|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#81 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 1590
|
ragazzi ho utilizzaro il lettore di temperature del mio vecchio case, ho messo il termistore vicino alla cpu, lo attaccato alla base di ceramica con un po' di nastro isolante e ho montato il dissy..bene ora tenendolo a 2300mhz mi segna 40c° in idle e 44°c in full load...7°c in meno rispetto a speed fan...all'avvio inoltre mi segna temp molto simili al bio...ma di un grado inferiore...secondo voi funziona?
__________________
PC FISSO: Thermaltake Shark // Asus P5B // 1gb*4 DDR2 V-DATA // ![]() ![]() NOTEBOOK: HP Pavillion Dv4 1190el // INTEL Core 2 Duo T5800 // Nvidia 9200GS// 2 gb DDR2 // HD Hitachi 250gb sata2 // |
![]() |
![]() |
![]() |
#82 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2174
|
Però se uno ti dice che a lui la cpu andava senza problemi a 2400, non è che ci devi credere per forza.....
si sa che gli xp danno problemi sopra i 2200mhz.
__________________
Il segreto dell'uomo politico è rendersi stupido come i suoi ascoltatori facendogli credere di essere intelligenti come lui. |
![]() |
![]() |
![]() |
#83 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 1590
|
in che senso?...
__________________
PC FISSO: Thermaltake Shark // Asus P5B // 1gb*4 DDR2 V-DATA // ![]() ![]() NOTEBOOK: HP Pavillion Dv4 1190el // INTEL Core 2 Duo T5800 // Nvidia 9200GS// 2 gb DDR2 // HD Hitachi 250gb sata2 // |
![]() |
![]() |
![]() |
#84 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Appena fuori Brescia (campagna)
Messaggi: 1106
|
X francy
Allora,
cominciamo con il dire che ho la tua stessa scheda madre, avevo il tuo stesso ali e ho un barton 2800@2400 stabili (200x12). Punto primo: il tuo ali va cambiato, un 350W (per di piu' Q-tec) non è assolutamente sufficiente in quanto a potenza PURA. 350W, fidati, non sono reali. io avevo un 550W q-tec e continuava a dare problemi in full load, inoltre scaldava come chissà cosa. Ed era un 550. Ora ho un enermax 465W (PURI) pagato 100€ ma di problemi nemmeno 1. Tra l'altro è tiepido, il che vuol dire che non viene assolutamente messo sotto sforzo e che regge tranquillamente tutte le periferiche del mio sistema, che sono tante: - 3 hdd di cui 2 in raid 0 - 4 unità ottiche - 1 scheda di espansione LiveDrive! - 1 hub usb 2.0 interno (alimentato pure quello) - 1 floppy - Cpu overcloccata @2400 mhz - 6800GT moddata ad ultra con bios, quindi a tutti gli effetti una ultra. Riguardo alla scheda madre, a 200x12 deve reggere senza problemi. Anche il mio procio stava a 53/54 gradi a case APERTO, e infatti ora che ho un liquido sta a 42° a case chiuso in full load. Ti consiglio: - Una ventola in immissione, preferibilmente una bella 12x12cm - Una in estrazione, preferibilmente una 12x12cm - Raggruppa il più efficacemente i cavi all'interno del case, in modo da assicurare un buon flusso d'aria. - Se riesci, fai come me: in fase di modding ho forato la paratia del case dalla parte delle schede e gli ho messo una ventola in immissione direttamente sulle schede. Non puoi immaginare i risultati ora che fa caldo. - Prima della modifica al case era a 77° la GPU a case APERTO, ora 54° a case chiuso. In piu' sul pannello della geffo leggo la ambient temperature a 37° a case chiuso (prima saliva a 50° a case aperto). Infine se hai 85 euro che ti avanzano, se continui ad avere problemi con la cpu, fatti questo kit che mi sono preso anche io e che nel mio caso è stato la manna dal cielo: http://www.thermaltake.com/watercool...r/cl-w0005.htm E' facile da installare e nella rece ha preso 5/5, e viste le temperature che ho ora sai perchè. Tieni presente che sono sempre stato scettico sul liquido, ma ti assicuro che ora sono pienamente soddisfatto dei risultati. Come se non bastasse, tengo la ventola del radiatore al minimo dei giri, il che si traduce nell'avere un PC che quando è acceso non è piu' l'elicottero che avevo prima, ma il rumore è paragonabile (nel complesso, con ventole e tutto) a quello di un condizionatore. E tutto questo ora che fa caldo, figurati in inverno a quanto scende la temperatura della CPU e dei componenti interni. Spero di essere stato esaustivo, fidati di me fai queste cose e vedrai che nn avrai piu' ness1 problema. Byez! |
![]() |
![]() |
![]() |
#85 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2174
|
Quote:
però a partire da 193=2219,5 non viene più riconosciuto come xp 3000, ma come xp generico, inoltre a 193 i test con Sandra danno risultati inferiori rispetto a quelli col bus a 192(2200) quando viene ancora riconosciuto da bios come xp 3000....
__________________
Il segreto dell'uomo politico è rendersi stupido come i suoi ascoltatori facendogli credere di essere intelligenti come lui. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#86 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 1590
|
grazie mille per la spiegazione, attualmento ho già due ventole da 120, una in immissione ed una in estrazione...però penso proprio che:
1 dovrò cambiare alimentatore 2 dovrò frami un nel impianto a liquido e via... ma il big water funziona bene, giusto?
__________________
PC FISSO: Thermaltake Shark // Asus P5B // 1gb*4 DDR2 V-DATA // ![]() ![]() NOTEBOOK: HP Pavillion Dv4 1190el // INTEL Core 2 Duo T5800 // Nvidia 9200GS// 2 gb DDR2 // HD Hitachi 250gb sata2 // |
![]() |
![]() |
![]() |
#87 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2174
|
ma accontentati di 11x200 dai...
__________________
Il segreto dell'uomo politico è rendersi stupido come i suoi ascoltatori facendogli credere di essere intelligenti come lui. |
![]() |
![]() |
![]() |
#88 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Perugia
Messaggi: 261
|
Quote:
sperando che regge asus a7n8x-x |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#89 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Appena fuori Brescia (campagna)
Messaggi: 1106
|
il big water non funziona bene, funziona DA DIO.
Ti ho detto le mie temps 42° in full load a case chiuso. Si certo è vero magari ci sono dei sistemi a liquido che spostano piu' litri d'acqua all'ora ecc ecc ma chissenefrega? Per il tuo problema basta e avanza quello, e risparmi pure sul portafogli. Sicuramente l'ali quello è indispensabile. Byez |
![]() |
![]() |
![]() |
#90 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2174
|
Quote:
![]()
__________________
Il segreto dell'uomo politico è rendersi stupido come i suoi ascoltatori facendogli credere di essere intelligenti come lui. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#91 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2174
|
Quote:
__________________
Il segreto dell'uomo politico è rendersi stupido come i suoi ascoltatori facendogli credere di essere intelligenti come lui. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#92 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Appena fuori Brescia (campagna)
Messaggi: 1106
|
"Ma è vero ke voi....kome dire?...liquidaioli tenete un sekkio di acqua zozza vicino al computer? "
Assolutamente no !!! (almeno io parlo per me) Premetto che sono sempre stato scettico sul liquido, pensavo che appunto il kit avrebbe avuto bisogno di un secchio fuori dal pc, ecc. Qualche tempo fa (2 settimane) ho fatto un modding e per curiosità sono andato a vedere i kit a liquido completi. Ho visto quello che ora monto io, ed è tutto interno al case, c'e' solo una pompa che contiene il liquido (peraltro piccola, circa 12 cm). Una volta sono andato (circa 3 anni fa) ad un lanparty di Unreal Tournament e c'era uno con un secchio fuori dal pc.... ma da allora, come dire, ne è passata di acqua sotto i ponti! Se prendi oggi un kit a liquido completo ti assicuro che il pc non diventa piu' brutto... anzi i tubi del mio sono tutti giallo/verde UV e quando è tutto acceso è uno spettacolo. Byez |
![]() |
![]() |
![]() |
#93 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Appena fuori Brescia (campagna)
Messaggi: 1106
|
"ma il bios dovrebbe sempre riconoscerlo come xp 3.000(2166mhz,13x166), in quanto il bus di base è sempre 166 anche se mandato a 200"
No, lo riconosce a 3.200+ perchè 11x200=2200 mhz, cioè la frequenza del 3200+. Quando imposti il bus a 200 è a 200 a tutti gli effetti, fidati anche io ho quella scheda e un 2800 l'ho portato: - inizialmente a 3200+ - poi dopo un po' a 2300 - ora col liquido a 2400 E siccome nn posso salire col vcore (piu' di 1.85 nn va) mi tocca tenerlo così'... un peccato perchè vista la temperatura a 42° in full load avrei potuto portarlo almeno a 2600. cmq.... byez! |
![]() |
![]() |
![]() |
#94 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Prov BS
Messaggi: 511
|
Quote:
![]() adesso ho un fantastico enermax, 120€ ma veramente una bomba!!! ![]()
__________________
Vecchio pc...*Case: Xaser V7000 D*Ali: Q-TEC 550*Mobo: Abit NF7-S Rev 2*Procio: Athlon Barton XP-M 2500+@2565Mhz*Dissy: TT Volcano 12+*Ram: A-Data PC3200 2*256 (2-2-3-11)*Hdd: IBM GXP 120 80Gb*VGA: POV fx5900xt black @ 471/980 Nuovo pc...*Case: Plexiglass*Ali: Enermax EG651P-VE*Mobo: ABIT IC7-Max3*Procio: P4 Prescott 3200@4000Mhz vcore 1.48*Dissy: CoolerMaster Hyper48*Ram: Vitesta DDR 566 2*256 (2-3-3-8)*Hdd: IBM GXP 120 80Gb - Maxtor 120Gb*VGA: POV fx5900xt black @ 475/950 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:03.