Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-03-2005, 21:33   #81
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
Quote:
Originariamente inviato da Enel
Che ne dici di forti investimenti nell'energia eolica? Ci sono molti luoghi ventosi in Italia (uno su tutti Trieste), perchè non servirsene? I generatori eolici moderni non rovinano affatto il paesaggio, anzi, sono molto belli da vedere (a mio modesto parere).


OT
l eolica, diciamo che e lenergia dopo quella a carbone con il maggior impatto ambientale. ho visto un impianto eolico,, e dopo e solo palliativa(molto)

semmai deve essere vista quella solare, ma non come sostituitiva delle tradizionali ma aggiuntiva.

o idrogeno( i teteschi sono avanti, basta guardare la bmw)
o nucleare..

FINE ot
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2005, 21:34   #82
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
Quote:
Originariamente inviato da ENGINE
guardate che la fiat con i dazi non centra un cazio...........

caro mio; era una di quelle che li vleva negli anni 80 e 90
le quote di mercato....

io porto di esempio la fiat come esempio di una mentalita limitata dell imprenditoria italiana..
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2005, 21:36   #83
Freeride
Senior Member
 
L'Avatar di Freeride
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Cavalese
Messaggi: 2093
Quote:
Originariamente inviato da dantes76
ora cercano i daZZI...

l italia ha perso il treno della grande industria( metalli&co)
ha perso quello energetico
quello chimico..
quello elettronico..

perooooooooooooo' i daZZi.. li vogliono...
Vuoi perdere anche il manifatturiero, tessile e calzaturiero? Settori molto radicati anche nel sud italia...
Freeride è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2005, 21:37   #84
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
Quote:
Originariamente inviato da Freeride
Vuoi perdere anche il manifatturiero, tessile e calzaturiero? Settori molto radicati anche nel sud italia...
sud italia..
est europa vuoi dire?


e tu lo salvi con i dazi?

i mie piu vivi complimneti:

copiare un chip amd ? impossibile,un intel? idem
copiare una mercedes? i jap ci provano da 30 anni

copiare un cinturino o una maglia, un paio di mutande ? tutti ci riescono, e non saranno i dazi a proteggere questo trenino
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -

Ultima modifica di dantes76 : 13-03-2005 alle 21:40.
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2005, 21:41   #85
Enel
Senior Member
 
L'Avatar di Enel
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Pordenone
Messaggi: 615
Quote:
Originariamente inviato da dantes76
OT
l eolica, diciamo che e lenergia dopo quella a carbone con il maggior impatto ambientale. ho visto un impianto eolico,, e dopo e solo palliativa(molto)
In Danimarca quasi tutte l'energia è di provenienza eolica.
Dire che l'energia eolica dopo quella a carbone è quella con il maggior impatto ambientale (o così mi par di aver capito intendessi) mi pare na strunzata.

La produzione di pannelli solari è moolto costosa ed i pannelli non durano + di 20 anni. Se si riuscisse a produrre pannelli meno costosi sarebbe senz'altro da rivalutare.

Sul nucleare sono d'accordo..
Enel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2005, 21:44   #86
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
Quote:
Originariamente inviato da Enel
In Danimarca quasi tutte l'energia è di provenienza eolica.
Dire che l'energia eolica dopo quella a carbone è quella con il maggior impatto ambientale (o così mi par di aver capito intendessi) mi pare na strunzata.

La produzione di pannelli solari è moolto costosa ed i pannelli non durano + di 20 anni. Se si riuscisse a produrre pannelli meno costosi sarebbe senz'altro da rivalutare.

Sul nucleare sono d'accordo..

be sulla prod eolica mi informo meglio) ricordo una puntanta di gaia in cui si davano i dati irrisori prodotti dall elolico)


cmq oltre avederli da lontano l impianto eolico : guardalo da vicino:
uno nelle vicinanze e meglio non starci: non dormi..

per portare gli impianyi sulle montagne scassi mezza montagna..
e alla fine hai una quantita di energia soggetta al vento,,,
meglio il solare come fa la viessman&co in germania,,,
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -

Ultima modifica di dantes76 : 13-03-2005 alle 21:49.
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2005, 21:46   #87
Freeride
Senior Member
 
L'Avatar di Freeride
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Cavalese
Messaggi: 2093
Quote:
Originariamente inviato da Enel
Che ne dici di forti investimenti nell'energia eolica? Ci sono molti luoghi ventosi in Italia (uno su tutti Trieste), perchè non servirsene? I generatori eolici moderni non rovinano affatto il paesaggio, anzi, sono molto belli da vedere (a mio modesto parere).
In italia non c'è vento, non ci sono spazi per attuarli e nei pochi disponibili ci sono di mezzo i "green" che rompono i 00!
Inoltre i mulini emettono rumore tipo elicottero per centinaia di metri...
Freeride è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2005, 21:47   #88
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
*
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2005, 21:49   #89
Enel
Senior Member
 
L'Avatar di Enel
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Pordenone
Messaggi: 615
Quote:
Originariamente inviato da dantes76
be sulla prod eolica mi informo meglio) ricordo una puntanta di gaia in cui si davano i dati irrisori prodotti dall elolico)


cmq oltre avederli da lontano l impianto eolico : guardalo da vicino:
uno nelle vicinanze e meglio non starci: non dormi..

per portare gli impianyi sulle montagne scassi mezza montagna..
e alla fine hai una quantita di energia soggetta al vento,,,
meglio il solare come fanno la viessman in germania,,,
I Germania ci sono molti generatori eolici lungo le autostrade. In Danimarca ci ho dormito vicino più volte (viaggio di un mese) e non capisco di cosa tu stia parlando. Che vuol dire scassare mezza montagna?

Se guardi la foto che ho allegato dietro ( a 100m di distanza) a tutti quei "ventilatori" c'è un paese...
Enel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2005, 21:50   #90
killerone
Member
 
L'Avatar di killerone
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: New York-Milano
Messaggi: 287
Quote:
Originariamente inviato da Freeride
In italia non c'è vento, non ci sono spazi per attuarli e nei pochi disponibili ci sono di mezzo i "green" che rompono i 00!
Inoltre i mulini emettono rumore tipo elicottero per centinaia di metri...

Sul fatto che i green rompano i maroni praticiamente su tutto, non ci piove.

Su tutto il resto non sono d'accordo.

In Italia c'è vento, c'è spazio, manca solo la volontà.
Idem per l'energia solare.

Che poi facciano rumore non è vero, ho visto centinaia di mulini in Spagna e non emettono alcunchè.
In California ve ne sono a migliaia, idem come sopra.
In Francia, non li ho visti da vicino ma credo possa valere tanto quanto sopra.
__________________
" Torno a ribadire, per chi ancora non ha capito e soprattutto per chi non ha voglia di capire, che noi non alzeremo le tasse ma le abbasseremo " Romano Prodi
killerone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2005, 21:51   #91
Enel
Senior Member
 
L'Avatar di Enel
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Pordenone
Messaggi: 615
Quote:
Originariamente inviato da killerone
In Italia c'è vento, c'è spazio, manca solo la volontà.
Idem per l'energia solare.

Che poi facciano rumore non è vero, ho visto centinaia di mulini in Spagna e non emettono alcunchè.
Secondo me sono i GREEN che hanno messo in giro questa voce
Enel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2005, 21:52   #92
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
Quote:
Originariamente inviato da Enel
I Germania ci sono molti generatori eolici lungo le autostrade. In Danimarca ci ho dormito vicino più volte (viaggio di un mese) e non capisco di cosa tu stia parlando. Che vuol dire scassare mezza montagna?

Se guardi la foto che ho allegato dietro ( a 100m di distanza) a tutti quei "ventilatori" c'è un paese...


l rumore dell’energia eolica può creare danni alla salute

GWN - Gli impianti eolici sono una minaccia per la salute di chi vive nei dintorni. La notizia è apparsa il 25 gennaio sul quotidiano britannico The Telegraph.

Le turbine eoliche o, meglio, il rumore a bassa frequenza da loro emesso, sarebbero causa di gravi disturbi per la salute dei residenti entro un raggio di 1 miglio dagli impianti 6.

Uno studio condotto nei pressi di Padstow in Cornovaglia, dove è attivo da due anni un impianto con 16 turbine, ha evidenziato che 13 su 14 persone residenti nei pressi di Bears Down hanno avuto un aumento del numero di crisi di cefalea, e 10 hanno avuto problemi di sonno ed ansia.

La dottoressa Amanda Harry, che ha condotto le ricerche, ha dichiarato al Telegraph che le persone hanno manifestato un ventaglio di sintomi che vanno dalla cefalea all’emicrania, nausea, vertigini, palpitazioni, difficoltà nel sonno, ansia e depressione. Il rumore a bassa frequenza, secondo la dottoressa Harry, è in grado di disturbare il sonno e la veglia anche a livelli molto bassi e venne utilizzato come strumento di tortura dai nazisti durante la seconda guerra mondiale.

A causa di questo fastidiosissimo rumore molti dei residenti hanno dovuto cambiare casa ed i prezzi delle abitazioni sono scesi vertiginosamente.

Analoghi problemi si sono riscontrati nei pressi di un altro impianto eolico a Moel Maelogan, nel Galles del Nord. Qui ad effettuare le ricerche è stata la dottoressa Bridget Osborne che ha presentato al Royal College of General Practitioners il suo lavoro in cui si evidenzia un marcato aumento dei casi di depressione. La Osborne, intervistata dalla giornalista del Telegraph, ha puntato il dito sul fatto che le valutazioni preliminari all’insediamento dell’impianto si siano basate solo sulle frequenze udibili dall’orecchio umano e non abbiano mai misurato gli ultrasuoni, mentre le basse frequenze possono essere dannose quanto quelle alte. La sensibilità è individuale ma chi è sensibile può soffrire di enormi disturbi.

Il clamore suscitato ha indotto la British Wind Energy Association e il Department of the Environment, Food and Rural Affairs a commissionare all’università di Salford una ricerca sugli effetti delle turbine eoliche sulla salute umana.

In Gran Bretagna ci sono oltre 1000 turbine in 80 impianti eolici: il loro numero è cresciuto molto negli ultimi 10 anni, in accordo con la volontà del governo di ottenere da fonti rinnovabili il 10% del fabbisogno energetico nazionale entro il 2010. Per raggiungere quest’obiettivo sarebbero necessarie almeno 5000 turbine.

Il problema oggi evidenziato in Gran Bretagna è già stato affrontato in Danimarca, dove le turbine eoliche sono state introdotte 30 anni fa: il governo danese, in risposta alle proteste dell’opinione pubblica, ha interrotto la costruzione di nuovi impianti.

Secondo quanto riferisce il Telegraph, la National Wind Power, la compagnia che costruisce le turbine, raccomanda che esse vengano poste ad almeno 600 iarde, pari a 584,64 metri, dall’abitato, ma il governo britannico ne permette la costruzione a 400 iarde, pari a 365,76 metri.

Il portavoce della British Wind Association, Alison Hill, promette che, entro 6 mesi, si avranno i risultati dello studio sull’impatto delle turbine eoliche sulla salute umana. (Rita Bettaglio).

basta?


http://www.lavocedellago.it/n7/pag8.htm
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2005, 21:52   #93
Freeride
Senior Member
 
L'Avatar di Freeride
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Cavalese
Messaggi: 2093
Quote:
Originariamente inviato da killerone
In California ve ne sono a migliaia, idem come sopra.
Infatti li piazzano nei deserti
Freeride è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2005, 21:54   #94
Mailandre
Senior Member
 
L'Avatar di Mailandre
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Franciacorta (BRESCIA)
Messaggi: 692
hei ragà,...il 3D è:

"Lega Nord: dazi sui prodotti esteri a basso "


e poi voiono i daZZi....!!
__________________
Bye......
MâíÎÅñÐrë ®
Mailandre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2005, 21:55   #95
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
Quote:
Originariamente inviato da Mailandre
hei ragà,...il 3D è:

"Lega Nord: dazi sui prodotti esteri a basso "


e poi voiono i daZZi....!!



be dai non e che sia del tutto offtopic..


cmq. torniamo ai daZZI
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2005, 21:56   #96
Freeride
Senior Member
 
L'Avatar di Freeride
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Cavalese
Messaggi: 2093
Quote:
Originariamente inviato da dantes76
sud italia..
est europa vuoi dire?
http://www.lagazzettadelmezzogiorno....&IDCategoria=4
Freeride è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2005, 21:57   #97
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
Quote:
Originariamente inviato da Freeride
http://www.lagazzettadelmezzogiorno....&IDCategoria=4

siamo realisti:
i daZZi e le misure comprese che vogliono quelle della lega o del polo
credi che siano la soluzione a questa crisi?
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2005, 22:02   #98
-kurgan-
Senior Member
 
L'Avatar di -kurgan-
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 740
Quote:
Originariamente inviato da dantes76
siamo realisti:
i daZZi e le misure comprese che vogliono quelle della lega o del polo
credi che siano la soluzione a questa crisi?
come ho scritto prima, se venissero attuati da tutta europa e dagli usa si.
solo dall'italia, ovviamente no.

siamo sopravvissuti senza il mercato cinese fino ad ora, si può sopravvivere volendo anche in futuro.. se non li si vuole isolare, conviviamoci e conviviamo pure con la disoccupazione.
-kurgan- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2005, 22:05   #99
Freeride
Senior Member
 
L'Avatar di Freeride
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Cavalese
Messaggi: 2093
Quote:
Originariamente inviato da dantes76
siamo realisti:
i daZZi e le misure comprese che vogliono quelle della lega o del polo
credi che siano la soluzione a questa crisi?
Dato che li prevede anche la comunità europea per tutelare il mercato interno (ma per lungaggini varie ci mette anni ad applicarli) non vedo perchè non bisogna usarli correttamente.
Freeride è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2005, 22:08   #100
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
Quote:
Originariamente inviato da Freeride
Dato che li prevede anche la comunità europea per tutelare il mercato interno (ma per lungaggini varie ci mette anni ad applicarli) non vedo perchè non bisogna usarli correttamente.

personalmente non risolvono niente: almeno in italia..
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
4,9 miliardi su Google: Buffett sfida il...
Google ha svelato un agente AI che può g...
Tesla cambia idea: è in arrivo l'...
Anche Firefox punta sull'intelligenza ar...
Stop alle super-accelerazioni delle auto...
Osservatorio AGCOM: sempre più ac...
Sempre più IA su Spotify: arrivan...
iMac M4 crolla a 1.199€ con risparmio di...
Nintendo Switch 2: in rilascio un nuovo ...
Core Ultra 9 290K Plus, Core Ultra 7 270...
Prezzo Black Friday per le super cuffie ...
Crollano i prezzi della cuffie Beats col...
ASUS ROG Matrix RTX 5090 costa 4000 doll...
Grazie ai dati di ESA il calcolo della t...
Rilasciati nuovi video e immagini della ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v