Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-12-2004, 12:55   #81
ph03nixsk
Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Fovèa-Alta Plavis
Messaggi: 113
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro
Ti ringrazio per gli auguri, ma preferisco tenermi il vecchio: ci sono un po' affezionato...
oops.. errore di battitura

buon anno nuovo a tutti!
__________________
Barton 2500+; Abit KV7; 3x512MB DDR 400MHz; DVD+-RW Sony DRU-700A, HDDs HITACHI 120GB e HITACHI SATA 80 GB; Sapphire Radeon 9000 VIVO 64MB DDR
ph03nixsk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2004, 13:35   #82
Crystal1988
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Caponago
Messaggi: 2835
Re: Re: ma

Quote:
Originariamente inviato da dins
ah poi un 'altra cosa: io non ho mai usato questo programma ne benchato con tale programma, ma mi pare che nel bench riportato da hwupg sia scritto OpenGL SW-L Scene 1 e poi analogamente scene 2 che mi fa pensare che il bench sia stato eseguito in modalita' totalmente software, senza sfruttare quindi l'accelerazione hardware della scheda video per poter (giustamente) mettere sotto torchio la cpu e non la gpu.
Se tu invece hai usato l'accelerazione hardware della nvidia moddata @ quadro appare evidente che i risultati non sono comfrontabili direttamente...
ho fatto tutto in open g&l sw... come hanno fatto nella rece...
ho testato ora view perf 8.0.1 e i miei risultati sono tranne in 2 casi sempre in quella fascia.... mi pare strano.
Crystal1988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2005, 09:39   #83
dins
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
be immagino che forse la tua freq di bus un po' piu' alta del normale (220mhz se non ho letto male), unito probabilmente ad ottime memorie con latenze basse ti permette, in alcuni test, di restare in "fascia" centrino 2.133 e prescotto 2.8ghz.
Tralasciando il fatto che sei veloce quanto o piu' di un prescotto 2,8ghz (cosa del tutot normale), per il centrino mi stai confermando quello che pensavo:che rispetto a un athlon XP è piu' efficiente a ciclo di clock (tu per "raggiungerlo" hai avuto bisogno di 70 mhz in piu' e 20 mhz in piu' di bus rispetto a quello nominale.
Tra l'altro in un abito di utilizzo di cui la recensione dice:
"Salvo in alcuni test specifici, le cpu Pentium M non trovano nelle applicazioni Open GL professionali l'ambito d'utilizzo nel quale possano far segnare le prestazioni velocistiche migliori"

quindi a conti fatti mi sembra normale...
dins è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2005, 11:37   #84
Crystal1988
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Caponago
Messaggi: 2835
Non hai

tenuto presente però che ho una semplice ti4400 non una gefroce 6800 gt...

inoltre le memorie sono a 2.5/2/3/11... un pò altine....

inoltre il grosso problema del pentium m è la banda passante delle memorie molto bassa..... stessa cosa vale per gli athlon xp... nelle applicazioni open g&l ci vuole anche tanta banda.
Crystal1988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2005, 11:46   #85
dins
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
Re: Non hai

Quote:
Originariamente inviato da Crystal1988
tenuto presente però che ho una semplice ti4400 non una gefroce 6800 gt...
questo in test in modalità software non influisce.
Rifalli con una S3 virge PCI da 4 mb
e vedrai che otterrai gli stessi risultati.
Poi ti ripeto, ti vai a posizionare tra un pentium M di minore frequenza (dimostrando che p-m è un'architettura piu' performante, a parita' di frequenza, di quella dell'athlon XP) per di piu' nella "categoria" in cui il pentium M arranca di piu'....
sei poi circa al livello di un prescott 2,8ghz, anche questo normale considerato che XP3200+ avrebbe (dico avrebbe) quasi dovuto essere pari ad un p4 3,2ghz....
dins è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2005, 12:58   #86
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Re: Non hai

Quote:
Originariamente inviato da Crystal1988
inoltre il grosso problema del pentium m è la banda passante delle memorie molto bassa..... stessa cosa vale per gli athlon xp... nelle applicazioni open g&l ci vuole anche tanta banda.
Gli Athlon64 a singolo canale hanno una banda simile, e le loro prestazioni non differiscono molto dai "fratelli superiori" a doppio canale...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2005, 17:19   #87
Crystal1988
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Caponago
Messaggi: 2835
Signori

guardate che il mio discorso di era subito spostato sul viewperf che sfrutta si la scheda grafica(spero di non aver bestemmiato)
Crystal1988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'...
Gigabyte X870E Aorus Elite X3D, una moth...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1