare ancora di più ed in modo estremo, lucrando sulle vite umane, diventa qualcosa di diabolico, che non è più umano.

Comunque la vera battaglia che sta combattendo il genere umano non è tanto quella delle guerre che definiamo tali, per quanto terribili siano, ma contro l'ingordigia, perchè se l'uomo saprà trovare la via di mezzo facendo coesistere da una parte la propria ambizione, la propria fame di denaro e di potere, e dall'altra il rispetto di se stesso, degli altri esseri umani e dell'ambiente di cui siamo ospiti (e non padroni, come invece pensiamo di essere!), il genere umano sopravviverà nel futuro, se invece vincerà l'ingordigia, che è dentro ogniuno di noi, siamo destinati a sparire, magari su di un lungo periodo, ma la cosa sarà inevitabile, e purtroppo (per noi) è giusto che sia così!

Le multinazionali di per se stesse non rappresentano nulla di male, anzi, ma per come sono diventate sono la rappresentazione dell'ingordigia, lo stesso meccanismo che fa agire un virus dentro a un'organismo, consuma tutte le risorse senza pensare a rinnovarle per trovarne di nuove in futuro, quando però ha esaurito tutte le risorse di tutti gli organismi, e gli stessi non ci sono più, anche il virus muore.

Scusate questa ultima digressione su di una visione più estesa dell'argomento!
wolf64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2005, 18:57   #97
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da SaMu
A 35 anni non ti è ancora chiara la differenza tra una donazione e un furto?
ecco che tutte le preoccupazioni per l'avvenire della ricerca vengono fuori....
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2005, 19:00   #98
Lucio Virzì
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
Quote:
Originariamente inviato da wolf64
Io ragazzi tirerei in ballo la famosa via di mezzo, che però è quella che troppo spesso non riescono poi a mettere in pratica molte, troppe multinazionali...

Allora, una multinazionale è un'impresa privata, deve produrre profitto, ed è giusto che abbia un buon ritorno economico da quello che fa, in particolare da quanto spende in ricerca, però la stessa multinazionale è (o dovrebbe...) essere formata anche da esseri umani, e, visto che comunque guadagna una quantità di soldi enorme vendendo i propri farmaci ai paesi più ricchi, o anche a quelli "meno poveri", forse se rinunciasse a qualcosa quando si tratta dei paesi più poveri potrebbe salvare comunque delle vite umane pur avendo già comunque guadagnato i soldi che sono andati a coprire i costi della ricerca e un guadagno che è già non buono, ma enorme!

In poche parole, il problema non è il guadagno, un buon guadagno, anzi, un ottimo guadagno, è più che giusto per chiunque, in particolare per una corporation, ma il voler guadagnare ancora di più ed in modo estremo, lucrando sulle vite umane, diventa qualcosa di diabolico, che non è più umano.

Comunque la vera battaglia che sta combattendo il genere umano non è tanto quella delle guerre che definiamo tali, per quanto terribili siano, ma contro l'ingordigia, perchè se l'uomo saprà trovare la via di mezzo facendo coesistere da una parte la propria ambizione, la propria fame di denaro e di potere, e dall'altra il rispetto di se stesso, degli altri esseri umani e dell'ambiente di cui siamo ospiti (e non padroni, come invece pensiamo di essere!), il genere umano sopravviverà nel futuro, se invece vincerà l'ingordigia, che è dentro ogniuno di noi, siamo destinati a sparire, magari su di un lungo periodo, ma la cosa sarà inevitabile, e purtroppo (per noi) è giusto che sia così!

Le multinazionali di per se stesse non rappresentano nulla di male, anzi, ma per come sono diventate sono la rappresentazione dell'ingordigia, lo stesso meccanismo che fa agire un virus dentro a un'organismo, consuma tutte le risorse senza pensare a rinnovarle per trovarne di nuove in futuro, quando però ha esaurito tutte le risorse di tutti gli organismi, e gli stessi non ci sono più, anche il virus muore.

Scusate questa ultima digressione su di una visione più estesa dell'argomento!

E' quello che ho detto io, con molte meno parole.

LuVi
Lucio Virzì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2005, 19:01   #99
paditora
Senior Member
 
L'Avatar di paditora
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Arona
Messaggi: 7414
Quote:
Originariamente inviato da SaMu
Scusa ma a te quando vai a lavorare ti pagano? :Confused:
Un gruppo di ricercatori vivaddio vorrà essere pagato? le risorse che usano costano caro, bisognerà pagare chi le produce? E tutto questo ha costo sicuro ma risultati incerti, perchè non è detto che chi ricerca arrivi a qualche cosa, quindi l'investimento è anche rischioso, per assumerti un rischio vuoi un ritorno superiore, no?
Guarda che il ritorno economico di tutta questa gente deriva dalla possibilità di brevettare il risultato del loro lavoro, se non possono brevettarlo il primo cinese che passa manda in laboratorio fa analizzare e produce al puro costo industriale.
Allora un conto è ammortizzare le perdite delle spese e avere un certo guadagno.
E fin qui potrei anche essere d'accordo.
Un altro conto è che su queste scoperte ci facciano sopra miliardi di dollari.
paditora è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2005, 19:02   #100
SaMu
Senior Member
 
L'Avatar di SaMu
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
Stai dicendo insomma che il governo brasiliano piuttosto che spendere quei 42 milioni di dollari per salvare altre vite li deve dare alle multinazionali per "garantire il futuro della ricerca"
Sto dicendo che il governo brasiliano deve pagare quei 42 milioni di dollari alle multinazionali perchè sono i farmaci di quelle multinazionali a salvare la vita ai pazienti, non gli ideali di Cyrano ne' il moralismo di Littlelux ne' il tuo utopismo radical chic.. è chiaro?

E quindi il governo brasiliano deve pagare quei farmaci come giusto compenso del lavoro che li ha prodotti, del capitale di rischio che ha permesso di produrli, e per garantire che in futuro continuino a farli.

Non mi sembra difficile da capire.

Quote:
MMh... mi verrebbe da risponderti che con il blocco della sperimentazione sugli embrioni tu togli una speranza di cura a migliaia di malati e questo non ti crea nessun problema. Ora di fronte ad un conflitto tra non rispettare il brevetto e non rispettare la vita umana tu scegli di non rispettare la vita umana... trovami un modo per conciliare le due posizioni tanto per cominciare e non continuare a tergiversare..:
E daje.. guarda che sei tu che non ci arrivi, non la mia argomentazione che non è chiara

Te lo spiego un'altra volta poi passo ai disegni

Io rispetto la vita umana TANTO da pormi il problema (che evidentemente tu non ti poni) tra i mezzi e il fine. Quindi difendo la ricerca, e i presupposti per cui la ricerca viene fatta, proprio perchè voglio che grazie alla ricerca la vita sia sempre più tutelata.

E' chiaro?

Se le tue idee fossero state applicate 10 anni fa, la casa farmaceutica a cui Lula vuol piratare i farmaci NON LI AVREBBE PRODOTTI (o credi il contrario? Li avrebbero ricercati a gratis? Rispondi, fellone), quindi oggi i 23400 brasiliani NON AVREBBERO FARMACI e NON VERREBBERO CURATI.
SaMu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Il nuovo Qualcomm Snapdragon 8 Gen 5 stu...
Sky e Amazon trasmetteranno la Champions...
'Robot abbastanza forti da fratturare un...
Anche DAZN ha il suo Black Friday: 40 eu...
Carmageddon: Rogue Shift, il prossimo ca...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v