|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#81 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 64
|
Quote:
![]() Articolo Microsoft Knowledge Base - 307545. Recupero di un Registro di sistema danneggiato che impedisce l'avvio di Windows XP http://support.microsoft.com/?kbid=307545 E non saprai mai quale genio di programmatore Visualqualcosa o Delphi ti ha imborchiato una macchina. Ultima modifica di melarido : 13-09-2004 alle 20:54. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#82 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 64
|
Quote:
Windows XP: installi il sistema, login automatico, fai il cacchio che vuoi - GUEST è disablitato di default. Di default non hai bisogno di password per loggarti con gli stessi privilegi dell'administrator. Linux distro "di massa" con X11 in inittab (Mandrake, Fedora, ecc.): installi come root, sei costretto a creare un utente non root perchè non PUOI loggarti da root di default da xdm gdm o chicchessia. Di default hai sempre bisogno di password per loggarti - puoi creare utenti senza password se sai come si fa. Linux meno "di massa" ed in generale (Debian, Slack, ecc.): installi come root, vieni avvertito che non devi usare root e dei danni che puoi fare come tale e passi per la procedura di definizione degli utenti. Di default hai sempre bisogno di password per loggarti - puoi creare utenti senza password se sai come si fa. In ogni caso se non sei smaliziato è più probabile che rinunci ad installarlo e passi ad una distro di massa. OS X: se non segui una specifica procedura, root lo vedi in cartolina. Non puoi toccare il sistema, nemmeno come utente "amministratore", puoi solo agire sulle configurazioni dei programmi (e non sto parlando di /etc) e anche lì ogni volta vieni avvertito. La prima volta che tenti il su o il sudo vieni avvertito del fatto che puoi fare danni e che è meglio che tu sappia cosa stai facendo. Di default hai sempre bisogno di password per loggarti - puoi creare utenti senza password se sai come si fa ma. Ultima modifica di melarido : 13-09-2004 alle 22:06. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#83 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
![]() Quote:
![]()
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#84 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Ma qui samslaves parlava di come aggiornare "correttamente" OS X: volevo soltanto far notare che la procedura che consigliava non si addiceva alla semplicità d'uso che contraddistingue i s.o. Apple...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#85 | ||
Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 64
|
Quote:
![]() Comunque OSX ha una serie di file XML che gestiscono estensioni, parametri dei kext ecc. molto approssimabili alle funzioni che svolge il registro di win. Solo non sono file binari e non compromettono l'avvio della macchina. Quote:
![]() Ah, circa il Visual... no assolutamente, biblicamente parlando darei fuoco solo a tutti i libri che trattano il cobol ![]() ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#86 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Quote:
![]() Quote:
Quote:
![]() ![]() Quote:
![]()
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#87 | |||
Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 64
|
Quote:
Quote:
Quote:
![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#88 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Quote:
Quote:
![]()
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:41.