Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-02-2005, 14:58   #81
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da Ag_Smith
ora basta non confondiamo arco voltaico con questo!!

gli elettrodi sono lontani almeno 10 cm mi volete spiegare come parte l'arco voltaico???


Se la tensione è sufficiente a vincere la resistenza (mi pare il dielettrico) perchè non dovrebbe partire?

La resistenza di una soluzione salina è molto bassa rispetto all'aria (credo siamo sui due ordinid i grandezza in basso)

Quote:
Originariamente inviato da Ag_Smith
e poi come mi spiegate la trasmutazione del tungsteno in oro e altri metalli???
Dimmi che non è vero.
Dimmi che non l'hai fatto.
Dimmi che ci prendi per il sedere.
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2005, 15:02   #82
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
Spendono milionate per far fare analisi dell'acqua dopo l'esperimento e ci trovano qualche nanogrammo di platino, oro o mercurio...e dicono che hanno realizzato la trasmutazione.
Cazzate

Io riesco a trasmutare il piombo in oro, il ferro in platino, le carote in carciofi ed un paio di ciabatte in un ferro da stiro...

P.S.
L'ultima però solo nelle notti di luna piena.
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2005, 15:06   #83
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco
Se riesci a trasmutare un pezzo di tungsteno in oro a Stoccolma a prendere il nobel ci arrivi in carrozza con me , Christina , Xenom e Gyxx a tirare al posto dei cavalli .
Vi serve un cocchiere ?

Finalmente potrò usare la mia collezione di fruste sadomaso
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2005, 15:08   #84
FreeMan
Senior Member
 
L'Avatar di FreeMan
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72457
Quote:
Originariamente inviato da evelon
un paio di ciabatte in un ferro da stiro...
senti, ce l'ho al cell.. mi dice se riesci a tramutare le ciabatte in scarpe di marca... potremmo metter su una proficua collaborazione

>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK

"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!"
FreeMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2005, 15:09   #85
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da FreeMan
senti, ce l'ho al cell.. mi dice se riesci a tramutare le ciabatte in scarpe di marca... potremmo metter su una proficua collaborazione

>bYeZ<

uhm....ora che ci penso se lo faccio nella doccia potrei ritrovarmi in salotto un paio di scarpe di marca.

Però sarebbero immerse in una bacinella di acqua e sale
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2005, 15:13   #86
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da Ag_Smith
imparatela voi un po di umilta'!!

Senza offesa ma a me pare che tu stia parlando senza conoscere nemmeno le basi di ciò di cui parli.

Hai dimostrato di non conoscere nemmeno le reazioni redox che in un esperimento del genere sono l'ABC.....

Cerca di capire che fare "qualcosa" di cui non capisci le cause e poi sostenere al mondo (che sà cosa hai fatto) che "ho scoperto l'energia infinita" ti porta solo a farti prendere per il sedere.

Studia e saprai cosa hai fatto...
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2005, 16:28   #87
Ag_Smith
Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Mistretta (ME)
Messaggi: 62
Quote:
Originariamente inviato da evelon
Senza offesa ma a me pare che tu stia parlando senza conoscere nemmeno le basi di ciò di cui parli.

Hai dimostrato di non conoscere nemmeno le reazioni redox che in un esperimento del genere sono l'ABC.....

Cerca di capire che fare "qualcosa" di cui non capisci le cause e poi sostenere al mondo (che sà cosa hai fatto) che "ho scoperto l'energia infinita" ti porta solo a farti prendere per il sedere.

Studia e saprai cosa hai fatto...

ora basta!!



con le redox ci giocavo da bambino e pure con le elettrolisi!!

qui voi state confondendo troppo argomenti spero che siate in buonafede!! il plasma si verifica solo all'elettrodo - perche continuate a sparare che c'e l'arco??

gli archi elettrici partono quando riescono a vincere la resistenza di un dielettrico e non quando passano in un conduttore sia esso un metallo o un elettrolita!!!

negli elettroliti al massimo si puo verificare un arco amperometrico ma quello parte con tutt'altri amperaggi e soprattutto per avere un arco elettrico amperometrico da 10 centimetri vi servirebbero amperaggi sovrymani e altrettanti sconfinati voltaggi!!!

vorrei proprorvi tanto per vedere che quello che dico e' vero

perche non replicate l'esperimento?? o avete paura di rimanere fritti??

anzi per convincervi meglio
vi posto i dati raccolti da dei trucioli d'alluminio attivati dal plasma all'interno della cella!!

e guarda caso il picco di emissione sta proprio a 2,33 minuti che coincidenza!! il tempo di dimenzamento dell'alluminio

cmq il gaiger durante il funzionamento della cella era spento perche il plasma emette onde elettromagnetiche che disturbano le apparecchiature

e poi ce da notare che prima che l'alluminio fosse esposto al plasma nella cella testato al gaiger non dava segni di vita!!

vediamo che rispondete a questo!!!
Immagini allegate
File Type: gif grafica1.gif (22.3 KB, 94 visite)
__________________
É più difficile disintegrare un pregiudizio che un atomo.
( Albert Einstein )

Ultima modifica di Ag_Smith : 23-02-2005 alle 17:00.
Ag_Smith è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2005, 16:31   #88
Ag_Smith
Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Mistretta (ME)
Messaggi: 62
scusate se e' troppo rimpicciolito il grafico ma il forum non supporta file pu grandi di 25kb se lo volete piu grande basta venire in chat che ve lo sendo
ok?

cmq io accetto i consigli ma non accetto gli scherni!

altra cosa ripeto che io non sto scoprendo niente io sto solo sperimentando
e invito anche voi a fare una prova magari a tempo perso solo per divertirvi...

cmq vi sembro scemo che faccio gli esperimenti che mi consigliate??
non sono tanto scemo da non capire che la deflagrazione di un litro di idrogeno non faccia danni....

cmq io sto nella doccia in caso di incendi! :P
__________________
É più difficile disintegrare un pregiudizio che un atomo.
( Albert Einstein )
Ag_Smith è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2005, 16:41   #89
FreeMan
Senior Member
 
L'Avatar di FreeMan
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72457
Quote:
Originariamente inviato da Ag_Smith
scusate se e' troppo rimpicciolito il grafico ma il forum non supporta file pu grandi di 25kb se lo volete piu grande basta venire in chat che ve lo sendo
oppure usi la mia guida all'upload (vedi sign)

>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK

"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!"
FreeMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2005, 16:47   #90
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: PD
Messaggi: 11725
Quote:
Originariamente inviato da Ag_Smith
negli elettroliti al massimo si puo verificare un arco amrometrico ma quello parte con tutt'altri amperaggi e soprattutto per avere un arco elettrico amrometrico da 10 centimetri vi servirebbero amperaggi sovrymani e altrettanti sconfinati voltaggi!!!
amrometrico
What' s amrometrico ?

E' un errore di battitura ?
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2005, 16:54   #91
Ag_Smith
Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Mistretta (ME)
Messaggi: 62
si scusa ho sbagliato a scrivere e' amperometrico

cioe' dovuto alle fortissime correnti

mai sentito parlare??
__________________
É più difficile disintegrare un pregiudizio che un atomo.
( Albert Einstein )
Ag_Smith è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2005, 17:15   #92
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da Gyxx
TUTTE le tue proposte avrebbero l'unico effetto di ucciderti o invalidarti gravemente, facendo al contempo prendere fuoco al locale dove fai l' "esperimento", ovvero mettendo al rischio di morte e/o gravi lesioni i tuoi familiari e/o vicini di casa ......

.. basta molto meno x rovinarsi per sempre, andarselo proprio a cercare a me sembra molto stupido : almeno Ag_smith crede di lavorare ad un progetto rivoluzionario e cerca di trovare un qualcosa di buono x produrre energia, te invece vorresti costruirti una bomba in casa ...cosa che ti ricordo che oltre ad essere (IMHO) molto stupida, è pure vietata dalla legge :rollelyes: ......

a tal proposito ti invito anche a dare un occhiata qui, dove abbiamo parlato un po dei rischi relativi alla folgorazione :

http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=886336

poi ti posso dire che probabilmente non hai mai visto esplodere niente in un laboratorio, e non ti rendi conto della reale pericolosità di quello che proponi.

X la semplice deflagrazione di vapori di acetone, avvenuta 2 anni fa nel laboratorio accanto a quello dove lavoro in seguito ad una bottiglia mezza vuota che si è rotta a terra, metre stava andando una lavavetreria, sono schizzate scheggie di vetro ovunque, c'è stato un principio di incendio e il controsofitto si è piegato "a sfera" .... e alcune persone hanno riportato un trauma uditivo ......

...ora finchè è un incidente sul lavoro che rientra nei rischi di quel che si fa è un conto, anche se è brutto, ma quel che proponi te (SPERO SCHERZOSAMENTE) è IMHO da incoscenti ....

...quel che proponevo io al folle che hai reclutato era solo per fargli capire le immani cazzate che ha scritto e/o pensato ....

Approposito : Ag_smith, io qui in laboratorio ho un paio di spettrometri di massa e uno ad assorbimeno atomico ..... degli strumentini non proprio alla portata di tutti , ma che volendo mi fanno capire se in un composto ci sono tracce di metalli rari .... e mi permettono anche di confrontare dei materiali prima e dopo un trattamento ...

.. te invece x curiosità come hai fatto a rilevare la differnza di tracce di elementi rari sui tuoi elettrodi ???

Ti fidi di discorsi altrui o sei proprio quello che a roma definiscono "un cazzaro" ????

Ciapps a tutti,



Gyxx

gyxx ovvio che scherzo, non butterei mai l'energia dei condensatori in materiali infiammabili e/o esplosivi e/o altamente comburenti
la cosa più pericolosa a cui sono arrivato è dissipare 200 j in acqua salata e il coilgun.
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2005, 17:21   #93
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da evelon
Ti si innescata la deflagrazione dell'idrogeno ?
no, ha fatto l'arco voltaico in acqua... un bel botto considerando che erano 200 J



Quote:
Avresti una reazioni di tipo esplosivo.
Sconsiglio caldamente questa cosa.
infatti la mia era solo un'idea che non realizzerò mai poichè anche stando attenti le possibilità di ferirsi/morire/ferire/uccidere sono troppo elevate.

Quote:
Il progetto meg
eh... devo ancora leggerlo io
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2005, 18:33   #94
Gyxx
Senior Member
 
L'Avatar di Gyxx
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Siena (loc. Quercegrossa)
Messaggi: 1761
Quote:
Originariamente inviato da xenom
gyxx ovvio che scherzo, non butterei mai l'energia dei condensatori in materiali infiammabili e/o esplosivi e/o altamente comburenti
la cosa più pericolosa a cui sono arrivato è dissipare 200 j in acqua salata e il coilgun.
Me lo immaginavo che scherzassi , xò sai ... magari questo 3D lo legge anche qualcuno che non ha il senso della misura e/o che si potrebbe VERAMENTE far male ......

x quello ho calcato un po la mano sul fatto che scherzare è bello, ma se si confonde col fare può essere parecchio pericoloso .,...

cmq no problem .....

... in fin dei conti ho solo espresso la speranza che tu NON ti friggessi ....

ciao

Gyxx

x Ag_smith : purtroppo confondi ancora la rava e la fava, antico proverbio che sta a significare che mescoli - IMHO in ENORME buona fede - due cose che non stanno insieme e che non hanno la minima correlazione ....

.. il mio consiglio di leggerti un buon libro, tipo il " chimica generale" di Atkins rimane molto + che valido .

Potresti scoprire cose molto + interessanti di quelle che fai ora , e soprattutto scoprire una vera passione .

Per la cronaca, cmq, limmagino che tu abbai usato almeno per un elettodo (il positivo) il rame : la schiuma verdastra che vedevi non era cloro , ma rame ossidato in sospensione .

Che l'acido solforico rende solubile come solfato di rame.

X quello la reazione si accellerava, toglievi dall' equilibrio un elemento e quindi la spostavi verso la conversione totale .

Se tu conoscessi davvero le RedOx dal punto di vista teorico (con una settimana di lettura del testo di cui sopra le potresti padroneggiare ) ti saresti immediatamente accorto di quel che succedeva .

E ti saresti divertito molto di + dato che saresti riuscito a regolare e variare le condizioni sperimentali come e quando ti piaceva.

Da querllo che scrivi, invece, emerge un forte interesse verso la chimica, la fisica e l'elettrochimica : ma un interesse e una pratica derivati più che altro da esperimenti fatti a casaccio, senza un filo conduttore che li legasse logico dal punto di vista della teoria.

Ora ti devi porre la domanda : voglio continuare ad andare a naso (E A CASO) oppure mi interessa sapere cosa c'è dietro x poter fare anche roba + interessante ??


Ecco, la risposta a questa ultima domanda ce la puoi avere solo te ...

... noi se vuoi ti possiamo aiutare, ma devi essere te a decidere .

Ciapps, i miei migliori auguri



Gyxx
__________________
Gyxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2005, 18:44   #95
Ag_Smith
Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Mistretta (ME)
Messaggi: 62
pero' perche si fa tutta quella luce??

e poi mi spieghi bene cose' l' IMHO ??
__________________
É più difficile disintegrare un pregiudizio che un atomo.
( Albert Einstein )
Ag_Smith è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2005, 18:54   #96
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da Ag_Smith
pero' perche si fa tutta quella luce??

e poi mi spieghi bene cose' l' IMHO ??
1-sarà l'arco voltaico

2- imho = secondo me, secondo la mia opinione
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2005, 18:55   #97
Ag_Smith
Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Mistretta (ME)
Messaggi: 62
grazie per gli auguri!
__________________
É più difficile disintegrare un pregiudizio che un atomo.
( Albert Einstein )
Ag_Smith è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2005, 18:56   #98
Gyxx
Senior Member
 
L'Avatar di Gyxx
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Siena (loc. Quercegrossa)
Messaggi: 1761
Quote:
Originariamente inviato da Ag_Smith
pero' perche si fa tutta quella luce??

e poi mi spieghi bene cose' l' IMHO ??
IMHO : In My Humble Opinion, secondo la mia umile opinione , lo puoi tradurre con un cauto "secondo me".

La RedOx è una reazione chimica : se avviene molto velocemente , si sprigionano luce e calore .

E qui si ha un "effetto valana" a causa del moto di ioni su di una unica direttrice, che accellera progressivamente la reazione.

Ciapps e a dopo

P.S.

Scusa se vo di fretta, ma ho una cena che mi aspetta .

Eventualmente , se hai domande + mirate io o qualcun altro dopo ti risponderemo.

Gyxx
__________________
Gyxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2005, 19:26   #99
Ag_Smith
Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Mistretta (ME)
Messaggi: 62
haaaaaaaaaaaa

ok pensavo che ihmo fosse qualche esperimento epr questo pensavo che tu cambiavi discorso...
__________________
É più difficile disintegrare un pregiudizio che un atomo.
( Albert Einstein )
Ag_Smith è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2005, 20:33   #100
ChristinaAemiliana
Moderatrice
 
L'Avatar di ChristinaAemiliana
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
Ag_Smith, guarda che qui tutti, chi più chi meno diplomaticamente, ti stiamo dicendo la stessa cosa...

Studia come ti ha suggerito Gyxx, che è il nostro Guru nelle materie che ti interessano, oltre che una persona estremamente disponibile (e ciò significa che potrai fargli mooolte domande! )...in questo modo capirai come la scienza spiega i fenomeni che osservi e che sperimenti e tenti di spiegarti intuitivamente.

Lo studio ti servirà come base per poi eventualmente mettere in dubbio certi modelli e/o ampliarli (un po' come ha fatto il signore che citi in signature...)

Ma lo studio ti servirà anche a individuare i veri "cazzari" che girano per il web e non solo, e che con i loro paroloni convincono e incantano tante persone prive della conoscenza di base della materia che noi ti suggeriamo di farti prima di dedicarti alla pratica sul campo.

Diversamente rischi di isolarti e, senza confronto, di convincerti del tuo modo di vedere le cose, trasformando di fatto la tua passione e la tua dedizione in una specie di cieca ossessione. Proprio come questi "cazzari" che si convincono delle loro verità senza degnare di uno sguardo quelle degli altri (che peraltro derivano da secoli di studi!) e vanno in giro seminando nelle menti non critiche una diffidenza di fondo nei confronti della scienza tutta e degli stessi scienziati, dipinti come una congrega di inquisitori con i paraocchi e la flessibilità mentale di un pezzo di granito.

In bocca al lupo per i tuoi studi e se ti interessasse anche la fisica, fa' un fischio!
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn!
You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations!
(Isaiah 14:12)
ChristinaAemiliana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Disney+ cambia: arriva Hulu, ma il servi...
Google annuncia Gemini Enterprise: l'IA ...
Battlefield 6 debutta tra code infinite ...
Gli iPhone di seconda mano dominano il m...
Pavel Durov (Telegram) lancia l'allarme:...
Occhiali Smart come lo smartphone: il fu...
Arriva NVIDIA GB300 NVL72, il cluster di...
Copilot si collega a OneDrive, Gmail e D...
Il Liquid Glass di iOS 26 è stato...
I biocarburanti fanno più danni d...
ELF, il Frankenstein di Mercedes che ant...
Da Kia arriva il passaporto per le batte...
The Elder Scrolls 6 renderà omagg...
YouTube dà una 'seconda chance' a...
Attacco hacker a Oracle E-Business Suite...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v