|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#81 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
Quote:
1) perchè il 99% della roba che esce è vera spazzatura 2) perchè i prezzi di questa spazzatura sono altissimi e le major sono talmente assetate di soldi che assorbono tutto il "liquido" che arriva mangiandosi i fondi come un cancro 3) qui in italia la Siae è una società gestita peggio delle major ci sono cantanti che hanno deciso di produrre in proprio senza passare dalle major (vedasi elio e le storie tese: un cd a 10 euro) e questa è la strada per la ripresa secondo me |
|
|
|
|
|
|
#82 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
|
Quote:
E' il diritto d'autore che è da rivedere. Se vado al cinema a vedere il film X io il diritto a quell'autore GIA' L'HO PAGATO. Se lo fanno in televisione, implicitamente pure. Se me lo voglio masterizzare su un DVD pago anche il diritto per la copia di uso personale. In più arricchisco anche il mercato dell' IT. Io non voglio che nulla venga dichiarato legale. Voglio che i diritti d'autore vengano ben delimitati. Il problema è grosso e complesso e loro si limitano a dire "Miihhh tutti in galera, la situazione deve restare tale e quale a prima....." |
|
|
|
|
|
|
#83 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
Quote:
io faccio documentari, sapete quanto dovrei pagare per un pezzo di chitarra di 3 minuti inserito nel documentario? sapete quanto chiede la siae? 5MILA euro. vi pare umana una cosa del genere? |
|
|
|
|
|
|
#84 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
|
Quote:
qui ad esempio metti in luce un punto chiave!!! Quello che ascolti! C'e' gente che scarica intere discografie che non ha il tempo di sentire e che probabilmente NON SENTIRA' MAI IN TUTTA LA SUA VITA. chi ha danneggiato? a chi ha sottratto soldi? ovviamente questo è un esepio estremizzato per far capire che la situazione non è così semplice, non è sempre tutto bianco o nero.... |
|
|
|
|
|
|
#85 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
|
Quote:
cioè in questo caso è palese che NON C'E' ALCUN MANCATO GUADAGNO |
|
|
|
|
|
|
#86 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Pisa
Messaggi: 424
|
Quote:
è del tutto ovvio che scaricare un'opera dell'ingegno protetta da copyright è illegale, e se uno lo fa rischia così come rischia ad andare in autostrada a 150 se è un discorso morale, non ti seguo più, esistono diritti di bel altra specie che vengono negati in questo stato per i quali nessuno fa niente però, ripeto, l'essenza del problema rimangono i buoni vecchi bigliettoni fruscianti, attorno ai quali gira tutto e il solo pensare che qualcuno non vada al cinema perché preferisce guardarsi un avi 640x480 mi sembra volersi foderare gli occhi...
__________________
Quaedam naturali iure communia sunt omnium, quaedam universitatis, quaedam nullius. |
|
|
|
|
|
|
#87 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
|
Originariamente inviato da Leron
"la siae dovrebbe chiedere i soldi ai provider dato che noi paghiamo telecom per scaricare le musiche" questa me la segno come una delle migliori, complimenti o!!!! Non vale!!! mi cambi tutti i post, io cerco le tue affermazioni per citarle e no nle trovo piu'.... Lo sai che quella cosa tanto assurda di cui sopra l'hanno fatta in germania ma non con un ISP ma con u nnoto produttore di PC? |
|
|
|
|
|
#88 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
Quote:
mamma miaa sta diventando sempre più esilarante anche io se entro con una pistola in mano in banca non voglio fare niente: la uso per grattarmi le orecchie ma chissà perchè ho il sospetto che mi arresterebbero appena mi vedono |
|
|
|
|
|
|
#89 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
|
Quote:
ah! Almeno su una cosa siamo daccordo! Ti potrei pero' dire che non è mica una pagnotta!!! quesi tre minuti di chitarra non sono mica bene di prima necessità? Se pensi che costano troppo puoi anche non "comprarteli"... è ovvio che c'e' qualcosa che non va in tutto questo no? |
|
|
|
|
|
|
#90 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#91 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Quote:
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
|
|
|
|
|
|
#92 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Pisa
Messaggi: 424
|
Quote:
__________________
Quaedam naturali iure communia sunt omnium, quaedam universitatis, quaedam nullius. |
|
|
|
|
|
|
#93 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
Quote:
ma come ti ho detto PIU' VOLTE (ma azz le leggete le cose che scrivo? ) io NON STO PARLANDO DI BENI DI PRIMA NECESSITA' un pettine lo puoi mettere anche a 400mila euro di prezzo e cosa ottieni? che non lo compra nessuno una musica la metti a 20 euro e cosa ottieni? che se la copiano in entrambi i casi io non ci guadagno e fallisco, nel secondo caso però la gente ha potuto godere del mio prodotto senza remunerarmi |
|
|
|
|
|
|
#94 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Milano
Messaggi: 7512
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#95 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
Quote:
lo stesso iTunes permette di ascoltare 30 secondi di ogni canzone prima di spendere una lira se vai in un negozio di dischi puoi chiedere se ti fanno ascoltare il TAL brano così che tu possa verificare se ti piace. la radio non la cito perchè oramai fanno solo immondizia commerciale qui sembra che siamo tutti santarellini che scarichiamo le musiche o i film per "saggiarli" e comprare le versioni originali, mi permetto di dissentire riguardo al 99% degli utilizzatori del p2p |
|
|
|
|
|
|
#96 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Pisa
Messaggi: 424
|
Quote:
__________________
Quaedam naturali iure communia sunt omnium, quaedam universitatis, quaedam nullius. |
|
|
|
|
|
|
#97 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Quote:
A parte gli scherzi, è vero che solo una parte usa il p2p per provare prima di comprare, ma è anche vero che chi scarica a manetta mai avrebbe comprato in ogni caso. Voglio dire, io ho comprato cose che ho scaricato che altrimenti non avrei comprato; quando c'è stato il periodo di "boom" del p2p con l'arrivo dell'adsl (ma parli con uno che aveva libero@sogno e puntava il PC per iniziare a scaricare alle 18 e spegnersi da solo alle 8 di mattina Allora, è vero che così uno sfrutta lavoro altrui senza pagarlo, e questo come dicevo già all'inizio è sbagliato e non ci piove. Ma credo che ci sia molto da discutere sul fatto che questo rechi un danno, e ci sono studi che dimostrano che non è vero (ne avevo letto di uno anche su PI). Voglio dire, 100 utenti possibili così suddivisi: 10 comprano 10 scaricano e comprano 10 scaricano e comprano perchè hanno visto che gli piace 70 scaricano e non avrebbero comprato comunque Più che un danno c'è un guadagno in questo caso, ed è il fenomeno appunto rilevano in questi studi. Insomma, la situazione è complessa e come dicevo fin dal principio bisogna capire le cause del fenomeno per capire dove stanno le colpe e le possibili soluzioni, non sparare ad altezza d'uomo come si fa qui...
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
|
|
|
|
|
|
#98 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
Quote:
ma infatti sono daccordo, la mia idea più che altro sarebbe su un accordo con le major in modo che se mettono disponibili i pezzi in internet si abbia la possibilità di ascoltare un brano un paio di volte per intero in modo da poterlo provare, e poi dare la licenza completa A PREZZI EQUI e soprattutto dare il diritto all'utente di copiare per sè la/le canzoni quando quanto e come vuole il punto dove sinceramente non mi muovo è nel giustificarsi dicendo che si ha speso soldi per pc e connessione e quindi non cè mancato guadagno il 70% è comunque illegale, e così deve rimanere: va bene abbassare i prezzi ma non puoi dire "tanto non la compravo comunque" e sentirsi in diritto di prelevarla senza pagare: ti viene offerto qualcosa a pagamentto: se non la compri non la ascolti, punto. Ultima modifica di Leron : 03-03-2005 alle 16:35. |
|
|
|
|
|
|
#99 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Milano
Messaggi: 7512
|
il problema è che anche se decidi di optare per un'alternativa diciamo "legale" non ti allontani per nulla dai tradizionali modelli di vendita.... se compri una canzone su rosso alice, itunes o quello che sia, paghi come minimo 1€ per un mp3, spesso pure con un bitrate basso e nn rimasterizzabile liberamente.... se fai una compilation con 20 canzoni, paghi 20€ per andar bene, hai un CD masterizzato (sul quale la SIAE ha applicato le sue ALTE tasse, masterizzato con un masterizzatore e con un software anch'essi tassati e scaricato su un hard disk tassato anch'esso) senza copertina, senza libretto, senza assolutamente nulla... e hai pure pagato lo stesso prezzo (eccessivo) di un prodotto originale... dove sono tutte ste alternative legali al filesharing?
e soprattutto.... la SIAE tassa ogni cosa, quindi se uno scarica e si masterizza decine di CD e compra 4 nuovi HD per il PC la SIAE ci guadagna eccome.... se poi la SIAE non da' i soldi agli artisti come dovrebbe ma li incassa lei è un altro discorso... |
|
|
|
|
|
#100 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Quote:
Poi, dal punto di vista dell'utente, c'è il discorso delle tasse multiple pagate anche sulle memorie per la macchina fotografica o qualunque altro supporto, e anche questo non è un fattore da sottovalutare, secondo me...
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:22.



















