Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-09-2004, 20:51   #81
melarido
Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 64
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro
Come i vecchi file .INI che popolavano gli HD: il registry è stato un tentativo di unificare l'esigenza di tenere in un unico posto tutti questi dati. Tentativo riuscito, ma non esente da difetti, ovviamente (non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca...)
Riuscitissimo!
Articolo Microsoft Knowledge Base - 307545. Recupero di un Registro di sistema danneggiato che impedisce l'avvio di Windows XP

http://support.microsoft.com/?kbid=307545

E non saprai mai quale genio di programmatore Visualqualcosa o Delphi ti ha imborchiato una macchina.

Ultima modifica di melarido : 13-09-2004 alle 20:54.
melarido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2004, 22:02   #82
melarido
Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 64
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro
Già, peccato che la maggior parte degli utenti non sono certamente smaliziati.
Parlando di utenti non smaliziati:

Windows XP: installi il sistema, login automatico, fai il cacchio che vuoi - GUEST è disablitato di default. Di default non hai bisogno di password per loggarti con gli stessi privilegi dell'administrator.

Linux distro "di massa" con X11 in inittab (Mandrake, Fedora, ecc.): installi come root, sei costretto a creare un utente non root perchè non PUOI loggarti da root di default da xdm gdm o chicchessia. Di default hai sempre bisogno di password per loggarti - puoi creare utenti senza password se sai come si fa.

Linux meno "di massa" ed in generale (Debian, Slack, ecc.): installi come root, vieni avvertito che non devi usare root e dei danni che puoi fare come tale e passi per la procedura di definizione degli utenti. Di default hai sempre bisogno di password per loggarti - puoi creare utenti senza password se sai come si fa. In ogni caso se non sei smaliziato è più probabile che rinunci ad installarlo e passi ad una distro di massa.

OS X: se non segui una specifica procedura, root lo vedi in cartolina. Non puoi toccare il sistema, nemmeno come utente "amministratore", puoi solo agire sulle configurazioni dei programmi (e non sto parlando di /etc) e anche lì ogni volta vieni avvertito. La prima volta che tenti il su o il sudo vieni avvertito del fatto che puoi fare danni e che è meglio che tu sappia cosa stai facendo. Di default hai sempre bisogno di password per loggarti - puoi creare utenti senza password se sai come si fa ma.

Ultima modifica di melarido : 13-09-2004 alle 22:06.
melarido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2004, 06:25   #83
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da melarido
Riuscitissimo!
Articolo Microsoft Knowledge Base - 307545. Recupero di un Registro di sistema danneggiato che impedisce l'avvio di Windows XP

http://support.microsoft.com/?kbid=307545
Appunto. Come dicevo, non è esente da difetti...
Quote:
E non saprai mai quale genio di programmatore Visualqualcosa o Delphi ti ha imborchiato una macchina.
Ehm, spero che tu non abbia qualcosa di personale contro chi utilizza questi ambienti di sviluppo (che tra l'altro sono comodissimi): io "sono di quelli", biblicamente parlando...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2004, 06:32   #84
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da melarido
Parlando di utenti non smaliziati:

Windows XP: [...]
Linux distro "di massa" con X11 in inittab (Mandrake, Fedora, ecc.): [...]
Linux meno "di massa" ed in generale (Debian, Slack, ecc.): [...]
OS X: [...]
OK, e allora? Sono approcci diversi al problema di gestione degli utenti e di quello che possono fare.
Ma qui samslaves parlava di come aggiornare "correttamente" OS X: volevo soltanto far notare che la procedura che consigliava non si addiceva alla semplicità d'uso che contraddistingue i s.o. Apple...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2004, 13:30   #85
melarido
Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 64
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro
Appunto. Come dicevo, non è esente da difetti...
...senza dubbio, volevo solo esporne uno un po' grave
Comunque OSX ha una serie di file XML che gestiscono estensioni, parametri dei kext ecc. molto approssimabili alle funzioni che svolge il registro di win. Solo non sono file binari e non compromettono l'avvio della macchina.

Quote:
volevo soltanto far notare che la procedura che consigliava non si addiceva alla semplicità d'uso che contraddistingue i s.o. Apple...
...e io volevo solo aggiungere altre considerazioni sull'utenza non smaliziata. Per il resto converrai sicuramente che smaliziati o no è meglio perdere 10 minuti prima di aggiornare il sistema che perdere una giornata a rimetterlo in piedi (o perderne venti per farlo ripartire se si scassa il registro, altro che "ultima configurazione funzionante"! ) e che se proprio vogliamo andarci coi piedi di piombo dovremmo backuppare sempre tutto ad ogni fix sia dall'una che dall'altra parte come è stato correttamente osservato da samslaves. Niente di che, mi sembra solo un po' pretestuoso...

Ah, circa il Visual... no assolutamente, biblicamente parlando darei fuoco solo a tutti i libri che trattano il cobol . Il resto mi va bene, sempre che abbiate il buon gusto almeno di "pulire" il registro quando ve ne andate.
melarido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2004, 07:50   #86
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da melarido
...senza dubbio, volevo solo esporne uno un po' grave
OK.
Quote:
Comunque OSX ha una serie di file XML che gestiscono estensioni, parametri dei kext ecc. molto approssimabili alle funzioni che svolge il registro di win. Solo non sono file binari e non compromettono l'avvio della macchina.
Non vedo nulla di male nei file binari: si usano dalla notte dei tempi (informatici)...
Quote:
...e io volevo solo aggiungere altre considerazioni sull'utenza non smaliziata. Per il resto converrai sicuramente che smaliziati o no è meglio perdere 10 minuti prima di aggiornare il sistema che perdere una giornata a rimetterlo in piedi (o perderne venti per farlo ripartire se si scassa il registro, altro che "ultima configurazione funzionante"! ) e che se proprio vogliamo andarci coi piedi di piombo dovremmo backuppare sempre tutto ad ogni fix sia dall'una che dall'altra parte come è stato correttamente osservato da samslaves. Niente di che, mi sembra solo un po' pretestuoso...
Ripeto nuovamente: sono cose che un utonto qualsiasi farebbe? Di cui è a conoscenza? Perché è questo il punto.
Quote:
Ah, circa il Visual... no assolutamente, biblicamente parlando darei fuoco solo a tutti i libri che trattano il cobol .
Vabbé, ai tempi ha fatto egregiamente il suo sporco lavoro. Certo, sviluppare ancora in Cobol di questi tempi, non so quanto possa essere sensato, con tutti gli altri strumenti disponibili per realizzare software che fa uso di database...
Quote:
Il resto mi va bene, sempre che abbiate il buon gusto almeno di "pulire" il registro quando ve ne andate.
Quando serve, sì. Altrimenti qualche chiavetta di dati si può sempre lasciare: male non fa.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2004, 13:44   #87
melarido
Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 64
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro
Non vedo nulla di male nei file binari: si usano dalla notte dei tempi (informatici)...
Non vedo nulla di male nei file ASCII: si usano per definizione da altrettanto tempo.

Quote:
Ripeto nuovamente: sono cose che un utonto qualsiasi farebbe? Di cui è a conoscenza? Perché è questo il punto.
No il punto è che ci sono anche altri momenti in cui l'utonto (definizione poco felice ma più che condivisibile) può fare dei danni al di là dell'applicare in generale una patch che comporta certi rischi ai limiti del "disastro" su entrambi i sistemi.

Quote:
Quando serve, sì. Altrimenti qualche chiavetta di dati si può sempre lasciare: male non fa.
No no, ringraziano soprattutto quelli che fanno troiani, worm, spyware e altra robetta buffa... Un po' meno quelli che si ritrovano una o più macchine piantate per un registro saltato e non hanno alcun modo di saperne il perchè.
melarido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2004, 19:25   #88
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da melarido
Non vedo nulla di male nei file ASCII: si usano per definizione da altrettanto tempo.
Vabbé, ma a che gioco stiamo giocando? Sei stato tu a mettere in discussione la validità dei file binari...
Quote:
No il punto è che ci sono anche altri momenti in cui l'utonto (definizione poco felice ma più che condivisibile) può fare dei danni al di là dell'applicare in generale una patch che comporta certi rischi ai limiti del "disastro" su entrambi i sistemi.
Hai detto bene: altri momenti. E su questo non c'è nulla da dire, ma almeno qualche discorso dovremmo chiuderlo, no? Altrimenti giocando a rimpiattino questa discussione non finirà mai...
Quote:
No no, ringraziano soprattutto quelli che fanno troiani, worm, spyware e altra robetta buffa... Un po' meno quelli che si ritrovano una o più macchine piantate per un registro saltato e non hanno alcun modo di saperne il perchè.
Benissimo. Anche qui dovremmo essere a posto: capitolo chiuso...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Linux: proposta una nuova architettura m...
Microsoft presenta Fairwater: il pi&ugra...
Tamron 25-200mm F/2.8-5.6 Di III VXD G2:...
Il rover NASA VIPER arriverà sull...
Il MagSafe Battery Pack ha la stessa bat...
Il tri-fold di Samsung sta arrivando e s...
Prezzi a picco su Amazon nel weekend: 25...
6 accessori Amazon per pulire in maniera...
Tesla riprogetterà le sue iconich...
iPhone 17 Pro e Pro Max, eccoli tutti su...
Amazon abbatte il prezzo: scopa elettric...
Super sconti Amazon: 5 ottimi smartphone...
iPhone Air non è solo sottile: &e...
Energia in Italia ad agosto: consumi in ...
SpaceX guarda ai primi voli orbitali del...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1